LA VACANZA CHE CAMBIÒ LA MIA VITA DI ANGIE HOCKMAN

Recensione a cura di Anna Maria.

Titolo: La vacanza che cambiò la mia vita.
Autrice: Angie Hockman.
Genere: Romance.
Pagine: 360.
Editore: Newton Compton Editori – 14 marzo 2023.
Formati disponibili:Kindle 0,99€/ Cartaceo 9,40€.
Trama:

https://www.amazon.it/vacanza-che-cambi%C3%B2-vita-Shipped-ebook/dp/B0BW28SRNR/ref=mp_s_a_1_1?crid=3CNYA7AGLTZ98&keywords=la+vacanza+che+cambi%C3%B2+la+mia+vita&qid=1684529499&sprefix=la+vacan%2Caps%2C105&sr=8-1

“Un libro che dà dipendenza” Lauren Layne.
Henley Evans non ha tempo per pensare all’amore . Investe tutte le sue energie nel lavoro: non appena è stata assunta nel settore marketing di una società che organizza crociere di lusso, la sua vita ha cominciato a girare unicamente intorno alla carriera. Quando il suo capo le comunica che sta cercando un nuovo direttore del marketing digitale, tutti i suoi sacrifici sembrano finalmente venire ricompensati: farà di tutto per ottenere quel posto. L’unico problema? Graeme Crawford -Collins, l’odioso social media manager con cui Henley battibecca in continuazione tramite email. Per stabilire chi tra i due meriti la promozione l’azienda decide di spedire Graeme e Henley nelle isole Galapagos: laggiù dovranno vivere in prima persona l’esperienza della crociera e creare una strategia per pubblicizzarla. Chi troverà l’idea migliore diventerà il capo del marketing digitale. Tanto per cominciare soffre il mal di mare…e poi è sicura che trascorrere del tempo in compagnia di Graeme sia la cosa peggiore che potesse capitarle. E se si sbagliasse? La commedia romantica dell’anno per Entertainment Weekly , Goodreads, Marie Claire e CNN.

Giudizio:

“Annientare Graeme Crawford – Collins”. Nella lista di cose da fare della nostra protagonista questa è diventata la sola priorità, ovvero liberarsi definitivamente dell’ostacolo che si frappone tra lei e il suo obiettivo: ricoprire il ruolo di direttore del marketing digitale dell’azienda presso cui lavora. Henley Rose Evans è una instancabile stakanovista: ricopre il ruolo di responsabile marketing di una compagnia di crociere di lusso e lavora sodo per dimostrare le sue capacità, facendosi largo in un ambiente prettamente maschilista. Nella sua vita esiste un solo obiettivo: conquistare una brillante carriera! Per raggiungerlo ha messo in totale standby la sua vita privata e soprattutto ha bandito le parole uomini e amore : un connubio che le ha sempre procurato delusioni ed umiliazioni. Il destino pare però sorriderle quando le fa intravedere all’orizzonte la tanto agognata promozione, peccato che quello che doveva essere il suo momento di gloria si trasforma nell’ennesimo “Festival delle Umiliazioni di Henley” .Quando scopre che il suo capo ha deciso di inserire nella lista dei candidati per quel posto il suo peggiore nemico: Graeme Crawford -Collins, “Mr Guru onnipotente dei social media”, l’uomo con cui battibecca tramite email e che è diventato negli ultimi tempi la sventura della sua vita professionale. Quell’uomo , indiscutibilmente affascinante per via della sua voce profonda e avvolgente, si è però dimostrato ai suoi occhi al pari di tutti coloro che appartengono all’universo maschile, sempre pronti a snobbare e trattare con sufficienza le colleghe. Ma, al peggio non c’è mai fine, perché il suo perfido capo ha deciso di spedire entrambi per una crociera nelle Galápagos e lì trovare l’idea perfetta per fare incrementare le prenotazioni delle crociere. Come farà Henley a sopportare di trascorrere del tempo con Graeme , tenendo a bada la indiscutibile attrazione che le provoca , pur detestandolo? “Non siamo su Love Boat. Siamo in missione per motivi di lavoro”. Questo è ciò che continua a ripetersi la testarda Henley, assolutamente intenzionata a non farsi distrarre dal fascino del suo subdolo collega. Non deve abbassare la guardia! Non può permettersi di mancare l’obiettivo, deve partorire un progetto strabiliante e dimostrare, una volta per tutte, le sue capacità. Lei è Henley Rose Evans: è la principessa guerriera, armata di coltelli affilati per trafiggere al cuore il suo nemico! Ma cosa succederà se quell’uomo che ha sempre considerato come perfido, arrogante e subdolo, si rivelasse gentile , disponibile e leale? Quella di Graeme è solo una messinscena ben studiata per farle abbassare le sue difese e colpirla a tradimento oppure nasconde qualcos’altro? E se tutte le sue deduzioni sul suo conto si rivelassero totalmente fasulle? Tra escursioni in luoghi mozzafiato dalla bellezza incontaminata ,la nostra protagonista avrà modo di godersi finalmente del tempo per sé, per dedicarsi a sua sorella Walsh,per ammirare sotto un’altra prospettiva il mondo che la circonda e soprattutto per affrontare alcune sue paure. Questa vacanza nelle Galápagos, nata sotto non buoni auspici, si rivelerà determinante forse per farle comprendere quanto il lavoro o il successo nella carriera siano importanti ma non possono essere la sola priorità della sua vita. Henley inizierà a rendersi conto che è lei l’artefice del suo destino, scegliendo come deve e vuole vivere e come può trovare il giusto equilibrio in tutto. In questa sua metamorfosi quale ruolo ha Graeme, il nemico da annientare? Non sarà facile per questa donna abituata a dover sempre nuotare tra gli squali, pronti a coglierla in fallo e sbranarla, decidere di fidarsi di un uomo o di mettere in discussione le sue certezze. Non tutti gli uomini sono uguali: Graeme è forse la sua eccezione? Quale sarà il vincitore nella loro agguerrita competizione? Chi la spunterà? Una lettura divertente, ironica e romantica, dove si alternano momenti esilaranti ad accurate descrizioni di flora e fauna del luogo, che fanno da splendido sfondo al sorgere di un contrastato sentimento. Tra un sorriso e un battibecco e l’altro, la scrittrice ha inserito anche spunti su cui riflettere, come la difficoltà ancora oggi per le donne di fare valere le proprie qualità professionali contro i pregiudizi maschili o il preoccupante problema dell’inquinamento ambientale. Un cocktail ben schakerato che ne fa una lettura assolutamente deliziosa!

Stelle: 4⭐️⭐️⭐️⭐️

ODIO PER ODIO UGULE AMORE DI ANNA ZARLENGA

Recensione a cura di Anna Maria.

