APPOSTA PER ME DI ELLA EVANS

Recensione a cura di Mari Mery

Titolo: Apposta per me

Autrice: Ella Evans

Edito: Butterfly Edizioni

Pagine: 207

Data d’uscita: 9 dicembre 2023

Prezzo kindle: 2,99 €

Prezzo cartaceo; 14,90 €

0,00 € con abbonamento kindle Unlimited

Trama:

https://www.amazon.it/Apposta-Sport-Romance-Hockey-Vol-ebook/dp/B0CPXDX12M/ref=mp_s_a_1_1?crid=3AHLSBIZQMQPI&dib=eyJ2IjoiMSJ9.csyZt_33bkuvewG1i8IR7iDbhXaIWYoxU2M94x_1j9JWt9Ed96rjv_1kjseiKnrAjxHa9GeHhuifiwMULXeoUfdPUg-bnSXbmGjm-KCs1CL6AxThtky1aA5Q0cPpeWA5H5tjjXzfF7Lsk41XuCCj92biv60coTg4gWmMEiWm3pKl5dIVSwo5QedV2Ss3k3T2PM9xIgNfaW0O3pOkS3hKZA.3hmvlIPHpH2Ybw3-EE1wsD1wAUaTkuiFa-b44JRmodY&dib_tag=se&keywords=apposta+per+me&qid=1708026077&sprefix=apposta+per+me%2Caps%2C263&sr=8-1

La scoperta fatta da Allie mette tutto in discussione: il presente, il futuro, la sua vita e soprattutto l’amore. La prima reazione è quella di scappare, ma non può nascondersi in eterno.

Luke è consapevole che qualcosa nel loro rapporto si è rotto, ma lui non ha nessuna colpa.

Complici gli amici e un amore passionale che non si rassegna a finire nell’oblio, Luke farà di tutto per riconquistarla.

Quante possibilità ci sono che Allie lo perdoni per avergli nascosto un dettaglio così importante?

Forse tanta, forse nessuna.

In un intreccio di emozioni e segreti, entrambi dovranno affrontare le conseguenze delle loro scelte.

Una cosa è certa: non possono continuare a vivere nel passato.

Se il destino li ha fatti incontrare, un motivo ci sarà…

Parliamo del libro…

Quando Allie scopre che il papà di Luke è l’assassino di suo fratello decide di troncare con lui. Non importa dei sentimenti che prova ma non riesce a vedere altro che lui è il motivo per cui la sua vita si è spezzata.

Luke che già si sente in colpa, nonostante colpe non ha, ora è anche distrutto e sta mandando in rovina la sua vita perché non sa come ritrovare la giusta strada.

Luke non è disposto a perderla sa che devono mettere via il passato e guardare il presente e farà tutto il possibile per riconquistarla e farle capire che loro sono il futuro.

Cosa ne penso?

Credo che questo libro abbia del grande potenziale ma manca quel qualcosa in più che te lo faccia amare completamente.

Mi dispiace perché all’inizio ho pensato che con il secondo mi avrebbe fatto cambiare idea, ma purtroppo mi sono ritrovata di nuovo a leggere un libro da una bellissima storia Emma senza emozionarmi.

Mancano quei sentimenti, quell’entrare in sintonia con i personaggi che non me lo fa apprezzare al massimo.

Una storia sicuramente bella ma non che ti faccia ripensare in un futuro a loro con un sorriso smagliante.

Stelle: 3⭐️⭐️⭐️

DREZ UNA CANZONE PER FARTI MIA DI MARTHA T MILE

Recensione a cura di Mari Mery.

Titolo: Drez: una canzone per farti mia

Autrice: Martha T. Mile

Edito: Ruby Ink Edizioni

Pagine: 331

Data d’uscita: 12 ottobre 2023

Prezzo kindle: 0,89 €

Prezzo cartaceo: 14,14 €

0,00 € con abbonamento kindle Unlimited

Trama:

https://www.amazon.it/Drez-Una-canzone-farti-Mia-ebook/dp/B0CL1K2BPN/ref=mp_s_a_1_1?crid=3PBHL0REW8NXO&dib=eyJ2IjoiMSJ9.G-EZjI1ga63RlvfLB8F1EOLaJe6D0Q0HNbGLionh7GtBPyK-YrojgesgR7y_pcIMxlIK3eCfWAhJH00agIwlKw.zX4uyCLiqM4ciLharGsMl49m42X73X9kTOOWbjLkxaw&dib_tag=se&keywords=drez&qid=1704985781&sprefix=drez%2Caps%2C125&sr=8-1

Musica, donne e pub. È questa la mia vita, e cazzo se mi piace.

Quello che voglio lo ottengo, funziona così.

Ha sempre funzionato così.

