AL BUIO CON TE DI JANIRA PANI

Recensione a cura di Mari Mery.

Titolo: Al buio con te

Autrice: Janira Pani

Edito: Blueberry Edizioni

Pagine: 596

Data d’uscita: 12 ottobre 2022

Prezzo kindle: 0,99 €

Prezzo cartaceo: 15,00 €

0,00 € con abbonamento kindle Unlimited

Trama:

https://www.amazon.it/Al-buio-te-Janira-Pani-ebook/dp/B0BJ35989L/ref=mp_s_a_1_1?crid=1VD3HKZLC82EP&keywords=al+buio+con+te&qid=1671726132&sprefix=al+buio+con+te%2Caps%2C128&sr=8-1

Jaline Morgan ha ventiquattro anni, si nutre di caffè e di libri e lavora come bibliotecaria alla Brixton Library. La sua vita è semplice e ordinaria, completata da amici stupendi e da una famiglia unita che le vuole bene.

Thomas Shepard ha trent’anni, avvocato di successo, divorziato e con una bellissima figlia che colora le sue giornate grigie.

Le loro vite sono molto differenti anzi, non hanno proprio niente in comune, ma uno strano peluche li farà incontrare e da quel momento niente sarà più come prima. L’attrazione sarà istantanea e il desiderio diventerà incontrollabile. Jaline tenterà di opporsi, Thomas combatterà con se stesso pur di non cedere, si scontreranno, entreranno in collisione, e la tempesta che nascerà sarà in grado di stravolgere tutte le loro certezze.
Il profumo di un nuovo sentimento sembra quindi pronto a rivoluzionare le loro vite ma sarà presto messo alla prova dal passato, ancora troppo ingombrante. Riusciranno a sconfiggerlo lasciandosi tutto definitivamente alle spalle? E l’amore, sarà davvero più forte delle avversità?

Parliamo del libro…

Jaline ama il suo lavoro come bibliotecaria, ogni giorno andare a lavoro per lei non è qualcosa di tremendo anzi, lei ama i libri, e si emoziona ogni volta che qualcuno le chiede un consiglio o con cui parla di una nuova uscita.

Quando un giorno arriva una bambina e dimentica il suo pupazzo, lei che ha subito provato simpatia per quella piccolina, decide di portarglielo a casa.

Ed è proprio lì che conoscerà Thomas, un avvocato di fama molto attraente, papà della piccola.

Jaline sa che deve stare lontana da quell’uomo, ma è difficile resistere a quell’attrazione.

Thomas è un uomo che vive nel buio, pieno di rimpianti e di un passato sofferente, e tante bugie e segreti che non può permettersi di svelare.

Jaline accetta anche se a piccole dosi, le uniche parti che lui le permette di vedere, si fida di lui nonostante tutto, e non importa in quello che si sta buttando.

Thomas con lei rivede finalmente la luce, ed è pronto a lasciar andare il suo passato e vivere il presente.

Ma prima deve chiudere il cerchio sperando che Jaline gli rimanga accanto.

Cosa ne penso?

Un bellissimo libro che ti lascia in uno stato di sospance fino alla fine.

Una storia di rinascita, di affrontare paure e tutti i problemi che la vita ti mette davanti.

Un appassionante e avvolgente storia d’amore, descritta in ogni momento come se fossi uno spettatore in prima persona.

Sicuramente consiglio di leggerlo, perché se farà come me vi lascerà a bocca aperta.

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

TRAVOLTA DALL’AMORE DI FEDERICA STRAMIERI

Recensione a cura di Anna Maria.

Titolo: Travolta dall’amore.
Autrice: Federica Stramieri.
Genere: Spicy Romance Contemporary.
Pagine: 180.
Editore: Blueberry Edizioni, 16 dicembre 2022.
Formato disponibile: Kindle 0,99€ in promo e poi a 2,69€.
Trama:

https://www.amazon.it/Travolta-dallAmore-Federica-Stramieri-ebook/dp/B0BQ7MVVN2/ref=mp_s_a_1_1?crid=OKKX13OPJLCX&keywords=travolta+dall%27amore&qid=1671725827&sprefix=travolta+dall+amore%2Caps%2C99&sr=8-1

Nicole è una giovane donna, moglie e madre devota alla sua famiglia. Le sue giornate scorrono tutte uguali, senza particolari scossoni, districandosi tra saloni di bellezza, party esclusivi e cene di beneficenza. Suo marito Mark infatti, ricco uomo d’affari, le garantisce una vita fatta di agi , un appartamento di lusso sulla Fifth Avenue a New York e una schiera di domestici pronti a soddisfare ogni suo capriccio. Una vita apparentemente perfetta che cela però le liti, i maltrattamenti, le violenze e le frustrazioni che Mark riversa su di lei. Un giorno però, mentre accompagna il marito a una cena di beneficenza incontra William, il suo avvocato. Sono poche parole tra di loro, sguardi complici e un sorriso malizioso in grado di scombussolare tutte le sue certezze. Ma perché mi sento così? Cos’ha quest’uomo di tanto speciale da farmi sentire piccola e indifesa? Nicole ha davvero poche certezze ma l’istinto le suggerisce che William potrebbe essere la persona giusta per liberarsi della “gabbia dorata” in cui è rinchiusa. Ma come potrà reagire Mark a tutto questo? Sarà disposto a lasciarla andare via senza conseguenze? Ma soprattutto, sarà capace, William, di farle scoprire per la prima volta nella sua vita cosa significa amare davvero?

