IL GIOCATORE GIUSTO DI KANDI STEINER

Recensione a cura di Mari Mery.

Titolo: Il giocatore giusto

Autrice: Kandi Steiner

Pagine: 280

Data d’uscita: 7 marzo 2023

Prezzo kindle: 3,99 €

Prezzo cartaceo: 15,59 €

0,00 € con abbonamento kindle Unlimited

Trama:

https://www.amazon.it/Giocatore-Giusto-Kandi-Steiner-ebook/dp/B0BWS5D1XQ/ref=mp_s_a_1_1?crid=27NB5XSEJHBQJ&keywords=il+giocatore+giusto&qid=1684270805&sprefix=il+giocato%2Caps%2C174&sr=8-1

Ho una regola di tre appuntamenti, ma non è quella che pensi.

Vedi, mi è stato detto che sono un bel “passatempo”, non la ragazza che presenti ai tuoi. E benché all’inizio questa etichetta mi abbia ferito, l’ho accettata da tempo, vivendo una vita libera e selvaggia e attenendomi a un massimo di tre appuntamenti. Questo è il giusto lasso di tempo per divertirsi e scongiurare la possibilità di innamorarsi. E sono anni che funziona…

Finché non incontro Makoa Kumaka.

Purtroppo, anche lui ha una regola di tre appuntamenti, ma è l’esatto opposto della mia. Dall’istante in cui lo incontro, tutto quello a cui riesco a pensare è spogliare quel bel pezzo di marcantonio di un metro e novantacinque. Ma essendo il gentiluomo che vorrei non fosse, vuole aspettare prima di arrivare al sodo. Più tempo passiamo insieme, più sento quelle fastidiose emozioni insinuarsi in me. Sono perfino tentata di fidarmi di lui ma, che sia colpa del mio passato o del mio istinto, non riesco a scrollarmi di dosso la sensazione che stia nascondendo qualcosa…

Faccio questo gioco da anni, e nessun uomo ha mai conquistato il mio cuore, il che significa che nessuno ha mai avuto il potere di spezzarlo.

Ma forse non ho mai incontrato il giocatore giusto.

Forse desidererò non averlo mai incontrato.

Parliamo del libro…

Quando Makoa entra nello studio di Belle per arredare il suo nuovo appartamento ne rimane colpito tanto da invitarla a uscire.

Belle affascinata da tale bellezza accetta di uscire con Makoa ma con l’obiettivo della sua unica regola: ma più di tre appuntamenti, mentre Makoa invece ha l’unica regola di non andare a letto con una ragazza prima dei tre appuntamenti.

Durante i primi due appuntamenti Makoa scoprirà che Belle odia il football e i giocatori, ed ecco spiegato perché non lo ha riconosciuto, ma adesso come può conquistarla se non omettendo quel piccolo particolare?

Ma la verità viene sempre a galla, e non importa quanto uno sia innamorato, le bugie hanno la capacità di distruggere anche un bel sogno, oppure no?

Cosa ne penso?

Un libro davvero carino, storia anche carina ma abbastanza scontata. Qualche colpo di scena forse ci sarebbe stato, oppure come il primo libro della serie, qualcosa di divertente oppure un po’ di sospance che mi aiutava ad affezionarmi di più ai personaggi.

Comunque per chi ha letto il primo libro non può perdersi anche questo, e capire come Belle è così contraria all’amore.

Stelle: 4⭐️⭐️⭐️⭐️

TWENTY – FOUR SECONDS DI DEBORA FERRAIUOLO

Recensione a cura di Mari Mery.

Titolo: Twenty-Four seconds

Autrice: Debora Ferraiuolo

Pagine: 326

Data d’uscita: 17 aprile 2022

Prezzo kindle: 2,99 €

Prezzo cartaceo: 12,99 €

0,00 € con abbonamento kindle Unlimited

Trama:

https://www.amazon.it/Twenty-four-seconds-Debora-Ferraiuolo-ebook/dp/B09Y7LSGMT/ref=mp_s_a_1_1?crid=278O9GW835CC6&keywords=twenty+four+seconds&qid=1683492047&sprefix=twenty+fou%2Caps%2C98&sr=8-1

November Rocks
Dicono che il tempo guarisca tutte le ferite, non sempre è così: Maddox Lee è ancora presente in ogni parte di me, nel cuore e nell’anima.
Fisico statuario, numerosi tatuaggi, sorriso ammaliante, è il più famoso giocatore dell’NBA.
Tutto semplice se non fosse che è anche il mio più grosso errore.
Sapeva leggermi dentro come nessun altro, ma ha schiacciato il mio cuore con la maestria di un tiratore che realizza un buzzer beater all’ultimo secondo.
Ero disposta a rinunciare a tutti i miei sogni per lui, alla fine non ho dovuto farlo.
Adesso è tornato nella mia vita e rivuole indietro tutto. Io non posso permetterglielo.

