IL MIO DEMONE CUSTODE 4 DI GIULIA NASOLE.

Eccoci con l’ultimo capitolo della serie.

Titolo: Il mio demone custode 4

Autrice: Giulia Nasole

Edito: Cignonero

Data d’uscita: 2 gennaio 2022

Pagine: 365

Prezzo kindle: 4,99 €

0,00 € con abbonamento kindle Unlimited

Trama:

https://www.amazon.it/mio-demone-custode-4-ebook/dp/B09Q6JZQ86/ref=mp_s_a_1_2?crid=3OSJ1UDEE119W&keywords=il+mio+demone+custode+4&qid=1643447007&sprefix=il+mio+dmeone+%2Caps%2C74&sr=8-2

Sono trascorsi sei anni dall’ultima volta che Caleb e Katy si sono messi nei guai. Le loro vicende rocambolesche ormai sono acqua passata, e oggi sono una coppia totalmente nuova. Sono diventati una vera famiglia e da Fall River si sono trasferiti a Los Angeles, dove Katy sta per diventare medico, mentre Caleb è ancora in cerca della sua strada. Tutto sembra andare per il verso giusto, ogni cosa ha finalmente trovato il proprio posto.
Ma è davvero così?
Caleb ha confidato a Katy ogni ombra, ogni crepa della sua vita. Ogni oscuro mistero nascosto dietro la maschera di Lucifer.
Tranne uno.
Un segreto impronunciabile. L’origine delle sue cicatrici.
Caleb sapeva che prima o poi il passato sarebbe tornato a cercarlo per regolare i conti una volta per tutte.
Ha aspettato anni.
Ha atteso che Caleb fosse finalmente felice.
E ora, quel passato – quell’uomo spietato che gli ha rovinato la vita – è tornato per distruggere tutto ciò che Caleb ama.
A cominciare da Katy.
E dalla loro bambina.

Parliamo del libro…

Katy e Caleb hanno lasciato alle spalle il passato di lui, Lucifer e tutto quello che potesse rappresentare un pericolo per loro e per la loro bambina.

Anche se può sembrare tutto finito, purtroppo non sempre è così, il passato ritorna, e quelle cicatrici ne sono una prova.

Ma ora Caleb e Katy non sono più da soli, ma dovranno fare di tutto per difendere anche la piccola Hope.

Un’ennesima prova, una nuova lotta per lasciare il male al di fuori delle vite, altre verità nascoste, un pezzo del passato che rimette insieme tutto i pezzi del puzzle.

Anche questa volta riusciranno ad affrontarlo uniti e a sconfiggere tutto quello che di brutto si mette in mezzo alla loro strada?

Cosa ne penso?

Anche questo libro è terminato, direi completamente diverso dagli altri.

Qua troviamo un Caleb in versione papà, una versione dolce, molto zuccherosa.

Ma all’occorrenza non fatelo arrabbiare perché Lucifer è ancora dentro di lui, quindi fate attenzione a non chiamarlo.

Che dire? Sempre bello ed emozionante leggere di questi due ragazzi, un’adrenalina ed emozione proverete in tutta la lettura.

La scrittrice è sempre brava, ti incanta talmente tanto da non poterne fare a meno dei protagonisti.

Sarà l’ultimo capitolo della loro storia?

Ragazzi una serie da non perdere!

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

UN CUORE DISTRUTTO DI SERENA DESARLO.

Recensione a cura di Anna Maria.

Titolo: Un cuore distrutto (Serie Hearts Vol 2).
Autrice:Serena Desarlo.
Genere:Romance Contemporary.
Pagine: 316.
Editore:Self Publishing, 6 gennaio 2022.
Formati disponibili: Kindle 2,99€/ Cartaceo 13,42€.
Trama:

https://www.amazon.it/cuore-distrutto-Serena-Desarlo-ebook/dp/B09PZLGW8W/ref=mp_s_a_1_1?crid=2C8SCW3AJ3D8D&keywords=un+cuore+distrutto&qid=1643448557&sprefix=un+cuore+%2Caps%2C97&sr=8-1

Dopo la delusione avuta da Avery, e la sua fuga per dimenticare, Jared torna in città e a seguirlo non sono solo i demoni e le sue paure, ma anche Hanna, la ragazza che è riuscita a risvegliarlo dal suo torpore che, nella nuova realtà, vuole essere chiamata Samara e ha un passato durissimo da accettare. Per Jared lei è l’occasione di tornare alla luce e alla vita, ma Hanna sfugge e gli nasconde qualcosa, tenendolo costantemente in equilibrio tra il suo amore e l’oblio. Lui vuole solo curare il suo cuore e salvarlo dalla distruzione totale. Lei, invece, cerca di sopravvivere a un errore commesso a cui non sa darsi pace. Dovranno fare i conti con il passato, con i guai infiniti delle persone che amano e hanno accanto, e infine con i loro rispettivi sentimenti. Perché quando due cuori si cercano e due anime sono destinate, per quanto distanti, distrutti o spaventati, alla fine potranno ritrovarsi grazie alla forza dell’amore? O forse no?

Giudizio:

“Il mio cuore è crepato, il mio cervello non riesce a elaborare grandi cose e la mia vita è diventata noiosa , monotona e vuota”. Tre mesi lontano da casa e soprattutto da Avery sono serviti solo in parte a lenire la ferita che ancora sanguigna dal cuore di Jared. In questo periodo di lontananza ha cercato di dimenticare il male e la delusione ricevuta, ha provato ad andare avanti grazie al supporto di suo cugino Sam e a quello di Alicia, la migliore amica di Avery ed ora anche la sua. Ma soprattutto chi è riuscito per un attimo a dare un po’ di tregua al suo tormento è stata Hanna, una ragazza “peperina” incontrata una sera in spiaggia, che lo ha immediatamente ipnotizzato coi suoi occhi di ghiaccio e che gli ha affibbiato il nomignolo di “Taz”. È stato un piacevole ma effimero incontro, che si è subito dissolto lasciando in lui, però, un dolce ricordo. Jared è ormai convinto che nessuna ragazza riuscirà più a catturare la sua attenzione, tantomeno la sua fiducia. Non può permettersi di commettere lo stesso errore, ancora una volta, perché il suo “cuore distrutto” non reggerebbe un altro colpo. È con queste nuove certezze che Jared rientra a casa, consapevole che non sarà affatto facile affrontare i suoi demoni a viso aperto, visto che Avery e Cole fanno parte della cerchia dei suoi amici e pertanto dovrà necessariamente affrontarli e sopportare la loro presenza. Quale effetto avrà su Jared rivedere Avery? I tre mesi di lontananza gli sono serviti se non a dimenticare, almeno ad andare avanti? Questi gli interrogativi che tormentano il nostro protagonista e con i quali dovrà fare i conti, se vorrà voltare pagina davvero. Dopo un iniziale e giustificato turbamento nel rivederli assieme Jared prova ad accettare la situazione, conscio di aver sempre saputo del legame speciale tra i due , ma di averci provato, perché per la prima volta pensava di aver trovato chi gli faceva perdere la ragione. La sua certezza viene messa immediatamente in crisi, quando ricompare nella sua vita propria quella ragazza che era riuscita in una sera a cancellare ogni suo pensiero e ad abbassare le sue difese: Hanna, che ora, però, si fa chiamare con il nome di Samara. “Sembra così angelica e invece ha il nome della protagonista del film “The ring”. Un grandissimo controsenso”. Perché si è presentata con un altro nome? Chi è veramente Hanna/Samara? Cosa nasconde dietro quell’atteggiamento duro e noncurante? Dove è finita la ragazza sensibile e piena di qualità, ora nascosta dietro la corazza di spaccona? Nuovi interrogativi e nuovi tormenti cominciano ad arrovellare il cervello di Jared, in preda alla marea di sentimenti contrastanti che lui prova e dei segnali fuorvianti che Hanna gli invia. Se Jared tenta in ogni modo di stuzzicarla , di metterla in imbarazzo e di fare uscire la sua vera natura, non quella di ragazza dura che ora mostra ,ma quella che lui ha conosciuto e che l’ha subito colpito; anche Hanna ha il suo bel da fare con i suoi tormenti personali e i suoi ingiustificati sensi di colpa. “Mi può demolire, questa è una delle ragioni per cui mi tengo lontano da lui”. Per Hanna quel ragazzo dolce e caparbio è proprio quello da cui sta cercando di scappare, perché lui sarebbe in grado di abbattere il muro da lei faticosamente costruito e non può permetterselo. Ma cosa la blocca dal lasciarsi andare e dal dare ascolto allo scalpitio del suo cuore che Taz, il suo Taz, riesce a provocarle? Anche Hanna, come Jared, deve fare i conti con demoni del suo passato che pare non volerla lasciare in pace. Hanna deve prima dare un taglio netto ai suoi sensi di colpa , solo così potrà provare ad andare avanti davvero! Jared e Hanna riusciranno finalmente ad incontrarsi senza più sfuggire a ciò che provano e che fa loro paura? In questo secondo capitolo è la paura di amare e soprattutto di riconoscere il vero amore, il sentimento principe che accomuna non solo i due protagonisti, ma anche tutti gli altri personaggi che ruotano attorno ad essi , anche loro alle prese nella spasmodica ricerca di quel sentimento, a volte sfuggente, a volte anche crudele, ma assolutamente meraviglioso e irresistibile. Una trama, forse con qualche cliché già visto e senza grandi colpi di scena, ma , in ogni caso, si legge in modo scorrevole , veloce e piacevole.

Stelle: 4⭐️⭐️⭐️⭐️

UN BACIO PER SFIDARTI DI ANNA B DOE

Eccoci con una nuova recensione.

Titolo: Un bacio per sfidarti

Autrice: Anna B. Doe

Edito: Heartbeat Edizioni

Data d’uscita: 10 dicembre 2021

Pagine: 483

Prezzo kindle: 3,49 €

Trama:

https://www.amazon.it/bacio-sfidarti-Blairwood-University-ebook/dp/B09NF3LSZ7/ref=mp_s_a_1_1?crid=QWH3B1TU1LIM&keywords=un+bacio+per+sfidarti+di+anna+b.+doe&qid=1643117003&sprefix=un+bacio+per+%2Caps%2C94&sr=8-1

Dopo aver dedicato tutta la sua vita al pattinaggio artistico, Rei Mitchell-Nagasaki è pronta a vivere un po’ di normalità. E cosa c’è di più normale che frequentare il college?

Zane West ha avuto una vita difficile. Finalmente, ha trovato la sua strada fuori da Ashton Heights e non ha intenzione di perdere tutto, ma i demoni del passato tornano a bussare alla sua porta.

… che stanno per scontrarsi sul ghiaccio.

Rei ha un semestre per dimostrare a suo padre che può ottenere tutto quello che si è prefissata: una vita normale e la qualifica ai Giochi Olimpici Invernali. Ma raggiungere l’obiettivo non è così facile, non con un giocatore di hockey a ostacolare i suoi piani. Quando i battibecchi si trasformano in condivisione della pista di ghiaccio e baci bollenti a tarda notte, nessuno dei due sarà in grado di resistere all’attrazione.

Riusciranno a sfidare gli ostacoli o il loro amore è condannato fin dall’inizio?

Parliamo del libro…

Rei da sempre ancora prima di camminare fa pattinaggio artistico, nel suo mondo tutti la conoscono e sanno quanto vale.

La sua vita è sempre stata solo il pattinaggio, quello è stato il suo mondo da sempre.

Adesso sceglie di vivere una vita come tutti gli altri e seguire anche solo per metà i corsi del college non può che farle bene, o meglio questo è quello che pensa.

Proprio il primo giorno si scontrerà con uno sguardo duro come il ghiaccio, e proprio quello sguardo lo ritroverà in pista.

Zane, è un ragazzo con un passato problematico, ha trovato il suo posto nell’hockey, e nello studio.

Zane e Rai sono diversi sotto molti punti di vista, insieme potrebbero sembrare un fardello, ma lui vede davvero lei, e non solo la pattinatrice, lei vede davvero lui e non in base al suo passato, o al colore della sua pelle.

