MAGIE E SGRETI DI SUSANNA TAGLIFERRO

Recensione a cura di Anna Maria.

Titolo: Magie e Segreti ( La Trilogia).
Autrice: Susanna Tagliaferro.
Genere: Urban Fantasy per ragazzi.
Pagine: 300.
Editore: Independently Published, 19 giugno 2021.
Trama:

Adele, come la maggior parte degli adolescenti, è alle prese con prime cotte, amicizie e conflitti familiari. La sua vita cambia improvvisamente quando scopre un magico segreto custodito tra le pagine del vecchio diario di sua madre. Una serie di avventure ai confini della realtà la trasformazione da ragazzina timida e insicura a giovane donna forte e determinata. La trilogia comprende : “Alla penombra della luna” – “Il potere della natura” – “Il destino di Adele”.

Giudizio:

“Se solo avesse saputo quanto era speciale, quale potere si celava dentro di lei!” In queste parole pronunciate da uno dei personaggi “chiave” di questa storia si racchiude perfettamente il segreto e la magia di cui è custode, senza saperlo, Adele , una ragazzina di tredici anni timida e insicura. È lei infatti la protagonista di questo fantasy! Adele incarna la tipica adolescente, alle prese con i piccoli e grandi drammi che caratterizzano questa fase delicata della sua crescita. La vita di questa ragazzina si divide tra i noiosi impegni scolastici, le uscite e confidenze con gli amici di vecchia data, come Jen ed Erik, di cui Adele prova da sempre un interesse particolare e gli alti e bassi nei rapporti coi suoi genitori. Ad Adele pare di essere l’unica in famiglia a non avere un dono, o meglio un talento, visto che sua madre Eva è una scrittrice di fantasy di successo e suo padre Christopher, invece, un pianista rinomato. Lei , invece, ha una sola specialità : collezionare brutte figure per via della sua timidezza. “La paura di sbagliare, di non farcela, di essere presa in giro o sgridata, l’accompagnano in ogni aspetto della sua vita”. Si sente costantemente un pesce fuor d’acqua sia a scuola, sia nello sport, sia in casa! Persino l’arrivo del suo fratellino Thomas l’ha fatta sentire tagliata fuori dalle attenzioni dei suoi genitori, portandola a chiudersi nel suo guscio. Ma la vita della dolce Adele cambia radicalmente quando un giorno, in soffitta, per un puro caso, trova il diario segreto di sua madre e successivamente un misterioso amuleto. Da quel momento, la narrazione pare correre su due binari paralleli! Da un lato accompagneremo Adele nelle sue vicissitudini quotidiane : la scuola, le prime cotte, le prime delusioni sentimentali e anche l’ingresso nella sua vita di nuove presenze, come la sua amica Perla e poi il suo rapporto sempre altalenante coi suoi, ovvero un padre troppo apprensivo e una madre troppo presa a riversare il suo affetto al piccolo di casa. Dall’altro lato la lettura di quel diario permetterà ad Adele di conoscere alcuni aspetti della vita privata di sua madre che ignorava, come il motivo per cui avesse lasciato l’Italia per trasferirsi in Scozia e lavorare in una biblioteca o di come avesse poi stretto un’amicizia preziosa con altre quattro ragazze, ovvero Sarah, Daphne, Annie e Krystal. Tra le pagine ingiallite di quel diario Adele avrà persino modo di essere spettatrice della nascita dell’amore tra i suoi genitori, che se a volte le provocherà un certo imbarazzo, dall’altra parte sarà un modo per conoscere più a fondo Eva e Chris, sotto una veste nuova ed inconsueta per una figlia. Nel corso della lettura avrà anche modo di scoprire un segreto di cui sua madre , assieme ad altri, ha custodito da tempo. Inizia così per Adele un viaggio incredibile alla scoperta dell’esistenza di cinque amuleti, di cinque custodi e della loro missione di difendere la Terra dal male. Adele penserà spesso di stare leggendo una delle tante fantastiche storie che hanno reso sua madre famosa, mai avrebbe potuto immaginare che invece quella storia ha radici in antiche leggende celtiche e che sua madre è stata protagonista di avventure surreali, meravigliose e soprattutto fondamentali per la salvezza del Pianeta. La lettura di quel diario che pare divenire per Adele una sorta di dipendenza, spinta dalla curiosità di scoprire di più, la porterà piano piano a rendersi conto che anche lei, incredibilmente, ha , per la prima volta, un ruolo fondamentale, ha un potere dentro di sé. E se lei , al pari di sua madre, avesse trovato il suo dono? E se da lei dipendesse l’incolumità della Terra da chi vuole sfruttare la magia per scopi malvagi? Man mano che procediamo con la lettura, assisteremo alla incredibile metamorfosi di Adele, che si trasforma da una timida adolescente in una donna forte, determinata e finalmente non più spaventata nel mostrare i propri sentimenti. Adele ha smesso di stare nell’ombra! Tra viaggi in luoghi esotici, come la Indonesia o in luoghi ricchi di storia e di paesaggi mozzafiato, come l’Islanda e la Danimarca e avventure magiche alla scoperta del potere celato nella natura, accompagneremo Adele nel suo percorso di maturazione e la vedremo trasformarsi da un bruco in una bellissima farfalla. Una trilogia che riunisce i tre fantasy scritti separatamente dall’autrice e che si rivela assolutamente adatta per i ragazzi. Una lettura che attraverso la magia e l’avventura permette di affrontare meglio le insidie e le paure della fase adolescenziale!

Stelle: 4⭐️⭐️⭐️⭐️

PIÙ FORTE DELLA VENDETTA DI CHRISTINE BESZE

Eccoci con un nuovo mafia Romance.