Maddox Lee
Dicono che il primo amore non si scorda mai, e io non l’ho fatto. November Rocks è il mio passato, ma anche il mio futuro, la desidero come mai nient’altro nella vita.
Sono la guardia tiratrice dei Golden State Warriors, l’idolo indiscusso del momento e uno schiacciatore spettacolare.
Ho tutto quello che potessi mai desiderare, tranne lei perché ho distrutto la nostra relazione in soli ventiquattro secondi.
Adesso, dopo un infortunio sul campo che decreta la fine del campionato per la mia squadra e del mio contratto con l’NBA, so che è arrivato il momento di mettermi in gioco e riprendermi ciò che mi appartiene.
Devo soltanto dirle tutta la verità.

Parliamo del libro…

Ventiquattro secondi in cui la tua vita può cambiare per sempre.

Ecco cosa rappresenta per Maddox il numero ventiquattro che ha stampato sul retro della maglietta e tatuato sulla pelle.

Quando era giovane, e November è andata ad abitare con loro, doveva rimanere solo la migliore amica di sua sorella, non una persona che riusciva a vedere il dolore che si portava dentro e a scavare dentro alla sua anima per cercare di guarire le ferite. Ma lei ha visto, ha ascoltato e si è presa cura di lui, come d’altronde lui ha fatto con lei tutte le notti in cui gli incubi di November le facevano visita.

Si sono innamorati e sembrava che la loro vita potesse essere felici per sempre, ma lui ha distrutto tutto.

Lei era pronta a mollare il suo sogno per stargli accanto, e lui invece l’ha spezzata e da allora sono passati cinque anni.

Ora Maddox dopo un infortunio è tornato a casa e vuole riconquistarla a tutti i costi, vuole riaverla, non importa che lei sia fidanzata con un altro, lui deve riaverla nella sua vita e farsi perdonare tutte le cose brutte che ha fatto.

Cosa ne penso?

Due storie di due giovani ragazzi distrutti, che per la loro giovane età ne hanno già passate abbastanza.

Maddox a modo suo ama, e sa amare e prendersi cura delle persone a cui tiene.

November che affronta i suoi demoni e nessuno riesce a capirla tranne proprio il fratello della sua migliore amica.

Un libro come davvero bello da leggere, struggente, e per nulla banale.

Si suda insieme a loro nella lotta tra i loro sentimenti, e si soffre quando le loro anime vengono spogliate.

Un racconto sicuramente che mi ha fatto penare fino all’ultimo, e ci ha raccontato tutto sulla loro storia vivendola insieme a loro.

Sicuramente un libro che ho amato leggere in cui la scrittrice è stata bravissima nel coinvolgermi nel racconto e mi ha decisamente fatto innamorare dei personaggi seguendoli passo per passo.

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

AMAMI FINO IN FONDO DI MALIKA DRAPERS

Recensione a cura di Mari Mery.

Titolo: Amami fino in fondo

Autrice: Malika Drapers

Pagine: 243

Data d’uscita: 4 febbraio 2023

Prezzo kindle: 0,99 €

Prezzo cartaceo: 10,99 €

0,00 € con abbonamento kindle Unlimited

Trama:

https://www.amazon.it/Amami-fino-fondo-Malika-Drapers-ebook/dp/B0BTXBJ5C5/ref=mp_s_a_1_1?crid=YLI1A7RLM29K&keywords=amami+fino+in+fondo&qid=1682286399&sprefix=amami+%2Caps%2C150&sr=8-1

Mi chiamo Colleen Douglas e Kit Carlton è il peggior incontro che potesse capitarmi.
L’ho incrociato una volta e, con un solo sguardo, ha spazzato via tutte le precauzioni che mi ero imposta.
Sono certa che non ci sia nessuno da tenere a distanza come lui.
Kit è la star del campus, tutte le ragazze gli si gettano ai piedi.
È il capitano dei Coyotes, la squadra di baseball dell’università.
Ha una bellezza in grado di togliere il respiro e occhi color acciaio con cui fa tremare le gambe di tutto il campus.
Quando siamo coinvolti in una ricerca da svolgere insieme, mi sento in trappola, so che non potrò sfuggirgli come vorrei e, nonostante mi ripeta che non posso cadere tra le sue braccia, ogni giorno diventa più difficile scappare dai brividi che mi fa provare, ma io non posso cedere, soprattutto a uno come lui perché…
Kit non si fa coinvolgere da nessuno, è popolare, arrogante e vive di avventure da una notte.
Sono l’ultima persona al mondo a desiderare la compagnia di un tipo simile, il segreto che mi porto dietro è uno di quelli che ti distrugge l’esistenza cambiando chi sei, ti perseguita insieme ai ricordi che si manifestano in forma di incubi.
Eppure…
Kit si insinua nei miei pensieri senza offrirmi scampo, ogni volta che resto intrappolata in quello sguardo il respiro mi manca, il buonsenso viene spazzato via e mi sopraffà il desiderio di cedere, di sperare, di provare emozioni che ero certa di non vivere mai più.
Non posso permettergli di avvicinarsi troppo, Kit mi spezzerebbe il cuore e, soprattutto, potrebbe scoprire il mio passato, quella parte della mia vita che ho impiegato quasi due anni a lasciarmi alle spalle e da cui sono fuggita per ricominciare a respirare.
Kit sarà la mia cura, o la mia rovina?

