CHRISTMAS CIOCK DI ROBERTA DAMIANO

Ed eccoci con una novella natalizia.

Titolo: Christmas Ciock

Autrice: Roberta Damiano

Pagine: 72

Data d’uscita: 19 novembre 2020

Prezzo kindle: 0,99 €

0,00 € con abbonamento kindle Unlimited

Trama:

https://www.amazon.it/Christmas-Ciock-Roberta-Damiano-ebook/dp/B08MZ8GRNX/ref=mp_s_a_1_2?dchild=1&keywords=roberta+damiano&qid=1605379033&s=digital-text&sprefix=roberta+damia&sr=1-2

Patrisha Philips odia il Natale e si trova costretta ad andare per lavoro in una delle città più natalizie al mondo.

Tra luci e colori, si scontrerà con Lucas Snow e la sua cioccolata calda.

Riuscirà questo dolce intermezzo a sciogliere il cuore della donna senza Natale?

Parliamo del libro….

Patrisha scrive articoli per il giornale, odia il Natale, e non capisce perché tutti attorno a lei lo amino.

Quando il suo capo decide che per un articolo deve andare in uno dei posti più magici per il Natale, lei è arrabbia ma non può opporsi.

Ed è li, che incontrerà Lucas, un ragazzo che ama il Natale e lo trasmette tutto l’anno, e sa fare una cioccolata super deliziosa.

Ma riuscirà a farla ritornare ad amare il Natale? E riuscirà a farle ricredere sull’amore?

Cosa ne pensi?

Iniziamo a sentire aria di Natale, se fosse per me sarei come Lucas dovrebbe essere Natale tutto l’anno.

Una storia romantica ma allo stesso tempo molto natalizia, proprio come uno di quei film che passano alla tv dai primo di dicembre.

È veloce da leggere ma allo stesso tempo ti fa apprezzare e amare i personaggi.

Avrei tanto voluto avere un camino e leggerla davanti a esso con una cioccolata calda, e magari qualche candela accesa per fare atmosfera.

Se volete iniziare ad addopare aria di Natale dovete assolutamente leggerlo.

Stelle: 4⭐️⭐️⭐️⭐️

IL CONFINE DEL PERDONO DI CARMEN WEIZ

Ed eccoci con Anna Maria e il review party .

Titolo: Il confine del perdono _ Spin off #2 ( Serie Swiss Stories).

Autrice: Carmen Weiz.

Genere: Romance Contemporary.

Pagine: 385.

Editore: Edizioni Quest, 23 settembre 2020. Formati disponibili: Kindle 1,50€

cartaceo 12,90€.

Trama:

https://www.amazon.it/confine-perdono-della-Serie-Stories-ebook/dp/B08JZCQ27G/ref=mp_s_a_1_1?dchild=1&keywords=carmen+weiz&qid=1605378553&s=digital-text&sprefix=carmen+wei&sr=1-1

Non provare mai ad addomesticare l’amore perché esso ti distruggerà. È un sentimento selvaggio, che non offre garanzie. Due mondi completamente diversi, due anime, due cuori. Una sola bugia. A volte facciamo del male proprio a chi amiamo di più. Melanie Roseberg è un’insegnante con una vita tranquilla e un amore incommensurabile per i libri. Amore che ha ereditato da suo nonno, l’unico che sapeva ascoltarla e la faceva sentire protagonista in ogni dove. Con la sua morte, Melanie ha ereditato un tesoro di un valore inestimabile. Il cuore pulsante della vita del nonno ora è nelle sue mani, ma non è l’unica a volerlo per sé. Jody Andrey Gregory è stato cresciuto per comandare, allevato per condurre e destinato a seguire le orme di un uomo al quale è legato tramite il sangue, un’anima con la quale non ha niente in comune. Andrey ha ereditato una maledizione, dalla quale farebbe qualsiasi cosa per sottrarsi. Si dice che l’amore, quello vero, non sbagli mai. Che la potenza e la forza di questo sentimento possa sopravvivere a tutto… perché nemmeno a un rapporto basato su un gioco di potere, menzogne e seduzione avrebbe potuto soccombere. Non è vero? Per il secondo spin off della Serie Swiss Stories, Carmen Weiz ritorna con un nuovo contemporary romance e ci invita a scoprire l’essenza e la forza di questo profondo sentimento, tanto devastante quanto indomabile. Le loro strade si incroceranno. Delle promesse verranno infrante. Tutte le regole saranno capovolte. Può un cuore resistere a tutto ciò? Se tutti gli errori meritassero di essere castigati, cosa ne sarebbe del perdono? Questo libro può essere letto separatamente (stand alone).

