EDRINA DI NAIKE ROR

Recensione a cura di Anna Maria.

Titolo: Edrina: Serie r.u.d.e.
Autrice: Naike Ror.
Genere: Suspense Romance.
Pagine: 533.
Editore:Self Publishing – 6 agosto 2023.
Formati disponibili: Kindle 2,99€/ Kindlunlimited 0,00€/ Cartaceo 14,99€.
Trama:

https://www.amazon.it/Edrina-Serie-r-u-d-Naike-Ror-ebook/dp/B0CDZYRHG7/ref=mp_s_a_1_1?crid=3PEPB8T9TXEKI&keywords=edrina+naike+ror&qid=1693591196&sprefix=edrin%2Caps%2C88&sr=8-1

La venticinquenne Kaylee Salander sta per ricominciare da capo, soprattutto perché non ha altra possibilità che questa. Dopo essersi lasciata i ricordi furiosi alle spalle, è pronta per trasferirsi a Darwin , in una periferia degradata dove tutti sembrano avere qualcosa da nascondere, dove il confine tra giusto e sbagliato sembra impercettibile. È il posto perfetto per lei, che di segreti ne ha tanti. Regina spodestata, figlia di una legge non scritta creata dagli uomini per altri uomini, coltiva l’unico desiderio di riavere il proprio regno. E annientarlo per sempre. Anche Maksim Viktorov, membro di una delle più potenti organizzazioni criminali russe di stanza in Australia, inquilino dello stesso palazzo in cui vive Kaylee, ha un segreto. Anzi, più di uno. Cresciuto in un paesaggio di ghiaccio e miseria ha imparato presto che la violenza non è la soluzione ma l’unico modo per salvare la pelle. Non ci sono morale, rimorsi e pietà che fermino Maksim dall’assolvere il proprio compito: distruggere il nemico, combattere una battaglia per cui fin da bambino è stato addestrato, in un mondo consacrato al male, in cui tutti rubano e nessuno è ladro. L’incontro fra Maksim e Kaylee è dominato dalla diffidenza, dall’odio e dalla passione bruciante. Tutti e due sanno di non poter concedere di più, perché il cuore non può avere alcun ruolo in questa sanguinosa rivolta. Eppure i sentimenti non seguono la disciplina d’onore della Bratva, nascono senza regole, incontrollati e irragionevoli. Forse può esserci redenzione per Kaylee e Maksim, schiavi delle proprie bugie, anche tanto cupe quanto limpide e coraggiose, ma ogni scelta comporta un prezzo da pagare. E se quella scelta è l’amore , il costo potrebbe essere enorme. La serie R.U.D.E. è composta da volumi che hanno come unico legame il sottogenere suspense romance. Ogni titolo , per tanto, è leggibile singolarmente. Edrina ( 4 volume) è autoconclusivo, mafia romance e enemies to lovers.

Giudizio:

Con “Edrina” si spengono le luci sulla serie R.U D.E. , che ha visto sfilare su un immaginario palcoscenico tanti personaggi con le loro storie: quattro volumi differenti, ma legati tra loro da un sottile trait d’union, ossia la loro appartenenza allo stesso genere, quello del suspense romance. Ma questa volta Naike Ror ha deciso di alzare ancora l’asticella, dando vita ad un adrenalinico mafia romance, ambientato in Australia, il cosiddetto continente jolly. In esso non esiste una “mafia autoctona”, ma il suo sconfinato territorio è gestito da organizzazioni criminali di ogni nazionalità, che si ripartiscono i traffici illegali e i loro introiti in base alle varie alleanze sancite. Ma anche l’alleanza più solida e inattaccabile può essere soggetta a tradimento. Perché in questo mondo non ci si può fidare davvero, di nessuno! Lo sanno bene i nostri protagonisti che hanno respirato da sempre quell’aria di morte e di sangue, che si sono cibati dei frutti di lavori sporchi e che hanno imparato ad adeguarsi a tutto, pur di sopravvivere! “Ero libera come non lo ero mai stata in vita mia, avevo un piano e una seconda possibilità”. Questo è il pensiero che balena nella mente di Kaylee Salander nel momento stesso in cui mette piede nel suo fatiscente appartamento, sito al quindicesimo piano di un palazzo, che ha tutta l’aria di una gigantesca torre. Poco le importa che ci siano le sbarre alle finestre, che il suo appartamento abbia le dimensioni di una cella, che abbia dovuto cambiare identità e colore di capelli, per lei Darwin è il luogo perfetto per chi deve nascondersi e prendersi il tempo per mettere in atto la sua vendetta contro chi l’ha tradita senza pietà. Kaylee è una “Principessa” a cui è stato strappato il suo regno e ha tutte le intenzioni di riprenderselo dimostrando, una volta per tutte, che essere una donna non è un limite o addirittura una colpa. Lo doveva a se stessa, ma soprattutto a sua madre! Kaylee ha bisogno solo di tempo per mettere in ordine le idee e di soldi per portare avanti il suo progetto, per questo ha necessità di mantenere un profilo basso, di accontentarsi di fare la babysitter ad una adolescente insopportabile per soli tre dollari all’ora e intanto di applicarsi per trovare “alternative vincenti a strade impossibili da percorrere”. Questo è ciò che le è stato insegnato a trovare escamotage per aggirare ogni ostacolo, e doveva farlo anche stavolta. Kaylee desidera quella corona e quel regno , ad ogni costo! L’equilibrio “precario” di questa ragazza dall’identità “fantasma” viene però messo a dura prova dall’entrata in scena del nuovo inquilino del piano di sopra: Maksim Viktorov, un uomo dai modi arroganti e prepotenti, ma terribilmente sexy. Quei tatuaggi che ricoprono interamente il suo corpo statuario e imponente, fanno subito capire a Kaylee che il suo nuovo inquilino di nazionalità russa occupa di sicuro un posto alto nella gerarchia della Bratva di appartenenza e che è soprattutto un tipo che non ama essere contraddetto. La presenza di Maksim rappresenta un nuovo ostacolo che il karma sarcastico le ha posto davanti, ma lei non ha intenzione di piegarsi ai suoi giochetti o di trasformarsi in una fragile pedina della sua immaginaria partita a scacchi. Lei è sulla scacchiera un pezzo fondamentale: lei è la regina! “Maksim Viktorov era entrato di prepotenza nella mia vita e io lo avrei ripagato con la stessa moneta, presto non sarei più stata tra le sue mani; allora il gioco sarebbe continuato con le mie regole”. Odio, rabbia, ma anche una irrefrenabile attrazione è questo tumulto di sensazioni, che deve arginare Kaylee: se fosse stato meno ipnotico, meno ammaliante, sarebbe stato tutto più facile! Ma chi è quest’uomo ? Maksim è nato nella periferia sud di Mosca, cresciuto nell’oscurità, nell’indifferenza e nella cattiveria, per poi trasformarsi in un ladro per sopravvivere. Maksim ha scelto il sole e non di restare nell’ombra, per questo ha reciso ogni legame col passato ed è diventato un uomo di spicco nella “Fratellanza del Sole”, la sua nuova e unica famiglia! Lui è abituato a impartire ordini e a vederli eseguiti senza battere ciglio, ma quella ragazzina pare riuscire a tenergli testa e a non avere paura di giocare col fuoco. Maksim sa che Kaylee sta fingendo e sta nascondendo qualcosa, che ha paura le venga rubata: una rivalsa o una vendetta? Nonostante ciò, grande è il suo desiderio di rubarle la libertà e la volontà e di farla sua con ogni mezzo. Di questa guerra spietata coi loro sentimenti, cosa resterà quando arriverà il momento di fare cadere tutte le maschere e svelare tutti i loro segreti? Quale sarà il prezzo da pagare per entrambi? La Principessa riuscirà a diventare una regina o sarà di nuovo il bersaglio dell’ennesimo tradimento? A volte è meglio essere un topo che un leone! Un mafia romance dove nulla è come sembra e un colpo di scena è sempre pronto ad uscire dal cilindro di Naike Ror per stupire e spiazzare il suo lettore!

