THE GAME OF LIFE DI LORELLA DIAMANTE

Buon sabato a tutti,

Eccoci con una storia di giocatori, e di tanto amore! Pronti?

Titolo: The game of life

Autrice: Lorella Diamante

Pagine: 363

Data d’uscita: 16 gennaio 2020

Prezzo kindle: 1,99 €

Prezzo cartaceo: 9,52 €

0,00 € con abbonamento kindle Unlimited

Trama:

https://www.amazon.it/gp/aw/d/B083ZJ4VJT?pd_rd_i=B083ZJ4VJT&storeType=ebooks

Credete nel destino?

Io sì, ma non pensavo fosse una donna.

Sono un giocatore di football americano.

Lei è un affascinante mistero.

Sono un predestinato.

Per lei sono solo un ragazzino viziato.

Sono un campione.

Per lei non sono nessuno.

Lei mi sfida.

Io non riesco mai a vincere.

Lei mi confonde anche solo con lo sguardo.

Io non so resistere.

Lei è la mia ossessione.

Io sembro essere solo un gioco per lei.

Lei è la tempesta che cambierà per sempre la mia vita.

Io sono l’uragano che le restituirà la sua.

Questa è la partita che siamo destinati a giocare.

Parliamo del libro…

Isabel è finalmente all’università, potrà essere una ragazza come tutte le altre.

Si trova in una stanza con una ragazza dalla parlantina, e anche strana a modo suo: Lia, ma Isabel ama chiamarla Violet per il colore dei suoi capelli.

Dylan è il quaterback della squadra universitaria, tutte le ragazze lo vogliono nonostante il suo carattere da orso.

Quando Isabel e Dylan si incontrano, tra loro nascerà subito una sfida.

Amano sfidarsi, tenersi testa, sono due ragazzi forti di carattere, ma allo stesso tempo deboli per via del loro passato.

Isabel più di Dylan si nasconde da cosa e perché è un mistero, ma lui intende mettere a posto tutti i pezzi del puzzle, e scoprire la verità:

Cosa ne penso?

Già dalle prime righe me ne sono innamorata, e ogni pagina che giravo l’ho amato sempre di più.

Ho adorato vedere questi due ragazzi con caratteri forti che non si lasciano mettere i piedi in testa da nessuno, scontrarsi fino a farmi fare delle grandi risate.

Ogni volta che si incrociavano ero curiosa di sapere cosa avrebbero combinato.

Poi in questo libro fino all’ultimo il mistero delle loro vite mi hanno portato a incuriosirmi sempre di più.

Inoltre, per continuare l’anno dei pianti, ho piagnucolato anche. Come mai?

Voi non pensate mai che alcune persone si incontrano per una giusta motivazione?

Chiamatelo destino, chiamatelo come volete, ma è proprio quello che accade a loro.

Nessuno dei due credeva nel grande amore, per motivazioni differenti ma che li avevano portato a ragionare così. Ma forse era proprio perché non avevano mai incontrato il vero amore.

Una storia davvero fantastica che porterò nel mio cuore, e che spero vedrò, anche solo per un mini racconto, in futuro.

Se volete emozionarvi, ridere, sospirare, trattenere il fiato, io consiglio di leggerlo e credo proprio che lo amerete come lo amo io.

Stelle: 5 ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

COME CALAMITE DI CHIARA PROIETTI

Pronti per un nuovo week end??

Anna Maria Bisceglie ci terrà compagnia!

Titolo: Come calamite ( La trilogia dei ricordi _ vol.1).

Autrice: Chiara Proietti.

Genere: romanzo contemporaneo.

Pagine: 386.

Edito: Self Publishing, 12 gennaio 2020.

Formati disponibili: Kindle 0,99€

Kindle Unlimited 0,00€

cartaceo copertina flessibile 11,38€.

Trama:

https://www.amazon.it/gp/aw/d/B083TJJNSP/ref=tmm_kin_title_0?ie=UTF8&qid=1581893847&sr=8-1

Chiara, dopo essersi laureata ormai da un anno, ha trovato lavoro presso un asilo dove si dedica all’ insegnamento con il sorriso sulle labbra, sognando il futuro che tanto desidera. A venticinque anni, è una ragazza matura, equilibrata, determinata, ma incatenata alla sua routine. Ben presto però, il suo equilibrio verrà stravolto da una notizia che la porterà ad affrontare il suo passato e i sentimenti repressi, ormai da troppo tempo. Capirà che prima o poi tutto nella vita torna e non può continuare a fuggire. Sarà difficile ripercorrere i suoi passi, ma fortunatamente al suo fianco avrà le sue amiche pronte ad aiutarla e sostenerla in questo percorso turbolento.

