Ed eccoci con Anna Maria e la sua nuova recensione.
Titolo: Mondello’s Monor House.
Autore: Salvatore Savasta.
Genere: Erotic Romance MM.
Pagine: 172.
Editore: Independently published, 13 ottobre 2020.
Formati disponibili: Kindle 3,99€
Kindle Unlimited 0,00€
Cartaceo 9,99€.
Trama:

Alla morte del nonno , Johnny eredita un’antica dimora, ormai quasi diroccata: Mondello’s Monor House. Il suo avvocato, Angelo, vecchio compagno di baldorie e migliore amico ai tempi del liceo, legato a lui da mille ricordi goliardici e imbarazzanti, gli consiglia di vendere tutto cercando di ricavarne il massimo. Ma Johnny si sente fatalmente legato a quella vecchia costruzione e non intende rinunciarvi per nulla al mondo. Anzi, abbandonerà il suo lavoro e la sua casa pur di dar vita a un progetto a cui non sembra credere nessuno. Tra un intoppo burocratico e un problema economico da risolvere, Angelo e Johnny cominceranno a rivivere i momenti che li avevano visti legati da giovanissimi e finiranno per sentirsi attratti l’uno dall’altro. Nessuno dei due sembrerà capire , ma sarà proprio la magica atmosfera delle spiagge di Mondello’s Monor House a rivelare ai due uomini la chiave del loro destino. Estratto: ” La verità è che è sempre bello all’inizio. I primi mesi, la prima uscita, la paura di non piacersi, i primi messaggi, il primo bacio. Il cuore che batte all’impazzata, quando ci si incontra. Gli occhi che luccicano, la voglia di amarsi. Il desiderio continuo di stare l’uno negli occhi dell’altro, la necessità di condividere i pensieri, le gioie, i tramonti. Ma l’amore arriva dopo. Quando si litiga e si finisce col dirsi cose che magari non si pensano neppure, che escono solo per rabbia, orgoglio. L’amore arriva quando inizi a conoscere il peggio di una persona. Le sue strane manie, le sue pessime abitudini, il modo in cui ti guarda quando è nervoso e quello in cui ti grida contro. I suoi mal di testa e il suo bisogno di stare sulla difensiva quando crede di essere attaccata. Quando nonostante i mille difetti, devi accettarla per quello che è, perché senza quella persona ti senti diverso, vuoto dentro. Il bello dell’amore arriva quando qualcuno, nonostante il tuo peggio, sceglie di restare. E continua ad amarti e farti sentire unico anche così. Ma è fugace la felicità, vive sul filo del rasoio e basta così poco per farla svanire. Non avevo detto ad Angelo “resta” perché non volevo che restasse. Speravo che desiderasse restare. Che è assolutamente diverso.” Attenzione. Quest’opera è un erotic romance m/m; contiene un linguaggio esplicito e diretto, è ispirato a una storia realmente accaduta, è uno spin off della trilogia “Io sono gay” poiché il protagonista di questo libro è un personaggio secondario della trilogia, ciò nonostante è autoconclusivo e comprensibile pienamente anche da chi non ha mai letto nessun altro titolo scritto da questo autore. Buona lettura!
Giudizio:

Mondello’s Monor House, “una piccola Casa Bianca di Washington nel capoluogo palermitano”. Così Johnny, il protagonista di questo romanzo, ricorda la residenza di famiglia, custode di dolcissimi ricordi del passato ma, dopo dodici anni di assenza, si ritrova invece dinanzi a una dimora abbandonata al degrado e all’incuria del tempo. Una casa fatiscente è dunque la preziosa eredità lasciata da nonno Giovanni a lui e a suo fratello Alex. Una eredità che cela però diverse motivazioni: la prima fra tutte quella di tentare di riunire due fratelli divisi, da tempo, da incomprensioni e dissidi e la seconda, quella più recondita, è dare la possibilità a Mondello’s Monor House di ritornare ai suoi originari splendori, di tornare ad essere ancora un luogo “magico” non solo per la bellezza del posto ma soprattutto per il suo potere di sprigionare amore. Questa eredità inaspettata consente a Johnny anche di rivedere, dopo tanti anni, Angelo Pavesi, in veste di avvocato di suo nonno, quello che, però, un tempo, è stato un suo amico “speciale”, quello per cui, da sempre, ha avvertito un sentimento intenso, difficile da definire o forse difficile da ammettere. Johnny e Angelo: due uomini che hanno preferito indossare la maschera della normalità e soffocare la parte più vera di se stesso per interpretare nelle loro rispettive vite un ruolo fasullo. Ora, grazie ad un vecchio saggio e un’antica dimora, un sentimento soffocato e taciuto ha la possibilità di essere vissuto fino in fondo. Una passione travolgente. Un’attrazione irruente. Una riscoperta per entrambi di ciò che per tanto tempo hanno ignorato e preferito relegare in un angolino segreto del loro cuore. Ma se per Johnny, voce narrante di questo romanzo, ritrovare Angelo, ritornare a Mondello’s Monor House e impegnarsi a farla nuovamente risplendere, sarà l’input per dare una nuova svolta alla sua vita; più complicato sarà il percorso di Angelo. “Ho mentito sapendo di mentire, per comodità, per noncuranza, per tornaconto”. Difficile per lui tornare ad essere quel giovane idealista pronto a difendere i diritti dei più deboli e non gli interessi del dio denaro. Difficile per Angelo riuscire a rispondere alla fatidica domanda del suo Johnny sul “qui” e su “ora”. “Non avevo detto ad Angelo”resta” perché non volevo che restasse. Speravo che desiderasse restare. Che è assolutamente diverso”. Perché, forse, Angelo dovrà capire che il bello dell’amore arriva quando qualcuno, nonostante il peggio dell’altro, sceglie di restare. L’Amore è una fiamma che si accende improvvisa travolgendo i cuori ma, per evitare che si spenga dolorosamente, va alimentata con impegno e dedizione costante. Questa è la lezione, secondo me, racchiusa in questo romanzo. Mondello’s Monor House è lo spin off di una trilogia ma chi, come me, non l’ha letta non avrà alcuna difficoltà ad immergersi nella lettura e ad interagire coi vari personaggi. Lo scrittore è stato bravo nel delineare i diversi stati d’animo dei protagonisti, ha però puntato non nell’evidenziare la difficoltà di accettare la propria omosessualità quanto nel sottolineare la normalità del rapporto tra Johnny e Angelo. In alcuni momenti io ho assolutamente dimenticato il sesso a cui appartengono i due protagonisti, ma ho solo pensato a due anime piene di dubbi, paure e desiderose, come tutti, di amare ed essere amati. Inoltre non si parla solo di amore, ma anche di come siano fondamentali le proprie radici familiari e di come sia una fortuna avere un luogo da chiamare e dove ci si sente davvero a “casa”. Questo è il potere “magico” di Mondello’s Monor House!

Stelle: 4 ⭐️⭐️⭐️⭐️