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

LA DONNA GIUSTA PER ME DI AURORA ROSE REYNOLDS

Recensione a cura di Mari Mery.

Titolo: La donna giusta per me

Autrice: Aurora Rose Reynolds

Edito: Queen Edizioni

Pagine: 220

Data d’uscita: 29 settembre 2022

Prezzo kindle: 4,99 €

0,00 € con abbonamento kindle Unlimited

Trama:

https://www.amazon.it/donna-giusta-CATCH-ALPHA-Vol-ebook/dp/B0BC92CCNS/ref=mp_s_a_1_1?crid=BTYJZYT1Q4IU&keywords=la+donna+giusta+per+me&qid=1693156247&sprefix=la+donna+giusta+per+me%2Caps%2C112&sr=8-1

Chrissie non ha tempo per gli uomini, che siano sexy o meno, perché il più delle volte ha a malapena il tempo per dormire. Con una pasticceria fiorente che richiede tutta la sua attenzione, e con la piena consapevolezza che non vale la pena struggersi per le relazioni, Chrissie è più che felice di stare da sola. Peccato che abbia involontariamente attirato l’attenzione di “Mister Alto, misterioso e decisamente troppo bello”… e che lui stia solo aspettando l’occasione di avvicinarsi a lei.

Gaston è abituato a ottenere quello che vuole, ma sa che niente si ottiene senza fatica. Dal momento in cui incontra Chrissie, si rende conto che quella donna che lo fa ridere, che profuma di cupcake e che ha un aspetto tremendamente invitante, sarà la sua più grande sfida. Se sarà fortunato, però, sarà anche la sua più grande ricompensa.

Ma c’è qualcun altro che vuole Gaston a tutti i costi, anche se questo significa mettere a repentaglio la vita delle persone che lui ama.

Gaston dovrà trovare il modo di sventare il pericolo e convincere Chrissie di essere l’uomo perfetto per lei.

Parliamo del libro…

Chrissie e Gaston non hanno molto tempo per la loro vita sociale poiché troppo impegnati a gestire le loro attività.

Quando però Chrissie durante l’addio al nubilato della sua migliore amica si ritrova a usare il bagno degli uomini per via della coda infinita nel bagno delle donne, si scontra con un bellissimo uomo.

Gaston non si arrende, dopo quell’incontro nel bagno degli uomini non riesce a togliersela dalla testa ed è disposto a tutto per conquistarla.

Entrambi fanno sorridere l’altro, e quel sorriso rallegra ogni giornata e ogni fatica.

Gaston è pronto a dimostrarle che lui non è come tutti gli altri uomini, e che lei merita il di più, merita avere qualcuno sempre accanto nella gioia e nel dolore.

Cosa ne penso?

Come il libro precedente mi ritrovo a dirvi che se vi piacciono i libri tutto rose e fiori, dove tutto fila per il verso giusto questo è quello giusto.

La storia fa sognare si, fa vedere l’amore come dovrebbe davvero essere, senza litigi e dove ti giri e giri vedi solo amore.

Una bella storia che mi ha fatto passare delle ore in compagnia che ho letto velocemente e piacevolmente.

Stelle: 4⭐️⭐️⭐️⭐️

FORTE E CHIARA DI CHIARA FRANCINI

Recensione a cura di Anna Maria.

Titolo: Forte e Chiara.
Autrice: Chiara Francini.
Genere: Autobiografia.
Pagine: 228.
Editore: Rizzoli – 23 maggio 2023.
Formati disponibili: Kindle 9,99€/ Cartaceo 16,15€.
Trama:

https://www.amazon.it/gp/aw/d/B0C4CWBHJ7/ref=tmm_kin_swatch_0?ie=UTF8&qid=1693153808&sr=8-1

“Questo libro è un modo bizzarro di farvi compagnia. Racconta di me e della mia vita, è una storia umana che corre da quando ero un embrione nella pancia della mia mamma, saltella all’infanzia, si precipita all’adolescenza, scruta l’età adulta fino ad arrivare all’attuale Chiara che sono e che vorrei essere, una mamma oppure no. È la storia di una ragazza come io , che è anche il titolo bellissimo del libro di una grande autrice, Anita Loos. A Girl Like I. “Una ragazza come io” è un’espressione apparentemente strana, sgrammaticata, sbagliata, diversa, quando la leggi la prima volta. Esattamente come, da sempre, appaio io. In questa espressione, è vero, c’è qualcosa che disvia dalla regola, ma se le guardi tutte insieme, quelle parole che le danno vita, ti restituiscono un ordine, un’immagine bella, come la verità. Una ragazza sì, come io. E in quell’io ci sono le mani, i capelli, i tic, le ginocchia, la saliva e le lacrime di ognuna di noi, così simili ma anche così uniche e irripetibili. Io, una ragazza, non lo sono più da molti anni. Ma ogni donna ha l’età che si merita.” Scrittrice avvezza a formidabili capriole. Chiara Francini si abbandona, questa volta, a una trascinante confessione autobiografica, non professionale ma umana. Il suo è il romanzo di formazione di una ragazza di provincia che, imbevuta di sogni, si lancia nella vita per metterli in atto senza risparmiarsi , bruciando talvolta la pelle, con fatica e caparbietà. Ed è anche, nella seconda parte, una riflessione illuminante e profonda, talvolta grave, sulla tirannide del denaro e del potere che governa i comportamenti umani e, in chiusura, sulla condizione di ogni donna: quella di essere sempre dilaniata fra la realizzazione personale e desidero di maternità. Ovvero di essere destinata a una felicità, per definizione, mutilata. “Perché la parte più complessa per una donna è nascere tale. Bello e terrificante”.

