EVAN: NON CI SONO DI VIOLET Z

Recensione a cura di Anna Maria.

Titolo: Evan: non ci sono.
Autrice: Violet Z.
Genere Romance Contemporary/ Young Adult.
Pagine: 214.
Editore:Self Publishing, 21 aprile 2022.
Formati disponibili:Kindle 0,99€/ Kindlunlimited 0,00€/ Cartaceo copertina flessibile 10,00€ – copertina rigida 14,00€.
Trama:

https://www.amazon.it/Evan-Non-sono-Violet-Z-ebook/dp/B09Y4P91CF/ref=mp_s_a_1_1?crid=19CRME5X99O2B&keywords=evan+violet+z&qid=1650974304&sprefix=evan+violet+z%2Caps%2C87&sr=8-1

Romanzo Young Adult Autoconclusivo
“Tutto bene, Lauren?” mi chiede Evelyn “Sì, certo” risposi, fingendo una tranquillità che non avevo, perché Evan mi trasmetteva tutto tranne quiete. Quando c’era, mi sentivo in balia del mare mosso. Lauren è rotta dentro e sta scappando da quel passato che l’ha fatta soffrire. Si rifugia a New York da sua sorella, ma quando incontra lo sguardo di Evan Watson, il fratello di suo cognato, non può credere di avere incontrato un’anima più nera e spezzata della sua. “Non ci sono” è la frase che si ripete Evan quando ha bisogno di fuggire con la testa da quello che è costretto a fare per sopravvivere. Uscito da poco dal riformatorio, Evan inizia una nuova vita grazie al fratello maggiore, Matthew, che ricompare e decide di prendersi cura lui. Evan e Lauren, due anime nere, due passati difficili e un amore talmente forte che cercherà di tenerli lontani. In amore, l’egoismo non è ammesso ed Evan ora lo sa ed è forse per questo che lui deciderà di non esserci. Ma Lauren riuscirà a dimenticare tutto quello che prova per lui? “Sei la cosa che mi fa venire voglia di credere che là fuori ci sia un mondo migliore di quello che ho finora vissuto”. Nuova edizione.

Giudizio:

Non è il primo romanzo di questa autrice che leggo, di cui apprezzo la sua capacità di affrontare argomenti forti , come ha fatto in questo caso con Evan e Lauren, ma di mostrare, come anche dal buio più profondo si possa uscire e spiccare il volo. I suoi due protagonisti, Evan e Lauren, sono due anime rotte, due giovani costretti da vicissitudini non dipendenti dalla loro volontà a portare sulle loro fragili spalle un fardello pesante. Entrambi hanno conosciuto nella loro giovinezza il lato più terribile della vita, una vita fatta di violenza, dolore e lotta per la sopravvivenza. Entrambi hanno collezionato tante cicatrici che sembrano non destinate a rimarginarsi. Entrambi hanno però trovato un escamotage per prendere le distanze dal dolore. Lauren ha deciso di fuggire da San Francisco, da sua madre e da quei luoghi che le ricordano lo sporco che si sente ancora addosso e che le impedisce di dormire e mangiare. Ha deciso di andare a Manhattan da sua sorella Evelyn che non vede da sei anni, da quando anche lei ha deciso di andare via di casa e allontanarsi da sua madre, che reputa l’unica responsabile dell’allontanamento da casa del loro padre. Lauren spera finalmente di poter dimenticare, di voltare pagina e di sentirsi al sicuro tra le braccia di sua sorella. Ed è proprio lì, a casa di Evelyn e di suo marito Matthew, che Lauren fa la conoscenza di colui che le cambierà totalmente la vita, portandola con sé in un pericoloso ma irrinunciabile giro sulle montagne russe. Lauren, appena incrocia lo sguardo di quel ragazzo dai lineamenti così perfetti da sembrare un angelo, sente una inspiegabile fitta allo stomaco e capisce subito che dietro quel suo modo di fare strafottente e sboccato , si cela solo un ragazzo fragile, che non riesce infatti a sostenere lo sguardo di chi gli sta difronte. Lauren vede in lui lo stesso dolore, lo stesso tormento interiore, la stessa anima con una miriade di crepe. Evan Watson è il nome di colui che ha fatto subito breccia nel cuore della nostra giovane protagonista. Evan, come ha ben inteso Lauren, ha alle sue spalle un bagaglio di esperienza terribili, che lo hanno reso il ragazzo irriverente e cinico, colui che non riesce a dimostrare affetto verso un fratello, da poco ritrovato, che sta tentando di dargli una mano per uscire dal buio in cui è caduto. Non riesce neppure a concedere una possibilità a colui che ritiene in qualche modo responsabile di tutto ciò che è accaduto a lui e a sua madre,ma che sta provando a riscattarsi dai suoi sbagli e a fare finalmente il padre, suo padre, nonostante tutto. Ma Evan è ancora troppo ancorato al suo passato, di cui la cicatrice sulla pancia gli ricorda , come un terribile promemoria, ciò che ha dovuto subire e sopportare. “Non ci sono più, non ci sono più”. Queste sono le parole che Evan si ripeteva in passato, quando spegneva il cervello e il cuore così da non sentire nulla di quanto gli accadeva. E queste sono le medesime parole a cui si aggrappa anche quando decide di allontanare da sé Lauren perché non può permetterle di restare imprigionata assieme a lui in quel mare di fango, che è sempre stata la sua prigione. “Sei troppo preziosa per me. Sei la cosa che mi fa venire voglia di credere che là fuori ci sia un mondo migliore di quello che finora ho vissuto”. Nonostante ciò, Evan deve prima risolvere alcune cose , rimaste irrisolte nel suo passato, per poi pensare di poter davvero tornare a vivere! Il percorso di Evan sarà tortuoso, irto di ostacoli e di scelte dolorose da compiere, che gli serviranno per trasformarlo in un uomo in grado di riprendere in mano le redini della sua vita e dirigerla verso la direzione giusta. E Lauren farà parte di questo nuovo suo disegno? Oppure anche lei avrà intrapreso la sua direzione, ma lontano da lui? Esiste una antica arte giapponese, il kintsugi, che consiste nel restaurare oggetti rotti , riempendo le crepe con un materiale prezioso, come l’oro, così da ridare loro una nuova vita. Ebbene le anime di questi due ragazzi sono costellate da una infinità di crepe e, forse, anche loro dovranno imparare a riempire le loro crepe con qualcosa di prezioso. E se fosse l’amore, il sentimento capace di sortire tale miracolo? Una storia ricca di emozioni, di dolore, ma anche di speranza. Una lettura che scorre veloce, che ti accompagna dolcemente verso la fine, con la curiosità di scoprire se per Evan e Lauren ci sarà magari un possibile lieto fine.