Giudizio:

“Una perfetta bambola da esposizione”. Ecco come si sente la nostra protagonista, Nicole Vance, la moglie di un ricco uomo d’affari, che esige da lei che sia sempre impeccabile nei modi e nell’aspetto esteriore, così da poterla esibire come uno splendido trofeo. Monotona e noiosa è la sua vita di moglie “accondiscendente” e di madre “insofferente” di tre bambini, scandita prevalentemente dai suoi impegni tra un salto al parrucchiere, una sessione di shopping, una partecipazione a qualche evento benefico. Se agli occhi superficiali di uno spettatore esterno, la vita della protagonista potrebbe apparire “perfetta” , ad un esame più approfondito ci si rende invece conto come Nicole sia imprigionata in una gabbia dorata, dove tutto ruota intorno alla pura apparenza di un involucro ,che DEVE essere perfetto per gli altri. Nicole è una donna che tenta di colmare con i suoi mille dispendiosi impegni le mancanze affettive e le violenze che è costretta a subire nel silenzio delle quattro mura del suo lussuoso appartamento sulla Fifth Avenue di New York. Ha erroneamente pensato, quando ha deciso di sposare Mark a dispetto del volere contrario dei suoi, che il suo bell’aspetto e il suo allettante conto in banca potessero bastare , come passaporto per la felicità. Neppure nel suo ruolo di madre di tre bambini educati per essere, anch’essi, perfetti in ogni situazione, lei si sente a suo agio. Quei tre bambini, affidati alle cure di varie tate, sono l’ennesimo sì , che ha dovuto pronunciare, pur di accondiscendere al volere di Mark e soprattutto per evitare una sua reazione violenta dinanzi ad un suo eventuale diniego. “Ma perché mi sento così? Cos’ha quest’uomo di così speciale da farmi sentire piccola e indifesa?” Questi i pensieri che iniziano a tormentare la nostra Nicole , quando nella sua vita fa irruzione uno tsunami di nome William Jackson, l’avvocato di suo marito, ma soprattutto un uomo che col suo fisico statuario e con l’eleganza nei modi sprigiona fascino da tutti i pori. Sarà quest’uomo , divenuto ben presto una pericolosa tentazione, a mettere a soqquadro tutte le sue certezze. Saranno i sentimenti che pian piano si insinueranno in lei a farle vedere la sua vita nella sua luce reale : vuota e priva di amore, quello vero! William riesce con la dolcezza e la solidità che lo contraddistingue a insegnare a Nicole il vero significato della parola Amore, ma il loro legame ha un ostacolo insormontabile di nome Mark Vance! Quello che vedremo in queste pagine è la metamorfosi di una donna che inizialmente appare come cinica, insensibile e superficiale, ma che poi si trasforma in una leonessa pronta a dire BASTA ai soprusi e a difendere i suoi cuccioli, quei bambini non desiderati, ma poi divenuti la sua ragione di vita. Non sarà affatto facile per Nicole rimettersi al timone della sua vita, sarà costretta ad affrontare mille difficoltà e prove non semplici dal punto di vista psicologico, per fortuna avrà al suo fianco quell’uomo , sbucato dal nulla nella sua vita ed intenzionato a travolgerla con la passione e l’intensità del suo sentimento. “Travolta dall’amore” è un romance dove non mancano le scene hot così da infiammare i cuori dei lettori, ma dove si affrontano anche due temi , ovvero quello della violenza sulle donne e quello delle seconde chance che la vita ci riserva sempre. È compito nostro crederci e coglierle al volo! Mi è piaciuto il cameo inserito dall’autrice con il riferimento al romanzo di una scrittrice emergente che conosco bene , come Sara Braccini. La narrazione è abbastanza fluida, nonostante la presenza di alcuni refusi. La storia , nel suo impianto strutturale, è ben congegnata pur non essendoci grandi colpi di scena. Un esordio discreto, ma conto di seguire la maturazione narrativa di questa autrice, dalla penna sensibile ma ancora un po’ acerba.

Stelle: 3⭐️⭐️⭐️

ENDER DI SHAW HART

Recensione a cura di Mari Mery.

Titolo: Ender

Autrice: Shaw Hart

Pagine: 86

Data d’uscita: 8 giugno 2022

Prezzo kindle: 2,88 €

0,00 € con abbonamento kindle Unlimited

Trama:

https://www.amazon.it/Ender-Eye-Candy-Ink-Generazione-ebook/dp/B0B3NBYP2X/ref=mp_s_a_1_1?crid=3UHIQ7POJRREE&keywords=ender+shaw+hart&qid=1671055225&sprefix=ender+shaw+hart%2Caps%2C84&sr=8-1

Ender Montrose non c’entra assolutamente niente con questo posto.

Con questo club pieno di studenti universitari e uomini d’affari che hanno la metà dei suoi anni.

Ma è ancora qui.

Perché c’è lei.

Cat Schultz.

La bomba sexy che gli ha tolto il fiato e rubato il cuore al primo sguardo.

È abbastanza grande da essere suo padre, ma lei calma i suoi pensieri tormentati e sembra che anche lui sia in grado di calmare la tempesta dentro di lei.

Ma questo basterà a convincerla che lui sia l’uomo giusto per lei?

Inseguire Cat rovinerà tutto? O riuscirà finalmente ad ottenere il “vissero per sempre felici e contenti” che sogna da quando ha posato gli occhi su di lei per la prima volta?

Parliamo del libro…

Ender è stato nell’esercito e ora che potrebbe stare in pensione ha fatto della sua arte un lavoro, e così adesso lavora allo studio di tatuaggi.

Cat è la figlia di Max e Sam e gestisce uno dei locali del padre, e non è facile poiché deve sempre dimostrare che non è li per il nome ma per quello è diventata.

Appena si son visti hanno capito che tra loro c’è attrazione, ma la diversità d’età è un primo ostacolo, oltre che lei deve andare avanti con il lavoro e riuscire a dimostrare a tutti che quel posto è suo perché è brava non perché è raccomandata.

Ma come si sono lasciati andare rischiano di perdersi. Riusciranno a saper gestire tutta la situazione?

Cosa ne penso?

Una storia bella da leggere, anche se leggendo di un veterano mi sarei aspettata chissà che cosa.