Giudizio:

Il confine del perdono è il secondo spin off della Serie Swiss Stories dove avremo modo, come ci ha ormai abituati a fare la scrittrice, di approfondire la conoscenza di uno dei personaggi già incontrati e come sempre si tratta di soggetti con una personalità complessa e tormentata. In questo romanzo la sorte è caduta su Jody Andrey Gregory, figliastro di Adam Roth ma soprattutto nipote di Constantin Gregory, meglio conosciuto nel suo ambiente come ” Il Libraio”. “La malvagità era impressa a fuoco su colui che era conosciuto come :Il Libraio”. Intoccabile. Una leggenda tra i clan malavitosi. E Jody è il suo unico erede, allevato per seguire le sue orme, per diventare un Vor, ossia il capo di diverse famiglie criminali. “Mai mostrarmi debole, mai sanguinare davanti agli squali”. Questo è uno degli insegnamenti che suo nonno ha voluto imporgli nel momento in cui è entrato a far parte del suo mondo, quando gli ha permesso di prendere il controllo sulla sua vita trasformandola in una sua proprietà esclusiva. Senza via di fuga. Ecco come si sente Jody: un uomo in trappola, costretto a ricoprire un ruolo che non desidera, a fingere e a mettere da parte i suoi interessi: le moto e la sua officina, i suoi unici amori. Nella vita di un futuro Vor non c’è spazio per i sentimenti: “l’Amore, sempre secondo suo nonno, è solo per i deboli e per gli stupidi!” Unico insegnamento che forse Jody riesce a seguire senza fatica da quando, dopo una dolorosa delusione amorosa, ha deciso di mettere il suo cuore sotto un lucchetto a doppia mandata. Diversi sono gli insegnamenti trasmessi da nonno Vigil a sua nipote Melanie: un amore incondizionato per i libri! “Da quando avevo memoria tutta la mia vita era circondata dai libri”. Melanie Roseberg è una giovane ragazza che ha appena ereditato da suo nonno una piccola libreria, in uno dei quartieri più centrali di Zurigo, un piccolo ma prezioso scrigno, custode di un tesoro inestimabile. Questa inaspettata eredità dà la possibilità alla nostra protagonista di realizzare un suo sogno: vivere in mezzo a quelli che da sempre sono stati i suoi fedeli compagni, ossia i libri. Nonno Vigil le sta offrendo l’occasione di diventare imprenditrice di se stessa, di dimostrare alla sua famiglia di come la testarda e orgogliosa Mel sia in grado, nonostante le difficoltà, di portare a termine un progetto importante.

La “Libreria di Melie” è il suo sogno, ma qualcuno vuole impedirle di realizzarlo: Jody Andrey Gregory! Entrambi vogliono la stessa cosa anche se per motivi diversi: Melanie per rendere in qualche modo orgoglioso di lei suo nonno, mentre Jody solo per eseguire un ordine del suo. Una piccola libreria ha il potere non solo di farli conoscere, di fare entrare le loro anime in una inspiegabile sintonia, di creare tra di loro un’alchimia inaspettata, ma può anche essere motivo di divisione, di segreti, di dolore. Jody Andrey Gregory diventa per Mel un enigma affascinante e magnetico da risolvere. In quel ragazzo sembrano esistere due personalità in costante lotta tra di loro: Jody la parte fragile e tormentata e Andrey la parte sfrontata e algida. Melanie avverte inspiegabilmente per entrambi un’attrazione forte ma anche una istintiva diffidenza. Analoghi sentimenti si agitano nell’animo del nostro Jody. Per lui Melanie : “Era come una piacevole brezza estiva per la mia personalità tormentata distruttiva”. Quella ragazza sognatrice, testarda, intelligente e allo stesso tempo indifesa riesce a fare riaffiorare sentimenti ormai dimenticati, sentimenti che però Jody non può permettersi di provare e che si fondano su un enorme e pericoloso castello di bugie. Cosa accadrà quando la verità verrà a galla? Ci sarà possibilità di perdono per un’anima in trappola, come quella di Jody? “Il perdono è l’essenza dell’amore. Amare è perdonare, perdonare è amare”. ( Andrew Greeley) Difficile non farsi coinvolgere da quest’uomo alla disperata ricerca di un varco di luce nel suo mondo di ombre, come impossibile non adorare Melanie e il suo amore simbiotico per i libri. Avvincente. Intenso. Doloroso. Emozionante. Ecco gli aggettivi per definire questo romanzo! Non dovrei affatto sorprendermi perché conosco lo stile e la bravura di Carmen Weiz ma, ancora una volta, è riuscita a stupirmi creando una trama ricca di emozioni, suspense e colpi di scena. Bella l’idea di inserire alcune citazioni consigliate da noi sue fedeli lettrici. È stato bello ritrovare anche la mia! Grazie mille Carmen Weiz: ogni tuo romanzo è una garanzia!

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

L’INIZIO DELLA MIA FINE DI L. A. COTTON

Ed eccoci con una nuova storia😍

Titolo: L’inizio della mia fine

Autrice: L. A. Cotton

Edito: Hope Edizioni

Data d’uscita: 27 ottobre 2020

Pagine: 330

Prezzo kindle: 3,99 €

Prezzo cartaceo: 11,33 €

Trama:

https://www.amazon.it/Linizio-della-mia-fine-Wicked-ebook/dp/B08M3G2PPT/ref=kwrp_li_stb_nodl

Eloise “Lois” Stone sapeva che il trasferimento a Wicked Bay avrebbe reso le cose difficili. Lasciare la piccola contea inglese in cui era cresciuta, i ricordi e buona parte della sua vita non era certo facile, soprattutto considerando le prove a cui era stata sottoposta nell’anno appena trascorso. 

