MONICA DESIDERATA DI NATASHA CANOVA.

Recensione a cura di Anna Maria.

Titolo: Monica desiderata.
Autrice: Natasha Canova.
Genere: Erotico.
Pagine:200.
Editore: Self Publishing, 6 maggio 2022.
Formati disponibili:Kindle 0,99€/ Kindlunlimited 0,00€/ Cartaceo 9,90€.
Trama:

https://www.amazon.it/Monica-desiderata-passione-tradimento-amore-ebook/dp/B09Z9GTXRR/ref=mp_s_a_1_1?crid=3ADBFDGYVK6MF&keywords=monica+desiderata&qid=1663933945&sprefix=monica+desi%2Caps%2C162&sr=8-1

Monica è una giovane donna femminile e attraente. Separata dal marito dopo reciproci tradimenti sopravvive non senza confusione e tormento. Questo è il racconto dal punto di vista di chi la circonda. Chi crede di conoscerla, chi la vorrebbe conoscere meglio, chi la conosce davvero e chi non la dimenticherà mai.

Giudizio:

Trasgressione. Sensualità. Originalità. Questi sono i tre aggettivi che mi sono balzati in mente, quando ho posato il mio sguardo sulla cover di questo romanzo erotico.Giudizio Una cover allettante e irriverente , che preannuncia alla vista quanto poi è custodito al suo interno. Natasha Canova , l’autrice, ha deciso di raccontare la storia della sua protagonista sia dalla prospettiva di chi le sta accanto desiderando ardentemente approfondire la sua conoscenza o di chi ha avuto il piacere di entrare a fare parte del suo mondo senza regole, senza tabù e senza limiti; sia attraverso i suoi occhi e il suo tentativo di dare una definizione al suo vero essere interiore. Ma chi è Monica? Chi è riuscito a conoscerla davvero in tutte le sfumature della sua complessa personalità? “Lei è una delle poche donne che quando si leva la maschera e il costume di scena non delude affatto le aspettative”. Questo è ciò che pensa di “Lei” chi , come il suo collega Lucio , ha avuto il privilegio di non restare immobile a contemplare e desiderare da lontano quella giovane donna di una bellezza disarmante e una femminilità conturbante, ma di varcare la soglia del suo mondo per regalarle orgasmi memorabili. Eppure, come tutti gli altri uomini, si è forse fermato a considerarla solo un bellissimo involucro e un effimero oggetto di piacere, senza desiderare davvero di scoprire cosa si cela dietro quella donna a cui piace stuzzicare, provocare, sperimentare e soprattutto soddisfare i suoi istinti sessuali senza alcuna vergogna di diventare vittima di illazioni, luoghi comuni o battute stereotipate. A chi ha deciso di non rinunciare a staccare quel biglietto vincente della lotteria, accontentandosi di una notte di solo sesso pur di appagare le proprie voglie e fantasie, vi è chi invece, come Stefano, il marito da cui Monica si sta separando, quel montepremi tanto desiderato da molti era suo in modo totale, ma non è stato capace di conservalo solo per sé. Nel loro rapporto l’amore non sembrava essere mai sufficiente a soddisfare le loro reciproche esigenze e fantasie. A malincuore, Stefano si è convinto di poter rinunciare a quel biglietto vincente, di poter andare avanti senza la sua Monica, trovando un “tranquillo” appagamento altrove. Eppure lei resta la sua ossessione: un tarlo che continua a pungolare la sua mente e un virus che pare avere messo le radici nel suo corpo. È mai possibile riuscire a dimenticare Monica o a fare a meno di lei? Monica pare proprio creare dipendenza in chi , come ad esempio Lorenzo e Vanessa, sono stati accompagnati in un mondo in cui i tabù fisici e mentali sono aboliti , dove l’unica regola da osservare è quella di assecondare i propri desideri senza paure, senza remore e senza gelosie deleterie. “Desiderata da tutti, non mi negavo a nessuno”. Ecco come si considera questa donna che in fondo non fa altro che assecondare i suoi desideri, conscia della sua bellezza e del potere attrattivo che esercita sugli altri. Monica non ha regole, non ha limiti mentali, sa procurarsi piacere nei modi che meglio la soddisfano , ma sa anche essere dispensatrice di un piacere generoso e non solo trasgressivo. Eppure resta sempre una donna che ha le sue fragilità oltre che le sue certezze e che pare alla disperata ricerca di trovare un equilibrio tra ciò che desidera il suo corpo e ciò che spera il suo cuore senza dover però rinnegare sé stessa. La protagonista di questo erotico e il diverso modo di vederla da parte degli altri mi ha fatto pensare a quanto sosteneva Pirandello, secondo cui ognuno di noi è costretto ad indossare una maschera e ad essere visti in modi differenti a seconda di chi e di come veniamo guardati, ma anche a seconda di ciò che noi stessi decidiamo di svelare agli altri. In fondo è proprio questo che fa Monica: è lei al timone della sua vita, è lei la padrona del suo corpo ed è lei a decidere quando, quanto, come e soprattutto a chi fare conoscere sé stessa!

Stelle: 4⭐️⭐️⭐️⭐️

IL MUSICISTA, VIP’S LIFE DI SONJA G. ROSENKOV

Recensione a cura di Anna Maria.

Titolo: Il musicista. Vip ‘s Life.
Autrice: Sonja G. Rosenkov.
Genere: Erotico.
Pagine: 260.
Editore: Land , 14 marzo 2022.
Formati disponibili:Kindle 2,99€/ Kindlunlimited 0,00€/ Cartaceo 14,25€.
Trama:

https://www.amazon.it/musicista-Vips-Life-Sonja-G-Rosenkov-ebook/dp/B0B2Q1G64Z/ref=mp_s_a_1_1?crid=6SWQ2TLH3APY&keywords=il+musicista+sonja&qid=1661367249&sprefix=il+musi%2Caps%2C87&sr=8-1

Alex Bailey, musicista e compositore di fama mondiale, è in un momento difficile della sua vita e della sua carriera, a intervenire in suo aiuto ci saranno Vanessa, amica di lunga data da sempre innamorata di lui, e Diana , psicologa incaricata di rimettere in carreggiata lo scontroso Alex. Entrambe si ritroveranno a subire il fascino prepotente del musicista, lasciandosi andare a una passione folle e sbagliata, mentre amore, desiderio e seduzione tesseranno relazioni sempre più intricate, con l’aggiunta di un ricatto da parte di un personaggio misterioso. I protagonista di questa storia dalle tinte dark scenderanno una china sempre più vertiginosa fino all’inevitabile schianto..riusciranno a placare i propri demoni , ricostruendosi una vita dalle macerie? Oppure saranno vinti dalla disperazione e distruggeranno anche quel poco di umanità che è rimasta in loro?