Parliamo del libro…

Colleen è solo una brutta copia di quella che era un paio di anni prima. Se prima le piaceva apparire, ed era una brutta persona che giudicava tutti, adesso vuole vivere senza essere notata con i suoi abiti più grandi, struccata e con i capelli in disordine.

Quando arriva all’università grazie alla sua compagna di stanza ogni tanto sorride anche, e quando la convince ad andare in un locale a mangiare un panino senza guardare dove va si scontra contro a Kit, il capitano della squadra di baseball.

Lui che all’apparenza sembra il classico ragazzo che sa di essere bello e se ne approfitta, che secondo tutti è lui ad approfittarsene delle ragazze e non il contrario.

Colleen con il suo volerlo tenere lontana si chiude sempre a riccio quando lo incrocia, e quando verranno messi assieme per un compito all’università, Kit proverà in tutti i modi ad abbattere il muro che si è costruita attorno.

Colleen si sente marcia, si sente ormai una persona difettosa, e non vuole di certo raccontargli quello che le è accaduto per non essere giudicata come hanno fatto tutti nel pesino dove abitava.

Piano piano però le sue mura piano piano si abbattano, inizia a fidarsi di lui e ad aprirsi essendo almeno una piccola parte di quella che era prima.

Quando sta iniziando a vedere la luce nel suo mondo di buio perenne, quando iniziava a pensare di poter avere un futuro diverso dove poter ritornare a sorridere, il passato e le bugie che ha nascosto a Kit si abbatteranno. Ma lui a chi crederà? Colleen si troverà di nuovo da sola ad affrontare tutto questo?

Cosa ne penso?

Una storia molto straziante, ti fa sanguinare il cuore la storia di Colleen. Vedere quanto a volte non ci sia giustizia nella vita, e quanto poco si ascoltano davvero le persone che chiedono aiuto, fa davvero male. Ma per nostra fortuna Colleen è anche stata una ragazza forte che si è nascosta ma non si è abbattuta, e qualcuno l’ha notata nonostante il suo nascondersi. Quelle sono le persone vere, quelle che ti vedono nonostante i tuoi silenzi, nonostante tu continui a nasconderti.

Un libro davvero spettacolare, una storia che solo al pensiero mi fa venire la pelle d’oca.

L’autrice è riuscita a catturare in ogni frase il dolore della protagonista, il modo che descrive ogni singolo gesto che ti fa capire come si sente ti fa sentire sempre più vicina a Colleen.

Una storia che consiglio di leggere dove ci si ritrova talmente coinvolti da non realizzare che si sta solo leggendo e che non è una storia vera.

Scrittura ottima, e storia fantastica con personaggi uno più fantastico dell’altro.

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

START THE GAME DI MARINA GALATIOTO

Recensione a cura di Anna Maria.

Titolo: Start the Game.
Autrice: Marina Galatioto.
Genere: Sport Romance/ Age Gap/ Hate to Love/ Autoconclusivo.
Pagine: 328.
Editore: Self Publishing, 23 marzo 2023.
Formati disponibili: Kindle 1,69€/ Kindlunlimited 0,00€/ Cartaceo 12,17€.
Trama:

https://www.amazon.it/Start-Game-Marina-Galatioto-ebook/dp/B0BZJRJNNW/ref=mp_s_a_1_1?crid=1CUJ90BND8XH&keywords=start+the+game&qid=1680902812&sprefix=start+the+%2Caps%2C114&sr=8-1

Cate ha venticinque anni, un bambino di nove mesi ed è la vedova di Gordon Sayman. L’uomo, ultrasessantenne e ricchissimo, l’ha sposata qualche mese prima di morire felice di dichiarare al mondo di essere il padre del bambino. Ora lei è vedova, ricchissima e possiede una squadra di football di cui non potrebbe importargliene di meno. Josh Bradbury ha quarantaquattro anni, gioca come quaterback, ed è ritenuto una vera leggenda, ma dopo un infortunio rischia l’ingaggio. Quando si incontrano è antipatia a prima vista. Lei vorrebbe vendere la squadra, lui non può permetterlo. Tra fraintendimenti, difficoltà, bugie e segreti, i due finiscono per collaborare nel tentativo di risollevare le sorti della squadra. Obbligati ad avere a che fare l’uno con l’altro, finiranno per scoprire di non essere così antipatici. L’attrazione fra loro si farà sempre più forte e mentre la squadra comincia a vincere e loro ad andare più d’accordo, il passato di Cate irrompe nella sua vita rovinando tutto. Il suo ex torna a ricattarla minacciando di raccontare a tutti che il bambino è suo e la obbliga a un test del DNA che invece di risolvere le questioni irrisolte, porterà nuovi scompigli. Josh Bradbury si ritrova suo malgrado invischiato in tutto ciò mentre le risposte che possono risolvere la situazione possono venire soltanto da una persona che non c’è più. O forse no. Riusciranno Cate e Josh a stare insieme? Lei scoprirà la verità su Gordon? La squadra vincerà il Super Bowl? Josh rinuncerà alla carriera? Curiosa di scoprire i segreti che si celano dietro una vita vissuta cercando di rimediare a un errore?