Stelle: 4⭐️⭐️⭐️⭐️

THE LOVEPOST UN AMORE DA PRIMA PAGINA DI L J SHEN

Eccoci con una recensione.

Titolo: The Lovepost. Un amore da prima pagina.

Autrice: L. J. Shen

Edito: Always Publishing

Pagine: 400

Data d’uscita: 28 ottobre 2021

Prezzo kindle: 5,99 €

Prezzo cartaceo: 14,15 €

Trama:

https://www.amazon.it/Lovepost-amore-pagina-Always-Romance-ebook/dp/B09K8SGTCK/ref=mp_s_a_1_6?crid=2XTWTQ9RVLJ7T&keywords=l+j+shen&qid=1650973341&sprefix=l+j+she%2Caps%2C102&sr=8-6

Judith “Jude” Humphry ha appena ottenuto un lavoro che potrebbe realizzare i suoi sogni alla LBC, l’emittente televisiva più seguita d’America, quando viene investita da una notizia scoop: il nuovo direttore nonché figlio del proprietario dell’intero colosso dei media è Célian Laurent. 
Célian è una vera e propria celebrità nell’élite di Manhattan, ma soprattutto è lo stesso affascinante sconosciuto dall’ingannevole accento francese con cui Jude ha trascorso una notte selvaggia appena qualche settimana prima. Nonostante la coincidenza certamente imbarazzante, Jude avrebbe potuto comunque sperare di fare una buona impressione sul suo nuovo capo se non fosse che, in quella famosa serata, stava attraversando un momento davvero disperato e prima di sgattaiolare via dalla lussuosa suite d’albergo, aveva anche rubato il portafoglio a Célian. 
Il primo giorno di lavoro, basta un solo incrocio di sguardi per accendere la rivalità tra i due. 
Célian ha un cuore di pietra, è noto per essere implacabile e in più è fumante di rabbia perché qualcuno è riuscito a prendersi gioco di lui, ma anche Jude Humphry è una ragazza caparbia, impertinente, decisa a diventare una giornalista, come ha sempre sognato. Per cui, non ha alcuna intenzione di mollare per colpa di un capo tiranno, ricco, privilegiato, glaciale e arrogante. 
E così per Célian e Jude, ogni giorno in redazione si trasforma in una battaglia. Ma è quando sono da soli che comincia la vera guerra… per non finire di nuovo l’uno tra le braccia dell’altra!

Parliamo del libro …

Jude è distrutta dopo aver scoperto il suo ragazzo tradirla, ed è proprio quella sera che incontra Celian, e passano una notte di passione. Lui trasmette ricchezza da tutti i pori e lei disoccupata con bollette arretrate e un papà di cui prendersi cura, gli ruba il portafoglio con molti contanti dentro.

Quando trova lavoro in una emittente televisiva mai avrebbe pensato che il figlio del suo capo è Celian, e da come lui la guarda capisce che si ricorda perfettamente di quella notte di neanche un mese prima, e che lei gli ha rubato i soldi.

Celian è uno scorbutico, in ufficio è sicuro di se e mette paura.

Tra loro non mancano i battibecchi, e ogni volta che si ritrovano vicini devono trattenersi per non saltarsi addosso.

Ma Celian forse non è proprio come tutti lo dipingono, e lei sarà la chiave che aprirà quel cuore di pietra.

Cosa ne penso?

Un libro davvero bello, divertente da leggere, con questi due ragazzi che si rincorrono, si distruggono , litigano ma in fondo si amano anche.

Un libro davvero bella da leggere, come tutti i libri della Shen ti immergi tanto nella storia tanto da non accorgerti che il tempo passa e tu stai divorando pagina per pagina.

Fantastici i protagonisti, fantastica storia dove tutto può succedere e quando tirerete un sospiro per rilassarvi tranquilli succederà qualcosa che ve lo farà ritrattenere.

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

IL BACIO DI CAINO DI L F KORALINO

Recensione a cura di Anna Maria.

Titolo: Il bacio di Caino.
Autrice: L.F. Koraline.
Genere:Romance Contemporary.
Pagine: 602.
Editore:Self Publishing, 11 aprile 2022.
Formati disponibili:Kindle 2,99€/ Kindlunlimited 0,00€/ Cartaceo copertina flessibile 15,90€ – copertina rigida 21,90€.
Trama:

https://www.amazon.it/bacio-Caino-L-F-Koraline-ebook/dp/B09XR71PN8/ref=mp_s_a_1_1?crid=GK461SSYW4HT&keywords=l+f+koraline&qid=1650972247&sprefix=l+f+%2Caps%2C82&sr=8-1

Lui è il regista del film più atteso dell’anno. Lei sogna di diventare una stella di Hollywood. Lui è in cerca dell’attrice protagonista. Lei affronterà il provino più pericoloso della sua vita. Abel e Cain Whitford sono i futuri eredi di una delle famiglie più influenti di Los Angeles. Seppure fratelli, hanno ben poco in comune. Uno è responsabile, affidabile e premuroso. Il suo sguardo è uno specchio blu, fresco e sincero. L’altro è indisponente, arrogante e vizioso. I suoi occhi sono due pozzi neri, profondi e scuri. Affascinanti e inarrivabili, lavorano fianco a fianco senza incontrare ostacoli fino a quando un brutto incidente mette in pausa tutti i loro progetti. Dopo una serata a base di whisky e confidenze , investono Nala, una ragazza arrivata nella città degli angeli per conquistare una stella, una di quelle incise lungo i marciapiedi della Walk of Fame. È testarda e determinata, nonostante i suoi provini finiscano tutti allo stesso modo: “Le faremo sapere”. In attesa della sua occasione, frigge e serve gamberetti al Bubba Gump Shrimp di Santa Monica. Le delusioni non sconfiggono il suo entusiasmo, almeno fino alla notte dell’incidente con i fratelli Whitford, l’inizio del suo personale incubo. Si risveglia in ospedale, sotto accusa. Cain la ritiene responsabile di quanto accaduto. Assetato di vendetta , inizia a ricattarla per placare la sua rabbia, ma si ritrova vittima del suo stesso gioco. Si accorge di non riuscire a restare lontano da lei. Non è in grado di gestire l’attrazione che serpeggia fra loro tutte le volte che sono vicini. Di giorno la odia, ma al tramonto la cerca. In pubblico nemmeno la guarda, ma quando sono soli la divora. Lei raggiante, Lui prepotente. Lei spontanea, Lui calcolatore. Lei trova sempre un motivo per sorridere, Lui uno per arrabbiarsi. Riusciranno ad arrivare alla fine delle riprese senza farsi del male?

