Siete pronti per un fantasy?
Ecco Anna Maria Bisceglie.
Titolo: Escape: Volume 1( Collana Over the Rainbow).
Autrice: Corinna Corti.
Genere: Urban Fantasy.
Pagine: 244.
Edito: PubMe, 24 aprile 2020.
Formati disponibili: Kindle 2,99€
Kindle Unlimited 0,00€
Cartaceo copertina flessibile 13,90€.
Trama:

Per diventare allievi della St Patrick, la più esclusiva accademia di tutta l’ Inghilterra, occorrono due requisiti fondamentali: essere ricchi ed essere degli psicocineti. Ethan Blake e Dean Wright non solo soddisfano entrambe le richieste, ma sono gli eredi delle famiglie più potenti e influenti nella sanguinaria guerra che da anni divide l’ aristocrazia inglese in due fazioni contrapposte: la Rosa Bianca e la Rosa Rossa. Con la fine del quarto anno scolastico, le responsabilità cominciano ad affacciarsi nella loro spensierata adolescenza. Dean diventa gli occhi della Rosa Rossa all’interno della Accademia, ma notti insonni e una stanchezza insolita rischiano di compromettere la sua missione. Per di più, Ethan finisce per trovarsi sempre sulla sua strada e sembra accusare lo stesso affaticamento. Desideroso di far luce sulla faccenda, Dean inizia ad indagare in una corsa contro il tempo e contro lo spietato Lord Bucket , leader della Rosa Rossa. Così, mentre la resa dei conti si avvicina, Ethan e Dean dovranno loro malgrado aprire gli occhi e comprendere la vera natura dell’odio che li separa, rispondendo finalmente all’unica domanda che nessuno ha mai permesso loro di porre: è possibile cambiare il proprio destino?
Giudizio:

La St Patrick Academy è la più elitaria accademia dell’intero Regno Unito,frequentata dai rampolli di famiglie reali o influenti nel mondo della politica, finanza e industria e nota non solo perché offre il miglior percorso di studi in materie scientifiche e umanistiche, ma soprattutto per l’insegnamento della Psicocinesi, ossia la capacità della mente di influenzare la materia e lo spazio. Ed è proprio questa prestigiosa scuola inglese ad essere frequentata dai rampolli di due famiglie eternamente rivali: Dean Wright e Ethan Blake. Due giovani ragazzi divisi da un odio secolare e appartenenti a due opposti schieramenti politici: la Rosa Rossa e la Rosa Bianca. Totalmente diversi anche fisicamente: Dean quasi albino e Ethan coi capelli neri. Il primo il classico bad boy, il secondo il paladino degli oppressi e degli sfigati. Due mondi assolutamente inconciliabili! Per entrambi non vi era stata possibilità di scelta! Il loro destino è nelle mani di altri ed essi sono semplici pedine di un pericoloso gioco più grande di loro. Qualcuno vuole utilizzare il loro odio per raggiungere i propri fini. Debolezza, mancanza di concentrazione, svenimenti frequenti, incubi inquietanti. Questi i malesseri misteriosi che affliggono nell’ultimo periodo Dean e che si rivelano i campanelli d’allarme di una pratica proibita di possessione sul corpo. Ma chi è l’ Incorporatus? Chi ha, così facendo, violato una delle ferree regole della St Patrick? ” L’essere umano è inviolabile: il potere sulla vita e sulla morte , così come manipolare la volontà e il corpo sono atti proibiti”. E a quale scopo? E cosa accadrà quando Dean si renderà conto di non essere l’unica vittima di questo proibita manipolazione ma, nella stessa rete, è caduto vittima anche il suo acerrimo nemico Ethan? Dean e Ethan capiranno ben presto di non avere in comune solo un odio secolare, ma anche qualcosa di più profondo, inaspettato e sconvolgente! Quale sarà la loro reazione dinanzi alla verità? Cosa avrà il sopravvento la fredda razionalità o l’irrefrenabile istinto? Consentiranno di farsi manipolare in un gioco che in fondo non li appartiene davvero oppure tenteranno di cambiare il loro destino? Un Urban Fantasy davvero complesso e coinvolgente! Descrizioni molto dettagliate non solo degli ambienti ma anche della psicologia dei due protagonisti. Informazioni precise ed esaurienti sulla Psicocinesi e sui suoi diversi rami ed usi che denotano una approfondita ricerca da parte della scrittrice e anche la sua intelligenza nel modo in cui è riuscita ad inserirle all’interno della trama, infondendo nel lettore, magari ignorante, una crescente curiosità. Ed infine un finale assolutamente non scontato che instilla, anch’ esso , nel lettore il desiderio di conoscere il seguito. Escape di Corinna Corti è stata dunque una lettura non semplice ma comunque interessante!

Stelle: 4⭐️⭐️⭐️⭐️