Ciao,
In questo mercoledì oltre a sperare che la settimana corta veloce, la nostra Anna Maria Bisceglie ci parlerà di un libro uscito da pochissimi giorni.
Titolo:Parole.
Scrittrice: Anita Sessa.
Genere : romance contemporary.
Pagine: 191.
Edito: Dri Eitore,24 giugno 2019.
Prezzo kindle: 2,99 €
Gratis con Kindle Unlimited
Prezzo cartaceo: 14,99 €
Trama:
“Le sto mandando messaggi confusi,ne sono cosciente,ma ho bisogno di spingere l’acceleratore e di vedere dove andiamo a finire.” Disincantata ,cinica,un po’ scontrosa,questo è ciò che è diventata Livia dopo la morte della madre.Studentessa universitaria di giorno,cameriera in una trattoria di Pesaro la sera,Livia affronta la vita da sola giorno dopo giorno. Complice uno scambio di battute scritte a lettere cubitali sul fondoschiena di una modella di intimo ,ritratta su un poster pubblicitario,Livia conosce Jacopo,manager di 39 anni impiegato nel campo del marketing e con un matrimonio ai titoli di coda.
A suon di battute al vetriolo e scontri verbali ,Livia e Jacopo inizieranno un rapporto perennemente in bilico ,proteso verso qualcosa che potrebbe essere se solo entrambi si lasciassero andare. Anita Sessa ci regala questa volta,dopo il regency di grande successo La sposa inglese,una delicata storia d’amore tra due persone profonde e affascinanti.Riusciranno entrambi a lasciarsi andare e superare quello che la vita sembra avergli tolto in passato? Non lo possiamo sapere senza leggere il libro,quello che sappiamo però è che Anita si è superata questa volta,lasciandoci intravedere qualcosa più in profondità di se stessa.Grazie.Romanzo autoconclusivo.
Giudizio:
Le parole possono essere scritte,urlate o semplicemente sussurrate. Attraverso esse si possono esprimere emozioni,pensieri,dubbi e anche paure. Le parole possono,a volte,far male ed essere più taglienti di una lama perché arrivano lì,dritte al cuore,lasciando cicatrici profonde. Dietro ogni lettera posta l’una accanto all’altra ,c’è dunque un variegato universo di sensazioni ma Livia,la protagonista di questo romanzo,sembra averlo dimenticato,chiusa nel suo “assordante” silenzio fatto di sensi di colpa ,rabbia e soprattutto ricordi dolorosi.Poche,irriverenti e ciniche parole scritte sono un cartone pubblicitario,cambiano la vita di Livia perché sono galeotte per il suo incontro con Jacopo. Livia e Jacopo ,due realtà apparentemente diverse,due animi affini che scoprono ,senza rendersene conto,di essersi cercati da sempre e di avere bisogno l’uno dell’altra. Sin dal loro inusuale primo incontro Jacopo capisce immediatamente che,dietro quegli occhi velati di tristezza e dietro quelle battute al vetriolo,c’è un mondo di parole e sentimenti contrastanti che sta lottando per uscire fuori.E Jacopo vuole essere colui che riuscirà a liberare quelle “parole” dalla prigione in cui Livia si è rifugiata.Con la dolcezza,la perseveranza e la pazienza,Jacopo riesce piano piano a insinuarsi e ad aprire uno spiraglio nella corazza dentro cui Livia cela se stessa e il suo dolore.Se l’incontro con Jacopo è per Livia “catartico” in quanto le consente di affrontare i fantasmi del passato e far pace con i suoi rimorsi; per Jacopo invece,Livia è essenziale per far chiarezza nel limbo sentimentale in cui si trova in quel momento.Ci sono però parole che fanno paura perché richiedono coraggio e consapevolezza.Perdono.Fiducia. Speranza.E infine c’è quella che terrorizza molti,anche Livia e Jacopo,perché richiede “impegno”: l’ Amore!! Riusciranno Livia e Jacopo a cogliere tutte le sfumature meravigliose che si nascondono dietro quella tanto temuta parola? Primo romanzo che leggo di Anita Sessa di cui ho apprezzato lo stile narrativo diretto,chiaro e raffinato.A differenza della sua protagonista,la scrittrice dimostra ,a mio avviso,di essere pienamente consapevole della potente arma a sua disposizione quando comincia a scrivere, e lo fa calibrando e dosando ogni parola in modo che possa sortire l’effetto sperato: arrivare al lettore.Con me c’è riuscita ora,tocca a voi!! Buona lettura!
Stelle: 4 stelle.