UNA MAGICA VACANZA DA SOGNO DI NADIA MARKS

Recensione a cura di Anna Maria.

Titolo : Una magica vacanza da sogno.
Autrice: Nadia Marks.
Genere:Romance.
Pagine: 288.
Editore: Newton Compton Editori, 22 luglio 2021.
Formati disponibili:Kindle 4,99€/ Cartaceo 9,40€.
Trama:

https://www.amazon.it/magica-vacanza-sogno-Nadia-Marks-ebook/dp/B098KTCD1V/ref=mp_s_a_1_1?dchild=1&keywords=una+magica+vacanza+da+sogno&qid=1629660931&sprefix=una+ma&sr=8-1

La chiave della felicità potrebbe essere più vicina di quello che pensi.. Il mondo di Calli si è appena capovolto . Aveva una vita perfetta e adesso si trova a fare i conti con un cuore spezzato : la sua relazione è improvvisamente finita e il sogno di creare una famiglia essersi dissolto. Così quando viene mandata sull’isola di Ikaria a scrivere un articolo per una rivista, accetta senza pensarci due volte. Ikaria, infatti, non è troppo distante da Creta , il luogo in cui è nata sua madre. E Calli decide di fare tappa nella grande isola piena di storia, per provare a riavvicinarsi alle origini della sua famiglia. Ma non si aspetta che, oltre a spiagge paradisiache e gente amichevole, Creta abbia in serbo per lei molto altro. Quando sua zia Froso, che l’ha accolta amorevolmente , comincia a raccontare del proprio passato, Calli non immagina che quella storia lontana di vendette e amori perduti cambierà per sempre la sua vita.
Dall’autrice del bestseller Il sentiero degli alberi di limone.

Giudizio:

Calli, Eleni e Froso sono le tre donne protagoniste di questo romanzo. Il racconto delle loro storie ha un unico filo conduttore, ovvero l’indomabile spirito cretese che anima queste tre donne, appartenenti alla stessa famiglia, le quali hanno dovuto imparare ad affrontare, in momenti e per motivi diversi, difficoltà e dolori, ma tutte e tre si sono rialzate dopo ogni caduta. Se penso alla loro storia mi vengono in mente due sole parole: cambiamento e rinascita. Come sostiene Maya, un’altra donna che sarà fondamentale per il cambiamento interiore di una delle tre protagoniste: la vita è una catena di eventi e molto spesso alcune cose devono succedere, anche se dolorose, affinché altre possano accadere, prima che ci sia il cambiamento. Tutto ha inizio con Calli , una fotogiornalista con un gran sesto senso per cogliere le immagini giuste da scattare, una donna metà greca e metà inglese, che convive da ormai dieci anni con James, un avvocato alquanto autoritario e accentratore. La sua vita, in apparenza soddisfacente, subisce un forte scossone quando Calli si rende conto che lei e James viaggiano su binari paralleli e nessuno dei due ha intenzione di andare incontro ai desideri dell’altro, soprattutto James fortemente arroccato sulle sue idee ed irremovibile persino quando la vita li pone dinanzi ad una gioia trasformatasi poi in un grande dolore, vissuto solo da Calli , sostenuta unicamente dalla sua famiglia. Per impedire al dolore e alla disperazione di farla soccombere Calli decide di rialzarsi e tornare ad abbracciare la vita che le offre una nuova occasione sotto forma di un incarico, una proposta di lavoro dalla sua rivista. Deve recarsi ad Ikaria, una piccola isola greca, per scoprire il segreto della longevità dei suoi abitanti. Lei ama la Grecia. Ha passato lì la maggior parte delle sue estati a Creta da sua nonna, pertanto quale occasione migliore per riassaporare la sua vecchia vita di un viaggio su un’isola dell’Egeo? Ad Ikaria, soprannominata “l’isola dove la gente si dimentica di morire”, la pragmatica Calli ha modo di conoscere persone, come Maya e Paolo, che l’aiuteranno non solo a vedere la vita sotto un’altra prospettiva e a soffermarsi su concetti come la spiritualità e il misticismo, ma saranno anche fondamentali nell’indicarle il nuovo percorso di vita da seguire. Quel soggiorno a Ikaria la riporta inevitabilmente alla vicina Creta, facendole compiere un tuffo nei ricordi, alla sua amata nonna Calliope e a sua zia Froso che le aveva da sempre mostrato tanto affetto, non sempre altrettanto ricambiato. Calli decide dunque di prolungare la sua fuga e concedersi una pausa, una piccola vacanza nella sua Creta per riappropriarsi delle sue origini e per convincere sua madre Eleni a raggiungerla. Una volta messo piede su quella terra, si sente finalmente a casa, travolta dalla genuina irruenza e dal calore sincero dei suoi parenti, ma soprattutto dall’ amorevole abbraccio di zia Froso che sta attendendo da tempo il ritorno suo e di sua madre Eleni, perché, anche per lei, è arrivato il momento di affrontare il passato e il dolore che da sempre le tiene compagnia e che solo la verità può in parte lenire. Il racconto delle drammatiche vicissitudini che hanno segnato la vita di Froso colpisce come un uragano Calli ed Eleni che, però, non si fanno travolgere e soccombere dalla sconcertante verità appresa, ma , ancora una volta, troveranno la forza di rialzarsi dall’ennesima prova che il destino impone loro. La verità non le divide ma le unisce di più. Calli ritrova la serenità persa e si rende conto che ultimamente era rimasta incastrata nel passato, spaventata per il futuro ma, ora, grazie al suo viaggio fruttuoso ma anche tortuoso, “era arrivato il momento di godersi il qui e ora”. E chissà magari nel suo futuro c’è anche spazio per qualcuno capace di farle battere nuovamente il cuore e soprattutto pronto a condividere con lei ogni emozionante progetto di vita. Tre gli uomini che in breve tempo fanno risvegliare in Calli sensazioni forti ma differenti, come Paolo, Michalis e Nikos. Ma chi tra i tre sarà colui che sarà capace di entrarle sotto pelle, o sopra la pelle, ad ogni loro inevitabile contatto? Una bella storia che mi ha tenuta piacevolmente compagnia. Ho ammirato la forza interiore di queste tre donne. Ho apprezzato la descrizione dei paesaggi mozzafiato e persino i riferimenti mitologici. Ho imparato da questa lettura come nulla accade per caso, ma ogni evento, bello o drammatico, è un tassello necessario per completare il puzzle della vita di ognuno di noi!!

Stelle: 4⭐️⭐️⭐️⭐️

BREATHLESS DI LAURA CARLONI

Ed eccoci con una recensione.