Titolo: Odio per odio uguale amore.
Autrice: Anna Zarlenga.
Genere: Romance / Chick-lit/ Autoconclusivo.
Pagine: 308.
Editore:Newton Compton Editori, 4 aprile 2023.
Formati disponibili: Kindle 0,99€/ Cartaceo 9,40€.
Trama:

https://www.amazon.it/Odio-odio-uguale-amore-Zarlenga-ebook/dp/B0BXVHYDX2/ref=mp_s_a_1_1?crid=25R0BQQ8M9WII&keywords=zarlenga&qid=1682894731&sprefix=zarlen%2Caps%2C105&sr=8-1

Dall’autrice del bestseller Spiacente, non sono il tuo tipo. Leonardo Radice è un insegnante di latino serio e scrupoloso, non troppo favorevole ad attività scolastiche pomeridiane. E così, quando il preside lo sceglie per gestire un progetto teatrale a cui prenderà parte anche Matilde Lamberti, l’attrice italiana del momento, prova a sottrarsi all’incarico in tutti i modi. Purtroppo per lui, il preside è inflessibile: la presenza dell’attrice è necessaria perché darà grande visibilità alla scuola. Senza contare che Matilde è entusiasta di poter frequentare un liceo, dato che presto dovrà interpretare il ruolo di un’insegnante. I presupposti per una proficua collaborazione non potrebbero essere peggiori. Matilde è popolare, chiassosa e pericolosamente bella. Ma non è tutto: quando tra lei e il suo altrettanto noto fidanzato esplode una crisi che finisce sui social, il professore si trova a subire suo malgrado le conseguenze, che rischiano di sconvolgere la sua tranquilla esistenza. Com’è possibile che lui, lontano dai pettegolezzi più di chiunque altro sulla faccia della terra, sia potuto finire nell’occhio del ciclone? Ma soprattutto: perché non riesce a odiare fino in fondo quell’attrice detestabile? Leonardo ce la mette tutta per scongiurare una catastrofe annunciata, ma Matilde potrebbe avere piani diversi. Un’autrice da oltre 150.000 copie . Un successo nato dal passaparola.

Giudizio:

Questo romanzo è arrivato al momento giusto perché avevo proprio bisogno di spensieratezza e di leggerezza. Ed è proprio quello che ho provato durante la lettura, oltre a farmi compiere un viaggio a ritroso nei miei ricordi liceali. Mi sono ritrovata, assieme ai ragazzi presenti, a ricordare e condividere con essi ansie , gioie , dolori e soprattutto i sogni di un futuro che a volte pare una misteriosa incognita, ma in cui dobbiamo crederci per trasformarlo in qualcosa di concreto. “Odi et amo” diceva Catullo in un suo famoso carme e mai tali parole possono risultare indovinate per definire il burrascoso rapporto tra i protagonisti di questa storia. Prendete un professore inflessibile e severo, assolutamente allergico a svolgere incarichi pomeridiani che esulano dalle sue materie e soprattutto recalcitrante ad uscire dal suo confortevole bozzolo e un’attrice esuberante, empatica e bellissima, pronta a tuffarsi in ogni nuova sfida così da dimostrare di avere talento e non essere solo un bel involucro esterno. Cosa potrà mai uscirne fuori? Si tratta di una vera e propria collisione tra due mondi agli antipodi e apparentemente inconciliabili, che darà luogo inevitabilmente ad una schermaglia spietata , ma anche divertente. Ma chi sono i contendenti di questa “sfida” fino all’ultima battuta provocatoria? Leonardo Radice è uno dei migliori docenti del liceo Luigi Pulci di Napoli, è un insegnante ligio al rispetto delle regole e a mantenere le distanze coi suoi alunni così da non farsi coinvolgere troppo dai loro piccoli drammi adolescenziali. È insomma quello che si potrebbe definire il classico prof “imbalsamato” e il suo abbigliamento “vintage” contribuisce non poco a rendere più credibile il suo ruolo! La vita di questo professore è scandita dagli impegni scolastici che lo assorbono così tanto da aver azzerato la sfera sociale. Il solo “lusso” che si concede è l’incontro del venerdì sera al Gufo d’Oro , una piccola caffetteria, dove si riunisce ad altri estimatori di documentari. Non è assolutamente un uomo che si lascia guidare dagli ormoni o che si lascia trarre in inganno da un aspetto seducente, perché la bellezza, per lui, è una condizione momentanea ,mentre preferisce di gran lunga una intelligenza viva e un carattere deciso. Sulla vita di questo inflessibile professore sta però per abbattersi uno tsunami di nome Matilde Lamberti, un’attrice famosa il cui viso campeggia ovunque e a cui pare dovrà fare da baby sitter per un po’ di mesi. Ad incastrarlo in quella che subito gli appare una idea pessima è il preside , convinto che la presenza di un’attrice di tale fama possa contribuire a risollevare le sorti del liceo ed evitare così il possibile accorpamento ad un altro istituto. Leonardo dovrà dunque affiancare in un progetto teatrale pomeridiano quella donna che subito le pare “chiassosa, sorridente in modo inopportuno e mediamente ignorante”, oltre che “bella e letale”. L’ingessato professore avverte subito la sensazione che Matilde Lamberti, una star capricciosa e “una capra che veste Prada”, potrebbe scatenare un putiferio tra i suoi alunni e non solo tra loro. È una mina vagante da cui prendere le distanze così da evitare di finire nella sua spirale! “Non è possibile che mi tratti con tale sufficienza. Io sono Matilde Lamberti, per la miseria!” Questo è il primo pensiero che affiora nella nostra protagonista, quando si rende conto che il professor Radice pare essere immune al suo sorriso, quello che le è costato quanto una Ferrari e che ha conquistato il suo pubblico, tranne lui. Ma ciò che la indispettisce è soprattutto il suo ergersi su un piedistallo, pronto a giudicare la sua vita , il suo lavoro e soprattutto lei stessa senza minimamente conoscerla.

Matilde ha iniziato la sua carriera da giovanissima e col tempo ha dovuto ben presto scontrarsi con stupidi pregiudizi sul suo essere una bella , stupida e facilmente manipolabile, senza tenere conto i sacrifici, i compromessi e anche le rinunce che vi sono dietro la sua vita privilegiata. Per Matilde il progetto teatrale da realizzare con i ragazzi rappresenta una sfida stimolante per mettersi alla prova e per dimostrare il suo talento a tutti, e in particolare al professore “Maiunagioia”! Tra battute velenose , incidenti divertenti e trappole insidiose, Leonardo e Matilde impareranno ad abbattere i reciproci pregiudizi, a guardare oltre le apparenze e soprattutto sotto un’altra prospettiva le rispettive vite. Il loro sarà un farsi guerra, un prendere le distanze, un fugace avvicinarsi per poi nuovamente allontanarsi. Ma sapranno questi due mondi opposti trovare il loro speciale punto di incontro? O resteranno solo due rette parallele? Una lettura assolutamente da consigliare!

