FIDANZATA – PER COPER COPERTURA DI ILAS

Eccoci con una nuova storia.

Titolo: Fidanzata … per copertura

Autrice: Ilas

Pagine: 524

Data d’uscita: 13 gennaio 2022

Prezzo kindle: 2,99 €

Prezzo cartaceo: 14,99 €

0,00 € con abbonamento kindle Unlimited

Trama:

https://www.amazon.it/Fidanzata-copertura-Ilas-ebook/dp/B09Q263FDN/ref=mp_s_a_1_1?crid=16CKZ3KQW7DAE&keywords=fidanzata+per+copertura&qid=1648501514&sprefix=fidanzata+per+copertura%2Caps%2C67&sr=8-1

Lui è Deran Hale e ha bisogno di una fidanzata per copertura.
Lei è Faith Way, le servono soldi e accetta il lavoro a scatola chiusa.
Un contratto li costringerà a vivere sotto lo stesso tetto, dove antipatia e desiderio faranno a gara.
Lei cercherà di innalzare delle barriere.
Lui proverà ad abbatterle tutte.
Ma i piani non sempre vanno come sperato, poiché la vita è piena di sorprese.
Fra battute pungenti, scandali e mostri del passato, infatti, la loro farsa prenderà una piega inaspettata.
Il confine fra verità e bugia diventerà così sottile, da scomparire del tutto e, con la scadenza che incombe, i loro cuori cadranno nel caos.
Riusciranno al termine dei novanta giorni a riconoscere un sentimento vero, celato in una realtà fatta per lo più di menzogne?

Parliamo del libro…

Faith è costretta ad accettare un contratto di tre mesi come finta fidanzata per un uomo ricco, di cui non conosce identità, ma quei soldi la aiuteranno per dare un piccolo sospiro a lei e suo papà.

Non si aspettava però di trovare un ragazzo affascinante, proprietario di un resort.

D’erba è un ragazzo bello, e carismatico, da un carattere prepotente, amante troppo delle donne e del sesso.

Il loro primo incontro è fuoco e fiamme e entrambi mostrano di essere due persone da un carattere forte, e da subito inizieranno dei rapporti litigando e ognuno di loro vuole l’ultima parola.

Dopo tre mesi alla scadenza del contratto però riusciranno davvero a salutarsi, o entrambi hanno imparato ad amare anche la parte peggiore dell’altra e a capire le ferite dell’altro e da un lato le ha anche curate?

Non sarà una scelta facile, soprattutto dopo essere stati più volte feriti, e dopo tutti i loro litigi, ma chissà se questo li avrà portati ad amarsi.

Cosa ne penso?

Una storia molto interessante, è stato divertente da leggere, a tratti molto piccante, ma anche quel pizzico di tristezza che te lo fa amare ancora di più.

Un racconto che ho amato leggere, e con la scrittura semplice della scrittrice e della sua storia dove non si può mai stare tranquilli un attimo ho divorato il libro dalla curiosità e dalla piacevolezza di leggerlo.

Ammetto che non avrei pensato di potermene innamorare così tanto da non poterne fare a meno.

Vi consiglio di leggere assolutamente questo racconto.

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

IL SIGNORE DI KIEV DI ILAS

Vi auguriamo Buon Natale con una recensione di Anna Maria.

Titolo: Il Signore di Kiev.

Autrice: Ilas.

Genere: Romantic Suspense Autoconclusivo. Pagine: 259.

Editore:Self Publishing, 12 dicembre 2020. Formati disponibili: Kindle 1,99€

Kindle Unlimited 0,00€

cartaceo 10,39€.

