ALL OF ME DI NIKY SCARLETT

Recensione a cura di Mari Mery.

Titolo: All of me

Autrice: Niky Scarlett

Editore: Collana Floreale – Flying Book (PubMe Romance)

Genere: Contemporary Romance

Trope: Music Romance \ New Adult \ First Love \ Instalove \ Secrets & Lies

Data pubblicazione: 29 settembre 2023

Autoconclusivo: sì

Lunghezza: 400 pagine circa

Formato: Ebook: prezzo lancio € 0,89, prezzo pieno € 2,99  –

Trama

Maeve O’Brien ha un sogno nel cassetto: diventare una famosa violinista. Per realizzare questo desiderio, lascia la sua amata Irlanda e si trasferisce a Londra, pronta ad affrontare tutte le sfide che la strada verso il successo le riserverà.

L’opportunità si presenta durante il raduno annuale dei musicisti, quando la sua eccezionale esibizione attira l’attenzione di un produttore della Crystal Production, un’importante etichetta musicale. Tuttavia, c’è un piccolo problema: il frontman dei Free Spirits.

Tristan Bennet è ben lontano dallo stereotipo della rock star egocentrica. Ha lavorato duramente per ottenere il successo, ma quando Maeve lo definisce “pomposo e arrogante”, qualcosa scatta dentro di lui.

L’amore è come una melodia, composta da alti e bassi, ma a volte una nota stonata può compromettere l’intera composizione. Tra incomprensioni, passione, segreti e conflitti, Tristan e Maeve si troveranno di fronte a una decisione cruciale.

La domanda è: sarà la scelta giusta per entrambi?

Parliamo del libro…

Maeve dopo un brutto incidente che le ha portato via la mamma e le ha spezzato le corde vocali, ha continuato lo stesso a mantenere il suo sogno attivo: fare musica e brillare proprio come sua mamma le ha insegnato.

La musica è l’unica cosa che la fa sentire ancora viva e più vicina a sua mamma, e quando durante il raduno dei Rocknmob lei e la sua amica vengono notate per la loro bravura e invitate a partecipare a una tournée di tre mesi questi la rende sia felice, ma anche spaventata allo stesso tempo. Paura che il passato possa tornare a galla e che i giornalisti ci marciano sopra.

Quando i suoi incroceranno quelli del frontman, Tristan, una scossa l’attraversa tutto il corpo, un sentimento che mai aveva provato, perché il suo violino e la sua musica era l’unico amore che conosceva e voleva.

Tristan che non ha mai amato nessuna, quando sta accanto a Maeve e prova tutte quelle emozioni capisce che lei è speciale e ad ogni costo vuole farla diventare sua.

Ma Tristan è una persona che protegge la sua famiglia e chi ama e farebbe di tutto per tenerli al sicuro anche a costo della sua infelicita’.

E così che alla prima minaccia verso Maeve lui prova a prendere il distacco spezzandole il cuore, quel cuore che ha già lottato tanto se non troppo, che ha già subito troppi traumi per un’età così giovane.

Mae che dopo l’incidente si sente già una mezza donna, con le cicatrici e tutto il resto pensa che sia colpa sua se Tristan si sia allontanato, e così trova ancora più sfogo nell’unica cosa che le sappia dare pace e amore e farla sentire più vicino a sua mamma, il suo violino.

Si ritroveranno a duellare sul palco come due amanti, e nella vita di tutti i giorni cercheranno di evitarsi.

Ma per quanto loro ci provino sarà difficile, ma quando la verità su ogni cosa verrà a galla, Maeve si ritroverà ad affrontare di nuovo un duro colpo, e dovrà combattere ancora una volta per rialzarsi.

Ma potranno farcela nonostante tutto quello che si mette contro di loro? E riusciranno a coronare il loro sogno?

Cosa ne penso?

In questo libro ho provato tutti i sentimenti che la protagonista provava, ho sentito l’amore verso la musica, verso il violino che le ha lasciato sua madre. Ma ho sentito anche il dolore che le ha procurato l’incidente, le cicatrici cosa le hanno provocato, e mi ha davvero spezzato il cuore.

Un gruppo di ragazzi ognuno con un passato difficile, dove hanno avuto degli angeli a proteggerli.

Un libro che mi ha toccato tutte le corde giuste, mi ha fatto commuovere, sognare e sospirare.

Per non parlare che mi ha creato dipendenza, tanto da non riuscire a staccarmene e ora non vedo l’ora che esca il seguito che parla degli altri protagonisti.

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

UNA VOLTA ANCORA DI ANNAMARIA BOSCO

Recensione a cura di Anna Maria.

Titolo: Una volta ancora.
Autrice: Annamaria Bosco.
Genere Romance Contemporary/Age gap reverse/ Hate to love/ Autoconclusivo.
Editore :Self Publishing – 29 settembre 2023.
Disponibile su Amazon in diversi formati.
Trama:

Valerio. Nella vita mi appello a poche regole, tra cui quella di non concedere mai il bis a una donna. Non voglio innamorarmi. Non più, perché l’amore ti frega e ti distrugge. Questo prima di conoscere lei, il serpente tentatore, in grado di farmele infrangere tutte le mie convinzioni. È bella, è sexy…e non mi vuole. Averla sta diventando una sfida e io, nelle sfide, non perdo mai. Monica. Ho chiuso con l’amore. Vivo soltanto per ballare. Gli uomini sono dei codardi e alla prima occasione fuggono pur di non affrontare le proprie responsabilità. Per questo ho scelto di non dare speranze a nessuno. Però..lui è sexy da morire, devo ammetterlo. Ma è un ragazzino egocentrico e insolente. Non lo sopporto.