Giudizio:

“Io ero il maggiore, io ero Caino e tale è sempre bastato per additarmi come il cattivo, il bugiardo, il colpevole”. Un nome. Un marchio indelebile. Una condanna cucitagli addosso. Una sorta di maledizione che ha le sue radici nelle Sacre Scritture. Cain Whitford è il primogenito di una ricca famiglia, proprietaria di una catena di lussuosi alberghi. Adam e Eve Whitford sono dei fanatici religiosi, convinti che la Bibbia sia la premonizione di fatti destinati a ripetersi all’infinito. Per questo motivo hanno chiamato il loro primogenito Cain e il loro secondo figlio Abel: due ragazzi forgiati dall’idiozia della profezia biblica, ma riuniti dal destino. Abel è sempre stato visto come il buono, il giusto, la perfezione, mentre Cain come il progenitore di ogni male, il peccatore. L’ossessione dei suoi genitori per la religione e il loro farlo sempre sentire sbagliato hanno spinto Cain a calarsi perfettamente nel ruolo che sin dalla nascita gli è stato affibbiato, apprezzando col tempo i benefici derivanti dall’essere Caino : “potevo prendermi le mie libertà, disobbedire e ribellarmi”, tanto nessuno si aspettava niente di buono da lui. Ci pensava Abel ad interpretare il ruolo del figlio prediletto, sempre ligio ai doveri e con la sua innata propensione all’obbedienza . Se Cain è un ateo convinto, suo fratello Abel è invece un prete mancato. “Siamo due facce di una medaglia lucente e attraente. Lui ha il feticcio del controllo , io l’arroganza dell’istinto”. Negli affari sono una squadra imbattibile, mentre nella vita privata sono sempre pronti a sfidarsi e punzecchiarsi. Cain ha un unico obiettivo, quello di colpire i suoi genitori, dissacrando e ridicolizzando le loro fanatiche teorie. Ha infatti intenzione di riscrivere la storia dei Whitford, attraverso un progetto visionario , che avrebbe diviso la critica e l’opinione pubblica, ma soprattutto avrebbe suscitato l’ira funesta degli integerrimi coniugi Whitford. Il nuovo progetto che stuzzica le sue papille gustative è quello di girare una pellicola sulla creazione, Adamo ed Eva, il serpente, la mela e il peccato originale, mettendo in scena una evoluzione dei sentimenti, anche quelli più perversi. Ma per il suo progetto occorre trovare la Eva perfetta! Questo è ora il suo principale obiettivo! Mai avrebbe immaginato che la sua vita e quella di suo fratello Abel stavano per essere letteralmente stravolte a causa di un terribile incidente, che vede le loro vite incrociarsi con quelle di una ignara ragazza : è l’inizio di un incubo che ha loro come i soli protagonisti! Nala Reel è il nome di colei che è coinvolta nell’incidente di quella notte che la vede miracolosamente illesa , ma fatalmente invischiata in una rete tenuta stretta tra le mani del suo aguzzino: Cain Whitford, prepotente, arrogante, ma terribilmente bello. Egli la ritiene la responsabile di quanto accaduto quella notte e delle nuove condizioni in cui versa suo fratello. Per questo Nala deve pagare, deve essere punita per il suo peccato, deve diventare un mezzo di espiazione e di vendetta. “Cain Whitford mi odia. Cain Whitford vuole vendetta. Cain Whitford è pronto a distruggermi la vita”.

Questi sono i pensieri di Nala, una giovane ragazza che ha lasciato il suo paese , l’Honduras, e la sua famiglia per inseguire il suo sogno: diventare una stella del cinema hollywoodiano! Pelle ambrata, chioma lunga e selvaggia e un carattere determinato sempre pronto a vedere il lato buono in ogni situazione. “Non è finita finché è finita”. Le parole di suo padre, un sognatore come lei, sono diventate il suo motto e le serviranno anche per tenere testa a chi vuole farla soccombere, spezzarla, piegarla al suo volere, facendo leva sul suo punto debole: il suo sogno! Ma quello che comincia come una caccia in cui Cain pensa di interpretare il ruolo di predatore e Nala, quello della sua preda, finisce per trasformarsi in un boomerang pronto, invece, a metterlo ko. I suoi capelli lunghissimi, la sua pelle e le sue labbra carnose lo ammaliano, tanto da farlo sentire sotto un incantesimo. Ma il bacio di Caino è una condanna verso l’inferno e, una volta assaggiato, non si può più farne a meno. Dal tramonto all’alba, questo è il momento in cui Cain e Nala si lasciano andare alla passione, ma di giorno tornano ad interpretare il ruolo che si sono imposti. Perché ora la sola priorità per Cain è suo fratello e la sua felicità! Ma per quanto potrà ancora fingere? E se Nala fosse la persona giusta per fare uscire Cain dall’oscurità che pensa di meritare? Ma qualcuno trama nell’ombra per impedire a Caino di essere finalmente felice! Cosa accadrà? Questo romanzo mi ha devastata : mi sono emozionata, commossa e poi ho persino perso alcuni battiti del mio cuore, che è tornato a tamburellare all’impazzata solo alla fine. Se Nala colpisce per la trasparenza della sua anima,Cain con le sue mille contraddizioni crea dipendenza. Geniale il colpo di scena finale, come “Veo Veo”, cantato da Cain: un colpo al cuore!

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

STILL INTO YOU DI FEDERICA ALESSI E ADELIA MARINO

Eccoci con una nuova recensione.

Titolo: still into you

Autrice: Federica Alessi & Adelia Marino

Pagine: 141

Data d’uscita: 5 aprile 2022

Prezzo kindle: 1,99 €

0,00 € con abbonamento kindle Unlimited

Trama:

https://www.amazon.it/STILL-INTO-YOU-One-Men-ebook/dp/B09XBSVWNR/ref=mp_s_a_1_1?crid=3GIRVUL2W51HJ&keywords=still+into+you+di+adelia+marino&qid=1650538285&sprefix=still+in%2Caps%2C104&sr=8-1

Venice è un’interior designer dai capelli rosa, gli occhi color lavanda e un desiderio irrefrenabile di iniziare da zero nella sua nuova casa, dove si è trasferita da poco. Non è interessata ad avere una relazione seria con nessuno e, benché un po’ di compagnia maschile non le dispiaccia, non ha intenzione di mescolare il dovere con il piacere quando si tratta di lavoro. È per questo che, quando viene ingaggiata da Jake, il suo affascinante vicino di casa, perché rimoderni gli interni della sua birreria, Venice ha una sola certezza: non lascerà che il desiderio che prova per quest’uomo si frapponga tra lei e la sua professione.