Giudizio:

Chiara Proietti ha creato una storia “comune” dove non ci sono colpi di scena eclatanti ma, quella descritta è semplicemente la vita di due ragazzi: Chiara e Massimo che, tra mille difficoltà, cercano di mantenere vivo e saldo il loro rapporto. Il romanzo, a mio avviso, può essere diviso in due parti: nella prima, grazie ad opportuni flash back, Chiara Proietti descrive l’evolversi e il trasformarsi di una amicizia adolescenziale in un sentimento più profondo e coinvolgente. Nella prima parte del romanzo hanno un ruolo fondamentale i ” ricordi” che servono ad entrambi i protagonisti per rammentare a loro stessi, cosa provano, cosa custodiscono nel loro cuore e soprattutto cosa rischiano di perdere. I ricordi possono essere a volte dolorosi, a volte preziosi, ma sono assolutamente necessari per consentire a Chiara e Massimo di andare avanti. La vita, come spesso accade, si divertirà a metterli alla prova, a creare sul loro cammino una serie di ostacoli per vedere, se il loro amore è così forte da superarli. Gelosie, fraintendimenti, passione, litigi, dolore, abbandoni e riavvicinamenti. Insomma vivremo con questi due personaggi un’altalena di emozioni continue, proprio come è la vita di ogni giorno. Chiara e Massimo, come sottolinea lo stesso titolo, sono come due calamite che, nonostante il destino cerchi spesso di separare, finiscono prima o poi per ritrovarsi nuovamente.

Attorno a loro ruotano una serie di altri personaggi, come le inseparabili amiche della protagonista, le quali oltre a fare da spalla e da confidenti, ad esse la scrittrice dedica un ruolo a sé e attraverso le esperienze sentimentali di Claudia, Alice e Beatrice, approfitta anche per trattare argomenti attuali come la violenza sulle donne e il reato di stalking. Come calamite di Chiara Proietti è la trasposizione semplice e veritiera della realtà quotidiana. I punti di forza di questo romanzo? Sicuramente un linguaggio che, per quanto ancora “acerbo” , è comunque scorrevole. L’uso dei POV alternati permette, come sempre, di entrare nei pensieri che affollano la mente e che turbano o scuotono il cuore dei due protagonisti; così facendo Chiara e Massimo diventano, al pari degli altri, nel corso della lettura, “familiari”, diventano come dei nostri “amici”. Questo, credo, sia il merito principale da riconoscere alla scrittrice: l’aver creato una storia in cui potersi facilmente immedesimare. Se volete un romanzo in cui si narra di Amore , Amicizia, di Vita allora, ” Come calamite “di Chiara Proietti è il libro ideale!

Stelle: 4 ⭐️⭐️⭐️⭐️

MI INNAMORERÒ SEMPRE DI TE DI ARIEL DI COLA

Lo avevamo già visto, ma ora lo ritroviamo in un’altra veste.

Di cosa parlo? Rimanete con noi…

Titolo: Mi innamorerò sempre di te

Autrice: Ariel Di Cola

Pagine: 160

Data d’uscita: 28 luglio 2019

Prezzo kindle: 2,99 €

0,00 € con abbonamento kindle Unlimited

Prezzo cartaceo: 10,39 €

Trama:

https://www.amazon.it/gp/aw/d/B07VW36PB4?pd_rd_i=B07VW36PB4&storeType=ebooks

Ariel ha vent’anni e vive in un piccolo paesino di periferia con la sua strana famiglia.

Come ogni anno, i suoi genitori la trascinano nello stesso, medesimo, posto per trascorrere le vacanze estive.

Suo malgrado anche questa volta si lascia convincere ad andare, ma ad alleggerire la monotonia, che ormai si presenta ogni estate, ci pensano suo cugino Alex e la sua migliore amica Valentina.

Stavolta pero’ accade qualcosa di diverso…

….se incontri uno sguardo color smeraldo, che ti trapassa da parte a parte, facendo vibrare ogni fibra del tuo essere?

È questa la domanda sconvolgente, che si pone Ariel quando incontra Simon.

Un sentimento dirompente che li travolge fino a spezzarli, una sera all’improvviso…

Ciò crede Ariel, fino a quando, dieci anni dopo, il destino non rimette Simon sulla sua strada e non riapre la partita.

Ariel è cambiata, la vita, il dolore hanno spezzato la gioia, della ragazzina che era un tempo…

Simon le ha fatto male, deve tenerlo a distanza e Ariel non può permettere che il passato sconvolga, nuovamente, la sua vita.

Un segreto li lega…che Ariel custodisce gelosamente e Simon non dovrà mai scoprire…

Per quanto lei sia decisa, a tenere Simon a distanza, non ha fatto i conti col proprio cuore e con l’attrazione che li spinge l’uno verso l’altro.

Può il dolore del passato essere cancellato?

L’amore sarà capace di superare ogni cosa e perdonare?

Parliamo del libro…

Ariel, questa ragazza di vent’anni che è costretta ad andare con i suoi in ferie dai nonni che non vede da tanti anni.

Il giorno della partenza è già malinconica poiché i ricordi successi in quella casa anni prima prendono luce, e neanche la sua migliore amica Vale e suo cugino Alex riescono a tirarla su di morale.

Durante la tappa bagno si scontra con un ragazzo bellissimo, ma molto presuntuoso, Simon, ma dicendosi che non lo avrebbe più rivisto si lascia scivolare addosso il loro battibecco.

Solo che una settimana dopo rincontra proprio quel ragazzo in un pub del paese, e dopo un bacio appassionato lei non riesce a toglierselo dalla testa. Ma lei non vuole innamorarsi, innamorarsi significa soffrire prima o poi, e la paura di perdere di nuovo qualcuno che ama la devasta.

Anche Simon non riesce a dimenticarla, e quando si incontrano di nuovo farà di tutto per fare parte della sua vita.