Stelle: 4⭐️⭐️⭐️⭐️

LA CUSTODE DEI SEGRETI DI SALLY PAGE

Recensione a cura di Anna Maria.

Titolo: La custode dei segreti.
Autrice: Sally Page.
Genere:Romance.
Pagine: 320.
Editore: Newton Compton Editori, 4 aprile 2023.
Formati disponibili:Kindle 0,99€/ Cartaceo 9,40€.
Trama:

https://www.amazon.it/gp/aw/d/B0BXW7MTNJ/ref=tmm_kin_swatch_0?ie=UTF8&qid=1682335319&sr=8-1

Tutti hanno una storia da raccontare…Janice di mestiere fa le pulizie nelle case della gente: ha un posto in prima fila per osservare, discreta, i loro amore, le preoccupazioni, le gioie e persino i segreti più inconfessabili. È come se, nel consegnarle le chiavi di casa per consentirle di entrare a pulire, le persone le affidassero anche i loro lati più privati e nascosti. E così Janice ha cominciato a collezionare storie. Vicende piccole e crude di vita vissuta, che custodisce con cura. Sa guardare, ascoltare, cogliere ogni dettaglio. Janice sa bene che ognuno di noi ha una storia da raccontare. E, forse, potrebbe essere arrivato il momento di raccontare la sua storia.

Giudizio:

Una persona. Una storia. Questa è la regola che si è data Janice , la donna a cui piace collezionare storie da riporre accuratamente nella sua biblioteca mentale. Janice è una donna di pulizie, che nella piccola cittadina di Cambridge si è guadagnata la fama di persona affidabile e precisa nel suo lavoro. “Puliva benissimo”. Sarà questo il sunto della sua esistenza? Ovviamente si augura proprio di no! ” È vero che molte persone per cui lavora regalano qualcosa di speciale alla sua esistenza, e spera che, nel suo piccolo, anche lei contraccambi”. Tra una spolverata e un frigo da sbrinare, Janice è pronta dunque ad accogliere, come un recipiente in cui riversare le proprie confidenze, tutte le storie dei suoi clienti più affezionati e lei poi le seleziona con metodo scientifico per riporle nella sua biblioteca, ma la verità è che Janice ha una predilezione per quelle a lieto fine e soprattutto per le storie vere. Perché è convinta che in ognuna di esse possano succedere cose inaspettate o che nelle persone si nascondano una forza e un coraggio sorprendente, e che quindi c’è sempre una speranza. Da ogni storia che le viene confidata, come ad esempio quella del famoso tenore lirico Geordie Bowman o quello della sfortunata ma coraggiosa Fiona e del suo piccolo Adam, Janice cerca di attingere quello che le serve per alleggerire quel senso di colpa che da sempre l’accompagna e che è ormai una costante della sua vita. Janice vi entra in ogni storia in punta di piedi, come fosse una comparsa o una muta spettatrice. A volte le storie le vengono regalate spontaneamente o a volte le vanno semplicemente incontro, a lei spetta solo il compito di collezionarle : il suo non è un origliare , ma è solo permettere alle chiacchiere della gente, quelle che incrocia sull’autobus ad esempio, di investirla permettendole di afferrare il filo di una conversazione. Poi a lei spetta il compito di mettere insieme quei fili slegati o di colmare con la fantasia i vuoti della storia. “.. è questo il bello di collezionare storie, l’inaspettato si può trovare ovunque”. Persino l’incontro con una vecchina in una lavanderia automatica e l’ascoltare la sua storia di essere stata un’assistente di volo sul primo volo commerciale da Londra a New York, è una fonte da cui attingere per osmosi quell’entusiasmo e quel sorriso che , a volte, lei non riesce proprio a provare. La sua vita familiare non è soddisfacente: suo marito Mike in trent’anni ha cambiato lavoro almeno ventotto volte , l’unico motivo che spinge Janice a varcare la soglia di casa è il sapere che non si è mai tirato indietro dinanzi al lavoro. Ha tentato però di prendere le distanze dal mondo di Mike, ma in qualche modo suo marito vi ha trascinato una parte di lei, tanto da farla sentire una estranea nella sua stessa vita. Neppure i sacrifici fatti per assicurare un futuro migliore a suo figlio Simon le sono valsi a salvaguardare il loro rapporto, fatto di distanza, di silenzi e dell’ennesimo senso di colpa. Janice trova dunque conforto, coraggio, sorriso e speranza solo attraverso le storie della gente! Questo equilibrio apparente viene però spezzato dalla comparsa in scena nella vita di Janice di due persone che in modo diverso tentano di fare uscire da quel topolino arrendevole una leonessa pronta a diventare protagonista e non comparsa della sua esistenza. La prima persona è una eccentrica signora di novantadue anni, la signora B, che la spiazza sin da subito con la sua domanda: “Allora, qual’è la sua storia?” Nessuno glielo ha mai chiesto, nessuno si è mai interessato di scoprire quale sia il suo passato e il suo segreto. Ma, quella vecchietta, quella ex spia astuta, riesce col suo dito ossuto a spingere pian piano uno dei mattoni slegati che sorreggono il mondo malfatto di Janice! La signora B , con un piccolo trucchetto, riesce a tirare fuori da quella donna delle pulizie la sua storia, perché anche lei ne ha una che ha per tanto tempo custodito per vergogna, per dolore e per colpa. Quale sarà la sua storia? Riuscirà Janice a trasformarsi da collezionista di storie altrui in narratrice di se stessa? E quell ‘autista viaggiatore, che le ricorda un professore di geografia, quale altro scossone provocherà alle sue regole, scolpite nella pietra? Janice sarà pronta ad abbandonarsi e a lasciare andare le zavorre del suo ingombrante passato? Una storia delicata ed intensa, quella racchiusa in queste pagine! Un rapporto, quello tra l’anziana signora B e Janice , capace di andare oltre la diffidenza e i pregiudizi per trasformarsi in uno di complicità e aiuto reciproco! Una protagonista, che pagina dopo pagina subisce una metamorfosi , imparando a prendere consapevolezza di quanto anche nella sua storia vi è un qualcosa di inaspettato e un barlume di speranza!

Stelle: 4⭐️⭐️⭐️⭐️

L’INFINITO TRA ME E TE DI MARIANA ZAPATA

Recensione a cura di Mari Mery.