Il loro tempo lo passano soprattutto nella pista di pattinaggio e Zane piace osservarla mentre lei si prepara per le Olimpiadi.

Non sarà semplice per loro, soprattutto quando il passato di Zane si ripresenterà e lui si sentirà sempre inadeguato rispetto a Rei.

Ma solo volendolo davvero potranno farcela in tutto e per tutto.

Cosa ne penso?

Anna e i suoi libri mi portano davvero in un’altro mondo.

Ogni storia seppur collegata è una nuova avventura che ti porta ad immergerti nel racconto, e non accorgerti del tempo che passa ad ogni pagina, e prima che tu te ne renda conto sei arrivato alla fine e triste di dover salutare ancora una volta questi ragazzi.

È molto bello leggere ogni suo libro, perché seppur dei giovani ragazzi ognuno ha un fardello diverso dall’altro, in ogni singolo racconto trovi ogni tipo di emozione, e te ne suscita altrettante tanto da voler essere lì con tutti loro per poter abbracciare ogni singolo componente.

Quindi sicuramente mi trovo a consigliarvi di leggere la sua serie che sicuramente e spero non termini qui.

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

UN CUORE A METÀ DI SERENA DESARLO

Recensione a cura di Anna Maria.

Titolo: Un cuore a metà ( Serie Hearts Vol 1).
Autrice: Serena Desarlo.
Genere:Romance Contemporary.
Pagine: 350.
Editore:Self Publishing, 3 settembre 2021.
Formati disponibili:Kindle 1,99€/ Cartaceo 10,30€.
Trama:

https://www.amazon.it/cuore-met%C3%A0-Serena-Desarlo-ebook/dp/B09FCPNXNX/ref=mp_s_a_1_2?crid=3TMDRVYXKDYTU&keywords=serena+desarlo&qid=1643115826&sprefix=serena+desa%2Caps%2C75&sr=8-2

Avery fugge dalla sua vita per non dover più sopportare il peso dei ricordi e il dolore dell’abbandono. Da tempo ha chiuso il cuore e non intende farvi entrare nessuno che tanto poi se ne andrà. In Florida sta ricominciando a vivere, divertendosi e tenendo lontanissimi i sentimenti. L’arrivo di Jared , un ragazzo dolce e intrigante, metterà però tutto in discussione, almeno fino a quando dal passato non farà ritorno qualcuno che la sconvolgerà. Perché Cole l’ha fatta sentire importante e ferita, ma lei non l’ha mai dimenticato. Un dolore si riaccende, l’amore è in fiamme e il suo cuore è diviso in due. Vincerà il passato o il presente?

Giudizio:

“Nessuno più sarebbe entrato a far parte della mia vita in maniera costante”. Questa è la promessa che Avery ripete a se stessa ,dopo che ha subito l’ennesimo abbandono senza preavviso. Ci ha pensato prima suo padre , quando lei aveva solo cinque anni, scomparendo all’improvviso e senza un’apparente motivo dalla vita sua e di quella di suo madre. Ma poi , a distanza di anni, quando ha creduto di potersi fidare di nuovo e ha consentito a Cole di diventare il suo unico confidente, ecco che la storia si ripete con le medesime modalità. Anche lui scompare da un giorno all’altro senza darle alcuna spiegazione. Da quel momento Avery si è ripromessa di non consentire più a qualsiasi persona, soprattutto di sesso opposto, di fare breccia nel suo cuore, convinta che gli uomini siano tutti uguali: prima ti fanno credere di essere al sicuro e poi alla prima difficoltà scappano a gambe levate. Avery ha deciso di archiviare il suo passato trasferendosi in Florida e buttandosi a capofitto in effimeri incontri, finalizzati a procurarle solo piacere. Dopo Cole non ha più permesso, per anni, a nessuno di entrare nel suo cuore, ma Brandon è l’unico che con la sua pazienza stava riuscendo a farsi strada in esso e a prendere il posto del suo migliore amico. Lei lo reputa un ragazzo più intelligente e soprattutto differente dagli altri, i soliti avvoltoi desiderosi solo di finire nelle sue mutandine. E poi c’è la sua coinquilina e folle amica Alicia a movimentarle la vita coi suoi drammi amorosi, che, pur essendo all’oscuro del trauma da lei mai superato, è comunque una presenza preziosa. Un apparente e fragile equilibrio, quello che Avery pensa di aver costruito, ma che viene irrimediabilmente spezzato con la comparsa nella sua vita di due ragazzi, pronti a farla sprofondare in un caos emotivo di assoluta instabilità. Il primo è Jared, il fratello di Brandon, che immediatamente la colpisce per quei suoi occhi chiarissimi nei quali ci si poteva specchiare e per quelle labbra carnose da prendere obbligatoriamente a morsi. “Mi confondeva? Forse sì, motivo per il quale gli sarebbe dovuta stare lontana. Niente complicazioni”. Questi i pensieri che vorticano furiosi nella mente di Avery, incapace di tenere sotto controllo le emozioni che Jared le provoca, facendola sentire vulnerabile al suo fianco. Come Avery, anche Jared si sente subito attratto da quella biondina coi capelli ricci e capisce che lei può diventare quella di cui poi non avrebbe fatto più a meno. Anche Jared, però, non è alla ricerca di legami stabili, preferisce le avventure di una notte, ma Avery lo “faceva sognare alla grande”. Perché non correre il rischio? Questo è l’interrogativo che sia Avery sia Jared si pongono e a cui si arrendono consci del rapporto speciale che tra loro pian piano si sta creando. Ma proprio quando Avery pensa di aver trovato in Jared forse la persona di cui ha bisogno, quella che non l’abbandonerà, come avevano fatto invece altri, ecco sbucare dal suo passato qualcuno pronto a sconvolgere i suoi piani. Cole torna in modo prepotente nella sua vita, assolutamente intenzionato a recuperare quel legame unico che esisteva tra di loro e a darle finalmente una spiegazione per la sua scomparsa e per tutti quegli anni di silenzio. L’arrivo di Cole non fa che destabilizzare e mettere ko il cuore di Avery la quale si ritrova dinanzi non più il ragazzino con cui era cresciuta ma un ragazzo cambiato, divenuto più muscoloso e ancora di più irresistibile. Il suo ritorno non fa altro che riaprire quelle ferite mai rimarginate, quel trauma di abbandono mai superato, quella rabbia tenuta a bada per anni e ora nuovamente riesplosa. Avery si ritrova divisa tra Jared che con il suo fascino e la sua dolcezza è riuscito a guadagnarsi la sua fiducia e Cole che , nonostante tutto, rappresenta ancora una tassello importante della sua vita.

