LA MIA VITA NELLA TUA DI JOJO MOYES

Recensione a cura di Anna Maria.

Titolo: La mia vita nella tua.
Autrice: JoJo Moyes.
Genere:Romance.
Pagine: 396.
Editore: Mondadori, 21 febbraio 2023.
Formati disponibili:Kindle 10,99€/ Cartaceo 20,90€.
Trama:

https://www.amazon.it/gp/aw/d/B0BT1QNDX6/ref=tmm_kin_swatch_0?ie=UTF8&qid=1678116151&sr=8-1

Nisha vive nel lusso grazie al matrimonio con un ricco uomo di affari fino al giorno in cui, di punto in bianco, lui le chiede il divorzio e la estromette dalla sua vita, privandola di tutto ciò che fino a quel momento possedeva. Benché Nisha sia determinata a tenersi stretta i suoi privilegi, ciò che le rimane è solo una borsa di palestra di un’altra persona con dei vestiti a buon mercato che non le appartengono. Sola e abbandonata, comincia a capire cosa significhi non avere più nulla, il peggiore dei suoi incubi, e dover ripartire da zero. Suo marito è disoccupato e depresso, sua figlia sembra non accorgersi neanche di lei e non ha nessuna soddisfazione sul lavoro. Sam è una donna dall’animo gentile, che si è dimenticata di se stessa per soddisfare solo i bisogni degli altri. Quando si accorge di aver preso per sbaglio la borsa di un’estranea in palestra si trova costretta a indossare delle provocanti scarpe rosse di coccodrillo di Christian Louboutin per partecipare a una serie di riunioni di lavoro, inizia a rendersi conto che qualcosa deve cambiare: incredibilmente quei tacchi vertiginosi la portano ad una svolta. Jojo Moyes ha un talento speciale nel parlare dritto al cuore delle donne, descrivendo con sensibilità le loro fragilità e la loro forza . La mia vita nella tua è una commedia ricca di sorrisi e colpi di scena, ma soprattutto una storia sul valore dell’amicizia al femminile.

Giudizio:

Un paio di scarpe rosse , in pelle di coccodrillo, con tacchi vertiginosi, di Christian Louboutin sono le protagoniste di questo romanzo, o più precisamente l’elemento principe intorno a cui ruoteranno le dinamiche di questa storia e faranno da trait d’union nell’esistenza di due donne, diverse anni luce per background sociale. Sam e Nisha non potrebbero essere più diverse sulla carta, non hanno nulla in comune, fino a quando un accidentale scambio di borsa da palestra non immette l’una nella vita dell’altra, creando tra le due un legame che si rivelerà inaspettatamente prezioso e provvidenziale. Sam Kemp è una donna che lavora come account manager nel settore della stampa presso un’azienda da poco incorporata ad un’altra, ma la sua dedizione e professionalità sul lavoro vengono sminuite o denigrate da un capo maschilista e cinico. I problemi in ufficio non sono l’unica nota stonata della sua vita, ad essi si aggiunge una figlia adolescente che mette al primo posto la cura di sé alle prosaiche esigenze di cibo, casa e denaro e un marito sprofondato nel baratro della depressione dopo la morte del padre e la perdita del lavoro. Sam è la classica donna che si fa in quattro per gli altri, mettendo se stessa e le sue esigenze all’ultimo posto. La sua esistenza grigia e monotona subisce una inattesa svolta quando la sua presenza in una palestra, un luogo in cui non si sente affatto a suo agio , in quanto circondata da quelle che lei definisce “Mammine perfette” tirate a lucido e magre come un chiodo, le fa innavertitamente entrare in possesso di una borsa, simile alla sua, ma non contenente i suoi abiti “dismessi”, bensì dei capi firmati e un paio di scarpe da urlo. Per uno strano scherzo del destino, Sam, assolutamente non abituata a tacchi alti, sperimenta come sia difficile mantenere un’andatura normale con calzature del genere, ma anche come queste ai piedi le infondano una sensazione strana e sconosciuta, una sensazione di potere e invincibilità, mai sperimentata. Per la prima volta, Sam si trova costretta a guardare se stessa e la sua vita sotto una diversa prospettiva, a prendere coscienza che forse è arrivato il momento di smettere di chinare sempre il capo, di essere sempre accondiscendente, di dover dire qualche no, senza smettere però di essere un punto di riferimento per chi lo merita davvero, come la sua preziosa amica Andrea. Ma a chi appartengono quelle meravigliose scarpe rosse? Nisha Cantor è la legittima proprietaria di quelle scarpe, un prezioso regalo fattole da suo marito Carl. Nisha è dunque una donna abituata ad essere circondata dal lusso e soprattutto ad essere sempre perfetta, in forma e accondiscendente agli occhi di suo marito. Ma all’improvviso, in una battito di ciglia, la sua magica bolla viene spazzata via da un colpo di vento beffardo e crudele: suo marito, senza darle alcuna spiegazione, l’ha estromessa dalla sua vita, privandola di ogni cosa , in particolare del suo fornito guardaroba, e lasciandola al verde e senza un tetto sulla testa. Come se non bastasse, dopo il malaugurato scambio della sua borsa di Marc Jacobs , ora l’unica cosa che le restano sono delle “orribili” décolleté nere basse e dei vestiti dozzinali. Lei, da sempre abituata ad essere ammirata perché una donna bella e privilegiata, si ritrova ad essere il bersaglio di sguardi pervasi di pietà, diffidenza o addirittura repulsione. “Sono sopravvissuta a cose peggiori. Sopravviverò anche a questo”. Queste le parole che continua a ripetersi Nisha, la quale ha alle sue spalle un passato difficile da cui pareva essersi liberata, e non ha affatto alcuna intenzione di darla vinta a suo marito, nonostante sia consapevole della sua spietatezza. Nisha si è trasformata per suo marito in uno di quei “casini” di cui lui è solito far risolvere ad altri. In questi anni di matrimonio, lei ha modo di rendersi tristemente conto di essere stata una sua proprietà: “Sono stata un oggetto. Un premio, un’appendice , e poi una seccatura”. Ma Nisha non può permettere a Carl di vincere e di privarla di ciò che le spetta di diritto, lo deve fare per lei e per suo figlio Ray. Sam e Nisha si ritroveranno a dover affrontare situazioni differenti ma anche simili , che condurranno ad una loro metamorfosi fisica e mentale, supportate dall’aiuto di altre persone, soprattutto di donne “toste”, abituate alla fatica e alla lotta giornaliera. Sam e Nisha: due donne il cui destino sarà unito da un paio di scarpe e dal loro incredibile segreto e che costituirà per entrambe il mezzo per cambiare le loro rispettive vite o comunque per rimetterle sulla giusta carreggiata. Amore , Amicizia e Rinascita sono i temi fondamentali di questa storia in cui la Moyes , come sempre, esalta la forza e la caparbietà delle figure femminili, unite da una solidarietà “rara” e sempre pronte a rialzarsi!

