I FILM BELLI LI DANNO SOLO DI NOTTE DI LORENZO ZUCCHI

Recensione a cura di Anna Maria.

Titolo : I film belli li danno solo di notte.
Autore:Lorenzo Zucchi.
Genere: Narrativa.
Pagine: 276.
Editore: Edizioni Underground? – 3 giugno 2024.
Formato disponibile: Cartaceo 15,00€ da acquistare sul sito casa editrice https://www.edizioniunderground.it/ifbldsdn . Sarà poi disponibile su Amazon nei diversi formati.
Trama:

Quattro ragazze, tre ragazzi. Quest’ estate sembra finalmente la volta buona per riunire il vecchio gruppo di giochi d’infanzia, dove tutti si fanno ancora chiamare con i soprannomi di un tempo. Ci sarà una festa di notte nella villetta di Scivolo: il pretesto è il rientro di Panda dal semestre Erasmus, ma forse in fondo possono ancora dare una chance all’amicizia dopo che il suicidio di Acqua, anni prima, ha causato di fatto il totale scioglimento della loro compagnia. Erba , Nuvola, Cemento, Distry e Cybo sono tutti invitati alla festa, ma hanno ormai le loro vite e non si sopportano più di tanto: riusciranno a superare il trauma che alloggia in ognuno di loro o sarà il passato a tornare a chiedere un altro pesante pedaggio di emozioni?

Giudizio:

“C’è un dolore in comune che forse non vogliono condividere troppo apertamente”. “Eighties” era questo il nome di una compagnia di giovani ragazzi le cui vite hanno cominciato a prendere strade diverse, hanno iniziato ad avere interessi non più in comune e sulla quale è calato piano piano il silenzio per cercare di seppellire il passato. Ma, in realtà, continuano tutti ad essere prigionieri della sua ragnatela, nonostante i palliativi effimeri in cui ognuno di essi ha cercato di rifugiarsi per provare ad ottembrare mente e cuore. Gli “Eighties ” non esistono più da tempo! Sono diventati sette fantasmi che si barcamenano in un presente pieno di incertezze e di dolore e sui quali continua ad aleggiare , come un inquietante giudice delle loro anime spezzate e confuse, lo spettro di Acqua , colui che ha innescato, con la sua dipartita, un effetto domino inquietante. Forse, è arrivato il momento che tutti loro lo affrontino a viso aperto, così da metabolizzare in maniera definitiva quel trauma che ha decretato la loro rottura. Questo è il motivo che spinge Scivolo, la più giovane del gruppo, fresca di maturità e ancora indecisa sul suo futuro, a organizzare per quell’estate, nella sua villa al numero 5, una reunion storica dove tutti loro avrebbero avuto la possibilità di appianare le situazioni spinose ancora rimaste in sospeso. Da amante dei film horror, Scivolo, la ragazza che pur non amando il conformismo sociale vi si è adeguata per non essere più additata come la “sfigata” viziata, ha messo su , per la sua serata speciale, una sorta di “proiezione cinematografica” in cui lei e i suoi amici storici avrebbero recitato i loro ruoli, ognuno celato dietro il proprio nomignolo, e tutti in attesa della loro guest star: Panda! Lei è la ragazza “gothic” che ha deciso di mettere una distanza di km tra sé e l’Italia, tra sé e la sua famiglia opprimente e soprattutto tra sé e il passato. Ha scelto l’Irlanda, come luogo dove provare ad “affogare” le sue angosce interiori, ma ora stanno per scoccare di nuovo le lancette della sua condanna, del suo ritorno in quella terra di cui non ha sentito la mancanza “nelle serate sospese di Dublino che danno l’illusione di non finire mai”. L’ invito inaspettato da parte di colei che ha sempre considerato una piccola sfigatella ,che per anni ha cercato di imitarla con la sua stessa passione per gli horror e la musica metal, la costringe a fare riaffiorare un passato che ha reciso di netto, come con il suo ex Nuvola verso il quale non prova nessun tipo di sentimento, come se i loro due anni insieme non fossero mai esistiti. Quella storia, conclusasi senza un motivo, continua invece ad essere un “cruccio” pesante per l’orgoglio di Nuvola che pare non aver mai superato la perdita di colei per la quale aveva provato a cambiare. Lui, il laureato in economia aziendale, che avrebbe preso le redini dell’azienda agricola di famiglia, ha mantenuto il suo legame con Cemento, anche lui laureato ma in architettura, e come lui ancorato sentimentalmente ad un sogno. E a completare il quadretto, dai contorni sempre più confusi, vi sono Erba, il ragazzo che dopo l’ennesimo ritiro da scuola ha scelto una vita da perfetto eremita e la coppia formata da Distry e Cybo, due ragazze che si augurano , tra dubbi e perplessità, di poter vivere alla luce del sole la loro omosessualità, una volta trasferite in una grande città come Bologna. Non potrebbero essere più diverse queste due ragazze: la prima, con le sue ciocche di capelli colorate, ha il soprannome derivato dall’abbreviazione della parola “distributore” di merendine, mentre quello di Cybo è la parola stilizzata di “cibo” : un vero paradosso per la ragazza fissata perennemente con la linea e apparentemente troppo fredda. Questi ragazzi appaiono come sette universi distanti e differenti, eppure scandagliando a fondo nelle loro anime “fragili” , risultano simili nella loro incapacità di affrontare la vita, le difficoltà e il dolore. Cosa accadrà quando si ritroveranno di nuovo riuniti sotto lo stesso tetto? Sapranno recidere il cordone ombelicale che in fondo li tiene a sé prigionieri e succubi delle loro stesse perverse paure? “Il quotidiano non ci protegge all’infinito , il passato prima o poi ritorna a tormentarci”. Chi o cosa si cela dietro la maschera di un volto diviso in due colori diversi: bianco e rosso? Una lettura che se da un lato ha la capacità di trascinarti in fondo alle esistenze di questi ragazzi dei quali, nonostante siano celati dietro i loro nomignoli, viene fatta una descrizione fisica e psicologica attenta, dall’altro ti lascia in uno stato di inquietante sospensione tra realtà e allucinazione. Un romanzo dai contorni noir , che riflette lo specchio deformato di una generazione “perduta” in cerca di un qualsiasi escamatoge per fuggire dalla realtà.

Stelle: 4⭐️⭐️⭐️⭐️

UN BACIO PER SPEZZARTI DI ANNA B DOE

Recensione a cura di Mari Mery.

