L’ALTRA FACCIA DELLA LUNA DI MARIANNA VIDAL

Buon inizio settimana a tutti, siete pronti a iniziare la settimana con noi?

Di cosa vi parliamo oggi? Non saprei proprio… nahhhh è una bugia.

Oggi abbiamo la nostra Anna Maria Bisceglie che ci parlerà di un bel romanzo.

Siete pronti?

Titolo:L’altra faccia della luna( serie collana Latinos volume 8)

Scrittrice: Marianna Vidal.

Genere: contemporaneo

romanzo autoconclusivo.

Pagine: 430.

Edito: Self ( Vidal Romance)

Prezzo Kindle:1,99€

Gratis con Kindle Unlimited

Prezzo cartaceo: 12,99€

Trama:

Dalla prima volta che la vede,Julian non ha che un pensiero : Beatriz Ortega deve finire nel suo letto.Bea ha fin troppi problemi per preoccuparsi anche di Julian Gutierrez! Julian è il miglior amico di Rocio,la sua coinquilina ed amica ed è fin troppo in vista ,per pensare ad una relazione clandestina. Giornali, radio e televisione sembrano non poter vivere senza di lui e di lei; da quando è finita la sua relazione con Jamie,non ha più avuto storie sentimentali ,ma solo di sesso. Julian è sempre stato convinto che il sogno di qualsiasi uomo fosse una donna bellissima,disinibita e intollerante alle relazioni sentimentali,ma da quando ha conosciuto Beatriz Ortega ,tutte le sue convinzioni sono venute meno.

Vederla rivestirsi e andare via,gli fa male al cuore.Averla nel suo letto,non gli basta più.Lui vuole di più! Mai e poi mai.Bea lo giura e lo spergiura ,ma quando gli autori del programma televisivo per cui lavora,le impongono di interagire con lui,non le resta che fare buon viso a cattivo gioco.Ma può la paglia restare troppo a lungo vicino al fuoco? Bea sa che il rischio è alto,ma Julian è un giocatore sleale,disposto a tutto pur di averla,ignaro del prezzo che dovranno pagare per un pizzico di felicità……

Giudizio:

L’altra faccia della luna è il nono e ultimo romanzo della serie Latinos ma essendo un autoconclusivo ,si può leggere indipendentemente dai precedenti; infatti,per me,è il primo romanzo che leggo di Marianna Vidal e non ho incontrato alcuna difficoltà nel seguire , o meglio nel farmi travolgere dalla “caliente” storia che coinvolge i due protagonisti: Beatriz Ortega e Julian Gutierrez.Gli ingredienti che caratterizzano questo romanzo? Amore,Passione,Dolore,Speranza e a fare da trait d’union ci penserà il ballo che ha il dono di abbattere ogni barriera,di superare ogni pregiudizio; di consentire ai due protagonisti di mettere a nudo la loro anima e cedere le loro armi dinanzi a quel sentimento che è più forte dell’orgoglio,della diffidenza,della paura: L’Amore! Bea e Julian ,due personaggi,apparentemente diversi,ma in realtà molto simili.La loro filosofia di vita? Vivere giorno per giorno,nessuno programma per il futuro e soprattutto nessun coinvolgimento sentimentale!! Un pensiero,destinato miseramente a svanire,quando il destino li fa incontrare.

Non mancheranno le scintille tra i due,viste le loro forti personalità.Bea,ballerina professionista,ha un sogno: quello di entrare a far parte del cast del programma” Bailando con las estrellas” e quando il suo sogno finalmente si realizza ,scopre purtroppo che il suo compagno di avventura è Julian Guiterrez ,un uomo che conosce bene,non solo per fama in quanto famoso attore hollywoodiano,ma anche perché è il miglior amico di Rocio,sua amica e coinquilina.Bea non ha una buona opinione di Julian! Per lei,Julian è un uomo egoista,egocentrico e narcisista; uno ,come lo definisce Bea,capace di ” cambiare donna alla stessa velocità di cui cambia le sue mutande”.Un uomo ,insomma,da cui stare alla larga! E Bea non ha alcuna voglia di farsi tentare dal suo fascino da latin lover,non ha alcuna voglia di alcun coinvolgimento “serio”;ha chiuso con gli uomini e con l’amore! Porta ancora nel cuore cicatrici profonde,causate da una precedente relazione sentimentale da cui non riesce ancora a liberarsi. Ma……il ballo permetterà a Bea di conoscere il vero Julian a cui sarà impossibile resistere! Una storia,quella di Bea e Julian che ci terrà col fiato sospeso fino all’ultima pagina perché su di loro incombe un’ombra del passato di Bea….riuscirà la loro perseveranza,la forza del loro sentimento ad avere la meglio? Marianna Vidal offre al suo lettore,attraverso le vicissitudini di Bea e Julian,l’occasione per riflettere sul vero significato della parola Amore: Amore non è possesso,non è violenza,non è diritto di proprietà; Amore è dedizione,perseveranza,fiducia.Amare è un donarsi reciprocamente!

Stelle: 4 stelle.

RESTA ANCORA UN PO’ DI PAOLA DI MARTINO

Eilà, come va?