Trama:

https://www.amazon.it/Signore-Kiev-Ilas-ebook/dp/B08QDZH9QQ/ref=mp_s_a_1_1?dchild=1&keywords=ilas&qid=1608726628&sr=8-1

“Per proteggere lei e me stesso ho dovuto avvicinarla, per lo stesso motivo devo allontanarla”. Nadiya vive la vita seguendo il senso di giustizia e l’ambizione di affermarsi come giornalista. Spinta da questa motivazione cerca di far luce su un caso di omicidio e inizia a pedinare il sospettato principale. Vuole scoprire la verità e assicurarsi lo scoop che potrebbe cambiare la vita, ma in uno scatto immortala qualcosa che nessuno avrebbe dovuto vedere. Darà vita così, senza volerlo, a una spirale di problemi che la risucchierà nel suo interno. Vladimir nasconde molti scheletri nel suo armadio e dalla vetta sicura della sua multinazionale, maschera attività illecite con cui cerca di tamponare i danni della criminalità che sconvolgono la sua amata Kiev. I due non potrebbero essere più diversi e se non fosse stato per uno scherzo del fato, non si sarebbero mai incontrati. Le ripercussioni saranno devastanti per entrambi, ma se per una volta fosse il caos a celare l’ordine perfetto? “Sono gentile ma anche spietato, magnanimo e vendicativo, onorevole e allo stesso tempo riprovevole. Sono la situazione che devo affrontare, la persona che devo essere nel momento che sto vivendo. Se con una mano concedo, con l’altra privo, se con la destra grazio, con la sinistra punisco. Fra il popolo di questa città c’è chi mi vede come un cavaliere oscuro, chi mi considera un brav’uomo travestito da mafioso, un animo nobile capace di gesta ignobili. Vorrei smentirli, dissentire, ma non posso. Io sono il Signore di Kiev e sono tutto questo”. Autoconclusivo.

Giudizio:

Verità e Giustizia. Queste le due parole che muovono le azioni dei nostri protagonisti: Vladimir, il cavaliere oscuro di Kiev e Nadiya, la freelance coraggiosa. Entrambi, anche se in modo diverso, cercano di perseguire lo stesso fine: estirpare il marcio che sta contaminando la loro amata Kiev! Se Nadiya, giornalista dall’ intuito sopraffino, tenta coi suoi scatti fotografici e articoli arguti, di combattere la criminalità dilagante esponendosi in prima persona; Vladimir, invece, ha deciso di raggiungere lo stesso obiettivo agendo però nell’ombra, sfruttando il suo potere e sporcandosi le mani anche con azioni riprovevoli. “Se con una mano concedo, con l’altra privo, se con la destra grazio, con la sinistra punisco”. Questo è Vladimir Jankovyc, il Signore di Kiev: un uomo gentile ma spietato, magnanimo ma anche vendicativo; onorevole ma allo stesso tempo riprovevole. Nella stessa persona albergano tante personalità che Vlad fa uscire fuori, all’occorrenza, come un abile mago, ma, in realtà, questo cavaliere oscuro è solo un uomo imprigionato tra due mondi in conflitto, proprio come la sua anima, avvolta nelle tenebre. Le stesse che , in questo modo, continuano a perseguitare la coraggiosa Nadiya Symonenko: un cognome, il suo, ingombrante e pesante, dal quale ha e continua a cercare di mantenere le distanze. Un cognome che le ricorda solo sangue, morte e violenza. Un cognome che le rammenta costantemente un mondo da cui si è sempre dissociata e che sta combattendo proprio con il suo lavoro di giornalista di cronaca nera. Un cognome che, però, nonostante i suoi sforzi, continua a pesare come un macigno sulla sua anima e che le appare come un marchio indelebile da cui difficilmente sfuggire. Il senso di giustizia che permea le loro azioni, porta le loro strade ad incrociarsi; le loro anime a scontrarsi ma anche a fondersi e i loro due mondi, solo in apparenza diversi, ad essere letteralmente stravolti da uno tsunami di emozioni incontrollabili. “Siamo persone troppo diverse, apparteniamo a mondi opposti, realtà unite solo dalla stessa piaga della criminalità, non potremmo mai stare insieme”. Ma sarà davvero così? Vlad e Nadiya sono realmente su due rive opposte oppure sono due naufraghi sulla stessa zattera che cercano di raggiungere la medesima riva? Entrambi hanno alle loro spalle un passato difficile che ha forgiato, nel bene e nel male, il loro carattere trasformandoli nelle persone che sono ora: lui, giusto ma all’occorrenza senza scrupoli; lei solare ma anche fragile. Entrambi, in fondo, nascondono il loro vero io e le loro paure dietro maschere protettive. Tutti e due avvertono un profondo senso di solitudine e una grande voglia di essere amati, però, visto il bagaglio di esperienze negative, sono diffidenti e impauriti dinanzi ad un sentimento nato all’improvviso e su fondamenta fragili e barcollanti. Vlad e Nadiya: il rosso e il nero, due colori diametralmente opposti, ma assolutamente conciliabili! Due colori che possono fondersi in un’unica e meravigliosa sfumatura: serve solo, per questo, coraggio, fiducia e impegno.