Giudizio:

L’Amore è quel sentimento irrazionale, che non segue regole ben precise, che non può essere etichettato o ingabbiato in inutili stereotipi. L’Amore è , però, tanto forte quanto fragile , se invece di essere lo scambio e la fusione reciproca di due anime, subentrano in esso sentimenti minatori, quali la gelosia, la rabbia, la paura o il desiderio di possesso. In tal caso un sentimento così totalizzante, quando è vero e sincero, può invece trasformarsi in qualcosa di deleterio: un morbo pericoloso , pronto a infettare cuore e ragione , così da rendere il soggetto che ne è affetto, incapace di controllare le proprie pulsioni sessuali, emotive e razionali. Questo è purtroppo quanto accade ai protagonisti di questo romanzo erotico dalle tinte noir, che porta la firma di un’autrice esordiente: Sonja G. Rosenkov. Tutto ruota intorno ad un sordido “triangolo amoroso”, reso ancora più vacillante a causa di un’ombra che da dietro le quinte ha tutte le intenzioni di fare deflagrare la bomba innescata! Alex Bailey, il protagonista maschile, è quello che si suole definire un ragazzo prodigio, in quanto a soli diciassette anni era in grado di suonare ben otto strumenti così da bruciare le tappe del conservatorio e diplomarsi in soli quattro anni in pianoforte e composizione. Da quel momento la carriera di Alex è stata un incredibile climax ascendente tanto da renderlo all’età di trentasei anni uno degli artisti più pagati e più famosi al mondo. Ma se la sua vita professionale gli ha regalato tante soddisfazioni, non può dire altrettanto per quella privata. Il matrimonio di Alex con la giovane Martina non naviga da tempo in acque tranquille a causa della dipendenza di quest’ultima dalle droghe e dall’alcol, inoltre il recente aborto che avrebbe dovuto, forse, risollevare le sorti di un rapporto “malato” lo ha fatto invece colare ancora di più a picco. Alex aveva amato quella ragazza, nonostante la sua giovane età e il dubbio di averlo usato per farsi strada nel mondo del cinema, le aveva donato tutto se stesso ma lei gli aveva reso la vita un vero inferno. La rabbia e la frustrazione per un rapporto ormai irrecuperabile porta Alex a compiere una “follia” che può macchiare in modo indelebile non solo la sua vita privata quanto quella professionale. Ed è proprio in questo momento di sua fragilità emotiva che entrano in scena nella vita del nostro musicista “dannato” due donne: Vanessa Chong , una stella nascente del mondo dello spettacolo, una sua vecchia amica, da tempo segretamente innamorata di lui e la dottoressa Diana Cortez, colei che avrebbe dovuto riportare Alex sui binari giusti e non permettergli di farla deragliare dai propri. Se la prima vuole a tutti i costi sfruttare l’occasione che le ha servito il destino per dare libero sfogo a sentimenti tenuti da tempo e con fatica sotto chiave; la seconda invece resta destabilizzata dal forte ascendente che colui che dovrebbe essere solo un suo paziente riesce ad avere su di lei. Vanessa e Diana sono due donne diverse fisicamente e caratterialmente, ma entrambe cadono vittime del fascino di Alex e restano soggiogate da una irrefrenabile, quanto malsana passione. Tutti e tre i protagonisti di questo traballante triangolo si troveranno a dover combattere con una marea di sentimenti contrastanti: Alex dovrà cercare di dipanare l’assurda matassa sentimentale in cui è finito, rendendolo ancora più fragile e vulnerabile: Vanessa dovrà invece fare i conti con il suo senso di colpa per un segreto omesso, che potrebbe, se svelato, fare naufragare il suo rapporto altalenante con Alex. Ed infine Diana si troverà a fare i conti tra il dovere professionale che gli impone di evitare qualsiasi tipo di infatuazione e coinvolgimento con un proprio paziente e l’irrefrenabile desiderio di assecondare le sue pulsioni sessuali. Mentre i nostri protagonisti tentano di fare chiarezza nei propri cuori tormentati , una minaccia oscura si aggira tra loro, intenzionata a creare ancora più scompiglio e desiderosa di avere la sua vendetta. Ma chi è tra i tre il bersaglio da colpire? E riuscirà nel suo intento? Alex , Vanessa e Diana riusciranno a trovare le risposte alle loro domande ? Un erotico noir , interessante,che scava nei meandri delle passioni umane e reso originale dalla scelta “non convenzionale” dell’autrice di inserire un doppio finale, così da dare la possibilità al lettore di scegliere a seconda della sua visione personale di cosa significhi “amare” e di cosa si è disposti a fare per tale sentimento.

Stelle: 4⭐️⭐️⭐️⭐️

WITHOUT YOU I’M NOTHING DI LOUISE MIRROR

Recensione a cura di Anna Maria.

Titolo: Without you i’m nothing ( Serie Idol vol.1 Autoconclusivo).
Autrice: Louise Mirror.
Genere: Music Romance Erotico/ MM.
Pagine: 142.
Editore: Self Publishing, 17 maggio 2019.
Formati disponibili: Kindle 2,99€/ Kindlunlimited 0,00€/ Cartaceo 9,99€.
Trama:

https://www.amazon.it/Without-You-Nothing-Louise-Mirror-ebook/dp/B07RYFSV3Q/ref=mp_s_a_1_4?crid=HL0DAUFBXI5U&keywords=without+you+i%27m+nothing&qid=1654424837&sprefix=whitout+you%2Caps%2C79&sr=8-4

Due band. Due rivali. Jess Sanders è il vocalist dei Lightnings, una delle band più famose al mondo. Ha molta fiducia in se stesso e vuole vincere a tutti i costi il Winters Festival, manifestazione che premierà il miglior gruppo. Sulla sua strada si pone un ostacolo: Drew Morgan, il frontman dei Dark Souls. Anche lui è determinato a vincere e non è disposto a cedere il titolo a nessun altro. Sul palcoscenico sono rivali, ma cosa succede quando le luci si spegneranno e i due si ritroveranno faccia a faccia?

Giudizio:

Arroganza, Determinazione e Ambizione sono questi i tratti salienti della personalità dei nostri due protagonisti: Jess e Drew, due giovani talentuosi che coltivano da sempre lo stesso sogno : diventare una star nel mondo della musica! Ed è proprio il loro amore viscerale per la musica che oltre ad accomunarli , li rende anche due acerrimi rivali , pronti a tutto pur di raggiungere il loro obiettivo ed entrambi fermamente convinti di essere l’uno migliore dell’altro. Jess e Drew sono i vocalist delle loro rispettive band : il primo dei Lightnings e il secondo dei Dark Souls. La loro rivalità è nata dai tempi della loro frequentazione all’Accademia musicale, ma è anche da quel momento, o meglio dal loro primo incontro, che i due ragazzi hanno percepito scattare in loro una scintilla, un fremito inspiegabile, un turbinio di sentimenti che li ha da sempre spiazzati , affascinati e spaventati. Jess e Drew sono due ragazzi che presentano molte più affinità di quanto loro stessi credano: entrambi hanno un rapporto turbolento o addirittura inesistente con la propria famiglia. Se Jess è stato letteralmente allontanato dai suoi genitori, dopo il suo “inaccettabile” coming out, Drew invece ha dovuto gestire situazioni difficili e pesanti entro le “dorate” mura della sua casa. Per entrambi la musica ha dunque rappresentato un’ancora di salvezza e anche i ragazzi delle loro band , nel bene e nel male, sono diventati una sorta di famiglia, con cui condividere lo stesso sogno. Jess e Drew non possono permettersi di vedere intralciato il loro cammino , soprattutto ora che il traguardo per poter scalare la vetta delle classifiche pare sempre più vicino: la vittoria al Winters Festival rappresenterebbe la consacrazione della loro band come la migliore! Questo è il nuovo obiettivo che i Lightnings e i Dark Souls vogliono assolutamente raggiungere ed ancora una volta li vede su blocchi contrapposti! Eppure devono fare i conti con quella indecifrabile sensazione che provano , quando si incontrano, si guardano, si studiano da lontano. Jess Sanders non ha paura di mostrare il suo orientamento sessuale e fortunatamente nella sua band la presenza di una coppia come Cade e Denis è un motivo in più per vivere serenamente il suo essere gay , anzi il loro affiatamento sul palco e nella vita di coppia li rende un modello a cui magari aspirare. Jess desidera in cuor suo di trovare una persona che lo ami davvero, per ora ha dovuto accontentarsi di incontri occasionali di una sola notte. Ma quello che ha provato da subito per quell’arrogante ma terribilmente sexy di Drew Morgan è qualcosa di nuovo e di potente , tanto da mandargli in tilt il cervello. Jess , però, ripete a se stesso che deve stargli alla larga perché lui è il nemico da sconfiggere, nonostante abbia una voce indiscutibilmente fantastica. Per lui Drew Morgan deve essere off limits in quanto appartiene tra l’altro ad una band che non ha mai nascosto la loro omofobia. Dubbi , tormenti e torbide fantasie albergano anche nell’animo del tenebroso Drew , anche lui non indifferente alle sensazioni che il sorriso di quel biondino gli ha suscitato sin dal loro primo incontro e che non riesce a togliersi di mente. A differenza di Jess, Drew ha sempre cercato di tenere nascosto i suoi gusti sessuali, per paura del giudizio della stampa, delle fans e anche degli altri componenti del gruppo.

