AL DI LÀ DEI TUOI OCCHI: UNA NUOVA VITA DI PAOLA SERRA

Ed eccoci con il review party, siete pronti a scoprire insieme a noi qualcosina in più su questa bellissima coppia?

Titolo: Al di là dei tuoi occhi: una nuova vita

Autrice: Paola Serra

Pagine: 318

Prezzo kindle: 0,99 €

Prezzo cartaceo: 14,04 €

0,00 € con abbonamento kindle Unlimited

Trama:

https://www.amazon.it/Al-là-dei-tuoi-occhi-ebook/dp/B08L7256QX/ref=mp_s_a_1_1?dchild=1&keywords=paola+serra&qid=1603830423&sprefix=paola+s&sr=8-1

Alcune ferite si sanano col tempo. Altre restano indelebili, marchiate sulla pelle.

Certe paure non si sconfiggono in un’estate, al contrario restano lì, in agguato, pronte a colpire.

Si può decidere di tenerle a bada, di reagire, o di lasciarsi andare affondando nelle insicurezze.

Questi sono i dubbi che scuotono l’animo di Beck nella ricerca di se stessa.

Noah è tornato a New York.

Lei è rimasta al ranch, a combattere da sola i suoi fantasmi, in attesa del momento in cui si sentirà pronta a spiegare le ali.

Ma esiste davvero la giusta circostanza in cui abbattere le proprie resistenze e lanciarsi verso l’ignoto? In cui rischiare tutto per ciò che potrebbe renderti felice?

Una differente città, una diversa quotidianità, un equilibrio da raggiungere. Un rapporto da costruire giorno dopo giorno, insieme. Entusiasmanti sfide da cogliere al volo.

Tra vecchie e nuove conoscenze, segreti e rivelazioni sconvolgenti, i nostri protagonisti si preparano ad affrontare un nuovo inizio… Anzi una nuova vita.

Saranno in grado di fronteggiare i cambiamenti senza perdere la giusta rotta? Potrà un’omissione mettere a repentaglio ogni cosa?

Perché l’amore a volte può bastare, altre, invece, sfaldarsi sotto le macerie della fiducia perduta.

Parliamo del libro…

Abbiamo lasciato questi due giovani ragazzi, lui a New York ritornato alla sua vita, lei rimasta al runch a trovare se stessa, e scegliere cosa fare nella sua vita.

Quando lei si decide ad andare da lui, sarà davvero pronta a vivere la sua nuova vita, insieme a Noah con tutte le belle e le brutte cose.

Saranno pronti a una vita insieme, al costo che uno dei due rinunci al loro sogno?

Insieme a vecchi e nuovi amici vivranno delle grandi avventure.

Cosa ne penso?

Un seguito che non mi aspettavo così movimentato.

Ogni protagonista ha un pezzo da raccontare e un pezzo di avventura da farci vivere.

Noah e Beck li ritroviamo in qualche modo cresciuti dentro, maturati e pronti ad affrontare qualsiasi cosa gli spetti nel futuro.

Insieme sono una forza, separati devono imparare ad avere la forza di affrontare quello che gli circonda.

Un libro che ti porta a dieci metri da terra, e l’attimo dopo ti fa cadere a terra.

Non hai un attimo di respiro che succede sempre un qualcosa che ti fa sorride o ti fa rattristare.

Ormai credo che ci sarà un seguito e non vedo l’ora di scoprire cosa accadrà ancora.

Una storia di un amore ritrovato, un amore perso ma mai dimenticato.

Stelle: 4⭐️⭐️⭐️⭐️

AL DI LÀ DEI TUOI OCCHI DI PAOLA SERRA

Ed eccoci a rispolverare la memoria, con una storia già raccontata, ma che ho voluto riprendere.

Titolo: Al di là dei tuoi occhi

Autrice: Paola Serra

Pagine: 248

Prezzo kindle: 1,99 €

Prezzo cartaceo: 12,47 €

0,00 € con abbonamento kindle Unlimited

Trama:

https://www.amazon.it/Al-là-dei-tuoi-occhi-ebook/dp/B07XSHNRGV/ref=mp_s_a_1_2?dchild=1&keywords=paola+serra&qid=1603482508&sr=8-2

Ci sono volte in cui voltarsi indietro fa ancora paura. Ci sono volte in cui vorresti che il passato restasse tale. Quelle in cui ti ritrovi “costretto” a tornare nei luoghi della tua infanzia non sapendo bene cosa aspettarti.
Sono questi i timori che affiggono Noah nel suo viaggio verso casa, nella cittadina selvaggia di Hulett, dopo un’assenza durata ben cinque anni.
È lì che ha lasciato una parte di sé: tra le catene montuose e “presso il grande fiume calmo”, tra le praterie e gli arbusti, tra i ranch e i cavalli, tra nuovi e vecchi amici mai dimenticati. E sarà lì che ritornerà per scoprire cosa nasconde la sua Beck: un’amica, una confidente, la sua metà perfetta.
Un rapporto indissolubile, un’amicizia pura e sincera messa a dura prova da una partenza improvvisa.
Ma come spesso accade nel distacco, molte cose sono cambiate, loro non sono più gli stessi: Rebecca schermata dietro i suoi muri invalicabili e con tanta rabbia da esternare; Noah, con una vita altrove, ritrova ferite che credeva aver metabolizzato.
Riusciranno a ritrovare l’uno negli occhi dell’altra quella complicità smarrita, quella fiducia perduta, quell’anima affine che riusciva a leggergli dentro al primo sguardo?
Riusciranno a riconoscersi accantonando il passato e scrutando il domani con nuove aspettative?