Anche Cat e i suoi piccoli problemi sul lavoro, non so poteva accadere qualcosina in più .

Come in tutti gli altri, è molto sbrigativo, anche se bello da leggere.

Stelle: 4⭐️⭐️⭐️⭐️

LA FAVORITA DEL RE DI LORETTA MINOZZI

Recensione a cura di Anna Maria.

Titolo: La Favorita del Re.
Autrice: Loretta Minnozzi.
Genere: Romanzo storico.
Pagine: 76.
Editore: Argento Vivo Edizioni, 18 agosto 2022.
Formato disponibile: Cartaceo 11,40.
Trama:

https://www.amazon.it/favorita-del-re-Loretta-Minnozzi/dp/B0BB8PSQ24/ref=mp_s_a_1_1?crid=3KEW619D0PGIS&keywords=la+favorita+del+re&qid=1671054840&sprefix=la+favorita+del%2Caps%2C93&sr=8-1

Nel centro degli Appennini la vita scorre monotona ma quando giunge a Castel Berarda la lettera della Marchesa Camilla – la prima di una lunga serie dalla corte di Francia – il destino prende una piega diversa per la Contessina Astremisia che la porterà a un ruolo non suo: quello di favorita del Re e del suo seguito, un codazzo di servitori dai titoli altisonanti che ruotano, ogni giorno, attorno al sovrano per assecondare i capricci reali. Tra rigidi protocolli, decreti urgenti e un decalogo bizzarro, frutto dell’esperienza dell’attempata Marchesa, Astremisia non dorme sogni tranquilli: la sua avvenenza di sole quindici primavere è giunta all’orecchio di Sua Maestà che rischia di destabilizzare le sorti dei due paesi, pur di accoglierla a corte per una ricognizione urgente “de visu et de manu”. Per la voce autoriale e l’idea portante di una terminologia ricercata e coeva, il romanzo è sui generis e trascina il lettore in un quadro d’epoca che fuoriesce in toto dai calamai dei singoli personaggi.

Giudizio:

La penna di Loretta Minnozzi ha dato vita ad un breve romanzo regency ,che esce fuori dai canoni a cui siamo abituati. È stata infatti capace di descrivere in modo accurato il periodo storico scelto attraverso l’uso anche di vocaboli desueti, prontamente spiegati a piè pagina; ma ha aggiunto un quid in più al suo racconto grazie ad una licenziosa e sagace ironia. La narrazione si sviluppa intorno ad un fitto carteggio che vede come protagonista principale la giovane Astremisia di Castel Berarda, la cui prorompente avvenenza non è sfuggita all’attenzione di chi conosce perfettamente i gusti di Sua Maestà , segnalandola come futura Favorita del Re. Ma per poter rivestire un ruolo così importante e delicato occorre conoscere bene il cerimoniale che accompagna la routine del Re e soprattutto avere la consapevolezza di come soddisfarlo al meglio nell’intimità del talamo. A tale scopo sono finalizzate le varie lettere indirizzate alla fanciulla da parte di Camilla Sesquini , un tempo Favorita del Re e poi divenuta sposa del Marchese Senzanima, Grande Scudiero di sua Maestà, ma soprattutto un marito pronto a chiudere non uno ma entrambi gli occhi “pro bono pacis et regni”. La Marchesa è pronta a mettere a disposizione dell’inesperta ed ingenua Astremisia tutta la sua esperienza ,così da consentirle di rivestire il suo futuro ruolo alla perfezione, confidandole piccole chicche intime su quanto più piace o su quanto può eventualmente irritare il sovrano sotto le lenzuola. E cosa c’è di meglio di un accurato decalogo? Dalle sue risposte emerge tutta l’ammirazione che Astremisia nutre per quella donna coraggiosa e intelligente, tanto da tenere testa “al gentil e all’opposto sesso”, ma anche capace di incantare intere platee con un solo sguardo e con le sue sagaci parole. Ma si percepisce anche un leggero spaesamento verso una realtà che le è totalmente ignota e una marea di dubbi sul suo poter esserne all’altezza! Astremisia, nelle sue lettere accorate, rivela da un lato la sua ingenua innocenza ,ma anche il suo desiderio di poter provare sulla sua pelle quel “amor cortese” di cui ha tanto sentito parlare . Un sentimento su cui in realtà avrebbe potuto solo fantasticare , visto che al suo primo vagito la sua reverenda madre e il suo benemerito padre , troppo preoccupato a non vedere andare in fumo il suo patrimonio, hanno deciso per lei un destino diverso da quello di moglie. Ma l’attenzione calamitata su di lei da parte del seguito altisonante del Sovrano ha cambiato le carte in tavola, catapultando la nostra Astremisia in una realtà diversa dalle sue fantasie. Dalle lettere della Marchesa, Astremisia ha modo di apprendere anche quale sia il vero ruolo della donna, ossia di unica e incontrastata dominatrice, capace di conservare l’anima, nonostante l’uso carnale che fa del suo corpo e che abilmente lascia credere agli uomini di avere loro il comando. “Comprendete che è ben poca cosa, che senza di noi gli uomini non possono dirsi tali?” Dopo tale addotrinamento sarà Astremisia davvero all’altezza di un ruolo che non solo le consentirà di acquisire potere, ma anche di accedere ai segreti di corte? Un romanzo storico in forma epistolare, che riesce a descrivere bene le dinamiche della vita di corte e i trucchi astuti da mettere in atto per conservare il proprio privilegio faticosamente conquistato, ma tra queste pagine emerge soprattutto una ironia mordace che rende la narrazione, paradossalmente attuale. Davvero una gradita scoperta , quella di questa autrice che è da tenere d’occhio!

Stelle: 4⭐️⭐️⭐️⭐️

GRAY DI SHAW HART

Recensione a cura di Mari Meri.