Solo che quando pensa che tutto va bene, lui la demolisce, ma le lascia un ricordo di lui per sempre.

Dieci anni dopo la strada li ricongiunge, e nonostante lui cerca di farle cambiare il perché dei suoi comportamenti lei non riesce a fidarsi.

Non importa se lei gli ha tenuto nascosto una parte di lui per dieci anni, lui deve riaverla nella sua vita, e questa volta farà di tutto per tenersela.

Cosa ne penso?

Ve ne avevo già parlato l’anno scorso di questo libro.

Adesso mi sono ritrovata a leggerlo e devo ammettere che è stato bellissimo leggere di nuovo di questi ragazzi.

Nonostante la conoscessi già, mi sono lo stesso ritrovata ad immergermi in questa storia, ad amarla e divorarla prestando attenzione.

Una storia piena di sofferenza, proprio come se la scrittrice parlasse di se, come se lo avesse vissuto in prima persona.

I protagonisti fantastici, soprattutto Ariel, abbandonata e che si ritrova ad affrontare la vita da sola, a farsi forza e andare avanti con solo le sue forze, ma deve anche dire grazie ai suoi amici, senza di loro forse si sarebbe abbattuta.

È proprio vero che a volte gli amici sono la famiglia che uno si crea, e senza quelli a volte saremmo fregati.

Ma quanti di noi ce l’avrebbero fatta in una situazione come la sua? Io forse mi sarei lasciata andare, o forse no, non lo so, ma ammiro tanto questa ragazza.

Una storia dove troverete mille emozioni in un racconto, a volte riderete, a volte piangere e vi arrabbierete.

Stelle: 4 stelle.

LUNA DI PRIMAVERA DI MARIANGELA CAMOCARDI

Pronti per un romanzo storico?

Anna Maria Bisceglie ne parlerà con noi!

Titolo: La luna di primavera.

Autrice: Mariangela Camocardi.

Genere: romanzo storico.

Pagine: 247.

Edito: Self Publishing, 5 febbraio 2020.

Formati disponibili: Kindle 0,99€

Kindle Unlimited 0,00€.

Trama:

https://www.amazon.it/Luna-primavera-Mariangela-Camocardi-ebook/dp/B084DQXG8X/ref=mp_s_a_1_1?keywords=luna+di+primavera&qid=1581892285&sprefix=luna+di+&sr=8-1

Quando Riziero Manfredi scopre l’infedeltà della giovane moglie, la delusione è tale da indurirgli il cuore. Era certo di aver incontrato la donna perfetta e invece la bellissima Nives non ha esitato a tradirlo con un tipo squattrinato , incurante dello scandalo. Con molta amarezza e per evitare altro disonore, si adatta a quel matrimonio di facciata per salvare almeno le apparenze. Riziero è ormai un uomo disincantato che ha smesso di credere all’amore, ma si rende conto di essersi sbagliato il giorno in cui Isabella, la cugina di Nives, destinata al convento, entra prepotentemente nella sua vita….

Giudizio:

Leggere un romanzo di Mariangela Camocardi è sempre una garanzia. In questo romanzo, a differenza di altri, l’ambientazione storica e le convenzioni sociali passano in secondo piano, mentre la Camocardi si è soffermata a descrivere, in modo impeccabile, sia fisicamente che caratterialmente, i suoi tre personaggi chiave. Riziero Manfredi è un rispettabile imprenditore, un uomo integerrimo e rispettoso non solo delle regole sociali, ma anche dei sentimenti altrui, soprattutto se si tratta di persone deboli e fragili. Riziero Manfredi è anche un marito ferito e ingannato nel modo più meschino da colei che, sotto le sembianze angeliche e seducenti, si è poi rivelata un demonio: sua moglie Nives! Una donna viziata, egoista, manipolatrice e soprattutto una bugiarda incallita! Una donna che non si fa alcuno scrupolo ad ingannare, umiliare e provocare non solo suo marito, ma anche sua cugina Isabella. Chi è quest’ultima? Isabella, cugina di Nives, orfana molto giovane di due genitori purtroppo sempre assenti e poco affettuosi, è una novizia: vuole prendere assolutamente i voti, vuole diventare una suora dell’Abbazia di Viboldone. Desidera mettere le distanze tra il suo cuore ferito e le insidie del mondo esterno. Isabella è convinta che, solo dentro le mura del convento, potrà trovare quella pace e quella serenità persa. Riziero e Isabella, due anime affini: entrambi ligi alle regole del buon senso, entrambi puri di cuore ma disillusi dall’amore. Entrambi bisognosi di essere amati davvero! Un sentimento inizialmente pudico e un’attrazione fortemente celata comincia a scuotere i cuori di queste due sfortunate anime ma, sulla via del loro sentiero, vi è un ostacolo insormontabile: Nives! Riziero e Isabella sono purtroppo consapevoli che un qualsiasi sentimento tra loro è impossibile, nonostante il matrimonio tra Nives e Riziero sia solo di facciata, i due, davanti alla società e soprattutto dinanzi a Dio, sono marito e moglie! Ed Isabella mai e poi mai violerebbe un tale vincolo religioso.