Oggi vi parleremo finalmente di cosa penso del libro di Paola Di Martino che abbiamo visto in questi giorni.

Siete pronti a scoprire cosa ne penso?

Titolo: Resta ancora un pò

Autrice: Paola Di Martino

Data pubblicazione: 23 aprile 2019

Trama:

Quando si tuffa Asia si sente libera. A ventitrè anni la vita la conosce poco, non è il mare che la solleva in superficie, la vita la attraversa, lo studio, le uscite con le amiche, un grande sogno da realizzare, fare la giornalista perchè c’è ancora molto da raccontare. La felicità costa coraggio, lei è determinata, pure tanto fragile, e la voglia di credere nella la felicità non prevede ancora una persona con cui condividerla, forse non è ancora pronta a volare, a sporgersi senza tremare. Ma qualcuno entrerà all’improvviso nella sua vita, scombussolando i suoi piani, piccola in una stanza enorme ancora da scoprire, conoscerà Samuel, un ragazzo con il mondo in tasca e sempre pronto a mettersi in gioco. Giorno dopo giorno la loro amicizia si trasformerà in qualcosa di più, con il tempo riusciranno a creare un legame indissolubile, ma c’è una distanza da colmare, incomprensioni, ricordi sfocati da restituire. Asia non può più aspettare, deve imparare a proteggere le cose preziose, ritrovare la strada del cuore, ricordare che anche se costretti a separarsi e a percorrere strade diverse c’è da riprendere una storia da dove è stata lasciata. Destinati a stare insieme? A volte solo il tempo è capace di unire ciò che in un primo momento la paura ha tenuto lontano

Parliamo del libro….

Asia è una ragazza come altre che vive nel paesello, con le sue amiche più care e la sua famiglia.
Quando un giorno conoscono dei militari che sono lì per lavoro la loro vita cambia, piena di gioia, tristezza e aspettativa.

Lei e le sue amiche avranno momenti indimenticabili, mai avrebbero immaginato che le loro vite sarebbero cambiate così radicalmente.

Cosa ne penso?


È un libro che mi ha fatto provare sentimenti contrastanti.
La storia è bella, perché quanti di noi hanno avuto un amore estivo? E quanti hanno sofferto?

Il racconto quindi mi piace incredibilmente, i personaggi sono fantastici, dalle amiche di Asia, Asia stessa e tutti i ragazzi militari che si trovano lì per lavoro.
Una storia particolare, che non si è ancora letta, e su quello non posso dire nulla.
L’unico “problemino” è che ci sono parecchie sviste, ma secondo me con una visione in più e qualche correzione può diventare davvero incredibile. La storia c’è, la scrittrice per essere il suo primo libro, e questo voglio sottolinearlo, è stata in grado di far capire molto bene la storia e farla apprezzare e amare dai lettori.

Le basi ci sono per un grande futuro, calcolando che come primo racconto, nonostante si è ispirata parecchio alla sua storia, non deve essere stato facile.

Stelle: 3 stelle.

ANCHE LE CATTIVE RAGAZZE VANNO IN PARADISO DI ELISABETH NORMAN

Ciao a tutti, state facendo il ponte belli tranquilli oppure siete già a lavoro?

Oggi vi parlerò di un libro che mi ha lasciato a bocca aperta.

Siete pronti a scoprirlo insieme a me?

Titolo: Anche le cattive ragazze vanno in paradiso

Autore: Elisabeth Norman

Pagine: 301

Data pubblicazione: 14 aprile 2019

Prezzo kindle: 0,99 €

Gratis con Kindle Unlimited

Trama:


https://www.amazon.it/Anche-cattive-ragazze-vanno-paradiso-ebook/dp/B07QQTYN61/ref=sr_1_fkmrnull_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&keywords=ANCHE+LE+CATTIVE+RAGAZZE+VANNO+IN+PARADISO&qid=1556217665&s=gateway&sr=8-1-fkmrnull

Anche le Cattive Ragazze Vanno in Paradiso, è un comedy romance romantico e divertente, che vi farà battere il cuore, ridere e arrabbiare e, chissà, forse anche versare qualche lacrimuccia.
Conoscerete subito la protagonista, Mary Pickford, che all’inizio vi starà alquanto antipatica, nonostante la rivelazione che lei stessa farà presentandosi al lettore.
Sono Mary Pickford e sono morta, dirà un po’ stordita, dopo uno dei suoi discorsi contorti per far colpo.
Una rivelazione che cambierà tutto quello che state pensando… per almeno tre secondi.
La nostra Mary infatti ha un bel caratterino. Ma grazie all’ironia, al suo stravagante modo di parlare, e alla sua storia pregressa, che piano piano conoscerete, inizierete ad apprezzarla sempre un po’ di più. 
Mary infatti è solo una ragazzina, di nemmeno sedici anni, che si è presa la sua prima vera cotta dopo la prematura dipartita.
Immaginatevi i problemi!

Parliamo del libro…

Vi siete mai chiesti cosa ci sia dopo la nostra morte? Come si comporterebbero le persone che vi sono state accanto nella vostra vita?
Be’ Mary si ritrova in una bara con un vestito che lei non avrebbe mai scelto, truccata malissimo, insomma non è per niente da lei.
Ma prima di andare in paradiso le è stato affibbiato un compito e dovrà seguire e aiutare Lucy una giovane ragazza che non ha fiducia in se stessa, e non ha amici a parte la nonna.