Titolo: Un bacio per spezzarti

Autrice: Anna B. Doe

Edito: Heartbeat Edizioni

Pagine: 398

Data d’uscita: 5 marzo 2024

Prezzo Kindle: 3,99 €

Prezzo cartaceo: 17,00 €

Trama:

https://www.amazon.it/bacio-spezzarti-Blairwood-University-Vol-ebook/dp/B0CW1G4QY9/ref=mp_s_a_1_1?crid=5RFJ6ZXJGCTY&dib=eyJ2IjoiMSJ9.SxRlknGXmwQQMpyXC3cn2wIXXonx_MWcF0Jikni6FD2WJPm1QraWB2R-E4jOikhZ_nUaNr8TotJrQ2v83pROLc81FGVlWoWuCZXzodK75J3GTRb9R3UJgVPEquJI65Lv31BxhPHn7m1TD5y6TdeRpAewi2rYb_L3tdRw3UKtwpT3rm6Nln0K2ml8JVEZrUY2PjapcDN894cyVU80XzQA_A.FtAyEHCHuwB8gaDn5aWlhWOrwTxnr7lsg-MZQf64vwc&dib_tag=se&keywords=un+bacio+per+spezzarti&qid=1717705721&sprefix=un+bacio+pe%2Caps%2C89&sr=8-1

Il giorno in cui ho incontrato il brillante ricevitore della Blairwood, si stava comportando come uno stupido scontroso, e io ne avevo abbastanza di avere intorno uomini grandi e grossi che mi incasinavano la vita.

Anche se era bellissimo, con le spalle larghe, la mascella cesellata nascosta da un sottile strato di barba, e lo sguardo più prepotente che avessi mai visto.

Cosa succederebbe se si infortunasse? È ancora vivo, ma non sembra nemmeno apprezzarlo.

Ora siamo all’inizio di un nuovo anno scolastico, ma alcune cose non cambiano mai.

Come la tensione bollente tra me e Prescott ogni volta che siamo nella stessa stanza. Ma più litighiamo, più vorrei farlo tacere. Con la mia bocca.

Poi mi vede a un appuntamento con qualcun altro e qualcosa scatta dentro di lui.

Stringiamo un accordo semplice: è solo sesso e nessuno dovrà mai scoprirlo. Soprattutto non mio fratello.

Ma poi i demoni del mio passato tornano a perseguitarmi. Più diventano minacciosi, più ho bisogno di Prescott.

E comincio a pensare che forse anche lui ha bisogno di me.

Parliamo del libro…

Prescott e’ il migliore amico del fratello di Jade, l’ha sempre trattata come una bambina, e si sono sempre punzecchiati.

Non c’è mai stato un qualcosa che potesse anche solo avvicinarli, neanche la morte della mamma di Jade l’ha portato ad avere un piccolo gesto di conforto nei suoi confronti.

Ma non si sa come, o il perché a un tratto i due si notano, e scoprono di avere entrambi un dolore che non estraniano a nessuno, si mostrano fuori forti ma deboli dentro.

Entrambi hanno dei segreti, e sono anche bravi a nasconderli, ma si sa che le bugie prima o poi vengono sempre a galla.

Cosa ne penso?

Come sempre le sue storie mi piacciono davvero molto, e ora soprattutto sono li curiosissima di sapere cosa succederà ancora.

Sapete quanto io amo i tira e molla, le bugie, i segreti, ed ecco che qui ragazzi e’ scoppiata una vera bomba.

Libro scritto bene ma come tutta la serie, e ora devo assolutamente andare avanti per scoprire cosa accadrà.

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

DICONO DI LEI DI ARIANNA CIANCALEONI

Recensione a cura di Anna Maria.

Titolo : Dicono di lei.
Autrice: Arianna Ciancaleoni.
Genere: Office Romance.
Pagine: 226.
Editore: Land Editore – 6 giugno 2024.
Formati disponibili:Kindle 0,99€/ Cartaceo 14,00€.
Trama:

https://www.amazon.it/gp/aw/d/B0D5M5DW48/ref=tmm_kin_swatch_0?ie=UTF8&dib_tag=se&dib=eyJ2IjoiMSJ9.SyeKi8ciqx3V1C19qfYoOYggCOQ2OmM_7-RZmKV08qas89E1GGmCdaVMo-gJMA5ozzp04bfIAIANGJJ9g1QkrogvjRmNPobgM6RWL6zOkR85SYc8s-JQ6NyJ2Jk8taD-LICvyLgB2C9rnesmLcL6cHzQmGJVWKYgugM4q6hWgnFetWdFt-zg2z9ePtEAD98LHV5qWoQwoMBmEkSeRs7YdQ.TJRN2MRC3tDhgyHVesKnCKRRecdbovnlZO2p8PaweS0&qid=1717705428&sr=8-1

“Non esiste al mondo una persona peggiore di Frida Rossetti”. Una spietata quanto algida quarantenne che ha ereditato da suo padre un’azienda che produce solo coperchi per pentole e padelle e la gestisce come lui le ha sempre insegnato: da tiranna. Attraverso le parole dell’esperta informatica Sabrina, della segretaria Giada, dell’avvocato Nicolacci, dell’ex marito Ernesto e di Flavio, un uomo assunto in contabilità, scopriamo tutti i punti di vista e i giudizi su quello che accade in azienda, a partire da un chiacchieratissimo divorzio, arrivato come un fulmine a ciel sereno e apparentemente dettato solo dalla follia di Frida. “Non esiste al mondo una persona peggiore di Frida Rossetti, vero? O forse no”.

Giudizio:

“Non esiste al mondo una persona peggiore di Frida Rossetti”. Bellissima. Raccomandata .Intrattabile. Intransigente. Insensibile. In poche parole…una emerita Stronza! Questa è la fama che si è aggiudicata la nostra protagonista da quando suo padre le ha mollato, all’improvviso, la patata bollente, ovvero le ha lasciato il comando di un’azienda che produce, da quarant’anni, essenzialmente coperchi. Nessuno riesce a comprendere il perché di quell’odio che pare nutrire per i suoi dipendenti che lei, dall’alto del suo piedistallo, tratta con sufficienza, disprezzo e supponenza. Tutti sono sulla stessa barca, quando si ha la disgrazia di avere a che fare con Frida Rossetti! Certo, c’è chi , come l’esperta informatica Sabrina o la segretaria Giada, si limitano a celare il loro odio verso quella arpia del loro capo e a sopportare le sue angherie con la speranza, un giorno, di poter dare le dimissioni, ma non prima di averle finalmente rovesciato addosso il veleno covato da tempo. Oppure, vi è chi , come l’avvocato Nicolacci, trova la nostra Frida, una gnocca stratosferica, su cui poter fantasticare, una volta eliminato quel marcantonio di suo marito Ernesto, un ballerino brasiliano di danze caraibiche, molto noto sui social dopo la sua partecipazione a un talent chiamato “15 minuti”. Ma, forse, questo problema può essere facilmente spuntato dalle fantasie del bell’ avvocato visto che Frida pare avere intenzione di dargli il benservito, dopo un matrimonio lampo di nemmeno un anno. Nonostante lo shock, cadutagli addosso come una secchiata gelata, lo stesso Ernesto è sempre stato, in cuor suo, consapevole come il suo rapporto con quella ragazza bellissima, ma troppo concentrata a dimostrare di non essere da meno del suo genitore , non sarebbe durato a lungo. Lui è stato, però, la sola persona per cui la temibile Frida Rossetti è andata contro, per una volta, alla volontà di suo padre! Unica voce stonata di questo unanime coro pare essere il nuovo assunto all’amministrazione, un certo Flavio Zara, al quale Frida Rossetti che tutti dipingono , come un diavolo in gonnella e su tacchi vertiginosi, pare solo una donna alle prese con problemi più grandi di lei e che adora, per giunta , mangiare le polpette, fregandosene della temuta linea. Flavio non è riuscito ancora a intravedere il suo lato peggiore, e questo invece di spaventarlo inizia a intrigarlo. Non può questo ragazzo che considera i numeri come il suo porto sicuro, quelli che non possono ingannare o creare dubbi, restare indifferente dinanzi alla oggettiva bellezza di Frida, ma soprattutto essere ammaliato da ciò che vi è dietro la maschera di arpia assassina che ama indossare. Chi è davvero Frida Rossetti? Frida è una donna arrivata alla soglia dei quaranta anni, che ha ormai perso ogni speranza di poter essere felice e soprattutto davvero se stessa. Da quando suo padre le ha mollato le redini di quella piccola azienda, che pare immobile nel tempo, Frida ha capito che l’unico modo per poter essere rispettata è quello di farsi temere. Agli occhi di tutti, lei ha una vita invidiabile, sempre sotto i riflettori e al centro delle voci di corridoio, ma in realtà la nostra Frida si sente fondamentale sola e incompresa. Persino, quel marito, sposato in gran fretta e contro il volere paterno, si è rivelato l’ennesima delusione che ha, purtroppo, collezionato. Ma, adesso, pare esserci qualcuno che riesce a vedere , dietro la maschera, la vera Frida . In pochi giorni di collaborazione e conoscenza, Frida ha modo di ricostruire in fretta un puzzle affascinante , capace di cancellare ogni traccia del suo precedente e fallimentare passato sentimentale. Ma può davvero fidarsi? Tra frodi, tradimenti, inganni e malintesi, la nostra protagonista viene messa nella condizione di scrollarsi di dosso tutte le sue ingombranti sovrastrutture e provare a farsi conoscere davvero. La sua sarà una sorprendente metamorfosi che lascerà di stucco tutti, compresa lei stessa! Ma a cosa o a chi si deve tale cambiamento? Arianna Ciancaleoni, con la sua immancabile ironia e intelligenza, ha messo su una storia che ha risvegliato nella sottoscritta antiche reminiscenze letterarie. Frida è, in un certo senso, l’emblema di tutte quelle “maschere” pirandelliane che si è costretti a indossare ogni giorno e con le quali gli altri si limitano a guardare e a giudicare, senza prendersi la briga di sbirciare dietro! Una lettura divertente, frizzante e leggera!

Stelle: 4⭐️⭐️⭐️⭐️

ODIO CHE TI AMO DI KANDI STAINER

Recensione a cura di Mari Mery.

Titolo: Odio che ti amo

Autrice: Kandi Steiner

Pagine: 364

Data d’uscita: 5 settembre 2023

Prezzo Kindle: 4,99 €

Prezzo cartaceo: 20,79 €

0,00 € con abbonamento Kindle Unlimited

Trama:

https://www.amazon.it/Odio-Che-Ti-Amo-Italian-ebook/dp/B0CGF9K3D9/ref=mp_s_a_1_2?crid=1G03QSIEAS1I5&dib=eyJ2IjoiMSJ9.8M0ClVWb57T76zISCr_KhD9dBrICVhGY21_dGn94zgcUVLutMq33j5M6YW0F6Ma5F7tED8VZeQrXPyY6nfjkPneJK78vXa9MKxNkOD6DLkd9ya5zIw2IHbZIOzG66aGN8RzG46V2m7DA05UpCkLemxZf6ax9KU_ywW0HacczVLzR8UlsugsAwnZwEgC7WeoT4E4crKCERvT9QbKewCEOtQ.azGpPtlj1jj5CJwPzGZZr4K5GdXMbWu6SERdq0v2jSM&dib_tag=se&keywords=odio+che+ti+amo&qid=1717669372&sprefix=odio+che+ti+amo%2Caps%2C86&sr=8-2

Presuntuoso kick returner e migliore amico di mio fratello, titolo di cui avrebbe dovuto essere privato anni fa, Zeke è tanto irritante quanto innegabilmente sexy.

Lo odio, e per una buona ragione, una che non gli permetterò mai di dimenticare.

Pensa che, poiché siamo cresciuti insieme, il suo ruolo sia quello di proteggermi, ma in realtà non fa altro che intralciarmi, farmi apparire debole e farmi incazzare di più.

Gli dico che posso cavarmela da sola, e sono determinata a farlo capire sia a lui sia al resto della nazione che guarda l’unica ragazza giocare al football universitario.

La pressione non mi scalfisce. Il giudizio degli altri? Sono pronta ad affrontarlo.

Ma condividere uno spazio ristretto con Zeke Collins? Non sono affatto preparata.

E più siamo costretti a vivere a stretto contatto, più è difficile distinguere la linea sottilissima tra odiarlo e… volerlo.

Parliamo del libro…

Zeke è il migliore amico del fratello gemello di Riley, lei da sempre innamorata di lui, fino al giorno in cui in tragico incidente in cui Zeke guidava, il fratello e’ rimasto su una sedia rotelle.

Ma proprio il fratello le fa promettere di realizzare il suo sogno spezzato quello di giocare a football, non importa che sia femmina perche lui sa che ce la potrà fare.

Ed è così che Riley ottiene una borsa di studio per il football, non sarà sempre facile soprattutto nel primo periodo dove tutti sono pronti a prenderla in giro o a giudicarla.

E come se non fosse abbastanza nessun vuole condividere la stanza con lei tranne Zeke, quindi ora dovranno pure condividere i loro spazi.

Ma se proprio colui che vuoi odiare con tutto il cuore e’ anche colui che ti da la forza ad ogni incontro per non mollare?

Vorrebbe continuare ad odiarlo, ma a stare a contatto con lui le viene sempre più difficile ricordarsi il perché, ma per fortuna ha un gemello molto coscienzioso che l’aiuterà a vedere le cose con occhi diversi.

Cosa ne penso?

Un bellissimo libro, che con questa splendida ragazza ha dimostrato che le ragazze possono fare esattamente gli stessi sport degli uomini. Ha dovuto farsi spazio in un mondo di uomini, ma per questo non si è mai abbattuta, lasciando scorrere tutte le cattiverie.

E poi il perdono, il far parlare l’altra persona prima di decidere se una persona va davvero condannata o no.