Giudizio:

” Non ho una grande opinione dei giocatori professionisti o meno che siano. Muscoli, sudore e stupidità all’ennesima potenza”. Cate Sayman, la nuova proprietaria dei Tampa Bay Buccaneers, non ama lo sport e soprattutto non ha nulla a che spartire con il football. Ma , purtroppo, quella squadra ormai in declino fa parte del pacchetto completo, che ha ereditato dal suo eccentrico e ricchissimo marito Gordon, da poco scomparso. La giovane Cate ha acconsentito a sposare quell’uomo ultrasessantenne per consentire a lui di avere una dipartita non in solitudine e a lei di poter garantire al suo piccolo Jay un futuro migliore. “Vedova allegra” è uno dei tanti epiteti che le hanno affibbiato, oltre alla marea di giudizi malevoli sul suo conto e sulla sua decisione di unirsi ad un uomo , molto più anziano. Lei non è l’unica a cui Gordon ha fatto una proposta del genere, ma prima di lei ci sono state altre giovani ex mogli, che hanno approfittato di questo allettante trampolino di lancio per fare carriera o per agguantare il successo. Cate lo ha fatto solo per suo figlio, per assicurargli una stabilità e un benessere che lei non ha mai avuto, visto il suo passato familiare “inesistente”: cresciuta in orfanotrofio e poi sballottata presso famiglie diverse. Cate è stata una ragazza “affamata” di amore, che ha pensato in passato di averlo finalmente trovato nel suo ex, il padre di suo figlio, trasformatosi nell’ennesima delusione collezionata ed ora in un ricattatore opprimente in cerca di soldi “facili”. Sposare Gordon le ha assicurato un posto nel firmamento, ma le luci della ribalta hanno anche un prezzo: un patrimonio da gestire e un fardello di responsabilità di cui occuparsi, come decidere il destino di quella squadra di football che per lei costituisce solo un impiccio di cui disfarsi alla svelta. E se poi i suoi giocatori sono cafoni , maleducati ed egocentrici come Josh Bradbury, allora vi è un motivo in più per vendere!! “Non c’è peggior proprietario di uno che non sa nulla di football e vuole metterne il becco, soprattutto se è donna”. Da queste parole , pronunciate da Josh, il quaterback dei Bucs, l’uomo dei record, emerge chiaramente una diffidenza e un’antipatia verso quella ragazzina che non capisce nulla di football: un’arrampicatrice sociale che ha fatto il colpaccio sposando un uomo anziano, ricchissimo e in fin di vita. Josh Bradbury ha quarantaquattro anni e la sua meravigliosa carriera è ormai alla fine, visti gli strascichi riportati dal suo ultimo infortunio. Non può però permettersi di uscire di scena da perdente , deve impedire che i Bucs finiscano la stagione come fanalino di coda della National Football League. Deve fare di tutto per portare a casa il Super Bowl , solo dopo potrà pensare di abbandonare quello sport che ha costituito da sempre l’essenza della sua vita! Per questo non può permettere a Cate Sayman di vendere la squadra e soprattutto di rovinare i suoi piani! Lui la considera una ragazzina indisponente ma bellissima, che lo confonde, lo intriga e lo destabilizza; mentre lei il classico macho convinto di poter avere il mondo ai suoi piedi , nonostante abbia un didietro da urlo, un fisico scultoreo e un volto perfetto.