Ma poi è arrivata lei.

Una maledizione.

Parliamo del libro…

Drez non è mai stato un bambino come tutti gli altri, si è sempre cura di se stesso e di sua mamma, fregandosene degli insulti degli altri e andando avanti per la propria strada.

Ma quando qualcuno lo nota seduto per strada a suonare una chitarra subito vede il talento che c’è in lui e gli da l’occasione della vita.

Diventa così un cantante famoso in tutto il mondo, ed è proprio durante il suo tour che nella tappa in Australia si imbatte in un piccoletta tutta pepe in un pub che non ha presente chi sia e non si fa problemi a tenergli testa.

Ma quando la vede anche al suo concerto è sicuro che lei cadrà ai suoi piedi come tutte le altre, ma lei non è come tutte le altre, non gli interessa che sia un famoso cantante.

Drez non riesce a togliersela dalla testa e farà cose che mai avrebbe pensato di fare.

Ma lei cadrà finalmente ai suoi piedi?

Cosa ne penso?

Storia bella, ma essendo solo il primo libro della serie non posso dare una valutazione completa, ma posso dire che iniziamo bene.

Chi mi segue sa già che io non amo molto dettagli su tutto ciò che è attorno ma preferisco quando si concentrano su sentimenti o sulla storia stessa, e in questo libro avrei appunto tagliato quelle parti. Ma questa è semplicemente un mio gusto personale.

Bella la storia di Dez, con questo passato che ti fa venire voglia di entrare dentro la storia per dargli un abbraccio e dirgli che andrà tutto bene.

Non vedo l’ora di vedere cosa combinerà questo cantante con Summer, perché sicuro combinerà qualche cosa che mi farà scuotere la testa in diniego.

Stelle: 4⭐️⭐️⭐️⭐️

LOVE INSIDE DI ARIA M.

Recensione a cura di Mari Mery.

Titolo: Love Inside

Autrice: Aria M.

Pagine 528

Prezzo Kindle: 0,89 €

0,00 € con abbonamento kindle Unlimited

Trama:

Il mio nome è Nathan Fantini, e sono un combattente.

Ho sempre lottato contro tutto e tutti, anche contro me stesso e il marcio che ricopriva la mia vita, senza mai trovare davvero pace.

Poi, lei.

Calipso.

È bastato poco affinché si insidiasse dentro me, così in profondità da raggiungere quel buco nero che racchiude tutto il mio passato, tutto il mio dolore; ha ricomposto la mia anima, e poi, come un bel sogno, è scivolata via dalle mie mani, via dalla mia vita.

Pensavo non l’avrei più rivista, che quel filo che unisce le nostre esistenze si fosse ormai spezzato.

Niente è mai stato più lontano dalla verità.

Dicono che le seconde possibilità non esistono… ma io non posso crederci.

Rinunciare ancora a lei non è un’ opzione.

Farò di tutto affinché quella nota torni a colorare la mia vita; affinché possa ancora respirarla, amarla, viverla.

Di tutto, anche se il più grande ostacolo tra me e lei… è lei stessa.

Parliamo del libro…

Calipso e Nathan, si conoscono mentre lei sta terminando gli studi, e lui spinto dal nonno le offre una stage come profumiera nella sua azienda per la creazione di un nuovo profumo.

L’indisponenza di Nathan non fa altro che portare litigi tra i due, ma anche una forte attrazione. E quando Calipso pensava che poteva esserci qualcosa di più, lui cambia radicalmente con lei, ignorandola e frequentando la sorellastra di Calipso.

Spinta da questo Calipso decide di andare alla ricerca della sua vera famiglia.

Dopo due anni ritorna a Ferrara e incontrarlo, e scoprire tutte le bugie che sono state inventate sul suo conto per allontanarli la distruggerà. Non si capaciterà di come lui abbia potuto credere a tutto quello che gli hanno propinato, ma anche amareggiata perché se lui l’avesse affrontata non avrebbero perso due anni.

Ma tutto sarà perduto? Anche se le loro vite sono divise da km di distanza?

Calipso sarà disposta a lasciare la famiglia ritrovata per rimanere con lui a Ferrara?

Nathan con i suoi modi non molto chiari potrà darle quelle certezze che una ragazza vuole?

Cosa ne penso?

Quando ho letto le prime righe mi sono detta speriamo che ogni capitolo non ripete il discorso appena finito nell’altro, perché purtroppo è quello che succede in molti libri.

Ma invece dopo i primi capitoli mi ha catapultato dentro la storia tanto da non accorgermi che le pagine scorrevano a una velocità allucinante. Più andavo avanti più mi cresceva la rabbia verso la famiglia adottiva di Calipso, perché non vedevo l’amore che dovrebbe dare una famiglia che sceglie di adottare.