Giudizio:

“Niente legami. Nessuna complicazione”. Questa è una delle ferree regole che il ventitreenne Valerio Ferretti si è imposto per evitare di restare incastrato in relazioni durature, come è successo a suo fratello Luca. Ma la regola numero uno della sua filosofia di vita è che lui non concede mai il bis ad una donna! È sempre lui a mollare per prima così da evitare di sopportare un abbandono o un tradimento. La sua fortuna è il viso angelico e il sorriso “strappamutande” che gli consentono di collezionare tante conquiste , ma il giorno dopo non lasciano però alcuna traccia del loro passaggio nel cuore di Valerio. Da questa prima descrizione il nostro giovane protagonista potrebbe apparire un tipo superficiale , ma in realtà è un ragazzo che lavora di notte in un locale per mantenersi agli studi,che è molto legato alla sua famiglia, anche se continua a considerarlo un inguaribile tombeur de femme, ed è anche molto bravo a leggere i sentimenti degli altri. Difatti ha deciso di studiare per diventare un assistente sociale così da poter aiutare chi magari è in difficoltà o ha bisogno di essere semplicemente ascoltato. È il suo modo per riparare ad un torto che pensa di aver commesso in passato e che gli aperto nel cuore uno squarcio mai colmato! Ma il suo apparente equilibrio, nonché il suo ego spropositato, sta per ricevere un colpo ben assestato dal destino, un colpo che potrebbe fare vacillare tutte le sue certezze e metterlo direttamente k.o.! Tutta colpa di una bionda mozzafiato dagli occhi di un “serpente incantatore”: la prima e sola donna che pare essere immune al suo fascino! Monica Giuliani diventa per lui una sfida da vincere a tutti i costi perché “Nessuno può tenermi testa, soprattutto una donna”! Ma chi è costei? Monica ha un passato doloroso alle spalle che ha forgiato il suo carattere, rendendola una donna caparbia e assolutamente convinta che, al contrario delle altre donne, per lei non ci sarà mai un “e vissero felici e contenti” perché non esistono i principi azzurri sui cavalli bianchi, ma solo uomini codardi ed egoisti. Quando era solo una diciottenne confusa e disorientata ha dovuto prendere una decisione che ha cambiato la sua vita ma di cui non si è mai pentita, anche se ha comportato il dover troncare ogni rapporto con la sua famiglia. Quel nome, quel giorno e quel mese tatuati sul suo avambraccio sinistro costituiscono il promemoria indelebile della sua scelta! Da allora è solo grazie alla sua caparbietà e all’aiuto della sua amica Nora se è riuscita a trasformare la sua passione per la danza in un lavoro che le permette di assicurare stabilità e serenità a Leo, il solo amore della sua vita! Ma quel ragazzino strafottente, egocentrico e pervertito con un lato B da urlo è stato capace, in una manciata di secondi, di provocare in lei una inaspettata tempesta ormonale: tutta colpa della sua prolungata astinenza dal sesso!

Valerio ha la capacità di scavare dentro di lei e leggere la sua anima, mandandola in confusione col suo modo di fare solo in apparenza sfrontato, ma che si rivela pian piano essere maturo e attento ai problemi degli altri. Ma lei non ha intenzione di esporsi troppo o di abbassare le sue difese, non si fida più degli uomini e tantomeno può fidarsi di un ragazzino a cui piace sollazzarsi in relazione effimere. Più tentano di prendere le distanze più il destino si diverte a fare incrociare i loro passi e a provare a mettere a nudo le loro complesse personalità! Più ingaggiano una dura guerra coi loro cuori da tempo sottochiave, più avvertono un bruciante desiderio insinuarsi sottopelle. Ma sarà sufficiente assecondare la innegabile attrazione tra loro, magari una sola ed unica volta? Oppure questo decreterà la loro definitiva condanna? Tra battute velenose, malintesi e gelosie Valerio e Monica dovranno imparare a buttarsi alle spalle le paure, le insicurezze e anche qualche segreto. Ma per potersi lasciare andare davvero, saranno costretti a dover fare i conti con i fantasmi del loro passato, che li tengono ancora prigionieri a sé . Saranno capaci di fare quel meraviglioso e allo stesso tempo pauroso salto nel buio? Un romance contemporaneo che dimostra come la vita offre sempre una seconda possibilità per migliorare sé stessi, ma è necessario in questi casi essere pronti a mettersi in gioco e prendersi qualche rischio! I nostri protagonisti saranno pronti a questa prova? A voi scoprirlo: buona lettura!

Stelle: 4⭐️⭐️⭐️⭐️

UN PO’ DI FOLLIA DI SHAW HART

Recensione a cura di Mari Mery.

Titolo: Un po’ di follia

Autrice: Shaw Hart

pagine: 81

Data d’uscita: 21 aprile 2023

Prezzo kindle: 2,99 €

0,00 € con abbonamento kindle Unlimited

Trama:

https://www.amazon.it/follia-Knight-Security-Vol-ebook/dp/B0BYFDH5PC/ref=mp_s_a_1_1?crid=1I1JAQCVC76G7&keywords=un+po+di+follia+shaw+hart&qid=1694033087&sprefix=un+po+di+follia+shaw+hart%2Caps%2C99&sr=8-1

Voglio dire, io penso che saltare dagli elicotteri sia divertente; quindi, ci deve essere qualcosa di strano in me, ma non ho nulla da invidiare a Quinn Walder.

Mi tampona e poi mi chiede di essere il suo ragazzo.

Il suo finto fidanzato.

Chi fa una cosa del genere?

Deve essere pazza, ma se lo è, lo sono anch’io perché ho appena accettato il suo folle piano.

Però, cosa succederà quando questa finta relazione inizierà a sembrare reale?

Parliamo del libro…

Quando Rhett esce dal lavoro e si vede la macchina tamponata e una ragazza intenta a chiedergli scusa, potrebbe pensare che quella è proprio una giornata sfortunata.

Ma quando quella ragazza si presenta lui capisce che diventerà la donna della sua vita.

E lei non fa altro che agevolargli quel compito e da un qualcosa di inaspettato, può arrivare un qualcosa di unico.

Cosa ne penso?

Una storia carina da leggere, corta, un libro sicuramente da spiaggia, o da non volersi impegnare mentalmente.