Pregiudizi e antipatia sono i sentimenti che albergano inizialmente nell’animo dei nostri protagonisti, ma che, una volta demoliti, lasceranno spazio ad una alchimia innegabile , difficile da tenere a bada. Tutti e due ingaggeranno una dura lotta contro se stessi, bloccati da quella maledetta paura di lasciarsi nuovamente andare: lei non vuole più commettere lo stesso errore del passato e lui ha raggiunto un’età in cui il sesso occasionale non lo appaga più, è desideroso di una stabilità affettiva , ma Cate è troppo giovane, non è la candidata ideale per stargli a fianco. Mentre i due devono fare i conti con i segnali traditori del cuore e con gli effetti positivi che la loro “forzata” vicinanza provoca su entrambi, devono prendere anche atto dei migliori risultati ottenuti dalla squadra a seguito dell’interessamento della sua nuova proprietaria. Sarà stato il suo palese interesse per un certo quaterback a indurla a capirne di più sul football? Cate non deve solo pensare a come gestire il suo cuore e il suo patrimonio, ma anche deve frenare minacce esterne , pronte a minare il suo equilibrio e quello del piccolo Jay. Per questo è spinta ad indagare su strane coincidenze che riguardano lei, il suo defunto marito e le donne che hanno fatto parte della sua vita. Cosa scoprirà a tale proposito? Quali surreali verità verranno a galla? E queste saranno capaci di ridurre a brandelli un sentimento che sta in sordina mettendo sempre più radici? E i Bucs con il loro quaterback riusciranno a compiere un miracolo? Uno sport romance,diverso dai soliti, pregno di emozioni forti ma anche di colpi di scena da lasciare a bocca aperta! L’ho divorato e assaporato dalla prima all’ultima pagina! Davvero una bella lettura!

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

TU SEI IL MEGLIO DI MALIKA DRAPERS

Recensione a cura di Mari Mery.

Titolo: Tu sei il mio meglio

Autrice: Malika Drapers

Pagine: 341

Data d’uscita: 23 agosto 2021

Prezzo kindle: 2,99 €

Prezzo cartaceo: 13,50 €

0,00 € con abbonamento kindle Unlimited

Trama:

https://www.amazon.it/sei-mio-meglio-Malika-Drapers-ebook/dp/B09CQ5TFV3/ref=mp_s_a_1_1?crid=38VHU5WWEYNU2&keywords=tu+sei+il+meglio&qid=1680902496&sprefix=tu+sei+il+meglio%2Caps%2C83&sr=8-1

Jayden Lee è il cestista di punta della Great Fall University, il giocatore di basket più bravo che la facoltà abbia mai visto.
La sua vita è fatta di feste universitarie, trionfi in campo e ragazze, molte ragazze.
Agli occhi di tutti è quello di successo, bello e superficiale: senza un cuore. Dietro la porta di casa sua, però, nasconde un grosso segreto, uno di quelli che ti riducono in piccoli frammenti e ti cambiano.
L’unica persona che ama davvero è la piccola Jayla, la sua sorellina di cinque anni di cui si prende cura come un padre.

Dal lato opposto della cittadina universitaria, nella zona più ricca di Great Fall, vive Lexi Williams.
Di famiglia benestante, è la classica ragazza della porta accanto. Solare, gentile allegra e semplice.
Divide il suo tempo libero con le sue quattro migliori amiche; conosce Jayden Lee di fama, ma non pensa le loro strade si incroceranno mai fino alla sera in cui lui non invita a uscire la sua amica Kitty.
Lexi tenta di dissuaderla conoscendo il tipo, ma Kitty è irremovibile e, quando l’amica si ritrova con il cuore infranto, Lexi decide di giocare un bello scherzetto a Jayden Lee per ripagarlo con la stessa moneta.
Peccato che…
Quella vendetta le si ritorcerà contro perché, da quel momento in poi, Jayden non avrà altro scopo se non quello di persuaderla a uscire con lui.

Due vite all’apparenza impossibili da fare combaciare, due ragazzi che non potrebbero avere nulla in comune, eppure…

Jayden tenterà qualsiasi strada per convincerla, Lexi proverà ogni scappatoia per sfuggirgli perché… Non può innamorarsi di lui, perché Jayden Lee non ha un cuore, o almeno così sembra.

Parliamo del libro…

Jayden promessa stella del basket, tutti lo adorano le ragazze si buttano ai suoi piedi ma nessuno lo conosce davvero.

Fuori da casa ha una facciata ma nessuno sa che ogni sera che rientra a casa, rientra in un inferno a cui è abituato, ma finge per badare alla sua sorellina.

Lexi pensano tutti sia la classica ricca viziata, ma lei ha molto di più, ama aiutare gli altri e non si tira indietro a difendere qualcuno.

Lexi odia Jayden e il suo modo di trattare le ragazze, lui invece non sa perché ma ne è attratto solo che non ha il tempo per starle dietro.

Quando Jayden la incastra a uscire con lui, Lexi scoprirà che non è quel che pensava, lui è il suo Fuoco, lei è la sua Scintilla.

Ma quando le bugie sono troppe non è semplice rimanere a galla.

Dovranno affrontare svariate persone, e non sarà semplice.

Inoltre i loro problemi non saranno semplici.

Cosa ne penso?

Un libro davvero molto bello, è proprio vero che non bisogna giudicare per le apparenze, in nessun caso.

Mi sono trovata molto coinvolta nella teoria dei due protagonisti, e mi sono subito innamorata di loro.