Chi sceglierà tra il presente e il passato? Per poter scegliere Avery deve fare chiarezza dentro di sé e potrà farlo solo dopo che permetterà a Cole di rivelargli il motivo del suo abbandono, solo così potrà concedersi di andare avanti davvero e scegliere chi potrà starle al suo fianco. Come reagirà dinanzi alla verità sconcertante di cui Cole è stato custode, contro la sua volontà e contro i suoi sentimenti? Due sono i temi fondamentali che ricorrono in questa storia. In primis il complicato rapporto con i genitori che accomuna Avery, Jared e Cole, facendo maturare in loro ma anche in noi la consapevolezza che i genitori non sono immuni affatto da errori. Il ruolo di genitore è un mestiere difficile che si impara giorno dopo giorno,a volte persino commettendo madornali sbagli, ma si deve avere il coraggio di prenderne atto e rimediare. E poi vi è la caotica paura di amare che è l’altro sentimento che lega non solo i tre protagonisti ma anche i personaggi secondari di questa storia. Una lettura , tutto sommato, piacevole!

Stelle: 4⭐️⭐️⭐️⭐️

I NOSTRI SEGRETI DI L A COTTON

Eccoci con una nuova recensione.

Titolo: i nostri segreti

Autrice: L. A. Cotton

Edito: Kiss Publishing

Pagine: 311

Data d’uscita: 11 gennaio 2022

Prezzo kindle: 2,69 €

0,00 € con abbonamento kindle Unlimited

Trama:

https://www.amazon.it/nostri-segreti-Chastity-falls-Publishing-ebook/dp/B09NH1RR42/ref=mp_s_a_1_2?crid=36UW9VHBYCAJR&keywords=l+a+cotton+i+nostri+segreti&qid=1643115688&sprefix=l+a+cotton+%2Caps%2C72&sr=8-2

Per Ana Parry, Chastity Falls doveva rappresentare un nuovo inizio. Ma quello che sembrava essere la sua
salvezza, presto è diventato la sua rovina. Quattro mesi dopo aver perso l’unica ragione per andare avanti, Ana
torna a Chastity Falls. È a pezzi, e cercare di dimenticare Jackson non è facile, dato che è determinata a scoprire i
segreti più oscuri dei Donohue.
Jackson Pierce sapeva che stava giocando con il fuoco quando ha iniziato a frequentare la ragazza dagli occhi pieni di dolore. Ma lei aveva qualcosa di speciale, e lui aveva sentito il bisogno di conoscerla meglio. Allontanarsi da Ana è stata la cosa più difficile che avesse mai dovuto fare, e dopo quattro mesi non riesce ancora a dimenticarla. Non può farlo.
Perché Ana è ancora in pericolo, e questa volta Jackson è deciso a proteggerla. A qualsiasi costo.
La lealtà li ha fatti separare. I segreti riusciranno a farli riunire? O li allontaneranno per sempre?
La salvezza verrà ottenuta, i segreti verranno svelati.

Parliamo del libro…

Ana e Jackson grazie ai loro segreti, grazie alle persone che vogliono tenerli distanti e li hanno messi in una situazione difficile si ritrovano distanti a guardarsi e tenersi sotto controllo da distanza.

Jackson soffre, Ana pensava di poter iniziare a stare meglio ma invece si ritrova di nuovo dentro a un buco nero, ma Ana è ancora in pericolo e non può permettersi di avvicinarsi di nuovo a lui, anche se lui è l’unico a farla stare bene.

A Chastity Falls ci sono troppi segreti, e queste persone che tutti sembrano considerare idoli forse non lo sono così tanto. Se solo Jackson riuscisse a staccarsi da queste persone forse tra loro le cose andrebbero bene, e lei non sarebbe perennemente in pericolo.

Riusciranno a essere anche se per poco dei ragazzi normali?

Cosa ne penso?

Anche questo secondo libro è andato, sempre bello e mi ha tenuto sulle spine per tutto il tempo.

Ora spero che non ci facciamo attendere tanto per il seguito, altrimenti impazzirò.

La Cotton oltre a una grande inventiva, ha una scrittura che mi tiene incollata al libro, ad assaporare e voler sapere sempre di più della storia.

Un libro davvero fantastico, e una grande scrittrice.

Consiglio sicuramente di leggerlo.

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

DENTRO DI ME DI YARI LOIACONO

Recensione a cura di Anna Maria.

Titolo: Dentro di me.
Autore: Yari Loiacono.
Genere: Dark Horror.
Pagine: 211.
Editore: Publishing Flower, 9 dicembre 2021.
Formati disponibili :Kindle 0,99€/ Kindlunlimited 0,00€/ Cartaceo copertina flessibile 13,30 – copertina rigida 13,52€.
Trama:

https://www.amazon.it/Dentro-me-Publishing-Yari-Loiacono-ebook/dp/B09NDKZ24K/ref=mp_s_a_1_4?crid=1EFNLXL8PCSMK&keywords=dentro+di+me&qid=1643115137&sprefix=dentro+di+me%2Caps%2C85&sr=8-4

A causa di un terribile incendio, una famiglia è costretta ad abbandonare il proprio villaggio per dirigersi verso una nuova casa. Tra i genitori Krustus e Emeline e i figli Draimon, Eda, Yosiel, Melia, Amelie e Thomas, nasce una discussione che porta Amelie a staccarsi. La giovane, sin dalla prima sera, nota delle stranezze. A peggiorare la situazione già ardua di per sé, vi è pure il clandestino rapporto incestuoso con Draimon, che deve evitare e sopprimere in ogni modo possibile. Il mattino seguente si recherà al villaggio più vicino. L’incontro con la piccola cittadina non andrà a buon fine, dato che otterrà solamente un terribile dialogo con Erika. Tutto comincia ad andare storto. Amelie comincia a gironzolare per i boschi e incontrerà un gruppo di giovani ragazzi. Scoprirà dei dettagli che la riguardano e a cui non darà peso, pensando che sia addirittura un sogno. Una serie di sciagurati eventi la porterà a dover affrontare situazioni complicate. Chi è in realtà Amelie? Sarà in grado di guardare al futuro riprendendo in mano la sua vita?