Titolo: L’infinito tra me e te

Autrice: Mariana Zapata

Pagine: 527

Edito: Newton Compton Editori

Prezzo kindle: 2,99 €

Prezzo copertina rigida: 5,99 €

Prezzo copertina flessibile: 9,40 €

0,00 € con abbonamento kindle Unlimited

Trama:

https://www.amazon.it/Linfinito-tra-me-Mariana-Zapata-ebook/dp/B07BKPZV4N/ref=mp_s_a_1_2?crid=1MY1JEPF7L52&keywords=mariana+zapata&qid=1676890307&sprefix=mariana+%2Caps%2C109&sr=8-2

Vanessa Mazur sa che sta facendo la cosa giusta. Non ha alcuna intenzione di sentirsi in colpa per aver mollato il lavoro di assistente tuttofare di Aiden Graves: è sempre stato un impiego temporaneo. Lei ha altri piani per il futuro, ha delle ambizioni, e di certo non comprendono il ruolo di fatina personale di una star del football. E allora perché quando Aiden si presenta alla sua porta, pregandola di ripensarci, Vanessa esita? Per due anni, l’uomo che la stampa chiama “il Muro di Winnipeg” è stato il suo incubo: neanche un buongiorno al mattino, o un sorriso il giorno del suo compleanno. Era talmente concentrato sullo sport che sembrava non accorgersi nemmeno di chi o cosa lo circondasse. Cos’è cambiato, allora? Quello che Aiden chiede, per Vanessa è semplicemente incomprensibile. Dopo il modo in cui è stata trattata, lei desidera solo dedicarsi alla sua vera passione, il design, e lasciarsi alle spalle l’indifferenza. La perseveranza di Aiden sarà in grado di farle cambiare idea? In questo genere di partite, segnare un punto richiede pazienza, gioco di squadra e una buona dose di determinazione.

Parliamo del libro…

Vanessa è il tuttofare di Aiden, un grande giocatore di football.

Per due anni lo sopporta, lo vizia e si fa andare bene i suoi modi bruschi.

Ma quando finalmente decide di dare le dimissioni e come se a lui non importasse nulla, come se non fosse importante.

Infatti rimane stupita quando un mese dopo essersi licenziata lui si presenta a casa sua pregandola del suo aiuto. Ora era lui che aveva di lei.

Lei non è una persona capace a sbattere una porta in faccia, e si convince ad aiutarlo, e per loro sarà la seconda occasione.

Quanto capirà di essersi sbagliata su di lui, proprio quando pensava che non lo conosceva affatto, lui a piccoli passi le dimostrerà di quanto la conosca meglio di chiunque altro.

E quel favore che le ha chiesto forse si sta ritenendo utile sotto tutto i fronti.

Cosa ne penso?

Innanzitutto finalmente Newton ha messo qualche libro con Unlimited ed è una cosa che mi fa davvero piacere.

Questa autrice ha saputo raccontare una storia così complicata in un modo talmente divino che non mi sono accorta di averlo divorato a tempo record quel bel faldone.

Con alti e bassi tra i due protagonisti mi sono divertita, ma anche rattrista con le loro storie, ma soprattutto ho trovato il giusto legame per farmeli amare follemente.

Sicuramente consiglio di leggerlo, perché ne vedrete di tutti i colori, e vedrete dei ragazzi dove la vita ha provato a spezzarli ma non c’è riuscita.

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

TI ASPETTO A CENTRAL PARK DI FELICIA KINGSLEY

Recensione a cura di Anna Maria.

Titolo: Ti aspetto a Central Park.
Autrice: Felicia Kingsley.
Genere: Romance Contemporary/ Chick Lit.
Pagine: 519.
Editore: Newton Compton Editori, 4 ottobre 2022.
Formati disponibili: Kindle 5,99€/ Cartaceo copertina rigida 9,40€.
Trama:

https://www.amazon.it/aspetto-Central-Park-Felicia-Kingsley-ebook/dp/B0BDTS1RMG/ref=mp_s_a_1_1?crid=BBEVG7NK9901&keywords=ti+aspetto+a+central+park+felicia+kingsley&qid=1666291346&qu=eyJxc2MiOiIwLjY3IiwicXNhIjoiMC42NiIsInFzcCI6IjAuMzAifQ%3D%3D&sprefix=ti+aspett%2Caps%2C162&sr=8-1

Dall’autrice dei bestsellers “Due cuori in affitto” e “Bugiarde si diventa”. Knight Underwood ha tutto: un elegante loft nell’Upper East Side, una fila di donne alla porta e il lavoro dei suoi sogni. O quasi. È l’editor che detiene il record dei bestseller pubblicati dalla Pageturner Publishing e la promozione a direttore editoriale è dietro l’angolo. Purtroppo non ha fatto i conti con quella che è destinata a diventare la sua spina nel fianco: Victoria Wender. Anche lei è un editor e le case editrici di tutto il Paese hanno fatto a gara per averla : non solo ha scommesso sul romance , ma ha trasformato la sua autrice di punta, Miranda Stoller, nella regina delle vendite. Victoria è appena atterrata a New York dal Texas ed è pronta a rivoluzionare il catalogo della Pageturner per consolidarne il traballante bilancio. Ma..non con l’aiuto di Knight! Lui non ci sta ad arrivare secondo, detesta il romance , ed è deciso a riprendersi il posto che gli spetta in ogni modo, lecito e non. Victoria non è una che si ferma al primo ostacolo, è del tutto immune al suo fascino ed è pronta a fargli sudare tutte le sue costose camicie. Tra sabotaggi e schermaglie, però, Knight e Victoria vengono a conoscenza di un segreto che potrebbe mettere a rischio le loro carriere. E da rivali giurati potrebbero doversi alleare per salvare la casa editrice. Non è impossibile, dovranno solo sopportarsi per un po’..o no? La nuova commedia romantica della regina italiana del romance. Oltre 750.000 copie vendute. Dall’autrice di Due cuori in affitto. Fenomeno di Tik Tok.

Giudizio:

Non so quali poteri abbia, ma Felicia Kingsley è capace, tutte le volte che termino un suo romanzo, di sabotare le mie immaginarie classifiche , stilate già con grande fatica. Di recente, il podio nel mio cuore lo aveva conquistato “Non è un paese per single” , ambientato in una terra , quale la Toscana, che io adoro, ma ecco che, con questa sua ultima pubblicazione, decide di farmi compiere il viaggio dei miei sogni, ovvero condurmi oltreoceano, e precisamente a New York: la grande mela, la città in cui anche l’impossibile diventa possibile! E il famoso Central Park , il polmone verde di questa caotica metropoli, fa non solo lo sfondo agli incontri segreti tra i due protagonisti, ma pare assumere persino le vesti di un paziente Cupido, conscio di non aver sbagliato la mira nello scoccare i suoi dardi , ma che , a volte, occorre pazientare perché essi rivelino i suoi effetti. Knight e Victoria, i nostri protagonisti, appaiono inizialmente recalcitranti e sfuggenti dinanzi alla trappola, ordita alle loro spalle, dal destino e sono intenzionati a farci sudare sette camicie prima di vedere sventolare loro bandiera bianca dinanzi a quel sentimento che, una volta fatto breccia, difficilmente gli si può resistere a lungo. Knight Underwood è l’editor senior della Pageturner e ha lavorato sodo in questi anni per meritarsi i successi conquistati infatti, grazie al suo fiuto nello scovare autori di narrativa talentuosi, trasformando dei diamanti grezzi in dei numeri uomo da classifica del “New York Times”, detiene il record dei bestsellers alla Pageturner. Il suo grande rammarico resta solo Blake Avery , un suo ex compagno di università, un parcheggiatore spiantato col dono , però, di scrivere storie come pochi. Knigt aveva fiutato subito le sue potenzialità , purtroppo, non era del suo stesso avviso il suo tutor di allora, che ha fatto così perdere alla casa editrice uno scrittore, tradotto in 42 lingue diverse, che ha scalato ogni tipo di classifica, facendo guadagnare al suo editore soldi a palate. Knight è però soddisfatto della sua carriera, perché è diventato proprio ciò che sognava sin dai tempi dell’università e si trova a lavorare nel posto in cui voleva essere ed ora, dopo tanta gavetta, sente ancora più vicino il traguardo da lui ambito ,ovvero quello di ricoprire il ruolo di nuovo direttore editoriale. Peccato che i suoi sogni si vedranno infrangere dinanzi a due sexy décolleté rosse , a due occhi castani dal taglio allungato e da due labbra da ergastolo. Si tratta di Victoria Wender !