I nostri protagonisti riusciranno in tale missione? E il loro passato riuscirà a lasciarli finalmente liberi da ogni pesante eredità? Al loro fianco, preziosi e fondamentali, ci sono Maksim, il sincero e leale confidente di Nadiya e Igor, la guardia del corpo ma soprattutto il più fedele amico di Vladimir. Due personaggi che influenzeranno e non poco le azioni e reazioni dei nostri protagonisti. Un romanzo davvero ricco di colpi di scena, di emozioni forti e passioni irrefrenabili. Sarà difficile staccarsi da queste pagine perché Vlad e Nadiya, con la loro storia, esercitano un potere quasi magnetico. Ho apprezzato il ritmo narrativo concitato, la caratterizzazione introspettiva dei personaggi e anche la riflessione non solo su un mondo, quello criminale, dove vige la legge del più forte, ma anche sulla lotta della donna a vedere riconosciuti i suoi diritti e il suo valore come essere umano e non, come trofeo da esibire oppure oggetto per soddisfare piaceri sessuali. Una lettura assolutamente imperdibile se si vogliono vivere emozioni al cardiopalma!

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

TWO BROTHERS DI ILAS

Prepariamo a un week end insieme a Anna Maria Bisceglie.

Titolo: Two Brothers- amore spietato.

Autrice: Ilas.

Genere: Mafia Romance.

Pagine: 363.

Edito: Self Publishing, 28 maggio 2020.

Formati disponibili: Kindle 1,99€

Kindle Unlimited 0,00€

Cartaceo copertina flessibile 15,60€.

Trama:

https://www.amazon.it/Two-brothers-Amore-spietato-Ilas-ebook/dp/B0897X4D1W/ref=mp_s_a_1_1?dchild=1&keywords=two+brothers+ilas&qid=1593077846&sprefix=two+brother&sr=8-1

” In pochissimo tempo è diventata la mia più dolce vittoria e la più amara delle sconfitte”. L’agente Mia Watson ha solo un obiettivo: scoprire cosa si nasconde dietro la morte di suo padre. La sua ostinazione la porta a New York, avvicinandola al suo scopo, ma le sue scelte la conducono in un tunnel oscuro, senza via di ritorno. L’ incontro con Ian e Logan, due uomini, legati dal sangue e divisi dal destino, peggiora una situazione già complicata. Ian vive seguendo il sentiero della giustizia, Logan quello della vendetta. Bene e male si mescoleranno , fino a sembrare la stessa cosa e per Mia decidere da che parte stare sarà un’ardua impresa. Alla fine dovrà fare la sua scelta: lottare per vivere o arrendersi e morire. ” Se l’amore è spietato, il destino lo è anche di più”. ** Romanzo autoconclusivo** N.B. ** Il romanzo contiene scene destinate ad un pubblico adulto e consapevole**.