Titolo: Breathless

Autrice: Laura Carloni

Pagine: 386

Data d’uscita: 8 agosto 2021

Prezzo kindle: 2,99 €

0,00 € con abbonamento kindle Unlimited

Trama:

https://www.amazon.it/Breathless-Laura-Carloni-ebook/dp/B09C6PMJW3/ref=mp_s_a_1_2?dchild=1&keywords=breathless&qid=1629320335&sr=8-2

Gabriel

Voglio solo finire quest’anno scolastico, prendere la mia maturità e andarmene da qui.

Colpa mia se questo non si è già realizzato. Mi sono fatto bocciare due volte al conservatorio prima di mettere la testa a posto e l’ultimo colpo di testa potevo anche risparmiarmelo…

Tutte le mie convinzioni e poi lei…

Le sfioro il viso con due dita, lei sbatte le palpebre un secondo e apre gli occhi. Non so se sia sveglia o ancora mezza addormentata, ma avvicino la mia bocca alla sua, posandole un bacio sulle labbra appena socchiuse. Sa veramente di latte. Di latte, di una giornata di sole estiva, di innocenza. Quella che io ho perso troppo presto nel corso di questi anni. Quella che non mi sono preoccupato di tenermi cucita addosso, troppo preso a correre più veloce dei casini della mia vita e che adesso rivorrei indietro per poter vivermi Sabrina come si meriterebbe.

Sabrina

Mi piace la sua risata, la sua voce quando canta. Ma quando è arrabbiato no. Quando è arrabbiato e litiga con qualcuno si trasforma, diventa duro e…pericoloso. Sì, la parola giusta è pericoloso.

La mia vita perfetta, disegnata tra le righe di una palestra. Schemi precisi in cui cammino sicura e poi lui…

Fisso bene il cerotto bianco sulle dita, peccato che non ne esista una versione per il cuore. Quello, se si rompe, se prende una botta o una contusione, te lo devi tenere così com’è.

Niente ghiaccio freddo per attenuarne il dolore.

Una storia nata al liceo, tra banchi di scuola e libri di fisica, tra due ragazzi che non potrebbero essere più diversi uno dall’altra.

Gabriel e Sabrina… il buio di un milione di contraddizioni contro la luce di un raggio di sole che scalda e travolge tutte le sue certezze.

La musica, la pallavolo, gli amici, la maturità che arriva e si porta via gli anni più belli.

E poi gli errori che si ripresentano alla porta e ti chiedono il conto.

Parliamo del libro…

Gabriel e Sabrina si incontrano le prime volte alle elementari, quando lui la difende da un bulletto e le promette che ci sarà sempre per difenderla.

Ma da quella promessa a rivedersi ne passa di tempo, fino all’ultimo anno delle superiori quando Gabriel, che è stato bocciato per due anni, si ritrova in classe con Sabrina.

Lui che si è fatto cacciare dal conservatorio e si è visto allontanare dal suo sogno di diventare un cantante, e tutto perché non ragiona con la testa.

Quando diventano vicini di banco nessuno dei due si riconosce, ma lui grazie al suo miglior amico Alessandro capisce che Sabrina è il suo “raggio di sole” delle elementari e comincia a chiamarla con il suo nomignolo tanto da far ricordare a Sabrina un periodo che lei avrà a archiviato.

Sabrina passa tutto il suo tempo tra la pallavolo e lo studio, ha dei progetti e vuole portarli avanti. Gabriel invece vede sempre più lontano il suo sogno.

Una storia d’amore nata tra i banchi di scuola, ma come è giusto che sia da adolescenti che non sanno quello che può presentarsi il futuro.

Vuoi il destino, vuoi i mille errori riusciranno a realizzare i loro sogni anche se questo costerà alla loro storia?

Tra passato che bussa alla porta per pagare il conto e tra il futuro, vedremo cuori spezzati, ma loro saranno davvero anime gemelle anche se cosi diverse? Sarà scritto nel destino la loro storia d’amore?

Cosa ne penso?

E anche con questo libro Laura ha fatto il botto.

Questi due personaggi così completamente diversi, ma che insieme fanno i fuochi d’artificio.

Una storia dove non mi sono mai annoiata, anche perché ogni volta che prendevo un respiro Laura subito mi sconvolgeva con qualche fatto che mi faceva mancare il fiato.

Una storia dove davvero la speranza è l’ultima a morire, perché se io fossi stata nei personaggi mai più avrei creduto in tutto quello che stava accadendo.

Il libro l’ho amato davvero tanto, e come ho già detto più di una volta, si vede proprio la crescita di questa scrittrice.

Ho letto tutto d’un fiato e più ne avevo più ne volevo.

Sicuramente va a mettersi al secondo posto dei libri che amo di questa scrittrice.

Se non volete perdervi dove l’unione tra le due passioni, dove la vita ti spezza ma ti da anche tanto, dove nulla va perso, bene questo libro fa per voi, e io consiglio di leggerlo per passare delle ore indimenticabili.

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

UN AMORE MADE IN JAPAN DI VALENTINA MIGLIORANZA

Recensione a cura di Anna Maria.

Titolo: Un amore made in Japan.
Autrice: Valentina Miglioranza.
Genere: Romance Contemporary/ Chick Lit.
Pagine: 357.
Editore:Self Publishing, 14 febbraio 2021.
Formati disponibili: Kindle 2,99€/ Kindle Unlimited 0,00€/ Cartaceo 11,50€.
Trama:

https://www.amazon.it/amore-made-Japan-Valentina-Miglioranza-ebook/dp/B08VJFYVTN/ref=mp_s_a_1_1?dchild=1&keywords=un+amore+made+in+japan&qid=1629319354&sprefix=un+amore+made+&sr=8-1

Una mattina di febbraio Selene Magli, docente precaria di ventisette anni, con una laurea in Archeologia alla Ca’ Foscari di Venezia, viene improvvisamente convocata nell’ufficio del suo ex relatore di tesi, con una sintetica e misteriosa mail. Ad attenderla, tuttavia, ci sarà anche il professor Kou Tanaka , docente di Letteratura classica all’Università Meiji di Tokyo, che la catapulterà inaspettatamente in quella che Selene reputa la sua seconda casa: il Giappone. Proprio così! La ragazza, dopo un tradimento alle spalle a pochi passi dal matrimonio e una routine a casa che inizia ad andarle stretta, è stata invitata a partecipare a un convegno seminariale della durata di sei settimane in tre delle più famose città del Sol Levante, per parlare dell’argomento della sua tesi. Per Selene è letteralmente un sogno che si realizza. Peccato che a rendere la sua permanenza un po’ più pepata del previsto ci penserà “Mr Manzo”, alias Junpei Suzuki, professore di Archeologia Classica, nonché suo collega seminariale. Tra viaggi su e giù per l’arcipelago nipponico, visite turistiche al limite del tour de force, strambi colleghi, i due riusciranno a intendersi e ad andare d’accordo? Dal loro primo incontro, sembrerebbe proprio di no..

