IL DIAVOLO VESTE NERO DI L J SHEN

Recensione a cura di Anna Maria.

Titolo: Il Diavolo veste nero.
Autrice: L. J. Shen.
Genere: Romance.
Pagine: 438.
Editore: Always Publishing, 30 settembre 2022.
Formati disponibili:Kindle 5,99€/ Cartaceo 14,15€.
Trama:

https://www.amazon.it/diavolo-veste-nero-Always-Romance-ebook/dp/B0BGG412DR/ref=mp_s_a_1_1?crid=1DCD60RBMBPYT&keywords=il+diavolo+veste+nero+l+j+shen&qid=1675978868&sprefix=il+diavolo+%2Caps%2C118&sr=8-1

Torna l’autrice dei bestseller Vicious e Il Ladro di baci. Il suo cuore sarà davvero nero, quanto i suoi completi di alta moda? Madison Goldbloom ha cucito un piano che calza a pennello per la sua vita. Un appartamento a New York, un fidanzato dolce e gentile, il lavoro più bello del mondo: disegnare abiti da sposa. O almeno, è il migliore per lei che è una giovane creativa ed eccentrica, amante dei fiori e dei colori. Sempre disponibile ad aiutare il prossimo, ha fatto della gentilezza la sua arma per affrontare il mondo, tanto da guadagnarsi il soprannome di Maddie la Martire. È proprio sul suo buon cuore che fa leva Chase Black quando si presenta davanti al portone di casa sua per chiederle un favore bello grosso. Chi è Chase Black? È il diavolo in persona – scandalosamente ricco e perennemente avvolto in abiti neri e firmati – che ha lasciato Maddie dopo una relazione di sei mesi basata su sesso meraviglioso e poco altro. Infatti Maddie è una tenera sognatrice in cerca dell’anima gemella tanto quanto Chase è un cinico solitario che non crede nei rapporti umani, a parte quelli che coinvolgono il suo stretto nucleo familiare, figuriamoci nell’amore. Chase, diabolico com’è, omettendo l’insignificante particolare che lui e Madison non stanno neanche più insieme, ha annunciato a suo padre malato il fidanzamento con l’adorabile stilista. Ora è qui a pregarla di unirsi a un’innocua farsa : un weekend negli Hamptons nella mega villa dei Black con tanto di cena di famiglia, servizio fotografico di fidanzamento e poi…il disastro. Che sia per Madison l’occasione giusta per togliersi qualche sassolino dalla scarpa dopo il modo in cui l’ha mollata? Tornare a frequentare Chase è una scelta insidiosa . Lui è estremamente arrogante, assolutamente insopportabile, tentatore al punto di farti dimenticare che dovresti odiarlo e affascinante al punto da scatenarti dentro le fiamme dell’inferno. Ma si sa, quando c’è di mezzo il diavolo, tutti i buoni propositi vacillano. Il diavolo veste nero è stato eletto Miglior Romanzo Rosa della stagione da Marie Clare, dall’ Ophra Magazine e da PopSugar!

Giudizio:

“Conoscevo soltanto una persona in grado di far danzare l’universo intorno a sé come ballerine hawaiane”. Questo è il primo pensiero che balena nella mente di Madison, quando scorge sulla scalinata del suo condominio l’uomo che le aveva insegnato una dolorosa lezione: Chase Black, il suo diavolo personale, sempre fasciato nei suoi impeccabili completi sartoriali , rigorosamente neri, proprio come il suo cuore. Madison ci ha voluto settimane per liberare le lenzuola del suo caratteristico odore che l’aveva seguita , come una nuvola nera carica di pioggia. Dopo la fine della loro relazione, Madison crede di essere riuscita a voltare pagina, ha un lavoro, come stilista di abiti da sposa, che le dà grandi soddisfazioni e sta provando a dare nuovamente fiducia ad un uomo, un pediatra dolce e paziente, che pare avere tutte le carte in regola per rispecchiare il suo prototipo di uomo ideale, ma soprattutto affidabile. Rivedere Chase Black, le provoca una marea di sensazioni contrastanti che non vuole e non può più permettersi di provare! Gli ha permesso in passato di fare irruzione nella sua vita e lui era stato solo capace di dare alle fiamme “il suo regno”. Cosa ci faceva lì? Cosa voleva da lei? Chase Black è un multimiliardario, ha una famiglia bellissima alle spalle a cui è legatissimo, ma è refrattario alle relazioni stabili. Ha permesso in gioventù ad una sola persona di impadronirsi del suo cuore, riducendolo a brandelli. Madison Goldbloom doveva rappresentare solo un flirt, ma poi si è insinuata pian piano nella sua routine quotidiana tanto da diventare una presenza costante. Quella ragazza, timida in pubblico ma passionale tra le lenzuola, non aveva nulla in comune con le ragazze a cui è abituato. Chase detesta infatti il suo abbigliamento eccentrico e il suo taglio di capelli antiquato, eppure Madison era riuscita a superare la settimana di scadenza e persino a conquistare la simpatia della sua famiglia, stava divenendo qualcosa di simile ad una fidanzata. Ed è per questo che Chase ha sfoderato la sua arma più crudele per troncare un legame che stava diventando per lui troppo pericoloso! Il destino, però, gli ha tirato un brutto tiro mancino, rimescolando abilmente le carte e costringendolo a dover chiedere il suo aiuto, magari contando su quello spirito da crocerossina che ha fatto guadagnare a Madison il titolo di Maddie la Martire! Un accordo folle e inaccettabile! Questo è ciò che vuole proporle il suo diavolo tentatore , ovvero fingersi la sua fidanzata “temporanea” per il breve periodo di tempo che rimane a suo padre , così da rassicurarlo sulla situazione sentimentale del suo turbolento figlio. Madison sa perfettamente cosa significa perdere un genitore, anche lei non ha ancora superato del tutto la perdita di sua madre , come sa il profondo legame che Chase ha con suo padre e con la sua famiglia. Ma , stavolta, Chase Black avrebbe dovuto attenersi alle sue regole perché lei non è più la ragazza “zerbino” di un tempo, quella che nei sei mesi di relazione aveva cercato di compiacerlo , forse troppo in soggezione dal suo fascino e dal lusso che lo circondava. Chase ha modo di scoprire e apprezzare una nuova e più vera versione di Maddie : sarcastica, divertente, incontenibile in modo curiosamente attraente e soprattutto sexy alla maniera delle donne che non si preoccupano di esserlo.