Titolo: Gray

Autrice: Shaw Hart

Pagine: 88

Data d’uscita: 30 maggio 2022

Prezzo kindle: 2,88 €

0,00 € con abbonamento kindle Unlimited

Trama:

https://www.amazon.it/Gray-Eye-Candy-Ink-Generazione-ebook/dp/B0B2SHQJH3/ref=mp_s_a_1_1?crid=1N4XJVMJ1SXMC&keywords=gray+shaw+hart&qid=1670967322&sprefix=gray+shaw+%2Caps%2C84&sr=8-1

Grayson Mackleroy probabilmente si pentirà anche di questo.

Si è pentito di molte cose nel corso della sua vita.

Di non essersi opposto a padre, di non essersene andato da Rosewood non appena ne ha avuto la possibilità, ma nessuno di loro si avvicina al suo più grande rimpianto.

Non aver fatto sua Nora Mason nell’esatto momento in cui ha posato gli occhi su di lei.

Ora è passato troppo tempo, e mentre lui è innamorato di lei da quando l’ha vista per la prima volta in terza elementare, lei lo vede solo come il suo miglior amico e coinquilino.

Oppure no?

Inseguire una relazione con Nora, rovinerà tutto? O Gray riuscirà finalmente ad ottenere il “vissero per sempre felici e contenti” che sogna da quando ha posato lo sguardo su di lei per la prima volta?

Parliamo del libro…

Gray e Nora amici da sempre, sono l’uno l’unica famiglia dell’altro.

Innamorati dà sempre ma per timore di rovinar in amicizia così grande non si sono mai fatti avanti.

Ma ora la paura di perdersi è tanta, la voglia di lasciarsi andare è tanta, ed è giunto forse il momento di farsi avanti.

Cosa accadrà quando finalmente si lasceranno andare ai loro sentimenti? Rovineranno tutto quanto oppure potranno essere contenti?

Cosa ne penso?

Un libro bello, un po’ diverso dalle altre storie precedenti.

Come riferito nelle storie precedenti sono storie brevi ma non per questo meno belle, semplicemente trovo giusto che non abbia allungato più di tanto dato che la storia ha trovato subito una fine.

Questa famiglia adottiva che ti scegli è la famiglia che tutti vorremmo.

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

LA NOTTE E’ MIA SORELLA DI MARIA LAURA BERLINGUER

Recensione a cura di Anna Maria.

Titolo: La notte è mia sorella.
Autrice: Maria Laura Berlinguer.
Genere: Giallo.
Pagine: 368.
Editore: L’ Età dell’Acquario, 17 giugno 2022.
Formati disponibili: Kindle 14,99€/ Cartaceo 19,95€.
Trama:

https://www.amazon.it/gp/aw/d/B0B3S7RS5F/ref=tmm_kin_swatch_0?ie=UTF8&qid=1670966974&sr=8-1

Julia Carta, dirigente di una multinazionale con sede a New York, decide di tornare nella sua terra natale, la Sardegna, dopo un grave incidente d’auto. A Trinità d’Agultu, in provincia di Sassari, ritrova i profumi e i sapori della sua infanzia, alcune vecchie amicizie e la sua amata Tata , la donna che l’ha cresciuta insieme ai nonni dopo la morte dei genitori. Il suo ritorno è però anche un tuffo nel passato che riaffiora nella sua vita, quando, una mattina, scopre sulla spiaggia il cadavere di una donna, uccisa durante un macabro rituale. Coraggiosa, curiosa e dotata di un sesto senso fuori dal comune, Julia decide di aiutare Teresa, la questora che si occupa delle indagini. Le due amiche si troveranno proiettate in un mondo in cui le antiche tradizioni, le credenze popolari e la magia non sono mai davvero scomparse. Grazie alle loro ricerche, non solo sveleranno la vera natura, i segreti e la malefatte di molte persone che le circondano, ma porteranno alla luce l’anima rurale e soprannaturale di un’isola dove il tempo a volte sembra fermarsi. “La notte è mia sorella” è un romanzo avvincente in cui leggenda e realtà si mescolano, dando vita a una storia che si snoda attraverso epoche differenti, dai secoli bui dell’Inquisizione spagnola al mondo contemporaneo. Ed è anche un ritratto della donna nella cultura sarda , oltre che un testo che tocca temi come il ritorno, l’amicizia e la perdita degli antichi saperi.

Giudizio:

“La Sardegna, i suoi miti , la sua storia e le sue donne sono i protagonisti di questo romanzo”. Con queste parole,la scrittrice sintetizza quanto è custodito in queste pagine, sfogliando le quali il lettore avrà l’impressione di respirare l’aria frizzante del maestrale, i profumi delle erbe selvatiche, di contemplare la bellezza selvaggia dei luoghi, ma soprattutto avrà modo di immergersi in una cultura fatta di tradizioni, di leggende e di magia. La protagonista è dunque la Sardegna, quell’isola la cui forma ricorda quella di un piede, proprio come il suo nome “Ichnusa” , da icnos che in greco significa “orma”, ovvero quella lasciata un giorno sulla terra dal capriccioso Zeus, dopo aver fatto piovere acqua a catinelle. Ma questa terra trae la sua forza vitale dalle sue donne, esseri dalla personalità così forte, da fare paura a quell’universo maschile, riottoso ad ammettere la sua inferiorità, tanto da essere costretto a dover escogitare dei modi “brutali” per soggiogarle al proprio ego. È questo il filo invisibile che lega le vicende delle donne, descritte in queste pagine, in un continuo alternarsi tra tre piani temporali differenti, che si intersecano per poi trovare alla fine la loro giusta collocazione , come tante tessere di un unico mosaico. “Il passato torna – pensò – devo aiutarlo a venirne a capo, una volta per tutte”. Queste le parole pronunciate da una delle protagoniste, Julia Carta Alcazar y Nero, la quale possiede tutta una sfilza di nomi e titoli “che servivano ad impressionare chi voleva lei e quando voleva lei”. Ma sul posto di lavoro è solo Julia Carta, la quale riveste una posizione importante in una delle multinazionali più grandi del mondo, grazie alla quale si è guadagnata rispetto, potere e soldi. Julia , dal di fuori, può apparire una donna altera , rigida e sicura di sé, ma in realtà cela un animo fragile e fin troppo sensibile. Ha infatti un dono , quello dell’empatia, ovvero la capacità di leggere le persone dentro e immedesimarsi coi loro stati d’animo. Questo suo talento ha costituito la sua arma vincente sul lavoro, ma anche un tasto doloroso, quando non aveva ancora imparato a difendersi, vivendo le frustrazioni e i pensieri negativi degli altri, come i propri. Julia porta sul suo cuore un macigno di sensi di colpa , di ricordi sepolti tra le pieghe della memoria e di dolori sopiti, che forse è arrivato il momento di affrontare! Per questo motivo ha deciso di prendersi una pausa dalla sua vita newyorkese e di tornare alle sue radici, nella sua Sardegna, e più precisamente in uno dei suoi territori più suggestivi e selvaggi, come quello della Gallura. Lì, ad accoglierla come sempre, vi è Tata, l’anziana domestica che si è presa cura di lei sin da bambina, inondandola di quel calore familiare che i suoi “rigidi” nonni non riuscirono mai a dimostrarle, dopo l’incidente che ha segnato la sua esistenza. Il suo ritorno a casa viene però stravolto dal raccapricciante ritrovamento sulla spiaggia del cadavere di una donna con “le gambe elegantemente incrociate come se i dettami della postura o dell’educazione potessero ancora contare dopo la morte”.

Ma quello che ancora di più sconvolge Julia è la posizione delle braccia in alto coi palmi rivolti verso l’alto, come se si trattasse di un’offerta a un essere superiore, le orbite svuotate dei bulbi oculari e una stella a cinque punte pitturata sulla fronte. Chi poteva odiare così tanto quella donna per infliggerle una morte così macabra? Julia non può fare a meno di rivolgersi alla questora e amica Teresa Batista, un’altra donna dall’animo battagliero e caparbio, la quale vanta un invidiabile curriculum e una dedizione al lavoro incredibile. Teresa e Julia sono amiche da sempre e la prima si è spesso avvalsa in passato dell’intuito di Julia per la risoluzione dei suoi casi, tanto da considerarla perfetta come “profiler”. Le indagini portano a scoprire l’identità della vittima, Annalisa Mundula, una trentenne in gamba sul lavoro ma non nelle scelte sentimentali , difatti è incappata in un matrimonio fatto di violenze e umiliazioni. È stato dunque il marito, un essere vile e senza spina dorsale, a ridurla in quello stato? E quale è il ruolo assunto nella vicenda da Immacolata Concas , una potente bruja, che pare covare un odio insensato per Julia? Lo scavare nel passato della vittima porta inspiegabilmente a intrecciare il suo destino con quello di Julia e anche con quello di una sua omonima , vissuta secoli prima, condannata per ben due volte per stregoneria dal Tribunale dell’Inquisizione a causa del suo sapere sui poteri officinali delle piante. Quale è il legame sotteso tra le tre vite? Quale il movente e chi è l’assassino? Per Julia è arrivato il momento di affrontare i fantasmi del suo passato! E se le risposte fossero celate in un piccolo quaderno appartenente a sua nonna? Un giallo coinvolgente e complesso che mi ha rapita dall’inizio alla fine!

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

ROONEY DI SHAW HART

Recensione a cura di Mari Meri.

Titolo: Rooney

Autrice: Shaw Hart

Pagine: 98

Data d’uscita: 23 maggio 2022

Prezzo kindle: 2,88 €

0,00 € con abbonamento kindle Unlimited

Trama:

https://www.amazon.it/Rooney-Eye-Candy-Ink-Generazione-ebook/dp/B0B25JMY61/ref=mp_s_a_1_1?crid=3FCSDIR3BQUZ2&keywords=rooney+shaw+hart&qid=1670966767&sprefix=rooney+shaw+hart%2Caps%2C81&sr=8-1

Rooney Jennings è fuori di testa.

Ad essere onesti, molti dei suoi amici affermerebbero che non è mai stato sano di mente.

È stato cresciuto da due spensierati burloni che si sono innamorati perdutamente ed è cresciuto sentendo parlare della loro storia d’amore e chiedendosi se sarebbe mai stato in grado di guardare qualcuno e capire immediatamente che era il destino.

Aveva quasi rinunciato a ciò quando vede Sayler Jones, il coraggioso programmatore di computer che può farlo ridere come nessun altro.

Dovrebbero essere felici insieme, sono entrambi interessati l’uno all’altro e fanno semplicemente clic.

C’è solo un problema.

Sayler è stato promesso a un altro.

Inseguire Sayler rovinerà tutto? O otterrà finalmente il lieto fine che ha sempre sognato da quando ha posato gli occhi su di lei per la prima volta?

Parliamo del libro…

Rooney è il giocherellone del gruppo proprio come suo padre e sua madre.

Quando incontra Sayler è subito amore a prima vista, ma lei non si sbilancia, d’altronde sa già che se iniziasse a frequentarlo poi dovrebbe lasciarlo poiché la sua famiglia l’ha promessa in sposa a un altro.

Ma tra loro c’è qualcosa di incredibile e Sayler non riesce a rinunciarci, e Rooney non è un tipo che si arrende facilmente.

Ma quando il loro tempo sta per scadere cosa accadrà?

Cosa ne penso?

Rooney come la storia dei suoi genitori al momento sono quelli che amo di più. Con i loro caratteri solari, giocherelloni non puoi non innamorartene.

