JAMBO DI E. P. SILVIA

Siete pronti a scoprire insieme a noi il libro di E. P. Silvia che esce oggi?

Titolo: Jambo

Autrice: E. P. Silvia

Genere: Avventura/Commedia romantica

Data di pubblicazione: 21/12/19

Pagine: 252

Prezzo: 2,99 €

Trama:

Elèna è una donna a cui non manca nulla: è ricca, ha un lavoro che la soddisfa, due amiche inseparabili, una famiglia che l’adora e un ragazzo che è in procinto di sposare ma, nonostante la vita perfetta che conduce, non si sente felice. Così tanto da arrivare a prendere una decisione drastica.

Ne parla con il suo futuro sposo e, insieme a lui, stabiliscono di prendersi i tre mesi che restano prima del matrimonio ognuno per sè, con la promessa che si sarebbero rivisti davanti all’altare più forti, consapevoli e innamorati di prima.

Elèna decide quindi di partire per la Tanzania con le sue amiche e quello che vivrà, sarà molto più di una semplice avventura… 

Parliamo del libro…

Elèna ha tutto dalla vita, una carriera di successo, soldi, bellezza, ed è insieme al suo fidanzato da tantissimi anni.

È una ragazza ordinaria, e un piccolo intoppo potrebbe mandarla in crisi.

Quando il suo fidanzato le fa una sorpresa e per cena la porta nel loro ristorante preferito, lei capisce subito che qualcosa non va.

E proprio mentre lui le fa la proposta di matrimonio in quel momento perché lei non si sente euforica?

Si ritrova quindi ad organizzare un matrimonio per nulla convinta della scelta, e quando decide di prendere una pausa di riflessione, le sue migliori amiche le propongo un viaggio.

La loro meta sarà la Tanzania, e durerà per un lungo periodo.

Quando arrivano li oltre i magnifici posti, oltre il cambiare vita e carattere, mai e poi avrebbe pensato di incontrare un uomo come Elijah, ed esserne attratta al tal punto da non saper più dove sbattere la testa.

Ma si sapeva che la loro “storia” era a tempo determinato, nulla di più, e allora perché rimanerci male?

Quale scelta prenderà Elèna, quella dettata dal cuore o dalla testa?

Cosa ne penso?

Silvia come sempre è davvero brava a scrivere le sue storie, tanto da catapultarci dentro.

Si vede il grande lavoro che c’è dietro questa scrittura, studi di posti, culture, e lingue completamente diverse.

I personaggi, sono una boccata di aria fresca, soprattutto per Elèna che sembra una di noi, con mille dubbi, speranze e pensieri.

Chi ama le storie romantiche questo libro fa proprio il caso vostro, ma devo dire anche per chi ama un po’ di sospance o comunque di scelte e indecisioni.

Un genere totalmente diverso da quello con cui l’ho conosciuta io, sempre una gioia leggerla perché comunque anche se sto cimentando in nuovi racconti devo dire che non delude mai.

Stelle: 4 ⭐️⭐️⭐️⭐️

VAFFANC**O CON AMORE DI ANTONELLA MAGGIO

Ciao a tutti eccoci qui anche oggi a parlarvi di un libro di una scrittrice che io stravedo.

E’ uscito da un pò, ma io per vari motivi non sono riuscita a leggerlo subito.

Siete pronti a scoprire di chi parliamo?

Titolo: Vaffanc**o con amore

Autrice: Antonella Maggio

Pagine: 341

Data pubblicazione: 7 marzo 2019

Edito: Butterfly Edizioni

Prezzo Kindle: 0,99

Gratis con Kindle unlimited

Trama:


https://www.amazon.it/Vaffanc-amore-Antonella-Maggio-ebook/dp/B07PDYGXMC/ref=sr_1_4?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&keywords=antonella+maggio&qid=1555254554&s=gateway&sr=8-4

Maddy è una ragazza di campagna con tanti difetti: una paura morbosa per gli ascensori, imbranata come poche, per nulla brava con le bugie e soprattutto esperta in figuracce. 
Ian è un agente immobiliare cinico e sexy, odia le bionde, sceglie con dovizia le donne da portarsi a letto solo per riempire il suo tempo libero ed è ufficialmente il babysitter del suo migliore amico troppo ricco e incline all’innamoramento facile. L’ultima cosa che si aspetta è di ritrovarsi proprio Maddy come stagista. I due si sono conosciuti in situazioni imbarazzanti e poco professionali e vederla girare per l’ufficio ogni giorno diventa un’impresa ardua. Dopo attimi di infuocata passione è complicato mantenere un rapporto lavorativo distaccato… Basterà uno stage di pochi mesi per comprendere che l’amore merita una seconda possibilità o è meglio mandarlo a quel paese?