Ed è a questa caparbia e determinata donna, proveniente dal Texas , amante della letteratura rosa, che Frank Miller, editore capo, ha deciso di affidare il compito di apportare modifiche al catalogo per renderlo più dinamico e soprattutto per raggiungere un determinato tipo di target di mercato, ovvero quello femminile, conscio ormai come “Senza le donne, la narrativa è morta”. Victoria Wender, in veste di nuovo direttore, non è venuta da Houston a mani vuote , ma si è presentata a New York portandosi dietro una dote preziosa, ovvero Miranda Stoller, la regina internazionale del romance, del cui nome e della cui fama intende avvalersi per fare ripartire la Pageturner. “Un superficiale pressappochista convinto di sapere tutto e che il mondo sia a sua disposizione per riverirlo. Ecco, come appare agli occhi di Victoria, il nostro Knight, il quale è riuscito a celare con sarcasmo e arroganza la delusione provata nel vedersi soffiare il posto, che ritiene gli spetti di diritto e che ha intenzione di riprendersi con ogni mezzo. Tra gare di shot, sabotaggi orditi ad arte, battute al vetriolo e sorsi di Sherlie Temple, inizia la collaborazione forzata tra Knight e Victoria, che ignorano la “surreale” piega che assumerà il loro rapporto e la sua inaspettata evoluzione. Da nemici giurati, pronti a sfidarsi senza esclusione di colpi, si trasformeranno loro malgrado in custodi di un segreto da celare ad ogni costo. Da complici “forzati” per salvare le loro reciproche carriere in “scopanemici” , ovvero due persone, che si detestano ma sono pronte ad abbandonarsi alla innegabile attrazione esistente, senza però valicare determinati off limits. Ma fino a quando riusciranno a mantenere fede alle ferree regole della loro strana “non-relazione”? Entrambi, senza volerlo, si scopriranno due anime, costrette a indossare delle corazze , retaggio di un passato che continua a lasciare su di loro profondi strascichi. “Il sesso è onestà, l’amore è bugiardo”. Sapranno rivedere questa loro inappuntabile convinzione? In questo romanzo, pur non mancando ironia e leggerezza, il marchio di fabbrica della Kingsley, ho riscontrato un più profondo lavoro di introspezione sui personaggi e una maggiore intensità di sentimenti. Le aspettative diventano, perciò,sempre più alte! Ti attendo al varco Felicia!

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

UN’ ULTIMA NOTTE ANCORA DI SAMANTHA TOWLE

Recensione a cura di Mari Mery.

Titolo: Un’ultima notte ancora

Autrice: Samantha Towle

Edito: Newton Compton Editori

Pagine: 242

Data d’uscita: 3 ottobre 2019

Prezzo kindle: 4,99 €

Prezzo cartaceo: 9,40 €

Trama:

https://www.amazon.it/gp/aw/d/B07VGD2VQH/ref=tmm_kin_swatch_0?ie=UTF8&qid=1663341404&sr=8-2

India Harris non ha avuto una vita facile. Lei e suo fratello Kit sono cresciuti passando da un affidamento all’altro, potendo contare solo sul loro legame. Durante una relazione con l’uomo sbagliato India è rimasta incinta. Decisa a dare a suo figlio la vita che lei non ha mai avuto, si è diplomata con il massimo dei voti. Adesso ha trent’anni ed è una stimata terapista. Leandro Silva era un pilota di Formula Uno sulla cresta dell’onda. Ma, quando un terribile incidente lo ha portato a sfiorare la morte, tutto è cambiato. Dopo dodici mesi di riabilitazione, infatti, il suo corpo è tornato quello di un tempo, ma la testa è altrove. Frustrato e arrabbiato, Leandro annega i suoi demoni nell’alcol. Se non riuscirà a tornare in pista perderà tutto quello che ha faticosamente costruito. E così si ritrova, suo malgrado, in terapia. Nell’ufficio della dottoressa India Harris. Complicare il loro rapporto professionale con un’inspiegabile attrazione non faceva parte dei piani. Ma che succede quando è sbagliato amare la persona giusta?

Parliamo del libro…

Leandro dopo il suo incidente si vede costretto a chiedere aiuto poiché la sua vita sta andando a rotoli. Così si rivolge alla psicologa India Harris. Una giovane bella donna che insieme al suo gemello Kit ha avuto un passato turbolento, e per concludere la sua giovane età si è ritrovata a diciassette anni incinta di un uomo che è stato il suo più grosso sbaglio.

Quando i due iniziano gli incontri India è attratta ma sa che non può lasciarsi andare con un suo paziente, mentre Leonardo non sa come tenere le mani apposto.

Quando India capisce di star andando oltre all’incontro tra paziente e medico decide di fare un passo indietro. Oltretutto cosa si può aspettare da un donnaiolo, che faccia il padre a un figlio non suo per poi spezzargli il cuore quando sentirà che tutto questo è troppo?

Leandro al contrario sa che lei può essere quella giusta, e che anche suo figlio sarebbe stato una parte fondamentale della sua vita, e ora sta nel farlo capire a lei.

Cosa ne penso?

E anche con questo libro Samantha mi conferma la sua bravura. Non ci sono parole, una storia devastante è bellissima allo stesso tempo. Inoltre come vi ho già detto più volte a me piace quando in una dilogia, trilogia o quant’altro si vedano i protagonisti precedenti, rendendoli partecipi o comunque attivi nelle storie che seguono, e lei non ha abbandonato i protagonisti precedenti, anzi è come se vivessimo ancora un po’ della loro storia.

Posso quindi dichiarare che questi libri sono assolutamente da leggere e non perdere.