Titolo: Più forte della vendetta

Autrice: Christine Besze

Edito: Follie letterarie

Data d’uscita: 23 luglio 2021

Pagine: 189

Prezzo kindle: 189 €

0,00 € con abbonamento kindle Unlimited

Trama:

https://www.amazon.it/Pi%C3%B9-forte-della-vendetta-Revenge-ebook/dp/B0982BHPVM/ref=mp_s_a_1_2?crid=1UK3KVFZ7MFUD&keywords=christine+besze&qid=1650014970&sprefix=christine+be%2Caps%2C132&sr=8-2

Asher Savage aveva dedicato la propria vita a proteggere gli innocenti e a ripulire le strade dai mostri. Mai avrebbe pensato che, un giorno, sarebbe diventato proprio uno di loro, un mostro assetato di vendetta.
In pochi minuti si è visto togliere tutto, costretto poi a pagare per qualcosa che non ha fatto, mentre quella bestia dentro di sé cominciava a nutrirsi del desiderio assoluto di rivincita.
E quando il momento giunge, il riscatto ha inizio colpendo il nemico, Diego Vega, nel suo punto più debole. Con l’aiuto dei fratelli infatti Asher ne rapisce la figlia, Charlee, che senza saperlo diventa la pedina di un gioco a lei sconosciuto.
Eppure, sarà proprio lei a riportare alla luce l’Asher Savage di una volta, quello che stava dalla parte dei buoni, e che salvava le vite di innocenti.

Parliamo del libro…

Quando ti hanno tolto tutto dalla vita, non ti rimane nulla, vuoi solo cercare giustizia.

Asher era un poliziotto, ma un giorno ha perso tutto, e si era ripromesso che prima o poi chi gli aveva fatto del male avrebbe pagato, e non con le buone ma con le cattive maniere.

Per punire Diego, il pezzo più grosso e pericoloso della malavita, per arrivare a lui rapisce sua figlia Charlee, che sarà quella che lo porterà dritto a lui.

Ma non sa che quella ragazza bella, è proprio degna figlia di suo padre, e oltre a essere una combattiva non si spezza, anzi spezzerà tutte le barriere di Ash tanto fa farlo diventare quasi quanto prima che tutto il dolore lo accecasse.

Quella ragazza da che sarà una pedina diventerà un punto forte, e senza neanche saperlo diventeranno entrambi la salvezza per l’altro.

Cosa ne penso?

Un bel libro libro di mafia romance, senza essere troppo spinto nelle descrizioni, ma senza neanche lasciarti con dubbi sull’accaduto.

Un libro che ho letto in poche ore, piacevole, e soprattutto con enigma da risolvere, che fino all’ultimo non ci puoi credere.

Davvero bello da leggere, sicuramente mi trovo a consigliarvi di leggerlo.

Stelle: 4⭐️⭐️⭐️⭐️

OLTRE L’IMPOSSIBILE DI KATIA GARZOTTO

Recensione a cura di Anna Maria.

Titolo: Oltre l’impossibile.
Autrice: Katia Garzotto.
Genere: Narrativa autobiografica.
Pagine: 142.
Editore: Brè Edizioni – Unexpurgated Edizione, 12 marzo 2022.
Formati disponibili:Kindle 2,99€/ Kindlunlimited 0,00€/ Cartaceo 11,81€.
Trama :

https://www.amazon.it/Oltre-limpossibile-Katia-Garzotto-Edizioni-ebook/dp/B09VDC8RCY/ref=mp_s_a_1_1?crid=2PAY8SMNPVMYW&keywords=katia+garzotto&qid=1650012010&sprefix=katia+garzo%2Caps%2C87&sr=8-1

Oltre l’impossibile è molte cose: un’autobiografia, un atto di accusa contro la malasanità , è lo sfogo di una madre che ha molto sofferto, è un grido. Aurora, la figlia di Katia, nasce con una malformazione che la rende invalida e lotta assieme ai neogenitori una battaglia durissima per la vita, tra incapacità, incompetenze, incuria. Per fortuna non è così dappertutto, c’è anche chi si prende a cuore con amore. Qui non c’è lieto fine, qui si piange davvero. Perché dunque scrivere? Per accusare? Ormai il danno è fatto e nessuno cerca vendetta o rivalsa. Per informare, quello sì, perché accadrà di nuovo, e i mezzi per evitare il dolore ci sono, dolorosi anch’essi; ma si tratta di scegliere tra dolore grande e dolore “piccolo”.

Giudizio:

Ero consapevole che non sarebbe stata una lettura facile, ma sarei giunta all’ultima pagina con il cuore gonfio di dolore e di amarezza e con gli occhi rossi per le lacrime versate. Non mi vergogno affatto a confessarlo. La stessa autrice in questo suo romanzo autobiografico afferma che non si deve avere alcuna vergogna nel mostrare le proprie lacrime agli altri, perché non sono segno di debolezza , anzi, nel suo caso, le sue sono lacrime di coraggio. Le lacrime di una mamma che è stata costretta a trasformarsi in una donna coraggiosa, pronta a fare di tutto, oltre l’impossibile, per consentire a sua figlia, la piccola Aurora, di continuare a vivere e a lottare assieme a lei, nonostante tutto le fosse contro. Nonostante quella maledetta sindrome di Goldenhar, diagnosticata solo alla nascita, faccia di tutto per portarle via la sua piccolina e con lei anche le speranze e i sogni suoi e di suo marito Roberto. Lei, Katia, la voce narrante di questa toccante storia, è stata sin da bambina reputata dai suoi genitori e dai suoi fratelli la più debole, quella con “le lacrime in tasca”, perché piangeva e si lamentava di tutto, ma, da adulta, messa dinanzi alla drammatica condizione di sua figlia, ha dovuto trasformarsi da agnellino in una leonessa, pronta a sbranare chi , nonostante il camice bianco indossato, non ha rispetto per il suo dolore e per quello procurato ad Aurora, spesso trattata al pari un pupazzo inanimato. Katia si dimostra una mamma disposta a tutto, pur di difendere la sua Aurora , nonostante la consapevolezza che la sua piccolina non potrà mai vincere la sua battaglia. Lei è una bambina speciale, nata affetta da una rara sindrome, ovvero il suo encefalo è privo di cervelletto e del ponte cerebrale. Alla sua nascita, i medici, rei di non essersi accorti durante la gravidanza di tale anomalia, comunicano a lei e a suo marito Roberto la terribile sentenza: “Aurora non sarà mai padrona del suo corpo, Aurora non sarà mai padrona della sua vita”; Aurora non potrà mai diventare grande e realizzare piccoli e grandi sogni, ma ha , nelle più rosee aspettative, solo 7 mesi di vita! Questo è il tempo che le viene pronosticato! Ma Aurora si dimostra una guerriera, capace di tentare di lottare, oltre l’impossibile, di tenere duro per ben 13 lunghi e dolorosi mesi, fatti di lacrime, di sofferenze, di attese e di speranze. Saranno dei mesi intensi, fatti di piccoli miracoli, di tempo in più concesso per consentire a se stessa di godersi, comunque, tutto l’amore incondizionato ed immenso che i suoi genitori vogliono farle percepire, a dispetto del fato avverso. In queste pagine, intrise di emozioni forti, vivremo dunque, passo dopo passo, il dramma di una mamma che vede infrangersi tutti i suoi sogni, quei sogni su cui ha tanto fantasticato dal giorno in cui ha visto comparire con gioia quelle fatidiche lineette blu sul test di gravidanza e che l’hanno accompagnata in tutti i nove mesi di attesa. Mai Katia avrebbe immaginato che avrebbe invece partorito una figlia malata, fatta nascere per poi dover pian piano vederla spegnersi dinanzi ai suoi occhi impotenti. Vivremo assieme a lei il suo dolore verso un Dio reputato ingiusto, la sua rabbia verso chi , in virtù della professione svolta, avrebbe dovuto dimostrarsi competente e sensibile e soprattutto il suo coraggio di credere in un miracolo,il coraggio di veder soffrire la sua bambina e soprattutto il coraggio nel doverle dire addio. Katia ha però dato prova di ulteriore forza anche quando ha deciso di trasferire su carta il suo dramma e il suo dolore.