Giudizio:

Rammarico. Delusione, Amarezza. Questi sono i sentimenti che albergano nell’animo di Amelie nel momento in cui è costretta a dover abbandonare assieme alla sua famiglia il loro villaggio. A causa di un terribile incendio che ha distrutto la loro casa lei, i suoi genitori e i suoi cinque fratelli hanno perso ogni cosa in loro possesso, sono finiti sul lastrico, privati di ogni bene liquido e materiale e soprattutto senza un tetto solido sulla testa. Unica alternativa che è loro rimasta è quella di trasferirsi in una casa abbandonata, alquanto modesta e priva di quelle modernità utili, ormai presenti da tempo. “Il fattore più triste e cupo era la totale assenza di esseri umani, non vi era nessuno, né lì né tantomeno nella valle”. Questo è il primo pensiero di Amelie quando si ritrova dinanzi quella che da allora in poi sarebbe dovuta diventare la loro nuova abitazione e il loro nuovo inizio. Non riesce ad essere grata per quella nuova opportunità loro offerta. Non approva assolutamente la decisione presa dai suoi genitori di sdradicarla da quell’unico posto che lei, nonostante tutto, considerava “casa”. Ma Amelie, in quanto la più piccola delle tre sorelle e in quanto donna ,nata in una società nettamente patriarcale, non ha avuto voce in capitolo in questa decisione, ha dovuto, come sempre, chinare il capo e ubbidire, soffocando dentro di sé un ulteriore dolore ,che andava ad aggiungersi a quelli già collezionati nella sua seppur giovane vita. Una persona saggia, prima della partenza, le ha consigliato di non restare ancorata ad un luogo, ma di viaggiare senza avere una meta e a cogliere tutte le opportunità future.Ma Amelie non riesce a vedere in quella nuova e drammatica situazione nulla di positivo, anzi , dopo aver messo piede in quella casa, continua ad avvertire dentro di sé una ambigua sensazione e un inspiegabile senso di fastidio , che diventa sempre più perseverante anche a causa dei nefasti incubi che iniziano a tormentarla e di strani fatti paranormali di cui è spettatrice. Deve fare i conti anche con le ambigue dinamiche familiari, come sottostare a fatica alle imposizioni di suo padre, ignorare le gratuite provocazioni di sua sorella maggiore Eda o tentare di soffocare quel sentimento incestuoso che la lega da tempo a suo fratello Draimon. Ma tutto prende una piega inquietante, quando una notte si avventura nel fitto bosco e resta colpita da un gruppo di ragazzi che danzano e saltano , come baccanti, attorno ad un falò, prima di unirsi tra loro in un’orgia collettiva. Quello che colpisce soprattutto Amelie è soprattutto il loro abbigliamento. “Erano variegati e parevano provenire da epoche diverse: chi in abiti classicheggianti,chi medievali o addirittura ellenistici”. Apprende da una di essi che sono tutti spiriti, uccisi in quei luoghi da Petunia , la signora della foresta: “Tutta colpa del baule delle meraviglie!” È tutto frutto della sua immaginazione! È solo un sogno! Questo continua a ripetersi, come un ossessivo mantra, la confusa e spaventata ragazza che non riesce a dare una spiegazione a tutti gli strani eventi che le stanno capitando. Eppure, nonostante la sua fragile parte razionale tenti di ancorarla alla realtà, ecco che all’ennesimo sogno che la catapulta nel cuore della foresta, la brama e la curiosità di scoprire quanto di vero ci sia in quella bizzarra storia la spinge ad aprire i cinque lucchetti arrugginiti di quel fantomatico baule, innescando senza volerlo una maledizione dormiente da tempo. La vita di Amelie non è mai stata facile, anzi ha già collezionato tante cicatrici mai rimarginate, ma dopo quel suo ingenuo gesto si trasforma in un incubo senza fine in cui lei capisce di essere l’artefice di ogni evento drammatico che si sta abbattendo sulla sua famiglia. Ha una sola possibilità, deve spezzare la maledizione e fermare la terribile Petunia. Lei è la colpevole di questo caos e merita di subire ogni conseguenza, non la sua famiglia che, almeno stavolta, è innocente, nonostante gli innumerevoli peccati di cui ognuno di essi si è macchiato.

Chi è davvero Amelie? Cosa custodisce dentro di sé? Riuscirà a spezzare la maledizione? Questi gli interrogativi che mi hanno accompagnato durante la lettura e che hanno trovato risposta solo alla fine, lasciandomi a bocca aperta , non solo per lo stupore, ma anche per l’orrore di quanto appreso. Un horror fantasy davvero ben scritto, dove si affrontano anche tematiche delicati e forti, come la violenza domestica, gli abusi sessuali, l’incesto, l’omosessualità e l’omofobia. Ma dove si cela anche un messaggio importante, ovvero siamo noi gli artefici del nostro destino, noi responsabili delle nostre azioni, scelte ed errori. Ma si deve voltare pagina e provare a riscrivere, nonostante tutto, un nuovo capitolo della nostra vita!