Ha sempre preferito soddisfare le sue pulsioni in modo discreto e soprattutto senza mai farsi coinvolgere sentimentalmente. Eppure non può negare a se stesso che Jess pare avere il potere di scrutare in fondo alla sua anima, di abbattere le sue barriere, mettendolo a nudo e facendo sentire vulnerabile con un solo sguardo o con un semplice tocco. Ma Drew non ha intenzione di mandare tutto all’aria solo perché desidera l’unica persona che non può avere, non adesso che lui e i Dark Souls sono ad un passo dal traguardo. Jess e Drew saranno dunque capaci di mettere da parte i loro sentimenti per un obiettivo da sempre sognato? E cosa accadrà quando sul palco del Winters Festival si ritroveranno a mettere in musica le loro emozioni? Chi dimostrerà di essere il migliore ?E se oltre alle loro paure dovessero fare i conti anche con insidie che tramano nell’ombra? Un music romance che affronta anche temi importanti, quale la difficoltà ancora oggi e soprattutto in determinati ambienti ad essere realmente se stessi. Un romance MM con scene hot capaci di generare un vero incendio. Una storia d’amore con due protagonisti, ben descritti in ogni sfaccettatura della loro personalità! Una bella lettura!

Stelle: 4⭐️⭐️⭐️⭐️

UN INDOMABILE PASSIONE DI GIULIA BLANCO.

Recensione a cura di Anna Maria.

Titolo: Una Indomabile Passione – Sequel.
Autrice: Giulia Blanco.
Genere: Erotico.
Editore:Self Publishing, 20 ottobre 2021.
Formati disponibili: Kindle 2,85€/ Kindlunlimited 0,00€/ Cartaceo copertina flessibile 13,46€ – copertina rigida 20€.
Trama:

https://www.amazon.it/Una-Indomabile-Passione-Accordo-Serie-ebook/dp/B09JSZW1JW/ref=mp_s_a_1_2?crid=29J701K0XK26Z&dchild=1&keywords=un+indomabile+accordo&qid=1635106706&sprefix=un+indoma&sr=8-2

Rebecca si è messa alla prova sia nel campo lavorativo che in quello sentimentale, buttandosi a capofitto nella relazione con Thomas. La causa che il suo capo le aveva assegnato, si è conclusa. Violet, la sua ex cliente, per il timore che potesse accaderle qualcosa, ha ritirato la denuncia di stupro. Tanti quesiti restano irrisolti….
Un litigio li separerà , tuttavia il legame tra i due è talmente intenso che si ritroveranno. Thomas dovrà decidere se mettere in secondo piano la sua ossessione per il BDSM. Qualcuno trama nell’ombra..chi si vuole vendicare di loro? Ci saranno altre sorprese o riusciranno a vivere la loro storia a lieto fine?

Giudizio:

“Tre settimane. Tre settimane senza di lei. Tre settimane d’inferno”. Dopo quella maledetta sera al club , Rebecca è sparita dalla sua vita, lasciando Thomas, l’uomo a cui piace dominare ed infliggere dolore, in uno stato di confusione e amarezza. Non riesce assolutamente a spiegarsi il perché sia andata via stavolta , al contrario di tutte le altre volte, in cui, quando le imponeva punizioni per le sue disubbidienze, è sempre rimasta,” a volte dolorante, a volte pentita, a volte confusa, però non se n’era mai andata”. Perché? Cosa l’aveva spinta ad allontanarsi? Si era forse arresa a questo suo particolare modo di vivere la sessualità? Questi sono i tanti interrogativi che tormentano Thomas il quale, stranamente, non riesce a darsi pace, consapevole che Rebecca, quella ragazza dall’aria in apparenza pudica ma che cela un lato perverso da scoprire, è riuscita ad aprirsi uno spiraglio nel suo cuore. Quel cuore che Thomas, dopo la scomparsa prematura di sua madre, la sola donna che era riuscita a colmare la sua fame di amore, ha confinato in una zona di sicurezza così da non poter correre il rischio di essere contaminato e reso vulnerabile. Thomas ha deciso, da allora, di non permettere più al suo cuore di battere in risposta a delle emozioni ,ma solo in risposta al suo desiderio razionale di bearsi del dolore inferto e del prendersi il piacere della carne, senza però concedere alle sue prede nulla di sé. Rebecca, invece, a differenza delle altre , è stata l’unica donna capace di tenergli testa, aveva saputo sfidarlo e allo stesso tempo accettare di sottomettersi a lui soltanto. “Io, l’indomito, plagiato da una vergine”. Rebecca è la sua donna ideale, con un lato innocente da accudire e uno perverso da possedere! Non può permettersi di perderla! Questa è la consapevolezza a cui giunge Thomas Wilson, dopo aver sperimentato per tre settimane quanto vuota sia la sua esistenza senza Rebecca! E lei? Quali sentimenti si agitano nel suo cuore? Rebecca, dopo aver scoperto la doppia vita del suo dominatore, è caduta in uno stato di totale apatia e depressione, non riesce a dimenticare lui e le perverse emozioni sperimentate, come non riesce ad accettare totalmente tutte le sfumature del suo mondo in cui il piacere si fonde inspiegabilmente con il dolore. Eppure Rebecca, per quanto intimorita , non può negare a se stessa che quanto Thomas le ha fatto provare, è stato incredibilmente eccitante e totalizzante. Quell’uomo è riuscito, senza rendersene conto, a curare le ferite del suo passato e a farle scoprire un lato di sé, a lei, fin’ora, ignoto. Rebecca mai avrebbe immaginato di desiderare nella sua vita un partner testardo e autoritario, “un animale allo stato brado”, che riusciva a domare solo dopo lunghe maratone di sesso. Tutti e due comprendono come non possano più fare a meno l’uno dell’altro, in quanto ormai invischiati in una relazione che, forse, agli occhi dei più perbenisti, può apparire “amorale”, ma per loro è il loro speciale modo di amare e darsi piacere. Se Thomas tenta di smussare alcuni lati della sua personalità per non correre il rischio di perdere la sua Rebecca, quest’ultima viene posta dal suo uomo dinanzi ad un’altra sfida. Perché come le ricorda subdolamente il suo uomo, il mondo del BDSM possiede tante sfumature e quanto lei ha saggiato è solo un pezzo della torta , ma c’è ancora tanto da scoprire e sperimentare. Sarà disposta Rebecca, ancora una volta, ad infrangere alcuni tabù e a farsi guidare da Thomas dentro un mondo sconosciuto, pericoloso e peccaminoso? Mentre i due protagonisti sono alle prese con il gestire il loro rapporto fuori dagli schemi, qualcuno trama alle loro spalle, pronto a minare ogni tentativo di rafforzare il loro legame. Chi può avercela con loro? Questa minaccia incombente sulle loro vite sarà capace di spazzare via ogni traguardo raggiunto? Anche questo secondo romanzo di Giulia Blanco ha dispensato, come il precedente, infuocate emozioni! Ho apprezzato il lavoro psicologico fatto sul protagonista maschile. Capire le origini del suo tormento aiuta il lettore a comprendere alcuni lati del suo modo di essere e ad apprezzare i suoi tentativi di smussarne alcuni, pur rimanendo fedele a se stesso. Mi è piaciuto il colpo di scena finale che ha innalzato ancora di più la tensione narrativa, già estremamente surriscaldata dalle prestazioni erotiche dei due protagonisti. L’ Amore e il Sesso sono due facce della stessa medaglia! Ognuno sceglie il modo più giusto per viverli all’interno della coppia, senza porsi freni, se questo appaga entrambi!!