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

RUDE DI AURA CONTE

Recensione a cura di Mari Mery.

Titolo: Rude

Autrice: Aura Conte

Pagine: 189

Data d’uscita: 15 aprile 2021

Prezzo kindle: 0,99 €

Prezzo cartaceo: 9,99 €

0,00 € con abbonamento kindle Unlimited

Trama:

https://www.amazon.it/RUDE-Aura-Conte-ebook/dp/B092QYV4FW/ref=mp_s_a_1_1?crid=OAQ58RL7L73J&keywords=rude+aura+conte&qid=1677361472&sprefix=rude+a%2Caps%2C101&sr=8-1

Un temporale, un guasto improvviso e il destino ti trascina all’Inferno…
Greenville, stato di Washington.
Amy Long è una giovane professoressa di musica con una vita come tante. Non ha mai amato esporsi e questo le è costato accontentarsi di un posto di lavoro in una piccola scuola di provincia, anziché il palcoscenico come musicista. Eppure, è appagata e felice della sua routine.
Durante un giorno come tanti, un guasto allo scuolabus e altri piccoli dettagli la costringono ad accompagnare a casa uno dei suoi alunni, che abita lontano dal centro. Tuttavia, anziché ritrovarsi davanti a una normale abitazione, scopre che il bambino seduto nella sua macchina vive all’interno del quartier generale di un gruppo di motociclisti poco raccomandabili… e tra tutti, uno la colpisce.
È il leader, il più alto ma anche colui che sembra volerla strozzare per aver osato entrare nel loro territorio.
Travis Rover è il vice presidente dei Devils of Chaos, un club di motociclisti che detta legge al confine nord-ovest. Un criminale al quale non importa di sporcarsi le mani, quando ciò serve per tenere al sicuro i suoi affari e i suoi “fratelli”. Proprio per colpa della sua pessima personalità rude, diffidente e intollerante, diventa una furia quando scopre che una civile ha riportato a casa suo nipote e per tale motivo, decide di affrontarla.
Nessuno si deve intromettere negli affari della sua famiglia, pena la morte!
Un conflitto inatteso con un altro club, pronto a conquistare il territorio dei Devils, distrugge però i suoi piani e in men che non si dica, si ritrova in casa proprio quella stessa ragazza fin troppo curiosa che ha osato varcare il limite…

Parliamo del libro…

Amy è una maestra di musica, e la musica è la sua passione è vita.

Quando un giorno lo scuolabus ha un guasto è costretta ad accompagnare un suo alunno a casa.

Appena si ferma davanti a una sede di motociclisti subito si preoccupa, e quando il tizio che la guarda con rabbia l’affronta capisce subito che quel posto non è adatto a un bambino.

Nei giorni seguenti non fa altro che chiedere notizie di Mike, il bambino che ha accompagnato, e della sua famiglia, ma le risposte sono tutte incerte.

Non essendo una che si ferma davanti a nulla, non può far altro che ripresentarsi a quella porta dove il vice capo Trevis non farà altro che minacciarla.

Amy diventerà la spina sul fianco di Trevis, e insieme affronteranno il nemico pronti a distruggerli.

Cosa ne penso?

Un libro molto bello da leggere, si legge in fretta e ti appassiona altrettanto.

Il libro è molto equilibrato senza perdere il valore, troveremo litigi, e tutto quello che ci si aspetta da un club di motociclisti ma anche una storia semi-romantica.

Non so ancora come mai me lo ero perso a dire il vero.

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

L’ULTIMO ABITO DA PARIGI DI JADE BEER

Recensione a cura di Anna Maria.

Titolo: L’ultimo abito da Parigi.
Autrice: Jade Beer.
Genere: Romance.
Pagine: 372.
Editore:Mondadori, 7 febbraio 2023.
Formati disponibili: Kindle 10,99€/ Cartaceo 19,00€.
Trama:

https://www.amazon.it/Lultimo-abito-Parigi-Jade-Beer/dp/8804765100/ref=mp_s_a_1_1?crid=22TDSTJCEZCS0&keywords=l+ultimo+abito+da+parigi&qid=1677361119&sprefix=l%27ultimo+abito%2Caps%2C98&sr=8-1

Londra 2017. Quando la sua amata Sylvie le chiede di andare a Parigi per recuperare un abito che ha indossato decenni prima, Lucille vede in questo viaggio l’occasione per sfuggire temporaneamente alle pressione della sua vita ( compresi un fidanzato molto distratto e una madre troppo impegnata) . Arrivata a Parigi, si ritrova in un appartamento a fissare confusa sei abiti meravigliosi : sono Dior , l’emblema del lusso, dell’eleganza e dell’alta moda. Ma Lucille non riesce a conciliare questo mondo glamour con l’immagine di sua nonna, seduta nella minuscola casa nel Sudovest di Londra. Passando le dita sugli abiti scopre due iniziali ricamate su ogni etichetta, nascoste tra le strisce di tessuto: A&A. Che cosa significano? Quali segreti nasconde quella collezione di abiti di inestimabile valore? Parigi, 1952. La Francia del dopoguerra è piena di fascino e privilegi, e Alice Ainsley, moglie dell’ambasciatore britannico, conduce una vita esclusiva , tra gioielli, banchetti e abiti di alta moda. Ma dietro la facciata scintillante la giovane donna sta in realtà soffocando in un matrimonio privo di amore. Il marito è drasticamente cambiato, e le speranze di Alice di vivere una storia romantica e di costruire una famiglia sono svanite. Così, quando un nuovo volto appare nel suo salotto, lei si trova a desiderare di seguire il suo cuore…senza curarsi delle conseguenze. Sullo sfondo della Parigi sfolgorante degli anni Cinquanta e di quella contemporanea, “L’ultimo abito da Parigi” esplora i legami che ci uniscono, le verità che ci rendono ciò che siamo e racconta la storia di due donne a sessantacinque anni di distanza l’uno dall’altra, che scoprono i propri desideri.