Un racconto che mi ha coinvolto molto, e ho trovato dei personaggi fantastici che mi hanno coinvolto con i loro racconti e la loro complicità.

Scritto molto bene, una storia davvero molto carina e in qualche modo istruttiva.

Stelle: 4⭐️⭐️⭐️⭐️

LA RAGAZZA DI CARTA DI ALESSIA COPPOLA

Recensione a cura di Anna Maria.

Titolo: La ragazza di carta.
Autrice: Alessia Coppola.
Genere:Romance.
Pagine: 303.
Editore: More Stories – 24 aprile 2024.
Formati disponibili: Kindle 2,99€/ Kindleunlimited 0,00€/ Cartaceo copertina flessibile 13,99€ – copertina rigida 19,00€.
Trama:

https://www.amazon.it/ragazza-carta-Alessia-Coppola-ebook/dp/B0CW1LJXRK/ref=mp_s_a_1_1?crid=3D2WX88DB5NJS&dib=eyJ2IjoiMSJ9.O8w9b79PWfDenM__DNowc03jSPNgPIH9envCYcPmKiqUw66eONpjehHchk0BclIi3B7vVawGWrSFTb3P7ljkSwpb7cwuMFxZeN61bdGBPu2bZJAhUyx6LfJ3B3UCmrT7qDbmCkaWyXtqRPqS4STwz1Oer7l3ddDkGmL4IRiWJzSGeZkrgtSykAq4WnnwH9yLT0zPed6CLq_AiqkkLC2BxQ.kqC7ad2fdfYnO41guL8NBnO19MwxG1KzuZ_BccU_wKc&dib_tag=se&keywords=la+ragazza+di+carta&qid=1717623068&sprefix=la+ragazza+di+carta%2Caps%2C97&sr=8-1

Dalla morte del papà Ennio, Cassandra non ha pace: ha perso l’uomo che l’ha cresciuta e che le ha insegnato l’amore per i libri e ha dovuto chiudere la deliziosa libreria per cui suo padre viveva. Le sono rimasti i suoi libri, e il vecchio sogno di suo padre: quelle lettere e quelle citazioni vergate a mano che i precedenti proprietari dei volumi avevano infilato tra le pagine. Per tenere viva la memoria di suo padre, Cassandra decide di percorrere a ritroso il percorso di quelle lettere, consegnandole o riportandole ai loro proprietari, riannodando così: fili di storie perdute nel tempo. È proprio durante uno dei suoi viaggi che le viene donato un romanzo che le cambierà la vita, La ragazza di carta. Cassandra non riesce a staccare gli occhi dalle pagine, quel libro, ne è convinta, parla proprio di lei. Come sia possibile, è un mistero che rimane da svelare. Un mistero, proprio come il giovane Stefano, scrittore alla ricerca d’ispirazione, che da qualche tempo risiede nel bed & breakfast gestito dalla madre e dalla zia di Cassandra. Torna finalmente la penna raffinata e poetica di Alessia Coppola, con un romanzo delicato e struggente, che si muove tra i panorami bellissimi e suggestivi della Puglia, riannodando storie e ricordi dietro cui si celano un segreto familiare e un mistero scritto con l’inchiostro di una vecchia macchina da scrivere.

Giudizio:

“Sei la mia ragazza di carta cresciuta tra i libri, con le mani sempre macchiate di inchiostro e gli occhi famelici di vita e trame da leggere”. Queste parole racchiudono non solo la toccante dichiarazione di amore di un padre verso la propria figlia, ma soprattutto la preziosa eredità che le ha lasciato: l’amore sconfinato per i libri , un amore dove ritrovare se stessa e i suoi sogni. Alessia Coppola, con la sua sublime penna, fa inciampare il suo lettore in un mondo che profuma di carta e di inchiostro e che custodisce ,in un piccolo antro, tante storie desiderose di essere raccontate. Questo è sempre stato, sin da bambina, il “mondo di carta” di Cassandra, la nostra protagonista, e soprattutto era quello in cui viveva suo padre Ennio, la sua guida, il suo mentore, il suo prezioso punto di riferimento. Cassandra deve a suo padre tutto ciò che sa sui libri, sulle tecniche e materiali da usare per riportarli al loro antico splendore, ma soprattutto deve a lui l’ aver imparato ad annusare “il profumo del tempo”, ovvero l’inconfondibile odore di carta invecchiata. Ma l’insegnamento più prezioso che le ha trasmesso è stato anche quello di “leggere per possedere quelle parole” e non averne mai paura, perché i libri, a differenza delle persone, non si ergono a giudici , ma si offrono come maestri di vita. La scomparsa prematura di suo padre e la conseguente decisione di vendere la sua libreria nel cuore di Lecce gettano la protagonista in un mare di sconforto e di dolore: ha la sensazione di stare tradendo suo padre! Per questo, Cassandra decide che deve onorare la sua memoria e portare lei a termine il sogno di Ennio il quale aveva da una vita collezionato e custodito lettere, dediche e indirizzi celati tra le pagine di libri “antichi” e “dimenticati” con la speranza, un giorno, di restituirli ai loro proprietari. Cassandra decide dunque di compiere questa “speciale” missione che le permette di “fuggire” dal dolore dei ricordi, di dare un obiettivo nuovo alla sua vita, ma soprattutto le consente di arricchire il suo bagaglio emotivo grazie a tutte quelle storie che ha la possibilità di ascoltare e vivere sulla sua pelle. Un viaggio, che comprende avere lo scopo non solo di ricongiungere persone ma anche di restituire loro, a volte, ciò che il tempo aveva portato via. Ma, al termine di esso, una sensazione di incompiutezza continua ad accompagnare la sua anima “confusa” : ha solo esaudito il sogno di suo padre, ma nel frattempo che fine ha fatto la vera Cassandra e i suoi sogni? Due eventi inaspettati paiono venirle incontro per rimettere ordine nella sua mente e nel suo cuore.