Giudizio:

“Vi dono quella che sono stata e quella che sono , in modo rivoluzionario, forse. Dicendo la verità. Da sempre fuori. Fuori luogo, fuori dai denti e fuori misura. E sarà davvero l’ora della merenda se qualcuno si ritroverà in questa provinciale, in questa paesana. Se qualcuno giocherà ad amicizia con me”. Queste emblematiche parole esprimono perfettamente l’intento che ha avuto l’autrice nel momento in cui ha deciso di scrivere questa autobiografia, ovvero condividere coi lettori se stessa e le tappe salienti della sua vita senza filtri e senza orpelli. Chiara Francini ha deciso di mettere a nudo la sua personalità eclettica e genuina di ragazza di provincia, o più precisamente della provincia toscana , come lei stessa ci tiene a ribadire! Da queste pagine, scritte in un lessico ironico e frizzante, emerge Chiara: “Una ragazza come io è un’espressione apparentemente strana, sgrammaticata, sbagliata, diversa quando la leggi per la prima volta. Esattamente come, da sempre, appaio io”. Perché Chiara è proprio, come appare sul grande schermo, in palcoscenico o in questo suo libro, una ragazza nata in una piccola ma ridente cittadina toscana, cresciuta in una famiglia modesta ma perbene, che aveva e che ha ancora una grande fame di conoscenza, di scoperta e soprattutto di mordere e assaporare la vita con ironia ed intelligenza. Ma proprio perché stiamo parlando di Chiara Francini, una a cui non piacciono gli stereotipi o gli schemi prefissati, per la sua autobiografia non si è limitata al banale racconto della sua vita, ma ha deciso di dare voce anche ai pensieri e ai ricordi che hanno di lei le persone, che hanno avuto il privilegio di conoscerla bene, di condividere con lei momenti goliardici o formativi e di imparare ad amarla e ad apprezzarla in tutte le sue folli stramberie. In primis vi è la sua mamma Sara, colei dalla quale pare aver ereditato il senso di imminente catastrofe, una necessaria preparazione al peggio che per sua madre ha sempre rappresentato la Realtà.”Prepararsi al male per essere sempre ben impreparati alla Felicità. Questo è il segreto e il grande insegnamento che mamma mi ha donato”.Con lei l’autrice pare avere un rapporto di amorevole “terrore” riverenziale perché ha sempre cercato di non sgarrare dalle sue regole , mentre con suo padre Giancarlo, un romano trapiantato in Toscana, è tutt’altra storia, con lui è sempre stato sufficiente fare il suo inconfondibile “labbrino da ciuco” per ottenere ogni cosa. A parlare di Chiara vi sono anche le sue amiche, quelle dell’infanzia, del liceo o del suo oggi, perché per l’autrice l’amicizia ha sempre rappresentato una forma di amore necessaria, un amore puro e scevro da condizionamenti, un sentimento da condividere senza paura di perdersi. Ed ancora, una volta, traspare dai loro racconti e dalle esperienze condivise, una immagine della Francini che ha sempre fatto sfoggio del suo essere fuori dagli schemi, del suo non volersi uniformare alla massa e del suo desiderio di voler diventare qualcuno ma senza usare subdole scorciatoie, così da restare fedele alle sue origini: “una provinciale, una paesana , una parvenu”. Ma arriva di lei anche la parte più fragile e introspettiva, che spesso si interroga non solo su se stessa, sulle scelte compiute, sui sogni realizzati o su quelli da realizzare , ma anche sul mondo che la circonda, un mondo purtroppo governato dal dio del denaro , del potere e ancora soggiogato dalla prevaricazione maschile che continua a concedere per benevolenza alla donna il solo monopolio dei sentimenti e degli affetti e qualche briciola di soddisfazione professionale o personale. Illuminanti sono a tale proposito le parole di Oriana Fallaci che definisce l’essere donna “un’avventura che richiede un tale coraggio, una sfida che non annoia mai”. E l’autrice pare proprio avere fatte sue queste parole trasformando tutti i possibili “calciinculo” in ostacoli da superare e in opportunità da rendere concrete. Perché la cosa più importante nella vita è che “Ognuno di noi scelga ciò che vuole, ciò che gli garba , ciò che lo fa felice “, proprio come continua a fare lei nel suo piccolo! Ho trovato questa autobiografia leggera e ironica, ma non superficiale! Chiara Francini dimostra di essere un’anima avida e ubriaca di vita, una donna che si lascia trasportare dal suo brioso e apparente menefreghismo, ma che possiede anche un acuta intelligenza. Una lettura piacevole con cui sorridere o riflettere, ma anche nella quale specchiarsi in ricordi di un passato che ha segnato la sottoscritta, la quale è cresciuta, come la Francini, guardando le ragazze di “Non è la rai” o i belli e dannati di “Beverly Hills” tra una pausa e l’altro dalle versioni di greco o latino! Una lettura che ho avuto persino il piacere di condividere con mia figlia sedicenne! Grazie mille Chiara per aver condiviso te stessa col tuo ineguagliabile modo “rivoluzionario” , ma assolutamente genuino!

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

NOVE MESI PER INNAMORARSI DI MAIA

Recensione a cura di Mari Mery.

Titolo: Nove mesi per innamorarsi

Autrice: Maia

Genere: commedia romantica/chick lit

Data di pubblicazione: 15 settembre 2023

Editore: Newton Compton Editori

Autore: Maia

Trama:

“Alla soglia dei trent’anni, Diana sente di essere molto vicina al raggiungimento di tutti i suoi obiettivi: ha una carriera bene avviata come wedding planner e si gode la frizzante vita sociale milanese, ricca di stimoli e occasioni mondane. Quando Roberto, l’uomo che frequentava da quasi un anno, la lascia senza spiegazioni, per Diana è una doccia fredda. E così, decisa a concentrarsi sul lavoro, accetta l’ingaggio che la porterà a trasferirsi per alcuni mesi nelle lussureggianti campagne intorno a Benevento, per organizzare il matrimonio da favola di una nota influencer. Il luogo dell’evento non è distante dalla casa dei nonni, che si offrono di ospitarla. Ma nonostante il calore con cui la famiglia la accoglie, e nonostante il bisogno di non pensare troppo al suo cuore spezzato, abituarsi alla vita di campagna è più difficile del previsto. Tra la mancanza di comfort, la connessione internet ballerina e le estenuanti frecciatine di Noah, il ragazzo che aiuta i nonni nella gestione dei terreni e degli animali, la pazienza di Diana viene messa a dura prova. Riuscirà a concedere alla sua nuova vita – e a sé stessa – un’occasione per ritrovare la felicità perduta?

