Pronti per un nuovo week end??
Anna Maria Bisceglie ci terrà compagnia!

Titolo: Come calamite ( La trilogia dei ricordi _ vol.1).
Autrice: Chiara Proietti.
Genere: romanzo contemporaneo.
Pagine: 386.
Edito: Self Publishing, 12 gennaio 2020.
Formati disponibili: Kindle 0,99€
Kindle Unlimited 0,00€
cartaceo copertina flessibile 11,38€.
Trama:

Chiara, dopo essersi laureata ormai da un anno, ha trovato lavoro presso un asilo dove si dedica all’ insegnamento con il sorriso sulle labbra, sognando il futuro che tanto desidera. A venticinque anni, è una ragazza matura, equilibrata, determinata, ma incatenata alla sua routine. Ben presto però, il suo equilibrio verrà stravolto da una notizia che la porterà ad affrontare il suo passato e i sentimenti repressi, ormai da troppo tempo. Capirà che prima o poi tutto nella vita torna e non può continuare a fuggire. Sarà difficile ripercorrere i suoi passi, ma fortunatamente al suo fianco avrà le sue amiche pronte ad aiutarla e sostenerla in questo percorso turbolento.
Giudizio:

Chiara Proietti ha creato una storia “comune” dove non ci sono colpi di scena eclatanti ma, quella descritta è semplicemente la vita di due ragazzi: Chiara e Massimo che, tra mille difficoltà, cercano di mantenere vivo e saldo il loro rapporto. Il romanzo, a mio avviso, può essere diviso in due parti: nella prima, grazie ad opportuni flash back, Chiara Proietti descrive l’evolversi e il trasformarsi di una amicizia adolescenziale in un sentimento più profondo e coinvolgente. Nella prima parte del romanzo hanno un ruolo fondamentale i ” ricordi” che servono ad entrambi i protagonisti per rammentare a loro stessi, cosa provano, cosa custodiscono nel loro cuore e soprattutto cosa rischiano di perdere. I ricordi possono essere a volte dolorosi, a volte preziosi, ma sono assolutamente necessari per consentire a Chiara e Massimo di andare avanti. La vita, come spesso accade, si divertirà a metterli alla prova, a creare sul loro cammino una serie di ostacoli per vedere, se il loro amore è così forte da superarli. Gelosie, fraintendimenti, passione, litigi, dolore, abbandoni e riavvicinamenti. Insomma vivremo con questi due personaggi un’altalena di emozioni continue, proprio come è la vita di ogni giorno. Chiara e Massimo, come sottolinea lo stesso titolo, sono come due calamite che, nonostante il destino cerchi spesso di separare, finiscono prima o poi per ritrovarsi nuovamente.

Attorno a loro ruotano una serie di altri personaggi, come le inseparabili amiche della protagonista, le quali oltre a fare da spalla e da confidenti, ad esse la scrittrice dedica un ruolo a sé e attraverso le esperienze sentimentali di Claudia, Alice e Beatrice, approfitta anche per trattare argomenti attuali come la violenza sulle donne e il reato di stalking. Come calamite di Chiara Proietti è la trasposizione semplice e veritiera della realtà quotidiana. I punti di forza di questo romanzo? Sicuramente un linguaggio che, per quanto ancora “acerbo” , è comunque scorrevole. L’uso dei POV alternati permette, come sempre, di entrare nei pensieri che affollano la mente e che turbano o scuotono il cuore dei due protagonisti; così facendo Chiara e Massimo diventano, al pari degli altri, nel corso della lettura, “familiari”, diventano come dei nostri “amici”. Questo, credo, sia il merito principale da riconoscere alla scrittrice: l’aver creato una storia in cui potersi facilmente immedesimare. Se volete un romanzo in cui si narra di Amore , Amicizia, di Vita allora, ” Come calamite “di Chiara Proietti è il libro ideale!

Stelle: 4 ⭐️⭐️⭐️⭐️