Stelle: 4⭐️⭐️⭐️⭐️

IL RE RIBELLE DI KENNEDY RYAN

Eccoci con una nuova recensione

Titolo: Il re ribelle

Autrice: Kennedy Ryan

Edito: Newton Compton Editori

Pagine: 415

Data d’uscita: 6 dicembre 2021

Prezzo kindle: 1,99 €

Prezzo cartaceo: 12,90 €

Trama:

https://www.amazon.it/ribelle-All-Kings-Men-Vol-ebook/dp/B09MDXZMJ6/ref=mp_s_a_1_1?crid=SMSCNPO7YCUS&keywords=il+re+ribelle+kennedy+ryan&qid=1642842974&sprefix=il+re+ri%2Caps%2C101&sr=8-1

Cresciuta per resistere. Allevata per combattere. Lennix sa bene che cosa significa lottare per sopravvivere. E non conosce il significato della parola “arrendersi”. Maxim Cade, però, è determinato a rubare il suo cuore. Perché sente che tra loro c’è una chimica esplosiva. Con una reputazione come la sua, non c’è da meravigliarsi che Lennix consideri pessima l’idea di innamorarsi di lui: è un imbroglione, un bugiardo. Ma se Maxim è davvero così inaffidabile, perché gli unici momenti in cui Lennix si sente davvero sé stessa sono quelli in cui lo incontra? L’uomo che è determinata a odiare conquista ogni giorno un pezzettino del suo cuore: l’amore è un gioco con regole spietate. E, di fronte agli ostacoli che li aspettano, vinceranno la partita o perderanno tutto?

Parliamo del libro…

Maxim non vuole perdere la ragazza che insegue le stelle, ma Lennix è una combattente, una ragazza libera dai sani principi e senza regole.

Sono due opposti, lui rappresenta l’uomo che odia di più al mondo, ma quando sta con Maxim lei è piena di emozioni. È viva.

Ma la vita mette davanti a questi ragazzi molte sfide che dovranno affrontare, e chissà a quante riusciranno affrontare senza dimenticarsi dei loro principi, e del loro amore.

Non sarà semplice, ma ci vuole una grande prova d’amore per affrontare ogni giorno assieme.

Cosa ne penso?

Un libro che mi ha lasciato a bocca aperta, fino all’ultimo non sapevo cosa aspettarmi, e con un sacco di colpi di scena che mi hanno fatto commuovere, e trattenere il fiato.

Una storia davvero stupenda, e per non parlare del fatto che ho imparato molto sulle donne e sulla cultura dei nativi americani, e me lo ha insegnato e ho realizzato e capito molto di più in questo libro che nei libri che leggevo a scuola.

Una serie che consiglio e sicuramente vale la pena di leggere perché ha davvero quel tocco magico da fartene innamorare.

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

ROYAL WEDDING DI IRENE CATOCCI

Recensione a cura di Anna Maria

Titolo: Royal Wedding.
Serie: The Royal Family Series ( Novella di Arrogant Prince).
Genere: Royal Romance.
Data di pubblicazione: 20 gennaio 2022.
Disponibile in ebook , Kindle Unlimited e cartaceo.
Trama:

https://www.amazon.it/Royal-Wedding-Family-1-5-ebook/dp/B09QRQ4WHL/ref=mp_s_a_1_1?crid=54T4RUMSXJYX&keywords=irene+catocci&qid=1642842583&sprefix=irene+ca%2Caps%2C99&sr=8-1

Dopo aver lasciato la sua vita per amor mio, Inger ha dovuto affrontare e imparare tutto quello che il peso della corona comporta. Il bon ton non è solo un codice comportamentale , ma uno stile di vita, che lei ha abbracciato con un pizzico di preoccupazione e tanto coraggio. Oggi è il giorno del nostro matrimonio e gli occhi di tutti sono puntati sulla mia bellissima sposa, che è pronta a risplendere come la regina che è destinata a diventare al mio fianco. Attenzione Royal Wedding è la novella collegata a Arrogant Prince, quindi se ne consiglia la lettura dopo aver letto il libro principale. Ordine di lettura: Arrogant Prince #1/ Royal Wedding#1.5.

Giudizio:

Pronti a vivere assieme ad Alfredo ed Inger tutte le emozioni del loro fatidico sì? Irene Catocci ha voluto giustamente donare ai suoi lettori questa dolcissima novella per prolungare ancora un po’ la favola del principe in apparenza arrogante, ma dal cuore tenero e della sua principessa con le sue inseparabili converse ai piedi. Tra queste pagine vivremo assieme ad Inger ogni difficile step della sua nuova vita, fatta di soffocanti ed intransigenti regole di etichetta da accettare, se vuole imparare ad essere all’altezza di sedere al fianco del nuovo re dell’ Ardezia. È il prezzo che deve pagare per essersi innamorata di un ragazzo dal sangue blu e pertanto deve sopportare qualsiasi compromesso , anche i tacchi, se necessario. Inger è disposta a ignorare le malevole etichette che le affibbia la stampa oppure i gelidi sguardi della regina, sempre pronta a farla sentire non all’altezza. Per fortuna, durante tutto il periodo di addestramento, prima di arrivare al grande giorno, la nostra Inger ha potuto contare sempre sull’affetto di sua madre, sul prezioso supporto di Hero, il suo folle amico pasticcere, di Evita, la sua bellissima cognata, ed anche sui consigli di Ester , una presenza costante, una confidente fedele, che le ricorda, nei momenti di sconforto, come lei sia sbocciata “come un fiore nel cemento”. E poi non le è assolutamente mancato l’amore del suo Alfredo, il suo principe, dal carattere forte e caparbio, ma anche fragile, che è stato al suo fianco in ogni momento e che le ha insegnato come sia necessario, per sopravvivere alle rigide regole di corte, diventare un falco e non una preda. Tra dubbi, paure, ma anche nuove consapevolezze il giorno tanto atteso arriva! A Wossermeer si vive tutto il fermento per l’evento che avrà luogo proprio nel castello di Daanse, il luogo dove tutto ha avuto inizio. Vivremo ogni piccola ansia ed emozione assieme non solo ad Inger , ma anche ad Alfredo il quale , se fino a qualche tempo fa, vedeva il matrimonio come una seccatura o addirittura una imposizione, ora invece, da quando Inger è tornata a fare parte della sua vita, non vede l’ora che quel momento arrivi il prima possibile. Non desidera altro che la sua anima sia legata in modo indissolubile a colei che, per lui, ha rinunciato alla sua vita, ha stravolto il suo mondo, dimostrandosi una guerriera pronta a diventare la sua regina, ma soprattutto la sua insostituibile moglie. Alfredo sa ora di poter sopportare meglio tutte le responsabilità che incombono sulle sue giovani spalle, perché ha Inger al suo fianco. Questi sono i sentimenti che albergano nell’animo del nostro futuro re , mentre si prepara ad incontrare la sua principessa che, a dispetto di ogni cerimoniale, ha deciso di restare , sotto l’involucro della nobildonna, sempre fedele a se stessa, anche quel giorno. Non voglio dilungarmi oltre perché altrimenti priverei i futuri lettori di vivere appieno ogni piccola emozione di quel giorno da favola assieme ai due protagonisti e alle persone che li amano. Vi lascio dicendo che “Ad Ardezia esiste un re testardo ma giusto e una regina che, finalmente, ha imparato a credere nelle favole”. Lascio a voi ora scoprire quali emozioni e quali sorprese ha previsto per loro la brava Irene Catocci!

