Recensione a cura di Anna Maria.
Titolo: The Net ( Law in Love Series vol. 2).
Autrice: Emma Altieri.
Genere: Romance Contemporary/ Autoconclusivo.
Pagine: 167.
Editore:Self Publishing, 8 marzo 2023.
Formati disponibili:Kindle 1,99€/ Cartaceo 12,00€.
Trama:

Olivia Hutchison è un avvocato specializzato in diritto informatico. A seguito di un malore di suo padre è costretta a prendere il suo posto allo Shark Associated , anche se per se stessa aveva ben altri piani. Vorrebbe dimostrare di che pasta è fatta e fare tutto da sola, ma la mole di lavoro la costringe ad assumere un assistente: Craig Hughes è bello , intrigante, molto competente, sicuramente la persona perfetta a ricoprire quel ruolo. Purtroppo, però, nasconde molti segreti che gli fanno tenere un comportamento misterioso. La chimica tra i due è esplosiva fin da subito, ma sapranno trasformarla in qualcosa di più grande o si ridurranno in cenere a vicenda? La rete di bugie e segreti si infittisce accompagnata da una causa ricca di imprevisti e colpi di scena. The Net, fatevi catturare nella rete dal secondo volume della “Law in Love Series”.
Giudizio:

“Il diritto era stato parte integrante della mia essenza e diventare avvocato era stata praticamente una scelta dovuta”. Olivia è la figlia di Kenneth Hutchison, un avvocato civilista tutto d’un pezzo, uno dei fondatori, assieme ai suoi compagni di università e confraternita, dello S.H.A.R.K. Associated, uno degli studi legali più noti di Glasgow. Il nome dello studio, che significa squalo, è un acronimo, ossia il risultato delle iniziali dei loro nomi. Olivia è dunque cresciuta in questo ambiente in cui si respira diritto e normative assieme ai figli dei rispettivi colleghi di suo padre, diventati anch’essi dei principi del foro , nonché suoi amici. Loro rappresentano le nuove leve dello studio legale! Peccato che la nostra Olivia, specializzata in diritto informatico, ha altri programmi per il suo futuro, è ferma nella sua decisione di scegliere da sola la sua strada. Ma, quando è a un passo da raggiungere il suo traguardo, i suoi piani vengono inaspettatamente stravolti a causa di un malore del padre che costringe Olivia a dover anteporre il benessere del solo affetto familiare che le è rimasto a quelli che sono i suoi desideri. Entrare a fare parte di quello studio che ha costituito da sempre per lei una sorta di seconda casa grazie anche alla premurosa presenza della segreteria Thelma,il cuore pulsante di quel luogo, diventa pian piano una piacevole routine anche perché Olivia è circondata dai suoi amici/ colleghi, ormai subentrati ai loro padri, che hanno creato un clima allegro ma professionale, dove è bello lavorare. Ma non è tutto rose e fiori: Olivia ha dovuto faticare non poco per farsi apprezzare come avvocato, dovendosi scontrare contro un muro di pregiudizi e di diffidenza, lei è però una ragazza dal carattere determinato, che non si fa mettere i piedi in testa da nessuno. La sua vita è dunque scandita dagli impegni in Tribunale e dalle ore di lavoro in studio, mentre quella sociale è stata totalmente messa in standby. Le sue sole scappatoie dalla routine quotidiana sono costituite dalle serate cinema assieme alle sue amiche/colleghe Annie e Giulia o dai pranzi domenicali organizzati da suo padre, a cui si unisce la sua migliore amica Amanda : una presenza fondamentale nella sua vita! Amanda è infatti per lei una “sorella” , la sola a cui consente di storpiare il dolce nomignolo con cui è solito chiamarla suo padre, ossia Elsy che lei trasforma simpaticamente in Elspy. Anche per una stakanovista come lei è però giunto il momento di arrendersi dinanzi all’evidenza: ha bisogno di un aiuto, di un assistente con esperienza e non un neolaureato alle prime armi! Ed ecco che compare sulla scena Graig Hughes , un aitante e affascinante uomo di trentatré anni, che la colpisce subito non solo per il suo bel fisico, ma soprattutto per la sua testa : una combinazione pericolosa, che pare accendere in lei un fuoco difficile da domare. Olivia si rende conto che dover lavorare accanto a lui non sarà affatto facile, ma si impone un comportamento distaccato e professionale così da non farsi deviare da quella inaspettata tentazione. Un medesimo turbamento interiore travolge Graig il quale è assolutamente felice di avere la possibilità di fare parte di uno studio legale così prestigioso e soprattutto avere modo di lavorare accanto ad una donna dal carattere forte che di sicuro in aula sarà un “peperino” la quale cosa non fa che accrescere la evidente attrazione che prova. È anche consapevole di non poter sprecare la sua occasione per mettersi nuovamente in gioco dopo due anni di vuoto in cui ha dovuto accantonare i suoi progetti professionali per via di situazioni familiari che gli hanno lasciato sul cuore cicatrici profonde e nel suo presente strascichi coi quali dover quotidianamente barcamenarsi. Graig ha tutte le intenzioni di abbattere la diffidenza di Olivia e dimostrarle le sue competenze in materia informatica. La causa di furto d’identità da intentare alla società che ha fornito alla cliente il software di protezione delle proprie password è l’occasione giusta per dimostrarglielo. Olivia e Graig si ritroveranno l’uno a fianco dell’altro nel tentare di scovare il possibile cavillo che possa portare a galla la verità, si scopriranno affini e complici sul lavoro e tenteranno, ma invano, di tenere a bada quel turbinio di sensazioni che hanno avvertito sin dal primo loro incontro. Ma cosa accadrà quando quel “piccolo” segreto nella vita di Graig verrà a luce? Sarà un deterrente per una loro possibile storia oppure rappresenterà l’incentivo utile ad Olivia per guardarlo con occhi diversi? E riusciranno i nostri protagonisti a scovare cosa si nasconde in rete per portare così alla vittoria la propria cliente? Lo squalo Olivia sarà capace di allentare le redini e decidere di condividere il comando assieme a qualcun altro? Un nuovo capitolo di questa serie che si è rivelato una piacevole combinazione tra diritto, passione e amore!

Stelle: 4⭐️⭐️⭐️⭐️