Ma anche una forte rabbia verso Nathan perché ha lasciato andare dalle mani un bene così prezioso senza aver combattuto e aver creduto a delle bugie.

La scrittrice ha raccontato benissimo la loro storia tanto da volerli ritrovare in un prossimo racconto, non mi ha fatto mai annoiare e mi ha insegnato che i problemi vanno subito risolti e non lasciti andare prima che questi non possano più essere risolti.

I problemi vanno chiariti e risolti subito, altrimenti si rischia di trovarsi senza nulla tra le mani.

Una storia con un bellissimo potenziale, ed è davvero stupendo aver fatto parte di tutti loro.

Mi ha lasciato un segno nel cuore che quando mi farà ripensare a loro o vedro’ una pubblicità di profumi mi porterà a un sorriso sincero.

Stelle: 4⭐️⭐️⭐️⭐️

MISCHA DI SHAW HART

Recensione a cura di Mari Mery.

Titolo: Mischa

Autrice: Shaw Hart

Pagine: 123

Data d’uscita: 30 luglio 2022

Prezzo kindle: 2,88 €

0,00 € con abbonamento kindle Unlimited

Trama:

Lei sa che sono perfetti l’uno per l’altra.

Non appena Indie entra all’Eye Candy Ink, capisce immediatamente che lei e Mischa sono destinati a stare insieme. Se solo riuscisse a trovare il modo di fargli aprire gli occhi.

Lui è contrario alle relazioni, all’amore, ai sentimenti.

Mischa Jennings sa bene che l’amore può rovinarti la vita e ha giurato di restarne alla larga. Armato di una serie di regole ferree per non correre questo rischio, la sua vita fila liscia come l’olio. Finché un giorno Indie Hearst entra saltellando all’Eye Candy Ink e manda all’aria ogni suo piano. Senza rendersene conto, sta infrangendo ogni regola. Ma non c’è problema, va tutto bene, non si sta innamorando di Indie. Non c’è niente di male a divertirsi un po’…

Giusto?

Parliamo del libro…

Indie da quando Mischa le ha fatto il suo primo tatuaggio non riesce a non pensarlo.

Adesso che la sua migliore amica frequenta il suo migliore amico, si vedono spesso e passano anche del tempo da soli.

Mischa pero ha delle regole e soprattutto quella di non innamorarsi, ma con Indie piano piano sta infrangendole tutte.

Indie dovrà prenderlo con le pinze, e dimostrargli a un passo alla volta che quella che hanno è una relazione.

Ma riuscirà a non farlo scappare o per Mischa è troppo?

Cosa ne penso?

Un’altra storia stupenda. In serie che si legge in fretta, piacevole e molto intrigante.

Bellissima in ogni sua sfaccettatura e ogni emozione.

Ogni storia racconta l’amore visto in varie angolazioni.

E anche Mischa con il suo carattere allegro ma scostante e Indie con la sua allegria e dolcezza mi hanno colpito e affondato.

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

ROYAL HEARTS ACADEMY – JACE DI ASHLEY JADE

Eccoci con una nuova recensione.

Titolo: Royal hearts Academy: Jace

Autrice: Ashley Jade

Edito: Hope Edizioni

Data d’uscita: 3 aprile 2021

Prezzo kindle: 3,99 €

Prezzo cartaceo: 12,77 €

Trama:

https://www.amazon.it/Royal-Hearts-Academy-Ashley-Jade-ebook/dp/B091NKRYRB/ref=mp_s_a_1_1?dchild=1&keywords=ashley+jade&qid=1621004528&sprefix=ashle&sr=8-1

Mi chiamo Dylan Taylor e non avrei mai pensato di tornare a Royal Manor.

Tuttavia, eccomi di nuovo qui, per frequentare l’ultimo anno alla Royal Hearts Academy.

Ritroverò Jace Covington: il mio primo amico, il mio primo amore, il mio primo bacio.

La persona che sono stata costretta a lasciarmi alle spalle.

Il nuovo Jace, però, è tanto crudele quanto stupendo, e sembra determinato a rendere la mia vita un inferno, insieme alla sua famiglia e alla sua cerchia di amici.

Io non so perché il ragazzo che amavo mi odi così tanto, ma… se Jace Covington vuole che me ne vada dovrà impegnarsi di più, perché non sono mai stata il tipo di ragazza che gioca secondo le regole.

Parliamo del libro…

Dylan ritorna nella sua città natale, dove ha lasciato il suo migliore amico che non sente da anni, e dove li aveva vissuto dei momenti belli e altri molto dolorosi.

Quando incrocia Jace non si aspettava un ben ritornata con tanto di abbraccio, ma neanche un odio così profondo.