Parliamo del libro…

Diana è una wedding planner che ci sa proprio fare, infatti è molto richiesta anche da Influencer.

Quando però ha l’ennesima batosta amorosa decide di accettare un lavoro a Benevento, e con la scusante dopo più di dieci anni andare a far visita ai nonni.

Quando arriva li, ricorda il calore dei piccoli paesi del sud, la gente che tratta ogni persona che incrocia nel proprio cammino come una di famiglia. Lei poi abituata a una città come Milano arrivare in un paesino che per comprare devi percorrere almeno quindici km, la linea Internet non prende e molto altro, la rende ancora più capricciosa del solito.

Noah che aiuta i nonni con gli animali e i lavori manuali, non la fa di certo sentire benvenuta, anzi le dimostra ogni volta che può quanto sia per lui una ragazza da città viziata.

Tra un battibecco e un altro e le poche parole di lui che quando si fanno sentire vanno dritti al dunque, Noah nonostante tutto riesce a darle una dimostrazione di quello che si sta perdendo dalla vita. Inoltre gli starà accanto e l’aiuterà quando il suo mondo sembri crollare di nuovo.

Cosa ne penso?

Diana con le sue manie a volte mi ha fatto perdere davvero la pazienza, ma nello stesso istante mi ha fatto anche ridere per i suoi atteggiamenti alquanto particolari, mentre Noah con e sue poche parole mi fa andare i sangue al cervello e sembra bisogna tirargli fuori le parole dalla bocca.

Una storia davvero particolare, e con personaggi alquanto bizzarri, ognuno diverso da loro.

Però con le disavventure di Diana mi sono trovata a rimanere incollata alla storia e voler scoprire ad ogni pagina qualcosa sempre di più.

La scrittrice è riuscita nel suo intento, a farti emozionare e affezionare alla maggior parte di loro.

Che dire? Se volete un avventura un po’ folle questo libro è da non perdere.

Stelle: 4⭐️⭐️⭐️⭐️

MYSTER DYSPOTIC DI PAOLA MICHY

Recensione a cura di Anna Maria.

Titolo: Mister Dystopic.
Autrice: Paola Michy.
Genere: Romance/ Fantascienza/ Suspense.
Pagine: 311.
Editore: Land Editore, terza edizione, 25 maggio 2023.
Formati disponibili:Kindle 2,99€/ Kindlunlimited 0,00€/ Cartaceo 16,00€.
Trama:

https://www.amazon.it/Mister-Dystopic-romance-edizione-speciale-ebook/dp/B0C6DZB621/ref=mp_s_a_1_2?crid=2FRAN77L4CNV2&keywords=paola+michy&qid=1692885653&sprefix=paola+mic%2Caps%2C85&sr=8-2

“Il nostro futuro era scritto ancora prima che nascessimo. Dovevano trovarci e salvarci a vicenda. Dovevamo conoscere il dolore e farci scavare dentro per poter contenere tutta l’estasi di questa passione, di questo amore che ci ha travolto superando ogni confine, ogni differenza, ogni avversità. Ora lo so”. Suo malgrado, il miliardario Andrew Collins sa che l’amore esiste, anche se è convinto che lui non riuscirà mai a provarlo per nessuna. Lo sa perché, tanti anni prima, ha visto con i suoi stessi occhi un uomo sacrificare la propria vita per salvare la donna alla quale aveva giurato amore eterno. Per tutto questo tempo mi sono domandato chi fosse la donna per la quale valesse la pena morire. Ora Collins ha bisogno di ritrovare colei che, nel cuore del suo amico, è valso un tale sacrificio, ed è così che s’imbatte in Linda, forte e determinata all’apparenza, ma dall’animo fragile e tormentato. Linda porta con sé segreti inconfessabili, per i quali il nostro Andrew è disposto a fare qualsiasi cosa. Riuscirà il nostro Mister Dystopic a guadagnarsi la sua fiducia? Il motore di Andrew Collins è la vendetta, ma nel percorrere la strada che lo condurrà alla resa dei conti con vecchi e nuovi nemici, si renderà conto che in realtà è l’amore la forza più potente al mondo.

Giudizio:

Non conoscevo la penna di quest’autrice, ma la bellezza della cover e l’originalità del titolo mi hanno invogliato ad approfittare della opportunità concessa dalla CE così da acquistarlo e leggerlo immediatamente! Mi sono subito chiesta come potesse inserirsi la distopia in un romance ma, pian piano che mi addentravo nella lettura , mi sono sentita parte integrante di questo surreale universo parallelo dove la linea tra fantasia e realtà è davvero impercettibile. Paola Michy ha dato vita ad una trama fuori dagli schemi nella quale ha saputo fare trovare la giusta collocazione ad eventi attuali di cui siamo stati spettatori o protagonisti, come il terribile attacco terroristico alle Torri gemelle dell’11 settembre che ha segnato la storia di tutti noi e poi la Pandemia , causata dal Coronavirus, che ha invece censurato le nostre esistenze riducendo a misere briciole la nostra libertà. Questi due terribili eventi rappresenteranno il motivo e la giustificazione per cui è stato forgiato Dystopic, un luogo dove è sempre notte, il cielo è scuro, sormontato da tre lune arancioni, il sole è spento e non ci sono stelle. Ma cosa è davvero questo luogo? E da quale mente “folle” è stato partorito? Dystopic è un universo parallelo plasmato sugli algoritmi di Google, un metaverso sociale e commerciale creato per consentire a tutti di acquistare, lavorare, distrarsi o incontrare gente ignorando i limiti imposti nel mondo reale dalla Pandemia. Ma è soprattutto il rifugio per sfuggire dal dolore scelto da qualcuno a cui il destino crudele ha privato in una manciata di minuti dei suoi unici affetti e delle sue imprescindibili certezze. Andrew Collins, o più noto come Mr Dystopic, è il nerd sociopatico che ha ideato questo luogo immaginario che lo ha reso non solo noto, ma anche miliardario. Ma chi è davvero quest’uomo dalla mente geniale che preferisce non mostrare mai il suo volto, bensì quello del suo inquietante Avatar, il Dio Anubi, ovvero la divinità egiziana che aveva il compito di traghettare le anime dei defunti? Andrew Collins è un uomo che ha deciso di bandire dalla sua esistenza ogni tipo di emozione e di rifugiarsi nel suo mondo virtuale, il solo dove è riuscito a riappropriarsi di quanto la vita gli ha sottratto. Preferisce quindi essere Mr Dystopic e condurre un’esistenza fuori dalla realtà, che è per lui solo fonte di dolore, di rabbia e desiderio di vendetta! Questo misterioso uomo ha infatti un piano subdolo da portare a termine, un piano che ha come bersaglio colei per la quale qualcuno ha deciso di sacrificare la sua vita quel nefasto giorno dell’11 settembre.