Il ritrovamento di un “bellissimo” manoscritto che pare parlare, incredibilmente , proprio di lei e della sua storia e l’incontro con Stefano, uno scrittore romano in cerca di ispirazione saranno, forse, l’ennesimo segno inviatole da qualcuno per ricordarle: “Se non mi trovi più in fondo ai tuoi occhi, allora vuol dire che sono dentro di te” ( W. Whitman) Se “quel libro veniva dal passato, ma le stava parlando ora che ne aveva più bisogno ” fa smuovere in Cassandra un desiderio di dare una voce alle sue storie, qualcun altro, invece, le creerà uno tsunami nel cuore. Stefano è uno scrittore il cui primo romanzo, pubblicato con uno pseudonimo, ha riscosso successo di vendite e di critica, ma dopo due anni pare avere smarrito le parole tanto da lasciare inanimati i tasti della sua macchina da scrivere, che continua a restare silenziosa. Ha l’amara sensazione che a essersi perso è se stesso e non la sua scrittura, quella resta lì, in uno scrigno della sua mente di cui pare però non trovare più la chiave. Come Cassandra, Stefano ha imparato ad amare la scrittura grazie a suo nonno Saverio, un tipografo tutto d’un pezzo, l’uomo che lo ha cresciuto e amato come un figlio. L’arrivo in Salento di questo scrittore “smarrito” , con un pesante fardello sul cuore e in cerca di una ispirazione e il suo incontro con quella che per lui diventa la “ragazza della Grotta ” saranno fondamentali per l’inizio di una corrispondenza capace di ascoltare nel “silenzio”, di lenire antiche ferite e di ritrovare quel sussurro delle parole rimasto per un po’ sopito. Quello di Cassandra e di Stefano è l’incontro tra due anime che paiono avere solo smarrito la bussola dei loro cuori, ma che la ritrovano ancora una volta in quel mondo di carta e di inchiostro che ha sempre fatto parte delle loro vite e che custodisce la nuova strada da percorrere senza paura. Un romanzo, che sa toccare e fare vibrare le corde del cuore, che parla della magia dei libri e delle storie in essi racchiuse; che parla di amore, quello di un padre per sua figlia e di un nonno per suo nipote, ma anche di perdono, di sogni da afferrare e di un sentimento da accogliere. Una storia, quella della ragazza di carta, capace di incatenarti alle sue pagine tanto da non desiderare di arrivare mai alla sua fine. Potente, commovente, magnetico. Semplicemente meraviglioso!

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

AMORE IN CATENE DI ANNA ZAIRES

Recensione a cura di Mari Mery.

Titolo: Amore in catene

Autrice: Anna Zaires

Data d’uscita: 20 maggio 2024

Pagine: 215

Prezzo Kindle: 7,99 €

Prezzo cartaceo: 12,99 €

Trama:

https://www.amazon.it/Amore-catene-Fidanzamento-Molotov-Vol-ebook/dp/B0D2KDN38J/ref=mp_s_a_1_1?crid=2B2G8WHTTSEXA&dib=eyJ2IjoiMSJ9.Ived_e6Xmzj1Gks33_fywhW1Vc1CI5xVjQCyUdpkU5F2YE0IEtXdv3zTkFf7crNCCcgb0uRekqUDYCG3gsYjaN_6g5je9BLKdQ_pIcSdy_LY8sgG28f_5zWtYDiJnWePhzRPW3qHND9LFQ3jiuCFRZEMgIkj3xEa-n0lRJvguVukETSiuKP8OLpesaroUkgE.9mSHgIbn9VxbecAwkEe94nqJL4KRQLX_hyV3S5K4SVg&dib_tag=se&keywords=amore+in+catene&qid=1717341904&s=digital-text&sprefix=amore+%2Cdigital-text%2C117&sr=1-1

Alexei Leonov. Il mio persecutore. Il mio rapitore. E adesso, mio marito.

Su uno yacht nel bel mezzo del Pacifico, è la fonte e la cura delle mie sofferenze.

Non si fermerà davanti a nulla finché non mi avrà legata a sé in ogni modo. E il matrimonio è soltanto l’inizio.

Alexei

Ho tramato e aspettato per undici anni, consumato dalle fantasie di quello che sarebbe successo dopo aver fatto finalmente mia Alina Molotova.

Adesso che l’ho conquistata, sono ancora più ossessionato da lei. Forse i miei piani nei suoi confronti sono spietati, ma farò il possibile per incatenarla a me: mente, corpo e cuore.

C’è solo una cosa che non avevo considerato. Un’incognita non inclusa nei piani.

Lo zampino diabolico del destino.

Parliamo del libro…

Alexei ha atteso anni per averla come sposa, e adesso con le cattive l’ha rapita ed è intenzionato a farla diventare sua moglie e legarla a vita a lui.

Alina, prova a combattere contro di lui, ma sa bene che non otterrà nulla, e’ più forte e come ha dimostrato più volte farà di tutto per ottenerla.

Un odio, ma anche forte attrazione, un cercare di sopravvivere finché non arriva una soluzione, ma quale soluzione potrebbe arrivare mai? Sono in mezzo all’oceano e lui non è intenzionato ad allontanarsi fino a quando lei non cederà.

Ma il destino si sa e’ un gran bastardo, e giocherà con loro, fino all’ultimo.

Cosa ne penso?

No va be ragazzi… deve uscire un terzo libro, e se fa come è successo con questo secondo libro io non ci arrivo.

Ci siamo trovati a un punto pazzesco della storia e la curiosità mi sta divorando!

Se pensavo che il primo libro era più bello, quello con il finale mi ha davvero sbalordito.

Non c’è nulla da fare odio questa storia e continuerò a ripeterlo.

Odio amore, passione, litigi, tenere testa, waooo…

E con tristezza e rabbia vi dico che per sapere definitivamente cosa ne penso dovremo attendere.

Ma per ora…

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

ROSA DI TENEBRA DI PEONY WENTWORTH

Recensione a cura di Anna Maria.

Titolo: Rosa di Tenebra.
Autrice: Peony Wentworth.
Genere: Romanzo storico.
Pagine: 263.
Data di pubblicazione: 1 giugno 2024.
Formati disponibili:Kindle 2,99€/ Cartaceo 11,99€.
Trama:

https://www.amazon.it/Rosa-tenebra-Peony-Wentworth-ebook/dp/B0D56K5FDK/ref=mp_s_a_1_1?crid=158AS3REJ2HGU&dib=eyJ2IjoiMSJ9.qQMn5vgt5Cmv3H6HOmkHy0SRvicTVH7epa8MozeZNvc6irc5YnuvSnZpSjgVxix6A9tdrcy4rPUMzji9dxLyyIazCi9VgnfQquYmiZDnBP067Jm6Dlhzb2u5Ahe4s1D_6uTfVhkoba4_F85R5X829MsG5cc7dgIUPnSccEhEsjiBapZIJ3lTCW7G5BnRY2zsGUM3anIh0SVvaq75awcLmA.2Hu-lYJAFjc7t1kHkXRdOEU1S21ZtaOHdIWjB6n3CwA&dib_tag=se&keywords=rosa+di+tenebra&qid=1717341643&s=digital-text&sprefix=rosa+di+%2Cdigital-text%2C109&sr=1-1