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

NEL BUIO TI VEDO DI LAURA ESSE

Ed eccoci con una nuova recensione di Anna Maria.

Titolo: Nel buio ti vedo.
Autrice: Lara Esse.
Genere: BDSM – Erotico.
Genere: 240.
Editore: Self Publishing, 14 dicembre 2020.
Formati disponibili: Kindle 2,99€

cartaceo 14,99€.

Trama:

https://www.amazon.it/Nel-buio-vedo-Lara-Esse-ebook/dp/B08QFPMHHW/ref=mp_s_a_1_1?dchild=1&keywords=nel+buio+ti+vedo&qid=1622029543&sprefix=nel+buio&sr=8-1

Il buio, il niente, l’oscuro. La paura che in assenza del nostro principale senso, tutto cambi, tutto muti, prendendosi gioco di noi.
Nel buio ci sono le stesse cose della luce, eppure se non vediamo ci sentiamo persi, spaesati, impauriti, soli, e la prima cosa che cerchiamo è un appiglio, una certezza, qualcosa di familiare, magari qualcuno.
Siamo abituati a isolati tutti gli altri sensi e poco ci importa. Mettere la musica a tutto volume nelle orecchie; un forte raffreddore che ci nasconde i profumi; mangiare qualcosa di così piccante da impedirci di gustare qualcos’altro. Persino non toccare non è un così grande sacrificio. Ma non vedere? Se qualcuno dovesse scegliere di privarsi di un senso, sceglierebbe mai la vista? Eppure non avrei mai pensato che proprio così avrei trovato me stessa, ma soprattutto che nel buio, avrei visto Lui.

Giudizio:

“Se vuoi scoprire davvero chi sei, non puoi declinare il mio invito. Vieni qui da me e ti aiuterò a capire la vera essenza della tua anima..” Con queste semplici ma emblematiche parole, fa la comparsa nella vita monotona e solitaria di Alice, colui che, privandola di un senso fondamentale come quello della vista, diverrà per lei semplicemente Mr Dark.
Un uomo misterioso che pare conoscere perfettamente le sue fragilità, i suoi punti di forza e persino i desideri più reconditi della sua anima. Un uomo che le dimostra quanto l’abbia scrupolosamente osservata e che l’ha scelta come sua slave non per il suo carattere accondiscendente e remissivo, bensì per il suo essere battagliera, impertinente e spregiudicata. Per Mr Dark, Alice, la brava stagista psicoterapeuta di giorno, è inizialmente un semplice giocattolo da punire per il suo unico piacere ma, pian piano, si trasforma in qualcosa che va oltre, in un legame che il buio non è riuscito ad annullare, ma ha reso trasparente e visibile le loro due anime imperfette, ma vere e addirittura complementari. Ma chi è davvero Alice Russo? E perché accetta senza porre alcun limite di diventare la “bambolina” sottomessa del suo Mr Dark? ASOCIALE. ANTICONFORMISTA. ASSOLUTAMENTE SOLA.
Ecco come si sente Alice, abituata a mostrare da sempre il suo spirito combattivo e forte nel suo mondo lavorativo prettamente maschile, consapevole però di essere non la classica donna di cristallo, bensì una che sa perfettamente cosa desidera. Alice vuole provare, sperimentare, ma soprattutto sentirsi importante per qualcuno a cui potersi affidare ciecamente, conscia che non le farà mai del male, ma che la farà sentire per la prima volta nella sua vita: VIVA! Questo diventa per Alice il suo fantomatico Mr Dark, colui che trasforma quelle che fino ad allora erano state solo fantasie e desideri erotici, in realtà tangibili dove il dolore e il piacere corrono sullo stesso binario. Come promesso nel suo biglietto, Mr Dark la conduce all’interno del mondo del BDSM , ponendo inizialmente, come condizione imprescindibile, l’assenza della vista così da consentirle di acuire tutti gli altri sensi, ma soprattutto fidarsi totalmente delle sensazioni forti che riesce a trasmetterle. FIDUCIA. Questa è la parola chiave nel rapporto tra il dominatore e la sua slave, senza tale consapevolezza, non si potrebbero tollerare passivamente determinate pratiche che, agli occhi di normali perbenisti, sembrerebbero essere finalizzate solo a provocare dolore, invece sanno procurare anche piacere. Ciò è possibile solo se la slave accetta in modo consapevole anche quella componente di dolore, che è il preludio necessario per raggiungere l’apice del piacere e soprattutto deve ammettere a se stessa e al suo dom di avere dei limiti che non devono e non possono essere valicati, neppure in tale tipo di rapporto. Questa è la lezione che Mr Dark insegna alla sua impertinente Alice, ovvero ad essere sincera prima con se stessa e poi con Lui.
Avere dei limiti non è sinonimo di debolezza, bensì di umana consapevolezza del proprio Io. In questo rapporto dove il buio è il compagno fedele dei loro incontri erotici, cosa accadrà quando quella benda sugli occhi di Alice cadrà rivelandole la vera identità del suo Mr Dark? Cambierà tutto nel loro rapporto tra dom e sub? Il mondo del BDSM viene descritto in modo accurato dalla scrittrice, senza però cadere nella volgarità. I suoi due protagonisti vengono perfettamente descritti dal punto di vista psicologico. Sarà infatti affascinante immergersi nei pensieri di Mr Dark, come sarà sorprendente ammirare la capacità di Alice di non snaturarsi completamente, neppure quando veste i panni di slave compiacente. Conserva sempre il suo spirito indomito e ribelle. Sarà forse proprio questo il motivo per cui Lui l’ha scelta? A voi scoprirlo!

Stelle: 4⭐️⭐️⭐️⭐️

UN INDOMABILE ACCORTO DI GIULIA BLANCO

Ed eccoci con una recensione di Anna Maria.