Si legge in fretta, ma non ha sentimenti o comunque è un libro che un domani non ricorderò perché non ha lasciato il segno.

Stelle: 3⭐️⭐️⭐️

QUANDO L’ANIMA BRUCIA DI L J SHEN

Recensione a cura di Anna Maria.

Titolo: Quando l’anima brucia.
Autrice: L. J. Shen.
Genere:Romance Contemporary.
Pagine: 470.
Editore: Always Publishing – 28 luglio 2023.
Formati disponibili:Kindle 5,99€/ Cartaceo 14,15€.
Trama:

https://www.amazon.it/Quando-lanima-brucia-L-Shen/dp/B0BHFHGXJY/ref=mp_s_a_1_1?crid=29180VAMPQIHE&keywords=quando+l+anima+brucia&qid=1692283186&sprefix=quando+%2Caps%2C92&sr=8-1

Dall’autrice al primo posto delle classifiche digitali italiane, L. J. Shen. Una nuova storia d’amore autoconclusiva. Un amore forgiato nel fuoco, nato da un segreto, suggellato da una bugia. Grace e West frequentano la stessa università ma vivono due vite all’opposto. Lei è la strana che tutti evitano, la tipa solitaria che lavora al furgoncino dei tacos e vive sempre nell’ombra. Lui, al contrario, è il misterioso lottatore dei combattimenti clandestini, che incendiano le notti degli studenti della Sheridan University, ed è sempre sotto i riflettori. Quando West si propone come aiutante al furgoncino dei tacos, Grace non la prende bene. Anni prima, un incendio le ha devastati casa e parte del volto, lasciandole cicatrici profonde nel corpo e nell’anima, e da allora si è trasformata dalla ragazza più popolare del liceo alla reietta di Sheridan, e non vuole trascorrere ore accanto a qualcuno popolare come West. Ma a West non importa nulla delle cicatrici che Grace ha sul viso perché ne ha abbastanza di sue a cui pensare, anche se non sono intuibili a prima vista. Nonostante sia un playboy, il ragazzaccio che tutte le donne cercano, ha con Grace più cose in comune di quanto credesse: una vita difficile, un rapporto complicato con la famiglia, e anche il fuoco – che ha distrutto le esistenze di entrambi e le ha trasformate per sempre. La timida amicizia che nasce nei loro cuori è una scintilla che ha il potere di trasformarsi in un amore ardente. Ed è esattamente ciò che Grace vuole evitare, perché ha appreso quella verità nel modo più doloroso: se giochi col fuoco, prima o poi sei destinato a bruciarti. “La fiamma simboleggiava la bellezza, la furia e la rinascita. Peccato che nel mio caso simboleggiasse solo la rovina”.

Giudizio:

“La fiamma simboleggiava la bellezza, la furia e la rinascita. Peccato che nel mio caso simboleggiasse solo la rovina”. Un anello con la fiamma , appartenuto a sua madre morta di overdose, è la sola cosa che si è salvata da quel terribile incendio in cui la giovane Grace Shaw si è vista privare di tutto: dei suoi sogni, delle sue speranze e soprattutto della sua bellezza. Era la ragazza più carina e popolare della Sheridan High, la star di tutte le produzioni scolastiche fino a quella fatidica notte, che le ha cambiato la vita per sempre. Da quel giorno Grace ha dovuto dire addio al suo sogno di calcare il palcoscenico, come a tutti i vantaggi che il suo aspetto fisico prima le aveva dato: è stata costretta a dover accettare una nuova versione di se stessa, una sconosciuta con una orribile cicatrice a deturparle il viso. Da quel giorno Grace ha deciso di fare di tutto per diventare invisibile, di evitare la pietà o il ribrezzo negli sguardi degli altri, tentando di occultare sotto un pesante trucco e un logoro cappellino da baseball quel promemoria indelebile. Toastie è però lo spregevole epiteto con cui viene apostrofata dai suoi coetanei, quasi a volerle rammentare ciò che le è stato strappato via in una manciata di secondi. Il destino pare poi divertirsi in modo sadico con lei, infliggendole una ferita dopo l’altra, come a volerle impedire ogni tentativo di spiccare di nuovo il volo e di risorgere dalle ceneri, come la mitica fenice. Non è bastato l’incendio! Non sono bastate le cicatrici! Ma sulle sue fragili spalle sta per abbattersi un dolore ancora più grande e più difficile da gestire, ovvero la malattia di nonna Savvy, il solo familiare che le è rimasto e che l’ha amata, nonostante tutto! La vita di questa adolescente è scandita dai suoi impegni scolastici, dal lavoro sul furgoncino di tacos e dalle confidenze con la sua migliore amica Karlie. Ma il suo apparente equilibrio inizia paurosamente a vacillare, quando nella sua vita fa irruzione West St. Claire, un mito della Sheridan University, una testa calda che domina incontrastato la scena grazie ai suoi combattimenti clandestini, nonché la preda più succulenta che nessuna donna è però riuscita ancora a catturare. Se Grace , nonostante tutto, desidera ardentemente vivere, West invece ha un solo scopo, quello di trovare un modo per scomparire una volta per tutte. Se Grace avrebbe dato qualsiasi cosa per riavere indietro il suo bel viso, West invece fa a botte ogni settimana e sfreccia sulla sua Ducati Rossa, sfidando la sorte affinché gli porti via il suo bell’aspetto. Pian piano, stare a stretto contatto con quel ragazzo , che pare non essere disgustato dalle sue cicatrici e che vuole esserle suo amico, permette a Grace di conoscere tutte le mille sfaccettature dell’anima “spezzata” di West: il dio del sesso, il pugile clandestino, ma anche il ragazzo premuroso e pronto a tutto per saldare un conto in sospeso con la sua famiglia e con la sua coscienza. “Le mie cicatrici di guerra erano esterne, superficiali. Le sue erano interne , molto profonde. Era sfigurato dentro e perfetto fuori. Una combinazione letale”. Questo è West St Clair agli occhi di Grace , quando inizia a fare i conti con la tempesta emotiva che lui le provoca, facendole desiderare di oltrepassare la loro friendzone e persino uscire fuori dal suo guscio senza più vergogna . “Nessuna promessa. Nessuna complicazione.” Questo è invece il mantra che West ripete a se stesso da un po’ di tempo! Ma quella ragazza che non è abbagliata dal suo fascino e che non lo considera come un oggetto a differenza delle altre , lo intriga, lo destabilizza e soprattutto gli fa paura. Perché Grace è la sola che gli fa di nuovo venire voglia di vivere! Ma West ha i suoi demoni da tenere a bada e non può permettere a “Texas” di entrare nel suo girone infernale! Non può trascinarla nel fango di cui lui è prigioniero, come non può permetterle di diventare il bersaglio dei suoi fantasmi! West e Grace sembrano provenire da due mondi opposti, eppure si scoprono due anime che combaciano proprio grazie alle loro imperfezioni ! Si fanno guerra, si feriscono con le parole, ma si amano e si proteggono con gli sguardi e con i gesti. Riusciranno mai ad andare oltre le loro paure e debolezze? Saranno capaci di abbattere le reciproche barriere ? La penna di questa autrice è una garanzia in quanto ad emozioni! Non delude mai! Ho adorato il personaggio di Grace, una protagonista femminile che non incarna la perfezione, ma che incanta grazie a quello spirito indomito che cela sotto le sue cicatrici e che attende quel qualcuno che le tenda la mano per farle spiccare il volo. Al pari ho amato l’anima tormentata di West , un ragazzo prigioniero dei suoi sensi di colpa che ha solo bisogno di credere di nuovo di poter amare la vita! Sarà l’amore la chiave giusta per compiere la loro metamorfosi? Una storia dalle innumerevoli emozioni! Assolutamente da non perdere!