Ed inoltre Madison non è mai stata attratta dagli zeri sul suo conto bancario! “Averla intorno era liberatorio . Come prendersi una vacanza dal caos che aveva in testa”. Chase è consapevole che è questo ciò che rende speciale Madison, ma è lo stesso motivo che la rende tanto “pericolosa” da doverla lasciare andare alla scadenza della loro pantomima. Ma quanto riusciranno a fingere, senza coinvolgere il cuore? E cosa accadrà quando la loro finzione finirà per essere fagocitata dentro una faida familiare? Come riuscirà Madison ad impedire che gli artigli del suo diavolo “nero” la trascinino di nuovo con lui all’inferno? Sarà capace stavolta di mettere se stessa al primo posto? Chase e Madison saranno costretti a compiere un tortuoso percorso di maturazione: lui rifiuta l’amore per paura di perderlo e lei, invece, lo rincorre perché aveva perso l’amore più grande al mondo. Entrambi dovranno fare chiarezza dentro di loro e affrontare le loro paure e il loro dolore! Una storia che mi ha strappato qualche sorriso sia nel leggere i diversi messaggi tra i nostri protagonisti, soprattutto quelli cancellati per paura di svelarsi troppo , sia nell’assistere alle loro schermaglie amorose. Una storia che, per quanto possa sembrare simile ad altre col tipico maschio alpha cinico e sexy e con una lei docile e sognatrice, affronta tante tematiche , come il dolore di una perdita, la paura di amare e persino le complicate dinamiche familiari. Un cocktail, ben shakerato, di emozioni forti!!

Stelle: 4⭐️⭐️⭐️⭐️

L’ULTIMO GIORNO D’ESTATE DI PENELOPE WARD

Recensione a cura di Mari Mery.

Titolo: L’ultimo giorno d’estate

Autrice: Penelope Ward

Edito: Always Publishing

Data d’uscita: 2 settembre 2022

Prezzo kindle: 4,99 €

Prezzo cartaceo: 13,20 €

Trama:

https://www.amazon.it/Lultimo-giorno-destate-Penelope-Ward/dp/B09RVDYCXB/ref=mp_s_a_1_2?crid=UDUSW9Q09ITQ&keywords=penelope+ward&qid=1675978164&sprefix=penelope+%2Caps%2C97&sr=8-2

Dopo la morte della sorella maggiore, Heather Chadwick è stata costretta a mettere in pausa il suo futuro: senza un padre, con una madre sprofondata nella depressione, Heather ha dovuto chiudere in un cassetto tutti i suoi sogni di studiare all’università. Così, dalla fine del liceo tre anni prima, la vita di Heather si divide tra l’occuparsi di sua madre, il lavoro al pub locale e la gestione della proprietà di famiglia sul lago Winnipesaukee in New Hampshire.
La monotonia della vita di Heather, però, viene scossa dall’arrivo di Noah Cavallari, un uomo solitario e misterioso quanto affascinante, che affitta il loro cottage sul lago per l’intera estate.
Heather non potrebbe esserne più incuriosita: Noah è un fotografo di successo, single e bello come il peccato, e dal momento in cui si offre di aiutarla con alcuni lavoretti per sistemare la proprietà durante la sua permanenza, il cuore di Heather non può che battere all’impazzata ogni qual volta i loro sguardi si incrociano.

Nonostante Heather renda palese la sua attrazione nei suoi confronti, Noah è deciso a tenere le distanze: le loro vite scorrono in direzioni troppo diverse. Ci sono più di dieci anni di età a separarli, Heather ha tutto il futuro davanti a sé mentre Noah… è arrivato al lago Winnipesaukee con un obbiettivo. E insieme all’ultimo giorno d’estate, anche lui sparirà da quel posto.
Eppure, giorno dopo giorno, Heather riesce ad abbattere con la sua sincerità e determinazione le barriere che Noah ha costruito e, ben presto, l’improbabile amicizia che hanno instaurato si evolve in un legame che Noah non potrà più negare.
Senza che Noah e Heather potessero mai immaginarlo, il destino ha già incrociato le loro esistenze in modo fatale una volta. Saranno pronti a ciò che ha in serbo per loro dopo l’ultimo giorno d’estate?

Parliamo del libro…

Heather è da anni che non sa più come sia vivere la vita, si occupa di tutti, della madre con una depressione, della casa e degli ospiti che affittano la rimessa, lavora. In tutto questo i suoi sogni sono stati messi da parte.

Quando arriva il nuovo ospite che ha affittato per tre mesi la rimessa non si sarebbe aspettata un ragazzo così bello che le facesse smuovere qualcosa dentro.

Noah la rende audace, come non lo è mai stata, la porta a volere di più, la fa sfogare e l’aiuta in tutto per tutto.

Noah ogni volta che è con lei deve trattenersi, sa che è una bella ragazza, ma sa anche la differenza d’età tra loro due, e vorrebbe che lei iniziasse davvero a vivere la sua vita come merita con qualche peso in meno sulle spalle.

Inoltre ha un segreto che potrebbe rovinare il loro rapporto.

Solo l’ultimo giorno della sua permanenza potranno mettere in chiaro i loro desideri, e i loro sentimenti, e anche questo non sarà per nulla facile, ora dovranno salutarsi.

Cosa ne penso?

Questa autrice riesce a esporre i sentimenti dei suoi personaggi come se fossero un po’ i tuoi e un po’ come se fossero dei tuoi amici.

In ogni sua storia trovi la sua passione per la scrittura e rende ogni libro un qualcosa di unico e speciale.

Non c’è nulla da dire: Ward non delude mai, poco ma sicuro.

Non sapevo cosa aspettarmi da questo racconto, e sono rimasta sorprendente stupita da ogni singolo personaggio e dalla storia stessa che mi ha stretto il cuore.

Da non perdere sicuramente.

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

CATTIVE COMPAGNIE DI MEAGAN BRANDY

Recensione a cura di Mari Mery

Titolo: Cattive compagnie

Autrice: Meagan Brandy

Edito: Always Publishing

Pagine: 430

Data d’uscita: 29 luglio 2022

Prezzo kindle: 4,99 €

Prezzo cartaceo: 14,15 €

Trama:

https://www.amazon.it/gp/aw/d/B0B7JVRCTG/ref=tmm_kin_swatch_0?ie=UTF8&qid=1667497203&sr=8-1

Jameson Filano fa parte della ristretta cerchia di ragazze privilegiate della Orange County con conti in banca da capogiro e famiglie importanti alle spalle.