Jake, d’altro canto, ha idee completamente diverse. È deciso a conquistare Venice a tutti i costi, ma non conosce nulla del suo passato e delle cicatrici che nasconde. Quando il fratello scapestrato della ragazza torna in città, portandosi dietro una scia di guai, Jake scopre qualcosa di molto difficile da accettare: Venice è in pericolo. E lui è pronto a tutto per proteggerla. Che lei lo voglia o no.

Parliamo del libro…

Venice si è appena trasferita quando la sua nuova vicina le fa visita, una ragazza giovane da uno stile chic insomma tutto il contrario di lei che ha con i capelli rosa e si veste comoda.

Quando Jessie scopre che Venice era una interior design le propone di lavorare per la birreria dei suoi fratelli che devono ristrutturare.

Li incontrerà Jake, proprietario della birreria nonché altro suo vicino di casa, bello da mozzare il fiato, ma anche molto scorbutico e presuntuoso.

L’attrazione si fa subito sentire, ma lei è molto convinta nella regola non mischiare lavoro al piacere, ma lui non gli interessa la vuole e la otterrà.

Peccato che quando il fratello di Vanice si farà vivo porterà con se solo guai, ma lui la vuole proteggere, costi quel costi lui non permetterà a nessuno di farle del male.

Lei è parte di lui e della sua famiglia ormai, e nessuno tocca la sua famiglia.

Cosa ne penso?

Una storia davvero bella da leggere, e anche se a molti potrà non piacere il fratello di Vanice io ho provato tenerezza, e soprattutto ho visto il suo pentimento e l’amore verso la sorella.

Un libro che ho letto in un paio d’ore, coinvolgente e che mi ha fatto sognare.

Una storia che più sai più ne vuoi, andresti avanti per ore e neanche te ne accorgeresti.

Se volete una storia coinvolgente ma che non vi occupi troppo la testa questa è quella giusta che vi farà passare un paio d’ore a sognare felici e contente.

Stelle: 4⭐️⭐️⭐️⭐️

IL PASSATO NON HA ALIBI LA PRIMA INDAGINE DI GUERINO MANFORTE DI FRANCESCO CHEYNET E LUCIO SCHINA

Recensione a cura di Anna Maria.

Titolo: Il passato non ha alibi, la prima indagine di Guerino Manforte.
Autori: Francesco Cheynet e Lucio Schina.
Genere: Giallo.
Pagine: 232.
Editore: SC, 23 aprile 2022.
Formati disponibili: Kindle 2,99€/ Cartaceo 10,90€.
Trama:

https://www.amazon.it/passato-non-alibi-indagine-Manforte-ebook/dp/B09XP944PS/ref=mp_s_a_1_1?crid=2ZP9LAD5T04NY&keywords=il+passato+non+ha+alibi&qid=1650537107&sprefix=il+passato+non+ha+%2Caps%2C89&sr=8-1

Raggiunta l’agognata pensione, l’ex ufficiale dei carabinieri e detective privato, Guerino Manforte decide di tornare a Roccabuona insieme al suo amico, un cane di nome Ottone, con la speranza di dedicarsi alla cucina e agli altri suoi hobby. L’accoglienza bonaria che la comunità gli offre e un borgo che non ricordava così bello , incastonato fra le montagne dell’Appennino centrale e ancorato ai ritmi e alle abitudini del passato, sembrano confermargli la bontà della sua scelta. Sarà però Jerry, sconclusionato proprietario di una libreria, a coinvolgerlo in una strana vicenda suo malgrado: la morte di un certo Ignazio Veronesi, avvenuta cinque anni prima nella casa di riposo Villa Azzurra. Anche se appare insensato dar credito alle sue teorie, alcune strane coincidenze convinceranno Guerino a occuparsi del caso. Con la complicità del direttore del museo locale, un eclettico personaggio di nome Egidio Di Stefano, scoprirà un collegamento inquietante fra Villa Azzurra e la Tenuta dei Savoldelli, una proprietà decadente nascosta tra i boschi la cui storia è macchiata da una misteriosa sparizione. Per giungere alla verità, Guerino si troverà costretto a schivare credenze popolari, depistaggi e mezze verità, che lo porteranno a diseppellire antichi segreti dei quali, forse, qualcuno è a conoscenza.

Giudizio:

“Niente più indagini, pedinamenti, omicidi, attentati, rapimenti, solo aria buona, cibo naturale e lunghe camminate nei boschi”. Questo è lo scenario che si è immaginato nella sua mente Guerino Manforte, ex ufficiale dei carabinieri e detective privato, che alla soglia dei 57 anni giunto alla agognata pensione ha deciso di allontanarsi dal caos, dal traffico e dallo stress della vita di città per rifugiarsi, assieme al suo cane Ottone, nella casa dei suoi genitori a Roccabuona. Si tratta di un paesino situato sulla via che porta agli impianti sciistici dei comuni limitrofi e sulle cime delle montagne più alte, che è solito attrarre parecchi turisti per via della neve , delle sue tradizioni popolari e ricostruzioni storiche e anche per via di qualche segreto. È questo il luogo scelto dal nostro protagonista in cerca di pace, di silenzio e di ritmi di vita meno frenetici. Guerino Manforte non è il classico detective di romanzi gialli a cui siamo abituati, è molto lontano dai soliti schemi: è un tipo riservato, appassionato di cucina, che detesta i personaggi dei gialli o delle serie televisive poliziesche i quali sono soliti risolvere in batter d’occhio anche i casi più complicati. Eppure quei lunghi impermeabili con la cinta in vita che è solito indossare lo fanno assomigliare proprio a questi protagonisti “surreali” da cui si sente così distante, tranne , forse, per lo spiccato acume e cocciuta perseveranza che in passato sono stati utili anche a lui per portare a termine le varie indagini. Una volta messo piede in quello che è stato il suo paese natale, che ha dovuto lasciare all’età di cinque anni, si sente immediatamente avvolto da un senso di calore, di fervore e di appartenenza ad una comunità vivace , accogliente ,ma anche alquanto stramba. Difatti sarà proprio la conoscenza di Jerry, lo stravagante proprietario della libreria del paese, appassionato di gialli, di misteri e di tutto ciò che riguarda il mondo esoterico, a catapultarlo , contro la sua volontà, dentro un intricato labirinto dal quale non sarebbe più uscito se prima non avesse compreso tutti i retroscena di una vicenda, in apparenza frutto di assurde dicerie, ma custode invece di tanti segreti. Tutto ruota intorno alla morte, avvenuta cinque anni prima, di Ignazio Veronesi, un anziano ospite della casa di cura Villa Azzurra, la cui struttura accoglie sia anziani sia persone con disturbi psichici. Difatti in passato, Guerino avrà modo di scoprire che si trattava di un manicomio e si chiamava “Il ritrovo della pietà”. La morte, dichiarata come avvenuta per cause naturali, di questo vecchietto , soprannominato come “l’uomo solitario” per via della sua reticenza a parlare di sé e del suo passato, pare intrecciarsi con le strane dicerie che circolano su una dimora storica, ora abbandonata, appartenente ai Savoldelli, una nobile famiglia caduta in disgrazia. La strana scomparsa dell’avvocato Pierluigi Savoldelli e le diverse faide familiari sono state quelle che in passato hanno assicurato a Roccabuona una fama effimera che ha però lasciato dietro di sé una lunga scia di illazioni, misteri e sospetti. Guerino, volente o nolente, si trova costretto a vestire di nuovo i panni del detective: tutta colpa di quel prurito alla base della nuca che inizia a fargli pensare che dietro le fantasticherie di Jerry e alcune coincidenze si celi un fondo di verità. Possibile che Roccabuona non sia quell’isola felice dove aveva immaginato di trascorrere una serena vecchiaia, ma nelle sue viscere nasconda un’anima nera?