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

NOI… LE IMPERFEZIONI DELL’AMORE DI S P HOPEFUL

Recensione a cura di Mari Mery.

Titolo: Noi… le imperfezioni dell’amore

Serie: trilogia

Autore: S.P. Hopeful

Editore: self publishing

Genere: sport romance

Trope: eating disorders

Data pubblicazione: 26 settembre 2023

POV: alternato

Pagine: 260

AUTOCONCLUSIVO

TRAMA

Cassandra è all’apparenza una ragazza serena e determinata che nasconde una fragilità emotiva. Proviene da una famiglia di sportivi ed è una promessa del nuoto sincronizzato. Il suo obbiettivo è partecipare ai mondiali e, come molte ragazze della sua età, sogna di incontrare il grande amore.

Enea, nonostante sia un campione di nuoto, è un ragazzo introverso, schivo e concentrato sulla sua carriera. La sua infanzia è stata segnata da un lacerante tradimento che lo ha spinto ad alzare degli alti muri attorno al suo cuore.

La passione per l’acqua, e una notte speciale trascorsa sotto le stelle, avvicineranno Cassandra ed Enea fino a farli perdere tra le onde delle imperfezioni dell’amore.

Cosa riserverà per loro il futuro? Saranno in grado di saltare nel vuoto e vivere senza rimorsi?

Parliamo del libro…

L’acqua per Enea e Cassandra è tutto, non immaginano neanche un giorno senza sfiorare l’acqua della piscina, e tutti e due hanno un obiettivo arrivare ai mondiali.

Quando Enea segue il corso nello stesso palazzetto dove si allena anche Cassandra, si scontrano, lei un vulcano in tutti i sensi, lui un grande osservatore.

Enea non cerca una storia d’amore, Cassandra invece cerca un amore come quello dei suoi genitori.

Quando i due ragazzi impareranno a conoscersi capiranno che sono fatti per stare insieme, ma entrambi hanno i loro problemi che li hanno spezzati, e non riescono a rialzarsi se non facendosi del male.

Varrà la pena farsi del male o la loro medicina e’ proprio quella di stare uno accanto all’altro?

Cosa ne penso?

Innanzitutto io consiglio di leggere i libri che lo procedono, non perché non si possa leggere individualmente, ma per capire meglio ogni singolo personaggio.

Ammetto ancora che il primo libro è quello che mi ha dato più emozioni, ma anche con questo mi sono trovata a vivere sentimenti molto belli.

Può sembrare un libro piatto, ma non fermatevi arrivate alla fine perché quando meno ve lo aspettate accadrà di tutto e di più.

In questo libro inoltre vedremo trattare un argomento molto importante con suggerimenti molto chiari come richiedere aiuto.

Inoltre questo amore fraterno mi lascia senza fiato.

Sicuramente vorrò entrambi i fratelli nella mia libreria insieme ai loro genitori!

Cosa dire? Una serie che ho amato, divorato, e che appena ne sentirò parlare mi emozionerò ogni volta.

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

MISCONDUCT DI MELISSA PRATELLI

Recensione a cura di Mari Mery.

Titolo: Misconduct

Autrice: Melissa Pratelli

Pagine: 519

Data d’uscita: 24 febbraio 2023

Prezzo kindle: 2,99 €

Prezzo cartaceo: 15,00 €

0,00 € con abbonamento kindle Unlimited

Trama:

https://www.amazon.it/Misconduct-Melissa-Pratelli-ebook/dp/B0BVWLMKZ4/ref=mp_s_a_1_1?crid=361PZ8587JY5S&keywords=melissa+pratelli&qid=1692893598&sprefix=melissa+prate%2Caps%2C113&sr=8-1

Ho perso il mio migliore amico da un giorno all’altro e non so nemmeno il perché.

Dopo una notte insieme, lui mi ha tagliato fuori dalla sua vita senza neanche una parola.

Mi chiamo Laney Mitchell e frequento il secondo anno della facoltà di Giornalismo alla Denver University.

Da oltre due anni non parlo con Dominic e lo guardo fingere che io non esista.