Parliamo del libro:

Maddy già dall’inizio del libro capiamo che è una catastrofe, attira tutte le sfortune, ma proprio grazie a questi suoi modi goffi si fa amare.

Ian deluso dall’amore, ha deciso di etichettare tutte le bionde come “off limits”, e con quello carattere duro, ma anche da grande cavaliere riesce a entrare dentro i nostri cuori.

Quando Maddy si trasferisce a Boston per ricominciare una nuova vita, lontano dal paesino di campagna, dove tutti la conoscono e sopratutto dove lascia alle spalle l’unico ragazzo che abbia mai avuto, pronta per ricominciare a vivere, cercando di capire come potercela fare da sola.

Quando incontra la seconda volta Ian, e scoprirà che sarà il suo nuovo “capo”, non può crederci, e se anche all’inizio cercheranno di andare d’accordo, dopo poco i loro caratteri vengono a galla, e scoppieranno dei veri fuochi d’artificio.

Ma la passione e l’amore vincono sempre, tranne quando il passato si ripresenta a bussare alla porta.

Cosa penso del libro?

Innanzitutto di questo libro ho amato molto l’ironia delle situazioni, è un libro che non si può dire che non faccia divertire.

La scrittrice, ha scritto il libro proprio con i suoi modi (per chi la segue, conosce) burberi, che prende la vita con un gran sorriso, e lo ha trasmesso in tutte nelle disavventure di Maddy.

Ogni volta che c’è Maddy di mezzo non sai in quale catastrofe andremo incontro, e se posso, è forse il personaggio che ho amato di più, anche se ero molto indecisa tra lei e Dominic.

Vi starete chiedendo come mai non ho messo in mezzo Ian? Semplicemente perchè è il classico ragazzo, che dopo una delusione diventa un pezzo di ghiaccio con tutto il mondo, ma Maddy con quel suo carattere, con la sua simpatia, con la sua ironia ti entra dentro il cuore.

Il libro, è scritto benissimo, come sempre d’altronde, la scrittrice con la sua simpatia ti tiene incollata; la storia a mio parere non posso paragonarla a Mike (sempre suoi libri), dove lui ti entra nel sangue e lo sogni anche dopo mesi che non lo hai più letto.

Ma lei ha puntato molto sul divertimento di questo libro, la storia c’è, e funziona, ma aspettatevi sopratutto tante risate.

Io lo consiglio vivamente a tutti quelli che stanno passando una brutta giornata, un brutto periodo, con questo libro sicuramente mentre lo leggerete vi dimenticherete che cosa era accaduto da rendervi tristi.

Stelle: 4 stelle.

SPIACENTE, NON SEI IL MIO TIPO DI ANNA ZARLENGA.

Eccoci qui, in questa giornata, con una nuova uscita pubblicata dalla casa editrice Newton Compton Editori.

Ma Siete pronti a saperne di più?

Titolo: Spiacente, non sei il mio tipo.

Autrice: Anna Zarlenga

Data pubblicazione: 8 marzo 2019.

Editore: Newton Compton Editori

Prezzo Kindle: 2,99

Prezzo copertina rigida: 8,56

Trama:

https://www.amazon.it/Spiacente-non-sei-mio-tipo-ebook/dp/B07N9S7PV6/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1551892186&sr=8-1&keywords=spiacente+non+sei+il+mio+tipo

Sara e Teo non potrebbero essere più diversi. Lei lavora come ricercatrice all’università, lui è un figlio di papà che presto o tardi erediterà una casa di produzione televisiva. Lei è bassina, ha forme morbide ed è poco appariscente, lui è il classico playboy sbruffone. In sostanza non hanno nulla in comune se non, a quanto pare, un’indiscussa antipatia per i matrimoni. Ed è proprio a una cerimonia di nozze che si conoscono e hanno modo di trovarsi insopportabili a vicenda. La reciproca e dichiarata incompatibilità non impedisce loro di dare inizio a un battibecco che li porta, un po’ per sfida, un po’ per gioco, a oltrepassare il limite… Ma nessuno dei due dà peso alla cosa: sono perfettamente consapevoli di non piacersi e che non si incontreranno mai più. I piani del destino sono però ben altri. Dopo una vita passata a dissipare soldi senza realizzare granché, Teo è costretto dal padre a riprendere a frequentare l’università: in caso contrario potrà dire addio al suo lavoro nell’azienda di famiglia. E il caso vuole che una delle sue docenti sia proprio l’insopportabile ragazza conosciuta mesi prima a un matrimonio…

Parliamo del libro…

In questo romanzo, l’incontro tra i personaggi principali avviene a un ricevimento di nozze.

Teo è un ragazzo molto sicuro di sé ed è davvero molto bello, questo purtroppo lo sa anche lui, che non smette di credersi superiore a tutto il resto della popolazione.