Nelle sue indagini Guerino , oltre a Jerry, potrà avvalersi sia dell’aiuto dell’eccentrico ma acuto Professore Di Stefano, un ex ricercatore universitario ed esperto di tradizioni popolari, che ora gestisce con orgoglio il museo del paese; sia del Maresciallo De Leo, che si è occupato in passato della vicenda di Veronesi, archiviandola come un normale decesso dovuto agli acciacchi dell’età. Entrambi questi due personaggi, così diversi per carattere, ma simili per intelligenza saranno di grande aiuto al nostro Guerino per districare una matassa complicata, una vicenda che pare avere radici in un passato fatto di violenza, di soprusi e di vendetta. Quali assurdi scenari si troverà dinanzi il nostro protagonista? Quale il collegamento tra Villa Savoldelli e Villa Azzurra? Guerino riuscirà a collocare solo parte dei tasselli di questo complesso puzzle, ma se alcuni di essi sembrano destinati a dover rimanere opportunamente celati nel passato, altri invece continueranno , forse, ad infervorare l’immaginazione degli abitanti di un paesino, solo in apparenza tranquillo. Un nuovo giallo dalle sfumature noir ,partorito dalle fervide menti di un duo scrittorio che conferma ancora una volta la sua bravura nel dare vita a storie originali e coinvolgenti.

Stelle: 4⭐️⭐️⭐️⭐️

YOU BELONG TO ME DI FERICA ALESSI E ADELIA MARINO

Eccoci con una nuova recensione.

Titolo: You belong to me

Autrice: Federica Alessi & Adelia Marino

Data d’uscita: 2 ottobre 2021

Pagine: 141

Prezzo kindle: 1,99 €

0,00 € con abbonamento kindle Unlimited

Trama:

https://www.amazon.it/YOU-BELONG-ME-One-Men-ebook/dp/B09HPSD5CQ/ref=mp_s_a_1_4?crid=1VPQHQ72DF1KY&keywords=federica+alessi+adelia+marino&qid=1650536924&sprefix=federica+alessi+adelia+marino%2Caps%2C80&sr=8-4

Violet è una promessa del pattinaggio artistico e non ha mai desiderato altro se non affermarsi nel suo campo e poter un giorno salire sul podio alle Olimpiadi. Un brutto incidente, però, manda in frantumi tutte le sue aspirazioni. Da un momento all’altro, la vita di Violet viene sconvolta per sempre. Per affrontare il dolore della sconfitta, decide di trasferirsi a Omaha, in Nebraska, da sua sorella Ava. Lì, nella cittadina in cui non ha amici e nessuno le può rinfacciare il suo sogno distrutto, Violet lavora come cameriera in una tavola calda e cerca pian piano di ricostruirsi un futuro sulle scorie del passato. Quando incontra Kade, un poliziotto dai modi spicci e dallo sguardo magnetico, non sa ancora che la sua vita sta per capovolgersi di nuovo e che presto sarà costretta a rimettersi in gioco, malgrado le sue paure.

Kade ha dovuto imparare ben presto a soffocare le sue emozioni e a controllare l’istinto. Con l’occhio fisso al mirino e un’arma in mano, affronta i criminali a sangue freddo, salvo poi scontare il dolore nel silenzio della sua stanza, una volta rimasto solo. Quando incontra Violet, riconosce subito in lei una creatura fragile e coraggiosa al tempo stesso, e intuisce il peso delle ferite che si porta dietro. Kade avverte subito l’istinto di proteggerla e, quando Violet inizia a ricevere minacce anonime e strani regali senza mittente, il poliziotto che è in lui lo mette subito in guardia. Qualcuno vuole ferire quella ragazza speciale dal passato tormentato, e spetterà a lui difenderla, anche a costo di rimettere in gioco il suo cuore.

Parliamo del libro…

Quando Violet si ritrova con il suo sogno di andare alle olimpiadi come pattinatrice viene completamente distrutto per via di un infortunio, decide che per riprendere in mano la sua vita e allontanarsi da tutto quello che le ricorda il pattinaggio.

Sua sorella Ava decide di ospitarla a Omaha dove abita adesso.

Violet trova lavoro presso una caffettiera dove proprio li conoscerà Kade, un affascinante ragazzo che lavora negli s.w.a.t.

Kade dopo anni in Afghanistan è diventato un tiratore nella sua squadra, ogni colpo che va a segno è una vita che toglie a qualcuno anche per questo è diventato l’uomo freddo che appare.

Verso Violet però gli scatta un senso di protezione, e lo farà fino alla fine nonostante lei sia testarda e ostinata a non averlo accanto, anche a costo della sua vita.

Cosa ne penso?

Un racconto veloce ma emozionante, questi personaggi sono davvero fantastici, che ti faranno subito innamorare di loro.

Due metodi di scrivere che io amo, non si perdono, vanno al dunque senza girarci attorno.

Una storia che ti toglie il fiato, ti fa sospettare su tutti, e ti coinvolge fino ad aiutarli a risolvere il caso.

Non so come Violet volesse allontanare uno come Kade, io urlerei a squarciagola che sono in pericolo per essere protetta da uno così.

Stelle: 4⭐️⭐️⭐️⭐️

NOI DA UNA VITA DI CHIARA VERZULLI

Recensione a cura di Anna Maria.