Dovrei odiarlo, ma la verità è che non ci riesco.

Dovrei strapparlo via dal mio cuore, eppure, per quanto io ci provi, mi rendo conto che è impossibile.

Sono Dominic De Luca, il nuovo capitano della squadra di hockey della Denver University.

Il ghiaccio è la mia vita, il professionismo il mio sogno più grande e questo è tutto ciò che conta.

A parte lei.

Laney è il mio punto debole, da sempre.

In questi anni ho fatto di tutto per togliermela dalla testa, ma non è servito a niente.

Ora lei si occupa della squadra di hockey per il giornale dell’università e averla intorno così spesso rende le cose ancora più difficili. Non so quanto potrò resistere prima di cedere, anche se farlo significherebbe commettere il fallo più grande della mia vita.

La peggior condotta scorretta della storia.

Parliamo del libro…

Amici da tutta la vita, non ricordano un momento della loro vita in cui Domenic e Laney non abbiano vissuto assieme.

Poi una sola nottata dove sono finiti a letto e tutto è cambiato.

Da allora Domenic è sparito dalla vita di Laney, nonostante frequentino la stessa università, per lui non esiste, mai uno sguardo, mai una parola che possa farle intendere che lui la noti.

Domenic capitano della squadra dì Hockey ha gran successo con le ragazze e con tutti gli altri che gli portano un gran rispetto.

Quando a Laney le danno il compito per il giornale dell’Università di seguire proprio la squadra di hockey cercheranno in tutti i modi di stare lontani, ma se prima sembrava più facile, ora sembra quasi impossibile.

Ci saranno scontri, entrambi sanno come ferire l’altro, ma prima o poi dovrà avvenire un chiarimento. Loro sono il punto debole dell’altro, non importa se non si sono parlati per due anni e mezzo, non importa cosa ci sia stato in mezzo, i loro sentimenti non potranno mai cambiare, perché se si sono sempre illusi che la loro era solo amicizia si sbagliavano di grosso.

Ma Domenic nasconde un qualcosa di grosso, e forse sarà proprio quel segreto a spezzare del tutto il loro incantesimo.

Cosa ne penso?

Dico sempre che i romance possono anche assomigliarsi tra loro, ma la differenza la fa come vengono scritti.

E questo è il caso di Melissa, perché proprio con questa storia mi ha portato a voler continuare a leggere all’infinito.

Una storia che avrei potuto metterci anche più di un giorno ma invece mi sono trovata a divorarla e finirla in neanche mezza giornata.

Mi sono trovata coinvolta in tutto e per tutto, e l’autrice mi ha fatto innamorare follemente di questi due ragazzi.

Sicuramente un libro che vi consiglio di leggere perché a mio parere non rimarrete delusi.

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

STANDING IN THE STORM DI ELIZABETH ROSE

Recensione a cura di Anna Maria.

Titolo: Standing in the Storm.
Autrice: Elizabeth Rose.
Genere: Romance Storico/ Western.
Pagine: 349.
Editore: Self Publishing – 20 agosto 2023.
Formati disponibili:Kindle 0,99€/ Kindlunlimited 0,00€/ Cartaceo 9,90€.
Trama:

https://www.amazon.it/Standing-Storm-Elizabeth-Rose-ebook/dp/B0CG781KG8/ref=mp_s_a_1_1?crid=Q9JZPYVJCQNN&keywords=standing+in+the+storm&qid=1694268160&sprefix=standing+i%2Caps%2C94&sr=8-1

Colorado , 1867.
Cade Hatcher ha giurato a sé stesso che non prenderà mai più moglie, ma, quando gli viene proposto di sposare Judith per denaro, accetta per l’unica cosa a cui tenga davvero: il suo ranch. Judith stringe un patto con Cade: sposerà quel vedovo ombroso e scostante e si prenderà cura di Noah, il suo bambino, solo per pochi mesi. Poi cercherà un posto da chiamare casa e sentirsi al sicuro. Entrambi desiderano essere liberi e il matrimonio è solo una fase di passaggio. Ma giorno dopo giorno, le loro vite si avvicinano e si intrecciano e rimarranno solo due possibilità: rispettare il loro accordo o ammettere ciò che provano l’uno per l’altra. Cade rifiuta con caparbietà la seconda occasione che si è abbattuta sulla sua vita e Judith vuole fuggire da un matrimonio senza amore: nessuno dei due ha intenzione di ripetere gli errori del passato. Ma il Colorado, forse, ha in serbo altri piani…

Giudizio:

“Non voleva una donna nella sua vita, non voleva una moglie, non voleva portare al ranch un’estranea . Non voleva, ma doveva”. Cade Hatcher, vedovo e con un bimbo di cinque mesi, aveva ripetuto a sé stesso che la parola “moglie ” non sarebbe più uscita dalle sue labbra, non avrebbe più commesso gli stessi errori del passato finendo alla mercé di una donna o divenendo nuovamente il bersaglio di malevoli pettegolezzi. Ma quella proposta “folle” di sposare Judith Brooken, la figlia maggiore di uno dei più agiati commercianti di tessuti di Denver in cambio dell’estinzione dell’ipoteca che gravava sul suo ranch, era la soluzione a tutti i suoi problemi, gli avrebbe consentito di non perdere la sola cosa che amasse, ovvero la sua terra, e avrebbe persino guadagnato due braccia senza pagarle: erano affari, nient’altro che affari! Cade non crede più nell’amore e non ha alcuna intenzione di farsi intrappolare nelle sue maglie pericolose , lo ha già permesso in passato a sua moglie Eliza , un puro fuoco, che però si è spento troppo in fretta, lasciandogli nel cuore solo rabbia e amarezza, oltre a un bambino che non riesce a sentire suo. E poi, Judith Brooken coi suoi vestiti spenti , con la sua crocchia severa, coi suoi occhi azzurri, quasi trasparenti, e soprattutto con la sua lingua tagliente non rientrava negli standard di donne che di solito attiravano il suo interesse. Mai avrebbe potuto immaginare come quella donna, la sua “dannatissima moglie” ,piombata nella sua vita per puro calcolo, stava per mettere a soqquadro tutte le sue certezze! Ma quali pensieri si agitano nell’animo di questa fanciulla, offerta come merce di scambio dalla sua famiglia per riparare agli errori commessi da altri? “Di nuovo, si ripeteva ciò che era la sua vita, un lungo, incessante inseguimento di occasioni sfuggite”. Judith Brooken ha acconsentito a quel “matrimonio squallido e senza amore” ,considerandolo solo come una breve parentesi della sua “infelice” esistenza fino al momento in cui avrebbe, una volta ottenuto il divorzio, agguantato la tanta agognata libertà. Judith è sempre stata consapevole che la sua intelligenza troppo ostentata , la sua difficoltà a non nascondere i suoi interessi e soprattutto il suo impulso irrefrenabile di fare conoscere la sua opinione, un difetto grande per una donna, erano stati da sempre un deterrente per tenere alla larga ogni corteggiatore.

