NEI MIEI OCCHI NEL TUO CUORE DI GIUSY VIRO

Ciao a tutti,

Pronti a partecipare insieme a noi a un’altro review party?

Bene! Anna Maria Bisceglie ce ne parlerà subito.

Titolo: Nei miei occhi. Nel tuo cuore.

Autrice: Giusy Viro.

Genere: Romance/ Romance contemporaneo. Pagine: 231.

Edito: Self Publishing, 24 novembre 2019.

Formati disponibili: Kindle 0,99€

cartaceo copertina flessibile 8,99€.

Trama:

https://www.amazon.it/Nei-miei-occhi-nel-cuore-ebook/dp/B081Z6KYPW/ref=mp_s_a_1_1?keywords=giusy+viro&qid=1575404689&sprefix=giusy+viro&sr=8-1

Edward giovane diplomatico inglese, torna a Roma dopo 15 anni. I ricordi di un doloroso passato affiorano nella sua mente, un passato che ha lasciato nell’animo dell’uomo cicatrici profonde …legate all’immagine di una donna , l’unica che è stata in grado di rubargli il cuore….fino a quando il destino capriccioso non si diverte a giocare con la vita del giovane. Il fortuito incontro con Martina in uno dei luoghi simbolo della capitale…la Fontana di Trevi…Cosa lega Martina e Edward? Quale sarà il filo sottile che tra passato e presente segnerà i loro destini? Potrà quella fontana considerata magica nell’infanzia della ragazza guarire le ferite che Edward si porta dentro?

Giudizio:

” Ho chiesto alla fontana di trovare un bel principe, quando sarò grande e di diventare una principessa.” Questo è il desiderio espresso da una ragazzina “sognatrice” , convinta nel potere “magico” della Fontana di Trevi. A distanza di anni, quella stessa ragazzina, ormai diventata adulta, Martina si scontra letteralmente, proprio lì, in quel luogo custode di tanti desideri, con un impeccabile uomo in giacca e cravatta, con due splendidi occhi grigio azzurri e uno charme irresistibile. Sarà per caso Edward Spencer il suo tanto desiderato principe azzurro? Un incontro inaspettato, uno scambio di sguardi e di battute sono capaci di lasciare una traccia indelebile nel cuore di entrambi.

Martina ha davvero l’impressione di vivere con Edward una sorta di favola e Edward, grazie a quella giovane ragazza, comincia a riprovare sensazioni che ha dimenticato o meglio che ha voluto dimenticare! Tutto può sembrare perfetto ma….tanti sono i se e i ma che si frappongono tra i nostri due protagonisti. E forse l’ostacolo più grande si chiama : PAURA DI SOFFRIRE! Edward, nonostante la sua aria imperturbabile, nonostante la sua bravura in campo professionale, ha, come tutti d’altronde, una debolezza o meglio una fobia, chiamata Amore! Ma può l’amore far così paura? Ebbene, si! Edward ha deciso di chiudere a doppia mandata il suo cuore, ha eretto muri invalicabili e si è rifugiato dietro di essi , così da divenire irraggiungibile e difendersi da quel sentimento che illude e fa solo soffrire! Può però Martina, con la sua genuinità, tipica dei romani, abbattere tutti i suoi muri? “La città immortale è morta per me da 15 anni.” Riuscirà Martina a far innamorare nuovamente Edward della sua amata città, cancellando dal suo cuore ogni brutto ricordo? Come spesso accade nei romance, ad ingarbugliare la trama è il destino beffardo che pare divertirsi coi nostri due protagonisti, prima accendendo in loro la fiamma dell’amore e poi, tentando in ogni modo di spegnerla. In questa guerra di sentimenti chi la spunterà? Giusy Viro ha creato, a mio avviso, una favola romantica in cui troveremo un principe tormentato, una principessa sognatrice e persino una maligna strega cattiva di cui ovviamente non vi svelo l’identità. Non manca proprio nulla! Ah…e la magia? Beh, Roma e precisamente la magica Fontana di Trevi si calano perfettamente in questo ruolo! Per scoprire se la favola di Giusy Viro ha il suo “e vissero felici e contenti”, non vi resta che immergervi in questa deliziosa lettura!

Stelle: 4 ⭐️⭐️⭐️⭐️

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...