Non aveva tuttavia preso in considerazione la possibilità di ritrovarsi faccia a faccia con il ragazzo che, una notte dell’estate precedente, durante la sua vacanza di famiglia a Wicked Bay, l’aveva trascinata nel suo mondo, facendole provare delle emozioni sconosciute.

Maverick Prince, il Principe della scuola, la star della squadra di basket, il ragazzo di cui tutte bramano l’attenzione, si comporta però come se non la conoscesse e, da perfetto stronzo, la tratta come se fosse una fastidiosa sorella minore che è costretto a tenere d’occhio. Lui sembrerebbe intenzionato a ignorarla, a tenerla a distanza, a trattarla come se non esistesse. Almeno, il più delle volte.

Lois ha una sola certezza: Maverick non è pericoloso solo per la sua sanità mentale, ma lo è prima di tutto per il suo cuore.

Il trasferimento a Wicked Bay non è il suo problema più grande e, quando si troverà in balia degli eventi, capirà che quello era solo… l’inizio della sua fine.

Parliamo del libro…

Eloise è pronta per il suo trasferimento? Lasciare la sua vita distrutta e provare a sopravvivere in un’altro stato?

Quando arriva dalla famiglia di suo padre che li ospiteranno non si sarebbe mai aspettava di incontrare Maverick, il ragazzo che solo un anno fa durante una festa in spiaggia le aveva lasciato un ricordo stupendo.

Ma di quel ragazzo non c’è più nulla, adesso è un ragazzo di ghiaccio, nessun sentimento, niente lo può distruggere, solo rabbia.

Ma anche lei non è più la ragazza che lui ha conosciuto, è distrutta dentro, e deve ancora cercare un modo per poter restare a galla.

Ma a stare assieme anche se non fanno altro che litigare, ad entrambi farà stare bene anche se per poco.

Cosa ne penso?

Wao wao wao. Amo questa scrittrice e le sue storie!

Una storia pazzesca e non vedo l’ora che esca il seguito per scoprire molto ma molto di più di quello che ho capito fino adesso.

Personaggi fantastici, ognuno di loro ti lascia il segno, ma Maverick e Elois sono pazzeschi!!!

Ho amato leggere di loro tanto da finirlo in una notte, e non essermene neanche accorta, avrei voluto andare avanti ancora e ancora senza mai avere una fine.

Un libro che consiglio sicuramente di leggere a tutti perché non potrete che amarli e amare la scrittrice, inoltre con uno dei personaggi vi farete un sacco di risate.

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

METAFORA: PICCOLA ODISSEA MODERNA VERSO ITACA DI DANIELE VALLET

Ed eccoci con Anna Maria e qui di seguito la sua recensione.

Titolo: Metafora: Piccola Odissea moderna verso Itaca.

Autore: Daniele Vallet.

Genere: Narrativa.

Pagine: 190.

Editore: Musumeci Editore, marzo 2020.

Formati disponibili: Kindle 7,00€

Cartaceo 13,52€.

Trama:

https://www.amazon.it/Metafora-Piccola-Odissea-moderna-verso-ebook/dp/B089YY8443/ref=mp_s_a_1_14?dchild=1&keywords=metafora&qid=1605377835&s=digital-text&sr=1-14

Un viaggio nello spazio e nel tempo. Una odissea moderna alla scoperta di popoli luoghi e religioni che, abbandonata la paura, si trasformano in occasioni di crescita interiore e amore per l’ Esistenza.

Giudizio:

Il titolo di questo breve ma particolare romanzo è assolutamente esaustivo in quanto la parola “viaggio” può racchiudere in sé diversi significati. Tutti noi abbiamo una definizione di viaggio e pensiamo di conoscere il motivo che ci spinge ad uscire dalla porta di casa per intraprenderlo. Perché è proprio così: il viaggio comincia nel momento stesso in cui varchiamo la soglia di casa. A volte non è necessario allontanarsi tanto per compierlo, tutto dipende dallo spirito e dalle motivazioni che ci spingono a farlo. Una volta lo si può compiere fisicamente limitandosi a spostarsi sterilmente in un luogo diverso dal solito o mentalmente avvalendosi della immaginazione oppure interiormente consentendo ai luoghi visitati di trasmetterci qualcosa, di cambiarci, di arricchirci. Questa è l’esperienza raccontata da Daniele Vallet in queste pagine che fungono un po’ sia da diario di viaggio sia da resoconto delle emozioni vissute, delle conoscenze acquisite, delle fatiche sopportate e degli imprevisti affrontati. Il viaggio intrapreso dal nostro moderno Ulisse è un’avventura meravigliosa compiuta in sella alla sua fedele bici Fernanda, perché lo scrittore è un convinto sostenitore della tutela dell’ambiente e pertanto quale mezzo più ecologico della bici per intraprendere il suo viaggio? Spesso il suo spirito ecologista emergerà prepotentemente soprattutto nella sua indignazione nel riscontrare come la tecnologia, il consumismo dilagante e l’indifferenza umana abbiano trascurato bellezze naturali e storiche invece di preservarle dal degrado. La sua Fernanda inoltre gli permette, anche tra mille e comprensibili disagi, di soffermarsi ad ammirare ogni luogo senza trascurare nessun particolare. Tutto ciò che ha visto e provato non sarebbe stato possibile se quello stesso viaggio lo avesse compiuto tra le comodità di un’auto, di un treno o addirittura di un aereo. “Ho gettato la mia tazza quando ho visto un bambino che beveva al ruscello con le proprie mani”. Questa frase di Socrate, riportata dall’autore, descrive bene lo spirito di semplicità, frugalità e fusione con la natura vissuto in prima persona dallo scrittore il quale sono in rare occasioni cede alla tentazione delle comodità ma, solitamente, rifugge dai luoghi caotici per godersi a pieno la sua esperienza: lui, Fernanda e la natura. Daniele Vallet, oltre ad aver scelto con convinzione il suo mezzo di trasporto, ha anche scelto accuratamente il percorso del suo viaggio. Il suo obiettivo è raggiungere la Grecia attraversando i Balcani. La meta finale l’ha scelta perché la Grecia, Hellas il suo nome in greco, culla della nascita della civiltà occidentale, conserva, ancora oggi, un fascino intramontabile. È uno scrigno di tesori e bellezze inestimabili! Lo scopo del suo viaggio è dunque un ritorno alle origini! Raggiungere questo luogo attraverso i Balcani cela un significato ancora più intimo e importante, ossia il desiderio dello scrittore di vedere coi propri occhi i luoghi della ex Jugoslavia martoriati dalla guerra. Luoghi che testimoniano ancora il passaggio della follia e crudeltà umana e a cui lo scrittore non riesce ad essere indifferente e a trattenere la commozione. Particolareggiate le descrizioni dei luoghi, in particolare quelle della leggendaria Itaca, ed emozionanti anche tutti i rapporti umani che lo scrittore ha avuto modo di stringere. Ogni persona incontrata o che lo ha accolto gli ha lasciato qualcosa di sé. Pertanto questo viaggio è stato terapeutico non solo per Daniele Vallet che lo ha compiuto fisicamente, ma anche per il lettore che attraverso la lettura arriva a destinazione arricchito culturalmente e cambiato interiormente. Una lettura interessante.

Stelle: 4⭐️⭐️⭐️⭐️

BELLY XMAS DI REBECCA SMITH

Ed eccoci con un review party a tema natalizio siete pronti?

Titolo: Belly Xmas

Autrice: Rebecca Smith

Pagine: 109

Prezzo kindle: 1,49 €

0,00 € con abbonamento kindle Unlimited

Trama:

https://www.amazon.it/Belly-Xmas-Rebecca-Smith-ebook/dp/B08LL5LVG4/ref=mp_s_a_1_1?dchild=1&keywords=rebecca+smith&qid=1604869966&sprefix=rebecca+smi&sr=8-1

Donovan è un famoso avvocato tutto d’un pezzo. Conosciuto per essere spietato e sempre vincente in aula. Una notte, fa uno strano sogno che gli rivoluziona la vita. Scoperto che il suo unico grande amore ed ex fidanzata, Blossom, è tornata in città e sta per passare un terribile quarto d’ora, manda giù l’orgoglio e decide di presentarsi da lei e si offre di aiutarla. Ma quanto può essere difficile per Blossom rivedere Donovan e accettare che la difenda in aula e impedisca che la sua creatura, la Happy Belly, chiuda?

Tra litigi, incomprensioni e il passato che fa incursione, riusciranno i due a mettere da parte dolore e orgoglio e a tornare a essere felici, insieme?

Parliamo del libro…

Blossom è disperata quando si sente accusata di un reato che non ha mai fatto, quando sulla soglia del suo ufficio vede Donovan, il suo primo amore e adesso grandissimo avvocato che gli offre aiuto.

Lei è incredula che nonostante lo avesse mollato molti anni fa con una lettera e scappando da quella città, lui sia proprio davanti a lei, arrabbiato si, ma pronto a battersi per lei.

Donovan quando la rivede capisce subito di non averla dimenticata, ma ora pretende delle spiegazioni e lei non potrà scappare.

Cosa ne penso?

Come sempre amo la scrittura di Rebecca, leggera che non si perde in mille chiacchiere e va dritta al sodo.

Una storia dove ho sospirato pregustandomi questa aria natalizia, dove tutto si avvera solo se ci credi davvero.

Personaggi fantastici, pronti ad andare avanti, e a perdonare e dimenticare il passato, ma senza lasciare dei conti in sospeso, senza più bugie e ripartire da zero.

Chissà se li vedremo in futuro per scoprire se tutti i loro progetti si sono realizzati senza intoppi. Chi lo sa…

Comunque se qualcuno incontra uno come Donovan gli dia pure il mio indirizzo, anche io ho bisogno di un avvocato così…

Ci voleva proprio questo racconto natalizio, che ti fa sorridere e ti fa dimenticare quello che succede nella realtà.

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

STAMMI SEMPRE ACCANTO DI JOANNA WYLDE

Ed eccoci con il seguito di questo club fantastico.

Titolo: Stammi sempre accanto

Autrice: Joanne Wylde

Data d’uscita: 19 ottobre 2020

Edito: Newton Compton Editori

Prezzo kindle: 5,99 €

Trama:

https://www.amazon.it/Stammi-sempre-accanto-Reapers-Vol-ebook/dp/B08JHGWXV5/ref=mp_s_a_1_2?dchild=1&keywords=non+volevo+fosse+amore&qid=1604779333&sprefix=non+volevo+foss&sr=8-2

Otto anni fa, Sophie ha regalato il suo cuore – e la sua verginità – a Zach Barrett in una notte che non poteva essere meno romantica e più imbarazzante. Il fratellastro di Zach, un biker tatuato dai muscoli d’acciaio di nome Ruger, li colse sul fatto, assistendo a una scena che non ha mai dimenticato.