Yorkshire, 1842.
Il Duca Karl Edward Fitzroy di Darkenton Manor è un uomo oscuro e imponente, tormentato da lutti familiari e dalla devastante esperienza della guerra che due anni prima gli ha procurato cicatrici nel volto e nell’anima. Rose Maher è una giovane ricamatrice immigrata irlandese, bellissima ma anche istruita e appassionata di letteratura, dal carattere fiero e orgoglioso, che finisce per lavorare come sguattera nel castello di lui, attirando su di sé l’oscuro passato del Lord che la sottomette con il ricatto. Lei giura a se stessa di concedergli il suo corpo ma mai la sua mente e il suo cuore. Fiera e determinata, riesce a realizzarsi ottenendo un prestigioso impiego come redattrice nella pagina culturale di un importante giornale di Londra. Contemporaneamente, il Duca deve trovare una moglie di rango per il casato, combattendo contro i suoi devastanti demoni interiori e l’oscura passione per la bionda dagli occhi viola che non smette di ossessionarlo con la sua purezza e il suo coraggio. “Sono diventata una sgualdrina, ora”. ” Sì, Rose, ora lo sei. Ma solo mia. La mia sgualdrina, e di nessun altro”. Mentre l’incandescente incontro dei corpi diventa sempre più incontro di due anime, la loro storia si intreccia a quella di altre due giovani coppie alla scoperta della passione e di due coppie mature che vedranno il loro legame risorgere dal lacerante dolore della separazione e dal gelo di un matrimonio di convenienza. Fino a che un terribile evento non sconvolgerà le vite del Duca e di Rose, cambiando per sempre il corso del destino. Ci sarà mai un domani per questa passione proibita e oscura, come una rosa nelle tenebre? Una lettura dedicata agli amanti del romanzo storico con sfumature soft dark , perfetto in estate quando sole e mare risvegliano i sensi oppure nelle serate invernali sotto il piumone, sorseggiando un the caldo con il suono del temporale in sottofondo.

Giudizio:

“Nessuno avrebbe potuto immaginare, in quella notte di neve , che presto tra le mura del castello una guerra sarebbe iniziata tra la piccola sguattera irlandese e il Duca Fitzroy, il demonio dagli incandescenti occhi di ossidiana”. Una notte di neve. Un terribile errore. Un ricatto subdolo. Una passione travolgente e perversa. Questo è ciò che legherà per sempre i cuori di Rose e Karl: due anime segnate dalla Sorte e appartenenti a due mondi inconciliabili. Rose Maher è una piccola sguattera di origini irlandesi , costretta per necessità familiari a trovare impiego presso il castello di proprietà del Duca Karl Edward Fitzroy. È una ragazza dotata di una indiscutibile bellezza ma anche di altri talenti, come il suo saper realizzare creazioni sopraffini con il ricamo irlandese e la sua smodata passione per la letteratura. “Leggere, sognare le avventure di eroi ed eroine , oltre che scrivere commenti e racconti ispirati a loro, erano diventati l’attività preferita di Rose…” Rose custodisce , in fondo al suo cuore, un grande sogno, quello di trasferirsi un giorno a Londra, diventare una scrittrice e una donna indipendente. Ed è proprio la sua inguaribile sete di conoscenza che decreta la sua condanna, facendola finire tra le grinfie di un demonio dal volto sfigurato e dagli occhi di ossidiana. “In quegli occhi vide l’oscurità reclamarla. Come Ade reclamò Proserpina”. Mai avrebbe immaginato che quella terribile notte avrebbe cambiato per sempre il corso della sua esistenza, finendo per diventare l’oggetto di piacere di un signore la cui anima era irrimediabilmente prigioniera di tenebre oscure.

Il Duca Karl Edward Fitzroy, il proprietario di Darkenton Manor, è un uomo di trent’anni che il Destino ha “marchiato” dentro e fuori , scegliendo per lui percorsi tortuosi e dolorosi. La sua esistenza, privilegiata e invidiabile, è stata segnata da una serie di lutti familiari i quali hanno creato in lui una voragine incolmabile. Karl Edward ha cercato in ogni modo di fare zittire i suoi demoni, scegliendo in qualità di secondogenito la carriera militare e sperando che una “pallottola” ponesse fine al suo tormento. Ma la Sorte aveva per lui piani differenti, lasciandogli un doloroso promemoria sul viso e facendolo diventare inaspettatamente il solo erede del suo casato . L’unico , anche se effimero, sollievo alla sua mente avvinta dalle tenebre è il sesso, dove ha scoperto una piacevole inclinazione al dominio e al possesso. Solo sesso. Senza coinvolgimento emotivo. Quella ragazzina irlandese dagli occhi viola e dalla tempra indomita doveva essere per lui un perverso diversivo per il suo piacere, ma diventa piano piano un’ossessione pericolosa. “Rose Maher era la grande sfida a cui non avrebbe rinunciato”. Il Duca Fitzroy non può non essere colpito dalla determinazione, dal coraggio e dalla dignità di Rose la quale riesce a mantenere una distanza emotiva e a non lasciarsi sopraffare dai suoi abusi, privi di alcun ritegno o di dolcezza. Pare sottomettersi e concedersi a lui, come se fosse conscia dell’impossibilità di sottrarsi alle sue angherie, ma ha anche la sensazione che lei sia capace di innalzare dei muri che le consentono di estraniarsi da quella realtà. Ma è davvero così? Rose Maher, vittima del ricatto del Duca, è invece dilaniata dal disgusto che prova verso quell’uomo, ma non può ignorare le sensazioni che le invia il suo corpo traditore, ogni volta che è tra le braccia del suo demonio. Ma se quel Duca è riuscito a mettere sottosopra il suo cuore, quel soggiorno al castello le offre la possibilità di fare la conoscenza di Lady Nora, la bellissima zia del Duca, delle sue cugine Violet e Calistha, e altresì di colei che un giorno dovrebbe divenire la nuova Duchessa, la Contessina Celeste Claremont. Saranno tali incontri fortuiti a consentire a questa ragazza, colta intelligente e indomita, di riuscire a guadagnarsi quella autonomia economica e personale tanto agognata. Nella capitale riesce ad affermarsi come autrice e come una delle poche donne della società britannica di spicco nel panorama culturale. Ma l’amore? Nessun destino felice pare essere scritto per lei e per il Duca? La loro guerra senza esclusioni di colpi avrà mai una fine? Un romanzo storico, estremamente articolato e ben descritto. Una carrellata di personaggi e di storie in cerca del loro lieto fine. Un susseguirsi di intricate dinamiche, che si dipanano , a volte, con frequenti flashback. Una sola nota stonata è la propensione dei personaggi maschili a reputare le donne, delle sgualdrine alla loro mercé, pur di non ammettere con se stessi che esse sono riuscite, nonostante tutto, a fare loro scacco matto. Una lettura storica dalle tinte spicy, dove la Ragione fa a pugni con il Cuore, ma a vincere è la Passione!

Stelle: 4⭐️⭐️⭐️⭐️

MY PERFECT FIRST BASE DI ELLA KINTSUGI

Recensione di Mari Mery.