Si tratta di Linda Bennet, una donna dalla vita apparentemente perfetta, ma in realtà prigioniera di una soffocante torre di cristallo in cui deve sottostare alle regole di suo padre, il misogino e razzista Senatore Bennet, nonché di quel leccapiedi di suo marito Max. Linda ha imparato a nascondere le sue fragilità ed emozioni dietro la maschera che tutti vogliono vedere o che si aspettano da lei, ovvero la sua versione brillante, intelligente e ironica. Riesce a mantenere inalterata la sua maschera perfetta grazie alla sua mania di controllare ogni gesto, azione o oggetto così da non perdere il controllo su se stessa. Ha saputo conquistare un ruolo di comando all’interno di una società finanziaria prettamente maschilista, facendosi apprezzare per le sue capacità e non per il suo aspetto fisico, o per essere la figlia di un senatore. Linda brama di liberarsi dalle catene che la tengono ancorata ad una quotidianità noiosa, ma non può permettersi passi falsi, perché ha una sola priorità il benessere di suo figlio Lucas. Ha dovuto seppellire all’interno di una custodia di violino i suoi sogni e il ricordo di un amore negato. Ma cosa accadrà se queste due anime dominate dalla razionalità trovassero, per un non casuale scherzo del destino, nella illusoria Dystopic il luogo dove essere se stessi? Un’attrazione irrefrenabile e una connessione mentale inaspettata saranno la chiave capace di sovvertire ogni proposito e ogni dubbio? Quello che si insedia nei cuori di Andrew e di Linda è un sentimento a cui entrambi non sono pronti, ma a cui devono arrendersi, provando a mettere a nudo le loro anime così diverse, ma anche così affini. Ma Andrew non può dimenticare di essere Mr Dystopic, non può accantonare il suo piano per amore di una donna, né tantomeno stravolgere il suo equilibrio. Un vaso di Pandora dal volto oscuro e pericoloso sta inoltre per essere scoperchiato e loro rischiano di esserne , ancora, le vittime di una realtà dove il desiderio di potere e di onnipotenza è pronto a tutto! Riuscirà mai a sorgere il sole a Dystopic? Questo luogo si trasformerà in un paradiso o nell’inferno? Una storia ricca di suspense e di passione che lascia, però, spazio a spunti di riflessione su come la mente umana possa essere strumento di bene ma anche di male: una linea sottile, pericolosamente facile da superare!

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

ALL I FEEL IS YOU DI ADELIA MARINO.

Recensione a cura di Mari Mery.

Titolo: All i feel is you

Autrice: Adelia Marino

Pagine: 189

Data d’uscita: 23 maggio 2023

Prezzo kindle: 2,99 €

Prezzo cartaceo: 9,99 €

0,00 € con abbonamento kindle Unlimited

Trama:

https://www.amazon.it/All-feel-you-Generation-Vol-ebook/dp/B0C671BKWB/ref=mp_s_a_1_13?crid=LSPPS41GB11A&keywords=adelia+marino&qid=1692626378&sprefix=adelia+ma%2Caps%2C92&sr=8-13

Quando Camila lascia la California e la famiglia che ama per trasferirsi in Minnesota e studiare alla Twin City University a Minneapolis, ancora non sa che la sua vita sta per cambiare per sempre. Da persona prudente quale è sempre stata, non ha mai ceduto a gesti impulsivi e non si è mai fatta trascinare dalla passione del momento. Così quando, dopo un party universitario, passa la notte con un ragazzo di cui sa a malapena il nome, Camila stenta a riconoscersi nella persona impulsiva e passionale che è diventata per quelle ore trascorse tra le sue braccia. A peggiorare la situazione, arriva la scoperta che il ragazzo in questione, Archer, vive nell’appartamento di fronte al suo, e che non sarà affatto facile evitarlo per il resto di quell’anno al college.

Dopo l’incidente che ha cambiato per sempre la sua vita e stroncato i sogni del suo fratello gemello, Archer ha ormai smesso di credere nel futuro, al punto da iscriversi a una facoltà universitaria che non gli fa battere il cuore. Si sente spento, privo di desideri e di progetti. Ha anche smesso di ascoltare musica, ignorando persino i dischi degli Ink Humans, il gruppo che un tempo ha amato alla follia. Così, quando Camila fa irruzione nella sua vita con la forza di un tornado, Archer non è preparato all’improvviso risveglio del suo corpo e, soprattutto, del suo cuore. Come se non bastasse, Camila è la figlia di uno dei musicisti degli Ink Humans che un tempo Archer ha tanto amato. Entrambi sono vittime dell’orgoglio che li paralizza, e hanno ancora molto da scoprire di loro stessi e del loro passato prima di potersi guardare negli occhi e ammettere di essersi sconvolti la vita a vicenda. Riusciranno a ritrovarsi al di là delle difficoltà che intralciano il loro cammino, o dovranno voltarsi le spalle per sempre e rinnegare la possibilità di un futuro insieme?

Parliamo del libro…

Camila lascia la famiglia che ama molto per proseguire gli studi, per fortuna ha la sua migliore amica accanto a farle sentire meno la mancanza di casa.

Figlia di un batterista di successo di uno dei gruppi più famosi e ora discografico, lei ha sempre avuto una vita facile.

Archer, figlio di uno dei campione di motocross da quando a causa di un incidente suo fratello gemello ha perso tutti i sogni anche lui ha messo da parte i suoi, la musica e tutto quello che amava.

Proprio come suo padre, ha un carattere duro, volgare a tratti ma da quando Camila ne è entrata a far parte riesce a mandarlo in tilt.