Una scrittrice davvero fantastica che fa passare delle ore in compagnia senza neanche che te ne accorgi.

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

L’ULTIMA NOTTE DI SAMANTHA TOWLE

Recensione a cura di Mari Mery.

Titolo: L’ultima notte

Autrice: Samantha Towle

Edito: Newton Compton Editori

Data d’uscita: 12 febbraio 2019

Pagine: 312

Prezzo kindle: 4,99 €

Prezzo cartaceo: 14,90 €

Trama:

https://www.amazon.it/Lultima-notte-Samantha-Towle-ebook/dp/B07KTJTM5Y/ref=mp_s_a_1_3?crid=1WX3JAIG1G0I5&keywords=l%E2%80%99ultima+notte&qid=1663083497&sprefix=l+ultima+notte%2Caps%2C181&sr=8-3

Quando ha deciso di seguire la sua passione e diventare un meccanico di auto da corsa, Andressa “Andi” Amaro si è imposta una sola regola: mai innamorarsi di un pilota. Ha degli ottimi motivi per stare alla larga da quegli individui egocentrici e narcisisti e non intende infrangere il suo proposito. Carrick Ryan è la star della Formula 1. Un viso angelico e un corpo in grado di far sciogliere qualunque donna lo hanno fatto diventare uno degli uomini più desiderati in pista. E il suo accento irlandese non fa che renderlo ancora più irresistibile. Sull’asfalto e nella vita, è uno che spinge sull’acceleratore. Perché accontentarsi di una vita in prima quando puoi andare al massimo? Quando a Andi viene offerto un posto da sogno nel mondo glamour della F1, lascia la sua casa in Brasile, sicura di poter gestire uno sbruffone come Carrick. E invece durante il loro primo incontro volano scintille. Adesso che Carrick si è messo in testa di averla, non ha nessuna intenzione di arrendersi finché non avrà convinto Andi a superare tutti i suoi limiti.

Parliamo del libro…

Andressa ma chiamata da tutti Andi sta per realizzare il suo sogno grazie allo zio John, seguire la formula 1 come meccanico della scuderia di Carrick Ryan.

Lei che è sempre stata in mezzo a motori e a uomini, ora è pronta per questa nuova avventura.

Carrick è il campione mondiale, un bel ragazzo ma troppo donnaiolo, ma Andi sarà un osso duro per lui, lei e la sua regola no piloti.

Carrick invece sembra attratto proprio dall’unica ragazza che non lo desidera, e se da lei potrà trarne un bella amicizia e allora perché no?

Andi scopre in Carrick molti lati di lui che non lascia trapelare con molti se non con nessuno.

Ma come fa a mettere cuore e mente nella stessa direzione? Lei che proprio non voleva innamorarsi di un pilota, ora si ritrova con il cuore diviso a metà per la voglia di lasciarsi andare, ma anche per la paura che questo suo lavoro la porterà a perderlo.

Cosa ne penso?

Un libro bellissimo, e adesso mi chiedo come ho fatto farmelo scappare.

Inizio con il dire che io amo da impazzire gli sport romance quindi sono già di parte per questo, ma la storia di questi due ragazzi è davvero bellissima è commuovente.

Samantha a me piace molto come scrive, mi trasmette sempre un sacco di emozioni, anche quando non credevo possibile.

Per gli amanti delle corse sicuramente è un libro da non farsi scappare.

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

L’AMORE STA BENE SU TUTTO DI MAIA

Recensione a cura di Mari Mery.

Titolo: L’amore sta bene su tutto

Autrice: Maia

Edito: Newton Compton Editori

Pagine: 378

Data d’uscita: 13 settembre 2022

Prezzo kindle: 5,99 €

Prezzo cartaceo: 9,40 €

Trama:

https://www.amazon.it/Lamore-sta-bene-tutto-Maia-ebook/dp/B0B7VJ884D/ref=mp_s_a_1_1?crid=L3MBLVE6P0UT&keywords=l+amore+sta+bene+su+tutto&qid=1662838520&sprefix=%2Caps%2C62&sr=8-1

Esiste l’abbinamento perfetto? È solo una questione di stile.
A trent’anni e dopo una serie di delusioni, Aria ha detto basta: al primo posto nella sua lista di buoni propositi per l’anno nuovo c’è l’intenzione di stare alla larga dai guai (noti anche come casi umani di sesso maschile). Certo, non sarà facile per un’inguaribile romantica come lei, che crede ciecamente nell’oroscopo, nel colpo di fulmine e, soprattutto, nel lieto fine. Ma l’importante ora è concentrarsi sul suo sogno nel cassetto: diventare una fashion designer. Se vuole riuscirci, Aria dovrà trovare un modo per mantenersi a Milano, la capitale indiscussa della moda, mentre dedica ogni momento libero a creare la sua collezione ideale. Ma proprio mentre è alla disperata ricerca di un lavoro che le permetta di pagare l’affitto, si imbatte in quello che a prima vista sembrerebbe il perfetto principe azzurro. Massimiliano è un professore universitario dallo sguardo profondo e ammaliante… peccato che abbia davvero un pessimo carattere!

Parliamo del libro…

Due opposti: Aria goffa, non riesce a tenersi un lavoro, si veste come se fosse in una fiaba della Disney, e crede nell’amore come nelle favole.

Massimiliano è ordinato, vive la sua vita come se avesse molti più anni della sua età, serioso e composto.

Ci si potrebbe chiedere cosa abbiano in comune questi due ragazzi… be nulla direi a primo impatto, ma come scopriranno nella loro storia si completeranno e daranno quel qualcosa in più che mancava nelle loro vite.

Il problema sarà solo una madre che si intromette troppo, è una Aria troppo insicura, mentre un Massimiliano che a volte è fin troppo serio.

Ma l’amore può essere proprio come lo si vuole, basta solo crederci e metterci tutti se stessi.

Cosa ne penso?

Lo avevo già letto quando era stato pubblicato in self, e già allora avevo detto che mi era piaciuto molto. Posso solo che confermare che anche rileggendolo mi sono divertita molto, e avrei potuto paragonare il suo stile bellissimo nel raccontare la storia a molte scrittrici famose.

Se amate le favole e credete nelle storia come le nostre principesse, questo fa per tutte quelle che amano sognare.

Verrete catapultati nelle fiabe della Disney senza neanche accorgervene, e a volte vi sembrerà di essere tornati bambini.

Un libro che potrei leggere più volte e non mi annoierei mai!

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

NON È UN PAESE PER SINGLE DI FELICIA KINGSLEY

Recensione a cura di Anna Maria.