Giudizio:

Ho deciso di approfittare dell’offerta di questo romanzo in formato ebook per diverse ragioni: in primis perché adoro le trame ambientate in Giappone, un paese ricco di storia, di leggende e di luoghi unici e poi perché, leggendo questo romanzo, avrei avuto modo di scoprire una nuova penna, quella di Valentina Miglioranza. Devo dire che il mio istinto non ha fallito nemmeno stavolta! Ho avuto modo, grazie alle descrizioni dettagliate ma non noiose, di immergermi in una cultura, diversa dalla nostra, che mi ha da sempre affascinata e ho persino imparato qualche termine della lingua nipponica. Inoltre mi ha tenuta compagnia una storia ironica, leggera e romantica: assolutamente piacevole! Sono subito entrata in sintonia con la protagonista, ovvero Selene, una ragazza socievole, con una lingua tagliente quando occorre e soprattutto con una dote innata per fare delle figuracce. Selene Magli è una ventisettenne che lavora come docente precaria alle superiori, ma ha nel cassetto una laurea in Archeologia : ha preferito scegliere la sua passione per il passato e la cultura, anziché un più scontato indirizzo tecnologico. Ha insomma optato per un percorso di studi che per la società italiana è visto come più come una passione o un hobby piuttosto che un lavoro vero e proprio. Ed è per questo, sicuramente, che Selene non è ancora riuscita a trasformare la sua laurea in qualcosa di più concreto di un semplice pezzo di carta. L’occasione di realizzare il suo sogno nel cassetto le viene data dal professor Spilloni, il suo ex relatore di tesi, che le propone di rendere la sua tesi oggetto di una serie di conferenze seminariali da tenersi per sei settimane in Giappone. Dopo un primo momento di sconcerto e ansia di non essere all’altezza, Selene decide di cogliere al volo l’occasione che le è stata offerta per seguire la svolta inaspettata che la sua vita sta prendendo. In questa avventura, sarebbe stata affiancata da uno dei più promettenti e brillanti docenti di Archeologia Classica della Facoltà di Meiji e visto il suo curriculum invidiabile, Selene immagina il suo collega come il solito secchione ” pallido come la morte” o addirittura ” uno sfigato con una vita sociale pari a quella di un criceto”. Deve invece ricredersi quando fa la conoscenza di Junpei Suzuki e constata piacevolmente come si tratti di uno gnocco da paura dai folti capelli corvini, per intenderci “l’apparizione terrena del dio Apollo in versione giapponese”. “Perché questo tizio deve essere così figo da farmi annebbiare il cervello?” Ecco il primo pensiero di Selene dopo aver visto Junpei che per lei diventa Mr Manzo e che riesce sin da subito a destabilizzarla perché al suo aspetto fisico da urlo fa purtroppo da contrasto un atteggiamento, nei suoi confronti, troppo saccente, pomposo e serioso. Durante il suo soggiorno, Selene, oltre a visitare posti incantevoli, a conoscere gente nuova, come Yuki un vulcano di energia e di solarità, ha modo innanzitutto di mettersi alla prova constatando con sorpresa la sua capacità di adattamento a costumi diversi dai suoi, ma anche a testare le sue potenzialità, spesso da lei messe in discussione. L’unico suo limite sembra essere non riuscire a leggere l’ indecifrabile maschera dietro cui pare trincerarsi Junpei. Stare dietro ai suoi cambiamenti umorali e ai segnali contrastanti che pare inviarle sarà un’impresa ardua, anche per la caparbia Selene! Ma chi è Junpei Suzuki? È davvero così irreprensibile ed enigmatico? Se con Selene l’empatia è immediata, anche per il lettore, come per la protagonista, fare breccia nel cuore di Junpei sarà un traguardo preceduto da tappe emotive importanti e coinvolgenti. Quando, finalmente, anche lui deciderà di mettersi a nudo, sarà poi difficile non farsi coinvolgere dalla bellezza e trasparenza della sua anima. Selene e Junpei sembrano inizialmente incompatibili come l’acqua e l’olio ma, poi, si scoprono molto più simili ai due amanti di un’antica leggenda giapponese che impersonificano le stelle e che si incontrano una sola volta all’anno. Saranno capaci di capirlo o si faranno sfuggire tale opportunità? A voi scoprirlo, io vi lascio con il consiglio dato loro da una persona saggia e lungimirante: “quando ci s’innamora è consuetudine abbracciare l’ignoto. Che senso avrebbe altrimenti la vita?” Buona lettura!!

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

UN ERRORE TIRA L’ALTRO DI LIZ MAC TEA

Eccoci con una nuova recensione.

Titolo: Un errore tira l’altro

Autrice: Liz Mac Tea

Edito: Blueberry Edizioni

Pagine: 157

Data d’uscita: 20 luglio 2020

Prezzo kindle: 0,99 €

Prezzo cartaceo: 6,76 €

0,00 € con abbonamento kindle Unlimited

Trama:

https://www.amazon.it/errore-tira-laltro-Liz-Mac-ebook/dp/B099KPX416/ref=mp_s_a_1_1?dchild=1&keywords=liz+mac+tea+-+un+errore+tira+l%27altro&qid=1629318869&sprefix=liz+ma&sr=8-1

Lily lavora come editor in una piccola casa editrice nei pressi di Regent’s Street, conduce una vita tranquilla e apparentemente sembra essere riuscita a mettere da parte la sua attitudine a fare sempre la scelta sbagliata. L’azienda per cui lavora tuttavia non naviga in acqua tranquille e un addetto alle risorse umane dovrà provvedere a fare un taglio al bilancio per risanarne le finanze.

E così Lily si ritrova nuovamente senza un lavoro e con un affitto da pagare.

Fortunatamente sua sorella Ellie, una delle più rinomate wedding planner della capitale inglese, le propone di lavorare per lei come sua assistente: Lily non dovrà fare altro che darle una mano con la preparazione di un matrimonio nel verde Lake District.