Cosa ne penso?


Un libro che fa riflettere.
Partiamo da quando siamo in vita, a quante cose che diamo per scontate ma che poi non lo sono così tanto, perché basta prestare più attenzione anche al minimo particolare per renderle tutte più belle.
Ma anche a come possiamo aiutare il prossimo con davvero poco, a volte anche solo con un abbraccio.
Mary è sempre stata una ragazza viziata, all’apparenza anche egoista, ma da morta ha capito cos’è il vero senso della parole amore, perché l’amore è formato da mille forme, e se qualcuno a lei lo avesse mai dimostrato invece di starle accanto solo per interesse forse non sarebbe stata così cinica.

Inoltre dobbiamo anche immaginare che questa ragazzina ha solo 16 anni, un’adolescente…
Una storia che da tanto da pensare, ma trasformata in un modo non deprimente ma anzi divertente perché Mary fa ridere, insieme a Lucy è bello guardarle come una spettatrice di un film.
Ma anche Peter l’angelo che tutti vorremmo ad aspettarci, a credere in noi, e a credere che c’è del buono in noi.
Un libro originale, per ora non ne avevo ancora letti così e direi che mi ha fatto impazzire.

Io la scrittrice l’ho conosciuta grazie a un’altro suo libro bellissimo, ma parlava di altri argomenti, e vederla in questa versione non sapevo davvero cosa aspettarmi, ma è inutile dire che mi ha lasciato davvero a bocca aperta ancora una volta.


Stelle: 5 stelle

Resta ancora un pò di Paola Di Martino

Ok, so che la vostra curiosità è tanta e non vi sono bastati quei due estratti….

E allora eccone altri ….

Sono dispettosa voi dite??? Si lo so, mi piace stuzzicarvi.

Estratti:

”Un giorno di questi, scrivimi che hai voglia di sentire la mia voce, chiedimi di chiamarti, restiamo un’ora, due, ma se vuoi anche di più a chiacchierare, a raccontarci cose che nessuno dei due è sicuro di voler raccontare per non risultare banale. Raccontiamoci e ricordiamo di quei giorni al mare, e dimmi che ti manca ogni cosa, anche la mia stupida risata che tanto prendi in giro. Dimmi cos’hai pensato, quando per inutili discussioni facevo l’offesa o ti urlavo contro. Dimmi se ti piacerebbe, vivere tutta la vita come quei venti giorni, perchè a me piacerebbe averti ogni giorno fisicamente presente nella mia vita. Perché a me piacerebbe moltissimo aprire gli occhi e averti li, a qualche centimetro da me.

«Ma poi io so che se ti rivedessi, tutto mi ritornerebbe alla mente come dei flash. Se solo avessi potuto parlarti in tutto questo tempo…

Per quanto sia difficile affrontarlo, l’unico modo per vedere uscire definitivamente una persona dalla nostra vita è non vederla più. Non dev’essere un “ciao”, dev’essere un “addio”. Niente più messaggi neanche per gli auguri di compleanno, niente più sorrisi quando ci si incrocia per strada, niente più sguardi, niente foto nel telefono, niente screen delle vostre conversazioni più belle. Bisogna cancellare tutto, o non si andrà mai avanti.Però io non ho proprio fatto così, io ho ancora la nostra foto di natale sul cellulare, e anche gli audio che scherzosamente mandavi.Io conservo ancora tutte le nostre foto, non importa chi possa entrare nella mia vita, quelle le custodisco gelosamente. Questa è la conversazione che gli farei Asia, sai?Non gli ho mai detto veramente “addio”, perché non ho mai voluto immaginare la mia vita senza di lui.Eppure, per quanto possa sembrare banale, ho superato la sua assenza; non vederlo nè sentirlo mi ha sicuramente aiutata, solo perché ero arrivata a pensare che non c’era più nulla da fare.Ma ormai è solo abitudine. È la dura realtà che deve accettare chi si è arreso perché ha fatto tutto il possibile senza poter rimediare.L’avevo perso per sempre, e non so quante lacrime ho versato per la sua mancanza.Ancora ripenso ai pugni contro al muro, alla sua macchina che si allontana mentre io rimango li, seduta per le tre ore successive..Sento ancora gli occhi bruciare, e in momenti come questi sento forte la sua mancanza, forte fino a congelarmi le ossa.Io non ho dimenticato, ho solo accettato che smettesse di far parte della mia vita.Non sono mai riuscita ad odiarlo, nemmeno quando gli urlavo contro, nemmeno quando solo con le parole era riuscito a farmi crollare l’intero mondo addosso.Non dimentichi chi ti ha fatto perdere intere notti di sonno, quando il giorno dopo non avevi voglia di uscire dalle coperte perché ti sentivi troppo stanca per aver pianto tutta la notte.Non si dimentica chi, prima che ti negasse ogni cosa, ti aveva regalato le emozioni più belle che tu potessi mai provare.Io non ho dimenticato, e non ho nemmeno smesso di piangere.In notti come queste mi capita, mi capita perché lo vedo nei miei sogni, e quasi mi sembra di ritornare ai primi tempi passati insieme.Non l’ho dimenticato, ho solo dimenticato cosa significa aver bisogno di lui.In fondo lo so anche io, che mi renderebbe felice anche solo che mi dicesse “ciao”, ma il suo era un addio, e forse meglio così, ci vorrà altro tempo per me, perché nella mia testa quell’addio non è mai scattato.»