Giudizio:

A volte non siamo noi a scegliere il libro che ci terrà compagnia, ma è lui a scegliere noi! Questo è quello che mi è capitato con questo romanzo la cui cover splendida e il titolo enigmatico hanno suscitato su di me una sorta di sortilegio, tanto da spingermi a leggerlo assolutamente! In un continuo alternarsi tra presente e passato, vengono raccontate le storie di due donne, divise da sessantacinque anni di distanza anagrafica e da esperienze personali diverse anni luce. Una Parigi , simbolo del glamour e del lusso, e otto splendidi abiti della celebre Maison Dior costituiranno non solo il fil rouge che andrà a legare l’esistenza di queste due donne, ma anche la preziosa chiave che custodisce da tempo una storia, desiderosa di essere narrata. “Forse un viaggio in solitario è proprio quello che mi serve. Un po’ di tempo per pensare a quello che sto facendo della mia vita e pormi le domande scomode che ho sempre evitato”. Questo è il primo pensiero che affiora nella mente di Lucille , quando si ritrova tra le mani quel biglietto dell’Eurostar con destinazione Parigi, il regalo che ha pensato di farle la sua adorata nonna Sylvie per il suo trentaduesimo compleanno. Un viaggio che oltre a consentirle di cambiare aria da una vita che pare non degnarla delle giuste soddisfazioni e attenzioni, ha anche un altro fine, ovvero recuperare per conto di sua nonna un prezioso abito della collezione Dior, il Maxim’s il cui nome prese spunto da un celebre caffè parigino in voga nella Parigi degli anni Cinquanta, e prestato anni addietro ad un’amica della nonna, scomparsa di recente. Lucille sospetta subito che ci sia qualcos’altro dietro la semplice restituzione di un abito. Ma quale legame può mai esserci tra sua nonna e un abito di alta moda? Sua nonna Sylvie aveva sempre dimostrato un certo gusto nell’abbigliamento, ma le era difficile equiparare un pezzo unico della collezione Dior ai completi poco costosi riposti nell’armadio di sua nonna. La curiosità di saperne di più e il desiderio di evadere da un lavoro poco soddisfacente, da una vita sentimentale in stallo e da un rapporto con sua madre ridotto ai limiti della formalità e fugacità costituiscono la molla che spinge Lucille ad imbarcarsi in questa avventura ignota , concedendo al suo ego per la prima volta una meritata coccola. Mai avrebbe immaginato la giovane Lucille di ritrovarsi dinanzi non ad un solo abito, ma bensì a sei capi meravigliosi tutti accompagnati da cartoncini esplicativi con data e luogo in cui furono indossati, nonché da una scritta a mano e due iniziali “A & A”. A Lucille appare subito chiaro come quegli abiti custodiscano al loro interno il racconto di una storia d’amore che doveva a tutti i costi restare segreta. Ma un interrogativo continua a martellarle la mente e il cuore! Quale il legame tra sua nonna e quegli abiti? Per cercare di trovare il pezzo mancante, risolutivo di tutti i suoi dubbi, Lucille è spinta a seguire fedelmente le date riportate sui vestiti, lasciando che siano essi a rivelare la loro storia : “La cosa importante è ciò che i vestiti hanno aiutato a creare, quello che conta è il segreto celato dietro di essi”. Aiutata da Veronique, la figlia della migliore amica di sua nonna, e da un aitante fotografo di nome Leon , la nostra protagonista si ritroverà a ripercorrere senza saperlo la storia della giovane Alice Ainsley, moglie dell’ambasciatore britannico in Francia durante gli anni postbellici . È lei la proprietaria di quei magnifici abiti, è lei la donna abituata ad essere circondata dal lusso e dal glamour, è lei la donna che però si sente prigioniera nella sua stessa gabbia dorata! A meno di un anno dal suo matrimonio con Albert, Alice avverte nel marito un drastico cambiamento, non è più l’uomo affettuoso dei primi tempi, quello che le aveva promesso di trattarla da suo pari e non come un semplice elemento decorativo della sua esistenza. Dal loro arrivo a Parigi, lei ha l’impressione che il suo corpo, non più sfiorato, si sia indurito a causa del vuoto gelido che Albert ha creato tra loro. La comparsa sulla scena del brillante ed affascinante Antoine rappresenta una ventata di freschezza nella sua vita grigia. Quel ragazzo ha subito compreso ciò che le manca : la libertà di essere se stessa, di abbassare la guardia, di dire ciò che pensa e sente senza remore. Una relazione “clandestina” che dona ad Alice l’illusione di poter prendere in mano il futuro e persino di cambiarlo a suo piacimento. Ma a quale prezzo? E con quali conseguenze? Questo è ciò che raccontano quegli abiti e soprattutto l’ultimo, quello mancante, custodito in un museo di Londra in attesa della persona giusta ,così da chiudere definitivamente il cerchio! Quale segreto celano quelle iniziali ? Un viaggio a Parigi che servirà a Lucille non solo a capire meglio ciò che desidera per se stessa , ma anche che le permetterà di comprendere meglio alcune dinamiche familiari! Una lettura ipnotica ed emozionante da leggere tutta d’un fiato!

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

LA COTTA DI KARLA SORENSEN

Recensione a cura di Mari Meri.

Titolo: La cotta

Autrice: Karla Sorensen

Edito: Dutch Girl Publishin

Pagine: 322

Data d’uscita: 13 dicembre 2022

Prezzo kindle: 3,79 €

Prezzo cartaceo: 14,79 €

Trama:

https://www.amazon.it/Cotta-Karla-Sorensen-ebook/dp/B0BP2Q4N4W/ref=mp_s_a_1_1?crid=1MA0HJP653WI&keywords=la+cotta+karla+sorensen&qid=1677360920&sprefix=la+cotta+%2Caps%2C114&sr=8-1

Vai dentro, Adaline. A meno che tu non voglia che vedano.»