Non si è mai vista bella e attraente, non hanno fatto che rammentarglielo in casa, usandola come metro di paragone con sua sorella Marianne dal carattere più civettuolo e dalle forme non esili, come le sue. E neppure in quell’uomo che sarebbe diventato suo marito vi aveva letto alcun interesse, alcuna sfumatura lasciva , alcuna brama di desiderio, anzi il burbero e cinico Cade Hatcher aveva subito messo le carte in tavola, ribadendo quale sarebbe stato il suo ruolo: una bracciante in più per il ranch e una madre per il piccolo Noah, niente di più! Il destino pare tenderle l’ennesimo e beffardo tiro mancino, facendola finire per essere, ancora una volta, lo scarto di uomini che avevano preferito altri. La sola nota positiva che consente a Judith di sopportare la disapprovazione e l’indifferenza di suo marito è la presenza del piccolo Noah verso il quale avverte di essere legata forse perché uniti dalla stessa sorte , ovvero essere entrambi creature indesiderate. Judith si rende conto però di come Cade sia incastrato come lei in quella unione, che pian piano inizia a vedere con altri occhi; persino di suo marito, l’uomo dallo sguardo indecifrabile, riesce a scorgere alcuni lati della sua anima, quelli che lui si impone a non far uscire fuori per paura di soffrire di nuovo. La stessa tempesta emotiva si sta scatenando nel testardo Cade Hatcher, quando capisce come quella donna, non consapevole della sua femminilità, stia invece cominciando a popolare le sue fantasie più indecenti, stia guarendo ferite ancora sanguinanti. Ma il loro matrimonio è solo un semplice “accordo” con data di scadenza, non vi è prospettiva di futuro per loro: entrambi vogliono essere liberi! E allora riusciranno a domare l’incendio che avvertono nei loro corpi e a zittire i loro cuori, facendo prevalere l’orgoglio e la paura ? Non voglio dire altro su questa meravigliosa storia, uscita fuori dalla penna di un’autrice che seguo da sempre e che stavolta ha deciso di allontanarsi dalla sua comfort zone cimentandosi in uno storico/ western ben contestualizzato. È riuscita con la sensibilità che da sempre la contraddistingue a descrivere ogni piccola sfumatura della personalità dei suoi personaggi così da non poter non amarli: nessuno escluso! Queste pagine sono un concentrato di emozione pura! Le ho centellinate così da assaporarle piano e da ritardare il momento di lasciarle andare via. Hai mirato bene , anche stavolta Elizabeth Rise, facendo centro al mio cuore!

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

LIE OR DARE DI JULIA BALER C.

Recensione a cura di Mari Mery.

Titolo: Lie or dare

Autrice: Julia Baker C.

Pagine: 361

Data d’uscita: 6 marzo 2023

Prezzo kindle: 2,99 €

Prezzo cartaceo: 14,56 €

0,00 € con abbonamento kindle Unlimited

Trama:

https://www.amazon.it/Lie-Dare-Julia-Baker-C-ebook/dp/B0BXQ2N4J6/ref=mp_s_a_1_1?crid=2VTE4TWZSY93C&keywords=lie+or+dare&qid=1693947772&sprefix=lie+or+%2Caps%2C118&sr=8-1

Alice si è trasferita a Boston per fuggire al suo torbido passato, ed è proprio qui che incontra Killian, l’enigmatico e affascinante istruttore di autodifesa a cui si affida per combattere e superare i suoi traumi. Ma Killian ben presto si trasforma in qualcosa di più di un semplice mentore.

Killian, dal canto suo, ha una personalità impenetrabile. Proprietario di diverse attività, tra cui il Ninety North, locale nei cui sotterranei si cela un club privato molto particolare, è un uomo d’azione abituato al controllo. Quando i suoi occhi si posano sulla giovane Alice, capisce che la ragazza nasconde dei segreti e, animato dalla curiosità, cerca in tutti i modi di scoprire cosa le è successo.

Grazie alla vicinanza di Killian, Alice prova ad affrontare le proprie paure, scoprendo però che anche l’anima dell’uomo è spezzata e che sta combattendo contro un nemico invisibile.

Mentre tra i due si instaura un legame sempre più forte, fatto di passione, attese, piacere e dominio, le ombre che entrambi tentano di allontanare riaffioreranno con prepotenza, intrecciandosi ai loro destini.

Parliamo del libro…

Cambiare vita, ecco cosa vorrebbe davvero fare Alice, ma anche trasferirsi a Boston con una nuova identità non le farà dimenticare il passato.

E quando si iscriverà a un corso di difesa personale conoscerà Killian, un ex soldato che riesce a capirla meglio di chiunque altro anche solo con un occhiata.

Entrambi hanno qualcosa da nascondere, entrambi hanno delle ombre oscure, solo che Killian ha un carattere più forte e autoritario, e sarà pronto ad aiutare Alice a venire fuori dal suo tunnel.