Lily però ha da sempre un’autentica allergia per tutte quelle romantiche smancerie che ruotano intorno a questo evento, ma come poter rifiutare? Si ritrova così in un delizioso cottage con una simpatica famiglia circondata da pizzi inglesi, addobbi floreali e abiti da damigella; e se il testimone dello sposo non fosse altri che lo Str*nzo che ha proposto il suo licenziamento? Lily non lo sopporta proprio, ma Chris sembra essere intenzionato a farle cambiare idea, facendole una corte spietata.

Tra situazioni imbarazzanti, intoppi imprevisti e sguardi sensuali riuscirà Lily a far pronunciare il fatidico sì agli sposi? E Chris riuscirà a rubarle quel bacio tanto atteso?

Questo sarà solo l’ennesimo errore da aggiungere alla lunga lista di Lily?

Parliamo del libro…

Lily lavora come editing in una casa editrice, il lavoro che adora e fa con tanto amore, fino al giorno che arriva uno str*nzo che per rimettere in sesto l’azienda consiglia al titolare di fare licenziamenti. Ovviamente essendo l’ultima arrivata è la prima a perdere il posto di lavoro, disperata corre a cercare conforto da sua sorella, Ellie la wedding planner più richiesta.

Lei subito trova un lavoro alla sorella e le propone di aiutarla nei matrimoni.

E sarà proprio al suo primo matrimonio e al suo primo incarico che prende parte troverà Chris come fratello della sposa.

Lei lo tratterà con indifferenza, ma a lui causerà solo il volerla conoscere e farla innamorare di lui.

Commetterà l’errore di lasciarsi andare Lily per una notte, un errore che la porterà ad innamorarsi dello str*nzo.

Ma lui sarà davvero così str*nzo?

Cosa ne penso?

Avevo già letto questo libro, e rileggerlo è stato come rivedere vecchi amici di vecchia data, e ripercorrere la loro storia d’amore assieme.

Come sempre Liz ha una scrittura che io semplicemente adoro, non ama perdersi in dettagli inutili, ma da valore ai punti giusti di una storia tanto da innamorartene.

La storia è breve Ma a me personalmente ha appassionato la prima volta e lo ha fatto anche la seconda.

Una lettura fresca e frizzante, che ti mette allegria (soprattutto con una nonna come la loro).

La mia valutazione è rimasta invariata per me è sempre bello leggere i suoi racconti.

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

UN’ADORABILE BUGIARDA DI MARIANGELA CAMOCARDI

Ecco una nuova recensione di Anna Maria.

Titolo : Un’ adorabile bugiarda.
Autrice: Mariangela Camocardi.
Genere: Romanzo storico.
Pagine: 211.
Editore:Self Publishing, 10 agosto 2021.
Formati disponibili:Kindle 2,99€/ Cartaceo 4,90 €.
Trama:

https://www.amazon.it/Unadorabile-bugiarda-Mariangela-Camocardi-ebook/dp/B09CFZ1Y38/ref=mp_s_a_1_1?dchild=1&keywords=un’adorabile+bugiarda&qid=1629318229&sr=8-1

Più che un incontro, tra Elisa e Giles è stato uno scontro. Lei detesta i napoleonici che hanno conquistato la sua terra, e lui è un francese arrogante, convinto di poter arraffare tutto, persino lei. Eppure le loro strade si incrociano di nuovo e dalla locanda in cui Elisa serviva, si ritrova a frequentare i salotti più esclusivi di Milano, come una dama del bel mondo. Innimaginabile! Esattamente come le notti infuocate che lui, l’aristocratico ufficiale francese entrato di prepotenza nel suo destino, le fa vivere. Quanto vale una bugia se alla fine è l’amore a vincere?

Giudizio:

Elisa Baroni svolge il ruolo di cameriera presso la locanda “Ai Cavalleggeri” gestita dall’esigente Cleofe per la quale la clientela ha la priorità su tutto e per soddisfare i particolari appetiti di una cerchia ristretta di clienti riserva loro le sue cameriere “particolari”. Elisa , però, non fa parte di questa cerchia, è solo una semplice sguattera che guadagna onestamente il suo misero stipendio per contribuire al sostentamento della sua numerosa famiglia. Poco le importa degli equivoci o delle malevoli dicerie che possono circolare sul luogo in cui lavora e indirettamente su di lei perché Elisa porta sulle sue giovani spalle un pesante fardello fatto di sopprusi, violenze, umiliazioni che l’hanno resa più forte, ma anche più disillusa circa il futuro. Elisa prova un odio viscerale per i francesi, da lei ritenuti i principali responsabili della morte del padre, nonché della crescente miseria e incombente fame che vi è a Milano, da quando è finita sotto la loro tirannide e in particolare modo di quella di Napoleone Bonaparte.
È una rossa naturalmente seducente e con un fascino che non passa inosservato, anche se lei ne è forse inconsapevole e riesce a tenere a bada le avances degli avventori della locanda grazie al suo temperamento battagliero, tranne in un’unica occasione, quando un francese arrogante e impudente, per un equivoco, varca prepotentemente quel limite da lei imposto e il suo corpo , nonostante si ritrovi alla mercé di un estraneo, non resta inaspettatamente indifferente. Tutta colpa della maestria di quel francese esperto nell’esigere di essere in egual modo corrisposto! Ma un ennesimo tiro mancino sferrato dal destino mette nuovamente alla prova Elisa. Per sottrarre suo fratello maggiore dall’obbligo di essere arruolato nell’esercito, Elisa è disposta a tutto e diventa perciò l’ inconsapevole presa di Jacques D’Ambois, un ispettore della Commissione Militare che controlla le forniture dell’esercito, un uomo scaltro da non sottovalutare: ” era innocuo come uno scorpione sempre sul punto di colpire!” Quella rossa dal piglio volitivo rappresenta l’insperata soluzione ai problemi che l’assillano! Per D’Ambois Elisa è come un diamante grezzo, ma la materia prima è di qualità, possiede uno charme innato e una femminilità accattivante. Se riusciva a convincerla facendo leva sulla sua disperazione e amore fraterno avrebbero ottenuto entrambi ciò che volevano: lei l’esonero alle armi del fratello, lui la donna che ama e la vendetta su chi da tempo odia: Giles, suo cugino, che lui reputa uno di quei privilegiati dalla sorte che riesce ad ottenere tutto ciò che desidera, senza lottare per conquistarselo. È l’invidia da tempo covata per Giles per via del suo fascino, per la sua carriera militare brillante e rapida e per la grande considerazione tenuta non solo dall’intero parentado, ma persino dallo stesso Bonaparte ad essere il motivo del piano ordito alle sue spalle e di cui Elisa diventa una pedina fondamentale. “Aveva la sensazione di essersi infilata in una strada senza via d’uscita”. Questo è il pensiero che serpeggia nella mente di Elisa nel momento in cui accetta di prestarsi alla messinscena studiata da D’Ambois! Ma non ha altre alternative! E poi cosa le importa di creare un po’ di scompiglio nella vita di un perfetto sconosciuto e per giunta francese? Ma cosa accadrà quando si renderà conto di conoscere l’ uomo a cui sta per far saltare le nozze? Cosa accadrà quando si ritroverà nelle grinfie di quell’uomo che disprezza ma al contempo desidera? Se per Elisa Giles è l’uomo che, nonostante i modi rudi, riesce ad abbattere le sue difese trasformandola in una sfrontata e consenziente marionetta, per lui, invece, quella bugiarda bella, coraggiose e capace di tenergli testa come una leonessa rappresenta un enigma intricato e una tentazione irrinunciabile. Lui, considerato uno degli elementi migliori dell’entourage di Bonaparte grazie al suo fiuto infallibile con il quale riesce a dipanare intrighi diplomatici, sarà capace stavolta di sbrogliare una matassa in cui lui è la vittima? E se quella bugiarda piombata nella sua vita fosse , anche lei, vittima delle circostanze? Attrazione, rabbia, rimorso sono i sentimenti che vedremo agitarsi negli animi dei due protagonisti, fino a quando ogni fraintendimento non sarà svelato, ogni maschera non sarà caduta e ogni intrigo non sarà sventato. Una bugia può trasformarsi in una occasione galeotta per il nascere di un sentimento intenso e vero che va oltre le apparenze e le distanze sociali?