Parliamo del libro…

Noah sta ritornando nel suo prese di nascita dopo cinque anni. Ad allarmare la madre, è stata una telefonata della sua migliore amica.

Quando torna è pronto a ricevere grandi abbracci, dalla sua amica di sempre, forse si aspettava un po’ di rancore per non essersi mai fatto vivo in questi anni, ma non si aspettava una ragazza completamente cambiata e che non dimostra nessuna emozione.

Come può aiutarla quando lei non vuole essere aiutata? Come farà ad avvicinarsi di nuovo a lei?

E riuscirà di nuovo a ripartire a fine dell’estate?

Cosa ne penso?

Vi avevo già parlato di questo libro, e adesso in vista dell’uscita del seguito vi ho voluto di nuovo ricordare di questa storia.

Una storia davvero scritta bene, con una ragazza che soffre, ogni persona a lei cara prima o poi l’abbandona. Vuoi per scelta, vuoi per destino, lei si ritrova sola ad affrontare il dolore.

Una storia che fa sospirare, e ti verrebbe voglia di essere lì e porgerle la spalla su cui piangere.

L’ho amata la prima volta, e adesso rileggendola, pensando che conoscendola già mi sarei stufata devo dire che è stato tutto il contrario. Ogni pagina era un sorriso acceso è uno spento, ma devo dire che è stato bello dare una spolverata alla memoria, e ricordarmi di tutti loro.

Ma adesso vado avanti con il seguito e vi dirò cosa ne penso.😉

Stelle: 5 ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

BAD LIAR DI MICHELA RAY

Ed eccoci con un Romance, Anna Maria ce ne parlerà 😍

Titolo: Bad Liar.

Autrice: Michela Ray.

Genere: Sport romance.

Pagine: 350.

Editore: Self Publishing, 7 settembre 2020. Formati disponibili: Kindle 0,89€

Cartaceo 13,51€.

Trama:

https://www.amazon.it/Bad-Liar-Michela-Ray-ebook/dp/B08HLZ5F25/ref=mp_s_a_1_1?dchild=1&keywords=bad+liar&qid=1603625152&sprefix=bad+lia&sr=8-1

La vita può riservare molteplici sorprese stravolgendo inaspettatamente gli equilibri perfetti dell’esistenza di due persone e, i protagonisti di questa storia, ne saranno i testimoni. Caroline Mitchell è una ragazza semplice e dal carattere dolce che lavora come massaggiatrice al Beauty, un centro benessere per soli uomini. Una situazione difficile la travolgerà e la voglia di evadere diventerà man mano sempre più forte. Il destino, però, le riserverà una sorpresa inattesa che la sconvolgerà. Tristan Blake è un campione abituato a vincere. È competitivo, determinato e quando vuole qualcosa fa di tutto pur di raggiungere il suo obiettivo. A causa di un infortunio trascurato gli verrà imposta una brusca battuta di arresto che lo condurrà al Beauty. Sarà proprio in quel centro benessere che incontrerà Caroline per la prima volta, una timida e sexy massaggiatrice che catturerà la sua attenzione incuriosendolo. Quella ragazza dovrà essere sua! Purtroppo, però, le bugie hanno vita breve e quando vengono a galla possono essere fonte di dolore spezzando un legame importante. Quale sarà la verità che Caroline tiene nascosta a Tristan?

Giudizio:

“Il Beauty è un luogo dove uomini d’affari, giocatori di football e qualsiasi altra persona di sesso maschile si rifugia per passare un’ora in totale relax, per godersi un buon massaggio e le attenzioni di una bella ragazza solo per sé”. Ed è proprio questo il luogo dove si incontrano i nostri protagonisti: Caroline, lì, ci lavora come massaggiatrice, mentre Tristan ci va in veste di cliente. Essi appartengono a due mondi agli antipodi: lei un lavoro “normale” che le permette di essere indipendente, ma con un sogno nel cassetto, quello di pubblicare il suo primo romanzo erotico; lui, invece, è un famoso campione di nuoto, con una vita costantemente sotto la luce dei riflettori e , in qualche modo, prigioniero della sua stessa gabbia dorata. Il destino, da astuto artefice, nell’ architettare il loro incontro, può sembrare inizialmente voglia tirare loro un brutto tiro mancino ma, in realtà, vuole solo offrire una chance a due, come Caroline e Tristan, che sono molto più simili di quanto credano. Entrambi hanno infatti un “problematico” rapporto con i rispettivi padri. Entrambi possono però contare , nei momenti di difficoltà, su amici veri il cui sostegno si rivelerà , in più occasioni, prezioso e determinante. Entrambi hanno poi un obiettivo e si stanno impegnando per portarlo a termine: Caroline, dietro lo pseudonimo di Michelle Stone, è riuscita a mettere nero su bianco le sue fantasie dando così vita alla infuocata storia tra Jace ed Eloise; mentre per Tristan il suo scopo è conquistare la medaglia d’oro ai Mondiali di Sidney. “Io voglio l’oro e mi impegnerò per ottenerlo”. Nelle vene del nostro campione scorre la competizione e la voglia di vincere. Tristan non è abituato a perdere e soprattutto ottiene sempre ciò che desidera! In questo momento, però, tra lui e il suo obiettivo, vi è un unico ostacolo: il suo infortunio alla spalla , ed è per questo che accetta di affidarsi, per la sua fisioterapia, alle mani esperte di una ragazza dagli occhi da cerbiatto. Caroline non rientra affatto negli standard femminili a cui è abituato, ma la sua dolcezza e timidezza lo destabilizzano tanto da diventare presto il suo secondo obiettivo: far cadere in trappola la signorina Caroline Mitchell, l’amante degli unicorni! Un nuovo nome da aggiungere alla sua collezione di incallito “sciupafemmine”? È solo questo Caroline oppure inizia a sentire di più? Quale nome dare, però, a tutte le sensazioni che questa ragazza è riuscita a trasmettergli? Per Tristan Caroline è la prima e sola che pare non interessata al famoso campione, ma solo e semplicemente a Tristan, un ragazzo con le sue fragilità, coi suoi sogni e con le sue paure. Tristan assapora finalmente il gusto della “normalità”, un qualcosa che aveva dimenticato perché risucchiato dal vortice del successo e della fama. Sarà forse Caroline quella a cui aprire il suo cuore? Le stesse emozioni forti, la medesima irresistibile attrazione, gli stessi atroci dubbi agitano il cuore di Caroline.