Ci sono momenti in cui la vita decide di metterti davvero alla prova: sono queste quelle situazioni in cui puoi contare solo su te stesso! Sei tu che devi decidere cosa e come farlo, stando ben attento a non deludere nessuno. Stai male, ma non puoi darlo a vedere, scoppierebbe il panico. Indossi maschere fatte di finti sorrisi e ti mostri simpatico come non mai, in maniera tale che nessuno possa avere anche solo il minimo dubbio che tu stia recitando una parte. Poi però per fortuna, o purtroppo, a seconda dei punti di vista, cala la notte, si spengono le luci e ti ritrovi finalmente sola, libera di dare spazio alle proprie fragilità, ai sensi di incompletezza, a quel desiderio di sfogarsi. Nel buio della propria stanza, lontano da occhi indiscreti e da bocche pronte solo a fare domande, lasci scendere una lacrima che va a tuffarsi sul cuscino. E subito dopo una seconda. E poi una terza. E così via.

TUTTO MI RIPORTA DA TE DI ERIKA SOLE

Di nuovo qui, vi stavate chiedendo che fine avevamo fatto??? Non siamo scappate, e la nostra Anna Maria Bisceglie oggi finirà di raccontarci la storia che ci ha iniziato a parlare ieri.

Titolo:Tutto mi riporta da te.(Volume 2)

Scrittrice:Erika Sole.

Genere:romanzo.

Pagine: 241

Edito: Independently published ,27 novembre 2018.

Prezzo kindle: 0,99€

Gratis con Kindle Unlimited

Prezzo cartaceo: 11,02 €

Trama:


https://www.amazon.it/Tutto-mi-riporta-Erika-Sole/dp/1983258113/ref=sr_1_fkmrnull_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=N3QOYXNO9632&keywords=tutto+mi+riporta+da+te&qid=1555791383&s=gateway&sprefix=tutto+mi+ri%2Caps%2C196&sr=8-1-fkmrnull

Da quando James e Claire si sono detti addio all’aeroporto ,ben 5 anni fa, tutto ha continuato a scorrere secondo i piani.Claire,cresciuta,ha realizzato ciò che aveva sempre desiderato.Essere una giornalista.La sua vita è serena e scorre fluida.Ma se un giorno dovesse incontrare ciò da cui non è riuscita a scappare?

Giudizio:

Dopo aver letto il primo volume di questa duologia di Erika Sole,le aspettative erano alte e si corre il rischio,come spesso accade,di rimanere delusi; ma,la scrittrice ,con questo romanzo,ha dimostrato di essere all’altezza,anzi,si è superata ,regalandomi emozioni ancora più intense delle precedenti.Ma veniamo ai nostri due protagonisti:Claire e James ,li avevamo lasciati dirsi “addio” all’aeroporto e da allora,sono trascorsi ben 5 anni e sono cambiate molte cose.Loro sono cambiati,sono maturati,sono riusciti a realizzarsi in campo professionale.Claire ha realizzato il suo sogno: vive a New York ,è diventata una giornalista,ha una relazione stabile con Michael,conosciuto prima della sua partenza per la “Grande Mela” e James?

Per Claire,James è solo un doloroso ricordo ,rilegato in un angolo buio del suo cuore. Anche James ha continuato “a modo suo ” ad andare avanti: è diventato architetto ,vive in California,lontano solo fisicamente da quel luogo dove ha lasciato,quel giorno di 5 anni fa,il suo cuore! Ma il destino che in questo romanzo “gioca” un ruolo determinante,fornisce loro un’occasione di rincontrarsi ,di ritornare a “casa” per il matrimonio di Ally e Josh,i loro rispettivi fratelli.

E quando i loro occhi si incrociano nuovamente,è come se il tempo si fosse fermato e…..rabbia,gelosia,malintesi,delusioni accumulate in tutto questo tempo,svaniscono in un attimo,restano solamente i loro sentimenti,le loro emozioni rimaste indelebilmente intatte.Ma il destino non renderà loro la vita facile,ingaggera’ con i nostri protagonisti una meschina “gara” .Claire e James saranno finalmente capaci di correre dei rischi,di mettersi in gioco pur di conquistare il prezioso premio in palio: “l’Amore”.Non voglio svelare nient’altro posso solo dire ,prima di concludere,che Erika Sole ,con questo secondo volume,sembra essere maturata assieme ai suoi personaggi,dimostrando una maggiore profondità nel linguaggio.Un ultimo consiglio: Armatevi di cleenex,ne avrete Bisogno!!

Stelle: 5 stelle.

TUTTO MI RIPORTA DA TE DI ERIKA SOLE

Buonasera,

oggi la nostra Anna Maria Bisceglie ci parlerà di una scrittrice che avevamo già visto qualche tempo fa.