Come sempre Mariangela Camocardi imbastisce una trama dove l’ambientazione storica non fa solo da sfondo, bensì da prezioso supporto per l’evolversi di una trama ricca di colpi di scena, intrighi e….tanta passione! Inizii a leggerlo e non riesci più a smettere perché lo stile della Camocardi è capace di stregare l’animo di qualsiasi lettore!!

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

NEVER GIVE UO DI MYA MCKENZIE

Ed eccoci con una nuova recensione.

Titolo: Never give up

Autrice: Mya McKenzie

Pagine: 537

Data d’uscita: 14 luglio 2021

Prezzo kindle: 2,99 €

Prezzo cartaceo: 14,99 €

0,00 € con abbonamento kindle Unlimited

Trama:

https://www.amazon.it/Never-give-up-Mya-McKenzie-ebook/dp/B098MQ7K1M/ref=mp_s_a_1_3?dchild=1&keywords=never+give+up&qid=1629120145&sprefix=never+give&sr=8-3

Kendall e Margot hanno una cosa in comune: la pallavolo è il centro della loro vita.

Kendall, però, dopo un errore che gli è costato la carriera, osserva la nazionale da bordo campo come preparatore tecnico. A volte vorrebbe strapparsi giacca e cravatta, indossare la divisa e fiondarsi in posto sei per dimostrare a tutti che è ancora il campione di prima. Quell’impeto però dura il tempo di un respiro. Il tempo di ricordarsi che restare in disparte è la giusta punizione per essersi fidato della persona sbagliata.

Margot invece aspetta ancora l’opportunità di mostrare al mondo quello che vale. Stringe il ciondolo che le ha regalato suo padre e va avanti, nonostante la fatica, il rapporto terribile che ha con la madre e gli errori che continua a fare durante le partite, nelle poche occasioni in cui lascia la panchina.

Ha anche un altro sogno, quello di incontrare il capitano della nazionale di pallavolo, Nick Carter, il ragazzo che la guarda dalla copertina della biografia che lei tiene vicino al letto.

Kendall e Margot ancora non si conoscono.

Il torneo NORCECA inizierà fra sette giorni.

Ed entrambi saliranno sullo stesso aereo per raggiungere Winnipeg, in Canada, dove il gioco avrà inizio.

Parliamo del libro…

Kendall e Margot si incontrano per caso in un aereo traballante, ma non sanno che la loro grande passione li farà rincontrare.

Arrivati in Canada per il torneo, Kendall cercherà di non farsi sopraffare dalle emozioni che gli trasmette quello stato. Margot invece continua ad allenarsi ed è pronta ed emozionata a vedere il suo idolo.

Sarà proprio il loro amore per la pallavolo che farà incontrare nuovamente Kendall e Margot, e piano piano riusciranno a conoscersi e grazie a quella passione in comune riusciranno ad aprirsi come non avevano mai fatto con nessuno.

Lui l’aiuterà a migliorarsi per far vedere a tutti quanti vale, lei lo aiuterà a darsi una seconda possibilità. Non tutto è perduto.

Ma ci saranno anche sofferenza per mancate verità, e decisioni difficili da prendere per salvaguardare il loro futuro, riscatto per un passato tolto, e grandi emozioni da vivere.

Cosa ne penso?

Un libro straordinario, dove l’adrenalina non manca mai, dove passione e amore per uno sport stupendo come la pallavolo riesce a trasmettere.

L’ho apprezzato ancora di più e ho vissuto le loro emozioni ancora di più forse perché la pallavolo è stata un pezzo importante della mia vita, e quando ho continuato a leggere questa storia mi sono proprio vista in loro e ho capito benissimo quello che provavano.

Mi è piaciuto anche che la scrittrice non ha seguito una via facile come sempre si può pensare, ma ha dato quel pizzico in più nella storia.

Libro scritto divinamente e anche se ha una lunghezza non da poco, non mi sono accorta di essere arrivata alla fine.

L’unica cosa che mi manca ma spero faccia una spin off , è vedere cosa è accaduto nel loro futuro, è un tarlo nella mia testa, il voler sapere che strada hanno intrapreso.

Sicuramente vi consiglio di leggerlo, perché è completamente diverso da quello che uno ci si aspetta, e porterete nel cuore grandi emozioni, grandi vittorie.

Grazie Mya per questo spettacolo, e per avermi fatto rivivere grandi emozioni.

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

AMORE SENZA COMPROMESSI – BILLIONAIRE BABY DI SARAH RIVERA

Ed eccoci con una recensione di Anna Maria.