Non deve essere stato affatto facile rivivere ogni momento , poi messo nero su bianco, con il principale intento di condividere, però, con noi lettori la sua esperienza , di farci partecipi del suo urlo di rabbia e di denuncia nei confronti di una sanità cieca e di una burocrazia più proforma che realmente interessata ad essere vicina a chi ha bisogno di assistenza e di aiuto concreto. Katia ci prende dunque per mano e ci accompagna all’interno delle corsie di terapia intensiva o di oncologia, in quei luoghi dove è palpabile la sofferenza, dove si respira spesso odore di morte , ma dove è possibile anche stringere amicizie speciali non solo con chi sta vivendo lo stesso dramma, ma anche con chi è lì per fornire davvero un’assistenza medica, psicologica e affettiva. Tutto questo vivremo attraverso questa lettura che però ci lascerà con un interrogativo senza risposta : “Perché?” Impossibile trovare una risposta, come impossibile, credo, sia riuscire a superare un dolore così innaturale, come la perdita di un figlio, un dolore che non si cancella, ma con cui si impara forse a convivere. Devo ringraziare l’autrice per avermi dato la possibilità di conoscere la storia del suo piccolo angelo. Io mi sono addentrata in queste pagine in punta di piedi, facendomi travolgere in pieno dalla marea di emozioni, a cui è IMPOSSIBILE restare indifferenti!

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

ONE MORE EPISODE DI ALICE MARCOTTI.

Oggi vi auguriamo una buona Pasqua con una nuova recensione.

Titolo: One more episode

Autrice: Alice Marcotti

Pagine: 313

Data d’uscita: 29 marzo 2022

Prezzo kindle: 1,99 €

Prezzo copertina rigida: 18,49 €

Prezzo copertina flessibile: 12,99 €

0,00 € con abbonamento kindle Unlimited

Trama:

https://www.amazon.it/gp/aw/d/B09WW4B4SJ?storeType=ebooks

Harley Lee ha quasi diciotto anni ed è un genio, sotto ogni punto di vista, tranne nelle relazioni sociali. A parte l’amica Leslie e le litigate epocali con Blake, il suo mondo gira intorno a serie TV, anime e manga.
Stanca di guardare episodi da sola, una sera decide di inventare l’app One More Episode: un social per tutti i nerd come lei.
L’unica regola? Mai rivelare la propria identità.
Di notte, Harley diventa Sakura. Con il suo avatar, può essere finalmente sé stessa e, soprattutto, dimenticare lo schifo che è la sua vita.

Blake Owens è il miglior amico del fratello di Harley, Jake, e il quarterback dei Georgia Bulldogs.
Il suo passatempo preferito, oltre a videogame e ragazze, è dare fastidio alla sorellina del suo migliore amico, ma Harley non è più la bambina petulante che ha sempre preso in giro. Ora è cresciuta, e starle accanto gli fa provare strane sensazioni.
Tuttavia, ha promesso a Jake che non si sarebbe mai interessato a lei e non può cedere. Quando scopre l’app One More Episode e conosce Sakura, si convince che quella ragazza sia la sua unica via d’uscita per smettere di desiderare Harley Lee.

Parliamo del libro…

Harley e Blake si conoscono da sempre, lui migliore amico del fratello, Jake, e da sempre non scorre buon sangue tra i due.

Harley avendo in genitori sempre in viaggio per lavoro vive praticamente solo con il fratello, e si prendono cura l’uno dell’altro.

Lei è una ragazza molto intelligente, per la sua età sa più cosa rispetto ai coetanei, il suo sogno è quello di entrare a far parte della Nasa, non ha molti amici a parte Leslie, ama gli anime, manga ma non ha nessuno con cui poter essere se stessa e parlarne apertamente. Proprio per questo motivo creerà un sito dove tutti i veri nerd potranno radunarsi e essere davvero loro stessi senza essere riconosciuti almeno che loro non vogliano.

Ed è così che passa molto in quel sito, e incontra un ragazzo, e capendo che potrebbe davvero essere quello giusto si incontrano, ma il destino ha voluto che proprio quel ragazzo è Blake. Lui che abita proprio nella cada di fronte, quello che non riescono a stare nella stessa stanza senza litigare. Proprio loro che sono come il gatto e la volpe.

Eppure si può provare un odio verso qualcuno, ma con il tempo vederlo anche sotto un’altra luce?