Una ragazza non abituata a stare al centro dell’attenzione ma che , per uno strano scherzo del destino, si ritrova a vivere una favola, a sognare ad occhi aperti, a sentire lo sfarfallio nello stomaco: tutta colpa di Tristan Blake! Ecco il nome di quel prepotente tornado che si è abbattuto sulla sua tranquilla vita, sconvolgendo gliela totalmente. Tutto pare filare liscio o no? Peccato che la nostra Caroline abbia un piccolo segreto, una verità taciuta, una scomoda bugia che, una volta scoperta, è in grado di minare un rapporto, forse, non così forte da reggere il colpo. Sarà davvero così? Qual’è la terribile bugia capace di oscurare, in un battito di ciglia, l’arcobaleno di emozioni creato da Tristan e Caroline? Due personaggi che fanno sognare, ridere, piangere ed emozionare. Una narrazione fluida e scorrevole che cattura e rapisce il lettore fin dalle prime pagine. Una nuova e bella scoperta: brava Michela Ray!

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

NUOVE STORIE DI UN PERDENTE DI SUCCESSO DI DARIO MONDINI

Anna Maria oggi ci parlerà di un libro autobiografico, curiosi?

Titolo: Nuove storie di un perdente di successo. Autore: Dario Mondini.

Genere: Romanzo autobiografico.

Pagine: 110.

Editore: Intrecci Edizioni, 17 ottobre 2020. Formati disponibili: Kindle 2,99€

Cartaceo 10,00€.

Trama:

https://www.amazon.it/Nuove-storie-perdente-successo-Mondini/dp/8831398229/ref=mp_s_a_1_1?dchild=1&keywords=dario+mondini&qid=1603481992&sr=8-1

Il quarantatreenne Dario, confinato nel suo modesto bilocale da mesi per via delle restrizioni legate al Covid, ripercorre gli ultimi tre anni della sua movimentata esistenza. Oltre mille giorni trascorsi tra improbabili vacanze da single, la costante ricerca dell’amore perduto, imprese sportive vissute in prima e in terza persona, il doloroso ricordo di un amico prematuramente scomparso, nuove amicizie coltivate in campo letterario e destinate a lasciare il segno. Un inno alla vita e alla speranza, nonostante gli anni che passano e qualche ( apparente?) insuccesso.

Giudizio:

Leggere questo breve romanzo autobiografico è stato come sfogliare un “vecchio” album di foto, ripercorrendo attraverso quegli scatti non solo momenti o ricordi, ma soprattutto emozioni. Non esiste in questo romanzo un filo logico e cronologico preciso, perché i ricordi affiorano improvvisi e spesso rimandano ad altri e questi, poi, ad altri ancora, aprendo così una porta dove si viaggia velocemente dal passato al presente. Dario Mondini sembra dunque farsi trasportare dal filo delle emozioni decidendo di condividerle con noi e permettendoci, una volta messe nero su bianco, di conoscere le certezze fondamentali della sua vita. I surreali mesi di lockdown hanno costretto il nostro Dario, come del resto tutti noi italiani, a diversi adeguare a nuovi ritmi di vita, non più frenetici ma decisamente più lenti. Per la prima volta nella vita, il tempo , da dedicarci, non è stato affatto risicato! E Dario, nel suo ” modesto bilocale”, di tempo per raccogliere i pensieri, per rivivere alcuni ricordi o per riflettere sul futuro, ne ha avuto abbastanza senza però tralasciare la cura della sua forma fisica. Ho infatti scoperto il suo amore per lo sport: “.. è la metafora della vita, è una rinnovata sfida con me stesso e i miei avversari”. Dimostra infatti determinazione, come atleta, quando gareggia, tra alti e bassi, nel suo sport : il tennis da tavolo! Passione sfegatata per il Pisa: un amore nato come un fulmine a ciel sereno, ma che si è ormai impossessato da tre anni del suo cuore da tifoso. Questo è ciò che ho conosciuto di Dario Mondini e mi ha strappato un sorriso immaginarlo mentre, chiuso nel suo appartamento, si allenava sul tappeto elastico. Ho avuto anche modo di conoscere un’ altra parte fondamentale della sua vita: gli amici, quelli veri, o più precisamente i “Tiratardi” con cui è solito condividere vacanze, serate spensierate, fallimenti o successi sentimentali e persino dolori, soprattutto quando a venire a mancare, all’improvviso, è proprio qualcuno che di quel gruppo è una parte preziosa. Mi ha reso partecipe anche della sua continua ricerca di un amore non effimero, ma duraturo: un sentimento stava, forse, per decollare ma, purtroppo, il lockdown ha messo in standby. E mi sono ritrovata a chiedermi : Chissà se Dario ha avuto modo, dopo, di cogliere quell’occasione o chissà cosa sarebbe successo se non ci fosse stato questo subdolo virus a bloccare il nostro paese, magari quella mancata partita di pallavolo poteva diventare “galeotta” di un nuovo amore….Ai posteri l’ardua sentenza! Una cosa ho compreso: Dario Mondini non è un tipo che si arrende dinanzi alle difficoltà! Ha le sue fragilità, come tutti noi, è conscio dei suoi limiti ma anche dei suoi punti di forza. Non si sente più un “perdente” ma un “polentone doc” che con carta e penna ci sa fare! Per fortuna, nei momenti di dubbio, ci pensano colleghi speciali ,come la dolcissima e bravissima Valentina Macchiarulo, a ricordargli il suo valore di scrittore. La Macchiarulo funge, nella sua vita, come il suo prezioso e saggio grillo parlante. Dario Mondini ha dimostrato come non servono fiumi di parole, ma in sole un centinaia di pagine è riuscito comunque a svelarci tanto di sé e delle sue esperienze, mostrandosi come un’anima trasparente, sincera, ironica e intelligente. È stata una lettura intima e piacevole!