Jace non è più l’adolescente che lei ha lasciato, ora è quasi un adulto, che si prende cura dei suoi fratelli. Se prima pensava di conoscere Dylan, adesso crede di aver sempre sbagliato opinione su di lei, e vuole dimostrarle a tutti i costi quanto lui la odia.

Dylan non si sa spiegare questo odio nei suoi confronti, e lui non vuole dargliele, ma lei lo conosce, e sa come stuzzicarlo, proprio come d’altronde lui sa i suoi punti deboli.

Quando tutto verrà a galla ci sarà da dover perdonare se stessi in primis, e poi gli altri.

Ma ne saranno davvero capaci?

Cosa ne penso?

Ho letto molte recensioni su questo libro dove comunicavano che avevano fatto le ore piccole perché non riuscivano a staccarsi dalla lettura. Bene! Mi ritrovo a far parte di quel team, perché già da subito mi sono immersa nella lettura e nella storia tanto da non poterne più fare a meno.

Un racconto da significati molto forti, con argomentazioni più importanti, in ogni ragazzo che viene citato c’è una storia, una storia che può insegnare molto se vista dal lato giusto.

La scrittrice è stata davvero fantastica a raccontare, a descrivere, ogni piccolo particolare, senza mai stancare, ma soprattutto facendo accadere sempre quel qualcosa che ti fa dire: non posso staccarmi ora, devo andare avanti!

Sono proprio curiosa di vedere cosa accadrà nei prossimi libri.

Un libro che sicuramente amerete e vi lascerà a bocca aperta e ne chiederete sempre di più.

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

POTREI SEMPRE CAMBIARE IDEA DI LAURA CORVINO

Vi auguriamo una buona domenica insieme a Anna Maria

Titolo: Potrei sempre cambiare idea.
Autrice: Laura Corvino.
Genere: Chick Lit.
Pagine: 129.
Editore: Self Publishing, 29 marzo 2021.

Trama:

https://www.amazon.it/Potrei-sempre-cambiare-Laura-Corvino-ebook/dp/B0918GKGXR/ref=kwrp_li_stb_nodl

Maya 32 anni, agente immobiliare. Vive di tisane per calmare il suo stato perenne di ansia.
Obiettivo di vita? Trasferirsi al mare e mettere su famiglia con un marito in stile Ken entro la fine del suo trentatreesimo compleanno. Tutto procede secondo i suoi piani se non fosse che la sua vita viene stravolta dalla sera alla mattina, quando la persona con cui convive da tre anni la lascia insieme ad un mucchio di debiti.
Edoardo guida naturalistica. Ha lasciato diversi anni fa la città per trasferirsi in montagna, nel piccolo paese dove trascorreva da bambino le vacanze estive. Ha da poco ricevuto in eredità la baita dei nonni a cui è particolarmente legato. Una proprietà da vendere, due vite agli antipodi e una lettera che cambierà il corso del destino di entrambi, perché quando c’è di mezzo l’amore…”Potrei sempre cambiare idea”.

Giudizio:

“Conquistare l’apice della felicità” entro i 33 anni! Questa è la missione della nostra Maya! Tutta colpa di quella sconsiderata ora di catechismo che cambiò tutte le sue priorità e che indusse una bambina di otto anni a credere di dover realizzare tutti i suoi desideri entro quella fatidica data, perché la vita poteva finire come quella di Gesù Cristo, al compimento dei trentatré anni. Da allora ha pianificato in modo minuzioso la sua vita e soprattutto il suo futuro: una villa rigorosamente al mare, un cane e un gatto, un marito simile a Ken e uno stuolo di bambini a completare il suo quadro idilliaco. Peccato che a ventisei giorni dallo scoccare di tale data, Maya si rende conto di non aver realizzato nessuno dei suoi obiettivi, anzi, il destino le gioca un brutto tiro mancino, quando viene brutalmente scaricata con “Io non ti amo più” dal suo fidanzato Giuseppe il quale le lascia come ricordo una montagna di debiti da saldare. Le ci vuole proprio una buona tisana calda! Questo è il miracoloso rimedio a cui ricorre Maya quando vuole acquietare la sua perenne ansia! Come uscire da questo disastro?
La sorte sembra venirle incontro quando le si presenta, nell’agenzia immobiliare presso cui lavora, la possibilità di accaparrarsi un’ottima provvigione sulla eventuale vendita non di un lussuoso appartamento in centro a Milano, bensì un rudere in uno sperduto paesino di montagna. Mai una gioia!!
“IO ODIO LA MONTAGNA”. Maya è allergica alla montagna, è una tipica ragazza di città che, tra l’altro, odia lo sport in tutte le sue forme e l’unico sforzo che compie, è quello di andare a fare shopping. Ma, vista la sua disastrosa situazione finanziaria, Maya non può permettersi di fare troppo la schizzinosa, deve assolutamente portare a termine la vendita! Fermezza ( nome davvero singolare e alquanto profetico!) è il paesino pittoresco dove deve effettuare il sopralluogo e sarà proprio quel luogo così tranquillo e spartano, lontano anni luce dal caos milanese, a trasmetterle sin da subito una sensazione di pace, dimenticata da tempo. E se poi il caso, per una volta benevolo, le ponesse davanti non il Ken dei suoi sogni di bambina, bensì un Bronzo di Riace, o per riportare le parole della protagonista, la combinazione perfetta tra Thor e l’incredibile Hulk?
Edoardo Palladi è il nome di colui che entra in punta di piedi nella vita di questa super ansiosa ragazza e prova in un battibaleno a scardinare tutte le sue certezze, fino ad allora assolutamente inscalfibili. Chi è quest’uomo che si cimenta nell’ardua impresa di trasformare un “animale di città” in un’amante della selvaggina, ma meravigliosa montagna?
Edoardo è in primis la guida naturalistica del Parco Nazionale di Val Grande, ma è soprattutto uno dei due proprietari della bellissima baita di famiglia, posta in vendita. È un uomo profondamente attaccato ai valori e legami familiari, un amante delle bellezze che solo la natura, nella sua selvaggia semplicità, sa regalare. Difficile resistere non solo al suo imponente aspetto fisico, ma soprattutto non restare ammaliate dalla trasparenza della sua anima. È forse lui, l’uomo che potrebbe consentire alla nostra Maya di raggiungere i suoi obiettivi al compimento dei suoi tanto temuti 33 anni? Cosa può desiderare di più?
E beh..non è così semplice!!
Tante le cose che li allontanano, tanti i se e i ma, una sola cosa sembra però legarli un sentimento prorompente, nato in modo repentino e inaspettato, ma tale da mettere in fuga la nostra Maya. Come può una ragazza abituata a pianificare ogni dettaglio del suo presente e del suo futuro, prendere in considerazione di rivoluzionare le sue priorità e le sue aspettative? Può l’Amore farle cambiare idea? Una lettura che si divora velocemente non solo per la brevità, ma soprattutto grazie alla frizzante narrazione in prima persona che ci permette di entrare a far parte del mondo di Maya con tutte le sue paranoie. Una tisana calda e un sexy montanaro sono la miscela perfetta per vedere la vita sotto altre prospettive! Davvero brava Laura Corvino!! Un promettente esordio!

Stelle: 4⭐️⭐️⭐️⭐️

I RACCONTI DELLA BUONANOTTE DI SUNNY VALERIO.

Ed ecco Anna Maria con una nuova recensione.

Titolo: I Racconti della buonanotte: Storie del mistero…e non solo.

Autrice: Sunny Valerio.

Genere: Paranormale/ Gotico.

Pagine: 268.

Editore: Self Publishing, 24 agosto 2020.

Formati disponibili: Kindle 2,99€

Kindle Unlimited 0,00€

Cartaceo 9,72€.

Trama:

https://www.amazon.it/gp/aw/d/B08GHGY17N/ref=tmm_kin_title_0?ie=UTF8&qid=1604161763&sr=8-3

Quarantadue racconti, quarantadue scorci di vite, esistenze pronte per essere vissute prima di coricarsi. Tra torbidi segreti celati in scricchiolanti case abbandonate, ombre sfuggenti, anime torturate dalla loro vita passata e un pizzico di romanticismo, una travolgente antologia di racconti brevi che sfamerà l’inconscio del lettore e si insidierà nei suoi sogni d’oro ( o incubi neri).

Giudizio:

“La logica porterà da A a B. L’immaginazione vi porterà dappertutto”. Ho rubato alla scrittrice questa citazione di Albert Einstein perché i suoi racconti paranormali hanno proprio questo potere. Una volta terminata la lettura, ho immaginato la location ideale per leggerli, ad esempio dinanzi ad un fuoco scoppiettante in una piacevole serata estiva. Non sono certo i racconti ideali per augurare la buonanotte, in quanto i sogni sarebbero alquanto inquieti. La scrittrice ha tratto ispirazione per le sue storie o da vecchie case abbandonate, solo in apparenza dormienti ma in realtà abitate da spettri tormentati o da innocui oggetti, quali uno specchio, una bambola, una porta, custodi di un qualche passato doloroso e in attesa di venire alla luce. Il filo conduttore che unisce tutti i quarantadue racconti è dunque un’aura di mistero e di paura che spesso attanaglia il lettore lasciandolo, a volte, a bocca aperta, come nel caso di quella vecchia bambola abbandonata in una soffitta, capace di esaudire dolci e dolorosi sogni. Oppure con un peso nel cuore, come mi è capitato quando ho terminato di leggere il racconto che vede, come protagonista, un’antica giostra la quale, nonostante gli anni trascorsi, continua a conservare l’eco delle risate, i desideri e le anime di innocenti bambini sfortunati. Sunny Valerio è davvero brava a catturare l’attenzione del lettore con le sue descrizioni dettagliate e le ambientazioni sinistre. Nulla è lasciato al caso! Ogni racconto, breve o lungo che sia, ha la capacità di catapultarci all’interno della trama facendo provare le medesime sensazioni dei personaggi: paura, curiosità, dolore, sbigottimento, ansia, terrore. Questo è ciò che ho provato ad esempio, nel leggere ” L’altra me” dove, per un attimo, ho immaginato di essere la povera protagonista durante la sua prima notte di nozze e mi si è accapponata la pelle nell’immedesimarmi nella sua surreale situazione. Aiutano anche ad entrare in sintonia con la trama di ogni racconto le splendide illustrazioni poste all’inizio che ci preannunciano perfettamente ciò che poi andremo a leggere. Una raccolta, dunque, curata in ogni particolare! Un pauroso scrigno di tante piccole storie capaci non solo di terrorizzare il lettore, ma anche di far viaggiare la sua fantasia verso mondi tenebrosi dove si celano le paure di ognuno di noi! Brava Sunny Valerio!

Stelle: 4 ⭐️⭐️⭐️⭐️

AL DI LÀ DELLA NEBBIA DI FRANCESCO CHEYNET & LUCIO SCHINA.

E oggi iniziamo la settimana con Anna Maria Bisceglie, pronti?

Titolo: Al di là della nebbia ( Collana Segreti in giallo).

Autori: Francesco Cheynet e Lucio Schina. Genere: Dark noir.

Pagine: 110.

Edito: PubMe, 26 marzo 2020.

Formati disponibili: Kindle 2,99€

Kindle Unlimited 0,00€

cartaceo copertina flessibile 10,45€.

Trama:

https://www.amazon.it/Al-là-della-nebbia-Collana-ebook/dp/B0863WT1XW/ref=mp_s_a_1_1?dchild=1&keywords=al+di+la+della+nebbia&qid=1587712079&sprefix=al+di+la+de&sr=8-1

La terribile esperienza del giovane avvocato Edward Jenkins ha inizio in una fredda e nebbiosa sera di novembre del 1885, sulla banchina della stazione ferroviaria di Skegness. Nella tasca interna del cappotto conserva una misteriosa lettera ricevuta qualche giorno prima, in cui gli veniva prospettata la possibilità di chiudere il più importante affare della sua vita. Sono troppi però gli interrogativi ai quali l’avvocato deve dare una risposta: perché l’autore non ha firmato la lettera? Dove si trova Fault City, la sconosciuta cittadina nella quale viene invitato a trascorrere il fine settimana? E chi sono gli unici altri due passeggeri che incontrerà sul treno? Nella cupa atmosfera autunnale dell’ Inghilterra Vittoriana , un treno notturno sarà teatro di una serie di eventi apparentemente inspiegabili dove lo stesso filo sottile che divide il razionale dal fantastico unirà il destino di tre individui , accomunati dal desiderio di ricchezza e da un terribile segreto nascosto nei meandri delle loro coscienze. Un romanzo noir che esplora i lati più oscuri dell’animo umano, in cui ognuno sarà vittima delle proprie debolezze, in un crescendo di situazioni che costringeranno i protagonisti a prendere consapevolezza della propria natura ambigua.

Giudizio:

Acuto, avvincente e introspettivo. Questi gli aggettivi che denotano, a mio avviso, il giallo con tinte noir scritto a quattro mani da Francesco Cheynet e Lucio Schina. Un’ uggiosa e piovosa Inghilterra vittoriana fa da sfondo alla storia inquietante che vede coinvolti tre ignari sconosciuti: Edward Jenkins, un avvocato cinico e senza scrupoli; Augus Cullen, un consulente finanziario spregiudicato, e Victor Cooper, un dissoluto aristocratico in fallimento. Cosa accomuna questi tre personaggi? Una lettera senza mittente, recapitata a tutti e tre, con un’unica e comune destinazione: Fault City, un’ignota e anonima cittadina inglese. Ma perché accettare ad occhi chiusi un viaggio senza indizi certi, se non quello della promessa fatta a tutti, di ottenere ciò che maggiormente bramano: I SOLDI! Un viaggio che si augurano avrebbe cambiato le loro vite, ora occorre scoprire se il cambiamento sarebbe stato per loro positivo o nefasto. In una notte avvolta dalla nebbia , un treno vuoto,sinistro ma lussuoso, traghetta i tre protagonisti, inizialmente ignari di essere accomunati dalla stessa destinazione e dallo stesso oscuro destino! Un treno che mi ha ricordato non per i suoi arredi lussuosi, ma per lo stato d’animo inquieto, atterrito e confuso dei suoi passeggeri, il barcone dantesco usato da Caronte per traghettare le anime dei dannati verso il mondo degli Inferi. Tale pare essere la destinazione ultima dei nostri “maledetti” protagonisti! Ma chi muove le fila di questo gioco astuto e crudele? E quale il motivo recondito? A causa della brama di un guadagno allettante Edward, Augus, Victor finiscono intrappolati in un macabro gioco dove essi, senza saperlo, sono le pedine. Colpa, punizione, espiazione! Queste le parole chiavi da tenere a mente per la risoluzione di una storia che corre veloce solcando il labile confine tra il reale e il surreale; tra ciò che è bene e ciò che è male; tra ciò che è etico e ciò che non lo è affatto! Acuto e accurato lo stile narrativo non solo nelle descrizioni degli ambienti tetri e insidiosi, ma anche nell’indagine introspettiva compiuta dagli scrittori, capace di scandagliare i vari meandri della complessa mente umana. Avvincente e sconcertante il finale di questa storia! Cosa mai ci sarà al di là della nebbia? A voi scoprirlo!

Stelle: 4 ⭐️⭐️⭐️⭐️

REDEEM DI NANCY WARD

Pronti per continuare la storia?

Titolo: Redeem

Autrice: Nancy Ward

Data d’uscita: 3 aprile 2019

Pagine: 223

Prezzo kindle: 2,99 €

0,00 € con abbonamento kindle Unlimited

Trama:

https://www.amazon.it/Redeem-Nancy-Ward-ebook/dp/B07Q6N61M7/ref=mp_s_a_1_1?dchild=1&keywords=redeem&qid=1588185589&sprefix=redee&sr=8-1

Jennifer Waire, è una donna indipendente, sicura di sè, che non si lascia travolgere dalle emozioni, anzi, preferisce tenersi alla larga dagli uomini, specialmente da uno: David Balistreri. Un uomo che, proprio l’anno precedente, l’ha rifiutata al primo appuntamento.

Pur di averlo lontano da lei, Jen stringerà un patto: deve fingersi la sua fidanzata in Italia e reggere il gioco, in cambio chiederà di non rivedersi mai più.

David Balistreri è un uomo d’affari, dirigente della Technologies Industries insieme al suo caro amico Trevor Howard. Dopo un anno difficile, incontra nuovamente Jennifer, e sa bene, intravedendolo dai suoi occhi, che lei è ancora offesa da quella cena.

Due persone che vogliono sempre avere l’ultima parola l’uno sull’altro.

Lei non sopporta lui; lui non capisce lei.

Lei vuole solo portare a termine un affare di lavoro; lui, invece, un affare di famiglia.

Hanno poche cose in comune, ma una è ben chiara tra i due: né Jen né David vuole impegnarsi in una relazione; nessuno dei due vuole legami duraturi.

Parliamo del libro…

Jennifer e David sono i migliori amici di Trevor e Sophie. Sono già stati incastrati per un appuntamento l’anno precedente, ed è finito terribilmente.

Lei si è sentita rifiutata e punta nel suo orgoglio, ma non glie lo farà mai vedere.

Fino a quando il suo capo non le propone di proporre un contratto con David.

Lui accetta a una condizione: che si finga la sua fidanzata e vada con lui in Italia dalla sua famiglia. Lei accetta a patto di non vederlo mai più dopo il periodo indicato.

Ma anche come finti fidanzati sono tutto un battibeccare, e le cose possono complicarsi.

Ma cosa succederà da far capire a loro che a volte bisogna rimettersi in gioco?

Cosa ne penso?

La scrittrice che anche se in poco tempo dalla sua prima uscita, si vede l’attenzione che ha dato in più alla storia, e al modo di raccontarla.

I personaggi favolosi come sempre, e la famiglia di David un amore davvero.

Una storia divertente, di due ragazzi con caratteri forti, e che hanno dovuto farsi forza da soli.

Finale davvero da applauso!!! Mi sono davvero piegata dalle risate!!

Cosa dire? Col prossimo sicuramente mi lascerà a bocca aperta!

Stelle: 4 ⭐️⭐️⭐️⭐️

GUARDA OLTRE ME DI LADY B.

Pronti a passare dei minuti in compagnia con Anna Maria Bisceglie?

Titolo: Guarda oltre me.

Autrice: Barbara Pesenti.

Genere: Chick Lit.

Pagine: 170.

Edito: Self Publishing, 2 dicembre 2019.