Titolo: Un indomabile accordo.
Autrice: Giulia Blanco.
Genere: Erotico.
Editore:Self Publishing, 30 aprile 2021.
Formati disponibili: Kindle 2,99€

Cartaceo 14,42€.

Trama:

https://www.amazon.it/gp/aw/d/B093Q84WX2/ref=tmm_kin_title_0?ie=UTF8&qid=1619695640&sr=8-1

Rebecca Lewis, motivata da uno spirito di rivalsa da un passato violento, ha un solo obiettivo, diventare avvocato. Thomas Wilson è leader di un famoso studio legale. Il loro incontro cambierà la vita di Rebecca. Il suo capo è un dominatore e la causa di stupro che le è stata assegnata ha risvolti alquanto insoliti. Lo charme di lui. L’apparente innocenza di lei. Ricatti, contratti, un accordo. Cos’altro potrà accadere?

Giudizio:

“Di una cosa può stare certa: lei apprezzerà e acconsentirà intenzionalmente a tutto quello che ho pensato di farle”. Inizia con un accordo perverso e indomabile per poi trasformarsi in un Amore proibito ed irresistibile! I due contraenti di questo accordo sono Thomas Wilson, il leader di un famoso studio legale e Rebecca Lewis, una studentessa intenzionata a diventare un avvocato e soprattutto a poter lavorare nel suo stesso studio. Lui è un uomo che, grazie alla sua scaltrezza, intelligenza e desiderio di riscatto, è riuscito a conquistare successo e potere, ma è soprattutto un “dominatore” , ovvero un uomo a cui piace sottomettere donne consenzienti e godere nell’infliggere loro punizioni esemplari, semmai disubbidiscono. “Vivo per soddisfare le mie voglie più oscure, i miei desideri più bui, vivo di piacere e soddisfazione che va oltre ogni sentimento!” Nella sua vita non c’è posto per la parola Amore! Lui è il predatore per eccellenza: uno “squalo” sul lavoro ma anche nella vita privata e pertanto, una volta individuata la sua preda, difficilmente se la fa sfuggire. Stavolta la preda del famigerato Thomas Wilson è lei: Rebecca Lewis, una ragazza con un passato doloroso alle spalle, in apparenza ingenua e timida, ma con un temperamento forte e caparbio che sa sfoderare all’occorrenza. *È possibile essere folgorato da una ragazzina testarda, all’apparenza innocente? Forse si…” Il desiderio di possederla, di renderla una sua sottomessa, di costringerla a compiere azioni umilianti pur di compiacerlo diventa una ossessione sempre più grande: una brama da soddisfare ad ogni costo! E quale mezzo più efficace per farla cadere nella sua trappola, se non affidandole la risoluzione di un delicato caso di stupro, come condizione per entrare a far parte del suo studio legale? Una volta lanciata l’esca, la sua preda abboccherà all’amo? Ebbene sì, perché Rebecca, per allontanare da sé un passato familiare fatto di violenze, ha dedicato la sua vita allo studio: “Studiare è l’unica cosa che mi distrae da anni di angoscia”. Il suo passato la avvolge come una nube grigia e spessa, tanto da non avere mai consentito a nessuno di scalfirla o di oltrepassare la soglia del suo cuore. Il suo passato è anche il motivo per cui vuole diventare un avvocato così da poter difendere i diritti dei più deboli, in particolare le donne alla mercé di uomini senza scrupoli. La comparsa di Thomas Wilson inizia però , fin da subito, a scardinare barriere che riteneva impenetrabili e a svegliare desideri perversi e contorti, scoperchiando un vaso di Pandora di cui lei stessa ignora il contenuto. Rebecca è assolutamente consapevole che quell’uomo, autoritario, sfrontato e terribilmente attraente, ha un modo di vedere il rapporto uomo – donna solo nella veste di dom e sub, che è lontano anni luce dalle sue anche più ardenti fantasie.

Eppure non riesce a stargli lontano, a non desiderarlo , a non fantasticare su di lui. Thomas Wilson diventa il suo incubo perverso! Thomas Wilson riesce, senza che lei riesca ad opporsi, a portarla con irruenza nel suo mondo, dove l’unica regola per una sottomessa è quella di subire, di assecondare, di compiacere e appagare ogni desiderio sessuale del suo Padrone. Rebecca si sente spesso come se stesse camminando su un filo sottile in bilico tra il desiderio di averlo e il pericolo di tuffarsi in una situazione più grande di lei. La sua esperienza con Thomas l’aiuta però a capire la sottile ma evidente differenza che c’è tra abuso e dominazione, in quanto una sottomessa, per quanto vittima, sceglie di compiacere il suo “dom” , ma anche di trarne un piacere sconosciuto e inspiegabile. E Rebecca vuole davvero calarsi in tutto e per tutto in questa veste? Quale sarà il suo limite? E come reagirà Thomas quando capirà che il suo desiderio di possederla cela anche dell’altro? I ruoli possono all’improvviso invertirsi. E se fosse lei ad avere il coltello dalla parte del manico? Molti di questi interrogativi troveranno risposta, altri invece resteranno volutamente in sospeso, facendo presagire in un possibile proseguio nella storia tra Thomas e Rebecca. Quando si legge un erotico BDSM , occorre andare oltre le nostre remore o giudizi personali, così da provare a comprendere la psicologia contorta dei due protagonisti, ovvero provare a scoprire cosa si cela dietro Thomas e le sue perversioni e dietro Rebecca con le sue fragilità e desideri reconditi. Una lettura hot, abbastanza piacevole, nonostante evidenti analogie con i protagonisti della E. L. James.

Stelle: 4 ⭐️⭐️⭐️⭐️

EVER MR DARK DI DANNEEL ROME

Eccoci con il terzo libro della serie, ed ecco a voi Anna Maria.

Titolo: Ever Mr Dark ( Mr Dark Series vol 3). Autrice: Danneel Rome.

Genere: Romance Erotic Suspense.

Pagine: 351.

Editore: Self Publishing, 13 febbraio 2021.

Formati disponibili:Kindle 1,99€

Kindle Unlimited 0,00€

Cartaceo 10,00€.

Trama:

https://www.amazon.it/Ever-Mr-Dark-Vol-ebook/dp/B08WJDFK1Z/ref=mp_s_a_1_3?dchild=1&keywords=mr+darke&qid=1616245114&sr=8-3

Logan, dopo le sofferenze patite, ha chiesto ad Iri di sposarlo, certo di voler superare tutti i suoi demoni per lei. Iris, dal canto suo, dopo aver visto cosa sarebbe stato disposto a sopportare Logan per salvarle la vita, è sicura che lui sia la sua anima gemella, il suo per sempre. I preparativi per le nozze fervono, ma qualcuno approfitterà della notorietà ottenuta da Iris, che diventerà presto la signora Dark. Una persona inizia a ricattarla e minacciare di fare uno scandalo se non otterrà ciò che vuole. Logan ed Iris, quindi, devono far fronte a nuovi ostacoli, per coronare il loro sogno d’amore. La vita è piena di sorprese, belle e brutte, ma la forza sta nell’affrontare tutto insieme. Mano nella mano.