Anche se quella notte l’ha ferita nella dignità, Sophie ha ottenuto qualcosa di prezioso: suo figlio Noah. Zach è un padre del tutto assente, e Ruger è l’unica figura maschile di riferimento del piccolo. Quando scopre che Sophie e suo nipote vivono quasi in povertà, Ruger prende in mano la situazione, con l’aiuto del Reapers Motorcycle Club, per assicurare loro una vita migliore.

Sophie non aveva in mente di finire insieme a suo figlio in mezzo a una banda di biker fuori legge, ma Ruger non le lascia scelta. Sarà lì per Noah, che lei lo voglia o no. E Sophie lo vuole, lo ha sempre voluto. Sta per scoprire che portarsi a letto un biker può trasformare chiunque in una cattiva ragazza.

Parliamo del libro…

Ruger e Sophie si sono intravisti la prima volta mentre lei perdeva la verginità con il fratellastro di lui.

Lui faceva paura, era scontroso e non andava d’accordo con il fratellastro.

Ma quando lei è rimasta incinta, Ruger c’è sempre stato per lei e per suo figlio Noah.

Dalle piccole cose alle grandi cose è sempre stato lì pronto a fare il cavaliere dalla grande armatura.

Peccato che con il tempo lui non avesse smesso di farle paura, ma allo stesso tempo lei provava una forte attrazione.

E adesso che aveva di nuovo bisogno di lui, lui era lì pronto ad accoglierli nella sua casa, a proteggerli e a prendersi cura di loro.

Come farà a resistere alla tentazione? È pronta al club e tutto quello che comporta?

Cosa ne penso?

Un’altra stupenda storia! I motociclisti proprio non fanno impazzire non posso farci nulla.

Una storia che vorresti leggere all’infinito sperando che non arrivi mai una fine.

Il club con tutti i protagonisti sono uno più fantastico dell’altro. Ed è proprio vero che a volte la famiglia vera è quella che tu vuoi crearti. Come tutto questo club, non sono parenti di sangue, ma darebbero la vita l’uno per l’altro.

Non vedo l’ora che escano anche in Italia il seguito di questi fanciulli.

La scrittrice che prima non conoscevo, mi ha davvero spiazzato, ed è diventata una delle mie favorite scrittrici straniere.

Un’altra storia che mi porterò dietro e quando sentirò parlare di loro, sorriderò a ogni ricordo.

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

SCHEGGE DI VETRO DI IRENE CATOCCI

Ed ecco Anna Maria con un esplosione d’amore.

Titolo: Schegge di vetro.

Autrice: Irene Catocci.

Genere:Romance.

Pagine: 255.

Editore: Words Edizioni, 27 settembre 2020. Formati disponibili: Kindle 0,99

Kindle Unlimited 0,00€

Cartaceo 15,90€.

Trama:

https://www.amazon.it/Schegge-Vetro-Irene-Catocci-ebook/dp/B08KBLBJQ5/ref=mp_s_a_1_1?dchild=1&keywords=schegge+di+vetro&qid=1604778684&sprefix=schegge+di&sr=8-1

” Io spero ogni giorno di svegliarmi e non amarti più. Ma ogni volta ti sento più mia, sempre più vicina. Non guariremo mai”. I segreti possono distruggere la vita. Lo sanno bene Livia e Anita, madre e figlia. La prima accompagnata da una intima sofferenza che si porta dietro dall’adolescenza, la seconda fragile e insicura, alla disperata ricerca dell’affetto che le è mancato per tutta la vita. Un equilibrio precario il loro, che crolla definitivamente quando, attraverso i diari di Livia, Anita scopre un segreto inconfessabile, tenuto nascosto per anni: lei non è la figlia legittima di quello che ha sempre creduto suo padre, ma frutto di un amore tossico come il più letale dei veleni. Due donne alle prese con i propri tormenti: Anita e l’amore per il suo migliore amico Nicola; Livia , succube di un sentimento deviato e con un cuore fragile come vetro, frantumato sotto il peso delle bugie. Un libro intenso, tra segreti inconfessabili e le inevitabili conseguenze a cui si va incontro quando la verità, scomoda, dannata e proibita, viene a galla.