Non si sognerebbe mai di mettere in discussione il mondo in cui è cresciuta. Una vita senza coinvolgimenti emotivi, un futuro programmato è esattamente ciò che desidera. Così, Jameson lascia che sia sua madre a occuparsi di combinarle un matrimonio nell’alta società. Anche se frequentare party a ripetizione e passare il tempo tra shopping sfrenato e cure di bellezza non la appaga affatto, anche se la sua vita è pura noia, tutto è pianificato. Non resta che frequentare l’ultimo anno di scuola, in attesa di compiere i fatidici diciotto anni che la catapulteranno nella nuova fase della sua vita.


Peccato ci sia qualcuno che continui a distrarla, a catturare non solo la sua attenzione, ma addirittura lei in carne e ossa. Spuntano alle feste senza invito, nei locali di grido senza un abbigliamento adeguato, nei negozi glamour senza poterselo permettere.

Sono i ragazzi del blackout.
Tre pazzi, tre teppisti che si infilano di soppiatto nei luoghi più elitari e portano scompiglio in un mondo fatto di apparenze e bon ton. Loro arrivano, va via la luce e… succede qualcosa. Se non fossero bellissimi, dai fisici scolpiti e gli sguardi penetranti, se non fossero maledettamente sexy e arroganti forse si riuscirebbe a resistergli. Ma si sa, alle ragazze ricche i cattivi ragazzi in segreto sono sempre piaciuti, anche se in apparenza li si disdegna come spazzatura.


Non Jameson. Dopo la prima volta che i tre la rapiscono da una festa, lei non finge che Ransom, Arsen e Beretta non esistano, anzi comincia a frequentarli apertamente, a parlarci nei corridoi della scuola. Comincia a pensare che potrebbero trasformarsi in veri amici. Uno di loro, anche nell’amore della sua vita. Se solo l’amore non fosse bandito dai piani di Jameson…


Questa è la storia di una ragazza ingabbiata nelle regole dettate dall’alta società, costretta da tre ragazzi sbagliati ad affrontare la verità su chi lei sia veramente e su ciò che il suo cuore desidera.
Riuscirà Jameson a compiere la scelta giusta, oppure continuerà a vivere come la fredda bambola di porcellana plasmata dalle mani della madre, una creatura perfetta e perfettamente repressa?

Parliamo del libro…

Jameson è una ragazza ricca, con una madre assente sempre al lavoro, una mamma rigida e anaffettiva, una sorella che invece di andare incontro al suo destino ha deciso di ribellarsi condannando la sua vita per sempre.

Così Jameson adesso è nella sua città natale pronta a frequentare il suo anno di scuola, poi la sua vita sarà costretta a un cambiamento dove non si può scappare.

Dopo anni che non rivedeva quelli che credeva amici, ora è li con quei ragazzi snob, con la puzza sotto al naso che all’apparenza sembrano avere molto in comune con lei, quando in realtà a lei tutto questo l’annoia.

Quando invece a una festa entrano tre ragazzi, e tutti sono agitati dalla loro intrusione, quello la incuriosisce.

Quando compaiono loro c’è sempre un blackout, e questa volta in quel momento di buio la prenderanno e faranno di lei il loro gioco personale.

Questi tre ragazzi, Beretta Arsen e Ransom sono quelli che potrebbero essere definiti il male, ma allei invece insieme a loro prova una forte adrenalina, e soprattutto quando due occhi si incrociano ai suoi le fanno provare un qualcosa mai sperimentato prima.

I giochi tra loro quattro si fanno sempre più frequenti e sempre più elettrizzanti, e tra lei e Ransom si instaura una chimica più accesa.

Presto da un terzetto diventano un quartetto, ma Jameson non deve mai dimenticarsi che il suo destino è già stato scritto, e non importa quanto sia la sua condanna lei non potrà ribellarsi, e non potrà lasciare che i suoi sentimenti prendano il comando.

Cosa ne penso?

Sinceramente ho letto molte recensioni super positive, io ancora adesso a distanza di ore dal termine della lettura non saprei come esprimere il mio giudizio, anzi in verità non saprei neanche quale sia.

Per metà del libro a volte ho pensato di stopparmi, ma la mia testardaggine mi ha portato alla fine, e il finale era decisamente meglio di tutto l’inizio.

Questo non voglio dire che non mi sia piaciuto, perché questi tre ragazzi sono intriganti con le loro marachelle e i loro lati oscuri,i loro lati ribelli, ma purtroppo non ho trovato subito quel collegamento che mi ha unito ai personaggi.

Ma ha avuto molti molti in salita, come altrettanti in discesa quando proprio non riuscivo ad andare avanti.

Nell’insieme però solo una volta finito posso dire che è un libro diverso da tutti gli altri standard, e che ha un qualcosa di affascinante e intrigante.

Un significato di non perdere mai di vista la persona che vuoi essere e quello che vuoi fare nella vita, e anche se con sacrifici e sofferenza a volte si può ottenere.

Stelle: 4⭐️⭐️⭐️⭐️

PER GIOCO O PER DESTINO DI RACHEL VAN DYKEN

Recensione a cura di Mari Mery.

Titolo: Per gioco o per destino

Autrice: Rachel Van Dyken

Edito: Always Publishing

Pagine: 293

Data d’uscita: 12 agosto 2022

Prezzo kindle: 4,99 €

Prezzo cartaceo: 13,20 €

Trama:

https://www.amazon.it/gp/aw/d/B0B8B3295Z/ref=tmm_kin_swatch_0?ie=UTF8&qid=1667240526&sr=8-1

Da ex calciatore e ora agente sportivo di successo, Matt Kingston è convinto di saper gestire qualsiasi problema. Quando sua sorella gli telefona alle prime luci dell’alba per convincerlo ad accettarla come tirocinante, Matt – distratto dalla mancanza di caffeina e da un’agenda fitta di appuntamenti – non solo le offre il lavoro, ma acconsente a una serie di proposte senza prestare troppa attenzione. È così che si ritrova davanti alla porta di casa sua Parker Speedman, la migliore amica di sua sorella e… la sua nuova coinquilina.

