FIRE: BURNING SOULS DI CATERINA STADIO

Eccoci con una nuova recensione .

Titolo: Fire: Burning souls

Autrice: Caterina Stadio

Edito: PubMe

Pagine: 390

Data d’uscita: 26 maggio 2022

Prezzo kindle: 0,89 €

0,00 € con abbonamento kindle Unlimited

Trama:

https://www.amazon.it/Fire-Burning-souls-Collana-Brightlove-ebook/dp/B0B2JPZ6YL/ref=mp_s_a_1_1?crid=2RH746ECJYJT0&keywords=caterina+stadio&qid=1653988931&sprefix=caterina+stad%2Caps%2C103&sr=8-1

Una casa in fiamme, una vita distrutta, due occhi blu che chiedono soltanto di essere amati. Quando lo sceriffo Davis Harris salva il piccolo William Logan Jones da un incendio, qualcosa negli occhi di quel bambino, lo spinge a richiederne l’affidamento e a offrirgli una seconda possibilità. Crescendo, Will non riesce a scrollarsi di dosso il suo passato, così sfoga tutta la sua rabbia contro un sacco da boxe e correndo in pericolose gare clandestine.

Quando però, una sera, quegli occhi blu incontreranno quelli della bellissima e ingenua infermiera Eleonor Howard, il suo cuore non riuscirà a non dare una brusca accelerata. William proverà con tutte le sue forze a tenersi alla larga da quella faccia pulita e quelle curve da urlo, ma l’attrazione che entrambi proveranno l’uno verso l’altra, all’improvviso non potrà più essere ignorata e divamperà come il fuoco più pericoloso di tutti.

Ma se il burrascoso passato di William, le bugie e i segreti, finissero per ridurre in cenere ogni cosa? E se Eleanor dovesse affrontare quasi l’inferno per poter restare con Will?

Spesso, quello che il fuoco brucia, il fuoco non può più restituire, varrà lo stesso per il cuore?

Parliamo del libro…

William era solo un bambino di tre anni quando la casa dove abitava è andata a fuoco e ha visto morire sua mamma. Ma un poliziotto lo prende sotto la sua ala, e innamorandosi subito di quegli occhioni azzurri decide di adottarlo.

Will con gli anni però non riesce ad apprezzare la seconda occasione che gli ha dato la vita, e ogni giorno ritorna a quel giorno in cui la sua vita è cambiata.

Tra boxe e auto è l’unica cosa che riesce ad amare, a provare l’adrenalina giusta che lo tiene a galla.

Ma un giorno incontrerà un infermiera Eleonor che con il suo carattere, con la sua bellezza lo sconvolgerà come mai nessuna è riuscita.

Ma stargli accanto non è facile, Will i suoi cambi d’umore, sembra di toccare l’inferno con un dito e l’attimo dopo il paradiso.

Riuscirà a domare uno come lui?

Cosa ne penso?

Un libro bellissimo, che non puoi dare nulla per scontato. Mi ha davvero catturato e fatto amare ogni singolo personaggio, con un finale che è una vera bomba.

L’ho letto tutto d’un fiato e avrei voluto andare avanti per giorni e giorni a seguire questi ragazzi.

Una scrittura che ti coinvolge in pieno.

Sicuramente è una storia che vi consiglierei di leggere perché ha i dosaggi giusti per farvi impazzire.

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

LA LUNGA STRADA DI SARA DI MARTA ARVATI

Ben rimasti con noi…

Pronti per iniziare il week end?

Oggi la nostra Anna Maria Bisceglie ci parlerà della sua ultima lettura.

Chi di voi lo ha letto? Cosa ne pensate?

Titolo: La lunga strada di Sara (Collana Floreale). Autrice: Marta Arvati.

Genere: Romance.

Pagine: 312.

Edito: PubMe , 26 marzo 2018. Formati disponibili: Kindle 2,48€

cartaceo copertina flessibile 12,75€.

Trama:

https://www.amazon.it/lunga-strada-Sara-Floreale-ebook/dp/B07BQ5KFN5/ref=mp_s_a_1_6?keywords=marta+arvati&qid=1572368153&sprefix=marta+arvati&sr=8-6

