Siete pronti a dare il via a un week end con Anna Maria Bisceglie?
Titolo: Con gli occhi dell’Anima.
Autrice: Alessandra Uscè.
Genere: Romance.
Pagine: 282.
Edito: Self Publishing, 16 aprile 2020.
Formati disponibili: Kindle 0,99€
Kindle Unlimited 0,00€
Cartaceo copertina flessibile 12,99€.
Trama:

Scarlett O’Connor è una ragazza irlandese che ha sempre amato la danza. Ha cominciato a studiarla all’età di sei anni e non ha più smesso. Il suo unico sogno è entrare alla Juilliard , la prestigiosa scuola di ballo a New York. Ma a un passo dalla sua realizzazione la vita la metterà di fronte a qualcosa che non avrebbe mai immaginato, privandola di ogni certezza e del futuro che aveva sempre desiderato. La sua vita andrà in pezzi e anche il suo sogno. Soffrirà molto dovendo fare i conti con una nuova realtà e imparare a danzare con gli occhi dell’anima per non arrendersi al buio da cui è avvolta. ” Il buio è il mio nemico, ma la luce della mia anima continua a splendere e mai si spegnerà. Essa sarà la mia guida e la mia rivincita.”
Giudizio:

Mi capita a volte di cominciare le mie recensioni o con una frase estrapolata dal romanzo oppure con una citazione. In questo caso rubo all’autrice una citazione di Gandhi da lei riportata perché, a mio avviso, calza a pennello per descrivere la storia di Scarlett O’Connor , la protagonista di questo splendido romanzo. ” Vivi come se dovessi morire domani. Impara come se dovessi vivere per sempre.” Ed è proprio questo che fa la coraggiosa Scarlett, a dispetto di quella vita crudele e spietata, che pare divertirsi a mettere sulla sua strada ostacoli sempre più difficili e insormontabili. A volte potrà sembrarci un fragile birillo che all’ennesimo e inatteso colpo, sferrato a tradimento, sta per cadere rovinosamente a terra ed invece…. Scarlett, con la sua forza e la sua determinazione, resta in piedi nonostante tutto e tutti! Spesso, nel corso della lettura, mi sono domandata ma come può una giovane diciottenne, rimasta sola al mondo, riuscire a superare i dolori e le difficoltà poste dinanzi al suo cammino? La morte della madre, inaspettata e inaccettabile, l’unico suo punto di riferimento, l’ unico suo incrollabile affetto, l’unica persona che ha da sempre creduto nelle sue potenzialità e nel suo sogno. L’assenza ingiustificata e imperdonabile di un padre, mai conosciuto. Le pugnalate traditrici, inferte da un’amicizia e da un amore. Ed infine il colpo più spietato che le piomba addosso, come un temibile tsunami, pronto a strapparle tutto: sogni, certezze, affetti. Come può una giovane ragazza riuscire ad affrontare tutto questo? Come o dove trova la forza Scarlett per rialzarsi dopo l’ennesima battuta di arresto? La forza per andare avanti e non mollare le deriva unicamente dalla realizzazione del suo sogno: DANZARE! ” Regalare emozioni e sentirmi libera dalle catene che frenano il nostro corpo, è meraviglioso”. Ecco questo è per Scarlett O’Connor la danza, il suo porto sicuro, il luogo dove riesce ad essere veramente sé stessa e a stabilire, grazie ai movimenti del suo corpo, una magica connessione con le emozioni della sua anima. Il suo sogno ha un nome: la Juilliard, la prestigiosa scuola di New York, il tempio sacro per ogni artista ed è per raggiungere il suo agognato traguardo che Scarlett sarà pronta a sopportare ogni sacrificio, ogni dolore, ogni ostacolo. Lo deve non solo a sé stessa ma anche a chi, come lei, aveva il suo stesso sogno, ma non ha potuto realizzarlo: sua madre! È lei e il suo costante pensiero ad infonderle forza e coraggio anche in quei momenti in cui sarebbe più facile per la nostra protagonista decidere di arrendersi e mollare. Una storia narrata in prima persona che consente al lettore di stabilire un immediato legame con Scarlett e la sua storia.

La protagonista pare prenderci per mano, desiderosa di farci entrare nella sua vita difficile e tormentata, ansiosa di raccontarci la sua storia la quale, pur nella sua drammaticità, ha tanto da insegnare. Perché quando il buio sta per calare nella sua vita, quando le tenebre sembrano avere la meglio; ecco che in fondo a quel tunnel compare una piccola luce a cui aggrapparsi con tutte le forze, una luce chiamata:SPERANZA! A volte non servono gli occhi, ma è sufficiente l’anima per guardare DAVVERO! ” Il buio è il mio nemico, ma la luce della mia anima continua a splendere e mai si spegnerà”. Una lettura EMOZIONANTE che arriva dritta al cuore! Una lettura che mi ha permesso di conoscere non solo lo stile narrativo pulito e scorrevole, ma soprattutto l’anima delicata e sensibile di Alessandra Uscè. Davvero brava!

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️