Stelle: 4⭐️⭐️⭐️⭐️

LA SINDROME DI DIDONE DI CHRISTINA MIKAELSON

Ed eccoci a partecipare al review party di Christina con l’uscita del suo nuovo libro.

Titolo: La sindrome di Didone

Autrice: Christina Mikaelson

Pagine: 358

Prezzo kindle: 1,99 €

0,00 € con abbonamento kindle Unlimited

Trama:

https://www.amazon.it/dp/B08LPYVT6N/ref=mp_s_a_1_5?dchild=1&keywords=christina+mikaelson&qid=1603481877&sprefix=christina+mi&sr=8-5

Roma 2006.
Cosa faresti se dovessi fingere di essere fidanzata col ragazzo che odi per conquistare quello che ti piace?
Caterina Farnesi frequenta l’ultimo anno del liceo classico. È una ragazza spigolosa, saccente e altezzosa che non vuol perdere tempo dietro ai ragazzi o ad altro che potrebbe distoglierla dal suo adorato studio. Purtroppo ha una cotta per il suo migliore amico Leonardo, a sua volta fidanzato con Beatrice, compagna di banco di Caterina.
Una mattina, Cat scopre un segreto scottante sul ragazzo che odia: il popolarissimo e irriverente rappresentante d’Istituto Adriano Greco. Lui è tutto ciò che lei detesta e approfitterà di questa occasione per ricattarlo e chiedergli di fingersi il suo ragazzo per fare ingelosire Leonardo. Ma cosa succederebbe se la finzione si mischiasse con la realtà e Caterina si rendesse conto che Adriano non è così terribile come credeva?

Parliamo del libro…

Caterina è innamorata di Lei, il suo migliore amico da anni ma non ha mai trovato il coraggio di confessarglielo.

Stufa di essere giudicata da tutti, anche dai suoi amici più stretti, decide di ricattare il ragazzo che odia di più su questa terra: Adriano, comunicandogli che dovranno fingere di avere una relazione.

Adriano, apprezzato da tutta la scuola, tranne che da lei, non può far altro che far tacere le voci, ma aggiungerne molte altre.

Ma se durante questa finzione capisse che Adriano non è poi quel ragazzo malvagio che pensava?

Cosa ne penso?

Inizi col dirvi subito che non vedo l’ora che esca il seguito, e spero il prima possibile perché sono davvero curiosa.

Una storia spassosa, ma che ti apre gli occhi su molti aspetti.

Un young adult davvero scritto bene, che non ti annoia, e che non si perde in particolari, ma arriva al dunque senza giri di parole.

Un libro che ho amato leggere per la sua semplicità, e che ha catturato la mia curiosità tanto da farmelo finire in poco tempo.

I personaggi hanno un qualcosa di incredibile, adorabili, ma neanche troppo, perché saranno dei duri.

I battibecchi poi tra Cat e Adriano? Fantastici!! Ma allo stesso tempo ti fanno venire gli occhi a cuoricino.

Stelle: 5 ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

GHOST HUNTERS DI DOMINIK G. CUA

Ed ecco Anna Maria in questo con un fantasy, siete pronti?

Titolo: Ghost Hunters – Il villaggio maledetto – ( vol.1)

Autore: Dominik G. Cua.

Genere: Dark Fantasy Paranormale.

Pagine: 455.

Editore:Self Publishing, 1 ottobre 2020.

Formati disponibili: Kindle 2,99€

Kindle Unlimited 0,00€

Cartaceo 13,00€.

Trama:

https://www.amazon.it/Ghost-hunters-villaggio-maledetto-Vol-ebook/dp/B08JMBD8C4/ref=mp_s_a_1_2?dchild=1&keywords=ghost+hunters&qid=1603481120&quartzVehicle=705-1224&replacementKeywords=hunters&sr=8-2

Irlanda, anno 1450. All’interno dei boschi del monte Carrantuohill , nella contea di Kerry, sorge un piccolo villaggio senza nome che conta poche centinaia di abitanti. La gente conduce una vita tranquilla e pacifica, del tutto ignara dell’esistenza di un oscuro segreto che si cela nelle profondità di una vecchia cripta in cui nessuno mette piede da innumerevoli anni. E quando tre giovani donne a conoscenza di tale segreto giungono alle porte del villaggio, cominciano a verificarsi strani avvenimenti: la notte porta con sé fitti manti di nebbia al cui interno si muovono ombre sinistre, gli animali del bosco spariscono nel nulla e la gente inizia a morire nei modi più spaventosi e incomprensibili, tanto da far sospettare che il villaggio sia caduto vittima della stregoneria. Chi sono quelle donne? E cosa si nasconde all’interno della cripta?