Immagina che il ragazzo che hai sempre desiderato te l’abbia appena sussurrato all’orecchio. Immagina di avere solo una notte per scoprire cosa ti sei persa.

Ho una cotta per Emmett Ward da che ho memoria. E non solo perché sembra un dio greco e ha l’audacia di andare in giro come se potesse romperti la testiera del letto se ne avesse la possibilità.

Ma sono stata friendzonata sin dall’inizio, perciò quando è stato scelto nel draft NFL e si è trasferito dall’altra parte del Paese, mi sono messa con un altro, ritrovandomi con il cuore spezzato.

Ora Emmett è ricomparso nella mia vita, affermando di non essersi mai dimenticato di me. E stavolta… non mi guarda più come se fossimo solo amici.

L’attrazione tra di noi è innegabile, ma non sono una stupida. Il football verrà sempre prima di tutto per Emmett Ward, e ho paura di ritrovarmi di nuovo con il cuore a pezzi.

Ma quando mi chiede un’occasione per conquistarmi, non posso dire di no. Anche se so già che una notte non sarà mai abbastanza.

Parliamo del libro…

Emmett figlio Logan e Paige, è il quaterback della sua squadra, lontano dalla sua famiglia ha dimostrato quanto vale.

Ma a quante cose ha rinunciato?

Alla sua famiglia che è lontana, e ad Adeline che quando gli ha chiesto una chance lui ha risposto di no perché doveva pensare alla sua carriera.

Ora ne è pentito di quella scelta, ogni sera si ritrova in casa vuota senza nessuno che lo aspetti o che lo guardi con lo sguardo innamorato.

Adeline è tornata tra i suoi pensieri, e ora si è deciso deve riconquistarla.

Ma come faranno con la distanza e un contratto che non si può annullare?

Cosa ne penso?

Ogni libro delle serie è da brividi!

Amo follemente tutto ciò che riguarda questa grande famiglia, e ogni libro che leggo vorrei sempre più farne parte.

Una storia meravigliosa con un qualcosa di incredibile da farti battere forte il cuore.

Anche questi ragazzi posso ammetterlo che sono super fantastici e nonostante sia una serie abbastanza lunga non annoia mai con ogni singola coppia.

Fantastica!

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

RISCATTO E GINSENG DI MONIA SHELDY.

Recensione a cura di Anna Maria.

Titolo: Riscatto e Ginseng.
Autrice: Monia Sheldy.
Genere: Office Romance/ Autoconclusivo.
Pagine: 413.
Editore: Collana Brightlove (PubMe) , 11 febbraio 2023.
Disponibile su Amazon in formato Kindle 0,89€/ Kindlunlimited 0,00€.
Trama:

https://www.amazon.it/Riscatto-Ginseng-Collana-Brightlove-Romance-ebook/dp/B0BVFVRZRQ/ref=mp_s_a_1_1?crid=2NFJE3GI3VMXX&keywords=riscatto+e+ginseng&qid=1677360579&sprefix=riscatto+e+ginseng%2Caps%2C82&sr=8-1

“Il perdono non ha prezzo, per tutto il resto c’è il ginseng”. Lara ama la vita e il ginseng. Non a caso, lavora come assistente in un noto studio commerciale. Ma il suo titolare, il dottor Terenzi, è prossimo a cedere il proprio “trono” alla nuova generazione. In assenza di figli propri, però, la scelta dovrà ricadere su uno dei due nipoti, ed è così che avrà inizio una sorta di rivalità tra i due cugini : Massimo e Flavio. Diametralmente opposti per carattere e ambizioni personali, entrambi si troveranno a lavorare a stretto contatto proprio con Lara che subirà, quasi inevitabilmente, il fascino del cugino più ombroso e solitario. Sarà proprio Flavio a capire l’ingenuo interesse di questa ragazza solare nei suoi confronti, interesse che proverà in tutti i modi a sfruttare a suo esclusivo vantaggio. Ma, non appena tutti i nodi verranno al pettine, l’eccitante e seducente relazione tra Lara e Flavio verrà troncata senza alcun ripensamento. Rimasto solo, lui si interrogherà sui propri sentimenti e sul suo legame con l’unica ragazza che lo abbia mai davvero messo alle strette. E se alla fine dei conti il suo piano gli fosse ritorto contro? E se l’improvvisa lontananza di Lara lo rendesse scontroso e irrequieto? Basterebbe una manciata di scuse e generose dose di ginseng per farsi perdonare? Fa il suo esordio in casa Brightlove (PubMe) la spigliata ed emozionante penna di Monia Sheldy con un office romance dai toni genuini , passionali e toccanti: un mix esplosivo che promette di regalarvi una storia piccante ed emozionante al tempo stesso. E voi, siete pronti a godervi una bella tazza fumante di lacrime e baci?

Giudizio:

“Ho deciso, mi serve un ginseng prima di chiamare il secondo nipote. Certo, non è la bevanda più rilassante al mondo, anzi tutt’altro, ma io ne sono dipendente..e pausa ginseng sia!” In queste parole, pronunciate dalla nostra protagonista, emerge subito una sua particolarità, ovvero il suo considerare il ginseng come la sua coccola antistress e di stress in questo periodo ne ha accumulato fin troppo. Lara Arena è una ragazza che lavora da tre anni presso un noto studio commerciale, dove il suo capo, il dottor Terenzi, un uomo all’apparenza burbero ma in realtà con un cuore grande, ha intenzione di lasciare il campo libero alle nuove leve. Non avendo eredi, la sua scelta,su chi dovrà succedergli sul “trono”, ricadrà sugli unici due nipoti che hanno seguito le sue orme : Massimo e Flavio. I due nipoti, vanto e orgoglio dello zio, sono differenti non solo fisicamente ma anche caratterialmente: il primo tatuato, appassionato degli sport estremi e della movida romana, nonché determinato ed astuto; il secondo, invece, solitario, amante della natura e poco incline ad essere al centro dell’attenzione. Il dottor Terenzi ha intenzione, prima di fare una scelta, di vederli lavorare sul campo e tastare da vicino le loro potenzialità. E quale ruolo avrà la nostra protagonista in questa scelta? Ebbene, a Lara è stata passata una bella patata bollente, ovvero affiancare e collaborare con entrambi, cercando di metterli sotto stress. Mai avrebbe immaginato in quale grande guaio si sarebbe cacciata , ma ne ha immediata percezione al suo primo incontro con i due nipoti ,in cui percepisce subito, oltre a non restare indifferente alla loro, seppur diversa, prestanza fisica , come Massimo è il tipico Marcantonio dal corpo statuario e il sorriso malizioso, mentre Flavio , subito soprannominato Mister Simpatia , sfodera le sue doti di borioso , insopportabile e maleducato. È subito guerra aperta tra i due! Flavio mette subito in dubbio le sue capacità professionali, ma soprattutto la ferisce in quello che è il suo tallone d’Achille: il suo fisico mediterraneo. Lara ha sempre avuto un rapporto conflittuale col suo corpo non esile ma prosperoso , ma ha imparato col tempo ad amarsi o almeno ad accettarsi. Ferita dal comportamento astioso di Flavio, Lara deve faticare non poco per tenergli testa e non offrirgli ulteriori possibilità per colpirla nelle sue debolezze. Deve anche tentare di tenere a bada quel turbinio di sensazioni che Flavio , nonostante tutto, le provoca, dal primo momento in cui è rimasta affascinata da quella cicatrice sul sopracciglio destro che lo rende ai suoi occhi ancora più sexy. Quell’uomo è capace di destabilizzarla a causa dei suoi repentini cambi di umore , dove lei è spesso e volentieri il suo caprio espiatorio. Ma perché tanto astio nei suoi confronti? E che motivazione dare ai suoi segnali contraddittori? “L’allettante assistente rappresenta una distrazione che, per quanto piacevole, confonderebbe me e i miei intenti”. Questo è il primo pensiero che balena nella mente di Flavio il quale decide di prendere le distanze, di assumere un atteggiamento sprezzante per non cadere nella trappola del suo ingenuo candore. Per lui Lara è una ragazza dolce, inconsapevole di attirare le attenzioni maschili, ma anche capace di tenergli testa e soprattutto stranamente convinta che in lui alberga un uomo migliore rispetto a quello che è solito mostrare. Flavio è un ragazzo arrabbiato con tutto e tutti, tanto da essere da sempre considerato in famiglia il figlio o il nipote “problematico” . Flavio è abituato ad avere il controllo su tutto, a non esporsi e a sfruttare ogni situazione a suo vantaggio. Per lui la vita è simile ad una partita a scacchi, in cui serve osservare, capire e valutare le mosse future. Come un buon giocatore che si rispetti, Flavio sa che a volte per vincere qualche pedone va sacrificato, bandendo ogni tipo di emotività. Sarà pronto a sacrificare Lara e i sentimenti che prova pur di vincere la sua partita immaginaria? Sarà capace di andare avanti senza quell’universo di mille colori che Lara custodisce dentro di sé? Mangiare il re e sacrificare la regina gli daranno la soddisfazione tanto agognata? Oppure cadrà nuovamente in un baratro senza via di scampo? Il nostro Flavio dovrà fare un difficile percorso per prendere coscienza delle sue mille fragilità e difficoltà nel relazionarsi agli altri. Sarà un lavoro non semplice, che porterà ad un riscatto interiore, necessario se vuole guadagnarsi il perdono di colei che ha fatto breccia nel suo cuore! Un office romance, scritto molto bene, che dimostra una capacità della scrittrice di tenere sul filo del rasoio la tensione narrativa, ma anche di indagare a fondo nei meandri delle anime dei suoi personaggi. Non manca poi una giusta dose di peperoncino! Un esordio davvero promettente!

Stelle: 4⭐️⭐️⭐️⭐️

TO THE BONES F SALLY D

Recensione a cura di Mari Mery.

Titolo: To the bones

Autrice: F. Sally D.

Pagine: 160

Data d’uscita: 16 novembre 2022

Prezzo kindle: 2,99 €

0,00 € con abbonamento kindle Unlimited

Trama:

https://www.amazon.it/bones-F-Sally-D-ebook/dp/B0BMQRG3PM/ref=mp_s_a_1_1?crid=3852F4GPCY9QM&keywords=to+the+bones&qid=1677237666&sprefix=to+the+bones%2Caps%2C93&sr=8-1

Un incidente in moto e Grayson Hardin Stone perde cinque preziosi anni della sua vita. Non ricorda assolutamente niente, la sua memoria è ferma a quando tutto ancora funzionava nel suo mondo. Invece, quando riapre gli occhi, ha: 38 anni, un bar in fallimento e un matrimonio difficile.

Emily è sempre stata l’amore della sua vita, ma qualcosa nel loro rapporto sembra non funzionare più e Grayson non ha idea di cosa sia. Al lavoro, non va di certo meglio. Il sogno di suo padre è quasi completamente in bancarotta e una sfacciata, quanto irritante ragazzina (che suona e canta da Dio), sembra proprio non voler avere niente a che fare con lui. Un’ incomprensibile e pericolosa attrazione, spingerà Grayson ad abbattere le difese di Leah, anche se avrebbe milioni di motivi per starle alla larga. Leah è più giovane di sedici anni e lui è sposato, tanto per cominciare. Eppure, ogni volta che sono insieme, le stelle nel cielo sembrano brillare più forte e ogni cosa sembra trovare il proprio posto.

Tra tradimenti, rimpianti, lacrime e ricordi spezzati, Grayson sarà costretto a fare a pugni con la sua memoria rotta e il suo cuore in frantumi. Perché, a volte, lo senti fin dentro le ossa qual è la cosa giusta da fare e perchè, a quanto pare, la verità rende davvero liberi, ma solo se sei disposto a pagare il prezzo più alto di tutti.

Parliamo del libro…

Se dovessi avere un incidente e perdere la memoria degli ultimi cinque anni come reagiresti?

Grayson si risveglia in ospedale e anche se si sente sano, capisce subito che la sua memoria è ferma a cinque anni fa quando lui viveva ancora una vita felice. Sposato con Emy la donna che ha sempre amato e che ha deciso di condividere con lei tutta la vita.

Ed è proprio lei accorrerà subito tra le sue braccia e lo riporterà a ricordarsi della loro vita insieme.

Ma quando metterà piede nel bar che una volta era di suo padre, il Buk, oltre a ritrovare il suo migliore amico che lo sta evitando da quando è uscito dal coma, troverà anche una ragazza bizzarra.