Titolo: Non è un paese per single.
Autrice: Felicia Kingsley.
Genere:Romance – Chick-lit.
Pagine: 423.
Editore: Newton Compton Editori, 10 gennaio 2022.
Formati disponibili:Kindle 5,99€/ Cartaceo 9,40€.
Trama:

https://www.amazon.it/gp/aw/d/B09N91VN34/ref=tmm_kin_swatch_0?ie=UTF8&qid=1661519378&sr=8-1

Dall’autrice del bestseller Matrimonio di convenienza. Belvedere in Chianti, piccolo borgo sulle colline toscane, dove abbondano ulivi e vigne ma di scapoli nemmeno l’ombra, è in fermento: Charles Bingley, nipote del defunto conte Ricasoli, sta arrivando dall’Inghilterra per prendere possesso dell’eredità, la tenuta Le Giuggiole. La notizia ha scatenato le potenziali suocere , disposte a tutto pur di sistemare le figlie con Charles o con il suo altrettanto affascinante, ricco e single amico Michael D’Arcy. A chi, invece, questa caccia al marito non interessa, è Elisa , amica d’infanzia di entrambi i giovani, con i quali passava tutte le estati alla tenuta, dove ora vive e si occupa con passione della vigna e della produzione del vino. Mentre tutte le ragazze di Belvedere si contendono i due appetitosi single , Elisa cerca di capire cosa ne sarà della tenuta, dato che Charles e Michael sembrano arrivati in Toscana con intenzioni poco chiare. Sono passati molti anni da quando lei e Michael erano compagni di giochi, la vita li ha cambiati e molti segreti si sono annidati tra le pieghe del tempo, che però sono sempre più difficili da nascondere. Possibile che due amici affiatati come loro possano ritrovarsi nemici? E se tra bicchieri di Chianti , scorpacciate di pappardelle e molti malintesi Elisa e Michael finissero a fare i conti con sentimenti tanto forti quanto imprevisti e forse impossibili da reprimere? A Belvedere, terra di pettegolezzi, tutti vogliono sapere…La commedia romantica più attesa dell’anno. Un’autrice da oltre mezzo milione di copie.

Giudizio:

Ironia e Romanticismo sono il marchio di fabbrica che contraddistingue ogni storia uscita dalla penna di Felicia Kingsley! Se arrivare al cuore del lettore, facendogli aumentare il battito cardiaco con la semplice lettura di una scena, non è cosa semplice o scontata, altrettanto, anzi forse più complicato è strappargli fragorose risate, ma la Kingsley è una maestra in entrambi i campi. Tra un pappagallo in crisi di identità, tre “Cozze” alla ricerca di un marito e tante altre esilaranti, quanto paradossali situazioni sarà davvero difficile trattenere le risate , quanto non farsi coinvolgere dalle schermaglie amorose dei due protagonisti. A fare da palcoscenico a questa storia sarà Belvedere in Chianti, un paesino di tremila e duecento anime al confine tra Firenze e Siena, dove “nessun uomo celibe è al sicuro, nemmeno quello che indossa la veste talare”, vista la disperata necessità delle ragazze in età da marito di trovare l’uomo giusto. E le donne di Belvedere paiono avere sviluppato una sorta di radar per individuare un potenziale buon partito nel giro di qualche km. La notizia dell’arrivo in paese di Charles Bingley, il nipote di Ricasoli, che alla morte di quest’ultimo ha ereditato la tenuta “Le Giuggiole ” crea perciò un certo scompiglio nella popolazione femminile di Belvedere, pronta a mostrare la propria mercanzia e conquistare l’agognato premio: un marito! Unica voce fuori dal coro pare essere Elisa Benetti, la quale non è affatto intenzionata ad accalappiare alcun uomo e poi lei non è nemmeno vista dalle altre , come una candidata papabile, in quanto “marchiata dalla lettera scarlatta di ragazza madre”. Elisa è infatti l’apprensiva mamma di Linda, una tredicenne a cui piace passare il tempo china sui libri. Ed è inoltre una donna che ha imparato dopo il suo errore di gioventù a mettere da parte i suoi sogni e a reinventarsi una nuova vita, laureandosi in Agraria e specializzandosi in Enologia, così da poter dedicarsi con dedizione al vigneto della tenuta. Ha anche imparato a provare affetto verso quella adolescente goffa e impacciata di un tempo, che è riuscita con una buona dose di autodisciplina a trasformarsi in una donna dalla bellezza non appariscente, come sua sorella maggiore Giada , ma di sicuro “apprezzabile”. L’arrivo di Charles e del suo migliore amico Michael non lasciano indifferenti neppure la nostra Elisa , che pare fare un tuffo nel passato, a quelle estati spensierate trascorse assieme a quei due ragazzi, ora trasformati in uomini capaci di suscitare l’interesse femminile, anche quello meno interessato, come il suo. Ma se Charles, che per lei è sempre stato “Carletto” ha conservato, a distanza di anni, la sua “personalità da cucciolo di Labrador”; altrettanto non può dirsi del suo amico, quello che in passato era il suo complice in ogni tipo di avventura, che ha lasciato il posto ad un uomo tanto avvenente quanto freddo e arrogante. “Solo gli occhi continuano ad essere gli stessi, due iridi di un colore indefinibile, azzurri o verdi a seconda della luce, sempre accesi da una strana scintilla, come se stesse pensando a un altro guaio da combinare , o avesse un segreto che, all’occorrenza, solo a me intendeva confessare”. Dove è finito il suo Michael? Quando e perché si è trasformato in una slot-machine che moltiplica soldi senza un cuore? Michael è diventato un drogato del lavoro, così ossessionato dalla società di investimenti da non capire più nulla, ma a risentirne sono anche le sue prestazioni professionali. La pausa forzata che gli è stata imposta dal suo socio in affari e il viaggio in Toscana per convincere Charles a vendere la tenuta fanno piombare il nostro impeccabile uomo di affari in una realtà che all’inizio gli appare un incubo, vista la mancanza di quelle comodità a cui è abituato, ma pian piano lo fanno anche tornare indietro nel tempo. In ogni suo ricordo affiora la presenza di Elisa , ora trasformatasi in una donna avvenente e in una madre attenta ,ma forse troppo preoccupata ad impedire a sua figlia di commettere il suo stesso errore. Tra Michael ed Elisa sarà guerra senza alcuna esclusione di “brutti” tiri mancini , ma dietro le loro scintille pare nascondersi delle braci ardenti da tempo, che non riescono a trovare il momento giusto per innescare l’incendio! “Hai paura?” Questo era il loro vecchio guanto di sfida, a cui nessuno dei due si tirava mai indietro, ma ora da adulti entrambi devono forse ritrovare il coraggio perso : Elisa deve smettere di farsi frenare dalla paura di non essere mai all’altezza e Michael deve trovare il coraggio di accontentarsi di una vita che non gli appartiene e imparare a chiedere scusa. Riusciranno i nostri protagonisti a superare le loro incomprensioni, le verità omesse , ma soprattutto le rispettive paure? Riusciranno a capire la differenza tra avere rimorsi e avere rimpianti? Un romanzo da leggere assolutamente!