Forse una di quelle coppie come le chiamo io troppo mielose, ma chi ama quel tipo di coppia è il libro giusto. Ma non è mancato anche litigi, o la strafottenza.

Un libro davvero bello da leggere.

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

STRIKEOUT DILORENA NIGRO E TERESA D G

Recensione a cura di Mari Mery.

Titolo: Strikeout

Autrici: Lorena Nigro & Teresa D G

Pagine: 370

Data d’uscita: 9 gennaio 2023

Prezzo kindle: 2,99 €

Prezzo copertina rigida: 18,50

Prezzo copertina flessibile: 13,50 €

0,00 € con abbonamento kindle Unlimited

Trama:

https://www.amazon.it/STRIKEOUT-Lorena-Nigro-ebook/dp/B0BS2J46KB/ref=mp_s_a_1_1?crid=4AFPE7WG5CSC&keywords=strikeout+lorena+nigro&qid=1678833337&sprefix=strikeout%2Caps%2C92&sr=8-1

Nella mia vita c’è sempre stata una sola certezza: il baseball.
Amo come mi fa sentire, come scatena l’adrenalina e soprattutto come conquista ogni parte del mio corpo.
Ma tutto questo era prima. Prima di Arizona Parker.
Adesso è lei ad avere il sopravvento, è lei a determinare il mio stato emotivo, a farmi sentire un re o un giullare. Sono il suo gioco così come il baseball lo è per me. Anzi no, perché io in quello sport ci credo, mentre Arizona su di me non punterebbe un dollaro. E si sbaglia.
Come in campo do tutto me stesso, anche nella vita pretendo il massimo. Non sono facile da soddisfare, sotto le lenzuola in primis. Poi incontro lei, perfino più grande, più “vissuta”, e capisco che ho una punta di diamante tra le mani e non posso lasciarmela sfuggire, pena la dannazione terrena. Perché mi sono innamorato di una stronza colossale che, pur non volendo, ha giocato con me fin dall’inizio… ma io non amo perdere né in campo né a letto e lo scoprirà presto.

Parliamo del libro…

Una sola notte passata insieme e non avrebbero più dovuto rivedersi, invece chi lo avrebbe mai detto che Arizona e Brandon si sarebbero incrociato per molto tempo poiché i loro corrispettivi fratelli/ sorella stanno insieme?

Arizona è più grande di lui, e non riesce proprio a lasciarsi andare a più di una notte di piacere, ma con lui non sa perché non riesce a resistergli.

Ma nonostante questo vuole dimostrargli che quello che c’è tra loro è solo sesso nulla di più.

Con un passato che l’ha cambiata, un lavoro che non ama come dovrebbe lei vorrebbe solo divertirsi e basta senza mettere in mezzo i sentimenti.

Ma quando saranno proprio i sentimenti a far leva nel suo cuore forse sarà troppo tardi per loro, oppure c’è ancora qualcosa di recuperabile?

Cosa ne penso?

Arizona è una ragazza da capire, se mentre nel primo libro quando la di vedeva l’avevo amata, su questo libro per il 90% non l’ho per nulla sopportata.

Per sua fortuna si è ripresa verso la fine ed è tornata a farmela vedere con altri occhi.

Brandon invece sempre il ragazzo fantastico che ha già dimostrato di essere nel primo libro.

Ma c’è anche da dire che è un libro completamente diverso da quello che uno si aspetta, ed è proprio questo che lo fa amare ancora di più.

Avendo letto molti libri delle autrici non sapevo cosa aspettarmi, ma sicuramente ancora una volta mi hanno lasciato a bocca aperta.

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

DANCING IN THE WIND DI SILVIA CARBONE

Recensione a cura di Mari Mery.

Titolo: Dancing in the wind

Autrice: Silvia Carbone

Pagine: 300

Data d’uscita: 7 gennaio 2023

Prezzo kindle: 2,99 €

Prezzo cartaceo: 14,56 €

0,00 € con abbonamento kindle Unlimited

Trama:

https://www.amazon.it/Dancing-wind-Silvia-Carbone-ebook/dp/B0BRX23NM9/ref=mp_s_a_1_1?crid=GROY6DBC9NXF&keywords=silvia+carbone&qid=1678118521&sprefix=silvia+%2Caps%2C141&sr=8-1

Dakota Hunt è una ballerina della scuola di arti performative Juilliard di New York. È una danzatrice promettente ma che lotta di continuo con i suoi disturbi alimentari.
Fino al crollo.
Fino a lui.
Zephyr Hale è all’apparenza un cattivo ragazzo ma nasconde l’anima di un artista.
L’incontro con Dakota è fatto da subito di incomprensioni fino a quando lui vede oltre le apparenze che lei cerca di mantenere.
In un susseguirsi di problemi che il destino ha in serbo per loro, l’amore tra i due ragazzi diventerà importante e speciale. Ma qualcosa andrà storto e a quel punto Dakota e Zephyr dovranno fare i conti con i propri demoni.

