Recensione a cura di Anna Maria.
Titolo: Il nostro punto improprio ( Collana Brightlove) ( PubMe Romance).
Autrice: Marta Arvati.
Genere: Sport Romance.
Pagine: 279.
Editore: PubMe , 24 gennaio 2023.
Formati disponibili: Kindle 2,99€/ Kindlunlimited 0,00€.
Trama:

“Ti sfido Mikkel”. “Sfida?” “Esatto. Se, per vincere le prossime due partite, ti toccherà giocare più di tre set, sarai mio per una serata intera”. Lui: Mikkel Fabris, venticinque anni, tennista professionista e celebre campione. Lo chiamano “Angelo di Ghiaccio”. Lei: Cassandra Bianchi, trentadue anni, giornalista. La chiamano “La Iena delle notizie”. Loro sembrerebbero non avere proprio nulla in comune, se non fosse che, grazie a un incarico procuratole dall’ex marito, lei si ritroverà a seguire la giovane promessa del tennis in tutte le tappe del Grande Slam, a caccia dell’intervista perfetta. Un’attrazione bruciante quanto sbagliata stravolge il mondo di entrambi, portandoli ad avere una relazione che, però, ha tutta l’aria di rivelarsi un vero e proprio disastro. Mikkel e Cassandra decideranno di lasciarsi andare a quello che provano l’uno per l’altra o le differenze e i pregiudizi rischieranno di rovinare ogni cosa? Quanto si è disposti a rischiare quando di mezzo ci va il cuore? Torna a farci emozionare in casa Dark – Brightlove (PubMe) , la penna versatile e appassionante di Marta Arvati con uno Sport Romance dalle note proibite e travolgenti proprio come solo i grandi amori sanno essere.
Giudizio:

Possono due rette parallele riuscire a trovare un punto “improprio” nell’infinito dove riuscire , magari, ad incontrarsi? Questo è ciò che cercheranno di fare i nostri protagonisti superando i pregiudizi che li dividono e trasformando le diversità di vita e di carattere nei punti di forza del loro rapporto! Una giovane promessa del tennis italiano e una giornalista cinica e dalla lingua biforcuta non paiono avere nulla in comune sulla carta, ma tutto cambia prospettiva se un sentimento prorompente, chiamato amore, si insinua tra le crepe dei loro muri , apparentemente invalicabili. Mikkel Fabris è un tennista professionista, abituato da sempre ad eccellere in tutto e non solo nello sport: “È la mia natura, è il modo in cui sono stato cresciuto, è ciò che si aspettano da me”. È un ragazzo che vive unicamente per quella passione a cui si è dedicato anima e corpo, a discapito della sua vita privata. La sua determinazione nel raggiungere gli obiettivi, dimostrata sul campo, gli ha permesso di diventare il numero uno del tennis, italiano e mondiale, e gli è anche valso il soprannome di “Angelo di Ghiaccio ” . Sulla vita senza intoppi di questo ragazzo sta per abbattersi una tempesta di nome Cassandra Bianchi, una giornalista che con la sua schiettezza, durante la conferenza stampa, gli sbatte in faccia tutti gli errori commessi nel corso della partita all’Open Australian e che con altrettanta sfrontatezza gli lancia un guanto di sfida a cui Mikkel non può e non vuole rinunciare. Mikkel è incuriosito e ammaliato da quella donna che lo provoca, apostrofandolo continuamente come “ragazzo” , quasi a voler sottolineare le tante differenze che ci sono tra loro, oltre all’età. Egli sente il desiderio di riuscire a spiazzarla, proprio come è abituato a fare in campo coi suoi avversari, ha compreso subito da poche battute e maliziosi sguardi che Cassandra è una donna a cui piace avere tutto sotto controllo, gestire ogni cosa in prima persona, calcolando i possibili imprevisti così da non farsi mai trovare impreparata. Ed è proprio questo che ha intenzione di fare il giovane Mikkel sorprenderla , offrendole sul piatto d’argento ciò che lei più desidera, ossia una sua intervista esclusiva, per poi tentare di scardinare tutte le sue certezze. Una sfida. Una partita senza esclusione di colpi. Questo è ciò che gli propone Mikkel! Quale sarà la reazione di Cassandra, di sicuro non abituata a che siano gli altri a condurre il gioco e tantomeno che a farlo sia un ragazzo? Cassandra Bianchi è una donna che ha sempre messo la carriera al primo posto, è abituata nel suo lavoro a scavare fino in fondo, anche facendo emergere verità scomode. Questo suo modo di fare giornalismo gli ha fatto guadagnare l’appellativo di “Iena delle notizie”. Ma dietro la sua maschera di cinismo e di determinazione nasconde, come tutti, le sue fragilità, quelle che in pochi conoscono. Ha alle sue spalle un matrimonio fallito , ma per fortuna col suo ex marito è riuscita a mantenere un rapporto di amicizia, oltre che di collaborazione lavorativa.

Ed è proprio grazie a lui che ha deciso, dopo una parentesi parigina di tre anni, di fare ritorno in Italia e ricoprire il posto vacante nella sezione sportiva della redazione “Una voce oltre”. Il suo obiettivo è quello di ottenere una intervista dal numero uno del ranking Atp: Mikkel Fabris, un venticinquenne che in poco tempo è diventato ricco e famoso, solo per sapere usare bene la racchetta. Mai si sarebbe aspettato che quello stesso “ragazzo” sarebbe stato in grado di mandare all’aria ogni suo programma e ogni suo schema mentale, facendo paurosamente vacillare le sue certezze e facendola sentire stranamente affine. Quel “qualcosa” che inizia a serpeggiare tra loro, tra una domanda e un bacio rubato, comincia a fare paura a Cassandra la quale continua a ripetersi come siano due binari troppo distanti per incrociarsi , come sia una follia pensare di cedere al desiderio e all’attrazione. Ma per quanto tempo riuscirà Cassandra a mantenere il suo autocontrollo dinanzi ai colpi astutamente assestati da Mikkel, intenzionato ad abbattere tutti i suoi pregiudizi? Due anime, da sempre abituate a buttarsi a capofitto nelle loro rispettive carriere e forse stufe di avere la solitudine come unica compagna di vita, decidono che forse è arrivato il momento di rischiare: Corpo,Testa ,Cuore, lasciando indietro i ma e i però, ma godendosi il momento. Ma cosa accadrà quando la loro fragile parentesi verrà messa a repentaglio da una inaspettata ed insidiosa folata di vento? Sarà capace di fare perdere loro quel “, punto improprio” faticosamente conquistato? Uno sport romance, ben descritto in ogni minimo dettaglio. Mi ha fatto fare una full immersion nelle gare tennistiche e nelle sue regole di base. Ma a conquistarmi sono state le personalità diverse ma simili, complementari ed opposte, in apparenza sbagliate eppure assolutamente giuste dei due protagonisti!!!

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️