Siete pronti a riscoprirla con noi con una nuova storia?

Titolo:Tutto mi riporta da te. (Volume uno)

Scrittrice:Erika Sole.

Genere:romanzo.

Pagine: 421

Edito: Independetly published,30 agosto 2018

Prezzo kindle: 0,99 €

Gratis con Kindle Unlimited

Prezzo cartaceo: 11,02 €

Trama:


https://www.amazon.it/Tutto-mi-riporta-Erika-Sole/dp/1983258113/ref=sr_1_fkmrnull_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=N3QOYXNO9632&keywords=tutto+mi+riporta+da+te&qid=1555791383&s=gateway&sprefix=tutto+mi+ri%2Caps%2C196&sr=8-1-fkmrnull

È l’ultimo anno di collage quando Claire,una ragazza dai capelli dorati e dalla lingua pungente,sta per realizzare tutti i sogni della sua vita.Tutto fino a quel momento è sempre andato secondo i piani ,niente e nessuno le avrebbe impedito di diventare una famosa giornalista nella grande città di New York.Tutto,fino al momento in cui,nella sua vita,in un giorno qualunque incontra James.Come può un uragano portare tranquillità?


Giudizio:

Tutto mi riporta da te è il primo volume della duologia di Erika Sole ed è anche la frase “chiave” con la quale la scrittrice inizia a raccontare la storia che vedrà come protagonisti:Claire e James,due giovani ragazzi,disillusi dalla vita,traditi ,anche se in modo diverso ,dalla persona che credevano di amare e per questo hanno detto un categorico BASTA all’Amore!

Ma il destino,come sempre beffardo fa incontrare proprio questi due bei “caratterini” ,troppo simili: testardi,orgogliosi e sicuri di se e saranno subito scintille sotto le quali ,piano piano,comincerà ad ardere per poi divampare ,come un vero incendio,proprio quel sentimento da cui tentavano di stare alla larga!! Dopo aver letto “Tienimi addosso come un tatuaggio” e aver apprezzato il modo di scrivere semplice,lineare e scorrevole,anche con questo romanzo,Erika Sole non ha affatto tradito le mie aspettative; anzi,ha dimostrato la capacità di inserire,all’interno di un romance,un argomento di attualità,come il “Revenge Porn” ,ossia una condotta criminale che ha preso piede negli ultimi anni.

In buona sostanza,consiste nella diffusione di video e di immagini sessualmente espliciti che vengono diffusi in Internet o sui social network senza il consenso della vittima e che,proprio martedì 2aprile di quest’anno,è stata ,con una legge,considerata,a tutti gli effetti ,reato perseguibile penalmente.E proprio di tale spregevole reato è vittima Claire la quale,a seguito di questa dolorosa vicenda,si è chiusa a riccio nel suo guscio protettivo.Riuscirà James,nonostante le sue perplessità e ferite personali,ad abbattere l’algida barriera ,innalzata da Claire per difendersi da tutto e tutti? Claire e James si dimostreranno “maturi” e pronti a concedere una nuova chance all’Amore? Tanquilli,Erika Sole non lascia il lettore in balia di questi atroci interrogativi ma conclude il suo romanzo con lo stesso Incipit: “Tutto mi riporta da te”,una frase che lascia ben sperare in merito all’evolversi della storia.

Stelle: 5 stelle.

SEI TUTTO QUELLO CHE VOGLIO DI JEKY EMME

Eccoci, siete curiosi di scoprire cosa è successo negli anni precedenti a dove li abbiamo lasciati Matt e Baby?

Rimanete allora con noi…

Titolo: sei tutto quello che voglio

Autrice: Jeky Emme

Pagine: 163

Data pubblicazione : 04 aprile 2016

Prezzo Kindle: 1,99 €

Gratis con Kindle Unlimited

Prezzo cartaceo: 3,26 €

Trama:


https://www.amazon.it/Sei-tutto-quello-che-voglio-ebook/dp/B01DUQ6E64/ref=sr_1_fkmrnull_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=1V6C8WS187XSV&keywords=jeky+emme&qid=1555784343&s=gateway&sprefix=jeky+emm%2Caps%2C252&sr=8-1-fkmrnull

Attenzione, si consiglia la lettura di “Sei tutto quello che voglio” dopo aver letto il primo libro: “Sei tutto quello che non volevo”. 
«Benvenuti, anzi no… bentornati nella nostra vita. Vi ricordate il mio fantastico matrimonio con Baby? Ecco, io non vedevo l’ora di raccontarvi questi quattro anni che ci hanno portato fin lì».
«Matt, mi pare che ero stata chiara. Il racconto lo lasciavi a me».
«No, tu mi hai detto: “Occupati tu di raccontare il nostro grande amore”. Mi ricordo bene».
«Cooper, se non la smetti giuro che ti castro!»
«Campanellino… amore… tesoro… non ti agitare. Fa male al bambino!»
«Stronzo, ma io non sono incinta!!! Quale bambino?!?! »
«Ah… di solito si dice così alle donne quando si alterano. No?»