Con un pallone da calcio Parker è un talento naturale, ma fuori dal campo è una vera testa calda, stando alle chiacchiere. Dopo aver mollato un pugno in faccia al suo ex allenatore in diretta TV, nessuna squadra è più disposta a ingaggiarla. Adesso per realizzare il suo sogno di affermarsi come calciatrice ha bisogno di un vero miracolo o, in alternativa, dell’agente migliore del Paese: Matt.

Anche se dopo un primo incontro burrascoso convincere Matt a rappresentarla sembra una missione impossibile, grazie a qualche aiutino esterno Parker riesce nell’impresa: Matt sarà il suo nuovo agente e la allenerà per le prossime settimane, in vista dei provini con alcuni importanti club femminili.

Tutto sembra incastrarsi alla perfezione, peccato che lavorare insieme non si riveli così semplice per Matt e Parker, principalmente per colpa della chimica innegabile che si è accesa tra loro due. Eppure Parker sa che Matt è pericoloso: è un uomo potente, stringe tra le mani il destino del suo sogno più grande e in più possiede una straordinaria abilità di eludere la sua difesa e… puntare dritto al suo cuore.

Anche Matt sa che qualsiasi legame tra un allenatore e una sua giocatrice infrangerebbe pericolosamente ogni regola ed etica professionale, ma quando è il destino a scendere in campo… tutte le regole del gioco cambiano.

Parliamo del libro…

Matt agente di molti sportivi, ha perso il calcio ma ha avuto tanto altro. Ora ha successo nella sua vita, non le può mancare nulla, anche se prova una certa invidia verso il suo amico Slade che ha trovato una donna, moglie e amica.

Quando sua sorella di presenta con un’amica, Parker, lui rimane folgorato.

Una ragazza dal grande carattere, la sua nomina la procede, semplice ma da una bellezza che ti cattura.

Lui però la vede oltre il suo caratteraccio, la legge dentro, e vede anche un dolore, cosa può averle fatto così male da ridurla in quello stato? E perché a lui è venuta questa voglia di difenderla?

Non importa l’età in questo momento, ma importa farla rinascere e avere fiducia in lui e renderla una calciatrice professionista per realizzare il suo sogno.

Cosa ne penso?

Anche in questo libro mi sono trovata immersa completamente nella storia, mi sono sentita coinvolta, e ho amato ogni singolo personaggio.

Ho percepito ogni singolo sentimento di ogni protagonista, ogni dolore, amore e passione.

Inoltre è bello vedere i personaggi del libro precedente coinvolti in questa storia come se fossero anche loro protagonisti.

Un racconto scritto bene, e bello da leggere dalla prima all’ultima riga.

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

PER CASO O PER AMORE DI RACHEL VAN DYKEN

Recensione a cura di Mari Mery.

Titolo: Per caso o per amore

Autrice: Rachel Van Dyken

Edito: Always Publishing

Pagine: 328

Data d’uscita: 26 maggio 2022

Prezzo kindle: 4,99 €

Prezzo cartaceo: 13,20 €

Trama:

https://www.amazon.it/caso-amore-Rachel-Van-Dyken/dp/B09NH3BB8P/ref=mp_s_a_1_1?crid=2IPY2IL620RT9&keywords=per+caso+o+per+amore&qid=1666719246&qu=eyJxc2MiOiIxLjAwIiwicXNhIjoiMC43NiIsInFzcCI6IjAuODcifQ%3D%3D&sprefix=per+caso+o%2Caps%2C105&sr=8-1

Dopo che il suo fidanzato l’ha mollata sull’altare, l’ereditiera Mackenzie Dupont decide di concedersi comunque la sua luna di miele a Puerto Vallarta.
Il viaggio non inizia nel migliore dei modi: il volo è parecchio turbolento. Ma il lato positivo è che a occupare il sedile accanto c’è l’uomo più bello e gentile che Mack abbia mai incontrato, che prova a distrarla su un aereo di passeggeri in preda al panico. E Mack, presa dall’impulso e dal terrore di morire, decide di cogliere l’attimo e di baciarlo con passione.


Slade Rodriguez, calciatore definito il miglior attaccante del mondo, è in fuga dalla stampa, dai fan e perfino dalla sua famiglia. Dopo aver colto la sua fidanzata a tradirlo, è partito unicamente per godersi un po’ di solitudine nel lusso prima di unirsi alla sua nuova squadra. Tuttavia, quando la sua bocca subisce l’assalto di quella della meravigliosa ragazza al suo fianco – che sembra non avere idea della sua fama di atleta – i piani di solitudine vanno a monte. Da un bacio, Mack e Slade si ritrovano a trascorrere insieme l’intera giornata e, alla fine, una indimenticabile notte di passione. Al mattino, però, Slade viene riportato crudelmente alla realtà e senza pensarci due volte lascia Mack a risvegliarsi da sola.


Di ritorno a Seattle, Mack è pronta per un nuovo lavoro. Impiegare il tempo a fare l’assistente personale per qualche atleta pigro è molto più allettante che lavorare fianco a fianco del suo ex. Alla porta del suo nuovo cliente, però rimarrà sconvolta nel trovarsi faccia a faccia con… l’uomo che l’ha abbandonata in Messico senza una parola. Lo stesso che le ha mentito sulla sua vera identità. E tra l’altro, ora sembra provare un inspiegabile risentimento per lei. Tra incomprensioni, dispetti, e una chimica esplosiva, Mack e Slade dovranno imparare a conoscersi e andare d’accordo perché condividono più di quanto immaginano… compreso un nemico comune che trama nell’ombra. Ma se riusciranno a smettere di nascondersi dalle bugie che si sono raccontati e dai sentimenti che provano l’uno per l’altra, saranno loro a vincere al gioco dell’amore.

Parliamo del libro…

Mackenzie è stata mollata sull’altare dal fidanzato storico, un ragazzo che è sempre stato nella sua vita e che invece di essere stato sincero ha preferito mollarla proprio quel giorno.

Ancora scossa da questo evento decide di partire lo stesso per la luna di miele, da sola.

Seduto di fianco a lei c’è un ragazzo bellissimo, con ottimo gusto sui vini, nonché calciatore, Slade.

Durante un guasto all’areo la paura prende il sopravvento e scappa il bacio, ma scappano anche le prime bugie, nessuno dei due dichiarerà chi è veramente.

E dopo una bellissima giornata e nottata passata assieme al risveglio lui è sparito, nessuna traccia di Slade per poter pensare che non era un sogno.

Al ritorno McKenzie non è pronta a tornare all’azienda di famiglia e vedere il suo ex tutto i giorni, così decide di prendersi una pausa.