Giudizio:

Con Ever Mr Dark cala il sipario su questa passionale trilogia, uscita dalla penna di Danneel Rome. Sono giunta a quest’ultimo capitolo curiosa di scoprire quale finale si fosse inventata l’autrice per i suoi protagonisti, divenuti i miei beniamini, ovvero Logan Dark ed Iris Rhoden. Ad entrambi non sono state risparmiate prove difficili da superare, che spesso li hanno fatti vacillare, ma il loro legame si è rivelato più forte di ogni ostacolo, più forte persino dei demoni che avevano reso l’anima di Mr Dark: un’anima nera! Tutto è però cambiato con l’arrivo provvidenziale nella sua vita della piccola Rhoden. Questo piccolo e affettuoso nomignolo non deve trarci in inganno immaginando un personaggio femminile debole e indifeso, perché Iris ha dimostrato nei capitoli precedenti una personalità forte e caparbia soprattutto quando si è trattato di aiutare l’uomo che ama dal suo baratro. In questo terzo capitolo vedremo però una sorta di inversione dei ruoli , in quanto una terribile minaccia pone la nostra Iris “esposta” e “vulnerabile” : questa volta è lei che ha bisogno di essere salvata dal suo eroe. Mr Dark si dimostra ancora una volta un uomo che, nonostante le sue fragilità e paure, riesce a metterle da parte perché ha una sola priorità: il bene di Iris! Vedremo pagina dopo pagina i nostri protagonisti testare il loro rapporto, domare la loro reciproca gelosia e fronteggiare INSIEME ogni minaccia che tenta di minare la loro storia. Danneel Rome ha creato una trama molto dinamica in quanto non appena i nostri protagonisti hanno appena superato un ostacolo, ecco che la scrittrice se ne inventa una nuova per destabilizzarci e metterci in un continuo stato di apprensione. Quando si comincia una trilogia, i suoi personaggi e la loro storia diventano pian piano sempre più familiari, pertanto, è difficile non farsi coinvolgere dai loro stati d’animo e sofferenze; come è arduo restare impassibili dinanzi alle innumerevoli dimostrazioni di amore che entrambi si donano. “Siamo due incastri perfetti che si sono trovati”. Tale frase sintetizza alla perfezione il legame forte, passionale e indissolubile tra Logan ed Iris, i quali, dopo ogni burrasca affrontata e vinta, sono sempre pronti a rinnovarsi il loro: Ti amo! “Ho scelto te, Mr Dark. Ieri, oggi e…” “Tu sei mia ed io sono tuo, oggi e domani, e per sempre. Sì, amore mio…per sempre”. In queste loro promesse emerge come per entrambi l’unica priorità è trasformare il loro legame in un “per sempre”. Riusciranno dunque ad avere il loro lieto fine? Io volutamente ho preferito omettere di rivelarvi qualcosa sulla trama, ma ho preferito soffermarmi sui protagonisti e sul loro rapporto, perché Logan ed Iris non sono due entità distinte ma, dopo quel casuale incontro e dopo le vicissitudini patite, sono diventati un’unica ed indistinguibile persona. Li ho visti fondersi sotto i miei occhi donandosi, sostenendosi, anche ferendosi, ma soprattutto amandosi in un modo che ho ritenuto, a volte, al limite del surreale.

Spesso mi sono trovata a chiedermi: Chi di noi non sogna nella sua vita un Mr Dark? Fortunatissima, la piccola Rhoden! Prima di terminare posso dire che l’autrice è riuscita ad affrontare temi “scottanti” e “delicati” con estrema sensibilità e ha descritto scene hot senza mai trascendere nel volgare, dimostrando come in una normale vita di coppia non vi debbono essere tabù e limiti. Io avrei solo evitato, come ho già detto nella precedente recensione, alcune analogie con la storia del famoso Mr Cinquanta Sfumature della James, non tanto nell’aspetto in quanto il Mr Dark della Rome non riveste il ruolo del “dominatore” , bensì del “romantico” per eccellenza, ma per le evidenti verosimiglianze nell’intreccio. Questo, però, non mi ha impedito di farmi coinvolgere da questa storia che ha dimostrato come davvero l’Amore può salvare! Buona lettura!

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

AGAIN MR DARKDI DANNEEL ROME

Ed eccoci con il seguito della trilogia, recensione a cura di Anna Maria.

Titolo: Again Mr Dark ( Mr Dark Series vol 2). Autrice: Danneel Rome.

Genere: Romance Erotic – Suspense.

Pagine: 254. Editore: Self Publishing, 13 febbraio 2021.

Formati disponibili: Kindle 1,99€

Kindle Unlimited 0,00€

Cartaceo 8,43€.

Trama:

https://www.amazon.it/Again-Mr-Dark-Vol-ebook/dp/B08WJFTPV1/ref=mp_s_a_1_1?dchild=1&keywords=mr+dark&qid=1615908931&sprefix=mr+dar&sr=8-1

Logan ha lasciato Iris, convinto che i suoi problemi irrisolti possano farle ancora del male. Ma una persona inaspettata farà di tutto per riunirli e lasciare che vivano la loro relazione. Quando, però, tutto sembra procedere per il meglio, qualcosa di nuovo all’orizzonte sconvolge le loro vite. Qualcuno, che viene dal passato, trama vendetta e farà di tutto per ottenerla. Logan dovrà lottare per difendersi e per difendere Iris. Ma se il prezzo da pagare per saperla al sicuro sarà troppo alto, quanto sarà disposto a spingersi oltre, lui? Quanto rischierà per la donna che ama? E se i demoni del passato di Logan faranno ancora capolino, Iris riuscirà ad affrontarli e a continuare a lottare per l’uomo dall’anima scura che le ha rapito il cuore?

Giudizio:

Il primo volume della trilogia mi aveva lasciato con l’amaro in bocca vista la decisione presa da Logan di allontanare da sé la piccola Rhoden, terrorizzato dalla paura di poterle fare ancora del male. I demoni che tormentano l’anima di Mr Dark sembravano aver avuto la meglio dimostrando come l’amore, a volta, può non essere sufficiente. In cuor mio, però, sapevo che non era affatto così, in quanto il legame tra Logan ed Iris era qualcosa di speciale. In questo secondo capitolo vedremo comunque un nuovo Logan il quale, pur se sofferente per l’assenza accanto a sé di Iris, sta cercando di combattere da solo i suoi demoni grazie all’aiuto di una caparbia e talentuosa psichiatra di nome Serena. Questo nuovo personaggio avrà in questo secondo capitolo un ruolo fondamentale per il percorso lento e difficile di guarigione del nostro Mr Dark. Nonostante i suoi indiscutibili progressi, affinché la sua guarigione possa dirsi completa, un tassello importante manca e tale tassello ha un solo nome: Iris Rhoden. Logan non è però il solo che sta provando a cambiare, ma anche qualcun altro che, in passato, si era imposto come ostile alla loro relazione, sarà invece quello che, avvalendosi di un subdolo stratagemma, farà nuovamente riunire due anime che, comunque, non avevano mai smesso di pensarsi, amarsi, desiderarsi, pur se da lontano. Sarà proprio l’algida Patricia Dark, colei che ha imparato a vestire la maschera della freddezza per non soffrire, convinta che il caldo, a differenza del freddo, renda l’animo umano debole e vulnerabile, a permettere ad Iris di tornare a far parte della vita di suo figlio. Vivremo con entusiasmo e partecipazione tutti gli sforzi compiuti sia da Logan per vincere le sue paure, sia quelli di Iris pronta a dimostrare al suo uomo di esserci, ancora e sempre, per lui. “Lotta Logan, lotta! Solo così potrai riavere la tua felicità”. Assisteremo ad una continua evoluzione del loro rapporto, condividendo assieme a loro una miriade di emozioni. L’Amore, dunque, sembra aver avuto la sua rivincita sul male oscuro che da sempre teneva imprigionato a sé l’anima di Logan. Peccato che quei demoni continuino a tramare nell’ombra in quanto non propensi ad accettare una sconfitta, ma pronti invece a ricomparire per distruggere tutti i passi in avanti faticosamente raggiunti da Logan. Vincerà di nuovo il male? Questo secondo capitolo, a livello di coinvolgimento emotivo, mi ha presa meno rispetto al precedente. Mi hanno anche un po’ disturbato, durante la lettura, le analogie da me riscontrate tra il Mr Dark della Rome e il famoso Mr Grey della James. Nonostante ciò, la parte finale del romanzo mi ha letteralmente lasciato col fiato sospeso, facendomi vivere in poche pagine una giostra di emozioni che forse mi era mancata nella parte precedente. Mr Dark, ancora una volta, mi ha dimostrato la forza del sentimento che lo lega alla sua piccola Rhoden. Per lei sarebbe disposto a tutto, persino, a risprofondare nel baratro da cui è uscito anche grazie a lei, pur di salvarla dal marcio che pare non volerlo abbandonare. Credo non ci sia più bella dimostrazione di amore che questa! Danneel Rome è riuscita a farmi ricredere grazie a quel colpo di scena inaspettato che mi ha spiazzata e ammutolita, facendomi perdere qualche battito. Abbandono questo secondo capitolo con una certa serenità nel cuore, ma sempre curiosa di conoscere il finale di questa storia.