Ci sono due persone nel mondo, fatte l’una per l’altra. Destinate a stare insieme.
Ma mai nessuno avrebbe pensato che sarebbero arrivati a tanto.
Baby e Matt, due pezzi di un puzzle che ora è stato completato e che prima sembrava non combaciare per niente.
Questi sono i quattro anni che hanno visto la coppia di fotografi più famosa di New York entrare in gioco.
L’inizio di una storia è bellissimo: le prime emozioni, i primi sguardi insicuri e travolgenti.
È fantastico il dopo: innamorarsi dei difetti, scoprire che in realtà lei è stonata ma canta ogni mattina mentre si veste. È trasformarsi in una persona nuova, scoprire lati di sé che non si conoscevano.
La parte più dura è trovare il giusto equilibro e mantenerlo. Baby e Matt ci saranno riusciti o sono ancora in bilico?
Entrate ancora una volta nella loro vita, vi racconteranno momenti di gioia e anche di lacrime, fino ad arrivare a scoprire che entrambi sono tutto quello che vogliono. 

«Benvenuta al suo nuovo primo appuntamento signorina Davis» Matt arriva dietro di me e mi sposta i capelli da un lato, lasciando libero il collo.
Mi volto leggermente verso di lui e lo guardo «Nuovo primo appuntamento?»
«Ti regalerò sempre “Nuovi primi appuntamenti” e mai una fine Baby».

Parliamo del libro:

Se vi ricordate, abbiamo lasciato nel primo libro a Baby e Matt che erano passati quattro ani e si sono sposati e hanno avuto Ethan.

Ma in quei quattro anni cosa è successo?

Troviamo la storia di questi quattro anni, dei primi appuntamenti che gli ha regalato Matt, perchè lui gli regalerà sempre prima appuntamenti e mai una fine.

Li troveremo quando scopriranno l’esistenza di Ethan, e di tutti i loro dispetti in questo periodo, perchè anche se sono cresciuti con l’età, anche se sono innamorati più di prima, non hanno mai smesso di farsi dispetti.

Cosa ne penso?

Questo libro, è una ventata d’aria fresca, è stato bello rivederli e farci sentire la loro storia senza dimenticarsi di noi, raccontandoci degli anni che ci siamo persi.

Il libro è corto quindi ci ho messo pochissimo a leggerlo, ma sopratutto non smettevoo più di ridere perchè sono una forza della natura.

La scrittrice ancora una volta, mi ha tenuto incollata con Baby e Matt, quando l’ho terminato ho tirato un sospiro a vedere che le cose tra loro comunque vanno bene, e che Baby finalmente ha ripreso in mano la sua vita, perchè prima non la viveva appieno.

Avendo ripreso una storia, non si è dileguata in storie assurde, e proprio per quello,perchè pur sapendo il finale, non dileguandosi in discorsi assurdi me li ha fatti ritrovare senza annoiarmi.

Stelle: 5 stelle.

Ma vi lascio con una scritta di Baby per Ethan (il figlio)

Ci saranno giorni in cui ti sembrerò troppo assillante, momenti in cui ci scontreremo fino quasi a farci male e ci saranno notti in cui penserai al giorno in cui sarai grande e uscirai da quella porta.

Ti sembrerò una mamma troppo protettiva, troppo attaccata a te e che per ogni tua caduta e dolore il male che sentirò con te sarà esagerato.

Non capirai quanto amore riceverai, fino a quando non toccherà a te donarne così tanto e fino a quel momento, ti sentirai quasi soffocare da quel cuore e da quegli abbracci pieni d’amore.

Crescendo capirai che non esisterà amore più grande, che al mondo non potrai incontrare mai nessuno che ti possa amare così tanto, anche quando gli farai del male.

Non sarà nemmeno la persona di cui ti innamorerai a poterti dare lo stesso amore che è capace di trasmetterti tua madre.

Perchè sei stato a un soffio dal mio cuore per quasi nove mesi, e perchè ora ci sei entrato in punta di piedi, con passo leggero e dolce.

Perchè guardo i tuoi occhi ho sentito la tua voglia di vita e te ne ho rubata un pò.

…………………………………………………………………..

SINOSSI DI RESTA ANCORA UN PO’ DI PAOLA DI MARTINO

Eccomi, siete curiosi di scoprire oggi insieme a me la sinossi del libro che vi ho presentato ieri di Paola Di Martino: Resta ancora un pò.

Scopriamola insieme!!!!

Quando si tuffa Asia si sente libera. A ventitrè anni la vita la conosce poco, non è il mare che la solleva in superficie, la vita la attraversa, lo studio, le uscite con le amiche, un grande sogno da realizzare, fare la giornalista perchè c’è ancora molto da raccontare. La felicità costa coraggio, lei è determinata, pure tanto fragile, e la voglia di credere nella la felicità non prevede ancora una persona con cui condividerla, forse non è ancora pronta a volare, a sporgersi senza tremare. Ma qualcuno entrerà all’improvviso nella sua vita, scombussolando i suoi piani, piccola in una stanza enorme ancora da scoprire, conoscerà Samuel, un ragazzo con il mondo in tasca e sempre pronto a mettersi in gioco. Giorno dopo giorno la loro amicizia si trasformerà in qualcosa di più, con il tempo riusciranno a creare un legame indissolubile, ma c’è una distanza da colmare, incomprensioni, ricordi sfocati da restituire. Asia non può più aspettare, deve imparare a proteggere le cose preziose, ritrovare la strada del cuore, ricordare che anche se costretti a separarsi e a percorrere strade diverse c’è da riprendere una storia da dove è stata lasciata. Destinati a stare insieme? A volte solo il tempo è capace di unire ciò che in un primo momento la paura ha tenuto lontano.