Titolo: Amore senza compromessi – Billionaire Baby.
Autrice: Sarah Rivera.
Genere: Romance Contemporary.
Pagine: 119.
Editore: Self Publishing, 1 settembre 2020.
Formati disponibili: Kindle 0,99€/ Kindle Unlimited 0,00€/ Cartaceo 6,90€.
Trama:

https://www.amazon.it/Amore-senza-compromessi-Billionaire-Baby-ebook/dp/B08C7WSVQM/ref=mp_s_a_1_1?dchild=1&keywords=sarah+rivera&qid=1629119600&sprefix=sarah+river&sr=8-1

Erika Cole è un tipo tutta lavoro e niente svaghi, ma nasconde un animo tumultuoso. È miliardaria, lei è il capo, lei è la maggiore azionista e l’amministratore delegato di un’importante compagnia ereditata dal padre, fuggito, dopo la morte della moglie, con un’ ex attrice in Florida. La sua vita è un inferno fatto di riunioni e di mille responsabilità. Ed Erika, nonostante sia presa sempre da infiniti impegni lavorativi fin quasi da impazzire, è anche fidanzata con Seth Curtis, un ragazzo bello e affascinante, ma che non balla. Lui è più interessato ai suoi milioni che a lei. ” A Seth non interessava di lei, per lui era solo un trofeo e l’assicurazione per una vita da nababbo la quale, probabilmente, aveva già dato per scontata.” È proprio quello che Erika non vuole. Lei desidera un amore senza compromessi, vuole un uomo che l’ami al di là dei suoi milioni. Poi casualmente la vita le fa incontrare Tom Fold. Lui è un uomo ironico, ma timido e complicato. Lei, una donna abituata a comandare e a vincere. In una serie di fraintendimenti e bugie tra i due scoppia una passione sconvolgente che, però, sarà destinata a finire in mancanza di un reale chiarimento. Ma davvero tutto finirà o i due avranno un’altra possibilità per chiarirsi?

Giudizio: Ho letto tutti gli altri romanzi di Sarah Rivera, ma questo mancava all’appello e, grazie alla gentile disponibilità dell’autrice, ho potuto immergermi in questa breve ma intensa storia. È stato come riporre l’ultimo tassello ad un puzzle cominciato da tempo e avere così, finalmente, la visione completa delle mille sfaccettature della Rivera. La prima cosa che colpisce di questa storia è il ribaltamento dei ruoli o più precisamente l’evasione dai soliti cliché: il lui bello, ricco e dannato, mentre lei la coraggiosa crocerossina pronta a soccorrerlo. In “Amore senza compromessi” non vi è nulla di tutto questo! La protagonista è Erika Cole, la maggiore azionista nonché l’amministratore delegato di una importante società le cui responsabilità sono tutte ricadute sulle sue spalle dopo l’improvvisa e inaspettata fuga di suo padre in Florida con la sua nuova compagna. La vita della trentenne Erika è stata da sempre pianificata a tavolino dai suoi genitori: le migliori scuole da frequentare, gli sport e passioni da seguire e persino il fidanzato con cui condividere la vita. E lei, Erika, da figlia diligente, ha sempre cercato di soddisfare le loro aspettative per poi rendersi conto, dopo la “crisi hippie” del padre, che pur possedendo tutto ciò che altri invidierebbero, in realtà, non ha nulla. Vive rinchiusa nel suo lussuoso appartamento di New York o negli uffici dirigenziali, senza una famiglia, senza una distrazione, senza una vita. Erika si sente terribilmente sola!! L’unica persona che le ha sempre dimostrato un affetto vero e sincero è Alba Lower che è stata, nei 25 anni di servizio prestati, la figura più vicina a quella di una madre, pur senza esserlo. Non può contare neppure sull’amore di colui che sulla carta riveste , da cinque anni, il ruolo del suo fidanzato: Seth Curtis, un cinico avvocato di uno dei più importanti studi legali newyorkesi. Seth è decisamente un bel ragazzo, sempre elegante, con un sorriso intrigante e una gran parlantina: tali doti lo hanno fatto entrare a far parte del congresso degli Stati Uniti ed è anche per questo che suo padre lo ha scelto come suo “perfetto” fidanzato; le sue conoscenze politiche potevano essere un giusto aggancio per incrementare i profitti del suo impero. Se all’inizio del loro rapporto Seth si è dimostrato un corteggiatore romantico e attento, ora, invece, Erika lo vede come un freddo calcolatore, più interessato ai suoi soldi che a lei, scoprendo persino un suo lato oscuro che la mette in allarme. Ma nella vita di Erika Cole, scandita unicamente dagli impegni lavorativi e dagli eventi mondani di facciata, irrompe Tom Fold, un affascinante ebanista a cui lei commissiona il restauro di un antico mobile appartenuto a sua nonna. “Quel Fold sa il fatto suo”. Erika resta sbalordita dall’accurato restauro compiuto da Tom il quale ha modi scortesi, forse anche prezzi assurdi, però non solo sa fare bene il suo lavoro, ma è anche bello da togliere il fiato. Quest’uomo , comparso nella sua vita, come una interessante incognita, è capace di regalarle piacevoli momenti di pura normalità e soprattutto emozioni da tempo sopite. Unico neo è che le pare sfuggente come un felino. Ma da cosa sta fuggendo Tom Fold? Erika ha bisogno di un uomo che la ami non in virtù di quanto possiede o rappresenta, ma per quello che lei è davvero, con le sue mille fragilità, di solito nascoste dietro la facciata scintillante della sua vita dorata. Sarà lui l’uomo perfetto oppure si rivelerà l’ennesima delusione? Tom sarà in grado di colmare quel vuoto di solitudine che pesa, come un macigno, sul cuore di Erika? Oppure fuggirà spaventato dal luccichio che l’avvolge e dalle responsabilità che le competono? Una bella storia che si legge velocemente e piacevolmente e che regala non solo belle emozioni ma anche spunti di riflessione. Se penso ad Erika e la sua vita surreale, la prima cosa che mi viene in mente è : Non è tutto oro, ciò che luccica!” Se penso invece alla storia tra Erika e Tom, allora mi va di sottolineare come in amore nulla va pianificato, non esistono compromessi, ma a dettare le regole è solo il cuore!

Stelle: 4⭐️⭐️⭐️⭐️

MARCHIO INDELEBILE DI CARRIE ANN RYAN

Ed eccoci con una nuova recensione.

Titolo: Marchio indelebile

Autrice: Carrie Ann Ryan

Pagine: 199

Data d’uscita: 2 agosto 2021

Prezzo kindle: 4,99 €

Prezzo cartaceo: 15,59 €

0,00 € con abbonamento kindle Unlimited

Trama:

https://www.amazon.it/Marchio-indelebile-Montgomery-Ink-Vol-ebook/dp/B097S6D77Y/ref=mp_s_a_1_1?dchild=1&keywords=marchio+indelebile&qid=1629119266&sprefix=marchio+in&sr=8-1

La serie Montgomery Ink continua con un amore proibito tra tre amici e un passato a cui non possono sfuggire.