I due protagonisti non dovranno solo combattere coi loro sentimenti ma dovranno anche arginare e non soccombere dinanzi alle trappole della perfida Nives. Quanto male saranno disposti a tollerare pur di non tradire i loro principi morali? Alla fine cosa prevarrà la coscienza o l’istinto? Mariangela Camocardi ha intessuto una trama perfetta in cui difficilmente il lettore riesce a non farsi coinvolgere da tutte le emozioni di cui queste pagine sono intrise . Rabbia, dolore, passione, commozione e persino compassione. Questi i sentimenti che ognuno di questi tre personaggi susciteranno nell’animo del lettore il quale, rapito dalla storia, non vedrà l’ora di scoprire quale sarà la loro sorte. Io mi astengo da fare spoiler, mi limito solo a pronunciare un unico aggettivo per definire questo romanzo: STUPENDO!

Stelle: 5 ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

È TROPPO TARDI PER NOI DI EMMA QUINN

un’altro Romance per noi…

Titolo: È troppo tardi per noi

Autrice: Emma Quinn

Pagine: 143

Data d’uscita: 29 gennaio 2020

Prezzo kindle: 2,99 €

0,00 € con abbonamento kindle Unlimited

Trama:

https://www.amazon.it/gp/aw/d/B084C3QSYT?pd_rd_i=B084C3QSYT&storeType=ebooks

Hannah Taylor ha passato il liceo a nascondersi all’ombra del fratello maggiore iperprotettivo, Mike. Dalla morte del padre, due anni prima, Mike ha sempre sentito fosse suo dovere proteggerla. Specie dai ragazzi.

Ma ora Mike è entrato nell’esercito seguendo le orme del padre e Hannah ha deciso che al college, le cose saranno diverse: si lascerà andare, farà festa. Si divertirà.

Parliamo del libro…

Hannah è sempre stata l’ombra del fratello ma adesso che è all’università e lui si è arruolato vuole iniziare a vivere senza essere l’ombra di nessuno.

Peccato che all’università ci sia anche il migliore amico di suo fratello: Jackson.

Lei ha sempre avuto una cotta per lui, ma per lui non era nulla di più che una sorellina.

Quando una notte cambierà tutto tra loro, ma per via di disguidi Hannah prenderà decisioni sbagliate.

Cosa ne penso?

Un libro carino e simpatico.

La storia purtroppo è la solita classica storia di lei che si innamora del migliore amico del fratello, e non ha un qualche cosa di succulento.

Ma nell’insieme mi sono divertita e mi sono piaciuti.

Avrei voluto vedere qualcosa in più? Certo! Perché l’autrice mi piace come scrive, e quel qualcosina in più mi avrebbe fatto piacere.

Stelle: 3 ⭐️⭐️⭐️

BRUCI SULLA PELLE DI DANNEEL ROME

Pronti a iniziare una nuova settimana?

Vediamo un po’ cosa ci racconterà Anna Maria Bisceglie…

Titolo: Bruci sulla pelle.

Scrittrice: Danneel Rome.

Genere: Erotico.

Pagine: 252.

Edito: Self Publishing, 4 dicembre 2019.

Formati disponibili: Kindle 0,99€

Kindle Unlimited 0,00€

cartaceo copertina flessibile 8,00€.

Trama:

https://www.amazon.it/gp/aw/d/B082DPD5G1/ref=tmm_kin_title_0?ie=UTF8&qid=1581890410&sr=8-1

Gabe Hupton ha trentasei anni, ed è il gigolò più pagato di Seattle. Soddisfare le donne per lui non è soltanto un mestiere, è quasi una vocazione. Ma le donne non sono le sole a poter godere delle sue prestazioni. Uomini molto ricchi sono disposti a sborsare cifre astronomiche pur di averlo nei propri letti, anche solo per una notte. E Gabe si concede a chiunque, poiché c’è solo una cosa che gli interessa davvero: il denaro. Tutto comincerà a cambiare quando i suoi occhi incontreranno per la prima volta quelli di Xylia. Sarà un colpo di fulmine , una passione travolgente che li sconvolgerà entrambi. Ma Gabe sarà disposto a rinunciare alla sua vita fatta di lusso per lei? Una storia appassionante. Un sentimento tanto intenso quanto inaspettato. Un amore sconfinato e folle, che brucia sulla pelle…. Un erotico dalle tinte forti e dalle emozioni contrastanti.

Giudizio:

” Sono nato per strada, partorito chissà dove e abbandonato a me stesso. Ho vissuto per anni tra i rifiuti, come il peggiore dei barboni. So cosa significa patire la sete, la fame. So cosa vuol dire non avere niente, quando, invece, al mondo c’è gente che ha tutto.” Ecco in queste parole rabbiose si cela l’anima di un uomo che ha sofferto, che è stato umiliato, ferito, usato ma, che poi, si è rialzato in piedi e ha creato la sua nuova vita, nascondendosi però dietro una spessa corazza. Una vita fatta di sregolatezza, lussuria, trasgressione. Questo è Gabe Hupton, il gigolò più pagato e desiderato di tutta Seattle! Nella vita di Gabe non c’è posto per parole come affetto o amore, perché lui non è capace di amare. Lui sa solo regalare piacere a chi lo desidera dietro ovviamente , una cospicua somma di denaro. Il sesso è il suo pane quotidiano! È l’unica cosa che ritiene di saper fare e in cui sa di essere il numero uno! Le certezze indiscutibili del nostro Gabe vacillano inspiegabilmente quando i suoi occhi incontrano quelli di Xylia, una ragazza dal nome “inusuale” e che emana “seduzione, fascino, attrazione, bellezza… anima”. Una donna che diversamente dalle altre finite nel suo letto, sembra non subire il suo fascino, sembra essere in grado di tenergli testa; ha una dignità che non vuole mettere in vendita. Xylia è una sfida, una preda troppo appetibile per non essere sua! E per la prima volta in vita sua Gabe Hupton , con un subdolo ricatto, concede gratis le sue prestazioni sessuali a quella ragazza che lo ha stregato, lo ha attratto come una falena con la luce, senza però fare nulla di particolare. Una nuova tacca da aggiungere alla sua collezione! Una nuova preda caduta in trappola! Ma se i ruoli si invertissero e a cadere in trappola è proprio Gabe Hupton? Xylia è una ragazza dolce e sensibile, è una semplice commessa, ama la sua famiglia e per essa sarebbe disposta a fare qualsiasi sacrificio. Ecco il suo tallone d’Achille! Ecco il suo punto debole, quello per cui finisce nelle grinfie di Gabe, un uomo che, nonostante la sua professione discutibile, nonostante la sua aria cinica e arrogante, sembra nascondere un mondo di sentimenti contrastanti che aspettano di uscire fuori. Xylia sarà capace di aggiustare l’anima “spezzata” di Gabe? Nel mondo di Gabe, però, tutto ha un prezzo, quale sarà quello che dovrà pagare Xylia?

Il rischio di rimanere “bruciati” è alto per entrambi, vorranno correrlo? Può avere un futuro, un sentimento nato sull’inganno? Primo romanzo che leggo di questa scrittrice di cui ho apprezzato in primis lo stile scorrevole e fluido , poi un intreccio ben articolato, delle scene hot forti ma non volgari e infine un protagonista maschile con cui sarà impossibile non interagire nel bene o nel male. Sarà difficile non provare rabbia per il suo “sporco” ricatto ma, sarà anche difficile non commuoversi dinanzi al racconto della sua vita, costellata di rifiuti e dolori che gli hanno lasciato, nel cuore, cicatrici profonde; cicatrici che bruciano ancora. Danneel Rome ha voluto, secondo me, attraverso Gabe e Xylia, dimostrare quanto sottile sia la differenza tra bruciare per dolore e bruciare per amore. Se vi va di scoprirla, non vi resta che leggere: Bruci sulla pelle di Danneel Rome!

Stelle: 5 ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

L’UNICA PER TE DI GIANNA GABRIELA

Buona domenica a tutti,

Eccoci con un altro racconto! Pronti?

Titolo: L’unica per te

Autrice: Gianna Gabriela

Edito: Queen Edizioni

Pagine: 209

Data d’uscita: 14 dicembre 2019

Prezzo kindle: 3,99 €

Trama:

https://www.amazon.it/Lunica-Bragan-University-Gianna-Gabriela-ebook/dp/B0821PN21D/ref=mp_s_a_1_1?keywords=l+unica+per+te&qid=1581328730&sprefix=l’unica+per+&sr=8-1#immersive-view_1581373936090

Mia Collins ha una vita straordinaria. Al liceo era popolare e il college è iniziato alla grande. Tutto sembra perfetto, fino a quando non torna a casa per le vacanze. Basta una notte per mettere in moto il destino, e il mondo di Mia inizia a crollare. Sconvolta dall’aver scoperto che la vita che pensava di conoscere fosse solo una bugia, dopo aver perso la propria famiglia, Mia è costretta a ricominciare. Questa volta, giura di non permettere a nessuno di avvicinarsi di nuovo a lei… Di non farle del male ancora una volta. Ma la vita ha un modo tutto suo di fare il contrario di quello che si vuole…

Colton Hunter è il capitano e il quarterback della squadra vincente. Con un look da paura e così tanti soldi da non aver bisogno della borsa di studio per il football, si direbbe che non abbia nulla di cui preoccuparsi. Ma dietro la sua facciata impeccabile si nasconde un oscuro segreto, qualcosa che Colton è stato costretto a tenere per sé, spaventato da quello che potrebbe accadere se mai dovesse parlare. Lacerato dall’inganno, Colton allontana chiunque, senza lasciare che qualcuno si avvicini abbastanza da vedere cosa si nasconde dietro la maschera… Almeno finché una ragazza non incrocia il suo cammino, scuotendolo e costringendolo a capire che non bisogna essere forti sempre

Parliamo del libro…

Mia incontra Colton per la prima volta quando lo aiuta involontariamente con una faccenda di famiglia. Solo che per Colton quella non era una buona giornata e l’ha maltrattata e non ha neanche ringraziato del favore.

Quando lui la rincontrerà a lezione non si ricorda di lei, e non capisce perché lei lo guardi male invece che in adorazione come fanno tutte le altre. Questo lo incuriosisce tanto che quando li metteranno nello stesso gruppo per un progetto lui non può far altro che aprofittarsene per conoscerla meglio e scoprire tutto di lei anche quello che nasconde davanti a tutti.

Cosa ne penso?

Questi due ragazzi traditi dalle persone che dovrebbero amarli: i genitori.