Titolo: My perfect first base

Autrice: Ella Kintsugi

Pagine: 193

Data d’uscita: 19 novembre 2023

Prezzo Kindle: 2,99 €

Prezzo cartaceo: 16,00 €

0,00 € con abbonamento Kindle Unlimited

Trama:

https://www.amazon.it/My-perfect-first-base-Cocktail-ebook/dp/B0CNPN1JRQ/ref=mp_s_a_1_1?crid=2YC1ICHO48IRN&dib=eyJ2IjoiMSJ9.snbZujAHCYjPmgVW5YzrIg.lUEqZfT0EpPfQaCc-40rJv_2Lwe_3lYACmurPNDnjMs&dib_tag=se&keywords=my+perfect+first+base&qid=1717341380&sprefix=my+perfect+%2Caps%2C105&sr=8-1

Lui è Lokinam Wingfield (Loki per gli amici e sì, come il Dio dell’inganno, avete capito bene). È uno dei migliori giocatori di baseball dei Santa Rita Rangers (Phoenix), ha un’ex moglie che preferirebbe rimuovere dalla sua memoria (tipo amnesia permanente) e due gemelli di otto anni che ama con tutto sé stesso. Ah, un’altra cosa, è all’apice della sua carriera, be’, certo, se non fosse per quell’unico, insignificante (o quasi) dettaglio: ha appena avuto un incidente alla spalla ed è costretto a una noiosissima riabilitazione.

Lei è Alyma Anya Beautrage, di origini mediorientali, brillante fisioterapista e, mannaggia a lei, ha una spaventosa cotta adolescenziale (finita in modo disastroso) proprio per il suo prossimo paziente. Indovinate un po’ di chi stiamo parlando? Ma soprattutto, cosa accadrà quando il fenomeno in questione si metterà in testa di volere proprio la ragazza che al liceo ha sempre ignorato?

Parliamo del libro…

Loki grande star del baseball, all’ultima partita la sua spalla cede e viene operato d’urgenza. La sua carriera potrebbe essere messa in pericolo così ha bisogno di un fisioterapista, il migliore.

Alyma si è ricostruita una vita, nessuno sa più nulla di lei, è cambiata con gli anni e ha cambiato nome, ma quando vede chi è il suo nuovo paziente spera solo di rimanere lucida e di non farsi più spezzare il cuore da Loki.

Loki con una ex moglie che definirla strega e’ poco e due figli, non si è mai più innamorato da quando Anya gli ha spezzato il cuore, ma ora con Alyma sente una chimica, e sa che è molto facile lasciarsi andare. Ma in lei, c’è quel qualcosa, come se l’avesse già conosciuta.

Ed è tra verità che vengono a galla, problemi da risolvere definitivamente che finalmente Loki può vivere la vita che ha sempre voluto.

Cosa ne penso?

Un libro davvero molto bello, una storia che mi ha preso appena ho iniziato a mettere insieme tutti i pezzi.

Un racconto davvero molto particolare, ma altrettanto bello, non manca la sospance sicuramente.

Scritto bene e coinvolgente, ma con un bel lieto fine.

Scoprire le verità passo per passo mi ha fatto sentire parte integrante della storia, rivedere il loro passato, e anche il loro futuro.

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

FLY WITH ME DI EMILY PIGOZZI

Recensione a cura di Anna Maria.

Titolo: Fly Whit Me.
Autrice: Emily Pigozzi.
Genere: Sport romance.
Pagine: 463.
Data di pubblicazione: 20 maggio 2024.
Formati disponibili:Kindle O,99€/ Kindleunlimited 0,00€/ Cartaceo 15,08€.
Trama:

https://www.amazon.it/Fly-Me-Emily-Pigozzi-ebook/dp/B0CZ4DV2V4/ref=mp_s_a_1_1?crid=WJLQUXPI264M&dib=eyJ2IjoiMSJ9.YJzDMFXzZmL603bq_ytifBoXA6L9IBcdiI6mQnqxkoK6auWoqmcy4ORM67tjtbT828_KegQn_TahBafo5a_YIlUuYpK2L8RB4UZJ7tQAhyHDg62t6nQpMDRj1xEkKkAY5cYE-k_-DAKN4ct5Z39-Xz4OQn8gVlJBn7O2TKCSeOf59JgDxEqh9s1Fz0t7z9dnAK5oBjPmrAFa5mBKO7-pHA.YrWeoeLFaIoDeK5diPze51TIMriT1smWACiv-O_S5zk&dib_tag=se&keywords=fly+with+me&qid=1717341009&sprefix=fly+with%2Caps%2C104&sr=8-1

Lei è la più folle promessa della ginnastica artistica. Lui il suo irreprensibile coach dagli occhi di ghiaccio. Cosa può andare storto?
Mi chiamo Eva Montebello, e sono una promessa della ginnastica artistica. Allo sport ho dato tutto, ma non so se ne è valsa la pena. Non ne posso più. E non me ne frega niente se la mia allenatrice mi ha affibbiato questo bellissimo coach russo dagli occhi blu. Non mi importa nulla se è un campione olimpico. E nemmeno se tra di noi volano scintille. Non lo sopporto, e nemmeno lui sopporta me. La mia carriera è oramai finita. Prima lo capisce, meglio è. Sarà un disastro.
Allora, perché non posso fare a meno di desiderare di baciarlo? Mi chiamo Oleg Petrov. Sono stato un campione olimpico, l’orgoglio del mio Paese. Ma nessuno sa che ero solo un guscio vuoto. Sono sparito dai radar , e quando è arrivata la proposta di allenare una giovane atleta, ho pensato che fosse l’idea migliore per ricominciare. Non avevo calcolato l’effetto che mi avrebbe fatto. Eva mette a nudo ogni mia debolezza. E non posso fare a meno di desiderarla con tutto me stesso. Anche se è sbagliato. In palio ci sono le Olimpiadi. Non può essere sesso, né tantomeno altro. Sarà un disastro? Quale gara riusciranno a vincere insieme? E quale perderanno, insieme ai nostri cuori?

Giudizio:

“Una macchina talmente umana, alla quale si richiede di essere perfetta. Ma che non potrà esserlo mai”. Eva Montebello è una giovane promessa della ginnastica artistica ma, dopo il suo ultimo infortunio, non è più convinta di essere all’altezza delle aspettative. La paura e l’incertezza la stanno facendo vacillare pericolosamente, tanto da essere ad un passo dal voler mollare tutto e tornare nel solo posto in cui si sente a casa: la sua Puglia! Il corpo di una ginnasta può sembrare, ad occhi esterni e superficiali, una vera opera d’arte, scolpita ed efficiente, ma in realtà “è un cimitero di dolori, infortuni, dubbi, preoccupazioni”. Eva è convinta che la sua carriera da atleta sia giunta al capolinea e non le importa di dare una delusione alla sua allenatrice Paola Galli la quale è diventata per lei come una seconda mamma, da quando si è trasferita a Milano. Eva ha ormai preso la sua decisione e nessuno le farà cambiare idea! Peccato che qualcuno ha altri piani per lei , facendo entrare nella sua esistenza un generale dagli occhi di ghiaccio: Oleg Petrov, un pluripremiato atleta russo, una leggenda nel suo Paese. Sarà lui , a quanto pare, questo semidio dallo sguardo impenetrabile, il suo nuovo allenatore. Sarà lui la sua ultima alternativa per risollevare una carriera in pericolosa caduta libera. “Un’alternativa scomoda, ma, lo devo ammettere, anche molto affascinante”. Nonostante la oggettiva e illegale bellezza di Oleg Petrov, Eva prova una iniziale antipatia verso quell’uomo che senza mezzi termini l’ha punta sul vivo , nel suo orgoglio, sbandierandole con un distacco glaciale tutti i suoi punti deboli, le sue paure e le sue fragilità. Ma Eva Montebello non ha intenzione di darla vinta a quel generale venuto dalla fredda Siberia, un cyborg che pare non avere cuore e a cui vuole dimostrare di essere ancora un atleta capace di rialzarsi e di lottare.

