OLTRE IL MARE DI MADDALENA TIBLISSI

Recensione a cura di Anna Maria.

Titolo: Oltre il mare ( Collana Policromia).
Autrice: Maddalena Tiblissi.
Genere: Romance/ Fantasy.
Pagine: 238.
Editore: PubMe, 3 marzo 2023.
Formato disponibile: Kindle 2,99€.
Trama:

https://www.amazon.it/Oltre-mare-Policromia-Maddalena-TIblissi-ebook/dp/B0BX7PP1Y2/ref=mp_s_a_1_1?crid=W5RZRG7LLYBP&keywords=oltre+il+mare&qid=1678832880&sprefix=oltre+il+mare%2Caps%2C103&sr=8-1

Immergiti in un’avventura senza precedenti con Oltre il mare. Maddalena Tiblissi ti condurrà in un viaggio emozionante alla scoperta della statua di un dio azteco della natura, capace di poteri straordinari sull’ambiente circostante. Quando una giovane e coraggiosa ricercatrice ambientalista, Maria Pilar, decide di partire alla ricerca del dio, non sa ancora che la sua missione la porterà oltre i confini della razionalità e dell’immaginazione. Accompagnata da un gruppo di amici, Maria Pilar dovrà superare sfide estreme e mettere alla prova la sua forza interiore. E quando qualcuno inizia a seguire la sua ricerca, capirà che l’enigma della statua è molto più grande di quanto potesse immaginare. In un viaggio ai limiti del mondo dovrà lottare per proteggere la statua e, allo stesso tempo, per salvare se stessa e coloro che le stanno accanto. Oltre il mare è un romanzo che ti porterà in un viaggio incredibile, dove non solo ti dovrai misurare con la tua forza, ma anche con la tua mente e il tuo spirito. Scopri tutti i segreti nascosti di questo mondo misterioso e preparati a un’esperienza indimenticabile.

Giudizio:

Oltre il mare. Oltre la realtà. Oltre le nostre certezze. Oltre le nostre paure. Maddalena Tiblissi prende per mano il suo lettore per condurlo in una avventura incredibile tra un presente arroccato alle proprie convinzioni egoistiche e un passato intriso invece di leggende custodi di messaggi per il futuro. La protagonista di questo viaggio verso l’ignoto è Maria Pilar, ricercatrice impegnata attivamente nella lotta per la salvaguardia dell’ambiente, ma sempre più amareggiata per il palese disinteresse generale per il benessere del pianeta. Maria ha ereditato questo suo amore per la natura dai suoi genitori e in particolare da sua madre, una esperta biologa, che le ha insegnato, prima della sua prematura scomparsa, a conoscere e rispettare tutte le piante. Per questo si è iscritta alla Facoltà di Scienze Ambientali ed ora sta per terminare un master di specializzazione a Madrid. La sua lotta ambientale è diventata una missione che non lascia, però, spazio ad altro. Di questo si rammarica suo padre, un ex capitano di vascello, che avrebbe persino in mente per lei il partito ideale : Alfonso De la Vega, un ragazzo dell’Accademia della Marina Mercantile, appena promosso capitano e in procinto di partire per le Azzorre fino alla sua ultima tappa: il Messico. Nonostante lo trovi un bel ragazzo, Maria non sente per lui alcun tipo di attrazione e non ha alcuna intenzione di dargli false speranze. Nella sua vita sono altre le priorità! Le inattaccabili convinzioni di Maria sono però in procinto di essere travolte e messe in discussione, quando accetta l’assurda proposta di un certo Alejandro Hernández Moreno, un professore di archeologia dell’università di Barcellona, a seguirlo in una missione che ha dell’incredibile e dell’irrazionale. Alejandro è da tempo studioso delle civiltà precolombiane, in particolare quelle dei Maya e degli Aztechi e ha scoperto come questi ultimi adoravano una statua d’oro, tempestata di pietre preziose, rappresentante il dio della natura, ossia quello che aveva il compito di ripristinare col suo potere l’equilibrio tra uomo e natura. All’arrivo degli invasori spagnoli gli aztechi nascosero la statua così da evitare che finisse in mani sbagliate. Alejandro è intenzionato a ritrovarla così da dimostrare a tutti coloro che fino a quel momento lo hanno considerato un fallito di non esserlo affatto e poi tale ritrovamento potrebbe costituire un bene per l’umanità, ormai soggiogata da interessi capitalisti. “Vuoi venire con me?” Questo è ciò che chiede candidamente Alejandro alla giovane ricercatrice, con la speranza di potersi avvalere della sua intelligenza e della sua curiosità, nonché della sua piacevole compagnia in un’avventura con poche certezze, ma con ambiziose speranze.

Alejandro e Maria dovranno seguire e decifrare le informazioni contenute in un vecchio manuale, appartenuto al suo bisnonno. Maria è consapevole di starsi per imbarcare in una missione non facile, di sicuro costellata di insidie e di falsi indizi , ma è spronata dal desiderio di vivere una avventura che la scuota dalla sua attuale immobilità e la impegni al conseguimento concreto del suo sogno: la salvezza del pianeta! Ad accompagnare i due nella folle impresa di reperire la statua del dio dormiente ci saranno anche due studenti di Alejandro: Pedro e Beatriz, due presenze che a volte parranno un intralcio, altre volte un provvidenziale contributo. Questa combriccola di studiosi tenterà di dare un senso a quanto scritto in quel quaderno, la cui copertina costituisce subito il primo indizio da seguire: cercare sette isole , lo stesso numero delle Pleiadi, in base al motto esoterico “come in cielo così in terra”. Sarà un continuo peregrinare tra luoghi incontaminati che li condurrà dall’arcipelago russo a quello toscano e poi greco per poi capire che il solo luogo dove può essere la statua è sempre stato uno : Città del Messico! In questo viaggio ai confini della realtà, Maria si ritroverà a mettere in discussione se stessa e il suo scetticismo verso il mondo della magia. Si ritroverà a dover accettare la sua parte ricettiva che sconfina nel trascendentale, come sarà costretta ad aprire il suo cuore ad un sentimento inaspettato e travolgente. Se il Messico è l’ultima tappa della sua ricerca, lo è sempre stata anche per qualcun altro che a bordo della sua Columbus I e assieme ai suoi passeggeri ha raggiunto la stessa meta dopo aver affrontato tempeste, assalti di pirati e strane apparizioni di sirene. E se Maria e il suo gruppo non fossero i soli a volere quella statua? Chi riuscirà a trovarla , se davvero essa esiste e non è frutto di antiche leggende? Il dio della natura continuerà ad operare la sua magia a favore dell’ambiente? Avventura. Suspense. Amore. Ambiente. Questi i temi principi custoditi tra le pagine di questo romanzo, che ci condurrà a sbirciare “oltre il mare” senza più paure!

Stelle: 4⭐️⭐️⭐️⭐️

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...