Due situazioni diverse, ma per tanti lati così simili.

Il non credere più nelle favole, ma alla fine ricredersi.

Una storia da “favola”, per tutti quelli che credono nel lieto fine.

Sono rimasta davvero sbalordito dalla storia e dalla scrittura della scrittrice, dal raccontarmi la storia come se fosse presente, di fianco a me e mi raccontasse la storia della sua vita.

Avrei voluto che non finisse mai, perché ogni momento con loro era di spensieratezza.

Ho sognato ad occhi aperti nel principe azzurro, nella favola che ci raccontavano da bambini.

Non vedo l’ora di leggere il seguito di questa scrittrice conosciuta per caso, ma amato alla follia dalle prime righe.

Stelle: 5 ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

I FIORI NASCONO NEI LIBRI DI SILVIA MONTEMURRO

Cosa ci racconterà oggi Anna Maria Bisceglie?

Pronti?

Titolo: I fiori nascosti nei libri.

Autrice: Silvia Montemurro.

Genere: Narrativa rosa.

Pagine: 304.

Edito: Rizzoli, 28 gennaio 2020.

Formati disponibili: Kindle 9,99€

cartaceo copertina flessibile 15,72€.

Trama:

https://www.amazon.it/I-fiori-nascosti-nei-libri-ebook/dp/B083F9KTCS/ref=mp_s_a_1_1?keywords=i+fiori+nascosti+nei+libri&qid=1581888449&sprefix=i+fiori+n&sr=8-1

“I fiori che nascondiamo nei libri sono i segreti che non riusciamo più a raccontare. Rimangono anni, tra le pagine, in attesa che qualcuno porti alla luce la nostra vera storia.”. Chiara è una giovane e promettente stilista che vive a Firenze. Quando il direttore di un hotel di lusso di Sankt Moritz la invita ad organizzare una sfilata per i suoi ospiti, si sente baciata dalla fortuna. Così si mette in viaggio, ma per una bufera di neve arrivare a destinazione diventa impossibile. Alla dogana le consigliano di fermarsi a Villa Garbald, dove Chiara arriva e incontra prima il vecchio custode, Arold, e poi il figlio, Thomas. Entrambi sembrano turbati dalla sua presenza, forse per via della straordinaria somiglianza tra Chiara e la donna di un ritratto appeso in uno dei corridoi, che misteriosamente notte tempo svanisce. Il dipinto ritrae Irena, una ragazza polacca che , per sfuggire alla seconda guerra mondiale, si è finta cittadina svizzera ed è stata accolta da un’amica della madre a Villa Garbald: lì, insieme ad altre giovani di buona famiglia, impara l’arte della tessitura e conosce Toni , un contrabbandiere. E il loro sarà un incontro che le cambierà per sempre la vita. Silvia Montemurro ci racconta di due donne lontane nel tempo e nello spazio ma legate da un unico destino e completa, tassello dopo tassello, una narrazione appassionante , che ci fa assaporare appieno il potere dei sentimenti, la magia dell’amore , la potenza delle storie.

Giudizio:

“…non c’è fiore che possa appassire, se nascosto, in un luogo sicuro. Bisogna proteggerlo come un amore appena nato.” Queste parole estrapolate dal testo sono significative e racchiudono il significato dell’intero romanzo che io definirei delicato e fragile come i fiori nascosti nei libri, e intenso e struggente come l’amore narrato in queste pagine. Due le protagoniste: Chiara e Irena, due donne divise dal tempo ma legate a doppio filo da un unico destino. Chiara è una giovane trentenne fiorentina che spera di tramutare presto il suo sogno di diventare una stilista, in una realtà concreta. L’occasione propizia le viene offerta su un piatto d’argento: presentare la sua collezione di moda in un lussuoso hotel svizzero ma, il tempo avverso la costringe a trovare riparo in un paese vicino, a Villa Garbald; una sosta che le sconvolgerà la vita. Una antica dimora, custode di dolci ma dolorosi ricordi. Gli sguardi attoniti di Arold il custode e di suo figlio Thomas, alla sua vista. Un quadro raffigurante una giovane donna che pare essere la sua incredibile ed inquietante fotocopia. Una dolce melodia. Alcune lettere ingiallite dal tempo e dei fiori secchi posti accuratamente all’interno di alcuni romanzi. Questi sono i piccoli ma preziosi tasselli di un puzzle che pareva attendere l’arrivo della persona giusta per essere ricomposto e quella persona pare essere proprio Chiara. Assecondando le sue sensazioni, Chiara comincia a leggere alcune vecchie lettere e viene catapultata indietro nel tempo, nei terribili anni della seconda guerra mondiale, in una Svizzera fortunatamente intaccata solo in minima parte dalle atrocità della guerra. Quelle lettere raccontano la storia di Irena, una giovane polacca salvatasi dallo sterminio nazista che, in Svizzera, sotto falsa identità, prova ad andare avanti senza mai dimenticare le sue origini. Per tutti diventa Cinthia Schwabb e proprio a Villa Garbald metterà a frutto il suo dono del disegnare incredibili bozzetti e trasformarli poi in bellissimi abiti. Un dono, a quanto pare in comune con Chiara, sempre più esterrefatta dalle inspiegabili coincidenze e sempre più rapita da quelle pagine che narrano di un amore travolgente ma sfortunato; della caparbietà e coraggio di una donna a non arrendersi dinanzi alle difficoltà della vita. Più si addentra nella vita di Irena e più Chiara vede, dinanzi ai suoi occhi, ricomporsi ad uno ad uno, tutti i tasselli del puzzle. Molti interrogativi troveranno una risposta perché non è solo Chiara ad averne bisogno, ma il passato stesso. Chiara, attraverso quell’immaginario viaggio nel tempo, ha modo di scoprire tanto su di sé: cose di cui era all’oscuro e cose che , per paura di soffrire di nuovo, aveva risposto in un angolino del suo cuore. Che sia arrivato il momento di scrollarsi di dosso la sua pesante corazza e ritornare ad amare?