Giudizio:

Non è stato facile scrivere questa recensione perché quelle “schegge di vetro” che lacerano l’anima delle due protagoniste, le ho avvertite, anche io, sulla mia pelle, durante la lettura. Una storia, quella scritta in modo impeccabile da Irene Catocci, che non rientra nei soliti cliché e dove l’Amore, assoluto protagonista, ha la forza dirompente di un uragano, capace di rompere ogni remora emotiva. Un Amore che, agli occhi del mondo è sbagliato e proibito, ma non per il cuore che sa perfettamente distinguere la purezza, la forza e l’unicità di un tale sentimento. Un Amore che fa molto male, che non ha il diritto di essere vissuto alla luce del sole ma che, pur nella sua clandestinità, viene assaporato e goduto in ogni istante, in ogni bacio, in ogni promessa scambiata in segreto da due sfortunati innamorati. Livia ed Enea, ecco i protagonisti di questa travolgente storia d’amore, custodita gelosamente tra le pagine ingiallite di alcuni diari. Una storia che ha pazientemente atteso il momento giusto per essere svelata a colei che, più di chiunque altro, ha il diritto di venirne a conoscenza, perché di quella storia è parte integrante, anzi è l’anello di congiunzione: Anita! È lei, assieme a sua madre Livia, l’altra protagonista di questo romanzo! È su di lei e sul suo difficile rapporto materno che si incentra la trama in un continuo susseguirsi tra passato e presente. Un rincorrersi necessario per consentire ad una figlia di incontrare davvero sua madre. “Chi sei, mamma? Mi hai messo al mondo, ma solo questo so di te. I tuoi segreti ti hanno resa chi sei?” In quelle pagine ingiallite dal tempo, ma ancora pregne di sentimenti intensi e tormentati, Anita scoprirà chi è davvero sua madre e quale è il suo segreto. Si troverà a dover affrontare una verità non facile da comprendere e tanto meno da accettare. Conoscerà la vera Livia, una donna che si è concessa totalmente ad un amore “proibito” sulla carta, ma non per il suo cuore e che ha lottato, sofferto e compiuto scelte difficili pur di proteggerlo e mantenerlo in vita. Livia ha dovuto indossare una corazza inscalfibile ma, dentro di sé, quelle schegge hanno continuato a dilaniarla fino alla fine. Il tormento per un amore che il beffardo destino ha impedito di vivere senza vergogna e sensi di colpa, è questa la causa di quella malinconia e di quella freddezza che hanno poi creato una voragine tra Livia e Anita. In questo rapporto tra madre e figlia risulterà più facile relazionarsi con Anita: una ragazza che, nonostante il suo daltonismo, è capace comunque di trasferire su tela la sua insicurezza, la sua fragilità e il suo bisogno di essere amata. Anita è da sempre innamorata dal suo migliore amico Nicola il quale si rivelerà, nel corso della storia, una presenza fondamentale per il suo percorso di accettazione di una verità scomoda e dolorosa. Nicola e la pittura saranno l’ancora di salvezza di Anita: il primo le darà forza, sicurezza e amore, mentre la pittura sarà il mezzo per ricostruire ciò che dentro di lei è andato in frantumi. “l’unica cosa che posso fare è dipingere per cercare tra le ombre l’equilibrio che mi hai portato via”.

Se non sarà difficile entrare in sintonia con Anita, invece, per conoscere e capire davvero Livia, dovremo prima sgomberare la nostra mente da pregiudizi e remore morali. Più volte saremo tentati, come Anita, di puntare il dito, di emettere verdetti affrettati su un sentimento, come quello tra Livia ed Enea, solo in apparenza inconcepibile. Ma sarà anche difficile non farsi coinvolgere dalla potenza e trasparenza del loro amore. Irene Catocci è stata, a mio avviso, magistrale nel riuscire a creare una storia che fa dunque provare sensazioni altalenanti ma intense. Il mio cuore è andato più volte in frantumi per poi ricomporsi , come quello di Anita, quando tutti i tasselli di questo puzzle complicato e beffardo sono tornati al loro posto! Assolutamente da leggere!

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

NON VOLEVO FOSSE AMORE DI JOANNA WYLDE

Siete pronti con un po’ di azione?

Titolo: Non volevo fosse amore

Autrice: Joanna Wylde

Edito: Newton Compton Editori

Data d’uscita: 23 luglio 2019

Pagine: 308

Prezzo kindle: 4,99 €

Prezzo cartaceo: 7,50 €

Trama:

https://www.amazon.it/Non-volevo-fosse-amore-Reapers/dp/8822730593/ref=mp_s_a_1_1?dchild=1&keywords=non+volevo+fosse+amore&qid=1604778537&sprefix=non+volevo+foss&sr=8-1

Marie non ha bisogno di altre complicazioni. Ha già abbastanza guai. Ma c’è un motociclista supertatuato che non la pensa allo stesso modo. Horse la desidera e non sembra disposto ad accettare un rifiuto, ma Marie è appena uscita a fatica da una storia con un uomo violento e non è pronta per una nuova relazione. Specialmente con uno come Horse. È quasi sicura, infatti, che il motivo per cui si è presentato alla porta di casa di suo fratello non sia del tutto legale. Per questo Marie desidera che si levi di torno alla svelta. Se non fosse così maledettamente affascinante… Horse fa parte del Reapers Motorcycle Club e si comporta come se il mondo gli appartenesse. Vive senza regole e, quando vuole qualcosa, sa come ottenerla. Adesso che il fratello di Marie è nei guai potrebbe sfruttare la situazione per conquistarla. 

Parliamo del libro….

Marie quando ritorna alla roulotte di famiglia dal fratello è una ragazza distrutta sotto molti punti di vista, ma con un’energia straordinaria.

Non vuole però altre complicazioni, soprattutto che le possano ancora fare del male.

Quando conoscerà Horse, un biker fedele al suo club sa che non potrà mai stare con lui, tutto in lui dice guai.