Parliamo del libro…

Per Dakota la danza è tutto fin da quando era bambina, la danza è la sua vita. Ma anche ai più bravi può venire un crollo che può portarti a una via senza ritorno. Per ritrovare la giusta via per una guarigione è costretta ad allontanarsi da casa e andare dalla zia.

Sarà proprio lì che incontrerà Zaphyr, un ragazzo che a primo impatto la odierà per i suoi modi snob, ma poi diventerà il suo punto fermo, la sua motivazione per la guarigione.

Combattere i demoni ogni giorno non sarà facile, nasconderlo altrettanto, ma con lui accanto sa che può farcela.

Cosa ne penso?

Silvia secondo me è fantastica perché ogni suo libro è un avventura incredibile, qualcosa di davvero unico e irripetibile.

Una storia diversa, due ragazzi con caratteri diversi e due problemi così diversi, ma tutti e due con dei demoni da affrontare.

L’ho letto tutto d’un fiato e non vedevo l’ora di poterlo riprendere per andare avanti. Mi sono immersa completamente nella storia, ho sognato, sofferto e amato con tutti loro.

Dire fantastico è riduttivo per me.

Ha affrontato temi molto particolari con un modo da poter sentire tutto quello che passava nella testa di questi due ragazzi come se lo vivessi in prima persona.

Un tema in particolare che molti preferiscono non parlarne, lei invece lo ha fatto capire bene e ha fatto anche capire che non bisogna aver paura a chiedere aiuto, e a riconoscere i primi segni.

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

DIESEL DI LISA LANG BLAKENEY

Recensione a cura di Mari Mery.

Titolo: Diesel

Autrice: Lisa Lang Blakeney

Edito: Writergirl Press

Pagine: 185

Data d’uscita: 6 gennaio 2023

Prezzo kindle: 4,99 €

Prezzo cartaceo: 14,99 €

0,00 € con abbonamento kindle Unlimited

Trama:

https://www.amazon.it/Diesel-Romanzo-Sportivo-serie-Nighthawk-ebook/dp/B0BM7C2DFZ/ref=mp_s_a_1_1?crid=JU7X7JIU3XLP&keywords=diesel+lisa+lang+blakeney&qid=1678117745&sprefix=diesel+li%2Caps%2C153&sr=8-1

Una seconda occasione tra due migliori amici ritrovati, una storia d’amore da leggere tutta d’un fiato!

Due migliori amici. Un solo destino. Diesel è il ragazzo della porta accanto che se n’è andato.

Dall’autrice bestseller Lisa Lang Blakeney, ecco un romanzo indipendente ambientato nel mondo del football professionale.

Olivia
Ero quella nuova, in una piccola cittadina, quella che non c’entrava nulla, quando ho incontrato Mason Bridgewater. Era grosso, arrogante, e mi ha quasi stesa la prima volta che ci siamo incontrati.

La nostra amicizia è cresciuta, seguita da un amore ancora più grande. Ma ora che ho rovinato tutto, mi parlerà mai di nuovo?

Mason
Ero il ragazzino con un futuro brillante davanti, in una piccola cittadina, il cui intero mondo è stato spazzato via quando ho incontrato Olivia Robertson. Parlava in modo diverso, si comportava in modo diverso e ho capito molto in fretta che non avrei mai più incontrato una ragazza come lei.

La nostra amicizia era indistruttibile, la nostra attrazione innegabile, il nostro amore indimenticabile…o così pensavo. La ragazza che significava tutto mi ha gettato via come se non fossi nulla. Mi amerà mai di nuovo?

Parliamo del libro…

Olivia e Mason si conoscono all’età di undici anni, la passione per il football li lega, e da quel momento diventano inseparabili.

Da migliori amici diventano qualcosa di più, per anni si intendono e sono l’uno il pezzo mancante dell’altro.

Ma qualcosa poi li separerà quasi distruggendoli, e ora dopo cinque anni lavoreranno per la stessa squadra, chissà se i loro sentimenti saranno ancora gli stessi.

Cosa ne penso?

Un libro bello da leggere, anche se avrei preferito che durasse un po’ di più e oltre a parlarci tanto del loro trascorso, cosa per altro giusta, ci facesse anche vedere qualcosa di più sul loro incontro.

Invece purtroppo poche righe sono state scritte e tutto rosa e fiori.

Avrei voluto vedere qualcosa di più, forse un litigio a grande stile, o un tenerlo con il fiato sospeso.

Comunque la loro storia d’amore è bella, e va letta.

Stelle: 4⭐️⭐️⭐️⭐️

WOLF DI LISA LANG BLAKENEY

Recensione a cura di Mari Mery.

