Sei il mio per sempre di Lucia Tommasi

Ciao a tutti, eccoci a parlare dell’ultimo libro di Lucia Tommasi e con questo la trilogia finisce e saluteremo Axel e Sam

Titolo: sei il mio per sempre

Pagine: 232 poche di più degli altri ma molto veloci da leggere

Data pubblicazione: 16 maggio 2018

Sinossi:

Sam perde il bambino ed è distrutta dalla cosa. Per fortuna però accanto a lei c’è Axel. Vanno a conoscere la famiglia di lui e Sam scopre lati di Axel nascosti, che non conosceva e il suo torbido passato che non li lascia andare.Qualcosa turba Axel, Sam si preoccupa, non lo ricoscosce più ma il suo amore sarà più forte del dubbio che si è insinuato dentro di lei?

Sam e Axel hanno appena perso il loro bambino.

Sam si sente in colpa, e Axel è appena tornato dalla guerra e ha ancora momenti no.

Decidono di andare a trovare i fratelli di Axel, potrebbe fare bene un viaggetto, anche se purtroppo non sarà come lo avevano immaginato.

Tornati dal viaggio burrascoso Axel e Sam stanno insieme ma c’è sempre qualcosa che li tiene un po’ distanti.

Quando Axel dovrà ripartire per la guerra per loro sarà dura a volte quasi impossibile con quella distanza.

Ma ogni volta che lui fa ritorno è pura gioia,nonostante i loro continui battibecchi.

Cosa ne penso?

Sinceramente mi aspettavo sull’ultimo libro una bomba, ma devo dire che è stato molto più tranquillo rispetto ai primi due.

Ovviamente sentire sempre le storie di militari che partono mi intristiscono.

La storia è fluida, ed è bella da leggere, anche se tra la trilogia questo è quello che mi ha catturato meno.

Ma comunque sempre piacevole leggerla.

Stelle ⭐️⭐️⭐️

Credevo di averti dimenticato di Lucia Tommasi

Ciao a tutti, siete pronti a scoprire con me il secondo volume della trilogia di Lucia Tommasi?

Titolo: credevo di averti dimenticato 

Pagine: 148 pagine quindi velocissimo da leggere.

Data pubblicazione: 13 settembre 2017

Scrittrice italiana

Sinossi:

Sam dice addio ad Axel, basta. Non ne vuole più sapere di quell’amore sbagliato e distante. Una sera piovosa però si ritrova davanti un Axel fr adicio di pioggia alla porta. Il suo cuore riprende vita, ma non sa che cosa ha in serbo il destino stavolta che la devasterà definitivamente.

Quando Sam si ritrova Axel davanti alla porta non ci può credere, che cosa può fare se non farlo entrare?

Non importa se ha un ragazzo, non importa se sarà solo per un paio di notti, lei vuole viverselo.

D’altronde chi non lo avrebbe fatto con l’amore che aspetta da una vita? Voi sareste riusciti a chiudere quella porta?

Quando Sam saluta suo fratello che partirà di nuovo per tornare in guerra mi si stringe il cuore, perché purtroppo mi immagino sempre come possano sentirsi le famiglie dei soldi che li salutano in aeroporto, li guardano, osservano ogni loro dettaglio perché non sanno se saranno di ritorno.

Arriva il giorno che anche Axel dovrà tornare in Iraq, ma tutto sembra andare per il meglio nonostante la nostalgia, fino al giorno che Axel non è più rintracciabile. 

Saranno giorni difficili per Sam che non sa che cosa è accaduto ad Axel, non sa se mai lo rivedrà e questo la demoralizza tanto che la sua salute ne risente.

Ora non voglio svelarvi più del dovuto poiché è un libro corto ma ricco di piccoli particolari.

Sarà un libro che mette tanta tristezza in molte occasioni e sinceramente a volte neanche Axel si riesce a capire con i suoi atteggiamenti.

Ma un finale che ti lascia con il cuore sanguinante, anche se avrei tolto l’ultimo pezzo perché lo abbiamo praticamente già visto.

Come del primo libro vi posso che è una lettura che non impegna il cervello, ti distrae, ti coinvolge ma comunque hai il cervello libero.

Ma la serie non è ancora finita… c’è ancora un terzo libro e lo scopriremo assieme.

Stelle ⭐️⭐️⭐️⭐️


Per ogni tuo respiro di Lucia Tommasi

Ciao a tutti,

Eccomi qui, in questa giornata fredda, a scrivere la prima recensione sotto un plaid.

Ho da poco terminato una bella lettura e non vedo l’ora di farsi sapere cosa ne penso!

Si tratta del primo volume della “The Breath Trilogy” e devo dire che ha una sinossi intrigante, che mi ha spinto a iniziare la lettura.

Per ogni tuo respiro di Lucia Tommasi conta 156 pagine, quindi è davvero una lettura veloce da leggere.

Sinossi:

Un giorno qualunque, Sam incontra Axel e se ne innamora all’istante, ma non ha il coraggio di confessarlo perché con gli anni è diventato il suo migliore amico. Axel incarna il classico ragazzo rubacuori, lunatico e spavaldo. Quello che può prendere il tuo cuore, ridurlo in mille pezzi e calpestarlo. Axel ha un passato doloroso e per questo non riesce ad innamorarsi. Intanto la scuola termina, Sam vola a Manhattan per frequentare l’università della Columbia mentre Axel vola in Iraq per arruolarsi nelle forze armate militari. Le loro vite si separano, ma riusciranno a stare lontano l’uno dall’altro?

