Ed ecco Anna Maria con la partecipazione a un review party
Titolo: Un indimenticabile San Valentino 1963.
Autrice: Alice Talarico.
Genere: Racconto.
Pagine: 37.
Editore: Self Publishing, 15 febbraio 2021.
Formati disponibili: Kindle 0,99€
Kindle Unlimited 0,00€
Cartaceo 7,28€.
Trama:

Una donna dal volto angelico, dolce e allo stesso tempo caparbia: Margherita La Roche. Un uomo bello, affascinante, frizzante e incorreggibile dagli occhi chiari e l’aria sbarazzina: Anselmo Gressan. Corre il 1963, i corteggiamenti dell’epoca, le musiche di una volta e un amore così grande da tenere stretto nel cuore anche a distanza di molto tempo. Sullo sfondo del paesino di Courmayeur, in Valle d’Aosta, i protagonisti di questa storia ci faranno assaporare l’importanza dei piccoli gesti e dell’amore vero e profondo. Tra presente e passato preparatevi a vivere una storia romantica e dolcissima. Un indimenticabile San Valentino 1963. Racconto tratto da “All i want for Christmas Is you”.
Giudizio:

Quando ho saputo che Alice Talarico aveva dedicato un piccolo racconto a nonna Margherita che avevo amato in “All i want for Christmas is you”, ero felicissima e assolutamente curiosa di scoprire di più su questa donna dalla personalità carismatica e affascinante. In un giorno molto speciale, come quello di San Valentino, nonna Margherita decide di condividere con Emma, la moglie di suo nipote Aaron, i suoi dolci ricordi aprendo un prezioso scrigno dove troveremo il profumo inebriante di un mazzolino di nontiscordardimé, il gusto di un buon vino o di un gelato, ma soprattutto il rumore di due cuori che battono all’impazzata ma in totale armonia. Faremo un tuffo nel passato e conosceremo Anselmo Gressan, il giovane uomo che, piombato nella lavanderia della sua famiglia, ha letteralmente messo a soqquadro il suo cuore con il suo fare deliziosamente strafottente, ma sempre galante. “Quando si ha il cuore giovane, l’amore arriva invadente come la pioggia in piena estate…” E così quando gli occhi della bella Margherita e del caparbio Anselmo si specchiarono, scattò immediatamente un colpo di fulmine che li attrasse l’uno nelle braccia dell’altro, come due magneti e che li vide restare legati irrimediabilmente anche negli anni a venire. Attraverso i dolci ricordi di nonna Margherita, verremo a conoscenza della corte serrata che le fece Anselmo il quale, per il suo modo di fare “folle”, mi ha ricordato un altro personaggio da me amato: suo nipote Orfeo. Finalmente scopriremo anche come è nato e cosa rende tanto speciale il rapporto che lega ancora Margherita ad un altro uomo, da sempre al suo fianco, fedele e leale, il caro maggiordomo Italo. Questo piccolo e prezioso cameo, creato da Alice Talarico, l’ho considerato come un dono che lei ha voluto fare a noi inguaribili romantiche, ovvero sia a quelle che, non avendo ancora trovato l’Amore, continuano a sognarlo oppure chi, come la sottoscritta, ha la fortuna di averlo al suo fianco. Difficile non farci venire gli occhi a cuoricino nel rivivere assieme a nonna Margherita ed Emma tutte le emozioni di quella indimenticabile serata di San Valentino del 1963. Infinitamente grazie Alice Talarico!!
Stelle: 4⭐️⭐️⭐️⭐️