Tutto inizia da un poster. Quel poster appeso da anni in camera sua per Sara rappresenta un sogno, un bellissimo e lontano sogno, e trasferirsi a Roma è forse per lei il primo passo per poterlo sfiorare… Sara conoscerà il suo idolo, Alessandro Sorani, un talentuoso cantautore ormai affermato nel panorama musicale italiano, ma incontrerà anche una nuova promessa della musica italiana, Enrico Annesi, con il quale inizierà una relazione. Enrico è dolce, premuroso, spigliato, intelligente, è l’uomo che ogni donna vorrebbe al proprio fianco, e appare nella vita di Sara come una meravigliosa realtà, una persona in carne e ossa che le dimostra un amore sincero e profondo. Alessandro invece per Sara è un sogno che improvvisamente assume sembianze umane , e lei in principio ne è intimorita, ma più approfondisce la sua conoscenza, più si sente attratta da lui, dall’uomo che è nella realtà e non quello che si era costruita nella fantasia. Sara è combattuta , tanto intensi e diversi sono i sentimenti che questi due individui suscitano in lei. Ma una scelta apparentemente non si impone, perché Alessandro è fidanzato e comunque il suo affetto per Sara si manifesta più che altro come un affetto fraterno….Qual’ è dunque la cosa più difficile ? Vedere i propri sogni spazzati via dalla realtà o vederli realizzati nel momento e nel modo sbagliati?

Giudizio:

“Cosa farò nella mia vita? Non voglio restare qui, bloccata perennemente allo stesso punto, a impolverarmi come questo pupazzo. Non mi lascerò scappare le occasioni da sotto il naso, le devo cogliere al volo….Però…ho paura.” Questi i pensieri che agitano l’animo della protagonista Sara, il giorno prima della sua partenza per la capitale. Lei e i suoi amici hanno deciso di trasferirsi tutti insieme a Roma: ognuno per trovare la sua strada. E quale sarà quella di Sara? Lei non ha tante certezze, solo due: il sogno di tradurre in musica tutto il suo mondo interiore e poi vi è il suo amore per il cantante Alessandro Sorani! Sara, in fondo, rispecchia, assieme alla sua variegata combriccola di amici, i sogni, le speranze, le paure e le fragilità che contraddistinguono tutti i ragazzi della loro età. Chi di noi, a vent’anni, non ha avuto ,nella sua camera, il poster di un cantante o attore preferito su cui fantasticare? Il Destino decide di dare una mano alla nostra Sara e le fa incontrare il suo idolo. Un primo fugace incontro che le provoca emozione ma anche un inspiegabile turbamento. Sarà un campanello d’allarme che le sta inviando il suo corpo? Sara darà ascolta alla sua parte razionale o a quella passionale? Si sa spesso, si tende ad idealizzare l’oggetto del nostro desiderio che ci appare perfetto sotto ogni aspetto, difficile scorgere anche un piccolo difetto. Ma Alessandro Sorani sembra fuori dalla sua portata: impossibile e irraggiungibile! Mentre più reale, più vero, più accessibile è il sentimento che comincia a farsi strada nel cuore di Sara per Enrico Annesi , un giovane e promettente cantante.

Enrico è capace di trasmetterle serenità e dolcezza ma Alessandro…..le suscita emozioni intense, le suscita brividi anche il solo sfiorarlo. Perché deve essere tutto così complicato? La vita sta concedendo a Sara la possibilità di dare concretezza al suo sogno fino ad allora proibito ma, perché questo invece di farle toccare il cielo con un dito , la fa sprofondare in un mare di sensi di colpa? Ecco torna quel senso di insicurezza che da sempre accompagna Sara e da cui deve liberarsi. In Amore, come nella vita, occorre avere coraggio e seguire il proprio istinto ovunque esso ci porti! Quello che Marta Arvati descrive infatti in questo romanzo è il percorso di maturazione che pian piano compie la sua protagonista. Un percorso non privo di ostacoli ma che permetterà a Sara di prendere consapevolezza delle sue capacità, di fare chiarezza nel suo cuore e di scoprire una forza che non pensava di avere. In questa ricerca verso la sua strada, fondamentale è il sostegno e il conforto dato dai suoi preziosi amici. Lo definirei per questo un romanzo “corale ” perché Marta Arvati , il narratore esterno, dedica una minuziosa attenzione alla descrizione sia fisica che caratteriale di ogni singolo personaggio che diventano per il lettore, piano piano, sempre più familiari. Pur rispettando le scelte narrative della scrittrice, l’unica pecca è che spesso le sue descrizioni dettagliate appesantiscono la trama. Si avverte la mancanza di più dialoghi che, a mio avviso, avrebbero reso più scorrevole il ritmo narrativo. Questo resta pur sempre un mio giudizio soggettivo che nulla toglie alla bravura della scrittrice nel narrare e descrivere in tutte le sue sfumature la vita di sei ragazzi che inseguono i loro sogni, che cercano, anche tra mille difficoltà e dolori, di trovare la loro STRADA!

Stelle: 4 ⭐️⭐️⭐️⭐️