Tra battibecchi che ricordano i genitori dei gemelli questi due ragazzi riusciranno a entrare l’uno nella vita dell’altro e non volersene più andare.

Cosa ne penso?

Adelia è tornata!!! Partiamo dal fatto che rivediamo Blake e Dakota nella versione genitori, ma comunque sempre loro.

Inoltre questi ragazzi me li ricordano in tutto e per tutto, e sono davvero belli da leggere!

Mi sono divertita un sacco con i loro battibecchi, ho amato questi tira e molla, e che dire? Ho passato delle ore fantastiche insieme a loro!

Un libro che ne vale assolutamente la pena di leggere!

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

ORA SEMPRE E PER SEMPRE DI GIADA GRIMALDI

Recensione a cura di Anna Maria.

Titolo: Ora, sempre e per sempre ( Forever’s Series vol. 2).
Autrice: Giada Grimaldi.
Genere:Romance Contemporary/ Sport Romance/ Music Romance/ Second Chance.
Pagine: 247.
Editore:Self Publishing – 18 agosto 2023.
Disponibile su Amazon in formato Kindle e cartaceo.
Trama:

Una sola notte, uno sparo, un evento naturale e la vita cambia per sempre. È successo a Mark King, il più grande tight end degli ultimi tempi, ed è successo ad Adeline Jennings, un prodigio della musica country, che ha preferito una vita nell’ombra alla gloria del palco. Due anime spezzate dagli eventi, due cuori che non si sono mai dimenticati, due strade che continuano a scontrarsi e più cercano di stare lontani più si legano in modo indissolubile. Tra San Francisco e Nashville, il football si mescola alla musica country dando vita a una coppia improbabile. E se fosse proprio questo a salvarli? O il passato sarà troppo ingombrante per dare ad entrambi una seconda possibilità? Il romanzo è il secondo autoconclusivo della “Forever’s Series” , ma è bene informarvi che sono presenti personaggi di “Per sempre e un giorno”.

Giudizio:

“La melodia conosciuta riempie l’aria come il profumo di un campo di fiori, mi rasserena, acquieta la belva che di continuo mi assale la mente e il cuore”. Queste sono le sensazioni che scombussolano l’anima “confusa” di Mark King, il talentuoso tight end della sua squadra di football, ma soprattutto un diciottenne che si sente come incastrato in uno schema, anche se il solo che per ora gli permette di stare in piedi. A risvegliare e incuriosire i suoi sensi sono le note di una chitarra e l’espressione assorta di una ragazza dai capelli color caramello e dagli occhi della stessa tonalità di un lago. Mark avverte immediatamente una strana connessione con quella sconosciuta la quale pare vergognarsi di aver suonato e cantato: si distingue da tutti gli esibizionisti che vivono nella città di Nashville. Lo scoprire poi che si tratta di Adeline Jennings, la gemella di Callie, la giovane stella della musica country, la sorella di Samuel un popolare giocatore di football, nonché la figlia di uno dei più potenti discografici non fa altro che incuriosirlo di più , ma lui non è in cerca di distrazioni , non è il momento giusto per cercare di rimettere in sesto i cocci di Adeline, una ragazza che pare voler vivere nell’ ombra e passare inosservata. Mark King ha altre priorità: il college e il football! Un effimero incontro che unisce due anime in cerca di pace, un bacio rubato e un repentino addio che lascia però un segno profondo in entrambi, nonostante tutto! Ma cosa accade quando il destino fa incrociare ancora i loro passi dopo sedici anni di silenzio? Sarà arrivato il momento per approfondire un sentimento che ha atteso paziente di sbocciare? Ma il Mark King che fa ritorno a Nashville, ha l’anima ancora più incasinata di quando è partito, deve fare i conti con il dolore di una perdita non del tutto metabolizzata e con i sensi di colpa per aver permesso alla sua afflizione di non svolgere il ruolo di padre di Astrid, la figlia che ha concepito con la sua migliore amica Nicole. È un uomo che desidera rimettere insieme tutti i cocci sparsi della sua vita nella quale l’unica e sola certezza è sempre stata il football, la sua ancora di salvataggio per non annegare in un oceano di dolore e di apatia. E ancora una volta, non ha voglia di farsi impelagare nelle pericolose maglie di un sentimento a cui non sa dare un nome e che pare però smuovergli dentro, ancora una volta, quella ragazza che non è più la Adeline timida e dolce del loro primo incontro, ma è una isterica dalla lingua tagliente. Cosa le è successo? Come Mark, anche Adeline ha messo da tempo in standby la sua vita e soprattutto i suoi sogni. In passato ha dovuto dover gestire il suo ingombrante cognome nonché la fama di sua sorella, ora invece sta maturando una nuova consapevolezza di dover provare a riprendere le redini della sua vita, lasciandosi alle spalle gli eventi tragici che l’hanno segnata per sempre. Rivedere Mark King, il suo primo bacio, il primo che l’ha fatto sentire viva e capace di ribellarsi a un destino già scritto, ma anche il primo ad averle spezzato il cuore , desta in lei una tempesta emotiva difficile da tenere a bada. Adeline ha sempre conservato in un anfratto della sua mente quel loro magico incontro in cui lui l’aveva illusa di non essere l’invisibile membro della famiglia Jennings, ma che avesse visto solo Adeline e non la sorella di una stella del country. Ma Mark King, il grande tight end dei San Francisco 49ers ,che ha rimesso piede a Nashville, pare volersi infliggere una penitenza che non merita ed essere in continua guerra con questioni ancora irrisolte nella sua vita. E allora lo strano sentimento che sembra unirli cosa rappresenterebbe: una parentesi senza alcun futuro? “…siamo due spezzati dalla vita che forse potrebbero ricucirsi a vicenda”. La presenza di Adeline fa di nuovo venire la voglia a Mark di ridere di nuovo, di portare i capelli lunghi ,di afferrare la felicità e magari di cucirsela addosso; mentre Mark, nonostante i segnali contraddittori che le invia, le fa provare la sensazione di essere libera dalle catene del passato e pronta a dare concretezza ai suoi sogni, chiusi da sempre in un cassetto. Riusciranno ad andare oltre le loro paure , i loro sensi di colpa e i loro segreti per concedersi una chance? Un sentimento, quello tra Mark e Adeline, che rappresenta un banco di prova difficile e necessario per la loro maturazione personale ed emotiva. Ma si fermerà solo a questo? Un secondo capitolo che permette non solo di emozionarci con la storia dei due protagonisti, ma anche di scorgere l’evoluzione nelle dinamiche che interessano i personaggi del primo capitolo, come Nicole , John , Astrid e Devin. Una bella fusione tra sport e musica che funziona assolutamente e che vale la pena di leggere!