Giudizio:

Vendetta. Rabbia. Dolore. Passione e Amore. Questi i sentimenti che accompagneranno e, nello stesso tempo, divideranno i tre protagonisti di questa splendida storia che porta la firma di Ilas Colli. Quello che ho apprezzato di più di questo romanzo è stata la bravura della scrittrice, non solo di descrivere ogni sfumatura della complessa personalità di ogni singolo personaggio, ma anche del suo soffermarsi sulla lenta, difficile e dolorosa evoluzione di un sentimento, nato in modo inaspettato, messo a dura prova dal destino, ma capace di saper aspettare il momento giusto per essere vissuto davvero. La storia si divide in due parti e se nella prima parte il ritmo narrativo è adrenalinico e concitato; nella seconda parte diventa invece più lento, più introspettivo, più profondo. La scrittrice, a mio parere, ha voluto dare al lettore la possibilità di accompagnare, condividere e partecipare emotivamente ad ogni step vissuto, nel bene e nel male, dai tre protagonisti: Mia, Ian, Logan. Il destino decide, da abile stratega, di fare incrociare le loro vite perché essi, senza saperlo, condividono lo stesso obiettivo: vendicare la morte di chi hanno amato di più. Mia Watson è un’agente di polizia, ha deciso di trasferirsi a New York, proprio per avere la possibilità di approfondire le indagini sul “caso Elk” in cui è rimasto vittima, anni addietro, suo padre, anche lui un poliziotto. Un caso, quello su cui decide di indagare ufficiosamente Mia, che appare fin da subito oscuro, complicato e pericoloso. Ed è proprio nel corso delle indagini che i suoi passi incrociano prima quelli dell’affascinante detective Ian O’Connor e poi quelli del misterioso e terribilmente sexy Logan. Due uomini, due personalità completamente diverse: il primo affidabile e dolce; il secondo rude e spietato. Due uomini i quali, nonostante siano schierati su fronti opposti: il primo è un rappresentante della legge; il secondo è a capo di una organizzazione criminale, hanno però molto in comune: sono fratelli e hanno perso nella medesima circostanza la loro madre. ” Ho conquistato New York perché ho potuto e vendicherò mia madre perché posso, questo è e sarà il mio riscatto”. In queste parole dure si cela il caos interiore che tormenta da sempre l’animo di Logan. Un uomo, all’apparenza spietato, insensibile, pericoloso, ma che, in realtà, dietro la sua corazza inscalfibile, nasconde una miriade di sentimenti positivi, quali il senso di lealtà e di protezione nei confronti di chi ama o di chi è in difficoltà. Una personalità alquanto complessa, quella di Logan, ,ma alla quale sarà difficile restare indifferenti. E la nostra coraggiosa Mia, dall’ingannevole aspetto di una bambola di porcellana, lo sperimenterà sulla sua pelle, quanto sia difficile restare immuni al fascino di Logan. Ma può la nostra integerrima poliziotta soprassedere sul suo essere su un fronte opposto al suo; può chiudere gli occhi e non pensare a quelle mani che, seppur per fini nobili, si sono spesso macchiate del sangue altrui? Può Mia anche non tenere conto di quella sensazione di protezione, di sicurezza e di amore incondizionato che, nello stesso frangente, è riuscito a donarle l’altro fratello: il comprensivo e rassicurante Ian? Una donna forte e determinata, desiderosa, in quanto donna, di sentirsi AMATA a 360 gradi. Un cuore diviso in due, messo a dura prova da emozioni contrastanti, ma , allo stesso tempo, potenti. Verso chi dei due fratelli batterà davvero il cuore di Mia?

In questo romanzo fondamentale è il rispetto verso i propri principi e la famiglia, un sentimento che troveremo radicato nell’animo di tutti e tre i protagonisti e sarà anche il motivo di alcune loro scelte, a prima vista, ingiustificabili ma, in realtà, difficili e necessarie, seppur dolorose. Come fondamentale sarà anche l’apporto dato ad essi dai loro amici, aiutanti, confidenti: Sylvia,Scott e Gregor. Anche ad essi la scrittrice, grazie ai pov alternati, dà voce e pensieri, dimostrando quanto per la realizzazione di una trama perfetta sia necessario e prezioso ogni ruolo. Siete pronti a fare un giro su delle montagne russe adrenaliniche? Vi assicuro che Mia, Ian e Logan sapranno regalarvi tante emozioni e insegnarvi che l’ Amore presenta, a volte, mille facce, mille sfumature, mille difficoltà, ma resta comunque un viaggio che vale sempre la pena compiere!

Stelle: 5 ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️