Buona domenica con una nuova recensione.
Titolo: Amore impossibile
Autrice: Katy Evans
Edito: Newton Compton Editori
Pagine: 203
Data d’uscita: 14 giugno 2019
Prezzo kindle: 3,99 €
Trama:

Non è sempre stato così ricco. Così irresistibile. Così complicato.
Aaric Christos era il ragazzo che mi proteggeva, mi dimostrava il suo affetto. Forse mi amava persino. Ma quel ragazzo ora non c’è più.
Si è trasformato in un uomo d’affari freddo, spietato e aggressivo.
Ed è l’unico che può salvare me e la mia startup dalla rovina. Chiedere il suo aiuto è stata la cosa più difficile che abbia mai fatto. Ho dovuto mettere da parte il mio orgoglio e farmi coraggio. Sapevo che il prezzo da pagare sarebbe stato altissimo. Perché con il suo fiuto in affari, Aaric è pronto a negoziare su qualunque cosa. E non mi sono mai sentita così vulnerabile. Ma è troppo tardi per tornare indietro.
Parliamo del libro…

Dopo aver perso tutto dalla vita Bryn è pronta a rimettersi in gioco, e così ha deciso di andare a New York a tentare di aprire l’azienda che ha sognato negli ultimi anni.
Dopo molte porte sbattute in faccia non le rimane che chiedere aiuto ad Aaric, il ragazzo che ha sempre avuto paura di amare e che non vede da molti anni.
Aaric è diventato un uomo di successo, che per lui contano solo gli affari, ed è diventato un uomo gelido.
Però a lei basta guardarlo due secondi per rovere il ragazzo che tanti anni prima ha conosciuto, e sa che qualcosa lo ha reso così.
Aaric agli occhi della gente può sembrare superficiale, ma con Bryn non ci riesce, l’ha sempre amata e anche adesso solo a vederla gli ha scombussolato tutta la vita.
Ma tra il passato e il presente ci sono tante cose da risolvere, e quando tutto sarà risolto saranno pronti per il loro “e se…”?
Cosa ne penso?

Un libro veloce da leggere, una storia frizzante, dove non mancano momenti in cui si ride, e momenti che assisti ai loro battibecchi come una spettatrice impicciona.
Pro del libro: che ho passato delle ore in compagnia con questa coppia di cui mi sono affezionata, un po’ per la loro storia di vita, e un po’ per la storia mancata e la possibilità di rimediare al passato.
Contro: a volte l’ho trovato descritto proprio con un racconto senza molti sentimenti, come se fosse quasi un robot.
Riflettendoci seriamente non posso dire che non mi è piaciuto, perché sarei bugiarda, perché comunque mi sono divertita, e ho amato questi personaggi, ma ho trovato che mancasse quel qualcosa per farlo arrivare al massimo dei livelli che io amo. Quel qualcosa che non te li faccia levare dalla testa per giorni, quel sentimento che solo una scrittrice sa trasmettere con le sue parole.
Ve lo consiglio perché comunque la base della storia è da non perdere.
Stelle: 3 ⭐️⭐️⭐️