Sarà proprio durante questa pausa che rivede Slade, e capisce che ora sta a lei stargli accanto durante il salto dalle scogliere, ora Mc decide di vivere davvero la sua vita e solo come vuole lei, non come gli altri si aspetterebbero.

Ora più che mai ha bisogno di qualcuno che le stia accanto sempre e comunque, mentre Slade ha bisogno di una persona pronta a rimetterlo in riga, ma soprattutto che ci si possa fidare.

E se anche il passato si farà avanti di nuovo a intralciarli loro saranno pronti ad affrontare la sfida assieme?

Cosa ne penso?

Non avrei pensato che questo libro mi avrebbe catturato così tanto da finirlo in poche ore, e ogni pagina che leggevo mi spingeva a volerne sapere sempre di più.

Una ragazza che potrebbe sembrare la classica ereditiera viziata, invece si dimostra il contrario una con gli attributi, che invece di fare la moglie trofeo preferisce avere qualcuno accanto che l’appoggi, e affronti le sfide assieme a lei.

Questa autrice la trovo semplicemente fantastica perché mi ha fatto immergere completamente nel racconto tanto da non distinguere la storia dalla realtà, è proprio come se stessimo li a sentir parlare qualcuno che ci racconta la storia della sua vita.

Cosa dire oltre che stra consiglio di leggerlo?

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

L’ANTI FIDANZATO DI PENELOPE WARD

Eccoci con una nuova recensione.

Titolo: L’anti-fidanzato

Autrice: Penelope Ward

Edito: Always Publishing

Pagine: 320

Data d’uscita: 21 aprile 2022

Prezzo kindle: 4,99 €

Prezzo cartaceo: 13,20 €

Trama:

https://www.amazon.it/Lanti-fidanzato-Always-Romance-Penelope-Ward-ebook/dp/B09YBL8HLZ/ref=mp_s_a_1_1?crid=2U22CPELF42IE&keywords=l+anti+fidanzato+penelope+ward&qid=1655325396&sprefix=l%E2%80%99anti+%2Caps%2C107&sr=8-1

Dopo che il padre di sua figlia l’ha piantata in asso, l’ex ballerina professionista Carys ha dedicato la sua intera vita alla piccola Sunny.
Da neomamma con una bimba speciale di cui occuparsi, per Carys è fondamentale riposare e riprendere fiato a ogni occasione che può. Ci pensa il suo irritante vicino di casa, Deacon, a non darle un attimo di tregua, di notte, infatti continua a tenerla sveglia con le sue avventure amorose e parecchio… rumorose.
Quando a Carys capita finalmente l’opportunità di dirgliene quattro, inaspettatamente però lo scapolo seriale si mostra comprensivo, si scusa e si offre persino di andare a fare la spesa per lei.

Deacon non è come Carys si aspettava: è un uomo attraente, di successo, un tipo amichevole e disponibile. E sorprendentemente, ha tanto in comune con lei.
Un amico ideale, oltre che un potenziale fidanzato perfetto, se non fosse che lui è stato chiaro da subito: non ha alcuna intenzione di affezionarsi a una donna né tantomeno di metter su famiglia. Anche per Carys, che non ha più voglia di fidarsi di un uomo, l’amicizia è più che sufficiente.
Le settimane si trasformano in mesi e Deacon, Carys e la piccola Sunny stringono un legame sempre più intimo… e le scintille di attrazione tra i due vicini di casa vengono volutamente ignorate per proteggere la loro piccola bolla speciale.
Sarà il destino a mettere Deacon davanti a una scelta che significherà rinunciare a Carys e alla loro famigliola sui generis, e allora non ci sarà più spazio per la finzione.
Carys è consapevole che Deacon è un vero “anti-fidanzato” e che tra loro non potrà mai esserci niente di più, eppure si chiede: sarà davvero disposto a perdere tutto per non correre il rischio e concedere una vera possibilità all’amore?

Parliamo del libro…

Carys mamma single, si dedica a sua figlia tutto il tempo e ora che la bambina ha sei mesi deve decidere cosa fare con il lavoro.

Lei una ex ballerina di successo, con tanti sogni tutti spezzati, vive le storie attraverso il suo vicino che sente divertirsi spesso e volentieri con una ragazza diversa quasi ogni sera.

Deacon non pensava che la sua vicina potesse sentire tutti i suoi movimenti notturni, e quando riceve una strigliata non può far altro che offrirle un caffè.

Un caffè che dovrebbe essere un gesto carino porta a conoscere meglio Carys e la figlia Sunny.

Lui proprio che di bambini e fidanzata non ne vuole sapere si trova a comportarsi come tale e ad aiutare una mamma single che ha bisogno di attimi per lei per riprendere la sua vita in mano.

Ma quando le cose si fanno complicate dovranno fare scelte che potranno portarli o allontanarli oppure può essere il loro per sempre.

Cosa ne penso?

Non sapevo cosa aspettarmi, e sinceramente dalla trama ero molto titubante, ma avendo molti libri di Penelope e sapendo le sue capacità mi sono convinta a leggerlo. E posso urlare che ho fatto bene a leggerlo, perché una storia unica e originale.

Amo molto la sua scrittura e in ogni sua storia mi immergo completamente da non poterne fare a meno.

Ho amato profondamente questi personaggi, e mi hanno davvero toccato il cuore con le loro storie.

Un libro che consiglio di leggerle perché ha dei grossi valori e un grosso insegnamento da dare a tutti noi.

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

THE LOVEPOST UN AMORE DA PRIMA PAGINA DI L J SHEN

Eccoci con una recensione.

Titolo: The Lovepost. Un amore da prima pagina.