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

LA CASA SULLA RIVIERA DI NATASHA LESTER

Recensione a cura di Anna Maria.

Titolo: La casa sulla riviera.
Autrice: Natasha Lester.
Genere:Romance.
Pagine: 480.
Editore: Newton Compton Editori, 24 marzo 2022.
Formati disponibili: Kindle 4,99€/ Cartaceo 9,40€.
Trama:

https://www.amazon.it/gp/aw/d/B09TX4RJTC/ref=tmm_kin_swatch_0?ie=UTF8&qid=1660852074&sr=8-1

Parigi, 1939.
Éliane Dufort è appassionata d’arte, ma sono tempi duri e per aiutare la sua famiglia e prendersi cura delle sorelle minori si divide tra i turni nella brasserie dei genitori, il corso di Belle Arti e un lavoro part-time al museo del Louvre. Qui incontra una vecchia conoscenza, un talentuoso pittore inglese, Xavier. Prima che Éliane possa ammettere con se stessa di essersene innamorata, i nazisti occupano la città e Xavier è costretto a partire per l’Inghilterra. Parigi non è più un posto sicuro, nemmeno per lei. Ma Éliane non ha intenzione di stare a guardare senza fare nulla. Con il cuore spezzato, comincia a collaborare con la Resistenza francese per catalogare gli inestimabili tesori che i tedeschi stanno rubando. E fare in modo che resti traccia dei loro misfatti. Giorni nostri. Remy Lang sta fuggendo dai fantasmi che la perseguitano. È appena arrivata dall’Australia e, mentre lavora assiduamente, trova un catalogo di quadri nel quale è contenuta anche la tela appesa al muro della sua camera da letto a Sidney. Qual’è la storia del dipinto? E quali segreti nasconde la sua famiglia?

Giudizio:

Passato e Presente corrono su due perfetti binari paralleli fino al ricongiungimento ideale , quando le dolorose verità del primo, venendo a galla, consentiranno al secondo di accettare di intraprendere un nuovo cammino. Una splendida villa a Saint-Jean-Cap-Ferrat, in Costa Azzurra, e un dipinto raffigurante due amanti saranno il filo invisibile che unirà il passato al presente, e più incredibilmente la storia della coraggiosa Éliane Dufort a quella di Remy Lang, una donna che stenta a mettere insieme i cocci della sua esistenza. Saranno le loro due storie, così diverse eppure affini, a tenere incollato il lettore alle pagine di questo romanzo, passando dal dolore e dalla rabbia per gli abomini compiuti dai nazisti a quelli di una donna che da due anni fa i conti con la voragine provocata dalla prematura dipartita di suo marito e sua figlia. “E se io avessi scritto il nome di ogni dipinto confiscato, di ogni scultura rubata, in modo che in futuro il mondo potesse sapere cosa avevano fatto i nazisti?” Questo è il coraggioso proposito che anima ogni azione di Éliane Dufort, una giovane ragazza, che decide assieme ad altri di trovare un modo per impedire che Hitler e i suoi complici portino a termine il loro scempio: ovvero distruggere tutti i dipinti che ritenevano “degeneri” , soprattutto quelli appartenenti ad ebrei, ed impossessarsi invece di ciò che soddisfaceva la loro ristretta idea di Arte. Hitler non si limitava solo ad occupare delle nazioni, ma stava distruggendo la loro arte e la loro cultura! Questo è ciò che Éliane vuole impedire: non può permettere che la sua Parigi sia defraudata della sua anima! Per questo accetta di lavorare fianco a fianco col nemico catalogando di nascosto tutte le opere confiscate e tentando di riportare su un taccuino segreto i codici che in futuro avrebbero potuto portare al loro ritrovamento. In questa difficile impresa Éliane sarà coadiuvata dalla preziosa Madame Valland, dal suo angelo custode Monsieur Jaujard, da Angelique , l’unica sorella sopravvissuta in quei terribili giorni e pronta a fornire il suo giovane contributo, come corriere per la Resistenza francese. E poi vi è suo fratello maggiore Luc, anche lui impegnato a fare del suo meglio, nonostante i suoi demoni interiori continuino a renderlo un’anima inquieta e l’affascinante Xavier Laurent, l’uomo che sarà in grado di fare breccia nel cuore di Éliane e che veglierà sulla sua incolumità dietro le quinte. Un amore, quello tra Éliane e Xavier che sboccia e germoglia di nascosto, a dispetto dei pericoli sempre in agguato, pericoli che a volte si celano anche dietro identità “amiche”. Perché in quei tempi in cui la paura e il sospetto sono sempre in agguato, Éliane si troverà costretta a compiere delle scelte difficili ma inevitabili, mai però verrà meno al suo intento, quello di preservare l’Arte da chi vuole appropriarsene solo per soddisfare la propria insaziabile avidità. E il lavoro da lei svolto, assieme ad altri combattenti , e il loro sacrificio non sarà stato vano , ma sarà l’eredità preziosa da loro lasciata, una eredità che non ha solo permesso, dopo la guerra, a Parigi di vedere salva, almeno in parte, la sua arte , ma che piomberà per vie traverse sulla esistenza di una giovane donna forse per consentirle di ritrovare quella se stessa, che aveva seppellito sotto strati di dolore. Remy ha perso da poco il marito e la figlia in un terribile incidente stradale, ha deciso di rintanarsi nella villa a Cap-Ferrat per provare a trovare un po’ di pace nella solitudine del luogo e anche immergersi nel lavoro, quello di vendere abiti Vintage, realizzando un lookbook per “L ‘Armadio di Remy, il suo negozio, la sua valvola di sfogo al dolore. Ed è proprio qui, che fa la conoscenza con i suoi esuberanti vicini di casa e con Adam , un fotografo di talento, che però, come lei, sta attraversando un periodo in cui pare avere perso la sua anima. Sarà forse il comprendere il loro reciproco bisogno di una spalla silenziosa e capace di attendere i momenti dell’altro, che li porterà piano piano a diventare sempre più complici e sempre più uniti. Ma se per Remy non sarà facile permettere ad un sentimento nuovo di prendere il posto di uno passato, sarà invece più facile affidarsi all’aiuto di Adam , quando per puro caso scopre che quel dipinto appeso da anni nel suo appartamento a Sidney, dove campeggia senza uno sfondo o una cornice l’abbraccio di due figure e il loro sguardo intrecciato ed inseparabile, non è altro che uno dei famosi dipinti confiscati dai tedeschi. Come è possibile? Cosa lega Remy a quel quadro e a quella casa? Ed ecco che il passato tornerà per fare luce sul presente per rivelare la verità di quanto accaduto ad Éliane e Xavier e sul vero significato di quello struggente dipinto! Una storia complessa ma assolutamente coinvolgente, che lascia senza fiato!

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️