Giudizio:

Voglio iniziare questa mia recensione partendo da due frasi estrapolate dal romanzo: ” Chiunque si sia avvicinato in quel posto da allora, non ha mai fatto ritorno”. ” Lasciate ogni speranza, o voi che entrate”. Entrambe le citazioni, compresa quella dell’inferno dantesco, si riferiscono ad un villaggio senza nome, ai piedi della montagna Carrantouhill, nella contea del Kerry, colpito da ormai cinquecento anni da una terribile maledizione. Una maledizione scatenata dall’avidità di potere di uno spietato stregone e da tre sorelle. Beatrice, Viviana e Matilde, questi i nomi delle protagoniste della prima parte del romanzo. Tre sorelle dall’aspetto serafico e innocuo che celano in realtà un animo malefico e un unico desiderio di portare a termine la loro missione! Mai farsi ingannare dalle apparenze! Questo è l’errore più grande commesso da molti abitanti del villaggio: lasciarsi abbindolare dal loro aspetto mite concedendo così ad esse una fiducia che si rivelerà poi mal riposta. Ma quale lo scopo delle loro azioni? Cosa vogliono e perché proprio in quel luogo? Un villaggio, quello descritto dal nostro autore, dove, per via della collocazione temporale fatta nella prima parte, hanno enorme importanza parole come superstizione, leggenda, stregoneria. Saranno queste la chiave sia per dipanare i notevoli dubbi che ci sorgeranno nel corso della lettura, sia per spiegare il perché di determinati gesti, reazioni o riti compiuti. Siamo in Irlanda, nel 1450, un periodo in cui chiunque non seguisse lo stesso credo religioso o fosse sospettato di qualche atteggiamento strano o non conforme alla massa veniva facilmente e arbitrariamente considerato come “eretico” o addirittura etichettato come ” strega” e “stregone”. E sappiamo bene quale era la sorte per essi prevista: il rogo! Per sfuggire ad una morte così atroce, spesso, donne come la Roisin di questo romanzo, celavano i loro poteri soprannaturali, come ad esempio quello dei sogni premonitori. ” Una luna color cremisi, una pioggia grondante di sangue, una misteriosa figura in lontananza”. Sogni che, se ascoltati, magari, avrebbero risparmiato la morte di tanti innocenti. Indizi o sospetti che, se non ignorati, avrebbero evitato una maledizione assurda, scatenata per avidità, custodita gelosamente per ben cinquecento anni e pronta a seminare ancora caos e morte nel mondo. Nessuno può spezzarla? Blake, Ashling, Allan e Erin, questi sono i nomi dei quattro temerari ed incoscienti “acchiappafantasmi”che tenteranno di riuscire nell’impresa in cui altri avevano fallito. Facendo un grosso salto temporale, lo scrittore ci porta fino ai giorni nostri per farci scoprire se ci potrà mai essere qualcuno capace di porre fine alla maledizione che tre sorelle hanno innescato in un villaggio tranquillo prima del loro arrivo. Ci sarà mai la parola fine? Una storia complessa dove si susseguono, intersecandosi, diverse vicende che affondano le loro radici in sentimenti quali l’odio, l’avidità, la vendetta. Tanti i personaggi, ben caratterizzati. Precise le descrizioni ambientali. La nota stonata è data dal ritmo narrativo troppo lento e in alcuni momenti troppo prolisso. Confesso di essermi, in alcuni momenti, persa nella lettura. È dunque oggettivamente un fantasy paranormale ben scritto ma non è riuscito a coinvolgermi fino in fondo.

Stelle: 3 ⭐️⭐️⭐️

GIPSY PRINCESS DI L. F. KORALINE

Una domenica con Anna Maria!

Titolo: Gipsy Princess ( Gipsy Series vol. 2 di 2). Autrice: L. F. Koraline.

Genere: Romance Suspense.

Pagine: 397.

Editore: Independently published, 7 ottobre 2020.

Formati disponibili: Kindle 2,99€

Kindle Unlimited 0,00€

Cartaceo 13,42€.

Trama:

https://www.amazon.it/Gipsy-Princess-vol-L-F-Koraline-ebook/dp/B08KTHHMQF/ref=mp_s_a_1_1?dchild=1&keywords=gipsy&qid=1603223461&sr=8-1