In questa storia vediamo anche qualcosina di diverso cosa che non fa sembrare il libro simile a tutti gli altri.

Una storia stupenda.

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

QUANDO L’AMORE BUSSA A NEW YORK DI VITA FIRENZE

Recensione a cura di Anna Maria .

Titolo: Quando l’amore bussa a New York.
Autrice: Vita Firenze.
Genere:Romance/ Young Adult .
Pagine: 162.
Editore: More Stories , 16 maggio 2022.
Formati disponibili:Kindle 2,99€/ Kindlunlimited 0,00€/ Cartaceo 9,99€.
Trama :

https://www.amazon.it/Quando-lamore-bussa-New-York-ebook/dp/B09ZY8VHK1/ref=mp_s_a_1_1?crid=2BS9ENPTBALGJ&keywords=quando+l+amore+bussa+a+new+york&qid=1670966489&sprefix=quando+l%27amor%2Caps%2C88&sr=8-1

Con una famiglia numerosa, chiassosa e un po’ ingombrante, proprietaria di un ristorante che sforna prelibatezze italiane nel cuore di New York, Alfie Esposito non poteva che sentirsi un po’ schiacciato. O meglio “Sfigato” come lui stesso si definisce, sia a casa che a scuola, dove viene bullizzato per la sua riservatezza. Alfie , però, è proprio così, innocenza e dolcezza messi insieme. Ed è proprio questo, sulle prime, ad attirare Roxanne Cooper, la nuova studentessa. Lei, che è invece tutt’altro…e ha dovuto cambiare istituto scolastico proprio per cercare di lasciarsi il suo terribile passato alle spalle. Un’attrazione quella tra i due, che è subito amicizia, ma che promette di essere una miccia pronta alla deflagrazione. Segreti, bugie e drammi inaspettati. Quando l’amore bussa a New York è la storia di un amore tormentato e insolito di due anime agli antipodi, destinati a incontrarsi e scontrarsi sullo sfondo di una magica città dove tutto è possibile. Quando l’amore bussa a New York è un romanzo autoconclusivo, ma è anche il primo volume della serie Love in New York di Vita Firenze.

Giudizio:

New York, la città dove tutto è possibile, fa da sfondo a questa storia che vede come protagonisti, due ragazzi all’apparenza agli antipodi per origini ed esperienze di vita, ma che si scopriranno essere spiriti affini. Entrambi, in fondo, desiderano solo essere “guardati” e “amati” per ciò che sono davvero e non per come appaiono. Entrambi attendono , forse, quel qualcuno speciale che riesca ad andare oltre le loro maschere: il primo si cela infatti dietro il suo aspetto goffo e timido , lei invece preferisce un trucco marcato per nascondere la vera se stessa. Il verbo “bussare” presente nel titolo è, a mio avviso, assolutamente indovinato in quanto in questa storia l’Amore pare proprio bussare alla porta dei cuori dei nostri protagonisti, attendendo il momento opportuno per irrompere in tutta la sua meravigliosa prepotenza! Ma chi sono questi due ragazzi che sulla carta appaiono come il giorno e la notte? Spilungone, magro come un’acciuga , “con dei capelli neri dritti che il suo barbiere acconcia come una scodella, in una perfetta riproduzione del guscio di Calimero “. Ecco questo è l’identikit di Alfie Esposito, il timido protagonista, nato e cresciuto a New York, nel quartiere italiano Little Italy, proveniente da una numerosa e chiassosa famiglia di origini siciliane, la quale è proprietaria del ristorante”Dulcis in Fundo “. Alfie si definisce un emerito “sfigato “, in quanto per via della sua timidezza ed inesperienza ,non ha mai avuto approcci col mondo femminile, ma preferisce fantasticarci da lontano. Il suo aspetto fisico, poi, non aiuta affatto, anzi è di solito schernito di continuo sia a scuola , quando viene usato come tiro al bersaglio delle lattine di Cola, sia a casa dove vi è suo fratello a divertirsi nel tormentarlo con stupidi scherzi o nel prenderlo in giro per la sua fede , trasmessagli da sua madre Rosetta, una fervente cattolica praticante. L’arrivo, però, nella sua scuola di una nuova studentessa , Roxanne Cooper, sta per mettere a soqquadro la vita di questo ragazzo che rimane subito folgorato dai suoi bellissimi occhi azzurri, nonostante siano celati da un trucco troppo pesante. Roxanne vorrebbe invece passare inosservata, vorrebbe essere, per la prima volta nella sua vita, “invisibile” , solo così crede di poter cancellare il suo passato, quello di figlia viziata e ribelle di una nota rockstar, che amava sballarsi con alcool, droga e sesso. Questo è ciò che era Roxanne, prima di una notte terribile che le ha cambiato la vita, mettendole di fronte il marcio in cui era pian piano sprofondata e facendole pagare un conto salato. Dopo quell’evento traumatico, Roxanne ha deciso che l’unico modo per dare un taglio netto con la sua vita senza freni e senza regole è quello di allontanarsi da Los Angeles e dalla sua famiglia “assente” e provare a ricominciare da zero a New York. Qui, su una panchina anonima della sua nuova scuola, fa il suo primo incontro con Mr Guscio d’Uovo , così definisce carinamente quel ragazzo dal nome buffo, dal taglio insolito e dai limpidi occhi castani ,che desta subito la sua curiosità per via della sua dolcezza e Innocenza. Eppure quel sentimento di pace e serenità che Alfie le trasmette ogni volta che le sta accanto , mette in crisi la nostra Roxanne, la quale non ha intenzione di commettere gli errori del passato, non vuole contaminare quel dolce ragazzo con il marcio che si porta dietro, come un marchio indelebile sul suo corpo e sul suo cuore. Roxanne ha infatti il terrore di avvicinarsi troppo ad Alfie e di diventare per lui , “come una fiamma vicino alla paglia”. “Non voglio bruciarlo e ridurlo in cenere”. Eppure, nonostante il suo tormento interiore, non è capace di recidere in modo netto quel timido legame che sta nascendo fra di loro e che non sa se essere più di una tenera amicizia. È certa di una cosa, la presenza di Alfie e la calorosa accoglienza della sua famiglia la fanno stare bene, le fanno provare sensazioni che i suoi genitori, troppo presi o dalla carriera o dai loro demoni interiori, non sono riusciti a infonderle. Roxanne, però, si rende anche conto che non può fuggire per sempre dai suoi fantasmi, ma deve affrontarli una volta per tutte, così da sentirsi all’altezza di un ragazzo, così straordinario come Alfie. Un tormento simile affligge il nostro protagonista il quale si sente frastornato per le nuove sensazioni che quella ragazza gli fa provare,che gli fa desiderare di abbattere i muri della sua timidezza, ma dall’altro è assalito dai dubbi, dal suo non sentirsi all’altezza e anche dai contradditori messaggi che lei gli invia. Da cosa sta fuggendo Roxanne? E quale sarà la sua reazione quando la verità verrà a galla? Saprà Alfie andare oltre il suo passato? E Roxanne sarà pronta a perdonare finalmente sé stessa e a ricominciare davvero? E se la magia del Natale desse una mano per riunire sotto un unico tetto tanti cuori desiderosi di avere un po’ di amore e di pace? Buona lettura!