Ma chi è davvero Oleg Petrov? E quale segreto custodisce in fondo alla sua armatura impenetrabile? Rigore. Disciplina. Controllo. Questo è ciò che gli è stato insegnato! La sua vita è sempre stata lo sport! Lui non ha avuto altra scelta, se non quella di diventare un campione così da soddisfare le aspettative dei suoi genitori, altre due stelle della ginnastica russa. Gli è stato imposto di diventare una macchina perfetta, capace di sopportare e di non fare trasparire il dolore e soprattutto di non provare alcun tipo di emozione. Ma, all’improvviso, quella macchina si è inceppata , facendolo apparire agli occhi del mondo e della sua famiglia un debole. “Non sei quello giusto, Oleg. Neanche ora. Non lo sei mai”. Questi sono i pensieri che si agitano dentro l’animo di Oleg alla vista di quella ragazzina che ha smesso di credere nel suo talento e nei cui occhi color cioccolato ha visto qualcosa che ha risvegliato un fuoco inaspettato. Non sarà facile, nemmeno per lui, riuscire a trovare la chiave giusta per fare emergere il suo potenziale e soprattutto per domare la testardaggine e l’intemperanza di Eva. Ma lei , con la sua spensieratezza, lo fa anche sentire stranamente vulnerabile: una sensazione mai provata fino ad ora. Quella strana elettricità che avverte tra loro è però qualcosa di sbagliato, è un errore da non commettere. “Le emozioni sono sbagliate. Le emozioni ti fanno sbagliare”. Sarebbe un disastro! Perché lei è la sua allieva , perché lei è molto più giovane di lei e soprattutto perché lui è rotto dentro e fuori. Eva e Oleg ingaggiano una gara contro se stessi e contro i loro sentimenti . Non sarà semplice per nessuno dei due capire di non essere degli avversari, ma di essere invece dalla stessa parte in questa “gara” contro il dolore, la paura, le fragilità e i dubbi. Quello di Oleg ed Eva sarà un tortuoso ed emozionante percorso che impareranno a percorrere insieme, accettando i cambiamenti e i compromessi necessari per spiccare il volo, fino alla cima del podio più alto. Riuscirà una “piccola tigre” a sciogliere il ghiaccio che tiene prigioniero il suo generale siberiano? Sarà capace di insegnargli che non è sbagliato ascoltare anche il cuore? E riuscirà Oleg a indurre Eva a credere di nuovo in se stessa e ad amare quello sport che richiede sacrifici e rinunce, ma è anche capace di regalare gioie impagabili? Fuoco e Ghiaccio cosa potranno mai innescare? Emily Pigozzi è riuscita, come sempre, a incantarmi con la sua penna capace di trasportarmi all’interno della storia e di creare una speciale connessione coi suoi protagonisti. Uno sport romance, che insegna come è necessaria la testa per non perdere di vista i propri obiettivi, ma è solo il cuore che ci permette di volare in alto!

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

HAI AVUTO LA TUA OCCASIONE DI PIPER RAYNE

Recensione a cura di Mari Mery.

Titolo: Hai avuto la tua occasione

Autrice: Piper Rayne

Edito: Triskell Edizioni

Pagine: 274

Data d’uscita: 8 aprile 2024

Prezzo Kindle: 4,99 €

Prezzo cartaceo: 15,74

Trama:

https://www.amazon.it/avuto-occasione-Burrows-Kingsmen-Football-ebook/dp/B0D1B2Z99R/ref=mp_s_a_1_1?crid=1OSLYK0HQMIC5&dib=eyJ2IjoiMSJ9.wZM3LjGAsDrSmymVF_17ww.L2LtBMmQVSmNDjsme3Oy25OWcOlSmHdk_4UM77RoSZA&dib_tag=se&keywords=hai+avuto+la+tua+occasione&qid=1716842914&s=digital-text&sprefix=hai+avuto+%2Cdigital-text%2C106&sr=1-1

Maledetto Lee Burrows.

Quarterback di punta dei Kingsmen. Braccio di lancio leggendario. Addominali scolpiti. Labbra da baciare. Oh, e non dimentichiamo che è anche un egocentrico e spietato bugiardo che mi ha spezzato il cuore al college.

Mi ci sono voluti anni per rialzarmi dopo il suo inganno, e ora ho la fantastica opportunità di dimostrare il mio valore lavorando come terapista sportiva per una squadra di professionisti.

L’ostacolo? O la montagna, per essere più precisi… Il lavoro è con i San Francisco Kingsmen.

Quando ero un’ingenua studentessa universitaria, mi sentivo fortunata che lui mi avesse notata. Ora, otto anni più tardi, lui sarà fortunato se lo degnerò di uno sguardo.

Cosa che non farò. Mai.

Alcune persone non meritano una seconda possibilità e Lee Burrows è una di queste.

Ora, sarebbe bene se qualcuno glielo dicesse, perché non accetta che per noi la partita sia finita ed è determinato a segnare il touchdown vincente.

Parliamo del libro…

Shayna finalmente ha ottenuto il lavoro dei suoi sogni, terapista per un’importante squadra di football. Unico problema : il quaterback e’ colui che grazie a una scommessa le ha spezzato il cuore.

Ma per avverare il suo sogno e’ disposta a passarci sopra e non importa di Lee.

Così era decisa! Ma quando è lì, lui riesce e vuole farsi perdonare perché non l’ha mai dimenticata.

Ora dovrà scegliere la felicità o il lavoro dei suoi sogni rischiando un’altra volta il cuore spezzato?

Cosa ne penso?

Un libro carino da leggere, storia che ti tiene compagnia, ma con pochi sentimenti.

Scritto bene, nulla da ridire, forse manca proprio quel pizzico che ti faccia davvero dire wao.

Spero che con i successivi vedremo qualcosa di più sul carattere dei protagonisti, chissà magari saranno proprio a farmi innamorare della serie.

Stelle: 4⭐️⭐️⭐️⭐️