Stelle: 4⭐️⭐️⭐️⭐️

OUT OF LOVE DI CINNIE MAYBE

Recensione a cura di Anna Maria.

Titolo: Out of Love (Sequel di Out of Breath).
Autrice: Cinnie Maybe.
Serie: Wildcats.
Genere:Romance Contemporary.
Pagine: 500.
Editore: Delrai Edizioni, 31 dicembre 2021.
Formati disponibili: Kindle 1,90€/ Cartaceo 12,00€.
Trama:

https://www.amazon.it/Out-Love-Senza-Cinnie-Maybe-ebook/dp/B09PGNHLT9/ref=kwrp_li_stb_nodl

Sono passati quattro anni, Colin è a Chicago ed è diventato la star di punta dei Bulls: è bello, ricco, gli sponsor fanno a gara per avere come testimonial e ha persino provato a ricostruirsi una vita privata, frequentando un’altra ragazza. Tuttavia, sente che nella sua vita manca qualcosa: Ally e anche il suo pensiero fisso e quel sentimento tanto forte che li ha uniti, arde ancora in lui, sotto le braci della sua nuova vita. Sebbene abbia raggiunto il successo sognato da sempre, e in apparenza sembra non avere bisogno di nulla. Colin sente di non poter continuare fingendo di essere felice, non vuole più continuare a vivere senza amore. Così, con l’aiuto del suo migliore amico Duncan decide di riallacciare i fili di quel sentimento che sembravano essersi spezzati: chiede notizie di Ally all’unica persona che può dargli una mano, affrontando sensi di colpa e errori commessi consapevole di dover cambiare ancora per diventare l’uomo che Ally merita di avere accanto. È così che il destino lo porta di nuovo a Madison, dove inspiegabilmente lei vive di nuovo da qualche tempo. Ma basterà tornare nella città in cui tutto è iniziato per riprendere le fila di un amore spezzato e forse mai finito? E soprattutto, cosa sta sconvolgendo la vita di Ally, che appare ai suoi occhi così profondamente cambiata? Vuole davvero sposare un altro, che non è Colin? E ancora, tornare significa anche fare i conti con i vecchi compagni di squadra e i Wildcats, senza più il loro capitano, sono ancora quei mostri inarrestabili che non hanno mai avuto paura di niente e di nessuno? Cosa vuole veramente la nuova generazione di giocatori che compone ora il team? Dopo quattro anni Colin dovrà fare fronte ai conti che il destino ha scelto di presentargli, ma per difendere i suoi sentimenti è disposto a fare qualsiasi cosa, persino sfidare il fato avverso. Perché di una cosa è sicuro, non riesce più ad andare avanti senza amore.

Giudizio:

“..io sono Colin Preston, la punta di diamante dei Chicago Bulls, la gallina dalle uova d’oro, non posso permettermi di crollare”. Da quando Colin ha deciso di lasciare Madison e di voltare le spalle ai Wildcats, è diventato un “bulimico” di successo e di impegni da rispettare. La sua vita è ormai scandita dalle partite, dalla interviste, dai servizi fotografici per questo o quel brand, da appuntamenti, da solo o in coppia. Ebbene sì, da due anni, è comparsa Erin che ha colmato quella sfera della sua vita privata che Colin non riesce a tenere sotto controllo: “è solo un modo per tenere occupato il cuore e far smettere al cervello di desiderare l’unica ragazza che non posso più avere”. Perché Colin , nonostante tutto, continua ad avere un unico pensiero che lo tormenta ancora dopo quattro anni di silenzio: la sua Ally! È il profumo della sua pelle che spera nuovamente di risentire! Colin si rende conto che , nonostante la sua vita sia esattamente quella che ha da sempre sognato, nonostante sia riuscito a realizzare il suo sogno, ossia quello di vivere solo del e per il basket, lui continua ad avvertire un vuoto dentro. Non è più capace di vivere senza respiro e senza amore! Ha bisogno di Ally per tornare di nuovo a vivere davvero! Colin è disposto a tutto, persino a chiedere informazioni sulla sua Ally all’unica persona in grado di fornirgliene, nonostante i loro trascorsi non idilliaci: Cameron, il miglior amico di Ally. Ed è proprio questi che, dopo aver superato l’iniziale e giustificata diffidenza, gli confida come la sua ragazza, dopo una brillante carriera come direttrice e coreografa, ha deciso di tornare a Madison, il luogo che ha visto sbocciare il loro amore, ma anche vederlo dolorosamente naufragare. Colin non ha scelta! Deve tornare nella sua città per cercare di valutare di persona se Ally, a differenza sua, sia davvero andata avanti, archiviando in modo definitivo la loro storia e consentendo a qualcun altro di prendere il suo posto nel suo cuore, oppure se vi è un piccolo barlume di speranza per riprendersi ciò che gli manca. “..io ero pronto ad accogliere il destino ancora una volta, sperando che nel mio futuro fosse contemplata Ally”. Per fortuna, al suo fianco, come sempre, vi è il suo migliore amico Duncan, colui che gli rubava la palla quando da ragazzini giovavano nel campetto dietro il locale di Francy, colui che gli ha fatto da spalla nelle loro attività poco raccomandabili e che ha poi deciso di seguirlo a Chicago e di lasciare i Wildcats. Per Colin tornare a Madison significa fare un tuffo nei ricordi, è colto da mille paure e da desideri contrastanti, come la paura di sentirsi un estraneo o di essere considerato un traditore egoista agli occhi dei suoi ex compagni di squadra e il desiderio di trovare quel porto sicuro che si è scelto di abbandonare esattamente come lo si è lasciato. Per Colin il ritorno a casa apre un vaso di Pandora, mai chiuso davvero! Tutto pare uguale, eppure tutto è cambiato! In primis rivedere Ally gli provoca uno tsunami di emozioni: lei è sempre la stessa, eppure è diversa! Scorge immediatamente un’espressione nei suoi occhi che la fa sembrare lontana: un’ombra che vela la sua solita limpidezza, un qualcosa di doloroso che spegne l’azzurro dei suoi occhi in cui lui era solito perdersi.