Autrice: L. J. Shen

Edito: Always Publishing

Pagine: 400

Data d’uscita: 28 ottobre 2021

Prezzo kindle: 5,99 €

Prezzo cartaceo: 14,15 €

Trama:

https://www.amazon.it/Lovepost-amore-pagina-Always-Romance-ebook/dp/B09K8SGTCK/ref=mp_s_a_1_6?crid=2XTWTQ9RVLJ7T&keywords=l+j+shen&qid=1650973341&sprefix=l+j+she%2Caps%2C102&sr=8-6

Judith “Jude” Humphry ha appena ottenuto un lavoro che potrebbe realizzare i suoi sogni alla LBC, l’emittente televisiva più seguita d’America, quando viene investita da una notizia scoop: il nuovo direttore nonché figlio del proprietario dell’intero colosso dei media è Célian Laurent. 
Célian è una vera e propria celebrità nell’élite di Manhattan, ma soprattutto è lo stesso affascinante sconosciuto dall’ingannevole accento francese con cui Jude ha trascorso una notte selvaggia appena qualche settimana prima. Nonostante la coincidenza certamente imbarazzante, Jude avrebbe potuto comunque sperare di fare una buona impressione sul suo nuovo capo se non fosse che, in quella famosa serata, stava attraversando un momento davvero disperato e prima di sgattaiolare via dalla lussuosa suite d’albergo, aveva anche rubato il portafoglio a Célian. 
Il primo giorno di lavoro, basta un solo incrocio di sguardi per accendere la rivalità tra i due. 
Célian ha un cuore di pietra, è noto per essere implacabile e in più è fumante di rabbia perché qualcuno è riuscito a prendersi gioco di lui, ma anche Jude Humphry è una ragazza caparbia, impertinente, decisa a diventare una giornalista, come ha sempre sognato. Per cui, non ha alcuna intenzione di mollare per colpa di un capo tiranno, ricco, privilegiato, glaciale e arrogante. 
E così per Célian e Jude, ogni giorno in redazione si trasforma in una battaglia. Ma è quando sono da soli che comincia la vera guerra… per non finire di nuovo l’uno tra le braccia dell’altra!

Parliamo del libro …

Jude è distrutta dopo aver scoperto il suo ragazzo tradirla, ed è proprio quella sera che incontra Celian, e passano una notte di passione. Lui trasmette ricchezza da tutti i pori e lei disoccupata con bollette arretrate e un papà di cui prendersi cura, gli ruba il portafoglio con molti contanti dentro.

Quando trova lavoro in una emittente televisiva mai avrebbe pensato che il figlio del suo capo è Celian, e da come lui la guarda capisce che si ricorda perfettamente di quella notte di neanche un mese prima, e che lei gli ha rubato i soldi.

Celian è uno scorbutico, in ufficio è sicuro di se e mette paura.

Tra loro non mancano i battibecchi, e ogni volta che si ritrovano vicini devono trattenersi per non saltarsi addosso.

Ma Celian forse non è proprio come tutti lo dipingono, e lei sarà la chiave che aprirà quel cuore di pietra.

Cosa ne penso?

Un libro davvero bello, divertente da leggere, con questi due ragazzi che si rincorrono, si distruggono , litigano ma in fondo si amano anche.

Un libro davvero bella da leggere, come tutti i libri della Shen ti immergi tanto nella storia tanto da non accorgerti che il tempo passa e tu stai divorando pagina per pagina.

Fantastici i protagonisti, fantastica storia dove tutto può succedere e quando tirerete un sospiro per rilassarvi tranquilli succederà qualcosa che ve lo farà ritrattenere.

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

PETALI E SPINR DI NAIKE ROR

Recensione a cura di Anna Maria.

Titolo: Petali e spine.
Autrice: Naike Ror.
Genere :Romance Contemporary.
Pagine: 469.
Edito: Always Publishing, 10 febbraio 2022.
Formati disponibili: Kindle 3,99€/ Cartaceo 15,10€.
Trama:

https://www.amazon.it/gp/aw/d/B09RW81WY1/ref=tmm_kin_swatch_0?ie=UTF8&qid=1646123910&sr=8-8

Dall’autrice dei bestseller Usheen e House of Love. Scarlett è giovane, brillante, di una bellezza non artefatta, ha un innato talento con i numeri e insegue decisa la sua indipendenza. Vuole affrancarsi da una famiglia ingombrante e dai doveri imposti dal blasone. Per liberarsi è anche disposta a rinunciare a ogni agiatezza, eppure è una Lancaster, e non si può sfuggire dai demoni del proprio albero genealogico, non prima di averli combattuti e vinti. Jaxon York, spregiudicato e ambizioso, graffiante come un aculeo, affascinante e temprato dal dolore di un trauma del passato, ha il corpo scolpito dai sacrifici sportivi e l’animo eroso dalla voglia di rivalsa. Ha toccato il fondo più volte, risalendo sempre la china, conquistando posizioni via via più alte e ora, vicino alla vetta del potere, non può permettersi passi falsi. Deve affilare le armi e, se serve, tirare forte senza remore la cattiveria sopita con cui la vita di periferia lo ha forgiato. Sotto il cielo plumbeo di Liverpool, Jaxon e Scarlett avanzano incuranti dei piani che il destino ha in serbo per loro, rimescolando le carte e incrociando le loro strade dove si erano interrotte , sedici anni prima. Due vite opposte, due cognomi divisi dalla Guerra delle due Rose , Scarlett e Jaxon sembrerebbero inconciliabili ma la forza dirompente dell’amore a volte riesce a sovvertire anche il marchio ineluttabile della storia. La collisione sarà inevitabile, lo scontro feroce, le radici familiari sembrerebbero catene e liberarsi dalla loro prigionia ferirà senza pietà. Riuscirà un raggio di sole a squarciare le nubi di Liverpool, illuminando il destino di Scarlett Lancaster e Jaxon York? Potranno mai convivere petali e spine senza che la bellezza delle rose venga lacerata? Una storia d’amore avvincente che , tra intrighi e patti segreti, incanta con tutto il fascino della nobiltà inglese.

Giudizio:

L’ Inghilterra, tra il 1455 e il 1485, fu contraddistinta da una sanguinosa guerra per la conquista del trono, che prese il nome di “Guerra delle due Rose” per via delle rose presenti negli stemmi delle due famiglie contrapposte: la rosa bianca per gli York e quella rossa per i Lancaster. A distanza di secoli, questa faida “che farebbe impallidire la tragedia di Shakespeare” continua imperterrita tra i rampolli delle due casate : Jaxon York, figlio di Troy York, accecato dalla brama di riscattare il suo titolo caduto in disgrazia, mentre Archie Lancaster, figlio di Nevil Lancaster, per nulla intenzionato a vedersi soffiare da sotto il naso lo scettro, che pensa di spettargli di diritto. Rabbia. Gelosia. Competizione. Disprezzo. Questi sono i sentimenti che albergano da sempre nell’animo di questi due ragazzi, dai tempi in cui entrambi frequentavano la prestigiosa St Martin. Il primo ci è finito in quella scuola di “figli di papà” contro la sua volontà, a seguito della decisione dei suoi genitori, pronti a sobbarcarsi enormi sacrifici economici pur di consentirgli di avere un futuro migliore. Da quando Jaxon si è però iscritto alla St Martin ha dovuto subire le angherie dei suoi coetanei, pronti a ricordargli chi è e chi era la sua famiglia. Da allora è cominciata la faida con Archie, “uno spaccone arrogante e codardo che trattava la scuola come se fosse il suo personale parco giochi”, che però si vede scippare il titolo di migliore dell’anno e divenire l’eterno secondo di colui che considera solo un “morto di fame”. La tensione aumenta in modo esponenziale quando, dopo la prematura scomparsa di Troy York, Jaxon finisce sotto l’ala protettrice di Nevil Lancaster, che non solo gli paga gli studi, ma lo fa persino entrare nell’ organico della sua azienda “le Lancaster Industries”, divenendo grazie alle sue qualità di ottimo mediatore il suo braccio destro. Jaxon si è ormai lasciato alle spalle il Toxteth , il quartiere di periferia dove è cresciuto, e ha un unico obiettivo quello di conquistare, ad ogni costo e con qualsiasi mezzo, la poltrona della presidenza delle Lancaster Industries, così da riscattare il cognome dei York e soprattutto prendersi la sua rivalsa sul suo nemico di sempre: Archie Lancaster. Jaxon non può però immaginare che a sconvolgere i suoi piani ci penserà proprio Nevil Lancaster, un manipolatore per eccellenza, che a sorpresa fa comparire sulla scena una “variabile” non prevista : Scarlett Lancaster, la figlia nata dal primo matrimonio di Jane Darren O’Loan, una pittrice molto quotata , ma considerata a tutti gli effetti una Lancaster. Scarlett, nonostante sia vissuta nell’agiatezza, ha sempre visto il suo cognome, non un lustro da sfoggiare, bensì una catena che le impedisce di essere se stessa. Per questo ha sempre preso le distanze , cercando la propria indipendenza, a prescindere dalla sua famiglia ,per la quale avrebbe comunque fatto qualsiasi sacrificio, ma non per il suo cognome tanto blasonato. Ma la bolla della sua serenità, il bozzolo in cui si è rifugiata, viene messo a soqquadro quando suo padre , facendo leva sul suo grande talento analitico, la costringe ad entrare nella faida tra il fratello e Jaxon, nella veste di mediatrice, per tentare di evitare che quei due, troppo accecati dalla loro personale guerra, facciano affondare una “nave” fino ad allora fiorente.

I propositi di Scarlett di mantenersi comunque neutrale e di limitarsi solo ad arginare i colpi bassi tra i due contendenti falliscono immediatamente, quando si trova davanti non più al teenager che ricordava, bensì ad un uomo che emana potere e pericolo, lucidità e pazzia. Jaxon York è riuscito a mescolare perfettamente il lusso che la sua nuova posizione gli ha donato all’atteggiamento del ragazzo di periferia. Scarlett si sente da lui studiata , “come uno squalo studia un ignaro surfista”, ma lei non ha intenzione di cadere nella sua trappola, non è una sprovveduta, ma è una ventiduenne capace di difendersi e di contrattaccare. Anche Jaxon capisce presto di trovarsi dinanzi non ad un impaurito Cappuccetto Rosso, ma ad una ragazza che sa tenergli testa e che soprattutto , se non fosse stato per il suo cognome, sarebbe stata perfetta non come una sua preda o trofeo da esibire, ma come quella ventata di colore nella sua vita, dominata dal bianco assoluto. Dopo una tenace resistenza, Jaxon e Scarlett, privi delle loro armature e filtri, devono arrendersi dinanzi a quel qualcosa di indecifrabile che li unisce. Ma cosa accadrà quando scopriranno di essere delle pedine in una subdola partita, di cui è qualcun altro a stabilire da sempre le mosse? Riusciranno ad essere Scarlett e Jaxon , a prescindere dai loro cognomi? Una trama che trasferisce in modo egregio una faida storica, non più combattuta su campi di battaglia, bensì su quello della finanza a colpi di analisi e contrattazioni milionarie. Una lettura ricca di colpi di scena, ma soprattutto di emozioni!

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

NON DUBITARE MAI DEL MIO AMORE DI EMMA SCOTT

Eccoci con una nuova recensione.

Titolo: Non dubitare mai del mio amore

Autrice: Emma Scott

Edito: Always Publishing

Data d’uscita: 9 dicembre 2021

Pagine: 490

Prezzo kindle: 4,99 €

Prezzo cartaceo: 13,20 €

Trama:

https://www.amazon.it/gp/aw/d/B09N1NSLND/ref=tmm_kin_swatch_0?ie=UTF8&qid=1642438683&sr=8-1

A diciassette anni nella vita di Willow si apre una frattura profonda. Della ragazza estroversa che era non vi è più traccia,al suo posto rimane una giovane smarrita, devastata dallo stress post traumatico di un evento terribile. Quando suo padre sradica la famiglia dal lusso di New York per trascinare tutti nella piccola città di Harmony, nell’Indiana, Willow vede il trasferimento come un’occasione per sfuggire dalla prigione dei suoi segreti. 

Nel tentativo di sconfiggere l’apatia finisce per partecipare a un’audizione per l’Amleto, nel piccolo teatro cittadino e ottiene il ruolo di Ofelia – una fanciulla consumata dalla follia e dal suo amore per Amleto. 

Isaac Pierce è il cattivo ragazzo per definizione, quello che proviene dal lato sbagliato di Harmony:le ragazze vogliono attirare la sua attenzione e i ragazzi lo temono. Il suo talento per la recitazione non fa che acuire il suo fascino. Il palco è l’unico luogo dove Isaac si sente al sicuro dalla realtà difficile che vive a casa sua. Non c’è nulla che desideri più che fuggire a Broadway, o magari a Hollywood.

Nessuno può interpretare il ruolo di Amleto se non lui e, quando il regista lo affianca a Willow per leprove, i due si scontrano, volta dopo volta. 

Né Isaac né WIllow sono disposti ad aprire i loro cuori a nessuno. Ma i continui scontri conducono inevitabilmente al crollo, e il crollo porterà alla luce i segreti più dolorosi e nascosti di entrambi, finendo per sancire tra Isaac e Willow un legame d’amore puro. 