Il primo volume della Breath Trilogy, racconta la storia di due giovani ragazzi, ambientato, dunque, ai tempi della scuola.

Axel è un ragazzo di sedici anni con un carattere burbero, che mostra al mondo solo la sua forza per nascondere le sue debolezze, apparendo come un bulletto rubacuori. 


Sam è una ragazza che ha dovuto affrontare il divorzio dei suoi genitori e un trasloco per andare a vivere con il padre. Ha un fratello che è andato via di casa e ora si trova a vivere con il papà lontana dalla mamma e da un altro fratello, e dovrà ricominciare tutto da capo… da sola. Arrivata nella nuova scuola incontra Alex e se ne innamora subito. Purtroppo, però, lui ha una fidanzata ed è sempre circondato da corteggiatrici, e Sam non riesce a trovare il coraggio di dichiarargli il suo interesse. Durante un viaggio organizzato insieme ai loro amici, nell’ultima estate che potranno trascorrere tutti insieme prima di separarsi, il mondo di Sam si ritrova nuovamente sconvolto.

Farà l’amore con Axel e si ritroverà ad ascoltare persino una sua confessione che poi ritratterà subito dopo, ritrovandosi più confusa di prima. Tuttavia per lei non ci sarà modo di aggiustare le cose perché parte per l’università e Alex, invece, per l’Iraq.

Quando si rincontreranno la loro passione esploderà e sarà difficile dirsi di nuovo addio.

Il mio pensiero

È un libro davvero breve. Ci vogliono poche ore per leggerlo, maè scritto molto bene e, nonostante sia corto, la trama è ben sviluppata ed esaustiva.

Essendomi affezionata molto ai personaggi, tuttavia, avreipreferito leggere qualcosa in più, ma nell’insieme l’ho trovato davvero bello da leggere e poi di Axel ci si può solo innamorare.

È una ventata di aria fresca, nonostante non sia proprio una storia allegra, non ti demoralizza e non ti occupa la mente.

Leggerlo ti trasporta per un paio d’ore in una storia parallela. 

Stelle⭐⭐⭐⭐

Ti sto guardando di Teresa Driscoll

Ciao a tutti,

Qui fa freddo e nevica e cosa c’e’ di meglio di un bel thriller per riscaldarti?

Titolo: Ti sto guardando.

Genere: Thriller.

Scrittrice: Teresa Driscoll .

Edito: Newton Compton Editori 2018/19. Trama:

Ella è sul treno,sta andando a Londra per partecipare ad un convegno di floricultori,quando la sua attenzione viene catturata dapprima dalle chiacchiere di due ragazze: sono Anna e Sarah,euforiche perché è il loro primo viaggio da sole a Londra; poi,ad attirare la sua attenzione è lo salire sul treno di due giovani che portano con sé due enormi sacchi neri : cosa davvero insolita!

Alla fine assiste all’incontro tra i 4 ragazzi,all’inizio,Ella non dà peso alla cosa ma poi,ascoltando volutamente i loro discorsi,il suo istinto le dice che dovrebbe intervenire,chiamare la polizia,rintracciare i genitori delle ragazze ma poi……decide di non far nulla,di restare a GUARDARE.Il giorno dopo,Ella scopre che una delle due ragazze che aveva visto sul treno : Anna,è misteriosamente scomparsa.A distanza di un anno da quel giorno,il caso sulla scomparsa di Anna Ballard brancola nel buio.Ma Ella,da sempre tormentata dai sensi di colpa,comincia a ricevere lettere minatorie ,comincia così l’incubo….qualcuno la sta guardando e lei non può più restare ferma,deve scoprire cosa è successo ad Anna….ne va della sua stessa vita.

Giudizio:

Questo thriller è scritto molto bene,ha un ritmo incalzante e la scrittrice non fornisce al lettore alcun indizio,concede solo alcune pista da seguire per poi sfoderare,alla fine,il suo asso nella manica:un colpo di scena inaspettato! Ruolo centrale ha nel romanzo Ella,la fioraia,inconsapevole testimone ed ultima persona ad aver visto Anna prima della sua scomparsa.Per un anno ,Ella è stata tormentata dai sensi di colpa per non aver ascoltato il suo istinto,per non essere intervenuta ma aver preferito non farsi coinvolgere,restare a “guardare”.Ma,quando scopre che c ‘è qualcuno che la osserva,che minaccia lei e la sua famiglia,ecco che emerge la sua forte personalità,il suo carisma: ora la sua priorità è tutelare la sua incolumità e quella dei suoi cari ,risolvendo il mistero della scomparsa di Anna Ballard.

Si tratta di uno di quei libri che ti appassionano per la ricchezza dei colpi di scena,per la complessa personalità dei personaggi infatti la stessa scrittrice precisa al termine del romanzo che volutamente ha posto l’accento più sul vissuto dei singoli personaggi piuttosto che sull’evento criminoso in sé….insomma un thriller dove ti appassioni non al ” giallo” ma alle sue conseguenze.

Stelle ⭐️⭐️⭐️⭐️