Titolo: Wolf

Autrice: Lisa Lang Blakeney

Edito: Writergirl Press

Data d’uscita: 25 novembre 2022

Pagine: 246

Prezzo kindle: 4,99 €

Prezzo cartaceo: 14,99 €

0,00 € con abbonamento kindle Unlimited

Trama:

https://www.amazon.it/Wolf-Romanzo-Sportivo-serie-Nighthawk-ebook/dp/B0BHVTVK62/ref=mp_s_a_1_3?crid=2JXNKSAL4TGCY&keywords=wolf&qid=1678117078&sprefix=wolf%2Caps%2C179&sr=8-3

Ursula
La mia famiglia pensa che io sia pazza, gli astri dicono che è un errore, ma dopo tre anni trascorsi a modellare l’esasperante narcisista Cooper Barnes nell’atleta dell’anno, mollo tutto.

Non gli importerà in ogni caso. Che lavorino per lui o ci dormano insieme, le donne sono sempre state un passatempo per il giocatore miliardario. Me compresa.

Cooper
Cosa diavolo c’è di sbagliato in Ursula Owens? È come se un giorno si fosse svegliata e si fosse trasformata in un’altra persona. Una donna che non riconosco.

Un giorno è la mia goffa assistente, impegnata a gestire felicemente la mia vita per me. Quello dopo dà le dimissioni senza preavviso e senza ragione.

L’ho incontrata per caso, ma la terrò per scelta.

Forse, dopotutto, il nostro amore potrebbe essere destino.

Parliamo del libro…

Ursula lavora per Cooper da tre anni, e ogni giorno dedica l sua vita a lui e ai suoi impegni.

Stufa di questa vita, va contro tutto quello che dice la sua famiglia e decide di dare le dimissioni.

Cooper non capisce le motivazioni, crede che sia diventata matta a volersene andare, ma non sa neanche come convincerla a rimanere.

Le prova tutte, la osserva e la guarda in un modo che forse non avrebbe mai fatto.

Ora sta nel conquistarla, averla e ottenerla e farla rimanere con lui.

Ursula cosa ne penserà di questo maschio non intenzionato a lasciarla andare?

Cosa ne penso?

Un libro bello da leggere, come il primo della serie, è veloce divertente e bello.

I due ragazzi poi hanno qualcosa che ci nascondo ma per non fare spoiler non racconterò.

Un libro decisamente bello da leggere che tiene compagnia in quell’arco di ore in cui si legge.

Stelle: 4⭐️⭐️⭐️⭐️

SAINT DI LISA LANG BLAKENEY

Recensione a cura di Mari Mery.

Titolo: Saint

Autrice: Lisa Lang Blakeney

Edito: Writergirl Press

Pagine: 234

Data d’uscita: 14 ottobre 2022

Prezzo kindle: 4,99 €

Prezzo cartaceo: 14,99 €

0,00 € con abbonamento kindle Unlimited

Trama:

https://www.amazon.it/Saint-Romanzo-Sportivo-serie-Nighthawk-ebook/dp/B0BDM57XP2/ref=mp_s_a_1_1?crid=1VXS3KL1UZRJR&keywords=saint&qid=1678116474&sprefix=saint%2Caps%2C157&sr=8-1

Io odio gli sport e lui è il re del football.
Mi piacciono il silenzio e la prevedibilità, ma lui è il sesso e la spavalderia fatti persona.
Non mi è piaciuto particolarmente Saint Stevenson dal primo momento in cui l’ho visto, ma a quanto pare il suo cervello ha considerato il nostro incontro iniziale come un flirt.

Avevo messo a punto un meticoloso piano quinquennale per me e la mia carriera, ma ora questo enorme, arrogante ed egocentrico quarterback a cui sono stata assegnata sta mandando tutto all’aria.

È un giocatore eccellente dentro e fuori dal campo, e non ha senso che io provi questo per lui; ma sembra che nella nostra storia d’amore non ci sia nulla di sensato.

Parliamo del libro…

Saint è il quaterback, è colui che dovrebbe dare la grinta e consigli utili ai suoi compagni, ma non si sa come mai la squadra non riesce a rendere.

Quando per caso incontra Sabrina a un ristorante e per via della borsetta caduta lui le ruba il biglietto da visita, e anche per via della sua fama non si farà problemi a entrare con prepotenza nella sua routine.

Non sa spiegarsi cosa ci sia in lei da fargli perdere così la testa, proprio lui che si era ripromesso di non innamorarsi più.

Ora deve solo convincere Sabrina a fidarsi di lui, e a lasciarsi andare.

Cosa ne penso?

Un libro carino da leggere, una storia divertente perché Saint fa davvero ridere con le sue bravate.

Una lettura veloce che tiene compagnia, e che ti fa sorridere fino alla fine.

Però manca quel qualcosa che ti faccia davvero dire wao, non so spiegare con esattezza cosa, ma forse quel feeling con i personaggi.

Ma comunque un libro che mi è piaciuto.

Stelle: 4⭐️⭐️⭐️⭐️