Stelle: 4⭐️⭐️⭐️⭐️

I TUOI FORSE DI GIULIA CHILLINI

Recensione a cura di Mari Mery.

Titolo: I tuoi forse

Autrice: Giulia Chillini

Edito: Blueberry Edizioni

Pagine: 288

Data d’uscita: 4 aprile 2023

Prezzo kindle: 0,99 €

Prezzo cartaceo: 12,00 €

0,00 € con abbonamento kindle Unlimited

Trama:

https://www.amazon.it/I-tuoi-forse-Giulia-Chillini-ebook/dp/B0C1JN1PW1/ref=mp_s_a_1_1?crid=YY5UGWNDOESF&keywords=i+tuoi+forse&qid=1692283996&sprefix=i+tuoi+forse%2Caps%2C92&sr=8-1

Kai Madison Wright, diciotto anni da compiere, sopravvive attraverso le pagine del suo diario e anestetizzando il frastuono che emette la vita con un paio di cuffiette. Nata tra le onde dell’oceano, il suo nome Hawaiano, come le sue origini, significa “Oceano”. Amante dei libri e della letteratura, sogna di diventare una scrittrice e di entrare a Cambridge, l’università dei suoi sogni.

Sono solo gli inizi di giugno quando si diploma alla Los Angeles High School a pieni voti e nella sua testa ha già ben chiaro cosa farà nei successivi due mesi: trascorrere un’indimenticabile estate sotto il sole cocente di Malibù insieme ai suoi due migliori amici Lauryn e Ryan, prima di partire per il college e lasciarsi definitivamente alle spalle la California.

Ma qualcosa mette a repentaglio gli equilibri della sua vita quando Shawn, il suo primo amore e cantante di successo, ripiomba nel suo salotto di casa da un momento all’altro mettendola di fronte a un bivio: partire con lui per il suo tour mondiale. Sette lunghi anni e migliaia di chilometri li hanno tenuti separati, ma ora, il destino ha deciso di far incontrare e ingarbugliare nuovamente le loro strade, oltre che i loro battiti accelerati. Suo fratello Charlie, manager di Shawn, e sua madre la spingono a partire ma cosa sceglierà di fare Kai? Cosa potrebbe significare per il suo cuore stare fianco a fianco con Shawn sapendo che al termine dell’estate lo perderà di nuovo, e forse, per sempre?

Parliamo del libro…

Kai è sempre stata una ragazza solare almeno fino a quattro anni prima, ora è una ragazza taciturna che parla solo con i suoi due migliori amici, e passa il suo tempo con le cuffiette all’orecchio e a scrivere nel suo diario.

Quando suo fratello Charlie le fa un imbroglio, lei seguirà lui è Shawn nel concerto mondiale.

Shawn cantante di successo nonché migliore amico di Charlie, è sempre stato la sua cotta adolescenziale. Dopo anni che non si vedevano Shawn rimane colpito nel vedere che la solare Kai non esiste più, ma ne è rimasto solo un guscio vuoto.

Incuriosito e pronto ad aiutarla accetta di far parte delle menzogne di Charlie e convince Kai a partire con loro.

In questo viaggio l’obiettivo di Shawn sarà riportare a galla la vecchia Kai e scoprire cosa le sia successo.

E dopo due mesi di viaggio e una menzogna a cui far fronte, Kai dovrà realizzare che è migliorata e soprattutto è innamorata di Shawn.

Cosa ne penso?

Un libro sul rinascere, sulle seconde possibilità.

Storia carina da leggere, divertente con i loro battibecchi e le loro scappatelle.

Una storia estiva che ti tiene compagnia con un sorriso, e ti fa sognare su questo amore da favola.

Shawn un ragazzo d’oro, quasi impossibile che esista soprattutto visto il successo che ha, e Kai proprio una ragazza sognatrice a cui sono state spezzate le ali.

Un libro che vi terrà compagnia sotto l’ombrellone sicuramente.

Stelle: 4⭐️⭐️⭐️⭐️

GIOCA CON ME DI LUCA SCOPITTERI

Recensione a cura di Anna Maria.

Titolo : Gioca con me.
Autore: Luca Scopitteri.
Genere: Thriller Paranormale.
Pagine: 272.
Editore: Morellini – 28 luglio 2023.
Formati disponibili: Kindle 9,99€/ Cartaceo 18,05€.
Trama:

https://www.amazon.it/gp/aw/d/B0CB8P912B/ref=tmm_kin_swatch_0?ie=UTF8&qid=1692283611&sr=8-1

Durante una gita tra le montagne della Val d’Ossola, una ragazza scompare. I carabinieri seguono la pista di un rapimento, mentre il fidanzato, Guido, è convinto che la sparizione di Francesca sia opera di un essere soprannaturale che infesta i boschi. Insieme all’amico Stefano, Guido inizia la ricerca della fidanzata per conto proprio mentre misteriosi eventi sconvolgono la sua quotidianità. Più la convinzione del soprannaturale si radica in lui, più Stefano ritiene che l’amico sia vittima di un raggiro. L’arrivo di un uomo dal passato oscuro, Mario Spani, getta altre ombre su una storia forse iniziata negli anni Sessanta all’ospedale psichiatrico di Novara. Il rapporto tra i due amici diventa sempre più conflittuale e si radicalizza in opposte convinzioni che li fa allontanare. Chi ha rapito Francesca? Perché strani incubi tormentano Guido e Stefano? C’è davvero un essere demoniaco che si aggira nei boschi?

Giudizio:

“Non è di questo mondo”. Queste sono le ultime parole che Guido Ferri ricorda essere state pronunciate dalla sua fidanzata Francesca prima dell’incidente e prima della sua misteriosa scomparsa! Una gita a Val d’Ossola che doveva rappresentare un momento di relax e soprattutto un’occasione per ritrovare la serenità perduta, si trasforma per due fidanzati in un incubo inquietante. Guido, al suo risveglio in ospedale, fatica a ricostruire i minuti che hanno preceduto il “dopo” , restano le ferite e le fitte al costato a rammentargli il violento impatto della sua auto contro un albero. Ma dove era finita Francesca? Le tracce della sua fidanzata si sono perse dopo pochi metri all’interno della foresta: pare essere stata inghiottita da quella boscaglia dall’aria tetra ed inquietante. I carabinieri brancolano nel buio, facendo così accrescere il senso di inquietudine e di impotenza da parte di Guido, consapevole di aver omesso alcuni particolari di quel giorno, dei particolari che non trovano alcuna giustificazione nel razionale. Tutta colpa di quell’incontro con una strana bambina che continua a turbare il suo animo confuso, oltre a quelle parole inquietanti pronunciate da Francesca! Guido Ferri ha la sensazione di vivere all’interno di un incubo, non ha fiducia nelle forze dell’ordine, deve fare i conti con gli strani eventi di cui è protagonista e delle malevoli insinuazioni che sta diffondendo Anna De Caroli, una giornalista sul Corriere, o più semplicemente “una sanguisuga in cerca di uno scoop”. Neppure l’aiuto che gli sta offrendo il suo amico Stefano nelle ricerche di Francesca, pare dargli sollievo! Dopo tanti anni di amicizia, Guido avverte la diffidenza da parte dell’amico nel credere alla sua versione dei fatti, sembrano parlare due lingue differenti. “Non si erano mai parlati così in tutta la loro vita. Mai un litigio, mai un momento di incomprensione. Ora, per la prima volta, era evidente a entrambi che il loro rapporto aveva subito una trasformazione tanto repentina quanto incontrovertibile”. Ha la sensazione pertanto di essere solo a fronteggiare quell’incubo dalla natura inspiegabile ,venuto a bussare alla sua porta! A rendere ancora più incomprensibile il quadro della vicenda è la comparsa in scena di un misterioso personaggio: Mario Spani, un uomo alto dallo sguardo indecifrabile con un bastone da passeggio in legno grezzo, di quelli che si usano in montagna. Come mai quest’uomo è al corrente di alcuni particolari che Guido non ha mai raccontato ai carabinieri? Come mai conosce quella strana bambina e quella filastrocca che le ha sentito pronunciare, come una nenia inquietante? Quale è il suo ruolo in questa vicenda? Se Guido vuole aggrapparsi ad ogni appiglio pur di trovare la sua fidanzata e le risposte alle domande che gli martellano il cervello, Stefano invece, ancora diffidente, è convinto che il suo amico sia vittima di un raggiro facendo leva sulla sua psiche , al momento labile e facilmente manipolabile. La loro amicizia è quindi in bilico a causa delle bugie, dei dubbi e delle mezze verità che si sono insinuate tra loro! Ma quando anche Stefano inizia ad avvertire un senso di malessere che più cerca di scacciare e più gli si attorciglia addosso e soprattutto quando anche lui diviene vittima di episodi onirici assolutamente inspiegabili, allora persino la sua forte razionalità inizia a dare i primi segni di cedimento. Nonostante però la sua reticenza nel credere all’esistenza di un essere soprannaturale con le sembianze di una innocua bambina in cerca di qualcuno con cui giocare, Stefano non può abbandonare il suo amico Guido nella ricerca della verità, qualunque essa sia. Una matassa ingarbugliata, quella che stanno tentando di sciogliere Guido e Stefano, che sembra avere radici in una storia di cinquant’anni prima: un omicidio, un incendio, un ospedale psichiatrico e un incubo senza fine! Riusciranno a ricostruire tutti i tasselli di questo puzzle senza copertina? Saranno pronti ad affrontare la verità? E Francesca che fine ha fatto? Luca Scopitteri ha dato vita con la sua abile penna ad un thriller dalle atmosfere soprannaturali ed oniriche che lascia il lettore in costante bilico tra sogno e realtà: una linea sottile e a volte pericolosa, quando viene superata! Una storia paranormale che non dà alcuna tregua visto il susseguirsi di interrogativi, colpi di scena e momenti di suspense fino al suo finale in cui ci rende conto come non tutte le domande hanno trovato la sua risposta! Forse, perché, a volte, ad alcune di esse non vi è una risposta o una spiegazione razionale? A voi scoprirlo con la lettura!

Stelle: 4⭐️⭐️⭐️⭐️

L’UOMO GIUSTO PER ME DI AURORA ROSE REYNOLDS

Recensione a cura di Mari Mery.

Titolo: L’uomo giusto per me

Autrice: Aurora Rose Reynolds

Pagine: 239

Data d’uscita: 13 giugno 2022

Prezzo kindle: 4,99 €

0,00 € con abbonamento kindle Unlimited

Trama:

https://www.amazon.it/Luomo-giusto-CATCH-ALPHA-Vol-ebook/dp/B0B2KDZ5TX/ref=mp_s_a_1_1?crid=17D1G5F1RMMPZ&keywords=l%27uomo+giusto+per+me&qid=1692283416&sprefix=l%27uomo+giu%2Caps%2C104&sr=8-1

Leah Emerson non è alla ricerca di un uomo qualunque, lei sta cercando quello giusto. Ma i partiti che le propone sua madre la lasciano indifferente, ed è sicura che neanche il suo arrogante, presuntuoso e fin troppo affascinante vicino di casa faccia per lei. Se solo il gatto ribelle di Leah smettesse di intrufolarsi in casa sua, lei potrebbe andare avanti con la sua vita.

Tyler Duncan si è trasferito in città per un nuovo lavoro, non per innamorarsi. Ma Tyler è sempre determinato a ottenere ciò che vuole… e al momento vuole Leah Emerson. Vuole vedere i suoi sorrisi, vuole poterla accarezzare e, ancora di più, vuole averla nel suo letto.

Sfortunatamente, c’è anche qualcun altro che vuole Leah… qualcuno di pericoloso.

Tyler farà di tutto per proteggere la donna di cui si sta innamorando… e Leah dovrà decidere se vale la pena ricambiare il suo amore.

Parliamo del libro…

Quando Tyler vede atterrare dalla sua finestra una donna mezza nuda per recuperare il suo gatto sicuramente avrà pensato di avere una vicina pazza.

Ma quando anche Bruce il cane di Tyler si innamora di Leah e tutti i giorni vuole andare a salutarla non può che pensare che è una matta ma terribilmente bella.

Se all’inizio tra loro erano scontri animati ben presto diventeranno qualcosa di più.

Solo che qualcuno potrebbe essere una minaccia per loro, ma Tyler ora che l’ha trovata non è disposto a lasciarsela scappare, e la proteggerà ad ogni costo.

Cosa ne penso?

Un libro carino da leggere e molto divertente.

Si, una storia super romantica dov’è tutto fila liscio, ma i romantici è davvero giusto.

Scritto molto bene, rilassante e fa passare delle piacevoli ore in compagnia.

Per come sono io avrei voluto non proprio tutto così rose e fiori, ma comunque mi ha fatto piacere vedere questi due splendidi ragazzi con la loro bontà.

Stelle: 4⭐️⭐️⭐️⭐️