Recensione a cura di Anna Maria.
Titolo: E scopro che sorrido se ti vedo.
Autrice: Caterina O. Leone.
Genere:Romance.
Pagine: 280.
Editore:Self Publishing, 5 febbraio 2021.
Formati disponibili: Kindle 1,99€/ Kindlunlimited 0,00€/ Cartaceo 8,94€.
Trama:

Olivia e Leopoldo si conoscono da tempo, ma non hanno nulla da dirsi. Lei scrive di gossip e moda a qualsiasi costo, lui combatte l’inquinamento ambientale a colpi di udienze. Lei ama i vernissage e l’ haute couture, lui scala montagne e guada fiumi. Lei ha 30.000 followers su Instagram, lui preferisce la compagnia del suo Bracco di Weimar. Ma quando, loro malgrado, si troveranno a trascorrere insieme le vacanze, scopriranno l’insospettabile. Galeotti saranno un’estate itinerante, una sequenza di esperienze insolite e la lontananza dall’unico mondo che hanno conosciuto. Perché, a volte, basta un semplice cambio di prospettiva per trovare la felicità.
Giudizio:

Leggero. Esilarante. Romantico. Questi i tre aggettivi che ritengo più appropriati a questa storia e soprattutto per quello che mi ha trasmesso: momenti di spensieratezza, irresistibili risate e anche qualche piccolo batticuore. Avete presente il proverbiale detto: “gli opposti si attraggono”, ebbene i due protagonisti di questa storia sono diversi anni luce per interessi, esperienze di vita e soprattutto progetti per il futuro. Insomma Olivia e Leopoldo sono in pratica come il giorno e la notte, pertanto, sulla carta, sarebbero assolutamente incompatibili vista l’inconciliabilità dei loro caratteri, ma cosa può accadere se, complice una vacanza e una convivenza forzata, incominciassero a guardarsi con occhi diversi? L’Amore, come ha fatto notare loro qualcuno con qualche anno di esperienza in più, è fatto di compromessi, di accettazione e condivisione degli interessi dell’altro, anche se distanti dai propri. Perché quando ci si ama davvero, tutto passa in secondo piano: la eccessiva loquacità e la frivolezza di lei o la rigidità e scarsa cura della persona di lui, ma ciò che conta è lo scoprirsi a sorridere non appena si incrociano gli occhi di chi si ama. Ma chi sono i due protagonisti? Olivia Romano, o più semplicemente Olli, è una ragazza un po’ complicata, proviene da una famiglia “sui generis”, si è iscritta per volere di sua madre a Scienze dei Beni culturali con la speranza di quest’ultima che un domani la figlia potesse aiutarla a gestire la galleria d’arte, ma lei ha invece seguito una strada diversa e più consono alle sue inclinazioni, trovando lavoro nella redazione di una rivista femminile, chiamata Ma chérie. Il suo lavoro la soddisfa a 360 gradi perché Olli si sente gratificata e apprezzata dal suo capo che fa affidamento su di lei e sulla sua celere efficienza e poi perché il suo stipendio le consente anche di vivere in un piccolo appartamento in un quartiere alla moda di Milano. Se dal punto di vista professionale Olli si sente soddisfatta, non altrettanto può dirsi in campo privato: non ha amiche, i suoi genitori sono sempre stati troppo impegnati nella loro storia d’amore tanto da non costituire mai per lei un punto di riferimento e persino in campo sentimentale è miseramente incappata in perfetti principi azzurri che si sono poi rivelati dei deludenti ranocchi. Insomma la nostra protagonista è profondamente sola e terribilmente insicura e goffa nelle relazioni amorose. A seguito dell’ennesima delusione, Olivia si trova costretta a correre ai ripari, pur di portare a termine un articolo per la sua rivista, ovvero accettare di trascorrere una settimana di vacanza in un posto sperduto, privo dei comfort a cui è solitamente abituata e soprattutto in compagnia di Leopoldo Benedetti, il suo dirimpettaio, nonché uno dei migliori amici di suo fratello gemello Vittorio. Cosa ci può essere di così catastrofico nel trascorrere dei giorni con una persona anti-social , un misantropo per il quale il concetto di vacanza equivale a lande desolate dove fare arrampicate, trekking e magari windsurf? Purtroppo Leopoldo rappresenta la sua ultima e unica opzione!! E cosa ne pensa lui, l’avvocato specializzato in diritto d’ambiente e allergico alle relazioni durature? Diciamo subito che “la vita sentimentale di Leopoldo è come il triangolo delle Bermuda, non si sa mai cosa succeda realmente lì dentro..” Difatti il nostro avvocato è pronto a defilarsi da ogni sua relazione, abbandonando la malcapitata di turno, nel momento in cui capisce che tra lei e il suo cane Schumi, lui sceglierebbe di certo il cane o tra fare sesso con lei e rompersi l’osso del collo facendo parapendio, lui riterrebbe più dolce la morte. Di una cosa è però certo che Olivia Romano non è assolutamente il suo tipo, è la sua “Mai-nella-vita, vista la sua propensione a risucchiarti come sabbie mobili nei suoi problemi esistenziali. Eppure è riuscito a farsi abbindolare dalle sue lacrime finendo nella sua trappola, ovvero accettarla come sua compagna di viaggio! Trascorrere dei giorni insieme metterà a dura prova il loro spirito di adattamento e la pazienza, ma consentirà ad entrambi anche di guardarsi sotto una luce diversa, scoprendosi , magari, non così incompatibili. Riuscirà la nostra Olli a superare le sue insicurezze, smettendo di sentirsi non all’altezza e di preoccuparsi del giudizio altrui? E Leopoldo smetterà di fuggire dinanzi ad un sentimento inaspettato ma totalizzante? Come ho detto inizialmente, è stata una lettura che mi ha strappato tante risate perché alcuni siparietti in campeggio sono davvero esilaranti; ma fornisce anche spunti di riflessione. Non esiste una formula magica per far funzionare un rapporto, ma basta crederci e venirsi incontro!!

Stelle: 4⭐️⭐️⭐️⭐️