Ma quando suo fratello si metterà in pericolo lei dovrà affidarsi pienamente a lui. Oltre la fiducia, inizia ad apprezzare questo club e capirlo davvero.

Cosa ne penso?

Io amo i club di motociclisti! E questa storia ne è la prova lampante che sono una grande famiglia.

Una storia davvero bella che mi ha tenuto compagnia senza mai annoiarmi.

Avrei voluto continuare a leggerlo all’infinito, e vedere come procedeva ancora e ancora.

Questo dimostra che anche le donne possono entrare a far parte del club in molti modi, e soprattutto sanno all’occorrenza essere super forti.

Un libro che sconfigge ogni perplessità, e supera molti ostacoli. Una conquista!

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

FUORI CONTROLLO DI SARAH RIVERA

Ed eccoci in compagnia di Anna Maria, cosa ci racconterà oggi?

Titolo: Fuori controllo: ( Cutted Edition).

Autrice: Sarah Rivera.

Genere: Romance.

Pagine: 210.

Editore: Self Publishing, settembre 2020.

Formati disponibili: Kindle 2,99€

Kindle Unlimited 0,00€

Cartaceo 9,99€.

Trama:

https://www.amazon.it/Fuori-controllo-cutted-Sarah-Rivera-ebook/dp/B08C7VNQ4Z/ref=mp_s_a_1_1?dchild=1&keywords=fuori+controllo&qid=1604777819&sr=8-1

Stella Reed è una studentessa di medicina e ha un curriculum universitario eccellente, è orfana e vive con la zia a San Francisco. La sua vita si divide tra università e fast-food, dove lavora a tempo pieno per pagare parte dei suoi studi, ed è scandita dall’orologio e dagli impegni. In tutto questo non c’è tempo per le distrazioni: il suo obiettivo primario è laurearsi e al più presto, pena il pagamento di interessi superiori sul suo prestito d’onore. Un giorno al fast-food viene assunto Alex, un ragazzo che la manda in confusione, mettendola in crisi e facendole scoprire una parte di lei che non conosceva. “L’ abitacolo della macchina la costringeva a stare molto vicino a lui. A Stella sembrava di soffocare, avrebbe voluto correre via a gambe levate. Poteva sentirlo respirare, poteva vedere i dettagli dei suoi tatuaggi sul braccio che teneva il volante; guardava rapita le sue mani, tra cui quella infortunata, che lo stringevano, immaginando che lui potesse accarezzarla ovunque con quelle stesse mani, così morbide. Era imbambolata e atterrita dai suoi stessi pensieri. Sentiva che il suo corpo , e a ruota il suo cervello, la stava tradendo. Alex le stava parlando, ma lei non capiva.” Alex è affascinante, bellissimo, pericoloso e, soprattutto, non è ciò che sembra. La sua vera identità e la sua vita fuori dal fast-food, infatti, sono tutt’altro. Lei cerca di opporsi a ciò che prova, tenta di tenerlo a distanza, ma non è facile. Lui la rende vulnerabile, preda di sentimenti contrastanti, delle sue fantasie sessuali, e Stella rischia di perdere il controllo della sua stessa vita. * Romanzo Autoconclusivo*

Giudizio:

L’ Amore è un sentimento irrazionale, poco incline a seguire la logica. Spesso arriva inatteso e con la stessa irruenza di un uragano è capace di stravolgere ogni nostra certezza e mandare all’aria anche il più certosino programma di vita. Questo è proprio ciò che accade alla protagonista di questo romance! Stella è una giovane donna, rimasta orfana all’età di 13 anni e dopo diverse peripezie, ora, vive con la zia Allie in una bella abitazione a ridosso della suggestiva baia di San Francisco. La sua vita è scandita da ritmi ferrei a cui non può sgarrare assolutamente: si barcamena tra lo studio di medicina e il lavoro in un fast-food. La vita di Stella è tutta ben programmata: il suo lavoro le consente di non gravare troppo sull aiuto economico già fornitole da sua zia e le è necessario per realizzare il suo sogno, ossia laurearsi in Medicina. In questo momento della sua vita la parola AMORE non è contemplata: sarebbe una pericolosa tentazione che la nostra Stella non può e non vuole concedersi. “Gli uomini rappresentano una complicazione e non voleva saperne. Non aveva tempo per questo.” Ma, come spesso accade, ci pensa il destino a rompere il suo ferreo equilibrio facendo comparire sul posto di lavoro un nuovo collega Alex: alto, muscoloso, tatuato, misterioso. La sua presenza, le gentili premure nei suoi confronti, la sua discreta vicinanza iniziano a destabilizzarla, a creare del caos nel suo cuore, a farle sentire il suo corpo totalmente “fuori controllo”! E come potrà mai reagire Stella a questa improvvisa marea di emozioni, se non cercando di prendere le dovute distanze? Ma per quanto Stella riuscirà a mantenere fede al suo proposito? Si può riuscire a frenare un sentimento così illogico come l’Amore? Purtroppo la nostra Stella, nel momento in cui deciderà di seguire non la sua fedele razionalità, ma di dare ascolto ai segnali del suo cuore, si troverà dinanzi ad una nuova e sconvolgente sorpresa che la vita ha riservato per lei. Alex nasconde un segreto, fa parte in realtà di un mondo distante anni luce dal suo: due mondi lontani e apparentemente inconciliabili! L’ennesima incognita, spuntata dal nulla, destinata a scombussolare ulteriormente il programma di Stella. Come reagirà? Quel sentimento a cui pare non riuscire a fare a meno, sarà capace di allontanarla dalla meta? Quel sentimento che le fa tanta paura, che le crea caos, ansia, dubbi ma sa anche regalarle sensazioni irrinunciabili, sarà la causa del derragliamento dal suo unico binario? Quello descritto dall’autrice è proprio il percorso emotivo che la sua protagonista vive tra mille dubbi, sacrifici e scelte da prendere. Persino nei momenti di massima confusione, Stella dimostra però di essere una donna determinata a portare a termine il suo progetto di vita, non si spaventa dei sacrifici, dello stress, della tensione, è pronta anche a far valere le sue capacità e a non farsi mettere i piedi in testa per il solo fatto di essere una donna. La stessa tenacia e forza non dimostra invece in campo sentimentale dove ingaggia una vera guerra con se stessa. Cuore o Ragione? Stella dovrà inserire nel suo vocabolario anche la parola COMPROMESSO che le permetterà di capire quanto tutto è possibile: basta solo crederci! Ho apprezzato le accurate descrizioni dei luoghi. Ho preferito meno invece il lungo soffermarsi dell’autrice nel descrivere la routine di Stella, ciò, a volte, ha fatto calare la mia attenzione. Nonostante ciò, ho tifato fino alla fine per Stella e il suo misterioso M.C. Le mie speranze saranno state esaudite? A voi scoprirlo! Buona lettura!