Stelle: 4⭐️⭐️⭐️⭐️

QUANDO L’AMORE BUSSA A NEW YORK DI VITA FIRENZE

Recensione a cura di Anna Maria .

Titolo: Quando l’amore bussa a New York.
Autrice: Vita Firenze.
Genere:Romance/ Young Adult .
Pagine: 162.
Editore: More Stories , 16 maggio 2022.
Formati disponibili:Kindle 2,99€/ Kindlunlimited 0,00€/ Cartaceo 9,99€.
Trama :

https://www.amazon.it/Quando-lamore-bussa-New-York-ebook/dp/B09ZY8VHK1/ref=mp_s_a_1_1?crid=2BS9ENPTBALGJ&keywords=quando+l+amore+bussa+a+new+york&qid=1670966489&sprefix=quando+l%27amor%2Caps%2C88&sr=8-1

Con una famiglia numerosa, chiassosa e un po’ ingombrante, proprietaria di un ristorante che sforna prelibatezze italiane nel cuore di New York, Alfie Esposito non poteva che sentirsi un po’ schiacciato. O meglio “Sfigato” come lui stesso si definisce, sia a casa che a scuola, dove viene bullizzato per la sua riservatezza. Alfie , però, è proprio così, innocenza e dolcezza messi insieme. Ed è proprio questo, sulle prime, ad attirare Roxanne Cooper, la nuova studentessa. Lei, che è invece tutt’altro…e ha dovuto cambiare istituto scolastico proprio per cercare di lasciarsi il suo terribile passato alle spalle. Un’attrazione quella tra i due, che è subito amicizia, ma che promette di essere una miccia pronta alla deflagrazione. Segreti, bugie e drammi inaspettati. Quando l’amore bussa a New York è la storia di un amore tormentato e insolito di due anime agli antipodi, destinati a incontrarsi e scontrarsi sullo sfondo di una magica città dove tutto è possibile. Quando l’amore bussa a New York è un romanzo autoconclusivo, ma è anche il primo volume della serie Love in New York di Vita Firenze.

Giudizio:

New York, la città dove tutto è possibile, fa da sfondo a questa storia che vede come protagonisti, due ragazzi all’apparenza agli antipodi per origini ed esperienze di vita, ma che si scopriranno essere spiriti affini. Entrambi, in fondo, desiderano solo essere “guardati” e “amati” per ciò che sono davvero e non per come appaiono. Entrambi attendono , forse, quel qualcuno speciale che riesca ad andare oltre le loro maschere: il primo si cela infatti dietro il suo aspetto goffo e timido , lei invece preferisce un trucco marcato per nascondere la vera se stessa. Il verbo “bussare” presente nel titolo è, a mio avviso, assolutamente indovinato in quanto in questa storia l’Amore pare proprio bussare alla porta dei cuori dei nostri protagonisti, attendendo il momento opportuno per irrompere in tutta la sua meravigliosa prepotenza! Ma chi sono questi due ragazzi che sulla carta appaiono come il giorno e la notte? Spilungone, magro come un’acciuga , “con dei capelli neri dritti che il suo barbiere acconcia come una scodella, in una perfetta riproduzione del guscio di Calimero “. Ecco questo è l’identikit di Alfie Esposito, il timido protagonista, nato e cresciuto a New York, nel quartiere italiano Little Italy, proveniente da una numerosa e chiassosa famiglia di origini siciliane, la quale è proprietaria del ristorante”Dulcis in Fundo “. Alfie si definisce un emerito “sfigato “, in quanto per via della sua timidezza ed inesperienza ,non ha mai avuto approcci col mondo femminile, ma preferisce fantasticarci da lontano. Il suo aspetto fisico, poi, non aiuta affatto, anzi è di solito schernito di continuo sia a scuola , quando viene usato come tiro al bersaglio delle lattine di Cola, sia a casa dove vi è suo fratello a divertirsi nel tormentarlo con stupidi scherzi o nel prenderlo in giro per la sua fede , trasmessagli da sua madre Rosetta, una fervente cattolica praticante. L’arrivo, però, nella sua scuola di una nuova studentessa , Roxanne Cooper, sta per mettere a soqquadro la vita di questo ragazzo che rimane subito folgorato dai suoi bellissimi occhi azzurri, nonostante siano celati da un trucco troppo pesante. Roxanne vorrebbe invece passare inosservata, vorrebbe essere, per la prima volta nella sua vita, “invisibile” , solo così crede di poter cancellare il suo passato, quello di figlia viziata e ribelle di una nota rockstar, che amava sballarsi con alcool, droga e sesso. Questo è ciò che era Roxanne, prima di una notte terribile che le ha cambiato la vita, mettendole di fronte il marcio in cui era pian piano sprofondata e facendole pagare un conto salato. Dopo quell’evento traumatico, Roxanne ha deciso che l’unico modo per dare un taglio netto con la sua vita senza freni e senza regole è quello di allontanarsi da Los Angeles e dalla sua famiglia “assente” e provare a ricominciare da zero a New York. Qui, su una panchina anonima della sua nuova scuola, fa il suo primo incontro con Mr Guscio d’Uovo , così definisce carinamente quel ragazzo dal nome buffo, dal taglio insolito e dai limpidi occhi castani ,che desta subito la sua curiosità per via della sua dolcezza e Innocenza. Eppure quel sentimento di pace e serenità che Alfie le trasmette ogni volta che le sta accanto , mette in crisi la nostra Roxanne, la quale non ha intenzione di commettere gli errori del passato, non vuole contaminare quel dolce ragazzo con il marcio che si porta dietro, come un marchio indelebile sul suo corpo e sul suo cuore. Roxanne ha infatti il terrore di avvicinarsi troppo ad Alfie e di diventare per lui , “come una fiamma vicino alla paglia”. “Non voglio bruciarlo e ridurlo in cenere”. Eppure, nonostante il suo tormento interiore, non è capace di recidere in modo netto quel timido legame che sta nascendo fra di loro e che non sa se essere più di una tenera amicizia. È certa di una cosa, la presenza di Alfie e la calorosa accoglienza della sua famiglia la fanno stare bene, le fanno provare sensazioni che i suoi genitori, troppo presi o dalla carriera o dai loro demoni interiori, non sono riusciti a infonderle. Roxanne, però, si rende anche conto che non può fuggire per sempre dai suoi fantasmi, ma deve affrontarli una volta per tutte, così da sentirsi all’altezza di un ragazzo, così straordinario come Alfie. Un tormento simile affligge il nostro protagonista il quale si sente frastornato per le nuove sensazioni che quella ragazza gli fa provare,che gli fa desiderare di abbattere i muri della sua timidezza, ma dall’altro è assalito dai dubbi, dal suo non sentirsi all’altezza e anche dai contradditori messaggi che lei gli invia. Da cosa sta fuggendo Roxanne? E quale sarà la sua reazione quando la verità verrà a galla? Saprà Alfie andare oltre il suo passato? E Roxanne sarà pronta a perdonare finalmente sé stessa e a ricominciare davvero? E se la magia del Natale desse una mano per riunire sotto un unico tetto tanti cuori desiderosi di avere un po’ di amore e di pace? Buona lettura!

Stelle: 4⭐️⭐️⭐️⭐️

HARVEY DI SHAW HART

Recensione a cura di Mari Mery.

Titolo: Harvey

Autrice: Shaw Hart

Pagine: 99

Data d’uscita: 17 maggio 2022

Prezzo kindle: 2,88 €

0,00 € con abbonamento kindle Unlimited

Trama:

https://www.amazon.it/Harvey-Eye-Candy-Ink-Generazione-ebook/dp/B0B1NTN7YQ/ref=mp_s_a_1_1?crid=3552ND5LB9CFW&keywords=harvey+shaw+hart&qid=1670623974&sprefix=harvey+shaw+%2Caps%2C95&sr=8-1

Harvey Warner potrebbe averla persa.

La testa, s’intende.

Il suo cuore l’ha data via di sua spontanea volontà quando i suoi occhi si sono posati, una sera, sulla formosa cuoca al lavoro nel suo camion-ristorante fuori dall’Eye Candy Ink.

A sua discolpa, non è mai stato bravo a parlare con le donne, ma ora che ha incontrato la ragazza dei suoi sogni, la posta in gioco è più alta che mai, quindi spiattellare il suo nome e la frase di rimorchio più scadente di sempre non costituisce un ottimo modo per dare inizio alla loro relazione.

L’unica salvezza è che la voluttuosa cuoca sembra trovare accattivante il suo goffo tentativo di flirtare con lei.

Le battute di rimorchio non dovrebbero funzionare con nessuno, ma in qualche modo Coraline sembra apprezzarle.

Inseguire Coraline rovinerà tutto? O Harvey riuscirà finalmente ad ottenere il “vissero per sempre felici e contenti” che sogna da quando ha posato gli occhi su di lei per la prima volta?

Parliamo del libro…

Harvey, figlio di Atlas e Darcy, è proprio la copia di suo padre, attento in quello che dice è quello che fa, un grande sognatore e una persona allegra.

Abitua con il suo migliore amico, e come i suoi genitori vorrebbe una storia d’amore fantastica, piena d’amore.

Quando un giorno uscendo dallo studio il profumino di buon cibo arriva da un camioncino proprio davanti alla sua via. Oltre al profumino c’è una splendida ragazza Coraline, che sembra un angelo.

Come un colpo di fulmine lui sa che deve averla, e lei sarà quella giusta per lui.

Coraline che non ha mai sognato l’amore, il suo unico desiderio era lavorare per un ristorante e diventare un grande chef.

Quando conosce Harvey capisce che ogni tanto è bello appoggiarsi a qualcuno, e che l’amore non è sempre così brutto come lo ha vissuto lei.

Cosa ne penso?

Anche questa è una storia veloce, ma molto bella da leggere.

Piccolo difetto è che ho trovato tanti piccoli errori di traduzione .

La storia d’amore è proprio come quelli dei genitori di Harvey, un vero e proprio sogno.

Una serie che comunque è bella da leggere anche se le storie si assomigliano tutte l’una con l’altra e tra la prima e la seconda serie.

Stelle: 4⭐️⭐️⭐️⭐️