Stelle: 4⭐️⭐️⭐️⭐️

MR DARK DI DANNEEL ROME

Eccoci con un’altra recensione di Anna Maria.

Titolo:Mr Dark ( My Mr Dark Series vol. 1). Autrice: Danneel Rome.

Genere: Romance Erotic – Suspense.

Pagine: 466.

Editore: Self Publishing, 9 ottobre 2020.

Formati disponibili:Kindle 1,99€

Kindle Unlimited 0,00€

Cartaceo 9,15€.

Trama:

https://www.amazon.it/My-Mr-Dark-Vol-ebook/dp/B08L153F5F/ref=mp_s_a_1_3?dchild=1&keywords=mr+dark&qid=1615908400&sprefix=mr+dar&sr=8-3

Mr Logan Dark…un uomo misterioso e tormentato. Un passato oscuro e spaventoso gli ha trafitto il cuore. Cuore che non si apre a nessuno. Iris Rhoden, invece, è una giovane donna che lavora in uno studio legale. Dopo essere stata licenziata, è alla disperata ricerca di un lavoro. L’occasione si presenta grazie alla sua migliore amica, commessa in un negozio di alta moda. La ricca Patricia Dark cerca una segretaria per suo figlio, troppo preso dai numerosi impegni delle varie aziende che dirige. Per Iris sarà l’occasione perfetta: un lavoro tranquillo e ben pagato, in un ambiente comodo. Ma quando gli occhi di Logan incontrano quelli di Iris, qualcosa dentro di lui cambia inevitabilmente. Mantenere i rapporti professionali sarà dura e Logan sa di non poter dare a Iris quello che merita. Perché lui è un uomo dall’anima scura. Scura come le notti più nere.

Giudizio:

Dolore. Amore. Paura. Queste sono le parole chiave che, a mio avviso, possono, in parte, riassumere la passionale ma tormentata storia tra Logan ed Iris: due anime provenienti da due mondi agli antipodi, ma che condividono in qualche modo un dolore simile. Iris è una giovane donna, con un carattere forte e determinato, poco incline a farsi mettere i piedi in testa da chi continua a guardarla solo come un bel involucro e a non apprezzarla invece per le sue reali capacità. “I maschi sono tutti uguali, imperfetti, indecisi, con in testa solo il sesso”. Questa è la consapevolezza maturata da Iris non solo dopo la recente delusione amorosa, ma anche dopo essere stata licenziata dal suo posto di lavoro in uno studio legale, proprio perché non accondiscendente a sopportare umiliazioni e insinuazioni subdole e maschiliste. La necessità di trovare al più presto un lavoro la conduce proprio nella lussuosa, ma anche pericolosa tana del lupo: quella di Logan Dark, un ricco imprenditore di successo, sexy e affascinante, abituato da sempre ad avere: tanti soldi, una vita agiata e soprattutto donne che fanno a gara per finire nel suo letto. Ma Mr Dark non è il tipo da legami duraturi: lui non si lega a nessuno, lui prende solo ciò che vuole senza mai aprire il suo cuore, perché lui non può amare davvero, perché la sua anima è NERA! Logan Dark è esteriormente un involucro perfetto che nasconde però le imperfezioni che divorano la sua anima. Quella ragazza piombata nella sua vita, bellissima e caparbia, gli appare fin da subito una magnifica preda da fare cadere nella sua trappola: un’altra da aggiungere alla sua collezione? La piccola Iris Rhoden si dimostra, però, una sfida magnifica ma allo stesso tempo pericolosa. È innegabile per entrambi la tensione sessuale che li avvince, come è altrettanto innegabile l’alchimia speciale che pare legare le loro anime, in qualche modo “rotte” per via di un dolore non superato. Ciò che però Iris ignora è che il dolore , o meglio il tormento interiore che lacera il cuore di Logan è un demone insidioso e maligno, un demone che da anni gli fa compagnia ogni notte, che non gli permette di riposare ma soprattutto di dimenticare. A differenza di Iris, noi lettori verremo subito a conoscenza di quale sia la causa del tormento di Mr Dark, saremo subito investiti dal suo dolore e dalla sua paura. Scopriremo come, a volte, il demonio possa nascondersi anche dietro una innocua t-shirt verde. Partiremo da una posizione di vantaggio rispetto ad Iris la quale, almeno inizialmente, ignorando l’origine delle sue stranezze, si aggrappa alla romantica idea che l’amore possa salvare il suo Logan facendolo riemergere dal buio in cui è sprofondato. “Voglio che sia, che diventi e che resti…il mio Mr Dark”. Questo è ciò che si propone la battagliera Iris Rhoden: lottare con tutte le sue forze per consentire ad entrambi di avere una chance per essere felici. E tale consapevolezza non vacilla neppure dinanzi alla terribile verità, anzi la rende ancora più convinta di poter da sola aiutare Logan a combattere e sconfiggere i suoi demoni. Ma sarà davvero così oppure è solo una fragile utopia? Mr Dark può e vuole essere salvato? Non posso e non voglio svelarvi altro, ma mi limito a dire che , essendo questo il primo capitolo della trilogia, credo che l’autrice ci abbia dato in questo solo un piccolo assaggio di emozioni, pur non risparmiandosi affatto. Ora sono curiosa di scoprire come si evolverà questo rapporto complicato ma assolutamente meraviglioso. Ho amato Mr Dark con tutte le sue imperfezioni. Ho amato il suo lato dolce, romantico e protettivo verso la sua piccola Rhoden. Ho sofferto con lui per quanto ha dovuto subire e per quanto soffre ancora. Ho anche apprezzato il fatto che l’autrice non abbia puntato solo sul suo lato da uomo Alpha, ma abbia evidenziato anche le sue fragilità ed emozioni. Così facendo, lo ha reso ancora più umano e più irresistibile! Non vedo l’ora di fiondarmi sul secondo capitolo, mentre lascio voi fare conoscenza con Logan ed Iris….buona lettura!