Ma non è finita qui. Rimanete ancora con noi nei prossimi giorni!!!!

SEI TUTTO QUELLO CHE NON VOLEVO DI JEKY EMME

Buona Pasquetta, siete ancora tutti con la pancia piena?

Io direi di sì….

Anche oggi siamo con voi, e vi parleremo di un romance…

Pronti?

Titolo: Sei tutto quello che non volevo

Autrice: Jeky Emme

Data pubblicazione: 02 giugno 2015

Pagine: 319

Prezzo Kindle: 1,99 €

Gratis con Kindle Unlimited

Prezzo cartaceo: 7,53€

Trama:


https://www.amazon.it/Sei-tutto-quello-che-volevo-ebook/dp/B00YRSWLQM/ref=sr_1_fkmrnull_2?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=1V6C8WS187XSV&keywords=jeky+emme&qid=1555781925&s=gateway&sprefix=jeky+emm%2Caps%2C252&sr=8-2-fkmrnull

“Provate a mettere due caratteri forti insieme e ne uscirà una guerra. Di che tipo poi, starà a loro decidere.”

«Baby Davis, piacere di conoscervi. Vi vedo già mentre state sorridendo del mio nome e lo collegate a Dirty Dancing. Non aspettatevi di vedermi ballare il mambo e fare la presa a volo d’angelo, perché piuttosto che ballare, mi vesto di rosa e divento una Barbie».
«Infatti campanellino, non potresti mai fare quella presa senza di me. Scusate l’intrusione, io sono Matthew Cooper, per gli amici solo Matt e…».
«Ormai le tue scuse non valgono più. Mi sono abituata, anzi… ci siamo abituati tutti alle tue intrusioni e penso che i tuoi gioielli di famiglia ne hanno un vivo ricordo».
«Lascia parlare un po’ anche me campanellino. Sono quello che ha battuto in tutte le sfide la qui presente Baby».
«Non tutte Cooper, ricordati che la guerra più importante l’ho vinta io».
«No campanellino, lo sai che l’ho vinta io… ma lasciamo che siano i lettori a deciderlo».
C’è una cosa che il tempo non cambierà mai, ed è una fotografia, come diceva Andy Warhol. Lo sa bene Baby, che di questo ha fatto uno stile di vita, diventando una tra i fotografi più richiesti di New York.
Matt invece è uno dei fotografi più famosi, eppure si è visto portare via da sotto il naso, proprio da Baby, un primo matrimonio e poi anche un secondo: quello della sorella.
Rivali nel lavoro e nella vita, perché quando il karma di Baby ci mette lo zampino, tira fuori incontri inaspettati e non voluti.

Cosa succede allora, se provate a mettere in conflitto due fotografi che non si vogliono far scappare il matrimonio più importante per la carriera del loro studio? Se quei due fossero proprio Baby e Matt, reduci da un primo incontro “traumatico”? 
E cosa succederebbe se per qualche strano gioco del karma, o forse di Matt, fossero costretti a dover dividere la stessa stanza?
Due stili uguali nella vita privata e con delle regole da rispettare per entrambi. Ma se fossero lo strappo alle loro stesse regole, che cosa accadrebbe?
Baby e Matt sono due pezzi di uno stesso puzzle. Uno di quelli grossi e complicati, con tanti piccoli pezzi da incastrare, ma che una volta finito è magnifico e unico.
Il loro è un amore e odio che li porterà a battaglie senza fine, ma anche a vivere un’intensa e turbolenta storia d’amore.
Da questa guerra ne uscirà vivo soltanto uno… o forse tutti e due. 

“Non è semplice sintonia. È un incastro dannatamente perfetto. La congiunzione e il completamento di due anime ribelli e imperfette.”

Parliamo del libro…

Baby e Matt sono avversari nella vita di tutti i giorni, sono due fotografi di grande fama che fanno di tutto per togliere il cliente all’altro. Hanno due stile diverse ma alla stesso modo molto simili.

Il loro primo incontro non è andato molto bene, ma quando la sorella di Matt decide di ingaggiare Baby come fotografa del suo matrimonio, nasce una sfida tra i due ragazzi.

A Matt non va proprio giù che sua sorella non abbia scelto lui, e cercherà di fare il possibile per farle capire che è un’errore, e starà con il fiato sul collo a Baby.

Ma si sa che l’odio diventa amore…

Cosa ne penso?

Ci sarebbero molte scene che mi sono rimaste impresse, ma la prima cosa che mi viene in mente è come Matt guarda Baby, la osserva, la studia, ma non come nemico, ma come un uomo dovrebbe guardare la propria donna.