“Nachgochema anetaha anachemowagan …Non importa dove andrai, io ti troverò”. Ariel ricorda le parole di Saul quando il suo mondo finisce sottosopra. Quella frase è una promessa che non può dimenticare, anche quando, alle sue spalle, tutto inizia a crollare. Nel circo trova una famiglia, scopre l’amore e ritrova la speranza di poter ricominciare ma, a un passo dal riavere la sua vita, tutto va in frantumi. La sua esistenza viene rimessa in discussione da una scoperta che stravolgerà ogni cosa, portandola a prendere decisioni che non avrebbe mai voluto prendere. Il suo amore per Saul , la passione che li travolge, la dipendenza che sembravano avere, l’uno per l’altra, potrebbe essere solo un grande marchingegno ideato per raggirarla. Lui, il suo spavaldo principe degli zingari, sembra essere solo un abile bluffatore. Per capire se l’uomo che ama è suo complice o suo nemico dovrà scoprire tutte le sue carte, mettendo in gioco il passato e rischiando ogni cosa. Chi è davvero Saul? Chi è quello zingaro scaltro, possessivo e travolgente, capace di farla tremare con un solo sguardo fino al punto di farle perdere la ragione? Una corsa contro il tempo, un viaggio verso la verità, un puzzle di bugie e di scoperte, fino a ritrovarsi o a perdersi per sempre. *** L. F. Koraline ha pubblicato l’intera 703 serie: 703 ragioni per dire di sì (vol.1) – Suite 703 (vol.2)- 703 volte tua (vol.3)- 703 la serie ( raccolta vol.1/2/3). Altri romanzi dell’autrice : Red il Leviatano ( autoconclusivo) – Red the Leviathan ( english version). The Gipsy Series: Gipsy Prince (vol.1).

Giudizio:

Da dove comincio? Come faccio a sintetizzare la marea di emozioni che mi ha provocato la lettura di questo romanzo? Ho atteso con trepidazione la pubblicazione del seguito di Gipsy Prince perché la storia dello zingaro e della sirena mi era entrata dentro e dove scoprire quale evoluzione o quale epilogo avesse architettato per loro la geniale L. F. Koraline. Amore. Dubbio. Fiducia. Rivelazione. Ecco questi sono i tasselli sparpagliati di un intricato puzzle che Saul ed Ariel cercano di ricomporre. Questi sono anche gli step emotivi con cui entrambi dovranno cimentarsi: sono i diversi livelli da superare di un GIOCO perfido e surreale in cui loro sono purtroppo le pedine inconsapevoli. Tutta la vita dei nostri protagonisti si scoprirà essere tenuta sotto scacco non solo dai loro due ricattatori ma bensì da un BURATTINAIO ancora più crudele. E cosa proveranno a fare Saul ed Ariel? Cercheranno di trasformare l’ impossibile in possibile! Cercheranno di rendere la favola del ragazzo innamorato perdutamente della sua sirena in qualcosa di reale ma, per provare a farlo, dovranno affrontare tante insidie, dissipare atroci dubbi e soprattutto ad avere fiducia l’uno nell’altra . Un Amore travolgente e irruente si è ormai impossessato dei loro cuori, li ha definitivamente e irrimediabilmente legati a sé ma, a volte, l’Amore non è sufficiente perché per amare davvero occorre CREDERCI fino in fondo senza alcun dubbio e paura. Ed è questa la lezione più importante che dovrà imparare la nostra Ariel! Non sarà facile per lei a cui è stato insegnato: “Non innamorarti, mai! L’amore fa fare cose stupide, fa perdere il contatto con la realtà. L’amore confonde, ti tormenta e rende deboli. Non innamorarti mai di facili complimenti, non innamorarti mai di belle parole. Innamorati di te stessa e sarai amata dal mondo intero”. Queste le parole di Warren Grest: il suo sadico marito che continua a tenerla in pugno col suo ricatto e a far vacillare le sue nuove certezze, instillandole un Dubbio atroce. Chi è davvero Saul? Una vittima come lei oppure un astuto giocatore? Per Ariel Saul è lo zingaro selvaggio ma anche dolcissimo, è colui che le ha insegnato che il sesso non è un obbligo, un dovere, ma è un piacere da assaporare insieme e di cui soprattutto non vergognarsi mai! È colui che l’ha fatta sentire finalmente a casa e parte di una famiglia, quella del circo, dove le uniche regole da osservare sono: unione, equilibrio, collaborazione. È Saul che, nonostante le sue mezze verità e i suoi inconfessabili segreti, prova a insegnare alla sua sirenetta impaurita la parola più difficile: Fiducia! Ariel farà tesoro di ogni parola, emozione e sensazione che le ha fatto provare il suo “raclo”? Ma cosa accadrà quando tutte le carte saranno scoperte e una verità sconcertante e diabolica sarà svelata? Riusciranno lo zingaro e la sirena ad avere, come nelle favole, il loro Happy End, magari in una casa gipsy metà rosa e metà blu? Oppure la loro resterà una favola triste da raccontare alle nuvole?

Cosa dire di più? Se Gipsy Prince l’ho assaporato lentamente, questo invece l’ho letteralmente divorato! Saul ed Ariel ti rapiscono in un vortice di emozioni forti e intense da cui è difficile fuggire. Lo stesso vale nel bene e nel male per gli altri personaggi che fanno loro da supporto o da ostacolo: il sadico Warren, i pittoreschi amici circensi come Boris e Pan, la leale e preziosa Dora e la dolcissima fatina Willah. Tutti ci regalano una parte di sé! L. F. Koraline ha dunque imbastito una trama avvincente e per nulla scontata che, come si è capito, mi ha tenuta sul filo del rasoio fino alle battute finali, mi ha fatto emozionare e anche versare qualche lacrima. Cosa si può chiedere di più da un romanzo? Nulla! Gipsy Princess è semplicemente meraviglioso! Chapeau L. F. Koraline!

Stelle: 5 ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

PER SEMPRE LA MIA RAGAZZA DI HEIDI MCLAUGHLIN

Ed eccoci con una nuova avventura!