Titolo: Noi da una vita.
Autrice: Chiara Verzulli.
Genere: Romance Contemporary.
Pagine: 235.
Editore: O.D.E. Edizioni, 13 aprile 2022.
Formati disponibili: Kindle 2,99€/ Kindlunlimited 0,00€/ Cartaceo 12,99€.
Trama:

https://www.amazon.it/Noi-una-vita-Chiara-Verzulli-ebook/dp/B09XK9HSR7/ref=mp_s_a_1_1?crid=EF3ZX1N6PPN&keywords=chiara+verzullo&qid=1650466558&sprefix=chiara+verzullo%2Caps%2C85&sr=8-1

“Abbiamo una connessione profonda. La sento dentro, come se avesse invaso la mia anima. Come se appartenessi a lei in tutto e per tutto”. Chloe e Mark si conoscono da una vita. Sono cresciuti insieme, hanno giocato, riso e pianto insieme. Amici da sempre, uniti da un legame profondo e indistruttibile. Eppure, in un attimo, tutto cambia. Quel momento che avrebbe dovuto essere il più felice e il più naturale si trasforma in un incubo. Le difficoltà rafforzano e uniscono ma mettono anche a dura prova gli equilibri. Chloe e Mark lotteranno insieme. E tuttavia ne usciranno anche più uniti o, alla fine, si arrenderanno al destino? Romanzo Autoconclusivo

Giudizio:

“Sono solo la sua migliore amica, una sorella, non sarò mai altro”. Queste le parole che continua a ripetersi, come un amaro promemoria, la nostra Chloe , da sempre innamorata di Mark, il suo migliore amico, il ragazzo con cui è cresciuta, con cui condivide momenti spensierati e che è per lei un punto di riferimento imprescindibile. Chloe ha tentato di fingere con se stessa e con gli altri di provare per Mark solo un sentimento che non va oltre la friendzone. Ma lei non è mai stata un granché brava a fingere, ha semmai imparato a nascondersi dietro la sua frangia, un muro dietro cui celare tutti gli sguardi rivolti a Mark : il suo scudo che le permette da anni di sottrarsi dalla visuale degli altri, soprattutto quando scruta di nascosto il suo migliore amico amoreggiare con altre ragazze. Chloe ha tentato in ogni modo di allontanare dalla sua mente e dal suo cuore tutte le fantasie di una possibile vita futura con Mark, ha provato a stargli lontana e a non sentirlo in ogni momento della giornata, ma è stato tutto inutile perché lui è una presenza costante ed irrinunciabile nella sua vita. Mark può però divenire anche una presenza ingombrante per chi tenta invano di farsi strada nel cuore di Chloe , appare una minaccia da sconfiggere, come se lei fosse una dolce donzella da proteggere. C’è chi ha tentato di convincerla ad estrometterlo dalla sua vita, ma per Chloe equivarrebbe a privarsi di un pezzo del suo cuore. “Il mio cuore è rimasto incastrato nel suo, i miei pensieri in quel noi che ha solo la dimensione dell’amicizia”. Ma sarà davvero così? E quali i pensieri che vorticano nella mente del nostro Mark? Lui ha sempre visto la sua Chloe come una sorella, una confidente , una presenza preziosa nella sua routine e niente di più. Tutto però cambia inaspettatamente, quando ha modo di ammirare il suo corpo di donna, la sensualità delle sue forme, infiammando dentro di sé un desiderio che lo manda in tilt e in confusione. Da quando la sua “principessa” Chloe si è trasformata nella sua ossessione? Mark si sente in balìa di sentimenti contrastanti, difficili da tenere a bada, che lo terrorizzano e che soprattutto lo portano a compiere gesti , impensabili per lui, fino a qualche tempo fa. “Lei è un po’ come una sorella, ecco ci sono devo tornare a vederla come una sorella”. Questo è il mantra che si ripete Mark per tentare di arginare la tempesta di emozioni che Chloe inizia a fargli provare. Gelosia. Desiderio. Paura.E questi i sentimenti che albergano nell’animo del nostro Mark, sempre più confuso. Ma cosa impedisce ad entrambi di mettersi realmente a nudo? Fino a quando potranno continuare a fingere di essere solo amici? Proprio quando Mark decide di correre il rischio, di non perdere altro tempo con la sua Chloe, ecco che il destino beffardo tira loro un crudele tiro mancino, facendoli sprofondare in un limbo di dolore, di paura e di attesa infinita. Tutto, però, cela un motivo più recondito, ovvero fare comprendere a questi due ragazzi, queste due anime affine, che il tempo non va sprecato, che non si deve avere paura di amare, ma a volte è necessario correre qualche rischio o cadere per poi rialzarsi più forti di prima. La storia di Mark e Chloe, raccontata in modo dolce da Chiara Verzulli, dimostra quanto forte siano determinati legami; quanto coraggio si debba dimostrare a non arrendersi alla prima difficoltà e soprattutto quanto inarrestabile sia il potere dell’amore. “Esistiamo solo noi, noi da una vita”. In questa frase è racchiuso lo speciale legame che unisce questi due ragazzi, che vedremo soffrire, gioire, sperare e anche impegnarsi nel rendere quel “Noi” un qualcosa di concreto. Il sentimento che li ha sempre avvinti è perfettamente rappresentato in quel tatuaggio che si sono fatti INSIEME: un infinito, il simbolo della loro amicizia, della loro speciale connessione e del loro amore incondizionato! È stata una lettura piacevole! Una nuova scrittrice da tenere d’occhio!

Stelle: 4⭐️⭐️⭐️⭐️

VOICE OVER DI MARINA GALATIOTO

Eccoci con una nuova recensione.

Titolo: Voice Over

Autrice: Marina Galatioto

Edito: Blueberry Edizioni

Data d’uscita: 9 aprile 2022

Pagine: 290

Prezzo kindle: 0,99 €

Prezzo cartaceo: 12,48 €

0,00 € con abbonamento kindle Unlimited

Trama:

https://www.amazon.it/Voice-Over-Marina-Galatioto-ebook/dp/B09XLLC3P3/ref=mp_s_a_1_3?crid=GUWAYH8I2OJU&keywords=voice+over&qid=1650466459&sprefix=voice+over%2Caps%2C77&sr=8-3

April Somerset ha ventidue anni, vive a Clearwater in Florida a pochi passi dal mare, ed è la terza figlia di una coppia di notai. La ragazza, a differenza dei fratelli maggiori che hanno seguito le orme dei genitori, non sopporta i formalismi e la vita monotona a cui è stata abituata fin dalla nascita così decide di abbandonare gli studi per seguire il suo sogno: fare la speaker radiofonica. Trova lavoro in una piccola emittente locale, AirOne, al mattino e, per non farsi mancare niente, nel pomeriggio, doppia pure cartoni animati per bambini. Sebbene sia considerata la “pecora nera” della famiglia, la sua vita scorre tranquilla fino a quando, uscendo di corsa dalla radio senza guardare, si scontra con un ragazzo “perfetto” vestito in giacca e cravatta. Dal primo sguardo capisce che questo tipo proprio non fa per lei, sembra la copia di suo padre, e vorrebbe darsela a gambe. Peccato che il contenuto della sua borsa si sia rovesciato per terra, compreso il suo simpatico portachiavi rosa dalla forma fallica. Le cose per lei non si mettono bene e, se aggiungiamo uno scambio involontario dei loro smartphone, il danno è davvero fatto. Perché una volta a casa è costretta a ripensare a Caleb e al suo assurdo sorriso. Ma sono così diversi e lui appare come la perfetta incarnazione di tutto ciò che lei odia. Ma l’amore, lo sappiamo, raramente va d’accordo con le cose semplici e nel frattempo… il cellulare che ha in mano ha appena iniziato a squillare!