Cosa la turba davvero? Cosa l’ha spinta a tornare a Madison e a rinunciare, ancora una volta, ai suoi sogni? Ha davvero voltato pagina, accanto ad un altro uomo? Non sarà facile per Colin abbattere quel muro che Ally ha innalzato e dimostrarle quanto non sia più il “gangster” di quattro anni fa, ma sia diventato un uomo migliore. In passato Ally gli ha dato fiducia ma lui le ha procurato tante crepe sul cuore, tanto che persino respirare le era difficile, vuole davvero permettere a Colin Preston di distruggere l’equilibrio che la tiene ancora a galla? Ma può davvero recidere quel filo rosso che pare unirli, nonostante tutto? Colin non deve solo lottare per riconquistare Ally, ma deve fare i conti anche con quella che fino a poco tempo fa è stata, nel bene e nel male, la sua famiglia: i Wildcats, che senza il loro capitano sono diventati una squadra senz’anima! Tornare a casa è anche l’occasione per Colin per non fuggire dalle sue responsabilità e per mettere un punto sulla questione: i Wildcats hanno bisogno di lui per chiudere col passato e dedicarsi solo al basket! Riuscirà il nostro playmaker a centrare ogni suo obiettivo? Dolore, paura, passione, speranza e rinascita: queste le emozioni che vivremo assieme a Colin e Ally, ma anche agli altri personaggi che fanno parte o ruotano attorno alla famiglia dei Wildcats! Concludo con la stessa frase con cui l’autrice pone fine a questa storia bellissima: “Perché alla fine, la vita era proprio quello: un continuo tentare di andare a canestro e cercare di portare a casa il risultato”.

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

UN RE SENZA REGOLE DI KENNEDY RYAN

Eccoci con una nuova recensione.

Titolo: Un re senza regole

Autrice: Kennedy Ryan

Edito: Newton Compton Editori

Pagine: 416

Data d’uscita: 18 ottobre 2021

Prezzo kindle: 5,99 €

Prezzo cartaceo: 14,90 €

Trama:

https://www.amazon.it/senza-regole-All-Kings-Vol-ebook/dp/B09HSZP4ZL/ref=mp_s_a_1_1?crid=TC95PQMNXS7B&keywords=un+re+senza+regole&qid=1642441915&sprefix=un+re+sen%2Caps%2C82&sr=8-1

Non ho avuto un’infanzia come le altre. Sono stato cresciuto per diventare un leader, mi hanno nutrito di ambizione e privilegi fin da quando ho memoria. In un mondo diviso tra chi ha tutto e chi non ha niente, la mia famiglia rappresenta tutto quello che odio. Per questo mi sono allontanato. Sono la pecora nera di casa, perennemente in contrasto con mio padre. Voglio essere l’artefice del mio destino, non importa quanto siano rigide le regole che mi sono imposto. Lennix Hunter è l’unica eccezione. Dal primo momento in cui l’ho vista, ho capito che era speciale. Che avrei fatto qualunque cosa per tenerla vicina. Il problema è che odia mio padre. E se sapesse che sono suo figlio, anche se siamo così diversi, non mi rivolgerebbe mai più la parola. Ho mentito per l’unica volta nella mia vita. Ho nascosto la verità alla donna che amo. E prima o poi dovrò pagarne le conseguenze.

Parliamo del libro…

Maxim ha un progetto di vita, quello di rendere il mondo più pulito, e questo va contro ogni prognosticò di suo padre.

Il loro non è un rapporto amorevole proprio per gli scontri dovuti alle loro idee completamente diverse, ma Maxim non si fa scoraggiare da nulla.

Fino a quando non incrocia per la prima volta una ragazza che lotta e fa sentire la sua voce per le sue idee, Lennix.

Lei che proviene da due mondi diversi, cresciuta con idee contrastanti dei genitori, ha imparato ad amare le sue origini, ma anche la modernità dell’altra metà delle sue origini. È una ragazza che ama combattere per la sua terra e non si fa mettere i piedi in testa da nessuno, tanto meno da Wallen Cade che vuole inquinare la sua terra, le sue origini.

Maxim figlio di Wallen, sa che questa ragazza che lo ha stregato odia suo padre, e per non perdere preferisce omettere la verità, solo che non aveva fatto i conti sulla possibilità di perderla non confessandole le sue ragioni.

Ma lui l’unica cosa che ha preso da suo padre è che se vuole qualcosa la ottiene con la sua testardaggine, ma Lennix riuscirà mai a perdonarlo? E soprattutto riuscirà ad accettarlo, proprio lui, il figlio dell’uomo che lei odia con tutta de stessa?

Cosa ne penso?

Un libro che mi ha tolto il fiato fino all’ultima riga e ringrazio molto che ho preso in mano questo libro quando è già uscito il seguito altrimenti non sarei riuscita a stare tranquilla senza sapere come andava a finire.

Mi è piaciuto molto perché mi ha dato la possibilità di scoprire un mondo diverso dal mio, dove credenze e altri modi di vivere rispetto al mio siano comunque così bello e significativi.

Una storia davvero fantastica e originale, con valori molto profondi e pieni di significato.

Ma ora non vi annoio più del dovuto, perché non vedo l’ora di andare avanti e scoprire cosa succederà nel seguito.

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️