Jake Gallagher si era accorto che Maya era quella giusta per lui appena l’aveva vista, quel momento gli aveva mozzato il fiato come quando aveva visto Border. Ma la vita non va mai secondo i piani e ora lui si sta innamorando di qualcun’altra… o almeno così crede.

Maya Montgomery non avrebbe mai dovuto guardare al di là dell’amicizia che già aveva. Adesso non riesce a smettere di pensare a Jake e quanto sia importante per lei. Con l’arrivo di un uomo misterioso proveniente dal passato di Jake, Maya è costretta ad ammettere che, se non correrà il rischio, lo rimpiangerà per il resto dei suoi giorni.

Border Gentry se n’è già andato una volta senza guardarsi indietro, per paura di cosa poteva succedere se si fosse lasciato andare, ma ora è tornato ed è pronto a scoprire cosa si è perso. È stato a lungo in giro e ha visto cose che nessuno dovrebbe vedere, ma una volta riscoperto l’ombroso Jake e incontrata la tatuata e impetuosa Maya, i due sono come un balsamo per la sua anima e Border si rende conto della strada che può intraprendere il suo futuro.

Quando qualcuno dall’esterno vuole mettersi fra loro, non saranno solo i loro cuori a essere a rischio… ma anche le loro vite.

Parliamo del libro…

Maya scopre di essere innamorata del suo migliore amico Jake.

Jake sa che Maya è la donna per lui, è quella giusta.

La loro amicizia dura da tanti anni da aver paura che le cose possano cambiare.

Ma quando torna Border nella vita di Jake, Maya si fa coraggio e decide che lui può essere quello giusto.

Ma Jake è tra loro due, il cuore appartiene sia a Border che a Maya.

E se loro sono tutti d’accordo lui potrebbe non dover fare una scelta e amarli tutti e due contemporaneamente…

Cosa ne penso?

Ci ho pensato e stra pensato a cosa ne pensavo di questa storia, e non so dare ancora una risposta obiettiva.

Sarà che non mi piacciono le storie dove si amano allo stesso tempo più persone, sarò io che non riesco a concepirlo, non che non sia d’accordo ma non mi entra proprio nella testa.

Ma questo purtroppo è un libro che ho atteso con trepidazione e mi ha lasciato un’amaro in bocca.

Ho sperato fino all’ultimo a un cambiamento radicale che non è mai arrivato, e forse era proprio quello che voleva la scrittrice, buttarci fuori strada a tutti, ma a me ha deluso parecchio.

La storia non è né brutta ma neanche bella da dire che domani potrei consigliare subito qualcuno di leggerla senza neanche pensarci un secondo.

Purtroppo mi aspettavo molto altro ma non quello che è accaduto in questa storia, ma ripeto posso essere con le vedute sbagliate.

Stelle: 3⭐️⭐️⭐️

IL PROFUMO DEI FIORI DI ZAFFERANO DI CLARE MARCHANT

Ed eccoci ritornate con voi dopo questa settimana di pausa.

La prima recensione per ripartire è a cura di Anna Maria.

Titolo: Il profumo dei fiori di zafferano.
Autrice: Clare Marchant.
Genere : Romance.
Pagine: 400.
Editore: Harper Collins Italia, 17 giugno 2021.
Formati disponibili:Kindle 3,99€/ Cartaceo 16,05€.
Trama:

https://www.amazon.it/gp/aw/d/B08WLYZRJP/ref=tmm_kin_title_0?ie=UTF8&qid=1629118825&sr=8-2

Due donne. Un fiore prezioso. Un segreto terribile, nascosto da cinque secoli.

  1. Sola nella gelida torre di una tenuta nel Suffolk, Eleonor intinge la penna nell’inchiostro e inizia a scrivere. Non c’è più tempo, ormai, per fare ciò che è necessario. Gli uomini del re Enrico VIII stanno arrivando, e lei deve andarsene in fretta e lasciare la dimora in cui è stata tanto felice. Soprattutto deve abbandonare i campi di zafferano, la preziosa spezia come l’ oro i cui semi le sono stati donati dai monaci che l’hanno cresciuta. Adesso spera solo che qualcuno trovi il suo messaggio e capisca cosa gli sta chiedendo di fare. Una volta finito di scrivere, la donna prende un fiore di zafferano, lo posa tra due fogli di pergamena insieme al rametto di rosmarino che vi ha messo a essiccare e richiude il libro….

Giudizio:

Amber ed Eleonor, le due donne protagoniste di questa storia, divise solo dal tempo, ma connesse dalla stessa e dolorosa esperienza, il lutto di una madre. In questo romanzo il presente e il passato sembrano costantemente inseguirsi come se il primo avesse bisogno del secondo e viceversa per trovare entrambi la pace persa e tanto dolorosamente desiderata. Amber Morton ha deciso di prendersi un anno sabbatico dal lavoro, ha preferito allontanarsi persino da suo marito Jonathan e di fermarsi da suo nonno a Saffron Hall, la residenza di famiglia con la scusa di aiutarlo a catalogare le migliaia di libri accumulatisi col tempo. Amber è consapevole di stare fuggendo da quel dolore che continua a lacerare il suo cuore impedendole di elaborare la perdita da poco subita. Nel momento in cui la sua vita sta andando a rotoli, le è parsa la cosa più naturale al mondo rifugiarsi in quel luogo dove si è sempre sentita al sicuro e che anche ora rappresenta per lei la sua unica certezza: un piccolo angolo di mondo dove “tenere a bada i suoi demoni, anche se solo per pochi minuti”.
Saffron Hall è non solo la dimora appartenuta alla sua famiglia da generazioni, ma è anche un edificio classificato di rilevanza storica che necessita però di ristrutturazioni, soprattutto quella torre da sempre ritenuta un luogo inacessibile, quasi proibito. Ed è proprio durante i lavori alla torre che sul davanzale viene rinvenuto, avvolto in un lembo di lino marrone ricamato, un piccolo libro delle preghiere rilegato in pelle con all’interno miniature a colori, illustrazioni pregiate e persino alcune preziose annotazioni in un’ antica grafia. Tale ritrovamento e la lettura di quanto in esso contenuto spinge Amber in modo prepotente nella vita di Eleonor, facendole compiere un viaggio indietro nel tempo, a cinquecento anni prima, in un periodo storico dominato dall’ incertezza religiosa e dalle subdole dinamiche di corte. La lettura di quel libricino risalente al XV secolo sembra non essere finito per caso nelle sue mani. Amber ha la sensazione che alcune frasi in esso riportate siano incredibilmente a lei indirizzate , avverte la strana sensazione che Eleonor stia cercando di mettersi in comunicazione con lei per chiedere il suo aiuto. “Un’anima persa che la implorava, di capire”. Ma cosa sta cercando di dirle Eleonor? E chi è costei? Eleonor, dopo la morte del padre, è destinata a diventare o una senzatetto o ad essere spedita in un convento ma, per lei, è stato deciso un altro futuro, ovvero quello di andare in moglie a Sir Greville Lutton, un ricco mercante, un cortigiano con vaste terre nel Norfolk, un vedovo con una figlia piccola di nome Jane. “Un estraneo sarebbe diventato suo marito e lei non aveva voce in capitolo”. Eleonor viene sdradicata dalla sua casa e da quel priorato dove era solita rifugiarsi e dove aveva imparato i segreti delle erbe officinali per recarsi nell’austera ed immensa dimora di Milfeet e assumere il ruolo di signora Lutton. Tra i pochi averi che porta con sé ci sono un antico copriletto di sua madre e i preziosi bulbi di zafferano, il dono speciale ricevuto dal priore. E saranno proprio questi a costituire la molla per prendere in mano la sua nuova vita ed assumere il controllo su una casa in cui le pareva non avere alcuna giurisdizione. Quella che, pagina dopo pagina, conosceremo è una giovane diciannovenne che da ragazza tranquilla, timida e preoccupata si trasforma in una donna con le abilità e le competenze tali da mettere su un impero, nelle praterie di Norfolk, grazie alla coltivazione della preziosa spezia, ma è anche una donna coraggiosa, costretta a prendere decisioni difficili e dolorose. Quella spezia costituirà infatti il segno tangibile delle sue competenze, ma sarà anche la causa indiretta della rovina della sua famiglia e di quel marito che ha imparato ad amare e rispettare profondamente. Ma cosa è successo ad Eleonor? E quale prezioso segreto è celato sulla torre? Provare a ricostruire la vita di Eleonor consente ad Amber di riprendere possesso della sua vita, messa temporaneamente in standby, di riacquistare un po’di serenità e di vedere suo marito Jonathan non più come un nemico bensì un alleato. Aiutare Eleonor a ritrovare la pace dopo cinque secoli, consentirà anche a lei di fare altrettanto perché la tristezza forse non l’avrebbe mai abbandonata, ma avrebbe potuto conviverci. “Dum spiro, spero – Finché respiro, ho speranza”. Questo ha fatto Eleonor e questo deve fare anche lei!! Una lettura davvero interessante dove spicca la figura di Eleonor, questa giovane donna di cui ho ammirato il coraggio di difendere le proprie idee, anche se per l’epoca potevano essere pericolose, e la sua caparbietà nel portare a termine il suo progetto senza preoccuparsi di sporcarsi anche lei le mani: una piccola ma grande donna!!

Stelle: 4⭐️⭐️⭐️⭐️

STAMPATO SULLA PELLE DI CARRIE ANN RYAN

Eccoci con una nuova recensione.

Titolo: Stampato sulla pelle

Autrice: Carrie Ann Ryan

Pagine: 237

Data d’uscita: 7 giugno 2021

Prezzo kindle: 4,99 €

Prezzo cartaceo: 15,59€

0,00 € con abbonamento kindle Unlimited

Trama:

https://www.amazon.it/Stampato-sulla-pelle-Montgomery-Vol-ebook/dp/B095MNTB3D/ref=mp_s_a_1_6?dchild=1&keywords=carrie+ann+ryan&qid=1628075050&sr=8-6

Non c’è niente di peggio per uno scrittore che non rispettare una scadenza. Per Griffin Montgomery, il fallimento nel fare ciò che ama arriva in un colpo solo. Non capisce quanto questo stia influenzando la sua vita, fino a quando la sua famiglia benintenzionata non si intromette. Le sue sorelle hanno assunto per lui una nuova assistente personale e Griffin è furioso, almeno finché non scopre chi è.

Autumn Minor è una donna che ama muoversi in sordina, molte delle persone che la incontrano ne hanno un ricordo vago. Fa del suo meglio per mimetizzarsi ovunque viva, anche se si tratta di un breve periodo di tempo. Assicurarsi che nessuno si accorga di lei è l’unico modo in cui è sopravvissuta al suo passato. Solo quando incontra Griffin e il resto della famiglia Montgomery, per la prima volta ha paura di non riuscire a partire quando sarà il momento.

I due iniziano una relazione incerta ed esplosiva allo stesso tempo, ma sanno che non può durare per sempre. Nessuno dei due è votato alle relazioni a lungo termine, quando si tratta di amore e romanticismo. Quando i demoni del passato di Autumn la trovano e mettono a rischio le loro vite, Griffin non si fermerà davanti a nulla pur di proteggerla. Però alla fine sarà lui a chiederle una seconda possibilità.

Parliamo del libro …

Griffin è uno dei più giovani della famiglia Montgomery, lui non non lavora per le aziende della famiglia, ma è uno scrittore.

Dedica talmente tanto tempo a immergersi nelle storie che scrive tanto da dimenticarsi di tutto il resto.

Autumn è una ragazza arrivata a Denver per caso, di passaggio, è talmente abituata a scappare e a non affezionarsi alla gente da non sapere più cosa voglia dire avere attorno gente che si interessi a lei e le voglia bene.

Quando le sorelle Montgomery le chiedono aiuto per il fratello non può rifiutarsi, sarà ben disposta a lavorare per lui.

Solo che non sa che i suoi segreti, e la sua lotta a tenere tutti lontani con lui non avrebbe funzionato anche perché essendo uno scrittore avrebbe studiato bene i suoi atteggiamenti.

La loro attrazione reciproca li porterà ad avere una relazione non stabile, sapendo bene che la loro storia ha un termine.

Ma quando arriverà quel giorno saranno capaci a lasciarsi andare?

Cosa ne penso?

Griffin e Autumn sono una coppia con un lato segreto, c’è quel qualcosa di oscuro e segreto che non me li ha fatti decifrare fino all’ultimo.

Il mistero di Autumn , il non capire cosa le fosse successo, perché scappava in continuazione mi ha fatto andare nella storia a più non posso per scoprire cosa le è accaduto .

Mi ha lasciato con il fiato sospeso fino all’ultimo, e non sapevo più cosa aspettarmi.

Un libro che mi ha lasciato a bocca aperta ma che mi sarei aspettata quel qualcosina in più visto che siamo al quarto libro della serie, ma secondo me ne vedremo delle belle con il prossimo quindi sono proprio curiosa…

Stelle: 4⭐️⭐️⭐️⭐️