Stelle: 4⭐️⭐️⭐️⭐️

HO SEMPRE SCELTO TE DI LIZ MAC TEA

Ed eccoci con una raccolta di libri, pronti?

titolo:

https://www.amazon.it/sempre-scelto-Liz-Mac-Tea-ebook/dp/B08MTCGXGM/ref=mp_s_a_1_1?dchild=1&keywords=ho+sempre+scelto+te&qid=1604777656&sr=8-1

Ho sempre scelto te

è una raccolta di alcuni romanzi: Il mio errore sei tu, Posso amarti? e Porthcurno Cove, appuntamento con l’amore. In più un racconto inedito: Il nostro “Happily ever after”

pagine: 700 circa

genere romance

prezzo 0,99

self publishing

autrice Liz Mac Tea

uscita l’8 novembre ma già disponibile in prevendita

Lily lavora come editor in una piccola casa editrice nel cuore di Londra ma un giorno, a causa di un calo delle vendite, viene licenziata. In suo aiuto però giunge sua sorella Ellie Chester una delle più rinomate wedding planner della capitale inglese. Le propone di darle una mano a preparare un matrimonio nel verde e suggestivo Lake District. Come dirle di no? Lily si ritrova così a lavorare per una famiglia affabile e divertente ma non poteva certamente immaginare che il fratello della sposa non fosse altro che colui che solo alcuni giorni prima l’aveva licenziata. Edith è la classica ragazza della porta accanto: dolce, simpatica e un po’ impacciata. Quando decide di trasferirsi, dal piccolo paesino del Lake District, a Bath per iniziare l’università si sente un pesce fuor d’acqua spaesata e intimorita da un mondo che non le appartiene fatto di feste, alcool e abiti appariscenti.

Soprattutto, non ha intenzione di farsi spezzare il cuore dal latin lover di turno ma uno scontro con il sexy, simpatico e intraprendente capitano della squadra di rugby potrebbe ribaltare i suoi piani. Peggy è una scrittrice da milioni di copie vendute, peccato che sembri aver smarrito la sua vena creativa. Decide così di trasferirsi dalla caotica Londra in un delizioso paese sulla costa della Cornovaglia in cerca di ispirazione. Peggy da quando arriva a Porthcurno, però, non fa altro che combinare un pasticcio dopo l’altro; a risolvere i suoi guai giunge sempre lo scontroso, rude e decisamente affascinante proprietario di Spring House, un incantevole B&B che si affaccia proprio sulla spiaggia.

Lily, Edith e Peggy, tre ragazze diverse tra loro le cui strade si incroceranno e forse, chissà, l’amore busserà alla loro porta.

Spesso quando finisci di leggere un libro e ti affezioni ai protagonisti ti domandi: “E adesso cosa accadrà?”. Proprio per questo, in questa edizione, è stato aggiunto un capitolo inedito che racconta, appunto, quello che succede alle protagoniste dopo “il vissero tutti felici e contenti”. Questa è una raccolta di romanzi autoconclusivi in cui ricorrono alcuni personaggi: Il mio errore sei tu, Posso amarti? e Porthcurno cove, appuntamento con l’amore.

Cosa ne penso?

3 libri in 1, tre storie divise ma in qualche modo collegate. Storie di amori diverse, ma dove l’amore è quello a cui nessuno di questi protagonisti rinuncerà.

Libri che ho letto separatamente e amato infinitamente.

E con un piccolo edito aggiuntivo sulle loro vite.

Inoltre a un prezzo davvero strepitoso potrete trovare tutti questi protagonisti.

Io li ho amati e voi?

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️