Buongiorno a tutti, eccoci qui con un’altra recensione della nostra Anna Maria Bisceglie. Siete pronti a scoprire insieme a me che cos’ ha letto?

Titolo: Il custode del nostro amore
Scrittrice: Maria Marano
Genere: Romanzo rosa
Pagine: 183
Edito: Self Publishing
Data pubblicazione: 01 luglio 2018
Prezzo kindle: 0,99 €
Gratis con Kindle Unlimited
Prezzo copertina flessibile: 8,00 €
Trama:

Chiara è una ragazza giovane, esuberante, ritardataria cronica e sognatrice che crede nel vero amore. Attualmente però l’unico amore della sua vita è Eros un adorabile ma a volte invadente cane.
Vive a Napoli, dove lavora come curatore editoriale per una grande casa editrice e da sempre è innamorata di Alessandro, un suo collega che incarna il perfetto prototipo di uomo che ogni donna vorrebbe accanto a sé.
Un giorno, il bel Alessandro sembra finalmente accorgersi di lei. La vita sembra sorriderle crede di aver trovato l’anima gemella; così la sua adorabile nonnina smetterà di propinarle assurdi fidanzati con l’unico intento di mettere fine al suo stato di “zitella”. Ma, a causa di un malinteso con la sua inquilina Emilia, Chiara si ritroverà suo malgrado a dividere il suo appartamento con un ragazzo Manuel:, un tipo burbero, distaccato e a volte troppo diretto.
Tra i due scoppiano immediatamente i primi battibecchi, il primo segnale dell’attrazione che i due provano reciprocamente.
C’è un problema però: Manuel è stato ferito, non crede più nell’amore quindi Chiara faticherà non poco per far breccia nel suo cuore… per fortuna c’è qualcuno che li aiuterà: il custode del loro amore!!

Giudizio:
Il custode del nostro amore di Maria Marano è un romanzo scorrevole, non impegnativo, a volte prevedibile in quanto ripropone cliché già visti o già letti.
La trama ruota infatti intorno a tre protagonisti. In primis c’è Chiara, un’inguaribile romantica, la quale, a tratti, può ricordare la cinematografica Bridget Jones, per via della sua goffaggine, per via della sua innata propensione di cacciarsi in situazioni imbarazzanti e per il suo grande desiderio di trovare l’amore, quello con l’A maiuscola.
Il protagonista maschile è invece Manuel, un ragazzo che, a causa del recente tradimento della sua fidanzata con “ovviamente” il suo migliore amico e scoperto nel più banale dei modi cioè in seguito ad una sorpresa inaspettata (ricordarsi sempre di non fare mai sorprese!!), ha deciso di dire BASTA all’amore, di non concedere più la sua fiducia, il suo cuore a qualunque essere appartenente al genere femminile. Ma, secondo voi, quanto riuscirà Manuel a tener fede al suo sproposito? Quanto tempo ci vorrà prima che Manuel capitoli nuovamente tra le braccia di Cupido? E se poi a dare una mano alle due predestinate “vittime” ci si mette un cane che di nome fa pure Eros, il risultato è assicurato!! Ed è infatti proprio il fedele cane Eros ad essere il terzo ed indiscusso protagonista del romanzo; esso, con la sua presenza divertente, vivacizza alcuni momenti della storia che altrimenti risulterebbe alquanto banale. Ed è proprio Eros a dimostrare come, gli animali, a differenza degli uomini non hanno bisogno di stratagemmi o giri di parole, ma è sufficiente, in amore, seguire l’istinto e il cuore! La scrittrice Maria Marano ha anche inserito l’intreccio della trama due problemi purtroppo attuali: il reato di stalking e la violenza sulle donne, cioè l’amore inteso come “possesso” e la donna intesa come una proprietà da conquistare con ogni mezzo.
Ma, a mio avviso, il suo meritevole tentativo di inserire in un romanzo rosa temi di attualità non è perfettamente riuscito proprio per come tali argomenti vengono affrontati e risolti in modo assolutamente “prevedibile”. Insomma il custode del nostro amore è da considerarsi una lettura veloce, piacevole, divertente ma che, al termine, non ti fa dire: WOW

Stelle : 3 stelle
é una lettura da fare per rilassarsi, carino
"Mi piace""Mi piace"