Cosa ne penserà Jake di questa loro attrazione?

Cosa ne penso?

Un libro davvero molto bello da leggere, divertente con le avventure di questa coppia che ogni volta che sono assieme sicuro che faranno scoppiare qualche catastrofe.

Si legge velocemente, e appassiona tanto da non farti rendere conto del tempo che passa e arrivi alla fine e ti chiedi: di già?

La scrittrice è riuscita senza prolungarsi a mettere in evidenza i punti fondamentali della storia, e grazie a questo mi ha fatto innamorare follemente dei protagonisti.

Che dire? Una storia che a mio parere va letta e amata.

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

LE CRONACHE DI ETHIS DI SIMONA GURZÍ

Recensione a cura di Anna Maria.

Titolo: Le cronache di Ethis. La Prescelta e la Principessa.
Autrice: Simona Gurzì.
Genere: Fantasy.
Pagine: 356.
Editore: Independently Published, 23 ottobre 2021.
Formati disponibili:Kindle 0,99€/ Kindlunlimited 0,00€/ Cartaceo 10,00€.
Trama:

https://www.amazon.it/Cronache-Ethis-prescelta-principessa-ebook/dp/B09K6DNL15/ref=mp_s_a_1_1?crid=2T5G8U12BM8I2&keywords=le+cronache+di+ethis&qid=1650011342&sprefix=le+cronache+di+et%2Caps%2C96&sr=8-1

La vita di Selphine, giovane appassionata di lettura, cambia drasticamente quando un misterioso uomo la riporta in quello che è il suo vero luogo di appartenenza: il Regno di Ethis. La ragazza ricorda di appartenere agli Oscuri , un popolo in continua combutta con i Guerrieri della Luce per quei territori che hanno visto solo guerra negli ultimi secoli. Selphine riuscirà a compiere il suo destino? E Theros , l’affascinante Principe dei Guerrieri della Luce, l’aiuterà o rappresenterà solo una pericolosa tentazione per lei?

Giudizio:

“È giunto il momento di ricordare chi sei”. Queste parole pronunciate da un misterioso uomo avvolto in un mantello e sbucato dal nulla segnano il momento in cui Selphine smette di essere una ragazza, come tante altre, una studentessa brillante dal carattere schivo e tranquillo, amante della scrittura e del tempo da dedicare ai suoi amici, per tornare ad essere quello che è veramente : un’ Oscura, una potente maga , ma soprattutto la nuova Prescelta. Selphine ha da sempre avvertito di essere diversa dagli altri e di non appartenere davvero alla realtà in cui era fino a quel momento cresciuta. Lei appartiene al regno di Ethis , una terra da secoli divisa e posta sotto il controllo di due fazioni nemiche in lotta tra di loro: gli Oscuri, il suo popolo, e i Guerrieri della Luce. Quell’uomo misterioso che l’ha ricondotta nel suo mondo e che poi si scopre essere il famigerato Xer, un ex Guerriero della Luce, reputato un traditore dal suo popolo , in quanto innamoratosi della precedente Prescelta, un’ Oscura di nome Erika, ma in realtà avvinto a lei da una maledizione, ha deciso che fosse arrivato il momento per Selphine di assumere il ruolo che le spetta ed adempiere al suo compito. Selphine, in quanto Prescelta, ha una delicata e difficile missione da compiere, ovvero trovare un antico Manufatto il cui potere può essere usato solo da lei: una fanciulla dotata di capacità magiche uniche. Una missione, alquanto difficile da portare a termine, visto che l’oggetto in questione è stato smembrato in tanti pezzi, o più precisamente in tante pietre preziose, siti in luoghi insidiosi e sconosciuti. Ma Selphine ha anche un altro compito da portare a termine, quello di trovare la Principessa Anomis, scomparsa da tempo, destinata a salire sul trono di Ethis e riportare così la pace in tutto il regno. Il nuovo destino di Selphine la porterà ad incrociare quello di un affascinante e indisponente Ufficiale dell’Esercito della Luce : Theros, un guerriero che gode la fama di essere potente e spietato. Theros , nonostante sia un suo nemico, in più occasioni in cui il fato li fa incontrare, invece di approfittare dell’occasione per sbarazzarsi di lei, è invece pronto a salvarla a causa di una inspiegabile attrazione che entrambi avvertono, destabilizzandoli.

Theros non è solo un valente guerriero, ma è anche il principe dei Guerrieri della Luce il quale, però, dopo la scomparsa di sua sorella maggiore Anomis e la disgregazione della sua famiglia, ha preferito non ricoprire il suo ruolo di principe , bensì di dedicarsi unicamente alla guerra con gli Oscuri. Quella strana fanciulla dai capelli rossi e dal carattere coraggioso ha fatto vacillare il cuore del prode guerriero. Può un Guerriero della Luce provare un sentimento per una Oscura, una sua nemica? Oppure il sentimento che pare unirli ha un altro nome? Theros e Selphine si renderanno pian piano conto che la guerra che divide da secoli i loro popoli è forse manovrata da altri, da chi ha un solo obiettivo : assumere il potere assoluto sul regno! Per farlo questi subdoli cospiratori, appartenenti ad entrambe le fazioni, devono acquisire il potere custodito dall’antico Manufatto e soprattutto impedire che la Principessa Anomis riassuma il suo ruolo, quello che le è destinato da sempre, dapprima della sua misteriosa fuga. La Principessa Anomis ha dovuto, anni addietro, prendere una decisione dolorosa, ovvero sparire nel nulla, rinunciare all’amore del guerriero Xer , di quello della sua famiglia e anche del suo popolo. Ma ora è arrivato anche per lei il momento di tornare, di fare chiarezza su aspetti oscuri in merito alla sua sparizione, ma soprattutto aiutare la Prescelta nel ritrovamento delle Pietre che compongono il prezioso Manufatto. Anomis, come Selphine, è una guerriera abile, non solo nella magia, ma anche nell’uso delle armi fisiche, alle quali è stata ben addestrata quando si trovava a Zenev, la sua città natale. Tra battaglie spietate, intrighi e complotti vari, sortilegi magici e relazioni sentimentali contrastate vedremo pagina dopo pagina dipanarsi dinanzi ai nostri occhi di lettori una trama complessa, ricca di colpi di scena e di personaggi, tutti ben caratterizzati. Man mano che ci addentreremo nella lettura e prenderemo confidenze con le articolate dinamiche in corso ci renderemo conto come alla fine Oscuri e Guerrieri della Luce facciano fronte comune , uniti dallo stesso scopo: salvaguardare l’incolumità sia della Prescelta sia della Principessa. Selphine, aiutata dai suoi nuovi e vecchi amici riuscirà a recuperare tutte le pietre dell’antico Manufatto? E la Principessa Anomis tornerà a sedere sul trono e governare su Ethis? Oppure i nemici che tramano nell’ombra hanno in serbo per loro una inaspettata insidia? Un fantasy complesso, dal ritmo incalzante, che ha però una pecca : un finale che mi ha lasciato con l’amaro in bocca, ma il desiderio di scoprire il seguito.