Di lei mi ha stupito la sua grande paura di innamorarsi, dopo la grande dell’unico uomo che abbia fatto parte della sua vita, suo padre. Il suo voler in tutti i modi ribellarsi all’amore, a volte le delusioni più grandi sono proprio portate dalle persone che amiamo incondizionatamente e questo si percuote sulla nostra vita.

Un libro dalla scrittura leggera, che a me personalmente ha tenuto incollata talmente è allegro, da fiaba, un romanzo in tutte le sue forme che fa sognare l’amore, fa sognare a chi a non lo ha ancora trovato di andare là fuori e cercarlo.

Se dovessi cercare difetto o qualcosa che cambierei, forse avrei fatto Matt un pò più la parte di quello che non si è preso subito una cotta, e gli avrei fatto fare ancora un pò il duro come pareva all’inizio, ma non so, perchè alla fine l’amore quando capita, non ti avvisa con un uccellino viaggiatore che sta arrivando e quindi ti devi preparare.

Stelle: 5 stelle.

SCHIACCIATI COME FIORI DI REBY SUE

Ciao a tutti eccoci qui con un libro che atteso con ansia, una scrittrice che ho conosciuto da poco, ma grazie ai suoi libri sono riuscita ad amare subito.

Siete pronti a scoprire di cosa parleremo oggi?

Titolo: Come fiori schiacciati

Autrice: Reby Sue

Pagine: 293

Data pubblicazione: 15 aprile 2019

Prezzo ebook: 2,99

Gratis con Kindle Unlimited.

Trama:


https://www.amazon.it/Come-fiori-schiacciati-Manchester-Vol-ebook/dp/B07QL3R54X/ref=sr_1_fkmrnull_3?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&keywords=reby+sue&qid=1555501891&s=gateway&sr=8-3-fkmrnull

Quando Robert vede l’eccentrico e colorato Fergus al di là della strada, il suo cuore perde un battito . Quando pochi minuti dopo lo salva da un’aggressione omofoba capisce che non può lasciarselo scappare o lo rimpiangerà per sempre. Fergus non può credere che quell’uomo perfetto voglia proprio lui, invece è così e i due si innamorano.
Passano gli anni , Fergus e Robert sono più innamorati che mai, vivono l’uno per l’altro, hanno un lavoro che li soddisfa e non c’è nulla che non facciano assieme. Ma il destino si sa è sempre in agguato, una sera la sorte appoggia la sua mano fredda su uno di loro e tutto quello che hanno rischia di essere distrutto, spazzato via. Tutto sembra perduto per sempre. Basterà il profondo amore che li lega a superare ostacoli che sembrano insormontabili?
Questa è una storia di rivincita, di accettazione fisica e di percorsi personali. È la storia di un amore solido che rischia di spezzarsi e che dovrà lottare per restare tutto intero.

Parliamo del libro…

Eccoci questa volta a parlare della storia di Robert e Fergus, li abbiamo già trovati in un libro precedente quando la scrittrice ci raccontava la storia di Rick. Vi ricordate?

Fergus quel ragazzo appariscente e strambo, e Robert quell’omaccione grande e grosso?

Ecco questa è la loro storia, ma io non potrò svelarvi tante cose se no cosa lo comprate a fare se ve lo racconto tutto io?

La loro storia un pò pazzarella e al di fuori può sembrare strana, ma vediamo sotto i loro punti di vista.

Cosa ne penso?

La parte che mi rimarrà più a mente è quando a un tratto la loro storia sarà appesa a un filo, per via della vita che a volte è davvero ingiusta. E lì cari ragazzi non ho potuto far altro che consumare un sacco di clinex, adesso non posso raccontarvi cosa è successo altrimenti faccio spoiler, ma chi lo ha letto capirà sicuramente a quale parte mi riferisco.

Ci saranno tanti momenti straordinari racchiusi in poche pagine, troveremo una forza incredibile di lottare per la vita, una forza di imparare a farcela da solo quando da tutta la vita hai sempre potuto contare su qualcun’altro che ti aiuta anche nei piccoli gesti, una forza di rimettersi in piedi e andare avanti. Ma vedremo anche dolore, dolore fisico, mentale, quando non sai più da che parte girarti perchè dovunque tu guardi non trovi una soluzione ai tuoi problemi.

Devo dire che in questo racconto, oltre alla crescita della scrittrice che ogni suo libro è un miglioramento, qua al momento posso considerarlo il mio preferito in assoluto tra i tre libri. Si, perchè se gli altri erano belli questo è spettacolare, è quello che più mi ha toccato dentro all’anima, è quello che è riuscito a trasmettermi più di un’emozioni contemporaneamente.

Una storia stupenda, con personaggi stupendi, perchè in tutte e tre le storie i protagonisti cambiano, ma sono sempre i ragazzi della stessa compagnia, e io li amo in un modo estremo, e si faranno amare anche da voi.

L’unica pecca, ma non così influenzabile da dire un giudizio negativo, è che forse avrei aggiunto un capitolo in più per vedere i progressi di Robert, perchè sinceramente io non ho capito se fisicamente si è ripreso del tutto oppure no, ma ripeto non è così influenzabile da dire ah no non va bene.

Stelle: 5 stelle