Era da tempo che volevo leggere un libro di Silvia Montemurro, definita da molti la Riley italiana e, visto che io ho letto quasi tutti i libri di Lucinda Riley, le aspettative erano dunque alte. Dopo aver letto questo romanzo, posso sostenere che tale appellativo le calza a pennello in quanto la Montemurro, come la Riley, ha uno stile elegante e raffinato, è capace di alternare dolcemente presente e passato e, anche lei, ha esaltato la centralità dei ruoli femminili. Chiara e Irena, due donne diverse ma allo stesso tempo simili: la prima insicura e fragile, la seconda caparbia e determinata ma tutte e due dotate di una sensibilità che entrambe esternano nelle loro floreali creazioni sartoriali. E poi ci sono i fiori, come la gardenia, l’iris, il ranuncolo, la violetta che , in questo romanzo, sono i testimoni silenziosi e i custodi preziosi di ricordi dolci e dolorosi di una vita passata che vuole essere ricordata! Una lettura intensa, commovente, struggente. Una lettura semplicemente meravigliosa!

Stelle: 5 ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

INDISTRUTTIBILE DI ANGELA GRAHAM

Eccoci finalmente con il terzo libro della serie.

Titolo: Indistruttibile

Autrice: Angela Graham

Edito: Leggereditore

Pagine: 326

Data d’uscita: 30 gennaio 2020

Prezzo kindle: 6,99 €

Prezzo cartaceo: 13,60 €

Trama:

https://www.amazon.it/gp/aw/d/B0849WBC8D/ref=tmm_kin_title_0?ie=UTF8&qid=1581157711&sr=8-1

Sin da quando era piccola, Cassandra Clarke ha sempre sognato di trovare il principe azzurro e giungere al fatidico e vissero felici e contenti. Ma sa bene che nelle favole, così come nella vita reale, non fila mai tutto liscio e ci sono infinite prove e ostacoli da superare.

Il suo principe è Logan West, un uomo bellissimo, tenace e premuroso e padre amorevole di Oliver.

E anche lui può finalmente dire di aver trovato l’unica cosa che credeva irraggiungibile: una donna brillante che lo sfida, lo protegge e lo adora così come ama suo figlio Oliver.

Quando però il passato torna a scuotere violentemente tutte le certezze di un presente radioso, Cassandra si rifiuta di perdere l’unico uomo che abbia mai amato. Nonostante il susseguirsi di inquietanti rivelazioni tra crimini, delitti, arresti e polizia, tra misteri, segreti, minacce e invidie, tra un passato che ritorna e progetti futuri che faticano a realizzarsi, Cassandra è pronta a rialzarsi e combattere per difendere ciò che ha di più prezioso al mondo.

Non tutte le battaglie le appartengono, ma non è mai stata una che si arrende. Logan e Oliver sono parte di lei ora, e insieme sono… indistruttibili.

Parliamo del libro…

Cassandra e Logan finalmente si sono dichiarati, ma sappiamo che nella loro storia ci sono stati un po’ di impedimenti.

E anche in questo sembra che tutti vogliono remare contro la loro storia.

Ma forse il loro amore è davvero più forte di pazzi squilibrati, di ex che vogliono riconquistare marito e figlio.

Ma uniti potranno farcela.

Cosa ne penso?

Un libro che ho atteso quasi quattro anni.

Come sempre ho provato grandissime emozioni nel leggere la storia dei due protagonisti.

Ovviamente non poteva mancare la sospance, e potrei anche definirli un po’ sfortunati?

Angela con il suo modo di scrivere mi cattura ogni volta e mi appassiona, tanto che finisco il libro senza accorgermene.

Adesso dobbiamo aspettare degli spin off, speriamo solo che non escano tra altri quattro anni.

Stelle: 5 ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

VIOLA DI NOTTE DI ILARIA BIANCHI

Eccoci con un’altra uscita di oggi e ce ne parlerà Anna Maria Bisceglie.

Titolo: Viola di notte.

Autrice: Ilaria Bianchi.

Genere: romanzo contemporaneo.

Pagine: 288. Edito: Bookabook , 20 febbraio 2020. Formati disponibili: Kindle 6,99€

cartaceo copertina flessibile 14,00€.