Stelle: 4⭐️⭐️⭐️⭐️

LINEE SOTTILI DI ANNA B DOE

Eccoci con una nuova storia.

Titolo: Linee sottili

Autrice: Anna B. Doe

Edito: Heartbeat Edizioni

Pagine: 291

Data d’uscita: 21 marzo 2022

Prezzo kindle: 3,49 €

Trama:

https://www.amazon.it/Linee-Sottili-Greyford-Wolves-1-ebook/dp/B09VTCKTYS/ref=mp_s_a_1_1?crid=CH4SED8PUK88&keywords=anna+b+doe&qid=1649444811&sprefix=anna+b+%2Caps%2C153&sr=8-1

L’ultimo anno di liceo è appena iniziato e Amelia Campbell non vede già l’ora che finisca.

Per la ragazza semplice, timida e nerd che è, quel luogo è una tortura. Non l’ha certo aiutata farsi spezzare il cuore da uno dei ragazzi più popolari della scuola diversi anni prima. E non va meglio con il migliore amico di quel tizio, che ha la spietata abitudine di prenderla in giro. Ora le manca solo un ultimo anno di invisibilità, poi la sua vita potrà cominciare per davvero.


Derek King non si lascia mai coinvolgere troppo dalle emozioni, ma è cambiato tutto da quando Maximillian Sanders ha messo piede nella sua città, nella sua scuola e nella vita di Amelia. Max è sempre tra i piedi e riesce a farla sorridere come lui non ha mai saputo fare. Ma il ragazzo che un tempo le aveva spezzato il cuore non è pronto a lasciarla andare.
Ormai cresciuto e più esperto, Derek non ha intenzione di permettere a qualcuno di portarsi via ciò che vuole. E lui vuole Amelia.
Quest’ultima è decisa a non credergli e a non farsi più ferire. Lui invece vuole dimostrarle che sbaglia.

Parliamo del libro…

Amelia è invisibile agli occhi della gente, ma per sua fortuna ha una migliore amica che è come una sorella, e una famiglia spettacolare.

Quando però le si ferma la macchina e un ragazzo sconosciuto le da un passaggio fino a scuola, e proprio quel ragazzo è un nuovo studente, tutto cambia.

Derek che da sempre la guarda, ma non fa nulla per evitarle le prese in giro, quando la vede in sintonia con quel nuovo ragazzo diventa geloso, possessivo.

La linea tra odio e amore è davvero sottile, e loro sono ancora in ballo su quella linea.

Lui è il King del ghiaccio lei la ragazza invisibile, cosa possono avere in comune due ragazzi così diversi?

Ma soprattutto Amelia sa che non deve ricascarci, Derek le aveva già spezzato il cuore quando aveva otto anni, figuriamoci adesso che ha dieci anni in più ed è il padrone della scuola.

Cosa ne penso?

Un libro che si legge in fretta e piacevolmente. Due ragazzi che non sapevano come amarsi, ma con il tempo e forse anche grazie a una spinta in più troveranno un punto di incontro.

Un libro che ti fa emozionare, proprio due giovani ragazzi e la loro prima cotta.

Come sempre Anna è fantastica nel raccontare le avventure dei suoi protagonisti, e ti porta ad immergerti completamente nella storia.

Spero di vedere presto cosa succederà agli altri ragazzi del gruppo. Non vedo l’ora, perché secondo me ne vedremo delle belle.

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

NEFERTITI LA PRINCIPESSA DEI MITANNI.

Recensione a cura di Anna Maria.

Titolo: Nefertiti. La principessa dei Mitanni.
Autrice: Maddalena Tiblissi.
Genere:Romanzo storico.
Pagine: 345.
Editore: Rossini (Rende) , 13 aprile 2022.
Formato disponibile: Cartaceo 17,09€.
Trama:

https://www.amazon.it/Nefertiti-principessa-Mitanni-Maddalena-Tiblissi/dp/B09RLV9VRN/ref=mp_s_a_1_1?crid=1I0YHDMVO5G87&keywords=maddalena+tiblissi&qid=1649496526&sprefix=maddalena+t%2Caps%2C153&sr=8-1

Ambientato nel quattordicesimo secolo a.C. , “Nefertiti. La principessa dei Mitanni” segue le vicende e la vita di Tadu Hepa, la principessa del regno dei Mitanni e figlia del re Tesratta: dotata di una bellezza sconcertante e di un’intelligenza spiccata. Ella trascorre la sua giovane vita tra gli intrighi di palazzo e le gioie della sua età finché viene data in sposa ad Amenhotep III d’Egitto, faraone del regno più potente, che governa in uno dei periodi più fiorenti e pacifici. Tadu Hepa, chiamata Nefertiti, grazie alla sua straordinaria bellezza, soffre di nostalgia per il regno che ha lasciato e d’amore per il giovane faraone Amenthop IV. Segue, però, il suo destino e sposa Amenhotep III il quale, tormentato da numerosi acciacchi , tra cui dolorose infiammazioni ai denti, muore subito dopo il suo trentacinquesimo anno di regno. La principessa viene quindi, fatta unire in matrimonio ad Amenhotep IV, il nuovo faraone. La vita di Nefertiti si trasforma radicalmente e diventa la Grande Sposa Reale: consapevole delle proprie doti e con grande coraggio sosterrà il suo sposo, il quale cambierà il nome in Akhenaton, in una rivoluzione spirituale attuata sia per rendere inoffensivo il potere della classe sacerdotale di Amon, sia per la profonda convinzione che nel disco solare fosse contenuta l’energia divina.

