UN CAFFÈ A CHAVERTON HOUSE DI ALESSIA GOZZOLA

Ed eccoci con una nuova storia insieme a Anna Maria.

Titolo: Un tè a Chaverton House.

Autrice: Alessia Gazzola.

Genere: Romance Contemporary.

Pagine:176. Editore: Garzanti, 15 marzo 2021. Formati disponibili:Kindle 9,99€

Cartaceo 15,58€.

Trama:

https://www.amazon.it/gp/aw/d/B08WR7TLVR/ref=tmm_kin_title_0?ie=UTF8&qid=1616421294&sr=8-1

Un’antica dimora inglese in cui tutto può accadere. Mi chiamo Angelica e questa è la lista delle cose che avevo immaginato per me: un fidanzato fedele, un bel terrazzino, genitori senza grandi aspettative. Peccato che nessuna di sia avverata. Ecco invece la lista delle cose che sono accadute: lasciare tutto, partire per l’ Inghilterra e ritrovarmi con un lavoro inaspettato. Così sono arrivata a Chaverton House, un’antica dimora nel Dorset. Questo viaggio doveva essere una visita veloce per indagare su una vecchia storia di famiglia, e invece si è rivelato molto di più. Ora zittire la vocina che lega la scelta di restare ad Alessandro, lo sfuggente manager della tenuta, non è facile. Ma devo provarci. Lui ha altro per la testa e anche io. Per esempio prepararmi per fare da guida ai turisti. Anche se ho scoperto che i libri non bastano, ma mi tocca imparare i particolari di una serie tv ambientata a Chaverton. La gente vuole solo riconoscere ogni angolo di ogni scena cult. Io invece preferisco servizi da tè, pareti dai motivi floreali e soprattutto la biblioteca che custodisce le prime edizioni di Jane Austen e Emily Brontë. È come immergermi nei romanzi che amo. E questo non ha prezzo. O forse uno lo ha e neanche troppo basso: incontrare Alessandro è ormai la norma. E io subisco sempre di più il fascino della sua aria di nobiltà offesa. Forse la decisione di restare non è così giusta, perché lo so bene che quello che non si deve fare è quello che si desidera di più. Quello che no so, è se seguire le testa o il cuore. Ma forse non vanno in direzioni opposte, anzi sono le uniche due rette parallele che possono incontrarsi.

Giudizio:

“Cos’è Chaverton House?” È un’antica dimora nelle verdi campagne inglesi del Dorset, appartenente da generazioni alla famiglia Hasbury e di recente venuta alla ribalta per essere stata il luogo delle riprese di una famosa serie TV. Sarà proprio Chaverton House a fare da trait d’union tra le due storie che corrono in parallelo: quella della giovane Angelica Bentivegna e quella del suo bisnonno Angelo di cui si erano perse le tracce durante la seconda guerra mondiale. Quella creata da Alessia Gazzola è una storia che corre sul filo dei ricordi tra presente e passato, che ha come protagonista, una giovane ventisettenne la quale si trova in un momento della sua vita in cui pare aver perso i suoi obiettivi. “Mira in alto, o non ne vale la pena”. Questo è il monito che la madre ha inculcato ad Angelica, la nostra protagonista. Peccato che lei, a differenza dei suoi fratelli: “i gemelli Splendidi Splendenti”, pare essere propensa a disattenderlo continuamente con scelte di vita non condivisibili e suscettibili di critiche. Insomma nella famiglia Bentivegna, dove l’eccellenza è la parola d’ordine, Angelica, con la sua decisione di lasciare la”insegnamento per lavorare in una panetteria, rappresenta una fonte di “preoccupazione”. La richiesta di aiuto da parte della zia materna di rintracciare alcuni parenti residenti a Buenos Aires scoperchia in modo inaspettato un vaso di Pandora, che ha come protagonista il suo bisnonno Angelo,creduto morto in Sicilia nel 1943. Ma una foto e una busta ingiallite dal tempo fanno emergere un mistero intorno a quell’uomo in uniforme da soldato. Un mistero che conduce dritto in Inghilterra, a Chaverton House, ultimo luogo in cui pare essere vissuto il bisnonno. Per fare chiarezza in merito ai mille interrogativi che cominciano ad affollare la sua mente, ma anche per mettere una distanza tra sé e quella realtà che ora le pare alquanto nebulosa, ecco che Angelica segue il suo spirito di avventura e si dirige a Chaverton House per scoprire tutta la verità. Aiutata da un inizialmente poco collaborativo Alessandro Almirante, il manager della splendida tenuta, Angelica ha modo di seguire le orme del suo bisnonno e di mettere al loro posto tutti i tasselli del suo intricato puzzle. Vedremo infatti la nostra protagonista vestire i panni di una caparbia investigatrice assolutamente intenzionata a fare luce su una vecchia avvolta da molti interrogativi. Il troppo investigare, però, può creare involontariamente uno squarcio doloroso su un passato che, forse, per alcuni versi, voleva rimanere in ombra. Quel viaggio, poi trasformatosi in un soggiorno prolungato nell’affascinante Dorset, consente ad Angelica anche di fare chiarezza dentro se stessa , capire cosa vuole fare davvero da GRANDE e non solo….Il suo arrivo a Chaverton House serve anche a qualcun altro per capire che è forse arrivato il momento per smettere di vivere isolato nel suo piccolo mondo dentro un piccolo mondo, ma ricominciare a vivere DAVVERO! Una storia dove il luogo suggestivo dove è ambientata, il profumo di cornetti appena sfornati, nonché la scia di ricordi ed emozioni la rendono assolutamente coinvolgente. Inoltre non si può non amare una protagonista a cui tre lungimiranti fate hanno donato al momento della sua nascita: il buonumore, la mitezza di temperamento e poi, dulcis in fundo, un talento infallibile per i lievitati. Una dote particolare che sarà per la protagonista non solo un modo per deliziare il suo palato e quello degli altri, ma anche un’ancora di salvezza in momenti di confusione. L’ho divorato in una sola giornata! Piacevolissima lettura!

Stelle: 5 ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...