Parliamo del libro…

April è la voce che sta dietro al programma radiofonico più seguito, è amata dal suo pubblico, ma nessuno sa chi sia veramente quella voce. Arrivando da una famiglia di notai e non avendo seguito le loro orme lei si ritrova a essere la pecora nera della famiglia.

Un giorno si scontra con Caleb, e tra una litigata per un portachiavi non si accorgono di essersi scambiati il telefono.

E così altro che a non rivedersi mai più. Due persone più diverse non potevano incontrarsi, ma entrambi potranno beneficiare del loro scontro chiedendosi favori.

Non è così difficile dimostrare a tutti quanti loro siano così diversi, lui rispecchia proprio il tipico ragazzo che potrebbe piacere ai suoi ma non a lei, e lei la classica ragazza acqua e sapone che si veste con mille colori con la testa tra le nuvole, e anche un po’ imbranata.

Ma come vogliono insegnare mai giudicare le persone dai vestiti che indossano.

Cosa ne penso?

Quante volte abbiamo giudicato ancora prima di conoscere la persona? Ci è bastato uno sguardo al suo modo di vestire, o al suo modo di fare per farci un’idea sull’altra persona.

E sono proprio i protagonisti di questa storia a insegnarci un grande valore, il non giudicare mai prima di conoscere.

Un libro molto bello da leggere, divertente, una favola.

Il racconto si legge abbastanza in fretta, e ti fa passare le ore con un sorriso ampio, anche perché April è davvero uno spasso.

Sicuramente leggendo questo libro lascerete fuori i vostri problemi.

Stelle: 4⭐️⭐️⭐️⭐️

NEL MODO IN CUI CADE LA NEVE DI ERIN DOOM

Recensione a cura di Anna Maria.

Titolo: Nel modo in cui cade la neve.
Autrice: Erin Doom.
Genere: Romance Contemporary.
Pagine: 480.
Editore: Magazzini Salani, 13 gennaio 2022.
Formati disponibili:Kindle 8,99€/ Cartaceo 16,05€.
Trama:

https://www.amazon.it/gp/aw/d/B09MZWKWS1/ref=tmm_kin_swatch_0?ie=UTF8&qid=1650462649&sr=8-1

Un cuore candido come la neve, un amore che infuria come la bufera, un segreto prezioso da custodire oltre la morte. Ivy è cresciuta fra laghi ghiacciati e boschi incontaminati, circondati dalla neve che tanto ama. Ecco perché, quando rimane orfana ed è costretta a trasferirsi in California, riesce a pensare soltanto a ciò che si è lasciata indietro. Il Canada, la sua terra, e un vuoto incolmabile. Tra quelle montagne c’è un passato a cui la ragazza è tanto legata, lo stesso che, a sua insaputa, le ha cucito addosso un segreto pericoloso. Adesso l’unica famiglia che le rimane è quella di John, il suo dolcissimo padrino. Le basta poco, però, per capire che il figlio di John , Mason, non è più il bambino sdentato che da piccolo ha visto in foto. Ormai è cresciuto e ha gli occhi affilati di una bestia selvatica , un volto simile a un covo di ombre. E quando le sorride torvo per la prima volta, incurvando le labbra perfette , Ivy si rende conto che la loro convivenza sarà più difficile del previsto. Mason, infatti, non la vuole lì e non fa niente per nasconderlo. Mentre tenta di restare a galla tra le onde impetuose della nuova vita in riva all’oceano , il Canada e i suoi misteri non smettono di tormentare Ivy. Riuscirà il suo cuore candido come la neve, a fiorire ancora vincendo il gelo dell’inverno.

Giudizio:

“Non era solo il mio corpo a sentirsi nel posto sbagliato. Era lo stesso per la mia mente, il mio cuore, il mio spirito, tutto: ero completamente fuori asse , come un tassello incuneato a forza dentro un incastro che non è il suo”. Dolore. Smarrimento. Rabbia. Questi sono i sentimenti che albergano nell’animo di Ivy Nolton, quando è costretta a lasciare il Canada, coi suoi fitti boschi, i suoi laghi ghiacciati e la sua amata e silenziosa neve, per trasferirsi in California, dove vede solo fronde di palme , una distesa azzurra chiamata oceano e un caldo insopportabile. Ivy è rimasta da sola , dopo la morte di suo padre, l’uomo che l’ha cresciuta , che le ha insegnato a cacciare, a riconoscere le impronte degli animali sulla neve o gli anni di un albero dal tronco. Ma , soprattutto, le ha insegnato due cose importanti a “seguire il suo cuore” e a “sopportare” con coraggio ogni avversità della vita. “Sopporta, Ivy”.