Giudizio:

“È stato un onore per me ricevere colei che in futuro sarà ricordata come “la bella è arrivata”. In queste parole pronunciate dal mago di corte del regno dei Mitanni è sintetizzato il destino di colei che sin dalla nascita era destinata ad un futuro glorioso, che avrebbe fatto rimembrare per sempre alle generazioni successive il suo nome : Tadu Hepa, la figlia preferita del re Tesratta e della regina Juni, ricordata con il nome di Nefertiti. Sin da bambina, Tadu Hepa si distingue per la sua indiscutibile bellezza , ma anche per la sua acuta intelligenza. Saranno queste sue due doti a consentirle da un lato di far cadere ai suoi piedi l’uomo più potente di tutto l’Egitto, ovvero il faraone Amenthop IV, e dall’altro a permetterle di uscire indenne o di fronteggiare con arguzia le insidiose dinamiche di palazzo. Altro aspetto della sua personalità carismatica è senza dubbio la sua propensione a non sottostare passivamente alle regole che le sono imposte, per via della sua appartenenza ad una dinastia reale. Basti pensare a come riesce da ragazzina a trasformare una bambina del popolo in colei che diverrà la sua migliore amica, la sua saggia confidente Salasu , escogitando un piano per consentirle di entrare a palazzo senza infrangere apertamente,ma stravolgendo comunque le regole di corte. Il suo carattere ribelle lo si percepisce ancora, quando, infatuatasi di un guerriero, nonché un musicante, decide di raggiungerlo all’accampamento del re, mentre è in corso una spietata guerra tra il regno di suo padre e quello di Suppiluliuma, il re degli Hittiti: sprezzante del pericolo , ma desiderosa di seguire il suo cuore! Ed è proprio la voce prepotente del cuore che Tadu Hepa ascolta anche quando, promessa in sposa al faraone Amenthop III, si innamora perdutamente di suo figlio, intrattenendo con questi una relazione clandestina. Ma Tadu Hepa, la futura Nefertiti, è anche una ragazza, consapevole del suo ruolo e dei suoi doveri. Lo dimostra sia quando accetta, a malincuore, di essere data come “sposa minore” ad un uomo, più vecchio di lei, sicuramente non avvenente e per giunta cagionevole di salute, come il faraone Amenthop III, consapevole che il suo nuovo status avrebbe comportato il non avere alcun potere e soprattutto essere soggetta al volere della sposa principale, ovvero la Grande Sposa Tiy. In tale frangente dimostra di non potersi comunque né opporre alla volontà di suo padre, né al destino prescritto dagli dèi e né ai suoi doveri. “In ogni cosa perfetta c’è l’imperfezione e viceversa”. Mai avrebbe immaginato quanta verità si celasse in tali parole! Il distacco dalla sua famiglia e dal suo regno per trasferirsi in Egitto, un paese dove oltre al lusso, all’amore per le arti vi era anche un profondo senso di libertà e di rispetto verso le donne, segnerà un momento di svolta, il momento in cui smette di essere Tadu Hepa, ma diventa Nefertiti : colei che sarà destinata a svolgere un ruolo prezioso accanto al suo sposo : il faraone Amenthop IV! La sua presenza accanto a quest’uomo fiero e caparbio, sarà di fondamentale supporto soprattutto ,quando lo sosterrà nel portare avanti la sua rivoluzione teologica e spirituale, con la quale imporrà al popolo egizio di venerare un unico dio: il dio Aton. Il faraone, pur restando fedele al dio Amon, si farà adorare come il dio Aton, restituendo così alla sua figura il ruolo supremo che i faraoni avevano in passato, prima che il potere si concentrasse nelle mani della corrotta e ricca classe sacerdotale di Amon. Il supporto e l’amore incondizionato di Nefertiti verso il suo sposo le consentiranno di potersi fregiare non solo del titolo di Grande Sposa Reale, ma anche di quello di viceré dell’ Alto e del Basso Egitto, dimostrazione della grande considerazione che Amenthop IV nutre per la sua bellissima sposa, la madre delle sue sei figlie. Ma Nefertiti, oltre ad essere una regina, è anche una donna il cui cuore, come quello delle donne del popolo, batte più rapidamente quando si innamora . È soggetto alle comuni fragilità, come il dolore, il dubbio e la gelosia; ma è anche capace di trasformarsi in una belva feroce, quando avverte il pericolo avvicinarsi per attentare al suo amore. La macchia di non essere stata in grado di concepire un erede maschio e l’accettazione di consentire al faraone di giacere con una concubina per il bene della dinastia faranno uscire fuori due lati della sua personalità, quello di donna innamorata e gelosa, ma anche quello di regina pronta a usare la sua intelligenza e a fare tesoro di vecchi insegnanti per salvaguardare il suo status, il suo amore, il suo regno. In queste pagine Maddalena Tiblissi è riuscita in modo impeccabile a fondere la storia con la fantasia tanto che la storia romanzata di Nefertiti si incastona in modo perfetto negli eventi storici, realmente accaduti. Un viaggio nella storia egizia. Una storia d’amore meravigliosa. Una regina che ha cambiato il volto dell’Egitto!

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

OFF LIMITS DI L A COTTON

Eccoci con una nuova recensione.

Titolo: Off limits: Lui vuole l’unica cosa che non può avere

Autrice: L. A . Cotton

Edito: Queen Edizioni

Pagine: 408

Data d’uscita: 30 marzo 2022

Prezzo kindle: 3,99 €

Prezzo cartaceo: 12,90 €

Trama:

https://www.amazon.it/Off-Limits-vuole-lunica-avere-ebook/dp/B09VT7Q5PG/ref=mp_s_a_1_1?crid=3508BFMGA5TS0&keywords=off+limits&qid=1649496397&sprefix=off+%2Caps%2C116&sr=8-1

Lily Ford ha sempre cercato di passare inosservata. Ma è il suo ultimo anno di liceo, e vuole superare i suoi limiti per viverlo al massimo.