Formati disponibili: Kindle 4,99€

Kindle Unlimited 0,00€

cartaceo copertina flessibile 10,00€.

Trama:

https://www.amazon.it/Guarda-oltre-me-Lady-B-ebook/dp/B0828N68RS/ref=mp_s_a_1_1?dchild=1&keywords=guarda+oltre+me&qid=1587134242&sprefix=guarda+oltre+me&sr=8-1

Cosa fai quando a soli vent’anni diventi un papà single perché la persona che credevi di amare per sempre ti lascia con una bambina di pochi mesi? Non hai nemmeno il tempo di piangere, ti rimbocchi le maniche e fai l’impossibile per crescere tua figlia. Liam ha fatto qualsiasi lavoro per non fare mancare nulla ad Alyssa, ma arrivato quasi all’età di quarant’anni si ritrova senza una compagna e con un passato lavorativo molto discutibile che lo limita nei rapporti di coppia. Non ha mai voluto legarsi ad una donna che facesse da mamma ad Alyssa perché non era disposto a rivivere un abbandono , ma ora che lei è pronta per il College, lui rimarrà da solo. Nonostante tutto ha deciso di impegnarsi a trovare qualcuno che lo ami per come è e che sia disposto a trascorrere il resto della vita assieme. Andrea vive in Italia, è un sommelier affermato e condivide la sua vita con l’amico Gio, gay dall’adolescenza. Dopo qualche storia sentimentale fallita si è arresa decidendo di tuffarsi nel mondo lavorativo, ed è proprio grazie ad un’offerta di lavoro a Vancouver che si trova costretta a chiedere aiuto a Liam. Liam e Andrea si erano già conosciuti a Milano, ma in quale occasione? Perché non si sono mai dimenticati di quel breve incontro? Sarà Andrea la persona giusta ad aiutare Liam ad affrontare la paura dell’abbandono?

Giudizio:

“Guarda oltre me” , un titolo significativo che preannuncia il percorso che la scrittrice fa intraprendere ai suoi due protagonisti. A volte è difficile guardare “oltre” la maschera che s’indossa per protezione. Fa paura scoprire cosa si nasconde dietro quel muro eretto per non consentire agli altri di poter fare nuovamente male. Ci vuole coraggio e fiducia l’uno nell’altro per andare “oltre” a scelte o azioni compiute in passato e non dare giudizi affrettati e superficiali. E come possono due persone, come Liam e Andrea, a fare tutto questo nell’arco di soli sei mesi? Un tempo così breve e un sentimento nato in modo così fulmineo e inaspettato può riuscire a superare tutti gli “oltre” che la vita pone loro dinanzi? Chi sono Liam e Andrea? Liam è uno splendido papà single che ha avuto, fino ad allora, un unico scopo: occuparsi della donna della sua vita, la figlia Alyssa. Ha fatto sacrifici, ha dovuto compiere scelte non edificanti, ma lo ha fatto solo per lei. Fino a quella sera, fino a quell’incontro assolutamente fuori dalle righe, con quella ragazza che è riuscita con le sue battute irriverenti a destabilizzarlo. Nessun’altra gli aveva provocato un tale turbamento nel cuore. Ma chi è la nostra Andrea? È una sommelier italiana, una donna determinata che ha dovuto, in un mondo prettamente maschile, dimostrare di essere sempre all’altezza! Per lei la cosa più importante è per ora la carriera! Anche lei però, come Liam, ha concesso solo a due uomini di fare parte della sua vita: suo padre e il suo prezioso amico gay Gio. Due incontri assolutamente pittoreschi in due circostanze differenti e in due continenti diversi fanno incrociare il loro cammino a distanza di poco tempo. Tra battute al vetriolo, incidenti imbarazzanti e divertenti, tra Liam e Andrea, piano piano, comincia ad insinuarsi un sentimento non previsto, ma dirompente proprio come un acquazzone estivo. E si sa gli acquazzoni estivi arrivano improvvisi e scompaiono con la stessa velocità. Il sentimento nato tra Liam e Andrea sarà dunque così fulmineo e fuggitivo? Oppure dopo le nuvole e la pioggia, anche su di loro sorgerà nuovamente il sole? Un romanzo breve ma assolutamente piacevole dove si ha la possibilità di sorridere, emozionarsi e anche riflettere. I POV alternati sono essenziali per conoscere meglio i pensieri e gli stati d’animo dei due personaggi. Concludo con questa frase pronunciata da una persona saggia e che , a mio avviso, racchiude il senso del romanzo: “Rischi di farti imbrogliare se ti fidi troppo, ma vivrai nel tormento se non ti fidi abbastanza”. A volte non è poi così impossibile “guardare oltre”!

Stelle: 4⭐️⭐️⭐️⭐️