Pian piano scopriranno che le parole della tragedia di Shakespeare rispecchiano perfettamente gli avvenimenti delle loro vite, ma cosa riserverà ai due innamorati il finale? Dolore e follia, o la guarigione, l’amore, e la strada verso una vita diversa?

Parliamo del libro…

Willow appartiene a una famiglia di un certo calibro, non le è mai mancato nulla, aveva soldi, fama, e tutto quello che voleva, fino al giorno in cui tutto cambiò.

È bastato un solo giorno per distruggerla completamente, un passo sbagliato e ora nulla è più aggiustabile, e ora è solo un guscio vuoto della persona che era prima.

Così quando i suoi genitori comunicano che si dovranno trasferire nell’Indiana a lei nulla importa perché ormai a New York non ha più nulla.

Arrivata a metà anno scolastico gli studenti dell’Indiana possono risultare fastidiosi, invece alcuni di loro saranno proprio ciò che le serviva, ma sono anche due occhi che la osservano da lontano ma con la voce non parlano che le danno la fiducia che le mancava da un po’ di tempo.

Quegli occhi appartengono a Isaac, un ragazzo solitario, considerato poco e nulla dalla sua comunità con i problemi della sua famiglia, tutti consigliano a Willow di stargli lontano che lui porta solo guai.

Ma lei è pronta a correre un rischio, un rischio che l’aiuterà a togliersi un grande peso, ma allo stesso tempo mettersene un’altro sulle spalle.

E il loro amore proprio come nelle commedie che amano tanto recitare di Shakespeare potrà essere comunicato solo con i loro dialoghi, e vissuto in lontananza. Ma loro forse saranno più forti dei protagonisti delle loro commedie?

Cosa ne penso?

Se amate Shakespeare direi che questo libro è adatto a voi, perché proprio come tutti i suoi racconti questi protagonisti non saranno liberi di amarsi, e troveranno molte difficoltà.

Una storia davvero molto bella, che nonostante la lunghezza del libro ha catturato la mia attenzione e portata ad amare ogni singolo particolare.

Una storia di odio e amore, di rinascita e di perdono, dove solo l’amore può guarire ogni singola ferita.

Con la bravura di Emma e la sua tenacia, è riuscita a farne di questo libro un vero e proprio capolavoro.

Quindi direi che consiglio vivamente di leggerlo.

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

FALL DI KRISTEN CALLIHAN

Ed eccoci con una nuova lettura.

Titolo: Fall

Autrice: Kristen Callihan

Edito: Always Publishing

Pagine: 520

Data d’uscita: 7 ottobre 2021

Prezzo kindle: 5,99 €

Prezzo cartaceo: 14,16 €

Trama:

https://www.amazon.it/FALL-VIP-Vol-Kristen-Callihan-ebook/dp/B09HPYZ1SV/ref=mp_s_a_1_1?dchild=1&keywords=fall&qid=1635107247&sr=8-1

John “Jax” Blackwood è il chitarrista di una delle rock band più famose al mondo. Un sogno che due anni prima è stato scosso fin dalle fondamenta. La band, la musica, il suo stile di vita da rockstar, sono stati messi in discussione quando John ha tentato il suicidio.

Da allora è tornato a suonare sui palchi di tutto il mondo, ma la sua unica arma per reggere è l’apatia in cui si è rinchiuso.

Fino alla sera in cui, in un supermercato e con una tempesta di neve alle porte, John non si scontra con una bizzarra ragazza dai capelli rossi che pur di rubargli l’ultima vaschetta di gelato lo distrae con un bacio al cardiopalma.

Ancora una volta, il mondo di John subisce una scossa.

Anche Stella Grey, la ladra di gelato, non riesce proprio a togliersi dalla mente il misterioso sconosciuto del supermercato.

Ma la vera sorpresa scioccante è scoprire che il suo nuovo lavoro l’ha portata ad alloggiare proprio nell’appartamento accanto a quello stesso uomo – che si rivela essere addirittura un componente del famoso gruppo dei Kill John.

Tra Stella e John sboccia un legame spontaneo, come se loro due fossero fatti apposta l’uno per l’altra. Più John impara a conoscere la sua generosa e solare vicina, più si innamora di lei. Ma Stella preferisce seguire il suo istinto, che le continua a ripetere di stare alla larga da un’imprevedibile rockstar.

Infatti, i demoni del passato di John non sono mai stati sconfitti e tornano dirompenti nella sua vita. Ciò che lui non immagina è che Stella ha combattuto la sua stessa battaglia…

Parliamo del libro…

John detto anche Jax quando sale sul palco, incontra Stella al supermercato. Lui la crede una fans, lei lo crede uno stalker.

Quando però arrivano davanti all’ultimo vasetto di gelato alla menta, si ritroveranno come in un duello, ma Stella lo lascerà a bocca aperta.

Stella accetta uno dei suoi tanti lavori, e andrà a fare da pet- sitter proprio nel palazzo in cui vive John, che per loro sarà una grande sorpresa.

Si sono pensati, anche tanto, ma mai si sarebbero aspettati di diventare vicini anche se per un periodo limitato.

E così scopriranno di avere molte cose in comune, e John non si spaventerà a parlare di quando ha provato a togliersi la vita, e Stella non si farà spaventare.

Ma quanto potranno durare, lui con la sua vita da rockstar, e lei con la sua semplice vita di tutti i giorni?

Tra alti e bassi riusciranno a trovare una quadra per non opprimersi, ma neanche lasciarsi?

Cosa ne penso?

Ho letto molte recensioni su questo libro, e tutte positive, ma io avrei dei punti che mi hanno lasciato un po’ così.

L’autrice all’inizio del libro ha scritto che per lei è importante questo libro perché anche lei ha sofferto di depressione, e questo mi ha spinto a leggerlo ogni singola pagina con attenzione. Ma sinceramente, appunto avendo letto quella frase all’inizio, mi aspettavo di leggere e capire molto di più sullo stato d’animo di John, soprattutto se toccato con mano.

Purtroppo io non ho recepito a pieno quel dolore, ma anzi forse ho recepito più i sentimenti di Stella.

Una storia comunque bellissima, nulla da obiettare su quello, e libro scritto splendidamente tanto da non veder l’ora che esca il suo prossimo racconto.

Il mio preferito al momento rimane Killian e scusatemi, anche se Scottie ci va molto vicino.

Una storia che sicuramente vi farà sognare.

Stelle: 4⭐️⭐️⭐️⭐️