Ma nonostante tutto ci sono ancora troppi segreti tra i due, e un passato da cui non si può scappare.

Cosa ne penso?

Una storia carina da leggere, ma anche davvero molto triste per entrambe le due storie dei personaggi.

Scritto molto bene, e a tratti molto particolare, una storia che sinceramente su alcune cose avrei voluto più sospance o comunque di furia, litigate o altro, ma allo stesso tempo è molto movimentato nella storia.

Una storia carina, un po’ più intensa rispetto ad altre e da seguire un po’.

Stelle: 4⭐️⭐️⭐️⭐️

AMICHE PER SEMPRE DI MOLLY FADER

Recensione a cura di Anna Maria.

Titolo: Amiche per sempre. Autrice: Molly Fader.
Genere:Romance.
Pagine: 382.
Editore: Libreria Pienogiorno – 5 luglio 2023.
Formati disponibili:Kindle 9,99€/ Cartaceo 17,95€.
Trama:

https://www.amazon.it/gp/aw/d/B0CB1KSJ72/ref=tmm_kin_swatch_0?ie=UTF8&qid=1693946913&sr=8-1-spons

Un’amica è una che anche quando il mondo crolla ti prende la mano e ti dice : saltiamo. Tra segreti e cuori ribelli , il nuovo, indimenticabile romanzo di un’autrice bestseller. Per essere amiche bisogna assomigliarsi, pensa BettyKay. E quando conosce Kitty, la sua compagna di stanza alla scuola per infermiere a Greensboro, Iowa, non potrebbe esserne più certa: come potrebbe diventare amica di quella ragazza allergica alle regole e più adatta alle riviste di cinema – su cui passa più tempo che sui libri – che a una corsia di ospedale? BettyKay invece le regole le rispetta eccome e niente può distrarla dalla realizzazione del suo sogno. Ancora non lo sanno, ma qualcosa in comune ce l’hanno, qualcosa di più profondo: il bisogno di fuggire da una quotidianità opprimente e di una determinazione forte a trovare la propria strada. La carriera di infermiera è una delle poche negli anni Sessanta a offrire una scappatoia dalle convenzioni che vorrebbero le donne solo mogli e madri. Ma se devi essere tu contro il mondo, ti serve un’alleata che ti copra le spalle, qualcuno che ti aiuti a infrangere quelle regole costruite apposta per schiacciarti e che sappia custodire i tuoi segreti come segreti di Stato. Quel qualcuno per BettyKay sarà proprio Kitty, che diventerà la sua più grande amica. Attraverso gli anni, gli amori, i successi e i fallimenti, la lontananza, i segreti più laceranti , gli affetti più profondi e i circoli hollywoodiani , dove quel che brilla non è sempre oro, la loro amicizia sembra resistere a tutto fino all’evento che rimescolerà le loro vite per sempre. Un’indimenticabile storia al femminile che dimostra che la vera amicizia, come il vero amore, non teme neanche la lontananza, e che nulla è insormontabile quando hai delle vere amiche al tuo fianco. Le amiche possono salvarti una serata, una stagione e pure la vita. Quindi noi saremo questo: amiche per sempre, fino a quando non ce lo ricorderemo, e allora faremo amicizia di nuovo.

Giudizio:

“Com’era possibile che BettyKay Beecher , nata in una fattoria sperduta in mezzo ai campi di granturco dell’Iowa e la bond girl Kitty Devereaux si conoscessero?” Questo è l’amletico interrogativo che inizia a pungolare le menti delle due sorelle Beecher, quando vedono presentarsi al funerale della loro madre una star leggendaria del teatro e del grande schermo. Clara e Abbie , come tutta la comunità di Greensboro, lì riunita per la commemorazione funebre, restano basiti e incuriositi dalla presenza di una tale celebrità e iniziano a interrogarsi su quale legame potesse mai unire due donne così diverse per temperamento ed esperienze di vita. Clara , avvocato di professione e incline come sempre a dissezionare ogni cosa, ha subito il presentimento che Kitty Devereaux sia l’ennesimo segreto che sua madre si è portata con sé nella tomba, oltre a quello che le ha “sbattuto in faccia” nella loro ultima litigata e che ora le pesa come un macigno sul cuore. “Essere figlia di BettyKay era una parte della sua identità con cui non sempre era a proprio agio, ma nondimeno era lì”. Sua madre era stata una infermiera, nonché aveva fatto parte dell’Army Nurse Corps durante la guerra del Vietnam e aveva persino pubblicato i diari di quei terribili giorni: una donna, una moglie e una madre esemplare! Eppure…. anche lei pareva avere dei segreti “inconfessabili” e forse la custode di questi era proprio Kitty Devereaux! Perché Kitty e l’amicizia speciale che la legava a sua madre erano rimasti un segreto per così tanto tempo? È forse arrivato il momento per le due sorelle Beecher di scoprire la verità sulla loro famiglia e magari appianare anche le divergenze che le hanno fatte allontanare in questi ultimi anni! In passato Abbie e Clara erano le sorelle Beecher contro il mondo, ma poi hanno preso strade diverse e tutto quello che avevano in comune si era ridotto all’affetto per i genitori ma, ora, la morte della madre le faceva sentire entrambe “orfane” ed ancora più sole e confuse. Forse Kitty Devereaux rappresenta la prima tessera del domino ,fatta cadere intenzionalmente da BettyKay ,affinché loro si ritrovassero tutte lì, insieme, e scoprissero la storia che vi è dietro a cinque orrendi bottoni rosa, ovvero quello di un’amicizia “speciale” tra due ragazze così diverse ma allo stesso tempo affini. Attraverso la voce narrante di Kitty, le due sorelle si ritrovano catapultate verso la fine degli anni Sessanta , tra i corridoi della St Luke, una rinomata scuola per infermiere di Greensboro, perché è lì che le esistenze di queste due ragazze si incrociano per legarsi in modo indissolubile. BettyKay Allen ha deciso di frequentare quella scuola, andando contro il volere e le aspettative della sua famiglia che la vedeva relegata al futuro ruolo di moglie e madre, ma lei anelava un futuro diverso: “Io volevo giorni indimenticabili con sentimenti grandiosi” e per questo è fuggita dalla fattoria di Wolff Road. Lo stesso desiderio di prendere le distanze da un destino “non suo” è quello che ha spinto la ribelle Katherine Simon, una sventola dagli occhi azzurri e dai capelli biondissimi quasi bianchi, a lasciare il sud di Atlanta . Non potrebbero essere più diverse queste due ragazze: la prima è ligia alle regole ed è convinta della sua decisione di diventare infermiera, mentre la seconda si diverte ad infrangerle e sogna Hollywood e un futuro sotto i riflettori. Nonostante le loro diversità caratteriali, si crea tra le due un legame , che spalanca le finestre su nuovi orizzonti, abbatte i muri delle paure e soprattutto rende il mondo di entrambe più a portata di mano. A fare da ago della bilancia in questo loro rapporto, non sempre roseo, si inserisce la coraggiosa Jenny Hopkins, la sola ragazza di colore di tutta la scuola, decisa a non farsi deviare dalla sua decisione di arruolarsi e partire per il Vietnam a causa dei comportamenti razzisti della maggior parte delle sue coetanee, ma quelle due ragazze diventano per lei la sua “famiglia” e il suo “porto sicuro”. BettyKay, Kitty e Jenny diventano così una triade che la vita metterà a dura prova con dolori, scelte e segreti difficili da accettare, ma che resteranno, nonostante tutto, “amiche per sempre”. Il ripercorrere gli anni della loro amicizia, delle loro esperienze sentimentali o professionali , lo scoprire dell’integerrima BettyKay anche il suo lato “selvaggio” e “trasgressivo” , nonché il segreto custodito per anni consentirà a queste due sorelle di rifare ordine nelle loro vite e nel loro rapporto, a una di loro di riappropriarsi della propria identità mancante e a qualcuno di fare finalmente pace coi suoi sensi di colpa. Quella raccontata dall’autrice è dunque una storia di famiglia, di amore e soprattutto di tre donne che la vita ha provato a piegare , ma che sono riuscite a non farsi spezzare grazie ad un sentimento sincero e potente, quale l’Amicizia!