Questa frase lei si è sempre ripetuta quando ha dovuto affrontare le cattiverie dei suoi coetanei sul suo nome “Ivory” o sul suo aspetto fisico “spettrale” visti i suoi capelli biondissimi e la sua carnagione pallida da fare concorrenza persino ad un albino. Oppure quando ha dovuto accettare impotente che il fato le portasse via il suo unico punto di riferimento, lasciandola orfana con una voragine enorme sul cuore. Da quel momento Ivy si sente come una bambola cucita con pezzi diversi, tenuti a stento insieme, che va avanti solo per inerzia, ma senza vivere davvero. “Sopporta, Ivy” , continua a ripetersi come un mantra ossessivo, quando mette piede nella lussuosa villa di John, il suo padrino, nonché il migliore amico di suo padre, colui che ha deciso di occuparsi di lei , accogliendola amorevolmente nella sua casa e tentando di farla sentire parte di una famiglia. Se John si sforza di colmare quel vuoto affettivo, che ormai la dilania, qualcun altro, invece, ha deciso di farle subito guerra, mostrandole apertamente di non gradire la sua presenza: è Mason, il figlio di John, che non è più il ragazzino sdentato visto in foto in una delle visite di John in Canada, ma è un ragazzo dalla bellezza violenta nei suoi tratti perfetti. È lui , il suo dichiarato nemico! È lui che con ogni gesto, parola e sguardo ha tutte le intenzioni di farla sentire, ancora di più, fuori posto, in quel luogo che non ha nulla in comune coi paesaggi mozzafiato e i ritmi lenti del suo Canada. Mason è capace di farla sentire vulnerabile e in soggezione, ma non riesce a incutere in lei timore perché lei , come le diceva sempre suo padre, è come il bucaneve, un fiore candido e all’apparenza fragile, ma che avrebbe preferito spezzarsi, piuttosto che piegarsi e dargli la soddisfazione di averla colpita dritta al cuore. Eppure, nonostante il suo disprezzo, la sua freddezza, la sua rabbia, quel ragazzo riesce a destabilizzarla coi suoi atteggiamenti ambigui e sibillini. Chi è davvero Mason Crane? E perché Ivy ha la sensazione che, nonostante la guerra dichiarata tra di loro, lui sia l’unico che ha visto la vera Ivy, l’unico che è riuscito a raggiungerla oltre il muro in cui lei preferisce nascondersi! Mason pare essere riuscito a infilarsi tra le crepe del suo cuore , rimanendo lì a scolpire tra le macerie il suo nome.

Eppure sono così diversi e incompatibili: lui il fuoco, il sole, il sale ; lei il gelo, il silenzio e il ferro grezzo. “Lui era di mille colori e io, che ero bianca come l’avorio, mi tingevo di lui, di ogni suo pensiero, tocco, sguardo e respiro”. Ivy e Mason sembrano diversi, ma in realtà si scoprono molto più affini, fatti degli stessi difetti e delle stesse fragilità : due specchi che si riflettono , ma che hanno solo una dannata paura di mostrarsi davvero. E se fossero due tessere di uno stesso mosaico, diversi e imperfetti, che però si incastrano alla perfezione, nonostante tutto? Riusciranno mai a rendersene conto? Riusciranno ad uscire fuori dai nascondigli dietro cui entrambi, anche se per ragioni diverse, preferiscono nascondersi? La nostra candida ma forte Ivy non deve solo “sopportare” una nuova realtà, tentare di decifrare i comportamenti sfuggenti di Mason , ma deve anche fare i conti con un segreto, cucitogli addosso, come una condanna mortale. Un segreto del passato di suo padre che la rende un bersaglio facile e una preda ambita! Ma saranno ancora una volta le parole e gli insegnamenti di suo padre a venirle in soccorso perché Ivy ha imparato che quando ci si trova dinanzi al nemico o si spara o si muore. Ed Ivy non può permettere a nessun altro di colpirla dritto al cuore! Al termine del suo tortuoso cammino, scoprirà Ivy il vero significato della parola “casa”? Amore. Dolore. Rabbia. Passione. Questi gli ingredienti salienti di una storia che mi ha letteralmente rapita per la potenza dei sentimenti espressi, per i colpi di scena che mi hanno fatto salire il cuore in gola e per l’irruenza di una passione intensa ma allo stesso tempo candida, proprio come la neve. Meravigliosa Erin Doom!

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

ALLA FINE TU DI CHRISTINE BESZE

Eccoci con una nuova recensione.

Titolo: Alla fine tu

Autrice: Christine Besze

Edito: Follie Letterarie

Data d’uscita: 31 marzo 2022

Pagine: 230

Prezzo kindle: 4,99 €

0,00 € con abbonamento kindle Unlimited

Trama:

https://www.amazon.it/Alla-fine-tu-Revenge-2-ebook/dp/B09TSZBZ9V/ref=mp_s_a_1_1?crid=1X5ZUBOO4NSOD&keywords=alla+fine+tu+christine&qid=1650015901&sprefix=alla+fine+tu+%2Caps%2C238&sr=8-1

Axel Savage è rimasto in paziente attesa per due anni, ma ora il tempo è scaduto. Adesso è giunto il momento di riprendere Kelsey Loren e riportarla a casa, insieme a lui, perché è quello il suo posto. Nulla lo fermerà, né le bombe, né le risse o gli inseguimenti al cardiopalma.

Kelsey pensava di potersi lasciare tutti i problemi alle spalle e ricominciare una nuova vita in un posto sicuro, da qualche parte lontano da tutto, ma soprattutto da lui.

Peccato che niente è più come sembra e le persone di cui si fida e che dovrebbero difenderla, si rivelano anche quelle che le faranno più male.

Axel ha molto di cui farsi perdonare dopo averla ingannata, ma non intende lasciarla da sola a combattere i nemici, e insieme ai fratelli la proteggerà a ogni costo, anche se ciò volesse dire uccidere qualcuno a cui lei vuole bene.

Non c’è confine che Axel non sia disposto a oltrepassare per tenere Kelsey al sicuro, ma prima di salvarla dovrà portare a termine un compito ancora più delicato: riconquistare la fiducia della ragazza.

Parliamo del libro…

Kelsey dopo aver vissuto il rapimento insieme a Charlee ha bisogno di scappare, si è sentita ingannata, usata dall’unico ragazzo che iniziava davvero interessarle.

Così cambia vita, cambia nome e non lascia nessuna traccia.

Axel ha aspettato anche fin troppo, sono passati due anni, ed è giunto il momento di andarsela a riprendere con le buone o con le cattive lei tornerà a casa con lui.

La prima cosa che dovrà fare è riconquistare la sua fiducia, ma come si fa con una ragazza cocciuta, ma soprattutto che non ha ancora elaborato i fatti?

Peccato che in questo viaggio verso il ritorno a casa Kelsey dovrà rivalutare in ennesima volta su chi riporre la sua fiducia, perché anche le persone che lei ha sempre creduto posso tradirla.

La vera famiglia a volte non è quella con cui si cresce, ma quella che uno si sceglie.

Cosa ne penso?

Questo libro mi ha emozionato ancora di più del libro, nonostante la storia di per se sia molto meno commuovente rispetto al povero Asher. Sapevo che con Axel mi sarei aspettata di tutto e così è stato.

Mi sono divertita, ma anche sognato e vissuto attimi di terrore con loro.

I fratelli Savage è meglio averli come amici che come nemici questi è poco ma sicuro.

Oltretutto come dico sempre mi è piaciuto molto che i personaggi del primo lo vediamo e non di sfuggita ma praticamente in primo piano.

Un libro davvero molto bello, veloce da leggere ma che ti cattura e non ti fa accorgere del tempo che passa.

Non vedo l’ora di sapere cosa succederà all’ultimo dei fratelli 😂

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️