Kaiden Thatcher è sempre stato una star sul campo da football. Ma ora si ritrova in territorio nemico, costretto a dimostrare al suo nuovo coach, e ai compagni di squadra, quanto vale.

Tutto inizia con una sfida, ma si trasforma rapidamente in qualcosa che nessuno dei due aveva previsto.

Lui è tutto ciò che Lily dovrebbe evitare.
Lei è tutto ciò che Kaiden non dovrebbe desiderare.
Ma nessuno dei due è disposto a rinunciare all’altro, perché, quando sono insieme, mettere a tacere i loro demoni sembra più semplice.

C’è solo un problema… Lily è la figlia del coach.
Ed è completamente off-limits.

Parliamo del libro…

Rixon e la sua scuola sta per avere di nuovo qualcosa di cui parlare, alcuni studenti della Rixon est dopo che la loro scuola è bruciata si trasferiranno li.

Lily è una ragazza timida, che ama vivere nascosta alle spalle della sua cerchia di amici, e di parenti.

Essere la figlia del coach non aiuta, se poi tuo padre è stato una leggenda del football ancora di più. Perché si Lily è la figlia di Jason e Felicity Ford.

Lily non ama giudicare, ama osservare attentamente le persone, ed è proprio quello che accade con Kaiden. Sa benissimo che i loro padri hanno avuto un grosso litigio, sa che per la sanità mentale di suo padre non dovrebbe avvicinarsi a lui, ma sa anche che loro non fanno parte degli errori commessi dai loro genitori.

Quindi proprio durante una festa e durante un gioco lei dimostrerà a Kaiden una piccola parte di lei e di quello che è.

Kaiden sa che deve starle lontano, se vuole una possibilità col football non deve assolutamente provarci con la figlia del coach. Ma con lei sente l’istinto di proteggerla, la voglia di conoscerla e per lei anche se è off limits farebbe di tutto.

Tutto questo però potrebbe portargli grossi guai.

Cosa ne penso?

Ragazzi ecco cosa intendo quando le storie escono i seguiti di serie finite, si perché la Cotton ha creato una nuova serie su nuovi ragazzi della Rixon ma essendo figli di quelli della precedente li vediamo partecipi in prima persona.

Così che si fa! Perché nel mentre che diamo una controllata ai vecchi personaggi ne scopriamo di nuovi, e così nessuno si dimentica di nessuno. Fantastica!

Storia da farmi venire i brividi, è proprio la figlia di Jason e Felicity.

Non voglio svelarvi più di tutto quello che ho già fatto, ma vi dico solo che anche con questa serie ne vedremo delle belle.

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

VITE INTRECCIATE DI DOMENICO DI PINTO

Recensione a cura di Anna Maria.

Titolo: Vite intrecciate ( volume 1).
Autore : Domenico Di Pinto.
Genere: Romance New Adult /MM.
Pagine:628.
Editore: Editrice GDS, 9 febbraio 2022.
Formati disponibili: Kindle 3,49€/ Cartaceo 21,99€.
Trama :

https://www.amazon.it/gp/aw/d/B09SFFNCHR/ref=tmm_kin_swatch_0?ie=UTF8&qid=1649495900&sr=8-1

Adam Donovan era certo di avere tutto: il lavoro dei suoi sogni a Seattle, la sua donna, la sua famiglia, i suoi amici. Ma non si metteva quasi mai in discussione. Era sicuro che se avesse recitato abbastanza bene, se fosse stato abbastanza “credibile” tutto sarebbe andato secondo i suoi piani. Tutto sarebbe stato perfetto per tutti, tranne per lui. A scombinare questi suoi piani ci penserà Chris , il miglior amico dei tempi del liceo. Entrambi si ritroveranno ad affrontare un rapporto quasi sempre in discussione, tra maree tempestose e quieti momantanee. E sarà proprio in quel momento che Adam con il cuore in fiamme, dovrà fare i conti con se stesso e con un passato intriso di segreti per mettere in ordine il cuore. Lui sa, però, che l’unico modo per farlo è ascoltarlo. È accertarsi.

Giudizio:

“Era settembre 2009…quel giorno. Quella sera. Io sono morto”. In queste parole si percepisce tutto il dramma interiore che sta vivendo il nostro protagonista, Adam Donovan, all’epoca un adolescente arrabbiato, confuso e amareggiato. Quella sera Adam prende una decisione dolorosa ma necessaria, ovvero voltare le spalle al suo passato, ai suoi amici e soprattutto a Chris, il suo migliore amico. È da lui che Adam deve prendere le distanze, ormai incapace di gestire il marasma di sentimenti che prova verso colui che da sempre considera un fratello, un porto sicuro, ma anche qualcosa di più. Dopo cinque anni di allontanamento e di silenzio, Adam pensa di essere riuscito a trovare il suo equilibrio e ad aver raggiunto degli ottimi compromessi con se stesso : ha un lavoro soddisfacente come grafico illustratore e ha soprattutto accanto a sé , Eva, una ragazza con la quale vive una relazione a distanza che può essere complicata ,ma può essere ben gestita, se si riesce a creare una complicità e una voglia di reinventarsi ogni giorno. Adam è convinto di avere tutto sotto controllo ed è per questo che si sente pronto a ritornare a fare parte di quella comitiva di amici che , nonostante le loro complicate dinamiche, capaci spesso di risucchiarti in un vortice pericoloso, gli sono mancati , come gli è mancato Chris, il suo Chris, il suo amico fraterno. Ma rivederlo , stare a stretto contatto con lui, ritrovare la stessa complicità di un tempo, fa riaffiorare a galla in Adam vecchi fantasmi che credeva essere riuscito a zittire. Per quanto tempo si può continuare ad interpretare un ruolo che non ci appartiene? Per quanto tempo si può tentare di mettere a tacere i propri sentimenti per la paura del giudizio altrui o per la paura di osare ad essere finalmente se stessi senza maschere? Adam era convinto di essere stato bravo a calarsi nel ruolo che si è costruito, ma poi è bastato rivedere Chris per mettere tutto di nuovo in discussione. È stato sufficiente rientrare nel gruppo per farsi fagocitare dai loro problemi, divenire complice dei loro sotterfugi oppure vittima delle loro cattiverie : è bastato poco per tornare ad essere il vecchio Adam, quello che mette sempre gli altri al primo posto e che soprattutto non è mai capace di essere sincero con se stesso. Se lui è in fondo rimasto lo stesso, nonostante la maschera indossata, si rende conto che del vecchio Chris, colui che nonostante le poche parole era sufficiente guardarsi per capirsi al volo, non vi è più traccia, ma è rimasto solo il ragazzo egocentrico, cinico ed egoista. Dove è finito il suo lato umano? Perché Adam ha la sensazione che Chris , al pari suo, abbia o stia tentando di seppellire sotto cumuli di sabbia il vero se stesso? Ma , prima o poi, le maschere cadono, lasciandoci nudi e vuonerabili, ed è allora che bisogna avere il coraggio di fare i conti con i propri demoni, affrontarli e sconfiggerli senza permettere ai se o ai ma di trasformarci in una caricatura di noi stessi. In queste pagine accompagneremo Adam nel suo tortuoso e doloroso percorso fino alla presa di consapevolezza del suo vero essere e di ciò che desidera davvero per il suo futuro. Non sarà facile per il nostro protagonista sbrogliare l’intricata matassa dei suoi sentimenti verso Chris, il quale coi suoi segnali contrastanti e sfuggenti non renderà le cose facili per il nostro Adam. Le vite di questi due ragazzi appaiono “intrecciate” : più essi tentano di allontanarsi, più finiscono l’uno nelle braccia dell’altro, per poi ritrovarsi sempre al punto di partenza, con più dubbi ed incertezze di prima. Un legame viscerale ed intenso, che però appare , a volte, per entrambi deleterio e limitante. Un sentimento forte e irrinunciabile, che spesso pare non viaggiare nella stessa direzione! Per Adam il suo amore per Chris rappresenterà la sua condanna all’infelicità oppure può esserci uno spiraglio di vivere un amore puro alla luce del sole? “Vivi, ama e fatti amare!” Questo è il consiglio che dovrà seguire il nostro protagonista! Questa è la consapevolezza a cui dovrà giungere al termine del suo viaggio dentro se stesso : dovrà imparare a fare delle scelte e a mettere lui e i suoi bisogni al primo posto! Cosa dire su questa storia? Di sicuro l’autore dimostra una buona padronanza di scrittura e soprattutto una attenta analisi psicologica dei suoi personaggi i quali chi più chi meno sembrano tutti soffrire dello stesso male: la paura di amare e di essere trasparenti, prima con se stessi e poi con gli altri. Unico grande neo è la lunghezza eccessiva che rende il ritmo narrativo lento e che spesso può deconcentrare l’attenzione del lettore verso una storia, ricca di sentimenti e di spunti di riflessione. A volte ho faticato e ho dovuto fermarmi, ma non ho mollato perché il vissuto periglioso di Adam andava conosciuto fino all’ultima pagina!

Stelle: 4⭐️⭐️⭐️⭐️

IL FUOCO DELL’AMORE DI JOANNA WYLDE

Eccoci con una nuova recensione.

Titolo: Il fuoco del mio amore

Autrice: Joanna Wylde

Edito: Newton Compton Editori

Pagine: 434

Data d’uscita: 28 marzo 2022

Prezzo kindle: 5,99 €

Trama:

https://www.amazon.it/fuoco-del-amore-Reapers-Vol-ebook/dp/B09VS9QZR7/ref=mp_s_a_1_1?crid=91MWDT11AYC1&keywords=il+fuoco+del+mio+amore&qid=1649077692&s=digital-text&sprefix=il+fuoco+%2Cdigital-text%2C80&sr=1-1

Il club viene prima di tutto. I ragazzi sono la mia famiglia. E ho vissuto secondo le loro regole per tutta la vita. Non ho mai avuto problemi a pensare che avrei potuto morire per difendere l’onore dei miei fratelli Reaper. Perché ci siamo sempre coperti le spalle a vicenda. Poi ho incontrato lei. Tinker Garrett è bella, leale e… si merita un brav’uomo. Qualcuno che possa darle tutto sé stesso. Vorrei essere io, ma la mia famiglia ha bisogno di me. Ci aspetta un altro lavoro, un’altra battaglia. E tutto quello che ho detto a Tinker sono solo bugie, a partire dal mio nome. È solo questione di tempo prima che si accorga di chi sono veramente e mi volti le spalle. Spero solo di essere pronto, quando accadrà.

Parliamo del libro…

Fate fa parte del club di motociclisti i Reaper, e il loro motto è il club prima di tutto.

E così si trova a mentire sulla sua vita, e non se ne pente, fino a quando non incontra Tinker. Una ragazza solare, altruista, che non merita sofferenza.

Lui è deciso a volerla proteggere a ogni costo, e quando risolverà il problema del club la farà sua costi quel che costi.

Dovrà andare incontro alla furia di Tinker per tutte le bugie che gli ha propinato, ma lui è determinato, e gli farà capire che il club non è quello che lei si immagina, e loro sono una famiglia, e come tale si proteggono.

Cosa ne penso?

Adoro questa serie, ogni volta che ne esce uno spero sempre che no mi deluda essendo una serie e dopo un po’ a volte possono diventare noiosi.

Invece Joanna in ogni storia ci mette passione, e inventiva, e mi fa innondare sempre di più dei vecchi personaggi, e amare tutti quelli nuovi.

Ogni pagina che giravo mi coinvolgeva tanto, e ogni volta che ne leggevo un pezzo volevo sempre di più far parte dei Reaper.

Una serie che non smetterò mai di consigliarvi di leggere perché davvero amerete ancora di più i motociclisti, ma soprattutto vi farà amare ogni singolo personaggio.

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️