Trama:

https://www.amazon.it/Viola-notte-Ilaria-Bianchi/dp/8833232093/ref=mp_s_a_1_1?keywords=viola+di+notte&qid=1581886193&sr=8-1

Viola si sente diversa dagli altri. La sua solitudine è così profonda da spingerla a scrivere i suoi pensieri in un diario, per poi lasciarli in balia del destino sulla ruota panoramica di un luna park l’ultimo giorno d’estate. Mattia ha una vita perfetta, ma la morte improvvisa di Matteo , il fratello gemello, apre una voragine all’interno del suo maniacale controllo su ogni cosa. È in una notte tra tante che salendo sulla ruota panoramica di un luna park trova il diario di una certa “Viola di notte”. Leggendolo Mattia inizierà il suo viaggio dentro se stesso. Viola di notte è un percorso dentro le debolezze e le paure che viviamo almeno una volta nella vita. È un viaggio all’interno di un amore diverso dagli altri, un amore che non si dimentica, un amore in cui essere quello che si è, diventa l’unica regola da seguire per non sbagliare mai.

Giudizio:

“Parla del buio, della luce.” “Parla di una ragazza che è come un’emozione, di un ragazzo che sembra invece solo ragione, parla di un viaggio che puoi fare dentro te stesso.” Queste parole scritte da Ilaria Bianchi all’inizio del romanzo sono, a mio avviso, emblematiche perché sintetizzano perfettamente non solo ciò che andremo a leggere, ma anche ciò che proveremo nel corso della lettura. Questo romanzo parla infatti del buio, ma non quello che cala di notte o che ci avvolge quando chiudiamo gli occhi; bensì quello dell’anima che ci lacera così profondamente da rendere impossibile vedere la luce che ci circonda. Perché , per vedere la luce, non occorrono solo gli occhi, ma servono un cuore e una mente sgombri da ogni pregiudizio, da ogni barriera così da poter vedere la realtà da una diversa prospettiva. A volte gli occhi non sono sufficienti per comprendere, apprezzare e godere la bellezza del mondo che ci circonda. Questo ci insegna la protagonista: Viola, Viola di notte, una giovane ragazza che, a seguito di un incidente, è diventata “fotofobica; , ossia ha un’avversione per la luce del sole e pia piano sta per perdere la vista. Per questo, prima dell’avverarsi di tale evento, decide, una notte di fine estate, di lasciare sul seggiolino della ruota panoramica di un luna park, chiuso al pubblico, il suo diario, custode dei suoi pensieri, dei suoi desideri, delle sue paure ma anche delle sue certezze. Un diario abbandonato il cui contenuto viene affidato dalla sua proprietaria, a chi lo troverà, lo leggerà e entrerà nel suo mondo! Mattia Adorni sarà l’inconsapevole ma fortunato scopritore di quel piccolo gioiello! Mattia Adorni è il ragazzo perfetto: il numero uno a scuola, nel nuoto e in famiglia! Ma quella notte del 30 agosto e il ritrovamento, in quel luna park buio e silenzioso, di un piccolo diario stanno per dare una nuova svolta alla sua vita troppo perfetta, ma in realtà vuota!

Leggere quel diario e immergersi nei pensieri più intimi di una sconosciuta gli apre una finestra nuova su quella sua vita, tutta razionalità ma poco sentimento. Gli permette di vedere con occhi diversi se stesso , la sua famiglia e in particolare suo fratello gemello Matteo a cui ha dovuto dire addio troppo presto e di cui si rende conto di non aver mai conosciuto davvero! ” Matteo era espansivo, Mattia introverso. Matteo era impulsivo, Mattia razionale. Matteo era disordine, Mattia un vero maniaco del controllo. ” Matteo e Mattia , identici nell’aspetto diversi nell’intimo: due mondi lontani e inavvicinabili! Le parole scritte in quel diario a volte con delicatezza, a volte “vomitate” con dolorosa irruenza, si fanno strada nel cuore di Mattia e Viola , all’inizio una sconosciuta, poi un’amica immaginaria, diventa pian piano una necessità irrinunciabile, una curiosità da soddisfare, un’ancora di salvezza per la sua vita, vuota e schematica. “Per ritrovarti , devi perderti.” Questo gli dice Viola e questo fa Mattia: si perde nella marea di emozioni da tempo sopite, smarrisce la strada ma poi, al termine del suo viaggio, ritrova finalmente se stesso: il Mattia diverso da Matteo e da come lo hanno visto e voluto finora tutti , il Mattia non per forza perfetto , ma semplicemente Mattia! Tutto questo lo deve ad un diario e alle confessioni di una ragazza che la vita, il destino e il mondo l’hanno fatta sentire sempre “diversa” e “ultima” in tutto; ma Viola, come Mattia, vuole solo essere vista e amata nonostante le sue imperfezioni. E se fosse proprio Mattia , la persona in grado di “vedere” la luce nel suo cuore? E se quel diario abbandonato, dopo essere stato lo strumento del loro avvicinamento, diventasse poi il loro più grande limite? Saranno capaci Viola e Mattia di superare le loro paure? Scritto in modo impeccabile! Struggente, intenso e profondo nei pensieri e nelle emozioni descritte . Ilaria Bianchi aveva ragione all’inizio , perché non sarà solo Mattia ma anche il lettore compirà un viaggio dentro se stesso e imparerà , grazie a Viola di notte, a guardare il mondo non solo con gli occhi ma anche col cuore. “Perché io ho visto per la prima volta con lei, il mondo.” Questo accade a Mattia e questo accadrà anche ad ogni lettore! Buon viaggio!

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️