Stelle: 5⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

MONDELLO’S MONOR HOUSE DI SALVATORE SAVASTA

Ed eccoci con Anna Maria e la sua nuova recensione.

Titolo: Mondello’s Monor House.

Autore: Salvatore Savasta.

Genere: Erotic Romance MM.

Pagine: 172.

Editore: Independently published, 13 ottobre 2020.

Formati disponibili: Kindle 3,99€

Kindle Unlimited 0,00€

Cartaceo 9,99€.

Trama:

https://www.amazon.it/Mondellos-Manor-House-Sono-Gay-ebook/dp/B08HZH6PHR/ref=mp_s_a_1_2?dchild=1&keywords=salvatore+savasta&qid=1606223869&sprefix=salvatore+sa&sr=8-2

Alla morte del nonno , Johnny eredita un’antica dimora, ormai quasi diroccata: Mondello’s Monor House. Il suo avvocato, Angelo, vecchio compagno di baldorie e migliore amico ai tempi del liceo, legato a lui da mille ricordi goliardici e imbarazzanti, gli consiglia di vendere tutto cercando di ricavarne il massimo. Ma Johnny si sente fatalmente legato a quella vecchia costruzione e non intende rinunciarvi per nulla al mondo. Anzi, abbandonerà il suo lavoro e la sua casa pur di dar vita a un progetto a cui non sembra credere nessuno. Tra un intoppo burocratico e un problema economico da risolvere, Angelo e Johnny cominceranno a rivivere i momenti che li avevano visti legati da giovanissimi e finiranno per sentirsi attratti l’uno dall’altro. Nessuno dei due sembrerà capire , ma sarà proprio la magica atmosfera delle spiagge di Mondello’s Monor House a rivelare ai due uomini la chiave del loro destino. Estratto: ” La verità è che è sempre bello all’inizio. I primi mesi, la prima uscita, la paura di non piacersi, i primi messaggi, il primo bacio. Il cuore che batte all’impazzata, quando ci si incontra. Gli occhi che luccicano, la voglia di amarsi. Il desiderio continuo di stare l’uno negli occhi dell’altro, la necessità di condividere i pensieri, le gioie, i tramonti. Ma l’amore arriva dopo. Quando si litiga e si finisce col dirsi cose che magari non si pensano neppure, che escono solo per rabbia, orgoglio. L’amore arriva quando inizi a conoscere il peggio di una persona. Le sue strane manie, le sue pessime abitudini, il modo in cui ti guarda quando è nervoso e quello in cui ti grida contro. I suoi mal di testa e il suo bisogno di stare sulla difensiva quando crede di essere attaccata. Quando nonostante i mille difetti, devi accettarla per quello che è, perché senza quella persona ti senti diverso, vuoto dentro. Il bello dell’amore arriva quando qualcuno, nonostante il tuo peggio, sceglie di restare. E continua ad amarti e farti sentire unico anche così. Ma è fugace la felicità, vive sul filo del rasoio e basta così poco per farla svanire. Non avevo detto ad Angelo “resta” perché non volevo che restasse. Speravo che desiderasse restare. Che è assolutamente diverso.” Attenzione. Quest’opera è un erotic romance m/m; contiene un linguaggio esplicito e diretto, è ispirato a una storia realmente accaduta, è uno spin off della trilogia “Io sono gay” poiché il protagonista di questo libro è un personaggio secondario della trilogia, ciò nonostante è autoconclusivo e comprensibile pienamente anche da chi non ha mai letto nessun altro titolo scritto da questo autore. Buona lettura!

Giudizio:

Mondello’s Monor House, “una piccola Casa Bianca di Washington nel capoluogo palermitano”. Così Johnny, il protagonista di questo romanzo, ricorda la residenza di famiglia, custode di dolcissimi ricordi del passato ma, dopo dodici anni di assenza, si ritrova invece dinanzi a una dimora abbandonata al degrado e all’incuria del tempo. Una casa fatiscente è dunque la preziosa eredità lasciata da nonno Giovanni a lui e a suo fratello Alex. Una eredità che cela però diverse motivazioni: la prima fra tutte quella di tentare di riunire due fratelli divisi, da tempo, da incomprensioni e dissidi e la seconda, quella più recondita, è dare la possibilità a Mondello’s Monor House di ritornare ai suoi originari splendori, di tornare ad essere ancora un luogo “magico” non solo per la bellezza del posto ma soprattutto per il suo potere di sprigionare amore. Questa eredità inaspettata consente a Johnny anche di rivedere, dopo tanti anni, Angelo Pavesi, in veste di avvocato di suo nonno, quello che, però, un tempo, è stato un suo amico “speciale”, quello per cui, da sempre, ha avvertito un sentimento intenso, difficile da definire o forse difficile da ammettere. Johnny e Angelo: due uomini che hanno preferito indossare la maschera della normalità e soffocare la parte più vera di se stesso per interpretare nelle loro rispettive vite un ruolo fasullo. Ora, grazie ad un vecchio saggio e un’antica dimora, un sentimento soffocato e taciuto ha la possibilità di essere vissuto fino in fondo. Una passione travolgente. Un’attrazione irruente. Una riscoperta per entrambi di ciò che per tanto tempo hanno ignorato e preferito relegare in un angolino segreto del loro cuore. Ma se per Johnny, voce narrante di questo romanzo, ritrovare Angelo, ritornare a Mondello’s Monor House e impegnarsi a farla nuovamente risplendere, sarà l’input per dare una nuova svolta alla sua vita; più complicato sarà il percorso di Angelo. “Ho mentito sapendo di mentire, per comodità, per noncuranza, per tornaconto”. Difficile per lui tornare ad essere quel giovane idealista pronto a difendere i diritti dei più deboli e non gli interessi del dio denaro. Difficile per Angelo riuscire a rispondere alla fatidica domanda del suo Johnny sul “qui” e su “ora”. “Non avevo detto ad Angelo”resta” perché non volevo che restasse. Speravo che desiderasse restare. Che è assolutamente diverso”. Perché, forse, Angelo dovrà capire che il bello dell’amore arriva quando qualcuno, nonostante il peggio dell’altro, sceglie di restare. L’Amore è una fiamma che si accende improvvisa travolgendo i cuori ma, per evitare che si spenga dolorosamente, va alimentata con impegno e dedizione costante. Questa è la lezione, secondo me, racchiusa in questo romanzo. Mondello’s Monor House è lo spin off di una trilogia ma chi, come me, non l’ha letta non avrà alcuna difficoltà ad immergersi nella lettura e ad interagire coi vari personaggi. Lo scrittore è stato bravo nel delineare i diversi stati d’animo dei protagonisti, ha però puntato non nell’evidenziare la difficoltà di accettare la propria omosessualità quanto nel sottolineare la normalità del rapporto tra Johnny e Angelo. In alcuni momenti io ho assolutamente dimenticato il sesso a cui appartengono i due protagonisti, ma ho solo pensato a due anime piene di dubbi, paure e desiderose, come tutti, di amare ed essere amati. Inoltre non si parla solo di amore, ma anche di come siano fondamentali le proprie radici familiari e di come sia una fortuna avere un luogo da chiamare e dove ci si sente davvero a “casa”. Questo è il potere “magico” di Mondello’s Monor House!

Stelle: 4 ⭐️⭐️⭐️⭐️