Stelle: 4⭐️⭐️⭐️⭐️

RINCONTRI CASUALI DI BELLA BIANCHI

Recensione a cura di Mari Mery.

Titolo: Rincontri casuali

Autrice: Bella Bianchi

Pagine: 309

Data d’uscita: 7 maggio 2023

Prezzo kindle: 0,99 €

Prezzo cartaceo: 13,51 €

0,00 € con abbonamento kindle Unlimited

Trama:

https://www.amazon.it/Rincontri-Casuali-romanzo-dufficio-proibito-ebook/dp/B0C3XTSYRK/ref=mp_s_a_1_1?crid=38KHUDKVIHJVJ&keywords=incontri+casuali&qid=1693591537&sprefix=rincontri+casuali%2Caps%2C112&sr=8-1

Anni fa, il mio fidanzato mi abbandonò proprio quando avevo più bisogno di lui.
Ma mi ripresi ed andai avanti con la mia vita.
Per anni ho costruito la mia carriera, ma poi, in una settimana terribile, persi il mio lavoro e il mio appartamento.
Un vecchio amico ebbe pietà di me e mi offrì un lavoro e un posto in cui vivere.
Al college, era il mio compagno secchione, ma i tempi sono cambiati.
Ora quel secchione non esiste più, e Gavin è un uomo che sa quello che vuole.
È un maschio alfa, sicuro di sé e ricco.
Come sua assistente personale, sto cercando di guardare e non toccare.
Ma ogni giorno, tenere le mani a posto diventa sempre più difficile.
Non posso resistere a questo splendido miliardario, non importa quanto dovrei.
E così, un giorno finii nel suo letto.
Questo lavoro è temporaneo, ma non vorrei mai perderlo.
Ma, come faccio a lavorare se tutto quello che vorrei fare è strappargli il vestito e la cravatta?
Ma lui nasconde un segreto sconvolgente.
E ora, non ho altra scelta che lasciarmi alle spalle lui e la sua azienda.
E poi sperare…
Gavin penserà a ‘noi’ e darà al nostro amore la seconda possibilità di cui ha bisogno?

Parliamo del libro…

Morgan sta passando un’altra settimana da dimenticare, ha appena perso il lavoro che le amava come bibliotecaria pubblica, e si ritrova senza un soldo.

Quando la sua migliore amica la invita a pranzo e le dice che con loro si unirà il suo vecchio amico di università che non vede da anni è entusiasta anche se non è proprio il periodo.

Gavin è cambiato fisicamente, ed è diventato un bellissimo uomo miliardario, disposto a darle un lavoro.

Vedersi tutti i giorni fa riemergere qualcosa che è sempre stato sotterrato dalla loro amicizia, e restare chiusi in ufficio tutto il giorno sarà una dura impresa.

Gavin a tratti sembra tornare il suo vecchio amico di sempre, ma a momenti sembra che nasconda qualcosa, qualunque sia questa cosa lo fa arrabbiare.

Tra bugie e mezze verità i due ragazzi riusciranno a trovare la giusta quadra?

Soprattutto Morgan riuscirà a trovare la felicità dopo aver avuto tante sofferenze?

Cosa ne penso?

Una bella storia, anche se purtroppo tanti errori molto probabilmente dovuti dalla traduzione.

Gavin sinceramente una bella sberla se la sarebbe meritata, e anche Morgan dopo tutte le sofferenze perché essere ancora buona con Gavin? Un po’ di sofferenza in più se la sarebbe meritata.

Sicuramente un libro da leggere, emozionante, ma se non fosse stato per storia di Morgan sarebbe stato abbastanza piatto.

Stelle: 4⭐️⭐️⭐️⭐️