Proprio grazie alla sua sicurezza si ritrova scommettere a se stesso che riuscirà a conquistare Sara, l’unica ragazza impassibile al suo fascino, e a trarne tutti i vantaggi possibili. Ma per lui questa sarà solo una scommessa; di certo non potrà innamorarsi di una ragazza come lei, che non ha neanche una minima parte della sua ragazza ideale.

Sara è una ragazza normalissima, forse come dice Teo non si cura di sé, anzi si direbbe un po’ sciatta, di certo non è la classica fotomodella con cui è abituato a intrattenersi Teo.

Il loro incontro non è dei migliori, non fanno altro che battibeccare, ma su una cosa vanno d’accordo : non si sposeranno mai.

Teo e Sara si rincontreranno solo all’università, dove lei insegna e lui sarà un suo studente fuori corso, obbligato dal padre, stufo che lui non si guadagni da vivere sudando come tutti gli altri e senza prendersi delle responsabilità.

Teo nella maggior parte del libro, ha fatto la parte del ragazzo sicuro di sé, belloccio e senza cervello, che nella vita non gli interessa fare nulla tranne conquistare le ragazze.

Ma proprio quando si accorge che Sara inizia a piacergli, che ti fa ricredere su di lui, e dimostra di avere anche un cervello, e di saperlo far funzionare.

Sara invece è la classica ragazza della porta accanto e l’ho trovata adorabile. E’ proprio l’amica che vorrei: leale, schietta e non si fa intimorire da nessuno.

Non le interessa del suo aspetto fisico, non ne fa una malattia, e non si abbindolare dai trucchetti di Teo.


Cosa ne penso?

Una storia bizzara, senza un se e senza un ma.

E’ una storia bella da leggere, ma quando l’ho terminata non ho sentito la mancanza dei personaggi. Nonostante questo, mi è piaciuto leggere questo libro, poiché la storia è frizzante, allegra e romantica.

I primi capitoli del libro, sono stata molto incerta se andare avanti o no, proprio per il personaggio di Teo, ma Anna Zarlenga è riuscita a coinvolgermi nella storia subito dopo averlo pensato e a farmi ricredere.

E’ riuscita in una maniera molto naturale a coinvolgermi nel racconto, forse proprio perchè riuscivo a vedermi in una Sara, forse per il suo modo di raccontarlo come se da un momento all’altro potesse succedere qualcosa che non ti aspetti, e tu non puoi perdertelo.

Di certo è riuscita a conquistarmi con Sara, una ragazza comune e non la solita ragazza da copertina, ma soprattutto mi ha fatto capire, che per ogni ragazza, anche se non è il top, potrà avere il suo lieto fine.

L’unica pecca, avrei voluto vedere più momenti di Teo e Sara di quando vanno d’accordo, ma anche per questo, il libro si distingue da tutti gli altri.

Benissimo, ora il mio consiglio è: se volete leggere una storia non tutta romanticheria, non tutta pucci pucci, divertente e frizzante, dovete leggerla assolutamente e vedrete che ne vale la pena.

La Newton Compton Editori non delude mai!

Stelle: 4 stelle.

SEGNALAZIONE:PUNIZIONE DIVINA DI PAOLA CHIOZZA

TITOLOPunizione divina
EDITOREAdriano Salani Editore
GENERECommedia romantica
DATA DI USCITA (LIBRERIA)14 marzo 2019Prezzo: 16,90€ (consigliato)https://www.amazon.it/Punizione-divina-Paola-Chiozza/dp/8893818736/

SINOSSI

Giuditta Moretti, fashion victim milanese e brillante studentessa universitaria, è al settimo cielo. Per concludere il suo percorso di studi manca solo il tirocinio a New York, in una grande banca d’affari. L’attendono un lavoro interessante e la città più bella del mondo: comprare quello splendido paio di scarpe Jimmy Choo che la chiamano dalla vetrina è il degno modo di festeggiare.Ma qualcosa va storto, e per un errore di smistamento la sua destinazione non è più Manhattan, ma un inutile ranch sull’orlo del fallimento nel Montana: cavalli (non lo stilista, purtroppo), tori, mucche e puzza di sterco. 

 E Scott Sullivan, figlio del proprietario del ranch: un arrogante cowboy tutto muscoli e presunzione, che per di più si veste in modo orrendo.Giuditta, seppur disperata, sa che si tratta solo di tenere duro qualche settimana, cercando di migliorare la disastrosa situazione economica del ranch. Poi potrà tornare a Milano, alla sua laurea, ai suoi adorati negozi, alla sua vita di sempre e tutto questo sarà solo un brutto ricordo.Semplice, no?No.Tra figuracce, momenti di disperazione e cortocircuiti ormonali Giuditta sta per scoprire il vero volto del sacrificioe dello spirito d’iniziativa.E forse anche quello dell’amore.Una storia geniale ed esagerata di amore, moda e di finanza.