Leah dimostra subito il sui caratterino e a suon di botta e risposta non si farà mettere i piedi in testa da lui.

Gray non sa perché ma ne attratto, ma nella sua memoria nulla riporta a lei, non sa chi sia, ma sa che la vuole per se.

È possibile innamorarsi una seconda volta della stessa persona?

Cosa ne penso?

Wao! Un libro bellissimo, diverso da tutti gli altri sicuramente, con una storia davvero bella da leggere.

È proprio vero che quando hai di fronte a te l’amore della tua vita ti ci puoi innamorare altre mille volte, pur non ricordandoti della tua vita precedente.

Una storia di passione e di vero amore.

Lo si legge in fretta e tutto d’un fiato.

I complimenti vanno all’autrice che con poche righe e una storia così particolare è riuscita a farmi amare i personaggi come se li amassi da sempre.

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

PRIMO BACIO A NEW YORK DI ELISA MAIORANO DRIUSSI

Recensione a cura di Anna Maria.

Titolo: Primo bacio a New York ( Racconto spin-off di Influencer per Amore).
Autrice: Elisa Maiorano Driussi.
Genere: Racconto.
Pagine: 63.
Editore:Self Publishing, 21 febbraio 2023.
Formati disponibili: Kindle 0,89€/ Kindlunlimited 0,00€/ Cartaceo 5,19€.
Trama:

https://www.amazon.it/Primo-Racconto-spin-off-Influencer-Stories-ebook/dp/B0BVFVDFSQ/ref=mp_s_a_1_1?crid=3P9TD496GNBK5&keywords=primo+bacio+a+new+york&qid=1677237313&sprefix=promo+bacio+%2Caps%2C98&sr=8-1

Com’è andata avanti la vita amorosa di Tessa? Cos’è successo dopo tutto ciò che le è accaduto? Quando si tratta di Tessa le risposte a queste domande non sono mai scontate . Uno scorcio sulla nuova vita di questo personaggio femminile, irriverente, pasticciona e sensibile. ATTENZIONE. Questo racconto è uno spin-off del romanzo chick-lit “Influencer per Amore”. Si raccomanda fortemente di leggere il romanzo perché contiene spoiler.

Giudizio:

Ricordate Tessa, la nostra influencer per amore? Tutto era cominciato con una innocua scommessa, che le aveva lanciato la sua migliore amica: conquistare il suo bad boy, seguendo dieci stupide regole. La nostra “irriverente” sognatrice mai avrebbe immaginato che, accettando quella sfida, si sarebbe trovata a vestire i panni di influencer, scoprendo anche le insidie celate dietro la facciata scintillante del mondo social. Ma, non tutto il male viene per nuocere, perché se il suo Brandon si è rivelato un misero bluff, Tessa grazie alla sua missione di conquista è però “inciampata” nel suo migliore amico: Stewart, un ragazzo che sogna di diventare uno scrittore, ma che fa il maitre in un ristorante di cucina italiana per mantenersi. Stewart si rivela un ragazzo dolce, gentile e divertente: l’esatto opposto di ciò che ha sempre desiderato e cercato la nostra Tessa! Tra i due è scoppiata subito una inspiegabile tensione che hanno cercato di tenere a bada, perché entrambi impegnati in altre relazioni sentimentali : Tessa alla conquista di Brandon, Stewart con la sua fidanzata storica! Ma, una volta liberati dalle loro rispettive zavorre, riusciranno a cogliere al volo la chance che sta offrendo loro il destino? Di una cosa potete essere certi, quando vi è di mezzo la nostra Tessa, nulla è scontato, ma gli imprevisti sono sempre dietro l’angolo! Riusciranno Tessa e Stewart a scambiarsi un primo bacio con New York a fare loro da magico sfondo? Un breve ed esilarante spin off che ci permette di aggiungere un piccolo tassello alla storia della nostra influencer per amore! Grazie ai pov alternati, avremo la possibilità di immergerci nei pensieri, dubbi e sensazioni dei nostri protagonisti. E persino intuire l’esistenza, forse, di qualche piccolo segreto! Se volete conoscere di più sul primo appuntamento tra Tessa e Stewart, non vi resta che leggere questo racconto, dove l’ironia e la leggerezza continuano ad essere il marchio distintivo di Elisa Maiorano Driussi!

Stelle: 4⭐️⭐️⭐️⭐️

TUTTA COLPA DEL FINTO FIDANZATO DI HOLLY RENEE

Recensione a cura di Mari Mery.

Titolo: Tutta colpa del finto fidanzato

Autrice: Holly Reene

Pagine: 206

Data d’uscita: 9 dicembre 2022

Prezzo kindle: 4,99 €

Prezzo cartaceo: 14,25 €

Trama:

https://www.amazon.it/Tutta-colpa-finto-fidanzato-Bottom-ebook/dp/B0BLT19NQT/ref=mp_s_a_1_1?crid=10O06NY91OSZ4&keywords=tutta+colpa+del+finto+fidanzato+holly+renee&qid=1677237043&sprefix=tutta+colpa+del+finto%2Caps%2C97&sr=8-1

Sin da quando avevo posato gli occhi su Liam per la prima volta, avevo capito che era proprio ciò che desideravo. Non per tutta la vita. Solo per una notte.
Ma per quanto fossi certa che una notte insieme sarebbe bastata a scombussolare l’esistenza a entrambi, lui era altrettanto certo che io e lui fossimo una pessima idea.
Finché non ebbe bisogno di me.
Una settimana, una relazione finta e in più un’offerta che non potevo rifiutare. I nomignoli? Fasullissimi. I dettagli della nostra travolgente storia d’amore? Inventati di sana pianta. Il modo in cui mi baciava? Quello sembrava fin troppo reale.
Quella messinscena con Liam era fin troppo facile, proprio come dimenticarmi perché ero lì. Avevo solo due compiti. Convincere tutti quanti che eravamo innamorati e convincere me stessa che non lo eravamo. Ma non era così semplice. Lui mi faceva dimenticare con troppa facilità che in pratica mi pagava per fargli da fidanzata. Mi faceva dimenticare con troppa facilità che non c’era niente di vero. Era una settimana, ma era il mio cuore quello sull’orlo del precipizio.

Doveva essere tutta una finta. Le regole erano chiare, ma io sarei finita nei guai e sarebbe stata tutta colpa del finto fidanzato.