Titolo: Per sempre la mia ragazza

Autrice: Heidi McLaughlin

Edito: Triskell Edizioni

Pagine: 252

Data d’uscita: 11 settembre 2019

Prezzo kindle: 4,99 €

Prezzo cartaceo: 12,00 €

Trama:

https://www.amazon.it/sempre-mia-ragazza-Heidi-McLaughlin/dp/1689128364/ref=mp_s_a_1_1?dchild=1&keywords=per+sempre+la+mia+ragazza&qid=1603223346&sprefix=per+sempre+la+mi&sr=8-1

Liam non aveva in programma di diventare una rockstar.

La sua vita era stata tutta pianificata. Football al college. Entrare nella NFL. Sposare la sua ragazza, con la quale avrebbe passato il resto della vita.

Eppure le ha spezzato il cuore il giorno in cui le ha detto che se ne sarebbe andato. Era giovane e pensava di aver preso la decisione migliore per lui, ma era quella sbagliata per loro come coppia.

Liam ha riversato tutta la sua anima nella musica, ma non ha mai dimenticato lei, la sua Josie. Né il suo odore, o il suo sorriso.

E ora Liam sta tornando a casa dopo dieci anni, per piangere la perdita di un amico comune.

Rivedrà Josie, rivedrà la sua ragazza.

Sarà in grado di spiegarle ciò che l’ha portato a dividersi da lei e soprattutto sarà in grado di riprendersi l’amore della sua vita?

Parliamo del libro…

Liam e Josie stanno insieme da una vita, quando lui un bel giorno decide di lasciarla per inseguire il suo sogno.

Dopo dieci anni eccolo lì pronto a ritornare a casa per dare l’ultimo saluto a quell’amico di tutta una vita che lui ha abbandonato voltandogli le spalle.

Ritornare a casa lo fa pensare sulle scelte che ha fatto, sugli errori che ha fatto in passato, e a domandarsi su come sarebbero andate le cose se lui si fosse comportato diversamente.

Rivedere Josie gli provoca forte emozioni, e vedere che la vita di lei è andata avanti lo spezza. Ma come può fare per riconquistarla e farle capire le sue scelte?

Cosa ne penso?

Una storia che a primo impatto sembra come tante altre, ma è scritta talmente bene che la rende completamente diversa.

Una storia di un forte dolore per la perdita di un grande amico, quell’uomo che tutti amavano e tutti portavano rispetto.

Poi ci sono le conseguenze delle scelte fatte in passato.

Ripercorrere con loro presente e passato è un tuffo al cuore.

Io ho fatto da subito tifo per loro.

Un libro che ho amato leggere, e mi ha catturato talmente tanto da finirlo in poco tempo.

Non vedo l’ora di leggere il seguito.

Un libro che sicuramente farà sognare e consiglio di leggere.

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

JAKE FOSTER E IL SEGRETO DELLA LANTERNA DI DANIELE CELLA & ALESSIO MANNESCHI.

Ed ecco Anna Maria con un fantasy.

Titolo: Jake Foster – e il Segreto della Lanterna. Autori: Daniele Cella & Alessio Manneschi. Genere: Fantasy per ragazzi.

Pagine: 245.

Editore: K & M Edizioni, 29 settembre 2020. Formati disponibili: Kindle 0,99€

Cartaceo 6,99€.

Trama:

https://www.amazon.it/Jake-Foster-Segreto-della-Lanterna-ebook/dp/B08KFJ5LHB/ref=mp_s_a_1_1?dchild=1&keywords=jake+foster&qid=1603216564&sr=8-1

** Jake Foster e il Segreto della Lanterna** Un libro per bambini e ragazzi di tutte le età. Un’avventura ricca di azione, magia e mistero *** In una giornata come le altre, fatta di fantasie e affetti familiari, la vita del piccolo Jake Foster viene completamente sconvolta. Abituandosi ad una nuova vita nello squallido orfanotrofio di Glestin, Jake trascorre il tempo giocando con i suoi nuovi amici e seguendo le severe lezioni impartite dagli insegnanti. L’arrivo di un nuovo e cupo insegnante , la scomparsa di uno dei bambini e delle inquietanti voci che sembrano provenire dal vecchio pozzo dell’orfanotrofio, innescano una serie di misteriosi eventi che trascineranno Jake in una mirabolante avventura. Curiosi di sapere cosa accadrà al nostro Jake? Tuffatevi tra le pagine del libro e abbandonatevi a stupore e meraviglia. *** Particolarmente indicato per gli amanti dei fantasy quali Harry Potter, Le Cronache di Narnia, La Storia Infinita. In questo libro è possibile individuare temi cari sia ai genitori che ai bambini e ragazzi: inclusione culturale; accettazione della diversità; interazione positiva tra genitori e figli; l’importanza della curiosità; il valore dell’amicizia e dell’incoraggiamento; il superamento delle proprie paure e del timore dell’ignoto.

Giudizio:

Avvincente. Questo è l’aggettivo che si addice, secondo me, per definire questo fantasy per ragazzi, scritto a quattro mani da Daniele Cella e Alessio Manneschi. Un ritmo serrato ma fluido. Una narrazione attenta nelle descrizioni particolareggiate di ogni luogo e di ogni creatura appartenente al mondo fantastico, partorito dalla loro mente. E poi un protagonista in cui molti ragazzi potranno non solo identificarsi e provare a sognare di vivere la medesima avventura, ma anche prendere come esempio per il coraggio dimostrato e per il suo profondo senso dell’amicizia. Tutto nasce ed è finalizzato inizialmente al ritrovamento e salvataggio del miglior amico del protagonista: Jake Foster, un ragazzino di 10 anni, ospite assieme ad altri del fatiscente orfanotrofio di Glestin. È questo il luogo ed in particolare un misterioso pozzo che danno inizio ad una incredibile avventura! Jake, dopo la morte del padre in seguito ad un incidente stradale, vive entro le mura anguste dell’orfanotrofio, conosce poco del mondo al di fuori e il suo unico punto di riferimento è il suo amico Peter. I due, pur essendo diversi fisicamente e caratterialmente, si definiscono ” gemelli combinaguai” a voler sottolineare il legame e la complicità che li unisce a prescindere da qualsiasi rapporto parentale. La scomparsa di uno dei bambini dell’orfanotrofio. L’arrivo del nuovo professore di storia dall’aspetto truce e spettrale. Una voce misteriosa ma familiare a tormentare il nostro Jake. La sparizione di Peter. Il ritrovamento di una strana lanterna. Questi gli eventi in sequenza che inducono il piccolo ma coraggioso protagonista ad intraprendere un viaggio verso l’ignoto, catapultato in un mondo popolato da creature incredibili non tutte innocue ed armato di una semplice lanterna. È qui, nel fantastico mondo di Fesna, che Jake , oltre a fare la conoscenza di esseri sconosciuti ma sorprendenti, come i lasha una sorta di conigli volanti, Airis una coraggiosa ribelle e i spaventosi uren che terrorizzano queste terre assieme al perfido Supremo, scoprirà non solo di avere un dono ma soprattutto il suo legame speciale con la lanterna. Jake avrà modo, davanti alle insidie e difficoltà, di testare il suo potere e il suo coraggio. Sarà in grado di portare a termine la sua missione? Chi lo aiuterà? Inizialmente ho detto che in molti potrebbero prendere da esempio questo indomito ragazzino perché Jake insegna infatti a non arrendersi, a non indietreggiare dinanzi ad un ostacolo ma ad andare avanti, soprattutto quando si tratta di salvare o proteggere chi si ama. L’ Amicizia è la protagonista di questo fantasy: quella che lega Jake a Peter e anche quella da lui creata con strani ma leali spiriti. Non posso svelarvi altro! Dovete solo immergervi in questa lettura ricca di sorprese che si preannuncia avere un seguito. Buona conoscenza di Jake e della sua lanterna magica!

Stelle: 4⭐️⭐️⭐️⭐️

UNDER MY SKIN DI LENA GRAY

Ed eccoci con una nuova storia!

Titolo: Under my skin

Autrice: Lena Gray

Pagine: 337

Prezzo kindle: 0,99 €

0,00 € con abbonamento kindle Unlimited

Trama:

https://www.amazon.it/Under-My-Skin-Lena-Gray-ebook/dp/B075CGP2CX/ref=mp_s_a_1_1?dchild=1&keywords=under+my+skin&qid=1603216369&sprefix=under+m&sr=8-1

Blaine Hunt, frontman della rock band Black Skulls, è soprannominato “l’angelo del rock”: capelli lunghi e biondi, occhi dorati e fisico longilineo, ma la realtà è ben diversa. Beve, fuma e passa le sue notti sempre con una ragazza diversa. A lui interessa solo il sesso, non cerca una storia seria.

Cassidy Shaw ha avuto un anno difficile. Ha dovuto lasciare il lavoro per prendersi cura della madre, e come se non bastasse il suo ragazzo l’ha lasciata. tradendola con un’altra. Quando, grazie a un concorso, ottiene la possibilità di fare da aiuto assistente per una band quasi famosa, decide di accettare, intenzionata a lasciarsi quel brutto periodo alle spalle. Il tour della band durerà quattro mesi, e toccherà le principali città americane.

Superata la diffidenza iniziale, Cassie riesce a legare con il gruppo, con l’unica eccezione del cantante, Blaine, che la ignora quasi totalmente. Cassie non capisce perché si comporti così, ma non le importa, non è il suo tipo, anche se non può negare che sia bellissimo e carismatico.

Con il passare del tempo, però, il loro rapporto, inizialmente freddo e distaccato, si trasformerà in qualcosa di inaspettato e sconvolgente, e alla fine anche i segreti della band verranno a galla.

Parliamo del libro…

Cassie dopo che ha dovuto lasciare il lavoro per stare dietro alla mamma che ha avuto un operazione, è stata anche lasciata dal suo ragazzo che secondo lui trascurava.

Adesso che la situazione è migliorata ed è in cerca di un lavoro, tra mille domande arriva la risposta di vice assistente per una band che partirà per un tour.

Lasciando sua mamma e la sua migliore amica è pronta per questa avventura.

Quando arriva è intimorita da questi quattro ragazzi, che oltre a essere una band sono una famiglia unita.

Piano piano però inizia a sciogliersi e a diventare amica di tutti, tranne del cantante Blaine.

Lui sembra uno senza cuore, che pensa solo a bere e scopare, ma dietro si vede che nasconde qualcosa che lo ha turbato.

Ma cosa? Riuscirà piano piano ad entrare nel suo cuore?

Cosa ne penso?

Un libro che racconta di un passato turbolento, di sofferenza. Di un bambino che ha passato mille sofferenze e si è fatto da solo ed è riuscito a rialzarsi e ad andare avanti nonostante i demoni.

Il classico bello dannato rockstar che si innamora della ragazza sempliciotta, questo vi starete chiedendo? Be si, ma la storia ha il suo perché, e letta è davvero un piacere perché ti trasporta in questo pullman, con questi ragazzi e con le loro storie alle spalle.

Una storia d’amore che fa sognare che puoi arrivare dove vuoi finché ci credi.

E soprattutto tutti si meritano di avere una seconda possibilità dalla vita per essere felici.

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️