Ciao a tutti, eccoci ancora qui con nuove scoperte.
La nostra Anna Maria Bisceglie ci parlerà di due scrittrici che hanno scritto un libro a quattro mani.
Siete pronti?
Titolo:Ricardo y Carolina.
Autrici: Laura Costantini e Loredana Falcone. Genere:romanzo storico-rosa. Pagine:400.
Edito:goWare,5 ottobre 2015.
Prezzo Kindle: 4,99 €
Prezzo cartaceo: 12,74 €
Trama:
Abbandonare l’Italia e un pretendente in grado di garantirle un futuro nell’aristocrazia della Milano del XIX .Questa è la scelta di Carolina.Rifiutare le convenzioni,inseguire la libertà.Anche di raccontare il mondo sulle pagine di un giornale.Per se stessa e per il Messico di Benito Juarez affronta l’oceano,le diffidenze,i nobili bigotti e reazionari ,la monarchia asburgica,la tirannia francese.Per sentirsi parte della lotta dell’uomo che ha scelto di avere accanto,rinuncia a gioielli e crinoline e veste i cenci della revolucion .
Carolina è figlia del Risorgimento ,decisa a rischiare vita e onore in nome di un’emancipazione che precorre i tempi. Ha dalla sua la forza della verità e dell’amore. Per la libertà .E per l’unico uomo che è riuscito a rubarle il cuore.
Giudizio:
Quando ho cominciato a leggere questo romanzo,devo confessare,la prima sensazione che ho provato è stata soggezione.In primis,per la lunghezza:400 pagine possono intimorire qualunque lettore e poi per l’argomento trattato la rivoluzione messa in atto in Messico da Benito Juarez. Pagina dopo pagina però,tutte le mie reticenze sono svanite e sono stata risucchiata in una storia dominata da odio,violenza,intrighi e corruzione,ma dove ,piano piano,ci pensa l’amore a rubare la scena alle atrocità della guerra.Perché Ricardo y Carolina parla di Amore e in particolare di due intense storie d’amore ,quella tra Ricardo e Carolina e quella tra Clair e Victoria. Due i personaggi maschili : Ricardo,un impenitente dongiovanni,figlio di don Leon rispettato ed influente medico di corte e Clair,El General Rubio,un combattente,un rivoluzionario.Due uomini diversi per origini ed estrazione sociale,ma accomunati non solo nella lotta per l’affermazione dei propri ideali patriottici,ma anche nell’amore verso le loro rispettive donne.Due uomini che dimostrano sul campo di battaglia coraggio,determinazione e cinismo,ma che sono disposti a cedere le armi ,a spogliarsi delle loro corazze dinanzi a coloro che hanno catturato il loro cuore.Significativa ,a tale proposito,è la scena in cui Ricardo,senza pensare alle convinzioni sociali,al suo essere Uomo,si inginocchia dinanzi alla sua Carolina per chiederle la mano e dimostra in quel momento non la sua fragilità,ma la grandezza del suo cuore e la veridicità dei suoi sentimenti.Ma chi sono le due fanciulle che sono riuscite a “domare” e “conquistare” il cuore dei nostri impavidi guerriglieri?
Carolina Crivelli,la voce narrante di questo romanzo,è una donna coraggiosa e emancipata che abbandona l’Italia,la sua famiglia e un pretendente per inseguire il suo sogno,quello di diventare giornalista.Per Carolina,il viaggio in Messico ha lo scopo di dimostrare a sé stessa e soprattutto alla società del tempo maschilista e bigotta che l’essere donna non la rende inferiore ad alcun uomo.”Ho scelto una professione da uomo e se voglio raggiungere il mio obiettivo ,devo superare i limiti dell’essere donna mettermi sul loro stesso piano e ribaltare i ruoli,non preda,ma cacciatrice.” Il suo spirito ribelle e anticonformista non le servirà però dinanzi all’affascinante don Ricardo ,l’uomo che farà breccia nel suo cuore,colui per il quale sarà disposta a modificare i suoi piani e a mettere a repentaglio anche la sua vita.Coraggio e determinazione contraddistinguono l’altro personaggio femminile :Victoria,anche lei,abbandona,per amore del fratello Ricardo e soprattutto per amore del suo uomo,gli agi e il prestigio a cui è stata abituata pur di seguire la voce del Cuore.Innegabile l’impronta femminile che si percepisce in questo romanzo,scritto a quattro mani da due scrittrici che dimostrano bravura in quanto la storia è ben scritta,preparazione perché,dovendo affrontare un tale argomento,è ovviamente necessaria una attenta documentazione storica ed infine sensibilità.vista la particolare attenzione dedicata ai personaggi femminili del romanzo.Ricardo y Carolina è un romanzo in cui si esalta il ruolo della donna e il suo desiderio,ancora attuale,di essere considerata pari all’uomo in ogni campo ;perché purtroppo,nonostante le battaglie vinte per l’emancipazione femminile,le donne,ancora oggi,devono combattente per conquistare il loro posto nella società.Mentirei se vi dicessi che questo romanzo l’ho divorato perché non è così.Ricardo y Carolina va letto con calma e attenzione ma soprattutto usando quello che sempre serve quando si legge un libro:Il CUORE!!
Stelle: 4 stelle.