Parliamo del libro…

Brooke è attratta da Liam, ma lui non la vede come lei vorrebbe.

Solo una volta c’è stato quel qualcosa in più, ma è bastato poco a farlo allontanare.

Ma quando lui ha bisogno di una finta fidanzata da portare a casa della sua famiglia, lo chiede a lei, con una specie di contratto per ringraziarla del favore.

Brooke vedendo il suo sogno avverarsi non può far altro che accettare, ma non sa che da lì a poco per lei tutto sarebbe cambiato.

Dall’ innamorarsi dei genitori di Liam in primis, ma anche a vedere quel ragazzo spensierato e con un altro modo di fare rispetto a tutti i giorni nella vita quotidiana l’avrebbe portata ad innamorarsi sempre di più di lui.

Ma una volta tornati alla normalità cosa succederà se decidessero di lasciarsi andare?

Cosa ne penso?

Io amo questa autrice! Ogni suo libro mi fa sognare a occhi aperti.

Anche questo libro l’ho divorato senza poterne fare a meno. Ogni pagina ogni riga era un’emozione incredibile tanto da portarmi a leggerlo tutto d’un fiato.

Un autrice che io consiglierò sempre di leggere perché a mio parere fa dei capolavori.

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

INFLUENCER PER AMORE DI ELISA MAIORANO DRIUSSI

Recensione a cura di Anna Maria.

Titolo: Influencer per Amore ( Influencer per Amore Stories vol.1).
Autrice: Elisa Maiorano Driussi.
Genere: Chick – Lit.
Pagine: 282.
Editore: Self Publishing, 11 novembre 2022.
Disponibile su Amazon in formato Kindle o con abbonamento Kindlunlimited e in formato cartaceo.
Trama:

https://www.amazon.it/Influencer-Amore-Stories-Vol-ebook/dp/B0BLNMVCJY/ref=mp_s_a_1_1?crid=3PVUC26HK4MPT&keywords=influencer+per+amore&qid=1677236655&sprefix=influe%2Caps%2C117&sr=8-1

L’Amore passa anche da Instagram? Tessa è una venticinquenne che vive a New York. È appassionata di moda ed è stata appena licenziata dal Modern Girl Magazine. È anche segretamente innamorata di Brandon , il suo barista di fiducia. Un giorno s’imbatte in un articolo proprio sul Modern Girl Magazine: Dieci Regole per conquistare il tuo bad boy. Priya, la sua migliore amica, le lancia una scommessa: conquistare Brandon seguendo queste dieci Regole, farlo entro Natale e, ciliegina sulla torta, documentare tutto sul suo profilo Instagram. Riuscirà Tessa a conquistare il suo bad boy grazie a queste Regole? E, soprattutto, dove la porterà il condividere tutto su Instagram? Un chick -lit ironico, divertente e frizzante.

Giudizio:

“Vivi nel mondo delle favole, Tessa. In amore non ci sono regole, ogni relazione è unica”. Queste parole, pronunciate dalla sua migliore amica Priya, hanno solo lo scopo di mettere in guardia o di riportare coi piedi per terra la nostra sognatrice Tessa, convinta invece che quelle regole, quel decalogo pubblicato sul suo magazine preferito, possano davvero essere utili per conquistare la propria anima gemella. Tessa è una grande amante dello shopping, dello stile, e soprattutto dei social È stata appena licenziata, ma non deve crucciarsi per la sua situazione economica in quanto può contare su una cospicua eredità, lasciatele dal padre prima di morire. A differenza della sua migliore amica, una cinica femminista , Tessa è una sognatrice, convinta, nonostante le delusioni sentimentali collezionate, che potrà prima o poi trovare la sua anima gemella, come è certa che questa possa essere Brandon , il barista di fiducia, di cui si è follemente invaghita da due anni. Al fine di dimostrare come sia una sciocchezza pensare di fare cadere in trappola il classico bad boy , seguendo alla lettera delle Regole “infallibili”, Priya le lancia invece un guanto di sfida, ovvero riuscire a fare innamorare Brandon entro Natale, ma non soddisfatta, decide di alzare la posta in gioco: “mostrarlo al mondo” ! Tessa dovrà infatti documentare sul proprio profilo Instagram i progressi di quella che diviene , da quel momento, la sua missione “BBB”!! “Potrei diventare la paladina dell’amore! Immolerei la mia privacy per mostrare a tutti che si può trovare l’anima gemella, seguendo delle semplici regole”. Questo è ciò che ripete a se stessa la nostra protagonista per zittire il conflitto interiore che avverte tra la sua parte saggia e quella più squinternata. Ma lei è davvero sicura di riuscire nell’impresa: prendere al laccio quel figo di Brandon, fino a quel momento, irraggiungibile! Basta solo seguire scrupolosamente le dieci regole ed il gioco è fatto! Non le importa se dovrà scendere a dei compromessi, la cosa importante è raggiungere l’obiettivo prefissato, sbugiardando il suo odioso “grillo parlante” , la sua amica Priya, ormai disillusa dall’amore e dalle relazioni durature. Mai avrebbe immaginato Tessa come accettare una banale scommessa e documentare ogni cosa su Instagram le avrebbe radicalmente cambiato la vita, facendola calare seriamente nei panni di una influencer, soprattutto dopo il vertiginoso schizzare dei suoi followers, curiosi di scoprire di più sulla sua missione sentimentale. Mai avrebbe pensato di avere la possibilità di vincere persino una collaborazione con colei che lei reputa il suo modello di vita e di stile: la influente Cynthia Beverly Johnson! Ma vivere in funzione di dieci Regole porterà davvero alla conquista del suo bad boy ? Tra bugie bianche, schermaglie velenose tra influencer e approcci fisici poco soddisfacenti, Tessa dovrà ben presto fare i conti non solo con l’altra faccia del mondo social, fatto di segreti, invidie e patti col diavolo; ma anche come la crescente visibilità possa fare perdere la testa e le prospettive per il futuro. Quale impatto avrà sulla sua vita, quando la sua missione le si ritorcerà contro , come un boomerang impazzito? Ma Brandon sarà caduto ai suoi piedi e si rivelerà davvero la personificazione del suo ragazzo ideale? Tessa sarà costretta a dire addio al suo ruolo da influencer e alla sua spasmodica ricerca dell’anima gemella? Un proverbio dice che “chiusa una porta , si apre un portone!” Quali sorprese ha magari in serbo il fato per la nostra Tessa? Una lettura frizzante, ironica e divertente! Una protagonista, dalla personalità travolgente, che anela semplicemente ad essere amata davvero! Una storia che, oltre a strappare qualche sorriso, porta anche a riflettere sia sul dilagante fenomeno dei social sia su quanto l’amore non può basarsi su una strategia studiata a tavolino, bensì su una spontanea alchimia fisica e mentale!

Stelle: 4⭐️⭐️⭐️⭐️

INFLUENCER PER AMORE DI ELISA MAIORANO DRIUSSI

Recensione a cura di Anna Maria.

Titolo: Influencer per Amore ( Influencer per Amore Stories vol.1).
Autrice: Elisa Maiorano Driussi.
Genere: Chick – Lit.
Pagine: 282.
Editore: Self Publishing, 11 novembre 2022.
Disponibile su Amazon in formato Kindle o con abbonamento Kindlunlimited e in formato cartaceo.
Trama:

https://www.amazon.it/Influencer-Amore-Stories-Vol-ebook/dp/B0BLNMVCJY/ref=mp_s_a_1_1?crid=3PVUC26HK4MPT&keywords=influencer+per+amore&qid=1677236655&sprefix=influe%2Caps%2C117&sr=8-1

L’Amore passa anche da Instagram? Tessa è una venticinquenne che vive a New York. È appassionata di moda ed è stata appena licenziata dal Modern Girl Magazine. È anche segretamente innamorata di Brandon , il suo barista di fiducia. Un giorno s’imbatte in un articolo proprio sul Modern Girl Magazine: Dieci Regole per conquistare il tuo bad boy. Priya, la sua migliore amica, le lancia una scommessa: conquistare Brandon seguendo queste dieci Regole, farlo entro Natale e, ciliegina sulla torta, documentare tutto sul suo profilo Instagram. Riuscirà Tessa a conquistare il suo bad boy grazie a queste Regole? E, soprattutto, dove la porterà il condividere tutto su Instagram? Un chick -lit ironico, divertente e frizzante.

Giudizio:

“Vivi nel mondo delle favole, Tessa. In amore non ci sono regole, ogni relazione è unica”. Queste parole, pronunciate dalla sua migliore amica Priya, hanno solo lo scopo di mettere in guardia o di riportare coi piedi per terra la nostra sognatrice Tessa, convinta invece che quelle regole, quel decalogo pubblicato sul suo magazine preferito, possano davvero essere utili per conquistare la propria anima gemella. Tessa è una grande amante dello shopping, dello stile, e soprattutto dei social È stata appena licenziata, ma non deve crucciarsi per la sua situazione economica in quanto può contare su una cospicua eredità, lasciatele dal padre prima di morire. A differenza della sua migliore amica, una cinica femminista , Tessa è una sognatrice, convinta, nonostante le delusioni sentimentali collezionate, che potrà prima o poi trovare la sua anima gemella, come è certa che questa possa essere Brandon , il barista di fiducia, di cui si è follemente invaghita da due anni. Al fine di dimostrare come sia una sciocchezza pensare di fare cadere in trappola il classico bad boy , seguendo alla lettera delle Regole “infallibili”, Priya le lancia invece un guanto di sfida, ovvero riuscire a fare innamorare Brandon entro Natale, ma non soddisfatta, decide di alzare la posta in gioco: “mostrarlo al mondo” ! Tessa dovrà infatti documentare sul proprio profilo Instagram i progressi di quella che diviene , da quel momento, la sua missione “BBB”!! “Potrei diventare la paladina dell’amore! Immolerei la mia privacy per mostrare a tutti che si può trovare l’anima gemella, seguendo delle semplici regole”. Questo è ciò che ripete a se stessa la nostra protagonista per zittire il conflitto interiore che avverte tra la sua parte saggia e quella più squinternata. Ma lei è davvero sicura di riuscire nell’impresa: prendere al laccio quel figo di Brandon, fino a quel momento, irraggiungibile! Basta solo seguire scrupolosamente le dieci regole ed il gioco è fatto! Non le importa se dovrà scendere a dei compromessi, la cosa importante è raggiungere l’obiettivo prefissato, sbugiardando il suo odioso “grillo parlante” , la sua amica Priya, ormai disillusa dall’amore e dalle relazioni durature. Mai avrebbe immaginato Tessa come accettare una banale scommessa e documentare ogni cosa su Instagram le avrebbe radicalmente cambiato la vita, facendola calare seriamente nei panni di una influencer, soprattutto dopo il vertiginoso schizzare dei suoi followers, curiosi di scoprire di più sulla sua missione sentimentale. Mai avrebbe pensato di avere la possibilità di vincere persino una collaborazione con colei che lei reputa il suo modello di vita e di stile: la influente Cynthia Beverly Johnson! Ma vivere in funzione di dieci Regole porterà davvero alla conquista del suo bad boy ? Tra bugie bianche, schermaglie velenose tra influencer e approcci fisici poco soddisfacenti, Tessa dovrà ben presto fare i conti non solo con l’altra faccia del mondo social, fatto di segreti, invidie e patti col diavolo; ma anche come la crescente visibilità possa fare perdere la testa e le prospettive per il futuro. Quale impatto avrà sulla sua vita, quando la sua missione le si ritorcerà contro , come un boomerang impazzito? Ma Brandon sarà caduto ai suoi piedi e si rivelerà davvero la personificazione del suo ragazzo ideale? Tessa sarà costretta a dire addio al suo ruolo da influencer e alla sua spasmodica ricerca dell’anima gemella? Un proverbio dice che “chiusa una porta , si apre un portone!” Quali sorprese ha magari in serbo il fato per la nostra Tessa? Una lettura frizzante, ironica e divertente! Una protagonista, dalla personalità travolgente, che anela semplicemente ad essere amata davvero! Una storia che, oltre a strappare qualche sorriso, porta anche a riflettere sia sul dilagante fenomeno dei social sia su quanto l’amore non può basarsi su una strategia studiata a tavolino, bensì su una spontanea alchimia fisica e mentale!

Stelle: 4⭐️⭐️⭐️⭐️